Visualizza la versione completa : La mia Grecia
Grazie ai consigli di tutti, ecco i posti che toccherò nel tour Grecia Giugno 2016 (il report seguirà...). Le Tappe 1 e 2 sono in Italia:
TAPPA 3
Igoumenitsa
Ioannina
Metsovo
Katara Pass
Kastraki
Meteora
TAPPA 4
Tricala
Lamia
Delphi
Galaxidi
TAPPA 5
Antirrio
Corinto
Epidauro
Nafplio
Karathona beach
TAPPA 6
Mili
Astros
Kosmas
Monemvasia
Trochalia
Pantanassa
Elafonisos
TAPPA 7
Skala
Gythio
Diro
Skoutari
Kotronas
Porto Kagio
Vathia
Gerolimeneas
Pirgos Dirou
Areopoli
TAPPA 8
Limeni
Stoupa
Kardamili
Kalamata
Mystras
Messini
Koroni
TAPPA 9
Methoni
Phylos
Voidokilia
Olimpia
Killini
Cefalonia
Poros
Sami
Agia Effimia
Assos
TAPPA 10
Myrtos beach
Fiskardo
Vassiliki
TAPPA 11
Agios Nikitas
Lefkada
Preveza
Parga
Igoumenitsa
non vedo l'ora:cool:...Prenotato traghetto. Per il resto cercheremo in zona.
ettore61
19-05-2016, 22:11
:d:d:d:d:d:d:d:d:d
cazzo che invidia... sarebbe la mia ... bo... qualcosa volta che ci ritornerei ma sappi che vorrei far parte della spedizione! :D
A kastraki hotel dupiani è insuperabile per la veduta.
Se arrivi ad un'ora giusta per calare cibo nelle fauci e sei a Gythio ti consiglio Saga (36°45'21.8"N 22°34'11.1"E).
serve altro?
serve altro?
per il momento...direi di no :D
ho attinto a piene mani ai tuoi consigli ;)
La moto è uscita ieri dal tagliando. Come nuova! Oggi metto le gomme nuove TCK70. Settimana prossima la dedico a togliere la cera e il primo giugno si parte!!!
Oggi metto le gomme nuove TCK70. Settimana prossima la dedico a togliere la cera e il primo giugno si parte!!!
Scelta ottima, mi sto trovando benissimo sia su asfalto sia su terra
@ sali
non sei normale ;)
ValeChiaru
20-05-2016, 14:58
Sali ormai sono tuo "socio" in questa spedizione anche se in mesi diversi; ti seguo con molto interesse e colgo l' occasione per ringraziare nuovamente GS3 per le preziose info.
P.S. Hai modo di mettere una foto dell' intero viaggio?
@ sali
non sei normale ;)
me lo ha detto anche mia moglie...
e non hai visto il road book!
PS: Grazie a chi ha corretto il titolo!
Ragazzi la Grecia in moto è spettacolare!
Ora siamo a Stoupa. Strade bellissime anche se il fondo non è sempre "perfetto".
Appena posso posto due foto.
eh, vedi mo...
un altro che si è unito al gruppo
ValeChiaru
08-06-2016, 12:17
Grande Sali tienici aggiornati siamo curiosi!!! Tra l' latro sei in pieno Peloponneso quindi la zona forse più bella.
Per ora hai consigli importanti da dare? Cosa eviteresti? Rifaresti ecc?
Grazie in anticipo.
Ma in quanti siete? Sabato ero a Methoni e ho visto un gruppone di Giessisti italiani che girava a vuoto:lol:, eri del gruppo?
Che invidia che ho provato, ho quasi litigato con mia moglie che ormai si sposta solo in aereo!
Se c'è qualcuno interessato a girare il Peloponneso, mi offro di organizzare e, numero permettendo, anche di ospitare, ho una casa a Methoni.
ho una casa a Methoni.
che sfiga...:lol:
ValeChiaru
08-06-2016, 14:48
Lucky cosa ritieni imperdibile in quella zona? Io pernotterò a Gialova, poco sopra Navarino.
Lucky cosa ritieni imperdibile in quella zona? Io pernotterò a Gialova, poco sopra Navarino.
Allora, da non perdere:
-spiaggia di Voidokilià, raggiungibile da Gialova (si pronuncia Ialva) prendendo direzione Dune di Navarino e poi deviando a sinistra seguendo cartello Voidokilià beach.
-castello di Pylos
-castello di Methoni, aperto nel pomeriggio
-castello di Koroni
-vista sulla baia di Pylos, merita sosta per foto!
-Messini antica, citta di periodo macedone ottimamente conservata, prendere per Kalamata, prima dell'aeroporto c'è il paese di Messini nuova, all'uscita del paese c'è una rotonda dove si vede il cartello Old Messini, dista circa 15 k di strada quasi di montagna, zona ancora selvaggia molto bella
-palazzo di Nestore, era in restauro, verificare che sia aperto, da Gialova prendere per Navarino poi seguire indicazioni
Se vuoi fare mare oltre a Voidokilià suggerisco la spiaggia di Finiki, subito prima di Finikounda (si passa Methoni e si prosegue verso Koroni, circa 10 min)
Potrei proseguire ma nn vorrei bombardarti di indicazioni....
Ma in quanti siete? Sabato ero a Methoni e ho visto un gruppone di Giessisti italiani che girava a vuoto:lol:, eri del gruppo?
Nono. Sono solo con mia moglie. A Methoni avrei dovuto passare domani, ma siccome mia moglie ha dimenticato la carta d identità a Stoupa dobbiamo tornare a recuperarla e saltare Methoni e la spiaggia di Voido.... O forse no. Boh domani vediamo. Oggi abbiamo preso l acqua...
Per ora hai consigli importanti da dare? Cosa eviteresti? Rifaresti ecc?
Grazie in anticipo.
Da fare assolutamente la strada Igoumenitsa Metsovo Kastraki. Poi le Meteore... Amazing... Da vedere assomutamente. E la strada che passa tra i Moni è tutta una curva. Video a gogo.
Delphi molto suggestiva.
La spiaggia Simos di Elafonissos da non perdere. Monemvasia è da inserire nel tour.
Poi le calette del Mani. La zona di porto kaio. Uno spettacolo! Bagno "nature" in una caletta molto riparata.
Ecco. Direi tutto bello!
Concordo in pieno, il Mani è davvero molto "selvaggio", affascinante. Se avanza tempo suggerisco visita a Mistrà, straordinaria città di epoca franca incredibilmente conservata (è semi-disabitata).
Mistra è un must.
Lucky noi dobbiamo incontrarci in qualche modo.
Organizziamo un viaggetto in Peloponneso, sei mio ospite (se ti accontenti!)
ValeChiaru
09-06-2016, 12:00
Farò tesoro di tutte queste info... (tipo Mistrà deve essere uno spettacolo passando da Anavriti); se vi incontrate fatemi sapere mi unisco volentieri per un caffè/ pranzo.. sono sempre bei momenti.
Lucky ma tu sei spesso in Grecia? Magari ci vediamo là per un saluto.
Unica cosa, non ho trovato Messini antica in maps.
Sono rientrato domenica, avevo un pò di miglia in eccesso quindi mi sono fatto un Roma-Atene poi macchina fino a Methoni.
Dovrei tornarci fine giugno, questa volta in moto, a dio piacendo.............:!:
Naturalmente anche agosto, tutto il mese, con famiglia allargata appresso......
ValeChiaru
09-06-2016, 12:31
Ah, per quanto riguarda l' isola di Elafonissos, i traghetti sono prenotabili precedentemente online oppure si può fare direttamente lì? Non vorrei i traghetti venissero presi d' assalto. Se avete consigli su dove pernottare sono ben accetti.
Tutti i traghetti sono prenotabili in anticipo sulla data. Per quanto riguarda pernottamento non so aiutarti, mi spiace.
ValeChiaru
09-06-2016, 14:24
Ok il pernotto è stato appena fissato, adesso vedo per i traghetti, orari e costi.
robiledda
09-06-2016, 14:51
Ragazzi mi unisco al coro degli ammalati della Grecia :eek::eek::eek:
... purtroppo quest'anno ci è saltato il viaggio vacanza :mad::mad::mad:
dai scrivete e pubblicate foto, almeno mi consolo così :D:D:D
ogni volta che citate un luogo mi si apre la sua fotografia in testa :lol::lol::lol:
è una magra consolazione, ma sempre consolazione è ;)
Questa è l unica foto che sono riuscito a caricare per il momento...
http://i67.tinypic.com/2zgx85g.jpg
Forse un'altra
http://i65.tinypic.com/149y2bm.jpg
Questa è l unica foto che sono riuscito a caricare per il momento...
http://i67.tinypic.com/2zgx85g.jpg
gerolimenas
ValeChiaru
10-06-2016, 10:57
Una curiosità... Gerolimenas è stata scelta perché di passaggio (è un paesino sperduto lungo la costa dove sembra il tempo si sia fermato) o per un motivo ben preciso? è carinissima ma non vorrei ce ne fossero a bizzeffe di paesini del genere.
Parlo per me ovviamente, l'avevo scelta appositamente perché è un tipico "posto mio" come lo chiamano i miei amici: remota e sul mare. A me è piaciuta - e piace - molto, ma mi sento sereno perché ha riscontrato entusiasmo anche ai viaggiatori che avevo con me. Ci sono un paio di ristorantini e basta ma vanno benissimo!
bizzeffe non ce ne sono, alcuni sì...
ValeChiaru
10-06-2016, 14:43
Se devo visitare un luogo preferisco farlo dove "lo sento mio", dove il turismo non lo ha deturpato, la gente è vera, si respira un' aria diversa; da quanto leggo non posso far altro che ringraziarti per aver reso noto un posto del genere, dove il tempo (come scritto sopra) si è fermato e le piccole imbarcazioni per la pesca sono le degne sostituite di auto/moto caos ecc.
Ho sempre paura di visitare una nuova nazione senza riuscire a percepire e vedere la sua essenza, quello che te la fa tenere per sempre nel cuore; ecco perché questo 3d è davvero prezioso.
Grazie Gs, davvero.
non temere che la grecia soprattutti in questa stagione l'essenza non la percepisci perché sarà lei ad invadere te.
ricordatevi di andare da Dino a Galaxidi! un altro posto spettacolare...
ValeChiaru
10-06-2016, 15:15
Al riguardo, avrei questo percorso da fare in una giornata (quasi a fine viaggio) ma non mi convince per niente in quanto salto la zona di Delfi (e di conseguenza Galaxidi).
http://s33.postimg.org/m3ugbpx4v/Immagine_gr.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Consigli?
https://www.google.it/maps/dir/Atene+%CE%91%CE%B8%CE%AE%CE%BD%CE%B1/Galaxidi+%CE%93%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE%BE%CE%AF%CE%B 4%CE%B9/@38.294886,22.6613704,10.25z/data=!4m29!4m28!1m20!1m1!1s0x14a1bd1f067043f1:0x27 36354576668ddd!2m2!1d23.7275388!2d37.9838096!3m4!1 m2!1d23.3426961!2d38.2072555!3s0x14a0550935cba963: 0xf247dfee2ec23374!3m4!1m2!1d23.1589375!2d38.36124 06!3s0x14a0f0d04dc13dd5:0xd045b49747956dff!3m4!1m2 !1d22.5280055!2d38.4805445!3s0x135f7eaa550056d7:0x b1e455246f267110!1m5!1m1!1s0x135f9c71243c9691:0x25 8f3e08032290c2!2m2!1d22.3832495!2d38.3772936!3e0?h l=it
anche motociclisticamente è interessante a parte il tratto dopo Thiva.
poi da Galxidi per meteore devi passare da lidoriki. La strada sono convinto che ti piacerà. come tempo l'allunghi anche significativamente ma... mi dirai poi.
ValeChiaru
10-06-2016, 18:00
Che mi sai dire del passo Kallidromo?
Quindi da Atene a Galaxidi è solo strada a scorrimento veloce?
La strada che ti ho indicato è molto bella, tranne che il pezzo Thiva Levadia. Il resto è divertente.
Non lo conosco...
ValeChiaru
11-06-2016, 20:28
Gs allora farò quel percorso anche se devo trovare il modo di arrivare a Volos per il pernotto..
Se hai già prenotato a Volos è un altro discorso. La strada ad est che porta di fronte alle sporadi cerca di farla.
se posso, visto che arrivi a Volos, fai uno sforzo e passa di la..
https://www.google.it/maps/dir/39.3584462,22.9281721/39.3908139,23.1676433/@39.3545907,23.0188159,12z.
http://greciagitanosedentario.blogspot.it/p/il-pilio-la-mitica-terra-dei-centauri.html
https://www.google.it/search?q=Mylopotamos&client=firefox-b&sa=X&biw=1680&bih=930&tbm=isch&tbo=u&source=univ&ved=0ahUKEwjc0rG9zKHNAhVJzRQKHQmeCCAQsAQIGw
ValeChiaru
12-06-2016, 17:47
Non ho problemi a modificare il pernotto tanto è fissato con Booking e annullabile entro 2 gg dall' arrivo.
Sinceramente è l' unica tratta che ancora non mi convince; la ripartenza da Atene in direzione "zona Meteore" è la nota dolente.
Jjerman a vedere da Google maps è spettacolare ma mi porta troppo opposto a Igoumenitsa per il traghetto.
Probabilmente farò la strada indicata da gs3, deviando un po Nell' entroterra (Monastero di Ossias per es.) e andare verso Galaxidi per poi salire sù (non fino Volos magari).
Il bello di fermarsi a pernottare a galaxidi è cenare, dormire e risvegliarsi in posto al mare un attimo fuori dai grossi giri turistici. Però non voglio insistere troppo.
La variante suggerita da jjerman era quella che si suggerivo però proseguendo fino a Kakà nera e ritornare a Volos. Poco dopo kori hai una bella vista sulle sporadi... Una delle poche parti assieme alla calcidica che mi manca. Ci sono stati i miei e sono tornati entusiasti...
Dimmi te!!! Ci mando mio padre prima di me :(
Quasi quasi mi aggrego al tuo giro... :)
Purtroppo - per quanto ne sappia - Delfi -> Meteore non offre nulla di veramente interessante come direttissima...
ValeChiaru
12-06-2016, 23:18
No si eh, ormai Galaxidi lo devo mettere per forza nel tour.
Concluso il viaggio, e come anticipato ecco il report. Al momento ho solo le foto fatte col telefono.
3/06
Arrivo in orario alle 07:00. La sveglia è come sempre molto presto e ci regala la prima alba sulla Grecia
http://i66.tinypic.com/330s2ly.jpg
Nessun personale di bordo era presente al ponte dove abbiamo lasciato la moto. In autonomia ci siamo mossi verso i ponti più bassi. Sbarco comunque veloce. Non prendiamo la direzione dell'autostrada, ma puntiamo sulla statale e attraversiamo Igoumenitsa senza nessuna difficoltà. Alle 7 e 10 c'è poco traffico...
Benzina 1.4 € litro. Più o meno il costo che troviamo ovunque.
Ci fermiamo per fare colazione in un bar. Non hanno brioche o altro, ma ci dicono di andarle a prenderle nel forno vicino. Caffè e the e biscotti appena sfornati.
Casco scarico e scopro,che la presa Usb sulla moto non va! Probabilmente la han collegata al contrario all'ultimo tagliando.
Lungo la strada di montagna è un continuo attraversare di volpi e altri animaletti. Ci sorprendono le tartarughe sulla strada ferme al sole. Da lontano sembrano sassi. La prima ci fermiamo e la spostiamo nel prato. Ma poi scopriamo che sono frequenti e ci limitiamo a schivarle.
http://i68.tinypic.com/dbkupd.jpg
Ci sono anche camion, e quelli non le schivano...
Il percorso è molto frequentato da animali: cavalli che brucano sul cordolo e capre e pecore ovunque.
La strada statale fino a Kastraki è splendida!
http://i64.tinypic.com/mhzmnc.jpg
Il fondo è misto. Alcune volte chiaro e lucido altre (poche) è poroso e scuro. Spesso è chiaro con confetti neri. In alto la strada è sporca e con tracce di pietrisco generato dalle innumerevoli micro frane.
Ioannina è molto carina sul lungo lago. Merita una sosta. La parte dentro le mura non la visitiamo.
Il Katara Pass non è segnato, ma la vista è notevole anche se la temperatura ci ricorda che la Grecia non è solo mare (13 gradi). Comunque lungo tutta la strada da Igoumenitsa a Kastraki non abbiamo mai superato i 15.
Alle 12:45 arriviamo a Kastraki. Il B&B prenotato prima della partenza è molto carino anche se un po' caro per la media dei prezzi greci. 60 euro. Padrona velocissima nel dare spiegazioni. Abbiamo il cottage con giardino privato per la moto e una pianta ricca di ciliegie.
http://i67.tinypic.com/15q90lt.jpg
Facciamo una scorpacciata. Ci cambiamo e subito sulla strada delle Meteore. Bellissima la strada che serpeggia tra i vari Moni. Prima di Gran Meteora panino da 1 chilo con 3 etti di feta che sbocconcelliamo all'ombra
http://i67.tinypic.com/14oc32a.jpg
Un po' di sete...
I 6 monasteri visitabili sono simili all'interno, ma assolutamente unici e diversi dall'esterno. Posizionati in cima a torri di roccia. È difficile pensare a come possano essere stati costruiti.
http://i67.tinypic.com/2cqkvfb.jpg
Sono tutti ristrutturati, a volte pesantemente, e raggiungibili con facili scalinate. Il costo della visita è di 3 euro a persona cad. Noi ne abbiamo visti in totale 4.
Dopo il Mini Trias. Conosciamo coppia di motociclisti bresciani che avevamo visto sul traghetto e incrociato più volte.
Riprendendo la moto, col valigia destra prendo il muretto e cado... Niente di grave, ero praticamente fermo.
Torniamo al B&B e per entrare nel giardino, con valigia sinistra prendo il cancello. La Vario si apre all'altezza della prolunga. Due ore per sistemarla...
http://i65.tinypic.com/2pttmro.jpg
Ne approfitto per smontare il finto serbatoio e sistemare le prese USB che non funzionavano.
Andiamo a cena a Kalambaka al ristorante Meteora. Cameriere ok e cibo buono. In totale 35 euro. Poi nanna
ecco che i ricordi affiorano... porca troia quanto mi manca la mia Grecia!
ValeChiaru
15-06-2016, 14:30
Grande Sali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io invece sto pensando sempre più di escludere Atene dal tour (posso tornarci anche in aereo un' altra volta), quindi salirei da Corinto direttamente verso Galaxidi e guadagno un giorno da non sapere dove investire.
Consigli da dare?
Sali, mi hai fatto venire una voglia di partire!!! Tutto ok per la vario allora?
ValeChiaru
15-06-2016, 17:07
Sali cosa intendi per statale per Kastraki, la n° 853 che poi diventa la n° 20 (vedi Google maps).
Grande Sali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io invece sto pensando sempre più di escludere Atene dal tour (posso tornarci anche in aereo un' altra volta), quindi salirei da Corinto direttamente verso Galaxidi e guadagno un giorno da non sapere dove investire.
Consigli da dare?
Sali, mi hai fatto venire una voglia di partire!!! Tutto ok per la vario allora?
Se mi mandi il programma dettagliato di aiuto a investirlo
fastmirko
15-06-2016, 22:59
Sbadatello, però.....:)
In vacanza succede. L'importante é che il danno sia solo materiale.
se puoi togli atene.
perdi un giorno per vedere il partenone e poco più; per contro traffico e strade scivolosissime.
se puoi cancella tutte le prenotazioni. a meno che non vai ad agosto.
la libertà di fermarsi se ti piace, oppure proseguire, non ha prezzo.
io una idea di come investire del tempo te l'ho data.
ma galaxidi, cosa c'è di tanto bello? sarà che la zona del mare interno non mi ha mai lasciato grandi sensazioni..
ma galaxidi, cosa c'è di tanto bello? sarà che la zona del mare interno non mi ha mai lasciato grandi sensazioni..
a me è piaciuta molto, e ci sono tornato con due gruppi diversi e anche a loro è piaciuta. poi sta alla sensibilità di ognuno;)
Sì ma la mia era una domanda fatta con curiosità e non con polemica
In vacanza succede.
Anche non in vacanza, se è per quello.....:)
ValeChiaru
16-06-2016, 14:44
Jj ho già tutto prenotato e andrò ad Agosto (eh lo so ma non ho altre ferie disponibili nel periodo estivo).
GS l' unica cosa che ho programmata sono le tratte su tyre e poco più (un pernotto di 2 gg nella zona di Navarino).
Praticamente il 17 pernotto a Louraki vicino Corinto, che dista solo 80 Km da Atene, poi tour giornaliero della città e la mattina del giorno seguente l' idea iniziale era di ripartire da Atene direzione Volos passando da Delphi, Galaxidi e le strade da te consigliate.
https://s32.postimg.org/l4akt5lv9/Immagine_Gr.png (https://postimage.org/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Partire poi da Volos l' ultimo giorno e fare le Meteore ecc fino a Igoumenitsa.
Premessa:
1. Non so se hai ancora un buco di un giorno
2. se non ti crea problemi a lasciare la moto in un parcheggio custodito 24h
ma se 1 e 2 sono soddisfatte, potresti valutare di andare sull'isola di idra per una notte e il giorno dopo ripartire per il tuo itinerario. Ti lascio qualche foto per valutare
https://lh3.googleusercontent.com/0TyHHYup3NeQPIRM43ATHeJ5Xn6r55CGaGMtj4YNE78Sjasgiz APqCEiBKQontk-W4jdWnNY69qKIefYX9CtaRHEcjEt_52JP34mPGtuK2kTMLuawo SsyIaRa2mf0Xr6C9qisVwB3rhei1aRZ89o-8jXxczK043h9spFCBRV35p1tqWUjKnD-Y_f8wqcLSCcs7vii-gyfG_8Qz9AFfQScIZmu0CnmAsKzpp99K1pYzYWDqCV8IYany4X fCxX5MMW6bAO6Q4RupQOiNYsvIinMMqDh-bk9w--2z5iAXLd2KQGTB-dwHhJFPYNB_YlP-df0Md_BRYpZhtnSdnM0BTH8vtAhGw6ahkF2CoPiqWPGhDC54nE KqgZSgoGkFHTgEou4I9BVHi5djYkz4GJf7-IO1SNQigjuUUvvzv4eTtIz4Dj3r65KGbbRecuASLU_4He2pkRh mXnSbES9cwLTciJvcE9N4CezN4hCKQzWzwUZ8XDJRk_IK5nQxy W1HavOnEfV5cLmUYoj4Ir0pLEY_-tzSWTMi9J8ZsyUa_qWP0khsdWmtJvufta4N5wo4lLmxoJvsPzB xDyi-mLBpamPY4XruBdL5zts1E=w1262-h709-no
https://lh3.googleusercontent.com/plGJwGA-dSW96DURXoEFUQsowwFBOFvjp_A9-ariDn5xix8FAqU7WXUrV3PWUDDOsgFRM6btfGh7bdoWPtyDS2R s3IiYAJncp8ep-RN_SNh8ijWoTE42_JPJOhm5TMZOebrsDggb3-jA17G8idZiae9t8r24VzAKjvmY-6CN3WNhDZ7AgMaOJoC_g9M31Zj4feRt4Vx9jJ12BZimkF7Au3j Wc-yFklJTfmMnhiHCMb7qW5yf8Gghm48ep-6xFHvymOMJKOWnOUfX5lOJeZhTLVbebWeu1kuuDQzVIWJmXl9W rnCdftglryJvb2tJR0OBOfNCh1nUA33mRU-7CAUamKJXLOe1VdZTmt69BVNsVW9phXCbutzavb5ycy8jhHT_b Ai6qMY55AL64bvxf83sqhpwbrWW3qLSI4MytFzGy1m9nGJZQvh 0GjLG1WS8rnOvhwPTUnb_6NfpLXVEQBKJbJvTa44FiOCYTi5Rf v2JheKV_8WYAfmStBxBcYlcGD9zr_Mx9OuryIwDUhHmstvBBkr FE9L5ihOj5ftRXsTYh3IJfcnzXwV05-McUX_ID6zkGatrU_0vG9doJ3BLWhqpwbQs0Pu6yvY=w1262-h709-no
https://lh3.googleusercontent.com/o8ku0cAKAwZQiD-NZpjBztKwlPt0yaXEw3UumocOI2K2ZHhLVvZI0cpgWXz2B93KG JxiIX6TbmmhOFVR4uDt7B9Rbwkm4YH2c8ifMiOUNyxjfnHQ5wY jwZnkOxKVCDXSm0hAu-Jl_l7-NoGY_DIivzLw7UBVHhDuwdPupbnhwFhBIH_1CrawJpqK8-23G_58uOKbSBKxT-_yeVPw7kBSaP9XhTW8d6_Cf5NjskMSWbEKsJZN851exbz3PMWy fvYXmYo6l7jYiKXk-fqekZ0sijR1zf0594zpAKMg39y9hEw1vbwvKbSxdjNKaMI-jQkiYm4GamLMT_Ip2oiNCdasGCp3lkLPDdWZmYwHbrK9cK3yy-CmzH1NfthaEejNPz66-zhQmxtSDf8nRk4oPL0_COo6foJEDmIZeXWb5NIZIS9dtX_h4H8 IzX-2_xu0gM1MIvsAifTGFlFJoSw0N4bG_6AmOTyqpfUsRNEavbd1C f8bmswjU6MAxxzTDJhN8WewYkEM0yNgvCR68_ot3NMtzKULQmF uyIgvEzI22EMj87NLP7FmdIh8LnmNuNtmfm1vBIJaS2rdybOlJ m7WuzI1QMNixkJWzrQ=w1262-h709-no
Invece questo è Galaxidi:
https://lh3.googleusercontent.com/nylo3a9XrmlqIeLwzu-cYB24EJxgY6Ov_rehve5Lypl1OIAS1bUT241OGyOZZRVHpkpow _VghI2pDgYo3HZgp-ZqINA7ZkR4T1yFwppoiXRtxfDxvCwAJo3SOD0ASL7PtrfLFhba jKhMRxbLEP6T0snPFvtdV59cEUXt9HSEgiUennlviwPncPVd0j A94ix29RChvU7CrLuh256epF6ScmxefEkhzgSOlpypYSIilfUI bxBYGjgPssP-k6W_tmNfwjgEym6qr5GpC1Tf6KNp1xvi35dLEyyRudccJEKLFc iNTOdLdb1Amgu0_NffL3cwiyHQB8c760FCR9PXSFBHxzPId4yI cDiybVfhR9v4C2BtAbtZWWTboi_ROY-xcghFvQ2Z_qmwxR_lGbs4e21VdK8i1RBrbLepLAlHobgqYmuWK 4e1W_IuAuHVZTpDTOQHqqrZQdxgSsvDcRW2n1KGV48T40vg1r9 tKwtTiY52DUzd-KqJ6Cyym-1umCOpUHewo99gYA6Nf6BlwHCV8fNnKnvpzGk4aEdZ5U2wEume 1gUuHukLWd93AnhiVOoO6FJBdeN-zB0cmxDdmfxAoViAStmbCvEI1TI=w1262-h709-no
Sarde da Dino
https://lh3.googleusercontent.com/OP4f7QpctoeYhyj0zXl4xZT46wwo3zFH0holb95CIknPTxwAaN oAD7U67TU1p61b6wC7TJ56oDmsDVjTnr9owEG-5qZO7j-zybQflPGrnqPM06uqXFNkDCW8YeG2z4WkHNZ8HlsK9KXeKNBwy piTx1emoqOZxIEovxvJhFbJ0WpzSjmPZ0OePbIknibKoBcn4IT Mk2Ln-qkKPIDVQA2EG2mgfLN1AwXZySL7ueIVgaKRUor6XDOVt-rm5iUimIXLBOEAFoxxfknNuKjYvW5QgPoK_NMufNPqALa0RA_3 7bGMHS9v6Tmr8nmZx8aX5STjWQbY8SX6FXxTnAIf8AVa-1O-wlyhtNOQnhFaLfUG_QC8Qj7Bt22FmG0X08uJ7fzgRn09uPg-iG7cPAlMeUMVu1k-kLxJuKBHfOoUZx0x26EmQarIjYu9qQx7cKqsqK3l0LcKD-CzamSG6GOnlRKzwbsflzGQb9xyVq3fChJBNCY7l8HXab5-u7DAtvpZcd9TXjw6RDQ8PY6u4JPjCjQ6i8Os1oZjiFAm-l99AUgFWRDdZ-k09qRbwxbF93E5i0Mj0urAjKc4BmhRHdpjgiPEXF9iaSqvnzo= w1262-h709-no
https://lh3.googleusercontent.com/a_h-ibsz7VOFV5CX-4S7Yafrs4kWn515lNS0sYW16Sgnog8RC-WlgXpAFREz0cxx0SO67DVVZOXqAf8_OmdUCBEaBekBJLvISzhY g8p_KIt67FU0NFdFeCmIHtAQvUtmuqQ9Ia1fINSQ94gXSL3wEE DLMhv2JsNM6EROdsa0PKEQaoEHDmp50WcFS-u3T6kJ3lH8q3BXlPfU6Ptyp98tf1oVtcEzqGpzkatOLp7leufa q6rzZ8zUncfeypsi9SpweWHOabcsIm9BIx7ECVgBD3Kvo3PFHW MiXKDnwRayUeZayumpSdfT3YgDcyWuDuohEBK-Zf9YbohrrY-kAynDk-vmMgZQgqRUxf0oRuUBAE44Tqjhf82-iZFMPH79YO6Cm5OMkVsU0E2UeKCLprejkIJ-NJl7aRJfLzBTlY-du9N3n8aQMMUTOyqEU38zANAHqDUM-AS4YMRoU3fERv4d7c12guLjdKw8NI-9nIZKtYBB5vO5KhM-hdAsUhp5KQTNO7goFBdxeNzVxwG3C7SEll1kcQ8Eu2AMPS1HKV L5_8ZMrJ3DCBHo35GfS_r7LRNBThcjejw0m-Kt3uIxoW0rHS1KP4h1B5g=w1262-h709-no
ValeChiaru
16-06-2016, 15:36
Mi fai salire una scimmia assurda GS.. provo subito a inserire Idra.
P.S. Ma questo Dino dove rimane di preciso? In rete non l' ho trovato ma è scontato ci vado a mangiare.
Mi fai salire una scimmia assurda GS.. provo subito a inserire Idra.
P.S. Ma questo Dino dove rimane di preciso? In rete non l' ho trovato ma è scontato ci vado a mangiare.
ti ho mandato tutte info in privato. puoi provare a dirgli che sei amico dei motociclisti italiani che sono venuti due volte.
Nel 2014 quando ci siamo ritornati si ricordava non solo di noi, ma di quenti eravamo, di dove eravamo seduti a mezzogiorno e alla sera, che ci aveva offerto le vongole crude cotte con il martini... ci sono rimasto male;)
dimenticavo a Idra non sono permessi mezzi a motore e la barca che ti porta... no non ti dico altro lo scopri da solo va...
ValeChiaru
16-06-2016, 16:55
Hai detto anche troppo e credimi se ti dico che grazie a te ho trovato come investire quella giornata che mi avanzava.. adesso devo vedere da dove traghettare ecc e dove pernottare. Tanto per cambiare hai qualche dritta? Porteremo una borsa lasciando tutto il resto sulla moto quindi un alloggio vicino al porto.
Hai detto anche troppo e credimi se ti dico che grazie a te ho trovato come investire quella giornata che mi avanzava.. adesso devo vedere da dove traghettare ecc e dove pernottare. Tanto per cambiare hai qualche dritta? Porteremo una borsa lasciando tutto il resto sulla moto quindi un alloggio vicino al porto.
Non puoi traghettare nel senso navale del termine. prenderai una aliscafo qui 37°24'25.0"N 23°24'59.7"E. Questo (https://www.google.it/maps/@37.4122314,23.4147898,3a,75y,183.46h,65.41t/data=!3m6!1e1!3m4!1s8Q2IoosY1K7VgFuz3bJaCg!2e0!7i1 3312!8i6656?hl=it) è l'incrocio che devi prendere.
Se arrivi presto e ti tocca aspettare, fatti una birra gelata in questo posto prima che diventi di massa (37°24'28.6"N 23°24'57.6"E)
dammi un attimo che cerco info su dove dormimmo
Rieccomi. abbiamo dormito pensione Erofili. ma non ce ne sono di brutte e si è mangiato anche bene. lo trovi anche QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415534&highlight=Grecia+2014)
ValeChiaru
16-06-2016, 17:49
Sei sorprendente.
Tra qualche ora spengo il computer e non so quanto preciso potrò essere poi, se hai altre domande ci sono fino alle 17:00.. alle 17:01 spengo chiudo bottega
robiledda
18-06-2016, 14:16
Quoto in pieno GS3no per quanto riguarda IDRA ...
e' splendida e merita almeno un pernottamento per godersela la sera quando i turisti giornalieri se ne vanno.
Il B&B indicato e' molto carino ma è anche molto gettonato, comunque una sistemazione si trova sempre
io sono tornato ora da una settimana a cefalonia in moto,lo scorso ano giro lungo in grecia,con le info passate dal buon gs3no,questa volta diretti a cefalonia in moto,sarebbe meglio in aereo se uno deve stare solo li,ma ci piace andare con la nostra moto,stato benissimo,si spende poco e tutti alla mano come lo sono del resto i greci,mi raccomando che in lista non l'ho vista,vai a petani beach!!
Brutti delinquenti, mi avete fatto venire la scimmia per la Grecia...:lol:
Bè intanto per quest'estate ci facciamo il Portogallo.
Ma per il prossimo anno, chissà..
L'unico vero problema è il periodo.
Faccio le ferie in agosto, tutt'al più ci attacco gli ultimi giorni di luglio.
Purtroppo l'andamento stagionale del lavoro non mi permette di pensare né a settembre né, tantomeno, a giugno: e questo complica parecchio le cose...
Che ne dicono gli esperti ?
Ps tenere presente che soffro abbastanza il caldo
:D:D
a elafinossos ora non importa prenotare con la moto trovi sempre,il viaggio dura 10 minuti,al limite aspetti quello dopo ,noi trovammo uno studios a 30€ davanti al mare lo trovi girando in senso antiorario appena sceso dal traghetto,passi il porto e i ristoranti,fa 100 mt e lo trovi,non ricordo il nome,per mangiare vada quello che ha la cuccia del cane in acqua nel porto,che poi sarebbe per le anatre,il mali stupendo!
ValeChiaru
19-06-2016, 21:19
Prenotato nell'isola di Idra, all' Erofili è tutto pieno ma si trova bene lo stesso altrove; non ho trovato info per l' aliscafo da dove dice gs3 (orari e prezzi dato che la posizione del porto sarebbe comodissima). A testimonianza della gratitudine con Gs ho seguito il suo consiglio e ho deciso anche per un pernotto a Galaxidi, a metà strada per Volos.
Dovrei avere sistemato tutti i giorni finalmente, non rimane altro che partire ringraziando ancora tutti per le info e i consigli.
04/06
Sveglia presto. Alle 8. Prepariamo bagagli e andiamo a fare colazione. Ovetto torta pane e marmellata. 10 euro extra. Conosciamo due coppie di anziani canadesi. Due chiacchiere. Simpatici. Poi via per la visita dell'ultimo moni: Vaarlam.
http://i64.tinypic.com/14bq0t1.jpg
http://i67.tinypic.com/s1lvue.jpg
Riprendiamo la strada per Kalambaka e poi Trikali dove ci perdiamo un po'.
http://i64.tinypic.com/11uyvqg.jpg
Poi superstrada veloce con molti semafori. Da notare che i semafori sono segnalati circa 100 metri in anticipo da una coppia di luci gialle. Se lampeggiano il semaforo successivo è rosso o lo sta diventando. Benzina e avanti. Pensavo fosse più noiosa e invece passa veloce.
Dopo la pianura inizia la salita a Domotros. Strada sempre curiosa è molto bella.
Proseguiamo fino a Lamia e facciamo un breve tratto di autostrada per 0,30 euro. Usciamo a Thermophili e seguiamo la strada ora più stretta. Da lì sempre avanti fino ad un passo sconosciuto.
http://i63.tinypic.com/rr5z48.jpg
La discesa è comunque bella. Puntiamo su Delphi. La strada salendo è splendida!
http://i65.tinypic.com/11uukhw.jpg
La città nuova poco interessante. Visitiamo l'area del tempio di Apollo. 12 euro cad. Ma il panorama è unico.
http://i68.tinypic.com/fazslh.jpg
http://i63.tinypic.com/ap785i.jpg
Torniamo a Delfi x un kebab alle 4 del pomeriggio e poi rientriamo verso Galaxidi. Seguiamo il lungo mare fino alla città. Una volpe ci attraversa la strada. Bel porticciolo con molti locali. Molto carino il b&b con una terrazza splendida sul molo vecchio e sulla chiesa di San Nicola Il costo della camera, enorme, è di 60 Euro.
http://i66.tinypic.com/izrg5y.jpg
Due passi e poi cena al ristorante Porto. 34 euro in due. Senza infamia e senza lode.
Torniamo in camera e nanna!
05/06
Alba dal B&B
http://i67.tinypic.com/n3on0n.jpg
http://i68.tinypic.com/11jonk2.jpg
Ottima Colazione sotto il gazebo vista mare con le tartarughe. Partiamo che son quasi le 9..
Da Galaxidi costeggiamo la bella panoramica vista mare fino a Attirio.
http://i66.tinypic.com/nn5glk.jpg
http://i66.tinypic.com/33mmumv.jpg
Attraversiamo il ponte 1,90 € l auto 13€. Incentivo ad usare la moto!
Bellissimo. Finito il ponte entriamo in autostrada direzione Atene.
Il cantiere infinto. Mono corsia con paletti laterali. Comunque velocità sostenuta e poco traffico. È domenica e si vedono pochi camion. Il problema è la benzina. Non ci sono né distributori ne uscite. Autonomia scesa a 38 km e Atene è a 80.
Finalmente un distributore. E sa di essere l'unico benzina a 1,59€! Faccio solo 10 euro.
http://i66.tinypic.com/29bej4x.jpg
Continuiamo e usciamo a Epidauro. Cerchiamo il ponte giallo sullo stretto. Fermi al semaforo. Il ponte non c'è! Ci avviciniamo e vediamo che è sott'acqua.
Sta salendo. Ancora gocciola, si allinea alla strada, possiamo superarlo. Sembra fatto di assi di legno longitudinali. Non l ideale per le moto.
Andiamo a Korinto bridge per la foto del canale.
http://i64.tinypic.com/2qi3hnt.jpg
Poi scendiamo sulla costa. La strada si alza. Bella vista sul golfo. Compriamo della frutta per strada. Ci viene offerta e non riusciamo a pagarla...
http://i68.tinypic.com/29kx545.jpg
Arriviamo a Epidauro dove cerchiamo un posto all ombra x mangiarla. Saltiamo il teatro (già visto).
http://i65.tinypic.com/209lnad.jpg
Strada interna senza note e arriviamo a Nafplio. Bella. Ci fermiamo sulla piazza tra centinaia di moto per cercare un albergo.
Oftrio. Ci fa vedere uno studiolo piano terra con spazio antistante e cancello per la moto. Preso. 65 euro con colazione. Molto carino.
http://i67.tinypic.com/281ehbn.jpg
Nafplio ė viva e sebbene molto turistica, è bella. Scarichiamo tutto e partiamo per Karatona Bach. Non vedo nessuna indicazione ma il Tomtom era già informato e dopo pochi minuti arriviamo. Bella spiaggia ad arco molto grande. Ci fermiamo nella zona libera vastissima centrale. Sabbia grossa e mare splendido.
http://i63.tinypic.com/2m4vww4.jpg
Il sole viene coperto da alcune nuvole e la temperatura scende. Si torna.
Cena da Eolo, buono. Guardiamo il cielo e vedo solo l'Orsa Minore. Non c'è verso di vedere la sorella Maggiore... Sarò stanco. Vabbe... Poi nanna.
Ti invidio! Noi qui pioggia. Ma a galaxidi sei stato a cena da Dino??
Ma a galaxidi sei stato a cena da Dino??
Ero cotto e non lo ho visto subito. Sono finito dall'altra parte del molo.
Ci sono passato davanti solo la sera tardi. Next Time ;)
Peccato... Ma sono cose che succedono:)
06/06
Partiamo verso le 9:30 verso il primo dito. Bella la strada con diversi sali e scendi. Attraversiamo Leonidio. Raccolta e piena di gente. Carina. Prendiamo vero l interno. Strada di montagna con vegetazione alpina. Proseguiamo verso Monemvasia.
http://i66.tinypic.com/25syae0.jpg
Superiamo il ponte che la collega al mondo e lasciamo la moto nel park prima della porta.
http://i63.tinypic.com/2mwffv9.jpg
Bellissima anche se molto turistico il primo tratto di salita.
Superatolo, raggiungiamo l hotel diffuso Minerva e ci fermiamo su una terrazzino vista mare per un toast è uno yogurt il silenzio ci circonda!
Abitiamo visto in totale 5 persone.
Discendiamo e facciamo il pieno al distributore sull'isola.
Scendiamo verso Elafonissos.
Verificare bene che strada fatto. Stretta e di montagna. Non particolarmente bella.
Deviamo per Punta. Arriviamo alle 15:08. Vediamo il traghetto che è appena partito. Ci fermiamo sul molo. Niente uffici, nessuna persone, niente indicazioni di orari. Nulla, se non Elafonissos poco distante separata da un mare splendido. C'è una spiaggia, Nadia pensa di fare un bagno. Ma pochi minuti dopo vediamo un traghetto in arrivo.
http://i68.tinypic.com/2uz2vc3.jpg
Alle 15:30 si salpa. 6,5 euro e 10 minuti di traversata e ci siamo. Locali affacciati sul porticciolo e chiesa appoggiata su un isolotto collegato da un ponte. Cerchiamo i B&B dove mollare tutto. Ci fermiamo al Mediterranean Secondo piano vista mare. Tutto nuovo. Molto bello e con vista sul Mani. Alle 16:30 siamo sulla spiaggia di Sinos dall'altra parte del isola.
http://i68.tinypic.com/30iwbom.jpg
fantastica! E non c'è quasi nessuno. Saremo in 10 su un tratto di quasi un chilometro. Acqua cristallina nonostante il mare abbastanza mosso. Finalmente un bagno ristoratore anche per me. Rimaniamo sdraiati per ore. Nadia fa il saluto al sole con 8 appoggi...
http://i67.tinypic.com/3148qky.jpg
La temperatura si abbassa e poco prima delle 20.00 ci muoviamo. Dopo di noi la spiaggia rimane deserta.
Rientriamo seguendo la strada lungo il periplo dell'isola. Sembra appena fatta. Asfalto nuovo e guard rail! Il Tom Tom non la riporta. Salgo per una doccia, ma Nadia non resiste e torna nella spiaggia sotto l albergo per l'ultimo bagno prima del tramonto.
http://i66.tinypic.com/iy0c49.jpg
Cena da Menti direttamente sul porto con vista papere. Mangiamo bene e spendiamo poco 30 euro. Finalmente vedo l orsa Maggiore.
Due passi, proprio due, perché altro non c'è e si va a nanna. Foto sul tramonto sul Mani. La tappa di domani.
la cuccia delle papere bellissima
65€ in grecia non e' poco,anche se con colazione,noi la spesa media e' sempre stata sui 30€
Tutto ok per la vario allora?
Devo aver fatto qualche casino a rimontare gli ingranaggi. Rimane estesa e non riesco a ridurla. Poco male. Sono arrivato comunque a casa. Vedrò di sistemarla con calma.
07/06
Sveglia tardi. Colazione sulla spiaggia sotto l'hotel. Strudelino caffè e tsai.
Paghiamo e andiamo al porto. Traghetto alle 09:30. Due ore dopo quello preventivato...
http://i65.tinypic.com/2v1tgnm.jpg
Va bene. Risaliamo il primo dito. Strade sempre piacevoli. Prima di Ghyto piantagioni di aranci e ulivi a non finire. La strada per scendere a Ghyto è bellissima.
La attraversiamo e scendiamo verso il Mani. Lungo le strade si vedono molto frequentemente animali investiti. Cani, gatti, volpi, ricci, un po di tutto. E le tartarughe ferme in strada fanno pensare che investirle in moto possa essere pericoloso per entrambi...
La strada prima si allontana dal mare e poi lo riprende. Sempre sali e scendi e scorci su cale e mare splendido.
http://i67.tinypic.com/vq64w1.jpg
Scendiamo fino in fondo è gironzoliamo attorno a Portò Kiro. Troviamo una caletta nascosta e facciamo il bagno nudi. Bellissimo.
http://i68.tinypic.com/mkukoh.jpg
Poi saliamo di corsa... Stanno arrivando due signore. Se ne vanno. Ok sole nature. Anzi no arriva una famigliola. Ok ci vestiamo e andiamo. Scendiamo a Portò Kigio. I tavoli dei ristoranti sono praticamente in acqua. Risaliamo.
http://i65.tinypic.com/b5ftqh.jpg
Passiamo le torri di Vathia e raggiungiamo Gerolimeneas. All inizio non si vede. Andiamo al porticciolo e ci fermiamo a mangiare sarde grigliate, insalata greca senza cetrioli e con una fetta enorme di feta e patatine.
http://i63.tinypic.com/mvgb3m.jpg
Sono le 15:10. L ultimo ingresso alle grotte di Diros è alle 15:30... Il navigatore mi dice 26 minuti. Spingo un po. Alle 15:28 siamo alla biglietteria. 13 euro a testa, giubbotto salvagente e poi barca dentro le grotte. Mezz'ora attraverso passaggi strettissimi. Si tocca ovunque e il barcaiolo con il remo si appoggia a stalattiti e stalagmiti millenarie...
http://i66.tinypic.com/1z6sd1z.jpg
Comunque molto bello. Usciamo al sole accecante e riprendiamo la moto. Cerchiamo un posto per la notte e ci fermiamo un po cotti a Stoupa. Hotel Kastro. Di fronte spiaggia con ombrelloni. Bagno in acqua sempre cristallina e poi pennica ristoratrice. Balcone vista mare e tramonto.
http://i67.tinypic.com/w6w9x4.jpg
Cena da Prezko. Buono e con splendida vista. Due chiacchiere con cameriere albanese. Camerieri sempre molto disponibili e dolce offerto. 32,5 euro Due passi sul lungo mare e poi terrazzo per pianificare tappa di domani.
Nanna
ettore61
21-06-2016, 21:00
3 anni fa non si poteva fare il periplo di Elafonissi, la parte più a Sud era solo sterrato e sabbia.
19 anni fa non c'era asfalto
Grandi! Bellissimi ricordi di momenti speciali
Mi ero dimenticato il video del ponte che emerge sul canale di Corinto!
View My Video (http://it.tinypic.com/r/288pfgz/9)
08/06
Colazione disastrosa e pagamento con carta difficile. Non riescono a stamparmi la ricevuta della Visa. Ma il pagamento dovrebbe essere ok.
Partiamo verso nord. Il tempo è coperto ma non piove. Attraversiamo Kardamimi e raggiungiamo la periferia di Kalamata. Come previsto prendere la strada x Sparta non è agevole. Comunque ci siamo. All'inizio la strada è bella e invoglia a andare, ma sassi e roccia in strada fan capire che le frane sono frequenti. Come le capre. Meglio rallentare. Il tempo è sempre brutto e in alto fa fresco. Quando scendiamo la temperatura migliora e arriviamo all'ingresso superiore di Mystra. Visitiamo il Castro e la parte alta.
http://i66.tinypic.com/14w86tw.jpg
Incontriamo una copia di motociclisti Multistrada di Treviso. Due chiacchiere e poi riprendiamo la moto per scendere all ingresso principale è visitare la parte bassa.
http://i66.tinypic.com/fthfnn.jpg
Interessante, ma mi aspettavo una cosa diversa colpa mia che non mi ero informato.
http://i67.tinypic.com/10qh0ed.jpg
Dopo due ore e mezza ritorniamo verso Kalamata. Sul passo inizia a piovere. Mettiamo l anti pioggia e scendiamo a Kalamata dove sembra esserci stato un nubifragio. Alle 16 ci fermiamo vicino al porto a mangiare i calamari fritti e gombi come da consiglio Lonely Planet.
http://i68.tinypic.com/fe1duf.jpg
Ripartiamo verso Koroni. A 20 km dall arrivo altra pioggia. Arriviamo lavati per bene alle 18.
http://i65.tinypic.com/x1n0y8.jpg
Prendiamo il primo hotel che vediamo Diana. Decente e pulito. Qui ci rendiamo conto di avere lasciato la carta d identità di Nadia a Stoupa... Pensiamo di farcela spedire a casa, ma ad Ancona prima di salire sul traghetto la hanno voluta vedere. Magari anche qui. Potremmo farcela spedire al porto di Igoumentisa, ma non ci fidiamo dei tempi. Decidiamo di tornare a Stoupa L'indomani.
La moto è parcheggiata in strada all'aperto. Speriamo in bene.
Due passi e cena sul lungo mare. Sardine grigliate e con le lische facciamo contenti i gatti...
09/06
Sveglia e colazione sul lungo mare. Poi torniamo lungo la strada fatta ieri fino a Kalamata. Da qui scendiamo e torniamo a Stoupa. Riprendiamo il documento è torniamo a Kalamata per la terza volta.
Avendo già fatto 150 km modifichiamo il giro. Decidiamo di non scendere a Methoni per non allungare troppo il giro. Scendiamo, ma poi deviamo verso Pigros. Le strade che attraversano "i diti" sono montane e salgono parecchio. In compenso quando si avvicinano alla costa scendono rapidamente e regalano bellissimi panorami. Prima di Pigros svoltiamo a destra. Obiettivo spiaggia di Voidokillia. Parcheggiamo dietro la duna e poi si apre lo spettacolo. Spiaggia mezzaluna di sabbia con acqua bassissima.
http://i68.tinypic.com/2ls7go4.jpg
Praticamente una piscina naturale. Salgo sul promontorio per una foto.
http://i63.tinypic.com/20fco5x.jpg
Qualche ora di relax e poi decidiamo di risalire l ultimo dito e cercare un alloggio sul lungo mare.
Qui scopro che gli antichi ingegneri hanno consumato tutte le curve lungo il resto del Pelopponeso. Solo rettilinei a non finire e non proprio sul mare... Ormai è tardi e ci salta anche Olympia. Ma la avevamo già intravista. Tiriamo dritti fino a Killini dove c'è il porto per Cefalonia. Sono le 18 passate siamo stanchi e decidiamo di fermarci in zona a dormire e prendere il traghetto l indomani (occhio che sono pochi). Cerchiamo una camera. Proviamo in un camping sul mare, ma non hanno il ristorante. Proviamo in un altro camping ma una vecchia signora ci chiede da dove veniamo e quanto ci vorremmo fermare. Quando dico italiani e una notte risponde acidamente no no, via!
Vabbè avrà avuto una giornata difficile anche lei. Vediamo un ristorante con la scritta Room to Let. Nadia si fa accompagnare da una signora in un appartamento. Esce ridendo come una matta. Dice che c'è una puzza che non ci permetterebbe di dormire. Un po demoralizzati, un po affamati, molto stanchi, decidiamo di prendere l ultimo traghetto per Cefalonia. Più caro di quello che credevo… 14 euro la moto e 9,8 cad. noi.Alle 19:30 partiamo. Nave grande con scala mobile per salire a bordo Quasi due ore di relax in board.
http://i68.tinypic.com/219yiw3.jpg
Mangiamo frutta e ci godiamo il panorama. Fa freschetto.
Sbarchiamo cotti a puntino. Andiamo verso il lungo mare di Poros e al primo hotel ci fermiamo. Nadia viene accalappiata da un cameriere che propone una camera. Non è bella, ma va benissimo. Con balcone sul porticciolo.
E parcheggio multi veicoli.
http://i68.tinypic.com/2rgl3es.jpg
Ci cambiamo e scendiamo. Mangiamo sul porto che ormai sono quasi le 10. Due passi e poi nanna.
La Grecia è sempre la terra del cuore
A noi è piaciuta moltissimo. Le foto che pubblico sono solo una parte minima di quello che abbiamo visto e sentito.
10/06
Colazione light e poi ripartiamo alla ricerca di spiaggia. Non abbiamo voglia di vestirci "da moto" e carichiamo tutto all'esterno.
http://i66.tinypic.com/drfrq0.jpg
Le strade di Cefalonia sono belle e, come sempre, un continuo saliscendi.
Attraversiamo Sami, e Agia Effimia. Il mare regala sempre scorci unici. Saliamo per l ennesima volta. In alto fa sempre fresco. Temperature sotto i 20 gradi.
Deviamo per la spiaggia di Myrtos. spettacolare!
http://i67.tinypic.com/16h1454.jpg
Sia dall'alto che dal basso. Pochissime persone. Incredibile.
http://i67.tinypic.com/21nm97t.jpg
Il tempo non è bello, ma i colori del mare compensano egregiamente. Dopo un paio d ore il tempo peggiora e inizia a piovere. Finirà presto, e invece no. Chi ha la macchina si chiude all interno. Noi cerchiamo riparo sotto una gazebo coperto da una tenda da sole. Ma fa passare l acqua. Ci stiamo bagnando completamente e così anche tutta la roba. E fa freddo. Trovo un telo impermeabile e grazie ad un italiano in quod lo mettiamo sul gazebo e ci ripariamo e stendiamo il bucato.
http://i67.tinypic.com/2vua39u.jpg
Dopo una oretta smette di piovere, ma rimane coperto. Siamo bagnati e infreddoliti. Finalmente torna un po di sole. Ci crogioliamo al tornato tepore e quando asciutti ripartiamo verso nord.
http://i67.tinypic.com/ot2qky.jpg
Al porto di Fiskardo, molto carino, facciamo due passi e in attesa del traghetto delle 19 (sono solo due al giorno) mangiamo yogurt con frutta.
http://i66.tinypic.com/zjjlmt.jpg
Relax ombreggiato e scopriamo che il porto di arrivo Vasiliki è chiuso e per andare su Lefkada bisogna sbarcare a Nidri. La traversata anziché un ora durerà quasi due...
Vabbe. Circa 32 euro. Ci armiamo di pazienza e traversiamo.
http://i68.tinypic.com/2dbnwg9.jpg
Incrociamo la rotta Patrasso Igoumenitsa e vediamo i grandi traghetti che tornano verso l'Italia. Anche quello che prenderemo domani. È tardi e non abbiamo più voglia di macinare chilometri. Nadia prenota da booking un Hotel vicino al Porto di Nidri. Sbarchiamo e la città ci sembra molto viva. Anche troppo. L hotel è economico ma decente. Il portiere gentile ma un po inquietante.
Usciamo per cena. Scopriamo che Nidri non ci piace. Troppo turistica. Molti neon e barconi per escursioni. Ristoranti con i buttadentro. Decisamente non un posto per noi. Infatti non era nei piani, ma abbiamo dovuto adeguarci. Cena in un ristorante sul mare. Niente di particolare, ma a fine cena ci viene offerto un Ouzo. Il primo è l unico di tutto il tour. Buono e forte.
Due passi e a nanna.
11/06
Sveglia comoda e colazione sul lungo mare. Nadia una crêpes alla Nutella io opto per un fresa waffels con yougurt e frutta. Già dal commento della cameriera capisco che è una roba esagerata. Infatti è una bomba ipercalorica.
http://i65.tinypic.com/iyzcqf.jpg
Ma con un po di impegno finiamo tutto. E spendiamo come un pranzo...
Scendiamo lungo la costa fino al porto di Vasiliki. Carino. Meglio di Nidri. Risaliamo all interno verso la costa occidentale. Le strade sono sempre belle, ma bisogna fare attenzione al fondo che spesso è sporco di brecciolino o addirittura sassi portati lì da recenti frane. Il tempo è sempre variabile. Se a volte le nuvole sono gradite per il refrigerio che portano lungo il mare, in alto non aiutano. Anzi si fanno minacciose e sembrano cariche di acqua.
In alto è ancora freddo. Ma finalmente si scende. Segnaletica chiarissima!
http://i63.tinypic.com/2j42e4p.jpg
Superiamo Agiag Niktita e ci spiaggiamo a Perqualcosa. Visto che ci fermiamo qualche ora prendiamo ombrellone e due lettini. 5 euro spesi bene.
http://i67.tinypic.com/2wbusk4.jpg
Bella spiaggia anche se l ingresso in acqua è complicato da una fascia di sassoni. Un po di mal di piedi, ma poi l'acqua fa dimenticare tutto. Oggi è sabato e si vede più gente in giro e anche la spiaggia è un po meno riservata. Ma non così tanto da non farci appisolare. A parte due famiglie di italiani casinari.
Dobbiamo solo ricordare che il traghetto per Ancona parte a mezzanotte. E dobbiamo ancora visitare Lefkada città, passare il tunnel sottomarino, cenare a Parga...che stress :)
http://i63.tinypic.com/10crgi8.jpg
Su queste isole, così come per il resto del Peloponneso posso confermare che il casco è tollerato. Infatti a parte noi e qualche altro straniero nessun mezzo a due ruote è dotato di centauro cascato.
A proposito di due ruote. Praticamente i locali si spostano con motorino Jap con la leva del cambio, ma senza frizione. Spesso forniti di scarico personalizzato con un rombo da fare intimidire una Harley. E vanno da paura! Devo dire che anche le auto corrono, ma quando vedono la moto nello specchietto quasi sempre si spostano a destra per agevolare il sorpasso.
E prima di Igoumenitsa, l'ultimo tramonto:
http://i63.tinypic.com/169fed2.jpg
Nella pancia del traghetto. Verifichiamo la moto...
http://i64.tinypic.com/2d8omfb.jpg
e si parte
http://i68.tinypic.com/dm5r3t.jpg
Vacanza finita... ;)
robiledda
27-06-2016, 18:17
Grazie Sali, visto che quest'anno dobbiamo rinunciare alla nostra Grecia, leggendo il tuo report ci siamo consolati almeno un po' ...
Robiledda, spero tu possa andarci a breve. È davvero bella! (In giugno....)
ValeChiaru
25-07-2016, 18:08
Rispolvero perché manca poco alla mia partenza e vi chiedo: "Secondo voi è possibile annullare i pernotti negli alberghi (tramite booking) e dormire nei campeggi con la tenda? Cioè, ce ne sono oppure rischio siano pieni?"
Magari non annullare tutte le prenotazioni ma una buona parte.
Trovi sempre un buco per tenda moto e 2 persone. Vai tranquillo
Confermo, a dire il vero io ero stato la settimana di ferragosto ed ho sempre trovato anche appartamenti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi Persi questo:
Segnaletica chiarissima!
http://i63.tinypic.com/2j42e4p.jpg
meeeeee dai il greco non è così difficile!!!!!!! con un minimo d'impegno!!!;)
quando ci vai per tante volte ti abitui :lol:
ValeChiaru
26-07-2016, 19:11
Gs una domanda: pensi ci siano probabilità di trovare un campeggio in zona Galaxidi? Ho un pernotto e non so se merita cancellarlo a vantaggio del campeggio appunto (Google ne da alcuni zona Delphi).
Gs una domanda: pensi ci siano probabilità di trovare un campeggio in zona Galaxidi? Ho un pernotto e non so se merita cancellarlo a vantaggio del campeggio appunto (Google ne da alcuni zona Delphi).
Non ne ho idea le volte che ci sono stato sono stato in strutture di mattoni :)
---
ho controllato e non ho trovato nulla. ma dico io, proprio in tenda a Galaxidi? Un b&b o una camara nun te piace più assa?
ValeChiaru
27-07-2016, 15:32
Infatti penso terrò quello prenotato, non merita annullare la prenotazione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |