Visualizza la versione completa : nuova Ducati multistrada pikes peak
23990 euro:rolleyes::mad::rolleyes::mad:
ne vogliamo parlare?
http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200-pikes-peak.html
matteo.t
21-05-2016, 11:50
Grandissima moto ma ormai con i prezzi stiamo andando oltre la decenza!
Bladerunner72
21-05-2016, 12:15
Però a ben guardare sono 1000 euro più di una Gs Adv full senza le borse e senza navigatore, che viene 22600. La componentistica però è ben altra cosa, quindi è di sicuro cara ma non è la sola ad esserlo.
sartandrea
21-05-2016, 12:22
23.990 €
cos'è, 24000 faceva troppo impressione? :lol:
Panzerkampfwagen
21-05-2016, 12:40
Forse scrivere 48 milioni di vecchie porche lire rende meglio l'idea
Sent from Tapatalk on NeXT
Bladerunner72
21-05-2016, 12:44
E comunque poi c'è la messa in strada :)
bobo1978
21-05-2016, 12:45
A quel prezzo in America si compra una Mustang Gt
sartandrea
21-05-2016, 12:49
Forse scrivere 48 milioni di vecchie porche lire rende meglio l'idea...
per i cinquantenni e oltre sicuramente :lol:
beh mica possono far pagar poco una versione special... penso che dove sanno cos'è la p.p. ne venderanno assai
Ha i comandi al manubrio retroilluminati, ecco perché......
Bladerunner72
21-05-2016, 13:00
Retroilluminati e che non si rompono :)
e per dirla tutta... mustang gt
$36,395 Starting MSR
bobo1978
21-05-2016, 13:02
Sono rimasto indietro.
La V6 4/5 anni fa la vendevano a 24mila dollari.
er-minio
21-05-2016, 14:16
Forse scrivere 48 milioni di vecchie porche lire rende meglio l'idea
Perchè non convertire direttamente in sesterzi?
...perché sesterzi non ti serve la PikesPeak...
...ok, mi taccio...
...mobile made, typos inc[ul]ded....
Flying*D
21-05-2016, 14:22
Barboni qui la PP costa 28.000...
EnricoSL900
21-05-2016, 14:38
Ha i comandi al manubrio retroilluminati, ecco perché......
Mi pare ce li avesse anche il Gilera Arizona... :lol:
Quando presi la PP del 2013 a 15mila mi sentivo in imbarazzo a stare su un mezzo che allora costava praticamente uguale, 23500 euro!!!
http://s32.postimg.org/7vij1e6x1/image.jpg
una delle piu' belle moto del momento....
ma cazzarola ducati non puo' tornare a scrive re il suo nome con questo font???
http://www.duccutters.com/VectorArt/Originals/Ducati-C-Outline.jpg
quest'ultimo non si puo' vedere....
oppure.....cosi
http://www.2dnetwork.it/ebay/prodotti/ADESIVi%20DUCATi%20OLDSTYLE.jpg
boxeroby
21-05-2016, 19:12
Tantissima roba a tantissimi euro.....vero è, come ha scritto qualcuno, che quantomeno, costando poco più di una GS full optional, ha una componentistica decisamente superiore!!!
highline76
21-05-2016, 19:49
è bella tanto quanto è ridicolo il prezzo.... Questi sono completamente fuori di testa
P.S. infatti anche il GS è ridicolo per quanto costa.... (se non di piu..)
Notato che Ducati sui top di gamma monta Ohlins e non sospensioni elettroniche?
È già finita l'era di queste sospensioni?
Non sempre l'elettronica migliora....ci vuole la meccanica di alto livello prima
Ci vuole il progetto che funzioni non l'elettronica che ci mette una pezza.....
Paolo_DX
21-05-2016, 21:06
si presuppone che chi compra pikes peak ci voglia solo smanettare quindi delle sospensioni elettroniche per i viaggi con o senza valigie e per il comfort se ne possa fottere, altrimenti si doveva comprare la multistrada normale tanto i cavalli sono gli stessi.
Quindi sospensioni non elettroniche per fare una cosa sola, e bene.
Non e' che l'elettronica ci metta una pezza neh, ti da la possibilita di regolare e indurire quando vuoi smanettare un po, senza rompersi il cazzo per strada con ghiere e cacciaviti. Non mi sembra poco, e'questione di avere una comodita in piu e non di poter dire in giro di aver su le sospensioni specialistiche.
Detto questo, bella moto, solo che per divertirsi non e' necessario arrivare a dover vomitare 25mila euro. Li devi cacciare per dire che hai la pikes peak, se ti piace tanto. A me piace, ma circa la meta'di 25mila euro, ecco quanto mi piace.
nicola66
21-05-2016, 21:54
pacchiana come nessuna.
si presuppone che chi compra pikes peak ci voglia solo smanettare quindi delle sospensioni elettroniche per i viaggi con o senza valigie e per il comfort se ne possa fottere, altrimenti si doveva comprare la multistrada normale tanto i cavalli sono gli stessi.
mah...
quella che avevo la presi usata e in 10 mesi ci ho fatto 16000km di cui 4500 nei balcani :cool:
per viaggiare era comoda come tante altre e quando volevi eri sempre nell'iperspazio :lol: e ci ho fatto le stesse cose che ho fatto con tutte le maxi enduro possedute.
E' andata cosi bene che ora me la sono anche ripresa in versione enduro transatlantico...:)
Dr_carmine
22-05-2016, 07:06
Opera d'arte.....
E forse é più ingiustificato il prezzo di un Gs.......
nicola66
22-05-2016, 09:28
ti pareva...
quello che non si comprende è come una casa che fa la panigale, la diavelX, la hyper ed anche il monster e per cui il senso delle proporzioni e della linea ce l'ha, poi riesca a disegnare quella specie di pellicano.
Non mi direte che il pellicano è bello?
A piace l'idea dei fari "Adattativi", quelli che seguono la traiettoria anche in curva :)
Potrei montarli sulla mia ... o girare meno di notte :lol:
Fridurih
22-05-2016, 10:55
non sono sicuro ma sembra che non ci sia l'ammortizzatore di sterzo e i cerchi siano di tipo non forgiato....ergo non è il Top :lol:
Vuoi dire che i cerchi non li ha forgiati uno così?
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQWQQe2ibEYcv3trLJYMlYluzMf2Wci0 RJFtgPJc5iZ6XExXFn9
Noooooo, allora è un pacco :lol:
Le piastre di sterzo Non servono alle moto ballerine?
I cerchi sono forgiati marchesini.
La bellezza di una moto segue un filone che va sul soggettivo, quindi strada senza uscita.
Potrà essere un pellicano per una persona, un falco per un'altra.
Ci sono delle opere d'arte che per me son dei cessi, ma me le tengo per me.
Boxerfabio
22-05-2016, 19:18
I cerchi sono oggettivamente orribili secondo me. Leggerissimi e tutto quello che vuoi ma proprio brutti
nicola66
22-05-2016, 19:23
La bellezza di una moto segue un filone che va sul soggettivo, quindi strada senza uscita.
Potrà essere un pellicano per una persona, un falco per un'altra.
Ci sono delle opere d'arte che per me son dei cessi, ma me le tengo per me.
se la stessa moto identica, uguale, precisa te la faceva la suzuki alla metà del prezzo non la cagavi neanche di striscio.
Crash5wv297
22-05-2016, 19:31
Bella. Ma fuori dslle mie possibilità ed intenzioni.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bella, ma di pagare tanti soldi per un marchio non fa per me e neanche per il mio portafoglio :lol:
Bella ma non come la enduro
caPoteAM
22-05-2016, 20:17
io la volevo prendere come seconda moto, ma dopo tutti sto commenti mi sa che rinuncio
zooropa_68
22-05-2016, 20:45
(s)vendo causa doppio regalo......😂😂😂😂
Sent from my SM-A310F using Tapatalk
Uno che se la può permettere e gli piace no?
nicola66
22-05-2016, 21:49
che poi ad essere franchi se uno vuole fare scena, con una moto da 24k € ce la fa.
con un'auto da 30k € non lo caga nessuno.
domanda...ma se uno vuole comperare una moto da 24mila euro e piu'...che problema c'e'...deve chieder al forum se serve , se sembra figo, se fa il mutuo, se..., se....
cazzarola io sono passato per l'ennesima volta da un gs adv accesoriato, ad una moto di meno valore...
quindi...ah, forse ero pieno di debiti, avevo il frigo vuoto...la volpe e l'uva...e patapim e patapam....
azz:lol:
fastmirko
22-05-2016, 22:28
Bella moto ma già il prezzo per la Enduro mi aveva spaventato.
nicola66
22-05-2016, 22:32
forse vi sfugge che ducati mica vuole venderne un milione
probabilmente nn ne farà + di 5.000 pezzi.
ce n'è di gente al mondo che quella cifra, per una moto a tiratura limitata, non si accorge nemmeno di spenderli.
che poi ad essere franchi se uno vuole fare scena, con una moto da 24k € ce la fa.
con un'auto da 30k € non lo caga nessuno.
Infatti, tra gli optional gratuiti ti forniscono un cartellino con il prezzo in materiale in-dis-trut-ti-bi-le che verrà applicato in modo visibile sulla parte anteriore della moto. :lol:
CISAIOLO
22-05-2016, 22:57
E' una moto inutile,la fanno in Tailandia,e' da barboni pieni di debiti che per comprarla fanno mutui decennali,e' brutta,perde olio per strada, e' priva di potenza,non frena,ha un telaio con dei tubi che si spaccano.Chi la compra puo' essere solo un fuori di testa.
..è stupenda altro che...dopo la prova dello scorso anno me la sogno la notte..
Bella moto, con un prezzo spropositato, non vale quei soldi, come non valgono i soldi che costano tutte le BMW. DUCATI E BMW brave nel marketing, per vendere a quei prezzi devi essere bravo, ed essere in Italia.
caPoteAM
23-05-2016, 07:52
A me piace ed anche tanto, ma semplicemente non posso permettermelo o meglio non soddisfa totalmente le mie necessita' specialmente di viaggio poi ha un motore esagerato e non sono sicuro di poterlo gestire in tranquillità.
nicola66
23-05-2016, 08:44
credevo che riuscisse a prendere + miglia orarie
https://www.youtube.com/watch?v=CZsHocRmGSU
CISAIOLO
23-05-2016, 10:54
[QUOTE=Sanny;9016554]domanda...ma se uno vuole comperare una moto da 24mila euro e piu'...che problema c'e'...deve chieder al forum se serve , se sembra figo, se fa il mutuo, se..., se....
Se uno e' intelligente lo chiede a qualche fenomeno nel forum,che probabilmente fa' la volpe................con l'uva. Pero' ha una capacita' intellettiva talmente elevata che ti sa' dire come va',se frena,se curva ecc. ecc.tutto questo per sentito dire,o tutt'al piu' l'ha provata 10minuti dal concessionario. La cosa triste e' che passando un certo limite non ci si renda conto di sfociare nel ridicolo.
nicola66
23-05-2016, 11:22
tralasciando il fattore costo secondo me la P.P. è la smentita della versione con le sospensioni skyhook.
A sto punto la logica imporrebbe di prendere la versione base e poi le ohlins a parte.
a fine operazione si ha una PP spendendo meno di una S ma con il doppio del materiale.
Mi sembra abbia un prezzo esagerato (per inciso, non ha i cerchi forgiati, al contrario della precedente PP - 4.000 euro in più rispetto alla S per Ohlins meccaniche, scarico corto e un pò - poco - di carbonio secondo me sono troppi). Sono uno che predilige il lato sportivo a quello turistico, però trovo che sia un passo indietro il fatto di non poter almeno regolare elettronicamente le sospensioni, snatura un pò il concetto di Multistrada. Io viaggio prevalentemente in Sport, ma qualche volta mi capita di mettere in Touring (tipo durante un trasferimento in autostrada), non tanto per l'erogazione del motore quanto per il confort nettamente superiore in questa configurazione. Oppure quando si viaggia con il passeggero o con i bagagli o con entrambi. E' ovvio che abbiamo viaggiato per anni senza le sospensioni elettroniche, però devo ammettere che, sebbene non strettamente necessarie, siano quanto meno molto comode (soprattutto perchè quando non le avevo, per pigrizia, al massimo aumentavo un pò il precarico del mono :lol:).
Mi spiace, sono monogamo (e barbone).... :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |