Visualizza la versione completa : ...domanda: e se passassi dalla ADV alla STD ?
Mi spiego...
nel luglio 2104 ho acquistato la mia panciona, ADV LC full opt, perchè era la mia moto ideale, ovvero capace di portarmi a fare quei tour che avevo fatto in parte nel passato con la precedente bialbero, e che volevo fare nel futuro. Infatti, appena presa, sono partito per un bellissimo viaggio in Turchia. Lo scorso anno avevo programmato il Marocco, ma essendo rimasta in dolce attesa mia moglie, abbiamo dovuto rinunciare. Quest'anno poi, essendo nata la piccolina, va da sè che di viaggi in moto o vacanze a due ruote non ne faremo, e credo nemmeno l'anno prossimo.. Quindi, a caldo, pensando a queste cose, ho dapprima ed a malincuore messo in vendita la moto, con l'idea di ricomprarla tra qualche anno, ma proprio mia moglie mi ha fatto desistere e cambiare idea, dicendomi che comunque qualche bel week end in moto saremmo riusciti ancora a farcelo, sicuramente dall'anno prossimo.
A questo punto la domanda che mi faccio è: sapendo di non poter più usare (almeno per qualche anno), la moto per lunghi viaggi, ma utilizzandola solo per qualche week end o gita di qualche giorno e impiegandola quindi molto in città e casa/lavoro, non mi converrebbe cercare uno scambio con una Gs lc STD a parità di condizioni e allestimenti, oppure pensate che sia una scelta ad minchiam?
Hans Weber
25-05-2016, 16:09
Tra l'incognita dell'acquisto usato e la perdita di €, propendo per la seconda ipotesi.
Tienila e usala ogni tanto.
Voto anch'io per la seconda :)
A parte l'estetica io non ho trovato differenze nell'uso della std o della adv. Non sonosco il peso a secco delle due, ma credo che se non la tieni sempre con il serbatoio pieno al massimo una differenza (ipotetica) di 8/10 kg non dovresti sentirla in modo marcato.
Anzi, io mi son trovato meglio con la adv, mi pareva più agile.
Tienila!
GiorgioneS75
25-05-2016, 16:31
Tienila, anche solo per un giretto antistress di 50 km. E poi preferisco vedere la mia adv ferma nel mio garage piuttosto che in una concessionaria :lol:
Personalmente la cambierei solo nel caso in cui decidessi, visto l'attuale utilizzo più "ridotto", di prendere una moto più "piccola" di cilindrata...;) !!
pure per me è una scelta ad minchiam ;)
@Ikes, tutti ti dicono la stessa cosa, e anch'io la penso come loro: non ci sono motivi OGGETTIVI, per i quali sarebbe opportuno sostituirla la con la a std....Ma la moto è una cosa strana....non è che hai solo voglia di cambiarla e tutto il resto son tutte p@alle???
Senza offesa né.....va che succede, e spesso!!
Corde et igne audere semper
@Ikes, tutti ti dicono la stessa cosa, e anch'io la penso come loro: non ci sono motivi OGGETTIVI, per i quali sarebbe opportuno sostituirla la con la a std....Ma la moto è una cosa strana....non è che hai solo voglia di cambiarla e tutto il resto son tutte p@alle???
Senza offesa né.....va che succede, e spesso!!
Corde et igne audere semper
No, ti rassicuro....questa volta non ho assolutamente voglia di cambiarla. Mi garba ancora tantissimo!
Era solo un pensiero che mi è balenato in mente pensando che l'avevo presa per avere più capacità di carico, più autonomia e maggior protezione aerodinamica, (tutte cose che di fatto ho provato con estrema soddisfazione) e che per qualche anno non avrei più sfruttato. Solo per quello avevo valutato una STD, pensando che fosse più pratica in città e nei giretti fuori porta.. Ma proprio per questo ho chiesto pareri per capire se era un'idea sciagurata o meno..
Ho il problema contrario e voglio aiutarti a risolverlo: sono alla terza standard e ne sono sempre stato entusiasta.
Però il tarlo di guidare un'Adv mi gira in testa da parecchio, anche se non l'ho mai voluta acquistare proprio per gli ingombri (giro tutto il giorno in moto dentro Roma e mi scateno solo nei we o d'estate).
La mia è un giugno 2015. Direi che con un'Adv 2014 ci andiamo alla pari :cool:
Vogliamo vederci a metà strada? Livorno?
L'infilata da fuoriclasse di maidomo è da applausi XD
1Muschio1
25-05-2016, 18:34
.... basta chiedere ... hahaha!
...a quando lo scambio...????! :lol:
ho provato la std per una mezza giornata e 150 km, poi ho preso l'ADV (10.000 km in 5 mesi, ahimè venduta per un problema alle gambe) e l'ho trovata più maneggevole e comunque più figa. Tieni l'ADV ed il fatto che tua moglie venga con te è bellissimo, conserva entrambe
Forse vuole fare fuori la moglie?
...l'ADV logora chi non...
...mobile made, typos inc[ul]ded....
Credo di essere l'unica voce contraria, ma quando sono a Roma non vorrei mai avere l'ADV nel traffico. La differenza tra le due la sento, mai fare il pieno, la massa di benza in più ha il suo bell'effetto di elevare il baricentro, e gli zig zag in stile SH150 diventano pericolosi.
L'ADV per me ha senso solo nei viaggi, ma in quelli dove hai bisogna di autonomia, come quando feci la Patagonia, ma con la Std e 2 taniche ho risolto uguale. Per il resto, l'escursione di 2 cm sulle forche per la guida aggressiva si sente, altro motivo per non prenderla per me.
sinceramente , ma lo dico con tutto il cuore , come si fa' a dire che l'adventure e' piu' maneggevole della standar ???
ma per favore dai........
Vento notturno
25-05-2016, 21:27
Quoto kadosh al 100 per 100. poi con la vecchia bialbero la differenza di protezione era importante per i viaggi autostradali a velocità elevata, con la lc basta cambiario il parabrezza e siamo li. Provata ma non mi ha convinto per un uso intensivo
Boxer Born
25-05-2016, 21:32
Beh, quale possessore di una Std e avendo provato l'Adv, posso dire che la sensazione di buona agilità (migliore?) l'ho riscontrata. Sto parlando del vecchio modello e credo che la diversa inclinazione del canotto dello sterzo porti effettivamente al miglioramento della già eccezionale dote dinamica del Gs. L'effetto placebo potrebbe essere che non ci si aspetta tanta prontezza in una petroliera di siffatte dimensioni. :lol:
Denis quando ho provato per la prima volta la adv LC ho fatto le stesse manovre che faccio con la mia standard ad aria nel piazzale dei garage del mio condominio. Ho fatto quella prova apposta perché con la mia faccio sempre fatica e devo giocare con la frizione. Con la adv fatto la stessa manovra (una sorta di inversione a U in spazio angusto) più volte senza alcuna incertezza e senza giocare di frizione o mettere piedi a terra. Per me significa che è più maneggevole. Non mi interessa che sia un missile nelle curve, mi interessa che sia leggera e manovrabile alle basse velocità (tipicamente in prima) ovvero nelle circostanze nelle quali il suo peso si fa sentire maggiormente.
Non pretendo di dire una verità assoluta, è l'impressione che ho avuto io.
Senza valige e con 15 litri di benzina, quale sarà la differenza di peso tra le due? Considerando che la larghezza della moto, quindi la capacità di destreggiarsi nel traffico, è uguale per entrambe, essendo data dall'ingombro dei cilindri e del manubrio, io tutt'a questa differenza nel portarla in giro l'adv non c'è la trovo. Quelle volte che uso quella di un amico ho la stessa disinvoltura di quando guido la mia std (con la quale peraltro ho fatto 60.000 km, anziché 2/3000 con la adv).
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
tra l'altro hanno la stessa geometria di sterzo adv e standard lc, l'adventur e' piu' alta e piu' pesante di almeno 15 kg, francamente non posso credere sia piu' maneggevole !
BOXERCUBE
26-05-2016, 15:01
non ho mai guidato la ADV, tuttavia azzardo che il maggior peso/altezza della ADV possa diventare un vantaggio rispetto alla STD al crescere della velocità, se si asseconda la moto senza guidarla troppo fisicamente;
per la maneggevolezza pura a velocità più basse concordo con te ;)
-----
BOXERCUBE
3 boxers is megl che uan.
Mah, sinceramente la mia ADV la trovo comunque maneggevole, pur non avendo provato la STD lc. Certo, accuso un pò nelle manovre da fermo in città quando magari devo infilarla in qualche parcheggio a pettine e magari con le alu montate, perche nel solo top case ci sta veramente poco. Ecco, in quelle situazioni cittadine il peso e il grosso serbatoio tra le gambe si sente, anche se non metto mai più di 30€. di benzina, proprio per evitare peso in più. Per il resto, io sono 1,82, tocco abbastanza bene a terra anche con sella alta, e la moto in se la trovo assolutamente maneggevole, ma ripeto, non ho mai provato la versione STD per fare un paragone, solo vista e " a vista" sembra più gestibile nelle condizioni che ho descritto, ma ha anche tutta una serie di "minus" che l'ADV non ha e che me la fanno piacere di meno a livello estetico (sella con lo scalino, cerchi in lega, cupolino più piccolo, no faretti, prolunga becco anteriore)... Dai alla fine quando la guardo la mia ADV mi piace davvero tanto..
Avute entrambe.
In autostrada la Adv è 2 spanne sopra come tutto.
In città e su strade molto molto tortuose la STD ha dalla sua il peso e la differente geometria che la rende più maneggevole e meno impegnativa
Su strade miste veloci siamo li.
Sul pif paf la Adv paga una maggiore inerzia come sui tornanti stretti paga il peso e la ciclistica.
Estetica è personale.
caPoteAM
26-05-2016, 21:34
io mi terrei la ADV, mai presa per i motivi cittadini elencati da Ikes anche se la tentazione è stata sempre tanta.
Io posseggo Std mi piace molto e sono rimasto tentato più volte di prendere ADV. Parlando in officina con meccanici mi hanno consigliato di tenermi la mia che il motore malgrado sia lo stesso è più reattivo non ho ben capito quale sia la differenza rapporti o che altro.
Per cui visto che mi mi piace la moto reattiva tengo la mia. Ora non massacratemi.
Non nego che la prossima possa essere ADV che ha sempre un suo perché
caPoteAM
26-05-2016, 22:30
se hai un my 2013 o 2014 è sicuramente più reattiva montavano ancora il volano con 900grammi in meno........ e la differenza ti assicuro si sente
... ma proprio mia moglie mi ha fatto desistere e cambiare idea, dicendomi che comunque qualche bel week end in moto saremmo riusciti ancora a farcelo...
Balle! Sta mentendo spudoratamente!
:mad::mad::mad::mad:
Lo dico per esperienza personale: mia moglie me lo disse nel 2010 prima che nascesse Serena. Prima di quella data non mi aveva MAI lasciato fare un (UNO!!!) giro in moto da solo: era SEMPRE con me. Non parliamo di brevi giretti, ma di giri di 700km in giornata. Oltre a vacanze, più o meno lunghe, in moto assieme.
Giusto per rendere l'idea, con Serena nella pancia si è sparata 4.000km di giro alpino ad agosto.
Una volta nata la cucciolina: STOP. Mai più salita in moto dietro di me.
...la domanda che mi faccio è: sapendo di non poter più usare (almeno per qualche anno), la moto per lunghi viaggi, ma utilizzandola solo per qualche week end o gita di qualche giorno e impiegandola quindi molto in città e casa/lavoro, non mi converrebbe cercare uno scambio con una Gs lc STD a parità di condizioni e allestimenti, oppure pensate che sia una scelta ad minchiam?
Scelta ad minchiam!
Io la moto la uso ancora meno di te. Non la uso MAI in città, non la uso per casa/lavoro. La uso SOLO per giri di un giorno. Io mi prendo il sabato per me stesso e mi tolgo la voglia con 600/700km di curve e poi torno a casa soddisfatto dalle mie donne. Ovviamente la domenica sto con lo loro e facciamo qualcosa insieme...
Finora riesco a percorrere mediamente 20k km l'anno, per me più che sufficienti per giustificare la comodità di una ADV... Quest'anno ho fatto 23.000km esatti!
Non fare cazzate, non venderla!;)
Confermo Romargi, la mia signora da quando è mamma è venuta solo una volta in moto e mi ha anche rotto i Maroni che voleva tornare presto, telefonare ecc. ecc.
Vento notturno
27-05-2016, 07:44
Io la uso tutti i giorni, ed è tra i momenti più piacevoli della mia giornata, quando vado o torno dal lavoro. In una città come Roma la differenza tra std e adv si sente. È vero che il manubrio e il motore sono larghi uguali e con le manopole passi sopra gli specchietti delle macchine, ma la zona serbatoio no e li l'adv si ferma. Per il mio uso sono sempre rimasto sulla std con la massima soddisfazione.
Stamattina, nel venire al lavoro ho fatto un percorso nuovo, un pò più lungo (circa 18 km in tutto) ma tutto in mezzo alle colline immerso nel verde...
Mi sa proprio che lei resterà ancora con me..
http://i66.tinypic.com/2yzmsgo.jpg
Denis quando ho provato per la prima volta la adv LC ho fatto le stesse manovre che faccio con la mia standard ad aria nel piazzale dei garage del mio condominio. (con la quale peraltro ho fatto 60.000 km, anziché 2/3000 con la adv).
Hai confrontato due moto che sono di generazioni diverse. Tutte le prove che ho letto negli ultimi tre anni dicono chiaramente che tra STD e ADV, nell'uso cittadino e nello stretto, la differenza c'è e si sente, sia per il baricentro più alto, che per gli ingombri decisamente maggiori che per un certo aumento di peso (con serbatoio pieno ancora peggio, ovvio)
Avute entrambe.
In autostrada la Adv è 2 spanne sopra come tutto.
In città e su strade molto molto tortuose la STD ha dalla sua il peso e la differente geometria che la rende più maneggevole e meno impegnativa
Su strade miste veloci siamo li.
Sul pif paf la Adv paga una maggiore inerzia come sui tornanti stretti paga il peso e la ciclistica.
Estetica è personale.
Ottimo riassunto!
Rispolvero e aggiorno questo topic dopo 5 mesi... non per il cambio moto ADV vs STD, che non è mai avvenuto, ma solo per dirvi che la mia mukkona è stata venduta.. :(
Nonostante i migliori propositi, da maggio non sono riuscito a fare più di 500 km... la mia bimba, quella piccolina in carne ed ossa, per un motivo o per l'altro non ci ha concesso nemmeno un week end, e non avendo nonni o parenti stretti che potessero tenerla (è ancora troppo piccolina), la moto è rimasta praticamente in garage per 5 mesi, salvo il tragitto casa/lavoro.
Ho sofferto a vederla invecchiare in garage, e complice un acquirente molto appassionato e disposto a pagarla il giusto prezzo, ho ceduto e l'ho lasciata andare..
Adesso si trova tra le montagne pistoiesi, e spero possa donare lo stesso piacere di guida che ha regalato a me in questi due anni, dalla liguria alla Turchia passando per la sardegna e la toscana.
Da parte mia mi godrò la figlioletta e in primavera comprerò uno scoterino (SH 300 ?) giusto per andarci al lavoro e in centro città, confidando di poter ricomprare una nuova GS, STD o ADV si vedrà, tra un paio d'anni.
Continuerò come sempre a seguire il forum ed a partecipare alla vita di questa comunità che mi vede attivo dal lontano 2004 !
PS: il nuovo proprietario, che saluto se ci legge, si è anche preso il famigerato spoiler da me creato per il calore alla gamba destra ;)
Forse è per questo che non ha saputo resistere all'acquisto! :)
Da parte mia mi godrò la figlioletta e in primavera comprerò uno scoterino (SH 300 ?) giusto per andarci al lavoro e in centro città,
AHHHHHRGH!:mad:
Dai Ikes, hai una "nanetta" da coccolare, cosa c'è di più bello? La moto la potrai riprendere più avanti, l'emozione di veder crescere la tua piccolina non ha eguali.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto in toto....goditi la principessina ....che ti darà molte molte più soddisfazioni della moto....ma non fare come me che ci ho messo 10 anni a ricomprarmi la moto ....giusto perché ora che la bimba ha quasi 12 anni, può venire con me a fare qualche breve giretto (anche se sono sempre restio a caricarmela sul sellino) e comincia ad essere un po' più indipendente così mi libera la moglie.
Ah....poiché prevenire e' meglio che curare, quando sarà più grandicella, i soggiorni di studio estivi in Irlanda/Inghilterra per l'inglese sono un ottimo motivo per avere una quindicina di giorni per te e tua moglie ...se invece tua figlia sarà una sportivona.....consiglio uno sci club che organizzi settimane bianche estive 😂😂😂😂. La mia fa entrambe le cose ...ma sai qual è poi il problema ?
Che se anche riuscirai a fare il giro in moto....o anche andare in Turchia, Marocco o Bolivia ....rimpiangerai la gita domenicale con la tua piccola ormai quasi grande principessa.
Provare per credere ....
Quindi ...io me ne sono "fregato".... mi sono preso un bell'usato, ci vado un paio di we al mare e a fare qualche giretto da mezza giornata o anche solo un paio d'ore. Circa 5000 km in un anno, così non si svaluta neppure troppo.
Piuttosto però penserei ad un usato che sia moto e non scooter, anche solo un Transalp, così quando vorrai farti un giretto, riuscirai ancora a piegare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Leggo adesso il trd...anche la mia risposta era ad m...
Vedo xo' che l'hai venduta. Ma la moto è una passione...i figli crescono ( meglio se con i genitori accanto) la passione resta assopita ma presente! quando i tempi saranno per te maturi te ne comprerai un altra...io ho una lc (std nn mi piace) e me la godo. Io ho avuto una pausa di 10 anni, se ci penso ancora nn me la so spiegare!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Originariamente inviata da ikes (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9198262)
Da parte mia mi godrò la figlioletta e in primavera comprerò uno scoterino (SH 300 ?) giusto per andarci al lavoro e in centro città,
Bannatelo immediatamente !!!!!!
cevalsrl
28-10-2016, 06:07
Punti di vista, ma rispetto ad Ikes.
Io, visto che mia moglie non voleva figli a differenza mia, l'ho mandata a quel paese e mi sono cambiato l'ADV.....
E NON MI TROVO PENTITO!!
Ricorda Ikes una cosa però: se ricompri sempre ADV mi raccomando
teoconte
28-10-2016, 07:24
Premetto che sono un tipo che si affeziona alle cose e che se vanno bene e non sono rovinate me le tengo anche per molti anni... io penso che se si ha già una moto in garage e non si hanno bisogno di soldi è sempre meglio tenerla... qualsiasi cosa accada, anche se la si usa poco.
Io ho tenuto una R850R Edizione Speciale per 14 anni, che ho venduto con 60.000 km per prendere la GS, soprattutto perché mi era diventata piccola e avevo problemi ad un ginocchio.
Dei 60.000 km, i primi 30.000 li ho fatti in 3 anni perché avevo la compagnia... gli altri nei rimanenti 11, girando quasi sempre da solo o con la fidanzata del momento. Per me la moto è sempre stata un divertimento e 1 o 2 ore alla settimana per farmi un giretto le trovavo sempre.
Ora con il GS, avendo ritrovato una bella compagnia e una compagna che condivide la mia passione mi sto facendo oltre 10.000 km all'anno, ma anche se stiamo provando ad avere un bambino, che spero arrivi entro il prossimo anno, non mi è mai passata per la testa l'idea di vendere la moto: un giorno ogni tanto per farmi un bel giretto lo troverò sicuramente ;)
Bannatelo immediatamente !!!!!!
Beh, che dovrei comprare, una bici a motore .?!??
Dai, per andare a tre la spesa, girare in centro per uffici,andare al mare e casa lavoro, cosa c'è meglio di uno scooter tipo SH ? E poi ho quasi sempre avuto un secondo mezzo (vespa) per fare queste cose, solo ultimamente lo avevo evitato proprio per usare forzatamente solo la mukka..
Considerate anche che negli ultimi 10 anni, le mie ferie sono sempre state solo e soltanto viaggi in moto .... quindi non proprio una passione passeggera del momento...ma con la bimba così piccolina e senza un welfare familiare, sarebbe veramente un uso della moto irrispettoso per la moto stessa :(
Quanto al resto, che dire... Io razionalmente non mi pento di averla venduta (e anche bene), piuttosto che non usarla, o usarla una volta al mese e ritrovarmela svalutatissima tra tre o quattro anni quando l'avrei poi cambiata? Mmmmmm......preferisco tra un paio d'anni o tre che saranno, magari ricomprare la nuova Adv, sulla quale magari avranno anche risolto il problema del calore alla gamba destra ������
@ikes
Anche io ho venduto la mia adv 2016 e non me ne pento, a partire dal calore e a finire a molte altre cose.
Attualmente sono in attesa di vedere bene e con calma la GS STD restyling e pensare cosa fare.
Sinceramente la via che ha imboccato Bmw dal punto di vista del motore e della mole della adv non mi piace, forse potrei anche andare altrove.....
MAI mai su uno spuuter !!!!!!
Ps si cazzeggia sia chiaro ;)
Considerate anche che negli ultimi 10 anni, le mie ferie sono sempre state solo e soltanto viaggi in moto .... quindi non proprio una passione passeggera del momento...ma con la bimba così piccolina e senza un welfare familiare, sarebbe veramente un uso della moto irrispettoso per la moto spessa
Parlo per esperienza....scordati che quando la bimba avra' 2/3 anni avrai più tempo libero. Il tempo libero, un po', arriva dopo i 10/11 anni quando cominciano a dormire dalle amichette e essere un po' più indipendenti.
Visto che ti dichiari un grande appassionato della moto, un Transalp che costa forse anche meno di un Sh, sarebbe la mia scelta (imho) oppure se proprio vuoi il genere scooter, almeno un Integra.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
29-10-2016, 19:11
...a supporto...sono stato senza moto per oltre 18 anni....certo i figli non ti impediscono di acquistarne una/tenere quella che hai, solo che non puoi abbandonarli tutte le volte che hai un momento libero, personalmente ho preferito non avere nulla in garage, piuttosto che arrovellarsi con la scelta" la prendo e vado o sto a casa?"...
Piuttosto del Transalp allora una NC... fa piu' scooter....
Gabriele-1970
29-10-2016, 19:24
sono d'accordo con il ragionamento di Ikes, penso anche che vendere cose/oggetti che non si utilizzano più per diversi motivi (impegni familiari o lavorativi etc.etc.), anche se ci si affeziona, sia un buon esercizio per mantenere un sano distacco dalle cose materiali...
un in bocca al lupo a Ikes e moglie per la nuova avventura.
Se la vendi poi ti mangi le mani e i piedi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |