Entra

Visualizza la versione completa : Prova gsx 1000 f


sciante
24-05-2016, 22:11
Dopo ca 700km scrivo le impressioni del nuovo ferro, gsx 1000 s. L'ho presa perché ha caratteristiche che si adattano ai miei gusti: maneggevolezza nel misto, comodità, protezione (con plexiglass after market), tc abs, motore che spinge già ai bassi senza strappare e non scalda in città.
Dopo averla usata conferma alla grande le aspettative, anzi le supera. L'ho trovata più sportiva di quanto immaginassi, gradisce essere scannata ma in maniera "jappo" ossia sempre neutra e coerente a tutte le andature al contrario di superduke o tuono (avute in precedenza) che invece volevano essere guidate con molto impegno per rendere al meglio, mentre per passeggiare non erano adatte. Per molti avrà sospensioni soft. Per me che peso molto poco lavorano benissimo anche sulle buche, meglio di tante turistiche che rimbalzavano senza copiare. Nello stretto gira molto bene con lo sterzo sempre leggero che non chiude. Il motore ruzza già ai bassi come un bicilindrico ma con la dolcezza di un 4, bellissimo il rumore di scarico e aspirazione. Presente on off e qualche incertezza di mappatura ad andatura costante ma a me non infastidisce per nulla.
L'allungo è ben presente ma non ho mai sentito la necessità di tirarla, già cambiando a 8000 cammina mica poco. Il tc lo tengo sul 2, mappatura da città/turistica (ha tre posizioni) la spia si accende spesso, si sente il motore che taglia ma infonde molta sicurezza e ti permette di uscire dalle curve strette anche in seconda in maniera mooolto efficace.
Passiamo ai difetti:
la frenata è potente ma facendo una discesa allegra si è allungata la corsa della pompa, cosa mai successa con crossrunner800 e vstrom 650. Tubi freno della lidl?:)
Protezione scarsa, ma si può risolvere. Sella per me scomoda, l'ho fatta rifare da sellemotoinpelle ed è decisamente migliorata, alzando la posizione di 2/3 cm mi trovo anche meglio come guida. Sella passeggero piccola e scomoda. In generale potevano farla un pelo più turistica, con possibilità di mettere borse. Infine estetica non al top, per me va bene lo stesso, guardo la resa quindi mi piace assai :)

alexa72
25-05-2016, 07:25
Bella recensione ;)
Lamps!

Il Burbero
25-05-2016, 09:09
Bella moto, a me piace!:D

asderloller
25-05-2016, 09:55
qualche foto non disturberebbe

mamba
25-05-2016, 22:25
Bella moto, a me piace!:D


Ti tengo d'occhio!!!!

Il Burbero
25-05-2016, 22:47
No Mambuzzo, tranquillo, ho deciso che la bestiolina la tengo un bel po'.
E semmai dovessi decidere di cambiare, al momento sarebbe Ktm 1290 sd gt...

Lele65
26-05-2016, 20:12
Bella moto e intelligente ;)
Complimenti per la scelta

Sgomma
26-05-2016, 20:38
Bravo!

Provata lo scorso anno su 400 km di passi appenninici.
Moto efficace ed agile...forse non la più riuscita come linea, ma di grande sostanza, e fatta per andare da solo e divertirsi nel misto come con poche altre! ...gran motore e buona ciclistica regalano un sicuro divertimento.;):lol:..

TAG
26-05-2016, 21:05
anche per me è stata meglio delle aspettative, in tutto: dinamica, ergonomia e motore.
Rimane un po' discutibile l'estetica

ma, se non avessi la passeggera per il 95 % dei miei km, molto facilmente sarebbe nel mio garage

Alex 62
26-05-2016, 22:12
una moto tecnologica ..... come la misura della gomma dietro 190/50 :lol::lol::lol:

sciante
26-05-2016, 23:46
Grazie a tutti per i complimenti. La critica sulla gomma post ci sta, sti jappi sono gnucchi e non mollano. usandola solo in strada mi vanno bene anche la spalla da 50 e gomme non in mescola racing e sinceramente non avverto nessuna carenza nel comportamento.

nicola66
27-05-2016, 08:33
L'allungo è ben presente ma non ho mai sentito la necessità di tirarla, già cambiando a 8000 cammina mica poco.

piacerebbe vederlo un

2-3
3-4
4-5
a 8.000

soprattutto in quale contesto.

no perchè questa è la gsr 750
https://www.youtube.com/watch?v=TyMEtxE7W9w
e se tanto mi da tanto

sciante
27-05-2016, 10:53
Contesto di misto stretto max 120/130 kmh.
scusami ma non ho capito il paragone col gsr, ci ballano 40cv di differenza con erogazioni differenti.

Crash5wv297
27-05-2016, 11:27
E li sa che s'è confuso. :p :p

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

nicola66
27-05-2016, 13:55
Contesto di misto stretto max 120/130 kmh.
scusami ma non ho capito il paragone col gsr, ci ballano 40cv di differenza con erogazioni differenti.

allora c'è qualcosa che non torna tra cambiate a 8.000 e 120/130km/h con la 1.000

visto che già la 750 a 8000 in IV sta a 130.

cioè se devo decifrare la gsx1000f in quello che scrivi direi che nn va avanti neanche a spingerla.

sciante
27-05-2016, 14:40
Come dicevo ho fatto pochi km, il riferimento era il mio amico con ktm 690 smc, senza tirare il motore tenevo il suo passo, parlo di motore.
Con altre moto in uscita di curva era più complicato. poi i 7/8ooo giri erano indicativi, volevo solo dire che spinge forte già ai bassi pur essendo un 4 cil.
Agevolo foto del mezzo in questione

http://s33.postimg.org/s740xus73/image.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Someone
27-05-2016, 14:41
Pure bella...(per una "turistica" ovviamente).
Se ha un motore simile al mio vecchio Gsx-R 1000 K5 dev'essere un missile.
Quella in foto è già con la sella più alta?

Ho guardato ora: si son mangiati una ventina di Cv...

nebbialibera
27-05-2016, 14:44
Bella sarebbe bellla ma quel portatarga è di una tristezza infinita ( non è l'unica a montare dei catafalchi del genere )

nicola66
27-05-2016, 14:54
sono obbligati dato che per regolamento tecnico la moto deve finire con la targa.
le targhe sul parafango della diavel e delle MV non stanno li per originalità stilistica.

per cui perchè fare il virtuosismo della coda che finisce al mozzo ruota se poi ci devi mettere la prolunga posticcia?

Lele65
27-05-2016, 15:30
Facile risposta Nicola...perché così dai da mangiare anche a chi fa i portatarga aftermarket (ci sono alcuni modelli di moto in cui sono stati cambiati nel 90% dei mezzo circolanti) ;)

nicola66
27-05-2016, 17:06
solo che così ti ritirano il libretto anche se l'inclinazione è perfetta
http://images.moto.it/images/2105572/1000x750/image.jpg

cosimo
27-05-2016, 17:52
Pure bella...(per una "turistica" ovviamente).
Se ha un motore simile al mio vecchio Gsx-R 1000 K5 dev'essere un missile.
Quella in foto è già con la sella più alta?

Ho guardato ora: si son mangiati una ventina di Cv...

No, non si son mangiati nulla: in tutte le prove su tutti i banchi il GSX-F ha restituito come risultato un dato decisamente superiore al dato dichiarato.

Del resto basta provarla per rendersene conto: è proprio lui, buon sangue non mente. :)

Someone
27-05-2016, 18:07
Ahahahah...fanno per non spaventare l'utente :lol:

EnricoSL900
27-05-2016, 21:48
Eh, ma l'utente basta che la guardi davanti, per spaventarsi...
































Scusate, non ho resistito... :lol::lol::lol:

Viggen
28-05-2016, 00:34
Grigia mi piace!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

sciante
28-05-2016, 08:02
Io sono sereno. ho fatto wrappare il frontale dell sl900 :lol::lol:

chuckbird
28-05-2016, 09:21
volevo solo dire che spinge forte già ai bassi pur essendo un 4 cil.


E' un 1000cc. Sarebbe strano il contrario.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
28-05-2016, 10:05
Dipende.La r1 2004 2005 era tutta sopra.Non ho capito il motivo di usare la base motoristica del k5 .....cosa ha di meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
28-05-2016, 10:10
che è già fatto da 10 anni e nella storia delle gsxr il k5 pare sia stato il migliore.
d'altronde uno moto del genere per venderla l'unico elemento sfruttabile è la discendenza da una sbk replica, altrimenti sarebbe poco + di una banditS.

flower74
28-05-2016, 10:40
... peccato solo che non esista la possibilità di viaggiare in coppia. Moto molto intelligente.

aspes
28-05-2016, 12:23
e' la moto che di solito i tedeschi si facevano da soli prendendo una supersportiva e mettendo il manubrio rialzato. Ora ce l'hanno bella fatta. Andra' benissimo ma e' un po' fuori dall'estetica che piace in italia. Tutta sostanza e niente mode. Giusto per chi la apprezza