Visualizza la versione completa : HONDA CB 1100 EX chi ce l'ha?
freedreamer11
23-05-2016, 11:52
Venerdì ho potuto provarla in un demo ride e le sensazioni sono state molto positive: motore elastico e pastoso, nessuna sensazione di calore eccessivo, ciclistica votata al comfort, ottima frenata, vibrazioni zero e, nonostante sia una nuda, fino a poco oltre i 120 km/h non ho percepito vortici fastidiosi o fatica nonostante io sia alto 185 cm (vorrei solo le pedane un filo più distanti dalla seduta).
Chiedo nel forum se qualcuno ce l'ha di parlarmi di eventuali problemi e impressioni, grazie.
euronove
23-05-2016, 18:00
se non sbaglio almeno uno l'ha avuta... per pochissimo tanto grande é stata la delusione
attendiamolo
Se non sbaglio l'abbiamo avuta in due e credo rivenduta in due.
Per me frenata appena sufficiente , motore rotondo ma , almeno per me, decisamente privo di carattere.
Più che elastico (come tutti i quattro) direi elettrico.
Sospensioni senza infamia e senza lode, all'epoca feci rifare la sella.
Problemi vari zero, rivendibilità.....:mad:
Non avevo potuto provarla causa arrivo recentissimo e lì ho pagato pegno.
Io l'ho comprata nuova dopo 2 Crosstourer, inizialmente ero contento, forse per la novità, ma dopo solo 4 mesi l'ho messa in vendita, freni, telaio, motore, sospensioni, sella, consumi, peso, non salvo niente , ci misi 8 mesi per venderla e fu un bagno di sangue...
Ammetto che fu un errore è una grande delusione.
Un rutto....come molte delle ultime Honda.
CB1300!!!
I soliti sputasentenze da tastiera che non hanno la minima idea di cosa stiano parlando
La moto è veramente ottima...a chi piace il genere ovviamente...sospensioni ottime, frenata altrettanto con abs anteriore e posteriore...bella coppia ...sullo scatto frega alla grande il Gs, come anche in citta in mezzo al traffico e sulle curve di montagna...parlo per la mia esperienza ovviamente.
Non dare retta a sti chiacchieroni....io ce l'ho è ti garantisco che va benissimo...ho anche la XJR 1300, ho provato la CB 1300 S di un mio caro amico e ti garantisco che con questa ti diverti molto di più...pesa 250 kg e sembra leggerissima...doppio scarico...un sedile comodissimo...tutti si fermano a guardarla...Oltretutto i meccanici amici miei a cui l'ho fatta provare mi hanno confermato che è veramente una gran moto...letteralmente ammirati...La forza di questa moto è l'agilità che assieme ad una ottima coppia riesce veramente a dare del filo da torcere a tutti...certo se mi dici di andare a 240 non ci va....ma chi si compra questa moto non lo fa per correre in pista....se voglio farlo ho la XJR....ma con la Honda è più divertente.
Non comprare una moto perchè poi non si rivende è da pezzenti secondo me... queste sono moto da tenere per sempre
http://s33.postimg.org/plx9shpcf/20160417_094251.jpg
http://s33.postimg.org/8psgc2jkf/20160202_111559.jpg
http://s33.postimg.org/uh307ix3j/20160522_085254.jpg
Pesa 270 kg, la forcella e le sospensioni ottime? I freni? Ma se per metterla sul cavalletto ci vuole mazzinga, sul laterale colpo di reni, evvaai...consumi?
Ma smettila una moto quella?
È una moto costruita con tecnologie moderne nei materiali ma con spirito vitae. Bella da vedere paciosa e pastosa da guidare ma se provi a fare delle curve raschi subito. Quindi affermare che ti diverti questo è sicuro che sia una moto efficace nei passi di montagna non proprio. È una moto bella che ricorda il 750 four un mito quando uscì e se non ricordo male c'era il 500 four ma non sono sicuro. Tutto di questa moto evoca questi modelli. Una bellissima moto che come contraltare non è stata apprezzata come gli Augusti parenti
I gusti sono gusti, disse ciucciandosi un calzino in fermentazione...
Certo che per avere nel box due moto praticamente uguale ed usare la XJR per la pista, bisogna essere per lo meno originali...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
In effetti non sono uguali. L'XJR , che ho avuto, è una bellissima moto.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Anch'io sono un po' strano come gusti, ma tu mi batti.....
Pensa che ho una Ducati sportclassic monoposto con i manubri talmente bassi che ogni volta che la guido mi dico che son fuori di testa
Ma mi diverto a guidare solo perché è più difficile delle altre moto che uso abitualmente
Ogni moto ha i suoi lati apprezzabili ed ognuno si diverte come vuole, questo è il bello della moto
l'xjr è molto più bella diamine...
Rudel con le foto hai rafforzato il mio giudizio......e' veramente un rutto.....spanne da XJR e CB1300! Pero se piace a te me ne faccio una ragione!:lol::lol:
La XJR e la CB 1100 sono moto diversissime...e chi dice il contrario non ci è mai salito sopra. La CB 1300 eventualmente è simile alla XJR...
Quanto al fatto che non si possa andare in pista con la XJR chi lo dice?
Ho avuto la BMW R850 comfort e la K1200S....fondamentalmente delle delusioni...meglio le giapponesi...ma è ovvio oguno ha i suoi gusti....ma criticare così per partito preso è solo da frustrati...come molti in questo sito sono.
Si parla della 750 e 500....le ho provate...le ha il mio meccanico...sono dei veri e propri cancelli...sembra di stare su un tubo di ferro....nulla a che vedere con il CB 1100, ma sono passati pure 30 anni.
Pesa 270 kg, la forcella e le sospensioni ottime? I freni? Ma se per metterla sul cavalletto ci vuole mazzinga, sul laterale colpo di reni, evvaai...consumi?
Ma smettila una moto quella?chiacchieri per non dire nulla...un consiglio....fai un pò di palestra e vedrai che la moto riesci a metterla anche tu sul cavalletto
Gekkonidae
24-05-2016, 10:46
...sullo scatto frega alla grande il Gs, come anche in citta in mezzo al traffico e sulle curve di montagna...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
Posso dubitare di questo passaggio?
Quanto mi piacerebbe provarla...
Le gomme nella foto del xjr sono state usate in pista?
(..) I soliti sputasentenze da tastiera (..) criticare così per partito preso è solo da frustrati...come molti in questo sito sono (..)
Complimenti per l'educazione.
Soprattutto considerando che due su tre interventi critici sono arrivati da chi quella moto ce l'ha avuta..
Complimenti per l'educazione.
... da chi quella moto ce l'ha avuta.....non ci credo che l'hanno avuta...e poi non ho insultato nessuno....mi sembra di aver risposto in modo adeguato a persone arroganti e poco rispettose.
Ad ogni modo chiudo qui....malauguratamente mi sono imbattuto in questo sito in cui mi ero iscritto e da cui mi cancellerò non fa per me.
Non rileggerò eventuali risposte quindi risparmiatevi la fatica.
Buona giornata.
In effetti Saetta e Panzer sono stati davvero arroganti..
Adios.
E comunque resta un rutto tanto inguardabile quanto inguidabile!!
Minchia,ma se avessi fatto così io per gli "insulti" che ho ricevuto quando ho comprato il Supertenerè!!
Brontolo ancora mi perseguita!!:lol::lol:
Finalmente qualcuno che skifa QdE...era ora!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Gekkonidae
24-05-2016, 12:49
Come direbbe Diavoletto:
ZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMMMM
un fulmine a ciel sereno, o una meteora? :lol:
Vabbbbbè, mi terrò il dubbio sulle gomme.
accidenti che permalosi...
a me la honda piace rievoca tempi passati rivisti con componenti moderni,
belle ruote a raggi e motore generoso, sfruttabile in ogni occasione :)
poi de gustibus
a me piace molto ma sicuramente han ragione quelli che affermano che in ottica moderna la guida abbia dei limiti. Considerata la mia abitudine alle vecchiette "vere" a me sembrerebbe stellare...
euronove
24-05-2016, 13:58
Il CB1100 per me è bellissimo (esteticamente rispetto ai 1300 Yamaha e Honda secondo me non c'è confronto!), rifinito bene, poi vedere dal posto guida la testa spuntare dai lati del serbatoio (cosa voluta) e sentire quando la spegni i rumorini delle alette che si raffreddano... Vabbè, giusto di questo posso parlare non avendola mai provata.
Comunque l'opinione di chi la ha/ha avuta è sacra... tutte sono valide, al limite si fa media :)
freedreamer11
24-05-2016, 14:18
Alla fine no go capito un casso :)
Va beh, se non altro mi par di intuire che può piacere o meno, che per gli smanettoni non è adatta, che per molti non è né carne né pesce e che si rivende a fatica :)
Pare non aver difetti oggettivi ma solo soggettivi.
Bon, la comprerò usata così il grosso della svalutazione se ne sarà già andato e poi vedremo :)
Gracias.
a me piace molto la kawasaki w800, perlomeno e' leggera e agile come una libellula, rifinita da dio (meglio delle triumph) ,e si compra usata per poco.
e si compra usata per poco.
...e, volendo, si scramblerizza da dio...
molto bella la W800, vi quoto.
Nel suo genere, è quella che comprerei.
Chiariamo subito una cosa, non avevo nel box solo la CB 1100 EX, ma a farle compagnia c'era una RT 1150, una XT 660 tènèrè, moto che utilizzavo alternativamente, allora salendo in sella alla RT che secondo le brochure pesava ben di più, era mooooooooolto più facilmente raddrizzabile, idem la Tenerella.
Prestazioni, la RT la surclassava in ogni dove, sia in maneggevolezza che in stabilità, per non parlare di frenata! Il telaio e le sospensioni adatte per il passeggio, e SECONDO ME anche se non si vuol correre è meglio avere margini di sicurezza.
Ultima considerazione, consumi, la vorace CT era più parca.
Punto.
Io ne sono rimasto delusissimo, e di conseguenza per me è un flop, le vendite non l'hanno premiata, quindi perché ?
perchè
Mangiate mer@a, milioni di mosche non possono sbagliare:lol::lol:
Certo se fosse la R....
http://www.motorstown.com/images/honda-cb-1100-r-03.jpg
sartandrea
24-05-2016, 18:45
a me piace molto la kawasaki w800....
concordo
se voglio prendere una "Old" fatta oggi deve essere old anche nel peso e snellezza
Scusa pan@ non ho capito il senso della tua risposta.
scherzavo, non sempre quello che fan tutti è giusto ciao
Pier_il_polso
24-05-2016, 21:20
Certo se fosse la R....
http://www.motorstown.com/images/honda-cb-1100-r-03.jpg
Questa che moto è ?
Bellissima 😍😍
Veramente uno spettacolo.
Direi che le yamaha xsr 700 e 900 hanno tracciato una linea decisamente superiore nelle "vintage". E a prezzi certamente più abbordabili :cool:
nicola66
24-05-2016, 23:46
Veramente uno spettacolo.
di design ed accostamento colori.
meccanicamente è un dinosauro.
ma cos'avrebbero di vintage le xsr?
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/556120/540x360/16XSR900.jpg
il look è il solito da supersport incidentata di tutte le naked moderne...
EnricoSL900
25-05-2016, 00:39
A me la 900 da vedere piace parecchio, anche se è una moto da fighetto hipster.
Alla fine mi compro un giubbottino nero striminzito, un casco con la visiera gialla a bolla... e vedo se almeno rimorchio. ::lol:
Però, orachecipenso... per rimorchiare oggi bisogna andare all'ape più trendy, e io di questo passo l'unico ape a cui posso interessarmi è l'Anticipo PEnsionistico promesso da Matteo si Rignano... :mad::mad::mad:
EnricoSL900
25-05-2016, 00:41
È comunque dispiace che se ne sia andato indispettito. Mi sarebbe piaciuto vederlo con quel cancello su una strada di montagna a cercare di tenere il passo di un qualsiasi GS... :lol::lol::lol:
Flying*D
25-05-2016, 00:45
O anche di una vespa....
Anche se non aiuterà il sondaggio di freed@ mi sento di concordare su un aspetto fatto emergere da rudel... è difficile esprimere le proprie idee su "qde"
Quando si dissente dal pensier comune, spesso si passa alle offese, esprimendo delle sentenze assolute, difficili da replicare senza scadere nel turpiloquio, prive della necessaria apertura nell'accettare la diversità.
Dopo molti anni di moto ho imparato che ognuno di noi ha una propria sensibilità, parliamo di guida e di gusto estetico, meglio specificare, nel ricercare e percepire quel "fuoco" che tutti i motociclisti hanno dentro!
Quindi quello che per me è giusto per altri può essere sbagliato, per me frena per qualcuno no (spesso dipende dalla velocità con cui si viaggia), per me ha un gran motore per altri è spompato (idem come sopra), per me è bello per te no, ecc. ecc. ... penso che proprio questa discordanza sia il sale della vita... è sufficiente saperla accettare :cool:
certo capisco il gusto estetico, moooolto personale,quindi mi piace non mi piace è un rutto ecc... ci stà, ma riguardo prestazioni e meccanica,assetto, confort, se dovessi capire di che genere di moto è leggendo qui mi sparerei nei maroni, pareri decisamente contrastanti da persone che di moto ne capiscono e che nel caso specifico molti ne sono stati possessori, il mio pensiero è, provarla se la sensazione è quella giusta se la senti tua se ti piace, la prendi, se poi nel lungo periodo capisci che hai sbagliato preparati al "bagno di sangue" la moto assegno circolare non esiste, dal momento che esci dal concessionario ci hai già rimesso, certo c'è quella che vendi meglio e quella che devi aspettare, ma questo lo sai dal momento che la prendi,personalmente non prendo nulla con il pensiero di rivendere, prendo con il pensiero di tenere forse anche per sempre,se mi piace e mi trovo bene meglio spendere 1000€ per ripararla piuttosto che 15000/20000€ per prenderne una nuova, mio pensiero personale naturalmente.
Questa che moto è ?
Bellissima 😍😍
E' la versione R della cb1100.... la Mugen ha fatto un kit di trasformazione, ma non si sa se sia acquistabile etc etc...
ma cos'avrebbero di vintage le xsr?
il look è il solito da supersport incidentata di tutte le naked moderne...
Boh, insomma, il progetto faster sons è nato proprio per richiamare il passato sulle basi moderne.
E' qualcosa che va oltre al concetto di replica.
Chiaramente è una moda, ma rispetto alle guzzi V7 e V9, alle triumph, et cetera, la componentistica è più moderna, le prestazioni sono identiche ai modelli da cui derivano, e la linea è ristilizzata con richiami al passato, il tutto con un certo gusto per il dettaglio, ed un'armonia generale di disegno piuttosto azzeccata.
A me piacciono molto, e non mi sembra abbiano nulla a che spartire con le SS spogliate tipo kawa Z1000, la yamaha MT-01 et cetera .... :confused:
ah ok.... non dico che non mi piacciano ma mi paiono di un genere un bel po' diverso rispetto al cb1100. non stento a credere che, con motori e ciclistica del 2015, vadano ben meglio di una moto che ha sostanzialmente motore e ciclistica anni '70.
Non c'è dubbio.
Un'interpretazione a parte nel filone delle vintage.
La CB l'ho vista durante un test ride Honda, ed è bella forte, e fatta bene, però onestamente a quel punto mi tengo le mie obso originali, seppur senza ABS :-o
OcusPocus
25-05-2016, 13:18
Io l'appoggio a Lukinen (se fa per dire eh ;-)), secondo me Yama è la casa che ha avuto l'intuizione migliore nell'interpretare il filone "vintage di ritorno" in voga ora.....alla fine hai una moto che non è solo carina ma anche performante e svelta con un look personale e pluripersonalizzabile....peccato il monoposto virtuale che, invece, su cb e bonnie (ma anche V7) non c'è, permettendo la presenza del passeggero in modo umano
Se uno dissente dal pensier comune, spesso si passa alle offese, esprimendo delle sentenze assolute, difficili da replicare senza scadere nel turpiloquio, prive della necessaria apertura nell'accettare la diversità.
Totò ma hai etto bene cosa ha scritto ognuno di noi?:rolleyes::rolleyes:
I soliti sputasentenze da tastiera che non hanno la minima idea di cosa stiano parlando
Senza dimenticare la nine t....:cool: adesso con gli usati si trovano buone occasioni..
Scusami Mamba...uno si mette in box una moto che gli piace e arriva uno che in modo un po canzonatorio gli dice che è un rutto...come dovrebbe reagire?
Non bastava il nun me pias cit. Tricheco..?
Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
Ci mancherebbe altro!! Una delle poche libertà che ci rimangono.
Così come ognuno in un forum può esprimere il suo commento su qualsiasi moto senza essere etichettato come sputasentenze........non si parla di mogli o sorelle,e che cavolo!!
Sì certo io volevo dire solo che sputasentenze è la conseguenza di rutto...chiedo scusa per l'ot...comunque a me piacciono le moto così forse per reazione alla eccessiva ricerca di linee da manga che sta prendendo un po tutte le case..
Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
E' che un novello del forum non conosce lo spirito goliardico che regna qui dentro...
Viggen ha ragione,ho usato "rutto" perchè l'ho letto qua dentro ed ancora mi fa ridere,comunque riferito all'oggetto per il mio gusto e non altro.
Che poi se sono entrato a leggere è forse perchè mi piacciono ancora tutte le moto?
nicola66
25-05-2016, 16:01
che poi di rutti ci fanno anche le gare per cui così male nn è
Io l'appoggio a Lukinen (se fa per dire eh ;-)), secondo me Yama è la casa che ha avuto l'intuizione migliore nell'interpretare il filone "vintage di ritorno" in voga ora.....
appena vista dal vero in strada davanti al concessionario vicino al mio ufficio.. bella, dal vero più che in foto per la particolare finitura delle superfici metalliche. ma, ripeto, mi sembra ben poco vintage. dovendola per forza classificare la collocherei tra le rat bike postatomiche ipertecnologiche
nicola66
25-05-2016, 16:55
la risposta yamaha al fenomeno ducati scrambler.
solo che la scrambler è fatta apposta non è una pastrocchiata fatta su un'altra moto.
A me lo stile vintage piace molto , anche la CB 1100, ( magari EX) la trovo bella, oggi non l'acquisterei ma un domani quando sarò un pensionato (spero arzillo) una moto del genere me la farei.
Magari una Ducati Scrambler che è più leggera.
Ma la CB 1100 con il KIT "super nostalgia" per me è bellissima .
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/honda_cb_1100_k10_red_by_white_house_japan_11.jpg? itok=6D3YVc-H
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/gallery/honda-3.jpg
Purtroppo il KIT costa come un'altra moto ...
http://www.insella.it/news/honda-cb1100-k10-whitehouse-ritorno-al-passato
Però un bel rutto !! :eek::eek::eek:
Lorce,nella prima foto è identica ad una Berkel esposta in un negozio qua vicino,giuro!!:lol:
EnricoSL900
25-05-2016, 23:01
Solo che la Berkel come affettatrice è sicuramente mille volte meglio di quel plinto di calcestruzzo come moto... che poi per farla sembrare come quella di una volta tocca cambiar tutto il vestito...
Lorce,nella prima foto è identica ad una Berkel esposta in un negozio qua vicino,giuro!!:lol:
Gran bel ferro !! :lol:
che poi per farla sembrare come quella di una volta tocca cambiar tutto il vestito...
Certo che l'originale è più bella ed ha più fscino ma se la prendessi la terrei come una reliquia , mentre una "vintage "moderna la userei tutti i giorni e potrei farci anche dei giretti a più ampio raggio.
Giudico solo l'estetica visto che non l'ho mai provata.
se la honda la commercializzava come le foto col kit e ruote a raggi era una meraviglia....
e peraltro...
https://www.google.it/search?q=kawasaki+zephyr+750&biw=1093&bih=494&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjt-8fvmPfMAhWFWBQKHS6DB5IQsAQIJQ#imgrc=8Wy5Qhyb0kyH-M%3A
Il peraltro sarà il tuo prossimo acquisto , ho indovinato ?
no, mi piace molto e si prenderebbe per due lire (la zephir) , e riproduce piuttosto fedelmente la z900 con il vantaggio di una guida moderna. In pratica una bellissima moto di gusto vintage a buonissimo mercato. MA ho il box pieno e per un po' sto calmo. Non saprei di cosa privarmi..
Ho dato un occhiata al link , molto bella !!
basterebbe metterla in commercio ora e farebbe il successo che in italia non ha avuto negli anni 90 (la moda vintage era ancora da venire). Stessa cosa le ducati sportclassic, snobbate 15 anni fa, e ora quando mio fratello esce con la "paul smart replica" tutti a sbavare.
basterebbe metterla in commercio ora
Ruote a raggi e colorazione Mach3...
Per me una verde, grazie
Io aspetto che ri/esca la 500 Mach 3 ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giessehpn
26-05-2016, 16:29
basterebbe metterla in commercio ora e farebbe il successo che in italia non ha avuto negli anni 90 (la moda vintage era ancora da venire). Stessa cosa le ducati sportclassic, snobbate 15 anni fa, e ora quando mio fratello esce con la "paul smart replica" tutti a sbavare.
Probabilmente hai ragione, ma, ricordo bene, la Paul Smart era "assolutamente fuori mercato" visto il prezzo decisamente troppo alto per quello che era quella moto. A un prezzo più popolare ne avrebbero vendute di più e subito, appena uscita.:)
La Zephir è arrivata con troppo anticipo sul fenomeno vintage: dovrebbero riaggiornarla e rilanciarla...
La Zephir è arrivata con troppo anticipo sul fenomeno vintage: dovrebbero riaggiornarla mettergli le ruote a raggi e rilanciarla...
Spero non ti offenderai per l'aggiunta ;)
Ruote a raggi e colorazione Mach3...
Per me una verde, grazie
la zephir e' una replica della z900, ci vorrebbe una bella colorazione di quella
Flying*D
26-05-2016, 16:38
Io aspetto che ri/esca la 500 Mach 3 ;)
E' uscita ma nessuno ha il coraggio di comprarla...:cool:
https://harpsmotorsport.files.wordpress.com/2015/05/07.jpg
Non ho il fisico :eek:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la zephir e' una replica della z900
colorazione, ruote a raggi e un bel 4 in 1...:arrow:
Marving !!!!!
Quello! Maremma cane che bella verrebbe...son tornato indietro di 35 anni
giessehpn
26-05-2016, 16:47
...e sella Giuliari, già che ci siamo!
nicola66
26-05-2016, 16:50
jurassik bike
charlifirpo
26-05-2016, 16:54
la Zephir più bella è la 1100 RS (filetti oro e ruote a raggi)
Flying*D
26-05-2016, 16:55
Non ho il fisico :eek:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma in Italia se ne vedono in giro?
giessehpn
26-05-2016, 17:07
ma in Italia se ne vedono in giro?
Come dappertutto le hanno comprate specialmente i collezionisti.
Io ho una CB 1300 e prima di ricomprarla per l'ennesima volta ho provato la CB 1100 EX .
le due moto per alcuni versi sono molto simili, la 1100 è la versione moderna della CB 750 mentre la 1300 è l'evoluzione della CB 1000 Big-1 (SC 30) .
Il motore raffreddato ad aria è stato volutamente tenuto sotto i 100 cv per specifica richiesta del capo progetto che voleva una moto per passeggiare e per dare in tutto e per tutto il piacere di una guida calma e rilassata.
In comune con la 1300 ha il basamento ma rispetto alla prima ha la sesta marcia.
Il 1300 dalla sua ha più coppia; 116 Nm a 6000 giri contro i 91 a 5000 del 1100, il serbatoio con 21 L contro 17,5 e un interasse di poco maggiore 1510 invece di 1490, come peso si equivalgono con 260 kg con il pieno.
Trovo il 1300 più divertente per via della maggiore coppia e della ciclistica un po più robusta, mi piace di più la linea che rappresenta un evoluzione dei modelli anni 80.
la 1100 mi è sembrata un prodotto perfetto che non sorprende in nulla, fa benissimo il suo dovere, ha una linea classica ed è fatta con grande cura.
E'il tipico esempio di perfezione giapponese ma per me un po troppo piatta dal punto di vista emozionale.
LucioACI
28-05-2016, 19:40
E' uscita ma nessuno ha il coraggio di comprarla...:cool:
...il coraggio l'avrei ma mancano i soldi...casso.:mad::mad:
euronove
29-05-2016, 12:40
La sesta l'hanno aggiunta anche sul 1300 se non sbaglio.
si dopo averla messa sul 1100 e solo sul modello nuovo non venduto in Europa.
per l'Europa hanno scelto di puntare sul 1100....
provato la 1100 Ex domenica
mi è piaciuta molto
solo due appunti....
-mi sembrava anni 70 anche la frenata
-qualche vibrazione di troppo tra sella e serbatoio quando si slunga una marcia
però mi è scattata una piccola scimmietta
tra qualche anno me la cerco usata, bianco perla come quella che ho provato!!
freedreamer11
14-06-2016, 22:02
Beh TAG, per me che vengo da Harley, vibrazioni e frenata scarsa sono altro :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |