Entra

Visualizza la versione completa : La moto che "non sgomma" per Sgomma pt2


peppone
18-05-2016, 16:10
inutilrama...

Andrea1982
18-05-2016, 16:13
oh bravo peppone..
e che diamine! ma dovevi mettere nel titolo parte boh..

Bladerunner72
18-05-2016, 16:27
Ma Sgomma non aveva mica preso il Suzuki? Non si riesce s stargli dietro con le idee!

peppone
18-05-2016, 16:28
É il primo post che faccio da anni ho scritto pt2.. Quando arriviamo a 9 mettimo boh....

Dove eravate rimasti che mi sembrava una bella sfida tra traction control , impennate ( che a me son sempre piaciute ma che oramai non faccio da lustri) e diversitá di staccata percorrenza di curva ed uscita in base alle masse in gioco?

il franz
18-05-2016, 16:47
Che dire... a proposito di Control... ricordo questa pubblicità :-)

http://motomalaya.net/blog/wp-content/uploads/2012/02/photo5.jpg

peppone
18-05-2016, 16:53
E bravo franz che mi hai fatto ricordare di questa cosa...

http://youtu.be/bXU2PwNqe-4

http://youtu.be/bXU2PwNqe-4

sartandrea
18-05-2016, 17:16
...avete visto il video di Dunlop alla northwest? ecco uno che sa sfruttare una ss su strada "normale" chiusa al traffico.. ecco potete mettere qualsiasi pilota di pari manico con qualsiasi altro genere di moto ma non gli starà mai dietro.. ma si parla di situazioni al limite con moto sfruttate al90%..
http://m.moto.it/magazine/news/north...ard-con-dunlop..

sicuramente un gran pelo...



vi offendete se vi dico che questa gara mi lascia indifferente?

questo è il tracciato....

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e1/NorthWestCircuitMap2009.jpg


un paio di curve secche
un paio di curvoni degni del nome
2/3 di una rotonda
km e km e km di rettilineo....


mah,
il TT è un'altra cosa....

Andrea1982
18-05-2016, 17:54
ah beh sì il tt tanta roba, ho postato quello perché avevo visto l'articolo l'altro gg e Dunlop come guy martin son sempre una garanzia!!
gente matta però.. io mi chiedo se sia abitudine, pazzia o zero spirito di autoconservazione per fare quei numeri per strada..
comunque per sgomma non so se piace il genere ma letto su moto.it un articolo con foto spia di una husquarna su base superduke r... esteticamente non mi piace però sulla carta potrebbe dare noia alle varie super naked

nicola66
18-05-2016, 17:59
perchè la base del sd 1290 nn è abbastanza supernaked?
vabbé che rispetto alla mitiche mt01 e Bking son tutte moto per neopatentati.

Sgomma
18-05-2016, 19:16
Eccomi

Bravo peppone:D:D
..io lo so che hai riaperto il post perché alla fine ci si era trovati a discutere di moto, tra appassionati, per una volta senza prendersi troppo sul serio, ma anzi con simpatia ed ironia, divertendoci, ...cosa che a mio avviso sarebbe auspicabile per un forum di appassionati!!:D:!:

A questo punto ti suggerirei, di chiedere a Pacpeter, di modificare il titolo perché l'argomento di sicuro non è Sgomma, a meno ché tu non voglia mandare deserto il post, bensì la MT 10...mettendo magari questo:

"Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?-- 2'"

per continuare la discussione favorisco questo filmato di presentazione della mt 10, fresco fresco, forse il più chiaro tra quelli attualmente caricati in rete. Guardate bene la versione nera con borse e parabrezza...poi mi direte se ha ancora senso guardare alle crossover con gli occhi di chi pensa che non esista altro per viaggiare comodi e sportivi...!
Insomma sto riflettendo che quando ho preso la KTM 1190 ADV nel 2014, se ci fosse stata la MT10 (accessoriata come la versione nera), non l'avrei preso mica il KTM!:lol::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=O8_emblnzWY

caribù
18-05-2016, 19:23
Secondo me il Peppone ha un trascorso da animatore nei villaggi turistici o sulle navi da crociera

Andrea1982
18-05-2016, 19:26
@caribù che sia il "Silvio" in incognito? 😂😂😂😂

nicola66
18-05-2016, 19:27
come le altre 2 derivate da sbk si vede che il layout è pensato in origine per una carenata dove tante brutture non si vedono.

collettori, radiatori, tuberia idrulica varia sono oggettivamente inguardabili

Bladerunner72
18-05-2016, 19:30
ha lo stesso viso di Schwarzenegger in Terminator

Sgomma
18-05-2016, 19:44
come le altre 2 derivate da sbk si vede che il layout è pensato in origine per una carenata dove tante brutture non si vedono.

collettori, radiatori, tuberia idrulica varia sono oggettivamente inguardabili

lo dice anche la pubblicità..:"The dark side of japan"...::rolleyes:

ma tanto si usa di notte!:lol:

Andrea1982
18-05-2016, 19:58
ma li ha i full led? so mica se senza si può usare di notte eh?

Fridurih
18-05-2016, 20:16
questa sarebbe la più vicina concorrente alla SD 1290 GT!

A me piacciono parecchio entrambe e sarebbe dura la scelta :mad:

Saetta
18-05-2016, 20:31
Et voilà una bella comparativa con tutte le concorrenti :

http://www.moto-station.com/article109723-yamaha-mt-10-toutes-les-concurrentes.html

:D:D:D

Qui la prova della MT-10 : http://www.moto-station.com/article17456-essai-yamaha-mt-10.html

nicola66
18-05-2016, 20:40
ma c'è qualcuno che lo compra il monster da 18.490€?

Sgomma
18-05-2016, 20:47
grazie saetta della segnalazione...ora leggo ..ci si
sente dopo....;)

Andrea1982
18-05-2016, 21:14
ma c'è qualcuno che lo compra il monster da 18.490€?



lo stesso potenziale acquirente che compra la s1000r full optional che come cifra e lì lì...
o quello che si compra il multistrada gli viene una crisi di mezza età e si prende il monster.. ovvio tutti ducatisti incalliti..
se l'hanno messo in produzione con il benestare dell'ufficio marketing ecc di Audi sanno che posson ambire a venderne..
io personale e a quella cifra non lo comprerei ma io sono una goccia in mezzo all'oceano..

e comunque leggendo bene anche Yamaha non sarà così economica, 13500 euro a partire da agosto
ci aggiungi due optional e i 15k li fai come niente...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160518/320848402cf7eeb1494773f80561a1c2.jpg

Sgomma
18-05-2016, 21:33
In Francia...ma in Italia non sembra che il prezzo sia quello.

Andrea1982
18-05-2016, 21:35
vista la nostra tassazione c'è il rischio sia più alto 😅😅😂😂

peppone
18-05-2016, 22:12
ma c'è qualcuno che lo compra il monster


Il monster piccolo ha il suo perché anche come prezzo.

nicola66
18-05-2016, 22:14
non c'è + nessun monster piccolo
fanno solo il 1200

piccolo in ducati adesso vuol dire scrambler

peppone
18-05-2016, 22:15
L'821 dark a 9900 euro non lo fanno piú? Ma allora son....

Nomex
18-05-2016, 22:24
L'821 dark a 9900 euro non lo fanno piú? Ma allora son....
...coglioni. Esatto hai indovinato

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

peppone
18-05-2016, 22:29
Era la motina perfetta come cilindrata prezzo ed anche equilibrio per le curvette alla Sgomma sul passo, potevi fare il trasferimento autostradale, sucuramente piú confortevole e con piú autonomia della hypermotard. E poi un monster piccolo che fa da ingresso nel mondo ducati c'é sempre stato ( che poi piccolo non é ma oramai le cilindrate son queste)

Sempre peggio :(

nicola66
18-05-2016, 22:29
821 è un motore che almeno sulla famiglia hyper è stato rimpiazzato da 939.

pippo68
18-05-2016, 22:30
A Peppò e bbbbasta..........che è na crociata contro Ducati?

Abbiamo capito ........stoooop.

peppone
18-05-2016, 22:31
Son riusciti a far rientrare il 400 dello scrambler nella euro4 il monsterino 821 potevano almeno provarci. 939 mi sembrano francamente troppi.

A 21 anni con questa sai le gnocche che rimorchi!

http://www.ducati.it/cms-web/upl/MediaGalleries/939/MediaGallery_939433/Color_M-821_Dark_01_1067x600.jpg

Peccato :(

A sgomma secondo me sarebbe piaciuta. Certo con 2000 euro in piú porti a casa la mt10, ma un monsterino in garage nella vita bisogna averlo avuto, anche se per poco :)

Bladerunner72
18-05-2016, 22:41
Ma certo che fanno ancora la Monster 821, versioni Dark e Stripe. Ma non costa 9900, parte da 10600.

peppone
18-05-2016, 22:55
Beh io son restato al 2014 ;)

http://www.motoblog.it/post/322089/ducati-monster-821-la-nostra-prova-su-strada

E qui fanno il ragionamento che abbiamo fatto noi..

Oggi a volte alle moto dalle grandi potenze si contrappongono strade sempre più mal tenute e percorse da utenti sempre più distratti. Veri e propri percorsi ad ostacoli dove trovare le occasioni di "stendere" tanto motore sono sempre più rare

nicola66
18-05-2016, 23:17
un mese fa in conce alla presentazione della mtsE nn ce n'era una di 821M.

Bladerunner72
18-05-2016, 23:31
L'hanno appena rinnovata tra l'altro.

Sgomma
18-05-2016, 23:39
.....A sgomma secondo me sarebbe piaciuta. Certo con 2000 euro in piú porti a casa la mt10, ma un monsterino in garage nella vita bisogna averlo avuto, anche se per poco :)

Aohhh...ma che sei un infiltrato del KGB sotto copertura?..rischi de scatenà 'na guerra che quella del 15/18 sembra 'na partita a risiko!!:rolleyes:
... le moto che quando le accendi sembrano ........hai presente un salvadanaio con le monete dentro quando lo agiti?...bhè la stessa cosa, sembrano che dentro il motore so avanzati 4 bulloni liberi che vengono frullati e sbattono a destra e manca!...:mad::mad:bhè quelle moto, son belle, ma non si possono sentire!!

2000 euro in più ?..ma ti rendi conto??, manco 1000 euro a pistone!..pago subito la differenza!!:lol::lol:

Bladerunner72
18-05-2016, 23:44
Oddio avendo un Gs lc non dovresti proprio parlare di rumorosità meccanica sgradevole ... :)

Sgomma
18-05-2016, 23:54
rumorosità sgradevole?..ma mica è questione di tonalità!..è che già si rompono spesso, se poi quando l'accendi la prima cosa che ti viene pensato è .."mamma mia qui si sta smontando tutto"...col piffero che ci salgo sopra!!

Scherzi a parte..la scorsa settimana ho provato bene la panigale 1200 R (quella da 33.000 euro)..magnifica, ad un bicilindrico credo non si possa chiedere di più, ma preferisco il 4 cilindri 4p..:lol:

Ci ho messo un po' ma ora ho capito...siccome Peppone è stato stoppato da pippo, ha passato la palla a me!!...ma tra amici non si fa così..non è una cosa buona!!:mad:

Bladerunner72
19-05-2016, 00:00
Anche io parlavo di rumori meccanici. Al confronto di un Lc il Monster è un violino :)

EnricoSL900
19-05-2016, 00:04
Io voto ancora per il Gamminoduemmezzo. Carburato bello grasso e gas pieno su verso la vetta dello Stelvio, lato Bormio, intuuculu agli ecologisti.

Che immagine tenera... :lol::lol::lol:

peppone
19-05-2016, 01:20
Il peppone non lo stoppa nessuno!! Vero che sono un insieme di bulloni in un barattolo che fan casino, ma le nuove monster,la frizione a secco l'hanno buttata nel cess da anni, il motore lo hanno incapsulato come un turbodiesel in un sarcofago di plastica ed il bicilindrico vibra e strappa.. Ma la ciclistica e l'impostazione ha un suo perché tra le curve., chiaro potresti perdere un carterino o due nei primi km, a fine giornata i paraolio forcella colano e la centralina va ko, il motore che tira olio e fuma o l'acqua nel cruscotto , ma almeno i 12 km del mendola te li sei goduti. Poi la vendi ;)

Il bifilindrico supersport lascialo sui trattori. I motori da corsa devono avere 4 cilindri in linea a v o in quadrato.

@enrico
Il gammino lo prendi e l'olio te lo faccio io ma ricinato, niente sintetico cosí gli over che salgono sul passo arrivano inebriati dal profumo di olio dop!!

Sgomma
19-05-2016, 01:40
peppone:"Il bicilindrico supersport lascialo sui trattori. I motori da corsa devono avere 4 cilindri in linea a v o in quadrato.!"


Eccola la verità, politicamente scorretta, ma la verità..!:!::!:

peppone
19-05-2016, 02:01
Non c'é nulla di scorretto semplice matematica. La potenza proporzionale alla radice cubica del numero dei cilindri a paritá di cilindrata. Quindi i bicilindrici lasciamoli sulle macchine agricole o sulle fiat 500

Bladerunner72
19-05-2016, 06:28
Ehhh ma 'nfatti. Peppone si è perso giusto trent'anni di mndiale Sbk, era troppo preso con la matematica :)
Mai fatto caso che in una moto oltre al motore c'è anche dell'altra roba attaccata intorno ?

Sgomma
19-05-2016, 07:42
Ma anche in SBK...che cilindrata hanno le 4 cilindri e che cilindrata hanno le nostre bicilindriche?:cool:...si fa sempre finta di dimenticarlo!:lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 07:51
Mi sa che seguite poco, le bicilindriche Ducati hanno vinto pure a parità di cilindrata.
La giusta equivalenza poi era quando le bicilindriche erano 1000 cc e le 4 cilindri erano 750, quindi casomai ora sono avvantaggiati i 4 cilindri.
Evidentemtente ogni soluzione ha dei pro e dei contro, e quello che conta alla fine è il pacchetto di tutta la moto, tanto è vero che oggi a parte Kawasaki tutte le 4 cilindri prendono paga, Yamaha compresa.

Sgomma
19-05-2016, 07:59
ma se i 4 cilindri devono essere più piccoli, e lo ammetti anche tu parlando di equivalenza, significa che sono più efficienti oppure no?....:lol:

Nomex
19-05-2016, 08:04
ma se i 4 cilindri devono essere più piccoli, e lo ammetti anche tu parlando di equivalenza, significa che sono più efficienti oppure no?....:lol:
Hanno maggiore potenza specifica..per una serie di fattori. Più efficienti non vuol dire nulla

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
19-05-2016, 08:09
Infatti. E' ovvio che se aumenti il numero dei cilindri aumenti la potenza specifica, quindi a maggior ragione se con un bicilindrico riesci comunque a star davanti direi che bisogna solo togliersi il cappello.
E comunque, ripeto, in passato hanno vinto pure a parità di cilindrata. Poi che a uno non piaccia il tipo di motore ci sta, ma criticare e disprezzare per partito preso o perchè sta antipatico un marchio è un altro discorso.

Sgomma
19-05-2016, 08:15
Hanno maggiore potenza specifica..... Più efficienti non vuol dire nulla..

Questo è già un parametro di efficienza!:cool:


.. E' ovvio che se aumenti il numero dei cilindri aumenti la potenza specifica, quindi a maggior ragione se con un bicilindrico riesci comunque a star davanti direi che bisogna solo togliersi il cappello.

Ma se per tentar di star davanti devi avere il 20% di cilindrata in più, questo conferma e non contraddice né la valutazione sull'efficienza né la frase di Peppone: "Il bicilindrico supersport lascialo sui trattori. I motori da corsa devono avere 4 cilindri in linea a v o in quadrato.!"

Bladerunner72
19-05-2016, 08:20
Sgomma, potenza specifia non c'entra nulla con efficienza. Se parliamo con cognizione è un conto, se spariamo termini a caso non ha senso discutere.
Ti ribalto la questione... come mai con tutti i suoi cilindri e la sua 'efficienza' la R1 in Sbk è un flop mai visto e le bicilindriche 'trattori' sono davanti e vincono ? Chiedilo a Peppone :)

Sgomma
19-05-2016, 08:26
Blade..mi viene il dubbio che tu non abbia molto chiaro il concetto di efficienza nel mondo della meccanica...hai ragione lasciamo stare..:lol:;)

Quanto alla domanda, chiediti cosa farebbero i trattori se avessero 1000 cc come le 4 cilindri!:lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 08:29
Tu parti dall'idea che il potere più 'potente' sia il più 'efficiente'. Secondo te, chi è che non ha chiaro il concetto ?
E la faccina che ride non serve.

aspes
19-05-2016, 08:33
sed per efficiente si parla di rendimento la definizione tecnica e' ben precisa, e in questo appoggio Bladerunner72.
Se al termine efficienza si da' un significato generico allora si puo' discutere finche' si vuole.
Se il termine e' rendimento allora un bicilindrico 1200 anche meno potente di un 4 cilindri 1000 potrebbe avere un rendimento superiore, ovvero un consumo specifico minore. Il consumo specifico da' la misura del rendimento.
Se per efficienza si intende un ventaglio di prestazioni si esce dal singolo parametro tecnico e si entra in un discorso piu' ampio

Bladerunner72
19-05-2016, 08:36
Ecco, Sgomma leggi Aspes che lo sa dire ij un italiano migliore del mio.
Ci sono buone probabilità che il motore in assoluto più efficiente sia un motorino da un cavallo applicato come motore ausiliario ad una bicicletta, tanto per dire.
Una buona discriminante per valutare abbastanza semplicemente l'efficienza è il consumo a parità di potenza, e qui il 'trattore' Ducati vince facile, soprattuto confrontato alla R1 che consuma come una petroliera, ma pure confrontato alla mia RR.

Sgomma
19-05-2016, 08:55
Se il termine e' rendimento allora un bicilindrico 1200 anche meno potente di un 4 cilindri 1000 potrebbe avere un rendimento superiore, ...

Aspes, è vero quello che dici, a condizione che si parli di confronto tra due motori circa il rendimento meccanico in senso assoluto, ossia prescindendo dalla potenza generata...in tal caso possiamo affermare che la moto col miglior rendimento è probabilmente il Ciao!. e nessuno avrebbe da ridire!

Ma la discussione parte dalla frase di peppone, (che non ripeto) da cui è derivato il discorso della necessità per il bicilindrico di avere maggiore cilindrata rispetto al 4 cilindri per competere. Il che implica un paragone a parità di potenza generata tra le due tipologie di motore e non a prescindere.:cool:.....è in tale contesto che va confrontata l'efficienza!

Bladerunner72
19-05-2016, 09:00
Ducati ha vinto in Sbk anche a parità di cilindrata, non è che si può far finta non sia mai successo. E se oggi in Sbk non ci fosse il vincolo del peso minimo la Panigale sarebbe assolutamente competitiva anche a pari cilindrata. Perchè una moto è fatta anche di altro. oltre al motore.

Sgomma
19-05-2016, 09:14
Blade che ducati abbia le sue valenze non è in discussione...io stesso sopra ho citato la panigale 1200 R che ho avuto modo di provare la settimana scorsa su un percorso di montagna, apprezzandone sia le doti motoristiche che ciclistiche, mai provato un bicilindrico simile!!:lol:



Peppone......te l'avevo detto che rischiavi di scatenare la guerra!:rolleyes:
bono lui..prima tira il sasso poi se la svigna!!:lol:

nicola66
19-05-2016, 09:23
se è per quello ducati al tempo delle 750/4 con possibilità delle 2 di arrivare a 1.000cc stava davanti anche senza sfruttare quanto concesso dal regolamento, vedi 851, 888, 916.
Cmq secondo me c'è una falla nel regolamento che compensa cilindrata e frazionamento.
Quando c'erano le 750/4 le 2 potevano essere 1.000cc; matematicamente l'incremento in percentuale era di circa il 34%, per cui se oggi le 4 sono 1000 le 2 dovrebbero poter arrivare a 1.340cc

Io riporterei tutto a 750/4 VS 1000/2 VS 875/3

Sgomma
19-05-2016, 09:25
Comunque riparleremo di Ducati, questa volta alla pari, non appena uscirà col suo 4 cilindri, dicono che non manchi molto!!:lol::lol::lol::!:

Bladerunner72
19-05-2016, 09:34
Anche lì poi quando surclasserà la concorrenza, perchè sarà sicuramente così, avranno da ridire inventandosi trucchi e gabole varie.

sartandrea
19-05-2016, 09:46
comunque, visto che tutto ebbe inizio su "andar per Passi"....

nelle "vere" strade per Passi se beccate un "vero" polso dx col mono vi passa sulla schiena :lol:

se poi beccate un "vero" polso dx con questa....

http://2.bp.blogspot.com/-viaov6CVDoc/UxR7QqVjEGI/AAAAAAAAAVM/OEwwKeNv4tU/s1600/2011-Aprilia-SXV-550-3.jpg

vi passa sulla schiena anche sui pochi allunghi delle "vere" strade per Passi :lol:


poi in cima al Passo, belli sudati, parlategli di cilindri rendimento efficienza .....



augh,
ho parlato
:lol:

nicola66
19-05-2016, 09:52
moto che nn ho mai capito se funziona o si rompe a guardarla.
ne ho vista una sulla SS62 ai tempi quando era appena nata, poi mai +.

C'è anche da dire che con 10 litri scarsi non è che faccia tanta strada.

Peccato che il regolamento enduro, cross e sm abbia vietato le bicilindriche nella categoria 450.

Bladerunner72
19-05-2016, 09:54
L'ho provata quella moto, un oggetto stupefacente. Molto molto difficile ma con un potenziale enorme,
Oltre che essere, a mio parere, di una bellezza clamorosa.

Someone
19-05-2016, 09:56
augh,
ho parlato
:lol:

E hai detto giusto.
Confermando (tra l'altro) quello che io ho detto all'inizio

sartandrea
19-05-2016, 10:01
....E qui fanno il ragionamento che abbiamo fatto noi....

Oggi a volte alle moto dalle grandi potenze si contrappongono strade sempre più mal tenute e percorse da utenti sempre più distratti. Veri e propri percorsi ad ostacoli dove trovare le occasioni di "stendere" tanto motore sono sempre più rare


nello stesso articolo scrivono pure questo:

....Con il Monster 821 Ducati rinnova la sua "piccola" di maggior successo regalandoci, allo stesso tempo, sia una entry level che strizza un occhio ai nuovi motociclisti....


una moto con un bicil. da 112cv per chi vuole entrare nel mondo del motociclismo, ovvero la tipica motoretta buona anche per la zavorrina stufa di star appollaiata dietro??


mamma mia, che pericolosa stronzata...... :(

Sgomma
19-05-2016, 11:09
comunque, visto che tutto ebbe inizio su "andar per Passi"....
nelle "vere" strade per Passi se beccate un "vero" polso dx col mono vi passa sulla schiena :lol:
..poi in cima al Passo, belli sudati, parlategli di cilindri rendimento efficienza .....

augh,
ho parlato
:lol:

Facile che sia come dici tu!....ma in cima al passo non gli chiederò il n. dei cilindri, gli chiederò invece se è del posto o se come me ha fatto 600 km per raggiungere il passo alpino....ma so già la risposta!!...:lol:

Piano piano nelle discussioni, visto che si tende ad enfatizzare oltre modo il discorso prestazionale fino a perdere di vista la destinazione d'uso, si scivola sempre verso modelli più specializzati e meno versatili..!
Credo che l'MT 10 in versione long run faccia un altro servizio! rispetto ad una motard:lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 11:26
Forse ha più senso parlare di quale moto possa essere il compromesso migliore piuttosto che di un 'meglio' in assoluto.

sartandrea
19-05-2016, 11:51
....Piano piano nelle discussioni, visto che si tende ad enfatizzare oltre modo il discorso prestazionale fino a perdere di vista la destinazione d'uso, si scivola sempre verso modelli più specializzati e meno versatili....

beh,
allora la prossima volta scrivi meglio il titolo dei 3D ;)

...sto Coso, va bene anche per divertirsi sui passi?...


la risposta è si, ovviamente...

però, facciamo, per i 300 km prima di arrivare ai piedi della montagna è meglio questa, sicuramente più protettiva....in configurazione originale ;)

http://bikerszene.de/bild/8a95/5243290/1/620/1000/bmw-r1200rs-01.jpg


o no????



se entriamo nel campo del compromesso, allora Topa libera tutti....:lol:

Sgomma
19-05-2016, 12:00
Proposta valida. Son convinto sia un ottima moto (bicilndrica) ... molto versatile, parsimoniosa e divertente!...

Mi stimola l'idea di cosa sarebbe venuto fuori, se se solo ci avessero montato il 4 cilindri della XR magari dopo aver neutralizzato le vibrazioni che affliggono quel motore...:lol::lol:

nicola66
19-05-2016, 12:08
cmq non so voi ma io fino a 8 mesi (2016 nn ho ancora provato) fa i 500/600km/giorno con il 690 li ho fatti.
Certo non è come farli con la AT ma non sono mai tornato a casa distrutto.
10 anni fa col gs1150 smettevo di vibrare a tarda notte. E se non fosse stato per il parabrezza dell'ADV montato posto dell'originale, dopo 200km veniva voglia di venderlo per strada e tornare in treno.

IL tanto acclamato gs1150

bobo1978
19-05-2016, 12:43
I tuoi erano difettosi.

peppone
19-05-2016, 12:49
Mii quante rispostee..

Cominciamo con la matematica..
A paritá di cilindrata, partendo dal mono piú cilindri hai , maggiore é la potenza che si puó produrre,maggiore é il regime raggiungibile a pari velocitá media del pistone, maggiore arco di utilizzo del motore , minori sollecitazioni meccaniche ( durano di piú ) emaggiore efficienza ( camere di scoppio piú compatte e rapporti di compressione piú alti.
Il massimo sarebbe un bel v8. Peccato peró che i costi salgono le dimensioni i pesi gli atriti ecc ecc e quindi la scelta di compromesso e migliore su una moto che deve comunque essere compatta é il 4 cilindri.
Yamaha con il 4 in linea ha il motore con piú allungo ed ha compensato la mancanza ai medi tipica di questa architettura con la configurazione crossplane sviluppata in anni di vittorie nella motogp (andando quindi a pescare la dove i v4 da sempre coniugano i vantaggi del bicilindrico con il 4 cilindri)

Il bicilindrico ha dalla sua dei gran medi ma un erogazione limitata sotto e sopra. Sotto dall'erogazione sporca, sopra dalla ,ancanza di allungo. Hanno poi camere di scoppio enormi che con le corse ultracorte di oggi , per cercare di avere piú potenza in alto perdono di efficienza anche sul riempimento ( ecco il variatore di fase) e sui consumi. Poi le masse in gioco sono esagerate ed alla lunga i motori ne soffrono ( infatti non durano). Si snatura cosí il bivilindrico che diventa enorme in cilindrata per garantire quel tiro che aveva naturale e che diventando a corsa cortissima si perde per strada.

Discorso ducati in superbike fa ridere da sempre. Per farle partecipare hanno da sempre creato un regolamento specifico. Numero di moto immatricolate per partecipare e poi il fatto che erano veri e propri prototipi le ducati mentre gli altri non potevano fare nulla. C'é poi un discorso di masse e pesi edallora il regolamento motogp dei primi anni é piú equilibrato. Cilindrata uguale per tutti epoi pesi diversi.
Ci ha provato aprilia con il tre in linea mamancavano i soldi, ma per vincere si vince solo con il 4come ha imparato anche la stessa ducati.

I due lasciamoli al turismo o in agricoltura. I motori seri hanno solo 4 cilindri ( e non hanno il tubo de ferrrrrro come trasmissione!)

Bella idea fu quella dellaxvs aprilia. É usvita nelle cilindrate sbagliate negli anni sbagliati e sulla moto sbagliata ( avessero riversato quell'esperienza su una 750 naked..). Nel mondo moto capita ..guardate la bimota mantra e la supermono..

Tornando alla moto uso passi in stile sgomma ( la salita al passo su una strada ampia e con curve mefie ben raccordate) il 4 yamaha montato su una moto non estrema piú morbida e piú accogliente delle hypernaked europee sembra ad oggi la soluzionne migliore per chi arriva da lontano con i bagagli. Un po la filosofia della fzs fazer 1000 che in europa ha portato tanta fortuna in fatto di vendite ed estimatori alla casa dei tre diapason.
Se la strada diventa piú stretta , salita allo strlvio, il giau il pordoi o il sella, la gardesana occidentale il col de turiní, la moto piú piccola ed agile non ha rivali in piacere di guida.. Poi, discorso che non abbiamo affrontato, dipende anche dal cristone che sta seduto sulla sella dalla sua altezza e peso ;)

yuza
19-05-2016, 12:54
Fatti 1100km in 2gg su e giù per i passi col GS1100 l'estate scorsa ed ero quasi riposato! Sicuro che il tuo 1150 non andasse a uno? 😀
Domenica 150km con la RSV ed ero morto...

il franz
19-05-2016, 12:58
i 500/600km/giorno con il 690 li ho fatti.

Una prestazione assolutamente degna di nota :lol:

peppone
19-05-2016, 13:02
Ma da giovane negli anni 80 i 1000 km sulle xt xl klr e dr li hanno fatti tutti, senza carene, magari in coppia ed ad agosto con 45 gradi.. Lui é giovane, nulla di strano. Comunque ha ragione lui quando dice che i mono di oggi poco hanno a che spartire con le vibrazioni. Hanno due alberi controrotanti ( il nuovo ha addirittura l'albero a camme che fa da contralbero) .diciamo che se sei un po oltre la media sono poco abitabili e ti senti un po come il pappagallino sul trespolo.

nicola66
19-05-2016, 13:11
pochi ma buoni.
non assolutamente inutili ed alla cazzo come quelli fatti in questa maniera.

https://www.youtube.com/watch?v=HGLDv-F-JYI

Bladerunner72
19-05-2016, 13:13
Peppone

Come già detto nessun motore ha solo pregi altrimenti tutti i costruttori farebbero lo stesso motore, e meno male che non è così. Generalizzare e stabilire dogmi assoluti non ha senso, anche perchè continui a non voler considerare che il motore è un componente del pacchetto ma la moto nel suo complesso è fatta anche di altro.

Tanto per dire e rifarmi ai tuoi esempi non è affatto vero che il 4 cilindri Yamaha sia quello con più allungo, basta andarsi a vedere i grafici. Che arrivi a un certo regime è un conto, ma quanto forte continui a spingere a quel regime è un altro discorso perchè se ad un regime X la potenza cala in modo drastico di quell'allungo non te ne fai nulla. Il crossplane ha vantaggi e svantaggi, ad esempio necessita di albero motore e carter più robusti altrimenti si rompe pure lui, consuma un bel pò di più, ha maggiori inerzie ecc. Che poi abbia dei gran medi è diventato quasi il suo handicap nelle corse, visto che ne ha troppi e nemmeno con l'elettronica riescono a metterci una pezza, basta vedere le cadute tutte identiche di cui soffrono i piloti. Entrambi i piloti Stk ed entrambi i due piloti Sbk. 'Troppi' medi in pista diventano un problema non da poco, perchè se non puoi scaricarli per terra perchè l'elettronica li taglia o perchè devi parzializzare ti fanno perdere solo tempo. Per il discorso Motogp invece si entra nel campo dei prototipi con sofisticazioni e possibilità a livello elettronico non ripetibili in competizioni per moto derivate dalla serie o nelle moto di serie stesse, quindi non si può farne un teorema con cui stabilire che il motore 'X' è per forza il migliore possibile.

Il numero di esemplari prodotti per partecipare in Sbk non è mai stato fatto per Ducati, era stato abbassato ai tempi per far partecipare la Petronas. Oggi lo si è abbassato perchè si vendono molte meno ss ed il limite era diventato troppo oneroso da rispettare per tutti, giapponesi compresi.

peppone
19-05-2016, 13:29
Ma a noi della superbike importasega , stiamo parlando di mt10 produzione di serie non di prototipi derivati ( sulla carta) dalla serie. Della superbike non importa nulla , come detto i regolamenti aiutano uno o l'altro a seconda della stagione e del fatto che minacci o meno di lasciare i campionati. In motgp son tutte 4 cilindri. Il 4 in linea yamaha ha compensato la mancanza ai medi con un evoluzione verso il cross plane ( ma prima i big bag e altre mille soluzioni).
La ricaduta sulla serie é stata notevole ed oggi hai gli entusiasti commenti dei tester ( riascolta quello di mcn).
Non faccio paragoni perché sono di parte, ma hanno creato un 4 in linea con tutti i vantaggi dell'allungo e del fatto che vai in sesta a 800 giri senza strappi ( solo con il 4l lo fai) accelleri ed arrivi al regime massimo in modo lineare senza vibrazioni, con il tiro ai medi del v4 a 90*. Se non é sorprendente questo motore!

I bicilindrici 1200 a 800 giri non ci arrivano e a 2000 e rotti giri ti rispondono cosí

http://youtu.be/c20B8CxhMtY

Guarda che schifo sotto

Bladerunner72
19-05-2016, 13:37
Peppone

No scusa... non dobbiamo considerare la Sbk perchè sono prototipi ma dobbiamo considerare la Motogp perchè giustifica il tuo ragionamento ? va che sei forte davvero.
E a cosa mi dovrebbe servire poi su una moto di indole sportiva il fatto che sia regolare... a 2000 giri ? A 800 giri come dici tu poi è un'eresia, hanno il minimo a 1200 giri.

Se poi prendi a vangelo i commenti di MCN guarda qui, dove dicono che la Panigale è il top e la R1 una ciofeca :)

https://www.youtube.com/watch?v=X-SfKUoLv9g

peppone
19-05-2016, 13:40
Superbike ha cilindrate diverse omologazioni diverse in base al fatto che tu sia ducati ktm o honda e yamaha..
Gli altri hanno regolamento uguale per tutti e chi é piú bravo vince. Ma a noi interessa la strada, la moto omologata la mt10

Bladerunner72
19-05-2016, 13:48
No, in Sbk il regolamento recita che la moto deve essere costruita in un numero minimo di 500 esemplari (con minimo 250 il primo anno) e deve costare, di serie, meno di 40000 euro. E' così per tutti, non c'è differenza di marchio.

peppone
19-05-2016, 13:50
Ma tu lo hai visto il regolamento degli anni 80-90 -00 dove ha fatto i titoli ducati o no?

Ti senbra che il 20% in piú di cilindrata per rendere competitivo il bicilindrico ci sia sulle ducati o no?

Bladerunner72
19-05-2016, 13:51
I titloli Ducati li ha fatti anche dopo. E di quel regolamento ha usufruito anche Honda col suo bicilindrico che quello si, era un prototipo. Come era un prorotipo la RC 45 d Kocinski che pesava 80 chili meno della moto originale.

peppone
19-05-2016, 13:52
Ripeto lo conosci il regolamento che ti ho indicato o no? Lo sai come facevano le verifiche tecniche sulle moto prodotte e vendute o no?

Bladerunner72
19-05-2016, 13:55
Si, ma Ducati ha vinto anche quando hanno modificato i regolamenti, mettendo pure gli air restrictor ai bicilindrici che i 4 cilindri non avevano, tanto per dirne una. Così come ha vinto pure a parità di clindrata.

friz
19-05-2016, 14:02
I titloli Ducati li ha fatti anche dopo. E di quel regolamento ha usufruito anche Honda col suo bicilindrico che quello si, era un prototipo. Come era un prorotipo la RC 45 d Kocinski che pesava 80 chili meno della moto originale.

Però cerchiamo di essere obbiettivi, colin edwards che forse non è troy bayliss ha vinto con il vtr, che era un prototipo tanto quanto la Ducati 999.

nicola66
19-05-2016, 14:04
possibile che nessuno ce l'abbia, o abbia avuta qua dentro?
va a finire che mi tocca comprarla
https://www.youtube.com/watch?v=ywtV5F-dDhQ

Bladerunner72
19-05-2016, 14:05
ma infatti, stamo dicendo la stessa cosa. A quel tempo le moto vincenti erano prototipi per tutti, erano gli anni in cui la Sbk è stata al livello più estremo.

peppone
19-05-2016, 14:10
Mi dispiace mai avuta... Peró posso raccontarti qualcosa di questa

http://youtu.be/i5wuY1SNkXw

Bladerunner72
19-05-2016, 14:13
Vedi che ci ho preso che hai il VMax. Conosco i miei pulaster :)

sartandrea
19-05-2016, 14:18
..... Poi, discorso che non abbiamo affrontato, dipende anche dal cristone che sta seduto sulla sella dalla sua altezza e peso ;)

peppone,
come t'ho già detto lassa stà il motociclismo svelto,

non è roba per armadi 4stagioni.... :lol:

Sgomma
19-05-2016, 14:21
possibile che nessuno ce l'abbia, o abbia avuta qua dentro?
va a finire che mi tocca comprarla
https://www.youtube.com/watch?v=ywtV5F-dDhQ

Appena uscì stavo per acquistarla, trattai anche il prezzo ma prima volli provarla....dopo la prova piuttosto breve in verità, ci rinunciai, non era una moto facile!

vdremo ora essendo passati dalla MT01 alla MT10..se le cose sono cambiate!:lol::lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 14:22
Se non sbaglio Emerson Gattafoni con ka MT01 ci aveva fatto uno dei suoi giri, ma forse ricordo male

Sgomma
19-05-2016, 14:25
...Ti senbra che il 20% in piú di cilindrata per rendere competitivo il bicilindrico ci sia sulle ducati o no?

Ci ho già provato io...ma a questa domanda Blade non risponde e svia su altro!!...ci son cose che non possono essere ammesse!!:lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 14:34
Non svicolo affatto, ho ripetuto mille volte che Ducati ha vinto anche a pari ciindrata.
E che a questo punto anche un 4 cilindri non avrebbe scampo contro un 5, come successo in Motogp contro la prima RCV dell'era Motogp, quindi si potrebbe andare avanti all'infinito a disquisire.
Per assurdo Il fatto che un 1190 bicilndrico tenga dietro in una competizione di quel livello dei 4 cilindri di 1000 cc dovrebbe casomai portare alla conclusione opposta, ovvero che il bicilindrico è enormemente superiore al 4, perchè la formula di equivalenza è comunque sfavorevole. Ho specificato 'per assurdo'.
Soprattutto poi, almeno per me, c'è un discorso in merito alle ben superiori problematiche che quel motore deve superare per competere a quel livello, ed è la cosa che semmai dovrebbe sucitare stima e ammirazione per i suoi progettisti,invece di etichettare come 'trattore' un propulsore che è un vero e proprio prodigio per architettura e prestazioni. E' molto più facile e veloce e meno problematico buttarsi come tutti su un 4, ma certo molto meno originale ed affascinante a livello di sfida tecnica E per me, da appassionato, questo ha parecchio peso.

yuza
19-05-2016, 14:42
possibile che nessuno ce l'abbia, o abbia avuta qua dentro?
va a finire che mi tocca comprarla
https://www.youtube.com/watch?v=ywtV5F-dDhQ

Mi ricordo una prova di Ungaro x TG2 motori in cui usciva derapando da tutti i tornanti!

Ma lui non fa testo, gli ho visto fare cose impensabili alla presentazione della MG Griso....stoppie, penne e tutto il campionario :notworth:

nicola66
19-05-2016, 14:47
Per assurdo Il fatto che un 1190 bicilndrico tenga dietro in una competizione di quel livello dei 4 cilindri di 1000 cc dovrebbe casomai portare alla conclusione opposta, ovvero che il bicilindrico è enormemente superiore al 4.

quando poi si devono muovere attraverso l'atmosfera bisogna vedere quanti ne spreca il 2 quanti il 4.

spostare aria a 250kmh non è uguale per tutti.

Sgomma
19-05-2016, 14:50
Non svicolo affatto, ho ripetuto mille volte che Ducati ha vinto anche a pari ciindrata.

Si che stai svicolando....
la domanda di Peppne e prima anche la mia: "...Ti senbra che il 20% in piú di cilindrata per rendere competitivo il bicilindrico ci sia sulle ducati o no?: "
ammette due sole risposte SI oppure NO..il resto son tentativi di evadere la risposta!:lol:



Per assurdo Il fatto che un 1190 bicilndrico tenga dietro in una competizione di quel livello dei 4 cilindri di 1000 cc dovrebbe casomai portare alla conclusione opposta, ovvero che il bicilindrico è enormemente superiore al 4, perchè la formula di equivalenza è comunque sfavorevole....

La conclusione è che il bicilindrico è inferiore e non di poco, e lo dimostra proprio il fatto che per essere confrontato al 4 cilindri ha bisogno di una formula di equivalenza per la compensazione...:cool:

Per sostenere se un'architettura del motore si avvantaggiata o meno rispetto ad un'altra, il confronto va fatto a parità di cilindrata...!!


Ovviamente, tornando al discorso di partenza e rifacendoci a quanto affermato anche da altri (peppone, nicola, Sartandrea ) ciò non toglie che su un passo di montagna, magari stretto, un bicilindrico o magari un monocilindrico, non possano dettar legge e mettere i polifrazionati dietro.:lol:

peppone
19-05-2016, 14:57
Blade ha detto che é un appassionato e quindi ammette di non essere razionale. E poiché noi gli vogliamo bene e nessuno qui vuol prevalere sugli altri lasciamo un velo di mistero da far riemergere quando saremo tutti a tavola quando sartandrea offrirá a tutti e enrico e nicola arriveranno per primi al passo mentre noi 4 cilindristi saremo fermi a valle a trattare il prezzo con le ballerine ;) é un mondo difficile ;)

Bladerunner72
19-05-2016, 14:58
Niente Sgomma, non ci capiamo. Secondo te quindi il fatto che un monocilindrico a parità di ciindrata non possa esprimere la stessa potenza di un bicilindrico significa che è un motore intrinsecamente inferiore ?
la formula esatta di equivalenza tra un 2 ed un 4 cilindri di 1000 cc sarebbe di 1 a 1,4 circa. Quindi se un bicilindrico di 1190 sta davanti ad un 4 cilindri 1000, il bicilindrico è un motore migliore. Così è più chiaro ?

EnricoSL900
19-05-2016, 15:01
I due lasciamoli al turismo o in agricoltura. I motori seri hanno solo 4 cilindri


Curioso. Lo pensarono anche i giapponesi quando accettarono il primo regolamento Superbike. :lol:

Sgomma
19-05-2016, 15:14
Niente Sgomma, non ci capiamo.
Concordo:lol:


..la formula esatta di equivalenza tra un 2 ed un 4 cilindri di 1000 cc sarebbe di 1 a 1,4 circa. Quindi se un bicilindrico di 1190 sta davanti ad un 4 cilindri 1000, il bicilindrico è un motore migliore. ..

Per me è solo un motore che ha bisogno del 40% in più di cubatura per essere paragonato all'altro nel campo prestazionale...:lol:..sarà migliore (per usare un tuo termine che ritengo inappropriato) quando starà davanti senza appellarsi a cilindrate maggiori.

Ma questa diatriba in fin dei conti lascia il tempo che trova!


Tornerei alla discussione principale:

Basso peso, dimensioni compatte, ed una ciclistica valida, sono le premesse principali per un comportamento agile tra le curve (spero su questo almeno si sia d'accordo):lol:
Un motore pastoso, senza vibrazioni , con una erogazione regolare, buona potenza ai bassi e medi regimi e valido allungo agli alti, sono sicuramente le principali premesse per avere su strada una guida fluida e veloce, turistica o sportiva, e per consentire anche spostamenti di lungo raggio con adeguato confort! (non pretendo che tutti siano d'accordo!):rolleyes:

La MT10 rappresenta un'originale e nuovo tentativo di mettere assieme queste esigenze e secondo me, almeno sulla carta, forse ci riesce meglio di alcuni crossover o enduroni stradali!...sia a 2 che a 4 cilindri!:lol::lol::!:

aspes
19-05-2016, 15:25
la mia posizione, gia' espressa in molte occasioni e' mediana . Occorre fare la premessa che una moto non e' una macchina, quindi le considerazioni puramente motoristiche possono essere messe da parte in cambio di peso e ingombri differenti.
Detto questo io ho sempre pensato che esistono cilindrate unitarie "ottimali", che sulle moto collocherei tra i 250 e i 400 cc all'incirca.
Il che significa che un motore dal funzionamento equilibrato tra coppia, erogazione,potenza,consumi etc. dovrebbe avere cilindri tra quelle misure all'incirca.
Quindi fare un 125 a 5 cilindri come la honda gp anni 60 potrebbe conseguire qualche cv in piu' che farlo monocilindrico, ma la pagherebbe con un tiro in basso cosi' scarso da non valerne la pena. Al medesimo modo un 1000-1200 e' ottimale a 4 cilindri, forse anche a 3, ma a 2 cilindri e' gia' una forzatura tecnica, sopratutto sportivo. PErche' deve avere velocita' lineari dei pistoni tremende, camere di scoppio immense per farlo a corsa corta e limitare la velocita' lineare del pistone, e quindi salire di giri. Ma comunque valvole pesanti etc.
Quindi ha ragione Bladerunner sul fatto che fare il 1200 a 2 che va come il 1000 a 4 e' una patente di bravura per i tecnici, ma proprio perche' stanno realizzando qualcosa che motoristicamente non e' una scelta ottimale. E' chiaro che poi questo motore come peso,ingombri, e collocazione nella moto, puo' diventare la scelta vincente.
Io ho una cbx 6 cilindri, 1000 cc. Fa godere come un matto, ma anche ai tempi una 4 cilindri alla fine era piu' competitiva.
Per le auto i 400 cc ottimali li spingo fino a 500.
Ho avuto un paio di bmw 2000 cc a 6 cilindri 30 anni fa. Che bello, unico 6 cilindri sul mercato, che finezza. PEccato che un alfa 2000 a 4 cilindri ma anche un semplice fiat della lancia thema lo distruggessero a tutti i regimi. Perche' era troppo frazionato per avere un bel tiro in basso. Aveva la fluidita', ma non spingeva.
Al medesimo modo la porsche fece la 944 (o 968?)3000 cc a 4 cilindri. Praticamente un trattore.

Bladerunner72
19-05-2016, 15:25
Oh Sgomma ma anche io vi voglio bene però cazz tra te e Peppone come si fa a farvi entrare in testa le cose... devo usare le supposte ?? :)

In merito alla MT10 non discuto, secondo me quel motore in questa decinazione ha il suo vero senso. ma sono sincero, a me non piace disprezzare perchè amo la moto in sè, però non so se mi metterei in garage una roba cosi brutta. In parte certe stonature sono dovute al fatto di essere partiti da una moto carenata, però nascondere certe tubazioni e fili a vista non sarebbe stato così impossibile , forse tenere basso il prezzo ha comportato il fatto di tirarla un pò via. Il gruppo radiatori per esempio è preso pari pari e messo a vista, senza il minimo adattamento estetico, è veramente brutto.
Poi curioso il fatto che le naked prima proprio per il fatto di avere tutto a vista fossero le moto con l'estetica più bella, curata ed armoniosa. Mi sono perso un pezzo, il momento in cui si è passati dalla perfezione stilistica della prima Brutale a questi bitorzoli Mazinga che però sono preogativa dei soli costruttori giapponesi e di Ktm, che ne fa un'icona del marchio. Si trattasse di una SS, dove le prestazioni e la funzione sono quello che mi interessano non starei a guardare, ma credo che una moto di questo segmento sia anche un 'oggetto' in senso stretto. Ed in quel senso non ce la farei a farmela andar bene. Però magari altri la trovano bellissima quindi il mio non vuol essere un giudizio assoluto sia chiaro.

Andrea1982
19-05-2016, 15:41
stra quotissimo aspes! come al solito è pure blade!
ps OT io avuto la 924 turbo (2000cc 4 cil) e si mangiava a colazione la 944!

peppone
19-05-2016, 15:43
Lo pensarono anche i giapponesi



La storia insegna, e loro lo sanno bene, che non bisogna mai fidarsi degli italiani! :)

Allora la ducati era nelle miserie, nessuno si sarebbe mai aspettato che un gruppo di mangiatortelli di un paesino de cavolo con produzione obsoleta e con l'aggravante di una ex amministrazione controllata riuscisse a mettere insieme un team ( perché é quel team che era leggendario non il bicilindrico) di ing meccanici e piloti ( falappa era falappa non un mangiacipolle) con un regolamento gistamente favorevole ( altrimenti sai che palle solo tre case tutte jap) senza una lira e fin da subito sbaragliare la concorrenza. Pensavano che le moto di serie loro sarebber riuscite ad umiliare anche i mezzi prototipi di una officinetta di provincia.. Peccato che tutta quella gente avesse alle spalle un entroterra con esperienze automobilistiche e la marelli che a sua volta sappiamo di chi era pappa e ciccia.

Poi chi mai avrebbe pensato un fenomeno superbike. Allora di campionati nati e morti ne son usciti una valanga. Superbike deve tutto a falini ed agli accordi tv e da li il mito..

Comunque mai fidarsi degli italiani! ;)

peppone
19-05-2016, 15:46
quando starà davanti senza appellarsi a cilindrate maggiori.




Questo non sará mai possibile, almeno per gli aspirati. Poi si rompono prima e questo ne fa un motore comunque peggiore ( sempre a paritá di cilindrata

Bladerunner72
19-05-2016, 15:56
Io ammiro i costruttori capaci di non omologarsi e di percorrere strade tecniche difficili. Vero quello che dice Peppone, quella sfida tecnica è stata una delle più affascinanti della storia del motociclismo, i geni che c'erano dietro, da Farnè a Taglioni erano 'geni', ma per davvero.
E poi... adesso la Ducati è comunque una baracchetta se paragonata ad una Honda... pensiamo cos'era all'epoca. Ed era chiaro che non avrebbe mai potuto produrre migliaia di moto, il regolamento ha dovuto per forza tener conto delle dimensioni e della capacità produttiva. Ma è anche vero che quando i giapponesi abbandonarono in massa il mondiale Superbike, lo stesso campionato è rimasto in vita solo grazie a Ducati, e questo va riconosciuto, invece di criticare sempre e comunque per partito preso. Una delle pochissime realtà italiane, perchè italiana resta, che funziona. Ed oggi che, certo grazie anche ai capitali Audi, fanno le moto di serie più belle in assoluto, riferimento stilistico per tutti, io mi sento orgoglioso. Sarò fesso, ma è così.

peppone
19-05-2016, 16:03
Al medesimo modo la porsche fece la 944 (o 968?)3000 cc a 4 cilindri. Praticamente un trattore.



Il 6 in linea bmw durava 6 volte i 4 cilindri alfa ma aveva un erogazione favolosa!!

Sui 4 in linea io citerei peró il 4 in linea della lotus esprit di giugiaro e il 1500 triflux lancia della ecv o sembra che i 4 in linea delle auto siano solo per le fiat panda ;)

La storia automobilistica europea inssegna che le auto con motori piccoli ed agili hanno sempre dato la birra a quelle con grosse cilindrate ed enormi. Questa cosa l'ha anche provato un certo ferrari che puntava tutto sui motorono ma si é fatto fregare da un certo colin qualcosa...

Nel mondo moto il bicilindrico é solo qualcosa di diverso per farselo pagare e non dover confrontare la propria produzione con i jap. Ne sa qualcosa bmw e la stessa aprilia ( parliamo di sportive) che hanno prezzi non paragonabili alla concorrenza.

Son daccordo con te. Il bicilindrico non sta bene nelle corse su pista ma ha dimostrato di essere polivalente e un gan bel motore se si usa e nache per i medi con la coppia e non con la potenza. I vecchi gs le africa twin le transalp sono i trattori che citavo prima. Il piacere del corsalunga sul due cilindri é un bel compromesso. Certo se poi peró metti un tre a corsa lunga su una naked il due scompare..ma qui si ritorna su strada.. ;)

peppone
19-05-2016, 16:13
Una delle pochissime realtà italiane, .



Io non guardo in faccia nessuno. Mai interessato al marchio sul serbatoio. Compro cambio provo di tutto dal 50 al 1200 e faccio analisi oggettive del bello e brutto. Mai interessato nulla. L'unico a cui riconosco il merito di grande della moto é un certo signore che a noale ha fondato aprilia che rispetto a ducati era il massimo ovunque, ha vinto contro i giapponesi dal trial al cross al motomondiale con pari regolamento. Ducati é nulla rispetto a chi ha inventato prodotti che bvanno dallo scarabeo su su fino alla rsv. Altro che ducati.. Guzzi era mille volte meglio, garelli pure. A paritá di regolamento ducati ha un solo mondiale.. Siamo seri in italia l'italiano medio che ha una moto dovrebbe girare con la maglietta della Mondial... Ma non sanno nemmeno la costituzione figurarsi la storia del nostro motociclismo

Bladerunner72
19-05-2016, 16:17
Soichiro Honda considerava quelli della Mondial 'i maestri italiani'.

Tu trascuri tutte le vicissitudini ed i tormenti che la realtà Ducati ha dovuto affrontare, compresa gestione Efim, che hanno pesato moltissimo. ed è già un miracolo che sia sopravvissuta. Aprilia è nata in una situazione generale completamente diversa. Però guarda oggi cosa è Ducati e cosa è Aprilia che pure in teoria ha le spalle ben coperte.

friz
19-05-2016, 16:53
possibile che nessuno ce l'abbia, o abbia avuta qua dentro?
va a finire che mi tocca comprarla
https://www.youtube.com/watch?v=ywtV5F-dDhQ

io ce l'ho stage 2, cosa vuoi sapere?

nicola66
19-05-2016, 17:00
lo fa l'otto dell'esame della patente?

e 200km con il pieno?

sartandrea
19-05-2016, 17:01
sta a vedere che nicola son anni che gira senza patente.... :lol:

nicola66
19-05-2016, 17:03
nn è certo un pezzo di tessuto rosa che può fare la differenza.

aspes
19-05-2016, 17:07
Il 6 in linea bmw durava 6 volte i 4 cilindri alfa ma aveva un erogazione favolosa!!



i 6 in linea bmw erano belli dai 2500 cc minimo in su. Il 2000 era una chiavica e rompeva pure le teste. Ne ho avuto due, a carburatori e a iniezione, se partivi da un semaforo con a fianco una A112 abarth era meglio stare a profilo basso e fingere di non considerarlo, se no facevi brutte figure. SU strade di montagna poi bastava una A112 normale a devastarti. quelle da 45 cv.

Sgomma
19-05-2016, 17:07
nn è certo un pezzo di tessuto rosa che può fare la differenza.

tessuto rosa??'...ma da quanto tempo sei senza patente??!!:lol:

sartandrea
19-05-2016, 17:08
adesso è di plastica,

pure quello ci hanno rovinato.... :lol:

sartandrea
19-05-2016, 17:25
....https://www.youtube.com/watch?v=HGLDv-F-JYI


ooohlà, un ottimizzatore :lol:

Bladerunner72
19-05-2016, 17:31
Eh insomma. Un pò ottimizza, si

sartandrea
19-05-2016, 17:35
beh,
farlo con un bestione di 400kg non è da tutti...

Bladerunner72
19-05-2016, 18:13
Infatti per tenere il ritmo è praticamente obbligato

peppone
19-05-2016, 18:23
io ce l'ho stage 2,


hai di colpo guadagnato punti di stima!!;)

Aspess parli con uno della pianura padana.. noi abbiamo i rettilinei e il 6 cilindri 24 valvole le 112 non le hanno nemmeno mai viste.. erano già rottamate da alcuni lustri. Le strade con le curve si fanno in moto non in auto!!

sartandrea
19-05-2016, 19:01
roba da automobilisti ammericani

da me il 112 Abarth, 127 Sport, Renault 5 Alpine ( aspirato) Peugeot 104 Zs, ecc. era oro colato

peppone
19-05-2016, 19:23
ma avete l'età del buon Pannella? r.i.p.... allora pagate voi e che cazz

friz
19-05-2016, 19:31
Lusingato per l'attestato di stima, a proposito ho avuto anche il 6 cil bmw ma 2.5 di cilindrata, mi aspetto ulteriori attestati. Per chi mi chiedeva se mt -01 riesce fare l'otto della patente, non lo so perché io la patente l'ho fatta nel 1979 e l'otto non c'era, ma posso assicurargli che se alla guida c'è quello giusto la moto la fai pirlare (come si dice dalle mie parti) non poco, circa il consumo, si 200 km puoi riuscire a farli su percorsi aperti, tieni conto che si va già piuttosto forte senza passare i 3000 giri e in quinta sei già a 130.

nicola66
19-05-2016, 19:33
beh,
farlo con un bestione di 400kg non è da tutti...

basta non farlo.
anche perchè se fosse per l'alta velocità che non permette altro lo capirei anche.
invece tocca farlo perchè è la moto che non ce la fa a starci dentro ad una velocità ridicola.

io starei a casa +ttosto.

nicola66
19-05-2016, 19:40
Per chi mi chiedeva se mt -01 riesce fare l'otto della patente, non lo so perché io la patente l'ho fatta nel 1979 e l'otto non c'era, ma posso assicurargli che se alla guida c'è quello giusto la moto la fai pirlare (come si dice dalle mie parti) non poco, circa il consumo, si 200 km puoi riuscire a farli su percorsi aperti, tieni conto che si va già piuttosto forte senza passare i 3000 giri e in quinta sei già a 130.

da quello che ho visto in vari video a 2000 segna tra i 90 ed 100kmH.
è una moto di cui si riesce a dimenticarsi del cambio?
cioè 4^ da 10 a 60kmH, 5^ da 61 a infinito?

aspes
19-05-2016, 19:57
hai di colpo guadagnato punti di stima!!;)

Aspess parli con uno della pianura padana.. noi abbiamo i rettilinei e il 6 cilindri 24 valvole le 112 non le hanno nemmeno mai viste.. erano già rottamate da alcuni lustri. Le strade con le curve si fanno in moto non in auto!!

io ho avuto la 320 M60 a carburatori , 6 cilindri monoalbero 2V 122 cv e poi la 520 stesso motore iniezione da 125 cv. Due cadaveri a confronto con un qualunque buon 1600 a 4 cilindri. Parlo di 1978-1983, le A112 c'erano eccome....

friz
19-05-2016, 20:02
No, non esagerare in quinta che è l'ultima marcia riprendi da circa 70 km e sarai si è no a 1500 giri, in quarta anche da meno e così via, ha il record della lunghezza della corsa ma è pur sempre un 835 cc per cilindro e per giunta 4 valvole, l' harley 103 da questo punto di vista e' forse un pelino meglio ma ha meno cavalli, però io ragione per la mia che stage. Quindi scarico completo de catalizzato e centralina dedicata, comunque da 1500 a 3000 ci giri per un giorno intero e non sentì bisogno altro, del sound poi ... Cosa te lo dico a fare, poi se vogliamo parlare della ciclistica .....

peppone
19-05-2016, 20:12
2000 segna tra i 90 ed 100kmH.




La mia a 100 segna 7000 giri.. Ho vinto qualcosa?

io Parlo di 1978-1983, le A112 c'erano eccome....



Io ho scritto 6 cilindri 24 valvole roba ben piú performante dei bmw ch volvano farsi comprare da alfaromeo

Saetta
19-05-2016, 20:13
Dovessi prendermi una quattro cilindri in grado di conciliare estetica e prestazioni prenderei (se fosse in vendita e avessi i soldi) la Burasca, che intorno ad un V4 favoloso sfoggia un'estetica da capogiro :arrow:

http://www.moto.it/news/svelata-la-burasca-1200-la-moto-disegnata-da-aldo-drudi.html

La M10, pur con tutti i pregi tecnici oltre ad un prezzo accessibile proprio non riesco a farmela piacere :confused:

peppone
19-05-2016, 20:18
L'estetica é personale ma la ciclistica e motore a quei soldi non c'é nulla. Mettici tutta l'elettronica e hai un money for value notevole. Poi , in un mondo di personalizzazioni ci metti un bel faro tondo del bandit 1200 del 98 e fine. Comunque a breve arriverá la versione fazer che di solito non manca mai e allora li potrebbe anche avere un'estetica piú tradizionale e vicina ai gusti europei

nicola66
19-05-2016, 20:20
è il contrario:

value for money

peppone
19-05-2016, 20:26
E hai ragione.. Stavo leggendo altrove e ho scritto una sminccc sorry

nicola66
19-05-2016, 20:34
http://www.moto.it/news/svelata-la-burasca-1200-la-moto-disegnata-da-aldo-drudi.html


meglio che si limiti a disegnare i caschi di VR46 che disegnare moto non è il suo mestiere.

Bladerunner72
19-05-2016, 20:49
Oppure Money for Nothing, però suonata da Mark Knopfler :)

sartandrea
19-05-2016, 20:58
ma avete l'età del buon Pannella? r.i.p.... allora pagate voi e che cazz

quando quelle "macchinine" erano oro colato Pannella era nel fiore degli anni..... vedi di riallinearti :lol:

oggi una Fiesta ST se magna per colazione una Escort RS dei tempi, per dire.... sempre se intendi quello che scrivo ;)

Bladerunner72
19-05-2016, 21:00
Epperò una Sierra Cosworth ha il suo bel perchè.

sartandrea
19-05-2016, 21:02
basta non farlo....

....io starei a casa +ttosto.

nicola, lascia perdere.... e goditi quella gazzella di 690

il franz
19-05-2016, 21:04
io starei a casa +ttosto.

D'accordissimo :lol:

Qui si possono vedere 2 esempi di ottimizzazione

Esempio 1 pericoloso e rischioso per tutti

http://i.imgur.com/404FKxu.jpg
http://i.imgur.com/2zbGSuS.jpg

Esempio 2 uno spettacolo in piena sicurezza.

https://www.youtube.com/watch?v=-oTPh9cFmjw

nicola66
19-05-2016, 21:11
franz lascia perdere che ci fai una figura migliore.
ma veramente.
stai nella condizione che se incroci qualcuno ti devi mettere d'accordo su chi deve passare per primo.
ed in montagna ha la precedenza chi sale

sartandrea
19-05-2016, 21:13
ottimizzazione è riservata a poche menti superiori :lol: :lol:


minchia se sono in vena.... :cool:

il franz
19-05-2016, 21:18
ottimizzazione è riservata a poche menti superiori :lol: :lol:

Direi una frase da incorniciare :!: :-)

sartandrea
19-05-2016, 21:23
...stai nella condizione che se incroci qualcuno ....

chi ottimizza ha un parametro fondamentale :cool:

la visuale e un occhio veloce

non è difficile da capire, credimi....



nel dubbio stai dalla tua parte, fidati ;)

il franz
19-05-2016, 21:29
Infatti per tenere il ritmo è praticamente obbligato

Era una gita con mio figlio in relax, dietro avevo una gomma da auto invernale.

Qui dopo un centinaio di km
http://i.imgur.com/zilcT8I.jpg

nicola66
19-05-2016, 21:38
chi ottimizza ha un parametro fondamentale :cool:

la visuale e un occhio veloce

non è difficile da capire, credimi....


deve essere anche + veloce di chi dietro non ottimizza per niente.
perchè di solito il dritto per dritto non lo fa gente che sta volando, ma gente che nn sa curvare.

peppone
19-05-2016, 21:55
Foto sulla neve altri 10 punti! ;)

Peró franz io sono almeno una spanna piú alto.. Del pu to piú alto del tuo casco e la goldwing mi intimorisce. Tra le due la nc, per come oramai vado io la trovo piú adatta ed i quasi 30 litro un piacere assoluto ;)

il franz
19-05-2016, 22:02
L'NC una gran moto! Facendola scorrere dico 37 km/l anche se non mi crederanno.
Ma la cosa più bella è come fila a 130 km/h a 4000 giri ben rifinita e tanto piacere di guida. 35.000 km in 2 anni senza un minimo problema.
Per la neve con il Gold... giusto perchè non ci conosciamo :-)
http://www.motociclismoalltravellers.com/viaggi/view/id/1018

peppone
19-05-2016, 22:07
La nuova ha anche un estetica piú "sport" anche se la vecchia 750 in honda me la davano a 6700 euro chiavi in mano.. Poi dicono che le moto non si possono piú comprare. Bellina anche la nuova S in stile naked.

http://th.motoblog.it/VHP0n0SFOkdso931OK2wjwmdTWk=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/7/739/honda-nc750s-dct-my-2016-4.jpg

Ma qui le moto intelligenti son bandite e se hai 55 cv non sei nessuno ;)

Sui km litro ti credo. Fa i 28 il mio socio con la f 800 st che é di 8 anni fa e se non hanno ridotto i consumi sulle moto nuove non vedo cosa le fanno a fare


Per quanto riguarda il raduno degli elefanti sorry, ma quello non da punti ;)

il franz
19-05-2016, 22:09
La 700 era perfetta per i neopatentati con i suoi 35 kW. Quella di adesso è più, bella quella precedente un po' più sobria. Ma la sostanza non cambia. Tanti km felici, con bassissimi costi di utilizzo e manutenzione.

peppone
19-05-2016, 22:13
Per i neopatentati c'é la splendida cb 500 s/x e si sovrapponevano. É stato giusto spostare l'asticella per diversificare utenza o prodotto.

Guardati questa bella prova

http://youtu.be/IBf0vlh5zCk

Stiamo parlando di moto troppo "povere" siamo ot.

sartandrea
19-05-2016, 22:25
....perchè di solito il dritto per dritto....

ottimizzare non vuol dire andare dritto, è uno stato mentale

che non ha niente a che fare col confrontarsi su chi sta davanti o dietro


nicola, per l'ultima volta
lascia perdere... :lol:

nicola66
19-05-2016, 22:46
anche infilare a dx chi sta 2 metri dall'altra parte per niente è uno stato mentale

il franz
19-05-2016, 22:48
ottimizzare non vuol dire andare dritto, è uno stato mentale

che non ha niente a che fare col confrontarsi su chi sta davanti o dietro

Questa è musica per le mie orecchie ;)

il franz
19-05-2016, 22:52
Per i neopatentati c'é la splendida cb 500 s/x e si sovrapponevano. É stato giusto spostare l'asticella per diversificare utenza o prodotto.

Si esatto, c'è da dire che rispetto i 25 kW di un po' di anni fa adesso con 35 kW le proposte per i 18enni sono molto più attraenti. Veicoli di sostanza che sono perfetti anche per i "più grandi".

michele2980
19-05-2016, 23:24
Comunque tra i 2 litiganti (2 e 4 cilindri) il terzo su strada se la gode ....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/438bbb0d5f3b99fe47e129eae9d90a3f.jpg

Se roadster deve essere...

.......roadster sia !!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/063a168cca3a6f2f563458c0273c5526.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/fe060487d2376232f6ccdcd7f18af4d5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/7dea6fb01a97b9c31ebdc6165aa03cbb.jpg

La " piccola " e gustosa giusta via di mezzo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/8d56615dfd9e13e60ebd7ab8b64fa2c8.jpg



E....


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/103b538c0fa38ea950317abbe8d84fc5.jpg

:p

peppone
19-05-2016, 23:57
La piccola l'avevo proposta all'inizio, la speed ne avevo messo un pezzo in foto ;)
Ma mentre la piccola costa il giusto la nuova speed é francamente troppo cara ed allora meglio la mt10

Sgomma
20-05-2016, 00:30
.https://www.youtube.com/watch?v=HGLDv-F-JYI

ooohlà, un ottimizzatore :lol:

Non fate altro che parlare di ottimizzazione, un termine ambiguo ed usato in maniera volutamente fuorviante...:lol::lol:

Allora..Così tanto per capire...ma la curva al minuto 1,20, in particolare la parte finale della curva, farebbe parte anche lei del contesto di ottimizzazione??..è questo che intendete?:rolleyes:

il franz
20-05-2016, 00:45
Direi che quella al 1.20 è "l'ottimizzazione pura" una pennellata millimetrica senza creare problemi a nessuno. Al 3.08 siamo invece in scioltezza con l'NC che sfrega a terra. Comunque me lo sono rivisto bene dai movimenti delle mani si percepisce una guida davvero relax, mai un movimento brusco.

peppone
20-05-2016, 08:40
Adesso vado a pennellare la strada che tanto piace a sgomma in trentino. Se quando torno non mi hanno bannato con motivazione "antiducati" vi posto anche la foto con dedica, altrimenti ci risentiamo quando scade l'esilio. Voi continuate pure senza di me io vi leggo comunque ;)

Sgomma
20-05-2016, 11:04
Così non vale..ma se come sembra domani e dopodomani sarà sole pieno..me le farò anch'io un bel pò di curve ..buon WE e buon divertimento a tutti ..a chi guida le snelle motard, le possenti SS, le corriere senza biglietto, e pure a chi guida le MT 10....:lol::lol:

peppone
20-05-2016, 17:42
Passo medola prima della salita 24 gradi...

caribù
20-05-2016, 18:01
Chissà a Bolzano che temperatura da forno

peppone
21-05-2016, 18:19
a bozen non so ma qui c'erano 23 gradi.. però si vedeva la neve.... :)

http://oi65.tinypic.com/2he9fdl.jpg

Leggo ora che al demo ride mt su al penice ci sono le mt10 da provare. Dovrebbe esserci anche domani

bim
21-05-2016, 20:50
Ho visto il filmato
E' strano
Non accelera mai o ha un gas troppo rapido....
O andavano al minimo e poi ha voluto accelerato il video
Io che sono un fermone do certe manate di gas.....