PDA

Visualizza la versione completa : Scalata dura da sesta a quinta


geppon
17-05-2016, 12:25
Ciao a tutti,
ieri sera mentre ero in piena accelerazione col mio GS (1200 MY2010 bialbero) al passaggio ad alti regimi da quinta a sesta (o da quarta a quinta, non ricordo) ho preso un folle ma non sono sicuro se per colpa mia o della moto.
Ho tentato immediatamente di reinserire una marcia ma al momento nulla entrava. Ho quindi rallentato con frizione tirata e ormai quasi fermo alla fine sono riuscito a scalare. Sono quindi ripartito e tutto sembrava tornato a posto, ma al momento di scalare da sesta a quinta mi trovo la leva del cambio dura. La quinta entra ma l'innesto risulta duro. Per il resto tutti gli innesti sono perfetti - anche da quinta a sesta - ma al momento di scalare SOLO da sesta a quinta il problema durezza si ripresenta... Ho paura di qualcosa di molto invasivo.....
Qualcuno ha qualche esperienza al proposito?
Grazie in anticipo a tutti...

vertical
17-05-2016, 18:26
credo che le tue paure siano appropiate.......falla vedere/provare in officina, forse meglio due. Facci sapere

geppon
17-05-2016, 19:34
Ok lo farò senz'altro e vi terrò aggiornati.
Grazie mille intanto.

roberto40
18-05-2016, 07:28
Temo anche io qualche problema al cambio, forse qualche cuscinetto.

aspes
18-05-2016, 14:31
o una forchetta di innesto

cesebeccadopo
18-05-2016, 14:33
Per esperienza, mi sento di consigliarti di farle dare una bella occhiata.

geppon
18-05-2016, 15:31
..ma per caso a qualcuno è successo qualcosa di simile?
Nel frattempo l'innesto si è ammorbidito leggermente... anche se certo non può essere niente di risolutivo, mi chiedo come cavolo sia possibile??

cesebeccadopo
18-05-2016, 15:47
Con tutt'altra moto, si.

vertical
18-05-2016, 18:24
.l'innesto si è ammorbidito leggermente... mi chiedo come cavolo sia possibile??

se vedi come è fatto un cambio e come si innestano le marce, ti daresti 3/4 risposte sulle possibili cause.
Un suggerimento: in officina, se sparano subito una sentenza senza nemmeno svuotare l'olio per controllare eventuale residui metallici, saluta sorridi e vai da un'altro. Non è detto che trovino qualcosa nell'olio, e forse poi la sentenza sarebbe la stessa, ma per serietà come primo intervento dovrebbero controllare lo stato dell'olio non sparare sentenze.

roberto40
18-05-2016, 18:45
Nel frattempo l'innesto si è ammorbidito leggermente...

Fai una prova a basso costo.
Cambia olio del cambio, verifica la presenza di limatura come correttamente suggerisce vertical e vedi se qualcosa varia con l'olio nuovo.
Ti consiglio di provare il Castrol Syntrax oppure il MTX Full Synthetic, entrambi nella gradazione 75W140

geppon
18-05-2016, 21:56
se vedi come è fatto un cambio e come si innestano le marce, ti daresti 3/4 risposte sulle possibili cause.
...qualche suggerimento nel frattempo..?:read2:

vertical
18-05-2016, 22:06
principio di funzionamento


https://www.youtube.com/watch?v=E2CybLSrN5Q

geppon
18-05-2016, 22:18
Grazie mille grande video!!! Me lo studierò con attenzione.
Nel frattempo stasera ho fatto delle sequenze demenziali di passaggi quinta-sesta-quinta-sesta-quinta-sesta e se fatta in rapida sequenza la scalata sembra quasi normale. Se resto invece un pò in sesta la scalata dopo sembra più duretta.. mah'
Comunque domani dovrei riuscire a portarla a far vedere. Ci aggiorniamo.
Grazie ancora a tutti

aspes
19-05-2016, 08:50
vedi, il problema e' che non si puo' girarci attorno. CI sono due possibilita' opposte e nessuna intermedia.
Possibilita' leggera: cambi solo l'olio del cambio, la usi un po' e vedi se migliora. Potrebbe davvero qualche parte avere avuto un piccolo danneggiamento (forchetta, innesto) ma usandola il tutto si riadatta e alla fine va lo stesso. Chiaramente deve essere una deformazione o danneggiamento minimo.
Possibilita' pesante: si deve aprire tutto il cambio e fare verifiche approfondite. Soldi a palate e lungo fermo della moto.
NON ESISTONO POSSIBILITA' INTERMEDIE.

geppon
19-05-2016, 09:50
aspes mi fai paura (in senso positivo ovviamente..). Mi stai dicendo esattamente quello che mi ha detto il mio meccanico!! Lui però avendola provata propende per l'ipotesi leggera... mi ha detto di usarla e vedere se peggiora (secondo lui è difficile ) o migliora (cosa in parte già successa). Poi col tagliando che farò a breve mi ha detto che analizzerà bene l'olio.. nel frattempo osservare bene eventuali variazioni di sensibilità al pedale...

vertical
19-05-2016, 10:03
Il tuo meccanico ha detto una cosa giusta, un controllo e quindi sostituzione olio però lo farei fare subito..;)

aspes
19-05-2016, 13:18
il meccanico e' stato onesto. Diffida di chi ti squarterebbe la moto senza approfondire.

geppon
19-05-2016, 17:11
il meccanico e' stato onesto. Diffida di chi ti squarterebbe la moto senza approfondire.

Sono assolutamente d'accordo!!!:):)

StiloJ
19-05-2016, 17:53
Anche io cambierei subito l'olio. Se per caso c'è un pezzettino di metallo che vaga nel cambio potrebbe peggiorare la situazione, mentre magari se lo togli subito te la puoi cavare con il solo cambio olio.
E' una cosa banale, puoi farla anche tu e con 20 euro ti levi il pensiero. Scola bene l'olio e, prima di buttarlo (smaltendolo nel modo opportuno), osservalo e filtralo alla ricerca di indizi.

maurodami
19-05-2016, 18:10
Nella scatola del cambio c'è un secondo tappo a vite magnetico (M26X1,5), rivolto verso il basso, parzialmente occultato dal catalizzalizzatore e se ci sono pezzi metallici rotti è facile che si fermino li.
Quindi per togliersi questo dubbio non basta svuotare l'olio, ma arrivare a questo tappo e poi "lavare" la scatola con del petrolio bianco, osservando poi se ci sono pezzi di varia natura.

ireland
19-05-2016, 18:26
Non è che la tritato sto cambio! Funziona! Per carità va bene effettuare il controllo, va bene essere scrupoloso ma magari è solo piegato e in parte tornato apposto! Ho voglia di vedere sto bicchiere mezzo pieno! Comunque se hai incertezze dai più gas!

maurodami
20-05-2016, 11:19
..............ma magari è solo piegato e in parte tornato apposto! Ho voglia di vedere sto bicchiere mezzo pieno! Comunque se hai incertezze dai più gas!

Bel consiglio....specie sotto il profilo tecnico.......arrivi al momento giusto.

geppon
20-05-2016, 13:11
..comunque, giusto per aggiornare sulla situazione..
stamattina il cambio sembrava tornato a posto praticamente all'80%..
dico sul serio eh? Sembra assurdo pure a me ma si sta normalizzando davvero:D...
mah?:confused:

aspes
20-05-2016, 13:20
sulle moto moderne siamo abituati che fin dal primo giorno tutto funziona a perfezione. Una volta dovevi rodare tutto e da nuova era tutto "duro"". Se c'e' stato qualche spostamento minimo o "piegatura" di una forchetta, sto parlando di decimi di mm, puo' essere benissimo che il meccanismo a poco a poco si adatti alla nuova situazione eliminando gli attriti a poco a poco.

geppon
20-05-2016, 15:35
puo' essere benissimo che il meccanismo a poco a poco si adatti alla nuova situazione eliminando gli attriti a poco a poco.
oh io lo spero vivamente - e qualche elemento in questo senso direi che c'è - continuo a testare e chiaramente tengo aggiornamenti..
Grazie 1000 intanto!!;)
incrocio le dita

p.s.
certo che non si finisce proprio mai di impararne...