PDA

Visualizza la versione completa : La serietÃ* di una casa


dpelago
16-05-2016, 12:54
Ho due amici che stanno vivendo una situazione per certi versi speculare.

Il primo ha acquistato una Ducati Multistrada 1200 DVT. Al primo tagliando la concessionaria ravvisa un trafilaggio di olio dalla testa. L'ispettore Ducati esce e visiona in 48 ore.

Risultato. Il motore verrà smontato, e ripristinato i due settimane. Nel frattempo il cliente godrà di una moto sostitutiva per il tempo del fermo mezzo.

Non fa piacere a nessuno vedere la propria moto smembrata al primo tagliando, ma il servizio è quanto di meglio ci si possa attendere.

Diversa la situazione di un altro conoscente. Suzuki GSX 750. Il cambio fa le bizze. La quinta non sta innestata e sfolla. Si aggiungono rumori poco rassicuranti. La moto ha 7.000 chilometri.

L'ispettore della casa latita da un mese. Su reiterate pressioni, il concessionario smonterà il cambio " ai primi di giugno ", poi " vedremo cosa dice Suzuki ".

Sono due casistiche singole, con le quali non si può beatificare o condannare una marca.

Tuttavia la serità dell'interlocutore, spesso si ravvisa nel momento del bisogno...


Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo Grandi
16-05-2016, 13:05
E' che in Suzu non sono abituati ad aver problemi, per cui sono stati colti un po' impreparati... :lol:

dpelago
16-05-2016, 13:07
Hai perfettamente ragione Paolo :lol::lol:

Però il cliente è incavolato come un serpente a sonagli :blob6:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

FATSGABRY
16-05-2016, 13:08
Stanno vedendo i curriculum per assumere una figura nuova a loro..ispettore per le rotture Haha

michele2980
16-05-2016, 13:10
A cosa serve la quinta su un gsxr 750? :)

rasù
16-05-2016, 13:11
due settimane per una guarnizione della testa?

dpelago
16-05-2016, 13:17
due settimane per una guarnizione della testa?

Devono smontare il motore, trattandosi del cilindro verticale.

Levano la cinghia della distribuzione, smontano la testa, e ripartono da capo.

Non saprei stimare quante ore occorrano ( suppongo una decina salvo smentita ... ) , ma considerando la tempistica per l'invio dei ricambi, non mi pare che due settimane siano un'eternità.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

michele2980
16-05-2016, 13:19
Soprattutto in piena stagione speriamo non fossero li ad aspettare di fare la testa a lui...

dpelago
16-05-2016, 13:23
..ispettore per le rotture Haha

E' normale prassi che un intervento " pesante " in garanzia, sia avallato da chi paga il conto.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Zio Erwin
16-05-2016, 13:33
Ducati ha cambiato da qualche anno filosofia.
Prima non era proprio così.

euronove
16-05-2016, 13:42
sicuramente dedica alla Multistrada molte energie, sia nello sviluppo, che nel post-vendita
il primo modello venne prematuramente messo sul mercato, con un sacco di difetti, le concessionarie tra riparazioni e richiami "galopparono" per un bel pezzo

Gunther
16-05-2016, 14:04
Devono smontare il motore, trattandosi del cilindro verticale.

Levano la cinghia della distribuzione, smontano la testa, e ripartono da capo.

Non saprei stimare quante ore occorrano ( suppongo una decina salvo smentita ... )....

Ottima assistenza. Santo boxer, però

cesebeccadopo
16-05-2016, 14:11
Complimentoni, comunque.
Quoto chi dice che, qualche anno fa non era così!

Tommasino
16-05-2016, 14:14
Due settimane per smontare un motore e sostituire la cinghia della distribuzione?
Con calma e per piacere!
Nemmeno fosse il motore di una portaerei!

Hopper
16-05-2016, 14:23
Direi che fa parte del processo che Ducati ha infilato già da qualche anno, ovvero di volersi imporre come marchio "premium", e ovviamente i servizi devono essere all'altezza. Una volta era più una questione di esclusività, anzi quelli malati del marchio in un certo senso amavano anche il fatto che le moto fossero diciamo "delicate" (a volte erano semplicemente inaffidabili), perchè potevano dare la colpa al fatto che "eh, ma ne fanno poche di queste, sono praticamente come le superbaikkk".. e quindi mettevano in preventivo anche di essere salassati quando finivano in assistenza, anche se magari erano ancora in garanzia.. potere del marketing.:lol:

dpelago
16-05-2016, 14:47
Con calma e per piacere!


Io - che per inciso ho la stessa moto - mi arrabbierei vedendo un mezzo nuovo "operato a cuore a perto ".

Che tra l'invio del perito, dei pezzi di ricambio, e la riparazione del mezzo, passino due settimane, lo ritengo un record positivo. Specialmente se nel frattempo danno una moto identica con la quale circolare.

Secondo il Tuo parere, quale sarebbe un periodo congruo?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

P.s non è la sostituzione del cinghia il problema di specie ...

Someone
16-05-2016, 15:01
Vabbè...a me con una Triunz mi dovettero sostituire la guarnizione testa dopo 1000 Km.
Ma la moto sostitutiva con piffero che me l'hanno data

stino
16-05-2016, 15:40
Io ho portato la mia per un lavoretto in Ducati e già che c'erano mi hanno cambiato la sella,il cavalletto,il sensore del livello carburante e aggiornato il software :D:D

romargi
16-05-2016, 15:47
Io - che per inciso ho la stessa moto - mi arrabbierei vedendo un mezzo nuovo "operato a cuore a perto "...

Io sono al quarto GS... praticamente nessun problema, tranne il “famoso” paraolio/o-ring da sostituire.
Moto di quasi un anno, con circa 20.000 km, sventrata a metà per sostituire una guarnizione da un paio di euro. Intervento effettuato ad inizio luglio, con concessionario con officina piena di moto per tagliandi pre-ferie. Moto consegnata il lunedì mattina, ritirata il giovedì sera perfettamente sistemata. La moto è stata aperta a metà ma non mi posso assolutamente lamentare.

dpelago
16-05-2016, 16:07
Una moto da 22.000 euro che perde olio nel 2016 dopo 1000 km è roba seria? ma dove diavolo le hai lette ste castronerie..



Io non ho letto castronerie. Ho riportato ciò che è accaduto ad un amico.

Seria non è la moto, ma il comportamento della casa.

A tutti può capitare un difetto di montaggio, tale infatti presumo che sia. Nella fattispecie, mi pare che di meglio non potessero fare. Di qui la serietà.

Diverso, sempre nel caso narrato, l'approccio di Suzuki.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
16-05-2016, 16:10
La moto è stata aperta a metà ma non mi posso assolutamente lamentare.

Hai ragione. Il mio è un approccio " psicologico". Mi ruga l'idea che un mezzo nuovo, venga smontato al primo tagliando.

Lo stesso mi capitò con il cambio automatico di una berlina praticamente nuova , del costo di 50.000 euro. Problema risolto, e nessun feed back negativo.

Tuttavia la macchia rimane :lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo Grandi
16-05-2016, 16:27
...Che tra l'invio del perito, dei pezzi di ricambio, e la riparazione del mezzo, passino due settimane, lo ritengo un record positivo. Specialmente se nel frattempo danno una moto identica con la quale circolare...

Appunto. A piedi non l'hanno lasciato. E il problema lo risolvono.

pippo68
16-05-2016, 16:37
Raga mi ricordate un signore al casello..........in coda io ventenne......

Paga si alza la sbarra io distratto stavo prendendo il biglietto, lui temporeggia...io parto e mi appoggio alla sua delta con il nylon sui sedili, scendo guardiamo le auto che non hanno neanche un graffio.......voleva essere pagato il danno morale perchè lui sapeva che io lo avevo tamponato.......gli dissi di chiamare la Polizia e di spiegarlo a loro....rotfl........siete strani forte............

Paolo Grandi
16-05-2016, 16:38
BMW, per rimborso danni morali, sarebbe già fallita :lol::lol::lol:

gldicle
16-05-2016, 16:46
Peppone, non perdi mai l'occasione di gettare fango su Ducati ... va bene la tua Honda? E goditela.

dpelago
16-05-2016, 16:56
. siamo nel 2016 dovevano dargli una moto nuova!

Nel 2017 dovranno dargliene due ! :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

michele2980
16-05-2016, 16:58
No il 2017 è dispari

ToroMatto
16-05-2016, 17:01
Tra l'altro Ducati è famosa per la sua "stronzaggine".
E' andata bene che era nuova nuova!

michele2980
16-05-2016, 17:03
Il gruppo a cui appartiene ora a certe cose ci tiene.

Zio Erwin
16-05-2016, 17:31
Non è questione di stronzaggine, è questione di avere liquidità per gestire il contenzioso con i clienti.
Per gestire le contestazioni devi avere una struttura che è abbastanza costosa e non tutti se la possono permettere o decidono di averla.
Le due settimane richieste per la riparazione potrebbero anche prevedere un richiamo in fabbrica ad insaputa del cliente (cosa che se fossi Ducati farei, visto che comunque tra gestire la pratica, spedire i ricambi, riconoscere al concessionario l'intervento, recuperare le parti difettose, costa meno un camion che riporta in fabbrica la moto e lì poi i costi di intervento non vengono conteggiati)

federic0
16-05-2016, 17:46
e allora le foibe? (cit. c.guzzanti)

dpelago
16-05-2016, 18:00
Le due settimane richieste per la riparazione potrebbero anche prevedere un richiamo in fabbrica ad insaputa del cliente

Ho pensato la stessa cosa.

Il conce è pieno di lavoro, ed alla fine nessuno meglio della casa madre è attrezzato per compiere l'operazione.

Forse si limiteranno allo smontaggio del propulsore dal telaio in sede, lasciando che il lavoro sul motore venga eseguito a Bologna.

Oppure spediscono la moto intera a Bologna, e la riconsegnano a posto.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT.

rasù
16-05-2016, 18:06
due settimane per la thailandia A/R son pure poche, specie se la fanno portare per statali al garzone dell'officina. Allora ritiro tutto:lol:

dpelago
16-05-2016, 18:09
guarda che la multistrada la fanno in Thailandia . a bologna non sanno nemmeno dove metterci le mani.

Quindi la Suzuki con il cambio rotto la invieranno direttamente a Fukushima ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rasù
16-05-2016, 18:11
"Guardi ecco qua la sua moto perfettamente riparata"
"Grazie arrivederci!"
"Aspetti, ma dove va solo con la moto?... ci sono anche questi due operai thailandesi da portare a casa e mantenere, mica possiamo rispedirli là!"

Bladerunner72
16-05-2016, 18:17
Vabbè, vogliamo parlare delle indistruttibili Yamaha, con le R1 nuove tutte richiamate per aprire il motore e sostituire il cambio ? Ed è solo uno dei tre richiami fatti nel giro di appena 5 mesi di vita. Anche per loro c'è stato chi a quel punto ha chiesto la sostituzione del mezzo, visto il difetto di origine riconosciuto, ma la casa si è guardata bene dal concederla. Fosse successo a una marca italiana sai il letame che si sarebbe sparso.
Invece per i giapponesi queste cose sono indice di serietà, per i marchi italiani significa che sono moto di merda. Mah !

dpelago
16-05-2016, 18:22
Vabbè, vogliamo parlare delle indistruttibili Yamaha, con le R1 nuove tutte richiamate per aprire il motore e sostituire il cambio ?!

Questa non la sapevo :-o

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bladerunner72
16-05-2016, 18:23
Vabbè ma tu vai piano, si parlava di gente che cammina :)

cesebeccadopo
16-05-2016, 18:24
Era un'altra era, il 2000.

rasù
16-05-2016, 18:38
bisognerebbe farsi mandare anche le sorelle:lol:

dpelago
16-05-2016, 18:39
La stessa foto, postata dal mio amico, vedrebbe il cambio rotto.

E siamo nel 2016.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

hyperciccio
16-05-2016, 20:04
Le Multistrada 1200 sono prodotte tutte a Bologna ;)

robygun
16-05-2016, 20:06
"Ducati soldi buttati!" È già stato detto?? :D :D

Comunque dai l'esemplare fallato capita anche nelle migliori famiglie, però dire "Colpa nostra, ripariamo a spese nostre e moto sostitutiva" senza far storie fa sempre bella figura..

Ps c'è da dire che un cambio lo puoi sminchiare anche in meno di 7000km facendo il cane, una testa che trafila non la ottieni neanche se prendi a martellate il motore...

Bladerunner72
17-05-2016, 00:18
Ellapeppa, come siamo severi verso la roba di casa nostra. Se partiamo dall'idea che un mezzo meccanico non può rompersi e non può avere difetti, non si salva nessuno.
Questa è una R1 2015 sbudellata per il richiamo del cambio. Anche qui a questo punto si potrebbe parlare di 'poca serietà' visto che il difetto è stato imputato a materiale scadente con cui erano prodotti gli ingranaggi di seconda, terza e quarta marcia su un mezzo da 19000/23000 euro a seconda della versione. Le moto sono stati tutte richiamate e 'sistemate', e nessuna è stata sostituita con altra di livello pari o superiore. I clienti si sono sucati la bega di una moto nuova col motore staccato, aperto e riparato, quindi Ducati casomai è in buona compagnia :)

http://i64.tinypic.com/20pospu.jpg
http://i63.tinypic.com/264441i.jpg

robygun
17-05-2016, 06:04
Sinceramente anche a me girerebbero se spendessi 20k € e mi pisciasse la testa.. o il paraolio del motore.. o mi si inchiodassero i blocchetti del manubrio..
Però una moto nuova mo dai.. l'errore di montaggio/difetto della fusione capita.. anche sulle Pagani Zonda dai...

Piuttosto un bel " estensione garanzia a 4 anni + pacchetto tagliandi scontatissimi" .. addolcisci il cliente, gli smorzi l‘incubo da "Hangar Queen" e lo tieni nel giro delle concessionarie.

Andrea1982
17-05-2016, 06:19
mah, premesso che secondo me non esiste più la qualità costruttiva e la cura in assemblaggio che poteva esserci 30 anni fa, (per i motivi che tutti sappiamo... costi, produzione e assemblaggio all'estero, risparmio sui materiali ecc)
qui si parla di due problemi avvenuti su due moto di marca diversa, e si sta discutendo sulla qualità/efficacia della assistenza tecnica.. in questo caso Ducati tanto di cappello come assistenza fanno bella figura, punto! se poi si vuole parlare di guai sulle moto apriamo altro 3rd no? parliamo sempre male delle cose di casa nostra, qualcuno di voi ha letto nelle stanze di là dell'xr? gente che ritira la moto e piscia olio dal motore, guarnizioni che non tengono e benzina sparsa ovunque coi rischi del caso, moto che si spengono, gs con freni del kaiser che non frenano ecc
il discorso è ci sono problemi perché per mantenere un certo volume di produzione e a costi bassi vengono prodotte in fabbriche dall'altro capo del mondo , la serietà sta però nel fatto di poter risolvere qs inconvenienti nel minor tempo possibile e con la maggior efficacia possibile secondo me..

Tommasino
17-05-2016, 07:27
Un paio di anni fa, un mio cliente vuole acquistare una moto e la decisione è fra due modelli un Multistrada è un GS. Appuntamento in Ducati per provare la moto, arriva in concessionaria portano la moto all'esterno perché inizi la prova, ma dopo un paio di minuti che la moto è accesa, inizia a fare un lago d'olio da sotto il motore.
Che moto pensate abbia acquistato?

hyperciccio
17-05-2016, 10:24
No ciccio le multistrada arrivano anche dalla thailandia
Le Multistrada prodotte in Thailandia sono destinate al mercato Asiatico.
Le uniche che arrivano da noi sono le Scrambler ;)

Charly
17-05-2016, 10:57
Le risorse umane fanno la differenza e su questo non ci piove.
Per il resto è gia stato detto tutto, le case devono vendere unità e risparmiare sui costi di produzione per rincorrere i margini - e' un mondo ammalato ma funziona cosi.
Gli anni 70/80 sono stati i migliori sia per tecnica che per qualita costruttiva. All'epoca le moto Jap erano le indiscusse regine, oggi anche loro sono esattamente come le altre. (Idem per le auto, Toyota e Honda di oggi sono degli incubi rispetto ai tempi passati).

Bladerunner72
17-05-2016, 11:36
Magari non succede sulla MT07 da 6000 euro, ma succede anche a loro, te lo posso garantire.
Tanto per rimanere nello stesso esempio, il secondo richiamo delle R1 è stato per un paraolio di un tubo di mandata del lubrificante che ha dato problemi di trafilaggi.
Sulla versione 2016 sono stati sostituiti i pistoni e relativi segmenti perchè ci sono stati casi di passaggi olio nella scatola filtro. vero che si è verificato nell'uso intenso in pista, ma si è verificato ed è una cosa piuttosto grave.
E anche per loro siamo nel 2016, i trafilaggi non dovrebbero più esistere. Ma tutto questo non per polemica, ma per far capire che errori di progetto, magagne e richiami capitano a tutte, e se è vero che le giapponesi di vent'anni fa avevano una qualità irraggiungibile per gli europei, oggi anche loro devono fare i conti con i problemi di produzione e costi che hanno tutti gli altri, la crisi del settore in questo ha probabilmente inciso parecchio.

Però è inutile, tu hai un'antipatia personale per Ducati che ti impedisce di essere obiettivo :)

federic0
17-05-2016, 11:59
mi pare che pure la S1000XR abbia bisogno del pannolone, il forum dedicato è ricco di testimonianze

Bladerunner72
17-05-2016, 12:12
Ma dai, nessuna casa motociclistica si fa in casa le guarnizioni, sono componenti fatti da fornitori esterni, magari è semplicemente fallata, o pensi che i giapponesi testino la tenuta di ogni guarnizione prima di montarla?
Per stare in casa Bmw, si potrebbe citare le guarnizioni dei serbatoi olio freno e frizione dei GS che perdevano, una roba che capitava forse 30 anni fa...

Bladerunner72
17-05-2016, 12:28
Pensa a quelli che dovevano godersi in ferie la R1 e se la sono vista sbudellare da nuova, o a quelli con le RT che si sono fatti l'estate a piedi per il problema dell' Esa, o ai Tmax che anni fa se lasciati al sole non partivano più per la pompa benzina difettosa. E le officine che al telefono dicevano di metterlo all'ombra e aspettare, che poi sarebbe partito... 12000 euro di scooter ! E non è affatto vero che i giapponesi facciano sempre i richiami preventivi, perchè nel caso del Tmax si decisero a fare il richiamo della pompa solo dopo che qualche centinaio di utenti era rimasto a piedi.
Per carità ognuno è padrone di avere la sua visione di parte ed io sarò fatto male, trovo solo molto triste vedere sempre svilire e svergognare tutto ciò che è italiano, e non si tiri fuori la storia della Ducati tedesca per piasè.

Someone
17-05-2016, 12:30
Pensa quando ero in Spagna con lo scooterone Suzuki (Burgman 400) e venne fuori che dovevano cambiare il cerchio posteriore (richiamo, pare, noto, di cui nessuno mi aveva avvertito...).
In tre giorni mi rimisero in strada, ma in quei tre giorni son stato a piedi...

dpelago
17-05-2016, 12:50
É il motivo per cui non ho detto nulla sul suzuki. Ci son certi animali in giro.. Diverso i 22.000 euro ducati: la guarnizione che perde dalla testa é un lavoro fatto con il didietro

Perdonami ma dissento.

Una guarnizione male posata può capitare. Perchè di questo si tratta. Non fa felice il proprietario, ma l'assistenza si è mossa al meglio.

Ciò detto, il trafilaggio è minimo, tanto che solo all'atto del tagliando si sono accorti del problema. Per inciso, la moto ti porta a casa.

Gli animali in giro, non rompono la 5a marcia. Lo stesso animale, è motociclista da 25.000 chilometri l'anno, e non ha mai rotto un singolo componente in vita sua.

Quindi linciare Ducati per una guarnizione, ed assolvere Suzuki per un cambio rotto, è atteggiamento un tantino " partigiano".

Quanto sopra prescindendo dal fatto che con il cambio rotto, non si usa la moto. E sorvolando sul fatto che il proprietario neppure sa quando vedrà il mezzo riparato.

Perchè in Ducati è ben vero che chiedono 22.000 euro, ma l'assistenza ( nella fattispecie ) funziona.

Anche i Soldi pagati per la Suzuki erano buoni, ma ( nella fattispecie ) l'assistenza non ha funzionato.

Il tutto a prescindere dal fatto che il proprietario di Suzuki sarebbe felicissimo di usare la sua moto con un leggero trafilaggio ;)

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

asderloller
17-05-2016, 13:00
si potrebbe citare le guarnizioni dei serbatoi olio freno GS che perdevano, una roba che capitava forse 30 anni fa...

@bladerunner72 dici? a me è capitato e continua a capitare con la serie F...
e non solo a me :confused:

Bladerunner72
17-05-2016, 13:03
Ah ecco vedi ! Non sapevo, so del Gs perchè mio fratello ha la Adv e le ha cambiate già due volte :)

dpelago
17-05-2016, 14:04
Peppone ok.

E di Suzuki che rompe il cambio cosa dici ?

Dell'assistenza che risponde " apriamo il motore a fine maggio, poi vediamo .. " cosa dici?

Giusto per commentare ambo le vicente, e spezzare il tono monocorde.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

P.s. Moto sostitutiva neppure a parlarne.

CISAIOLO
17-05-2016, 14:25
Vale la pena rispondere a persone che scrivono per partito preso o per sentito dire? C'era un personaggio che si divertiva a sparlare dell'Honda,senza rendersi conto che e' la casa costruttrice prima nel mondo.Quando leggo certe cose,mi vengono in mente quei signori che quando conoscono una donna, convinti di aver gatto breccia,gliela chiedono e se la risposta e' no,la tacciano come una poco di buono.

Bistex
17-05-2016, 14:25
.... su prodotti che da oltre 20 anni hanno una fama di bassa affidbilitá.

io di ducati dal "91 al 2012 ne ho avute 4, un paio usate costantemente in pista.
Affidabilità : cambiato 2 cilindri e pistoni in garanzia per consumo elevato di olio su un 900 ss a carburatori; cambiato 1 paraolio attuatore frizione su un 900 ss a iniezione.
Direi che non ci si può lamentare ...
Imho

Someone
17-05-2016, 15:18
Io di Ducati ne ho avute 5.
Una ha persino rotto l'albero motore, ma l'avevo venduta da un annetto e un mese prima che succedesse, avendo incrociato il nuovo proprietario, gli dissi: "falla vedere perchè fa un rumore strano". E io sono (notoriamente) un cinghiale.
Per il resto mai fatto nulla che non fossero i normali tagliandi, tra l'altro nemmeno da ufficiali...mai rotto niente. Non le usavo per andarci al bar eh...

Hopper
17-05-2016, 15:35
Peppone non mi sembra per niente prevenuto nei confronti di Ducati..:lol::lol:

pacpeter
17-05-2016, 16:38
guarda che la multistrada la fanno in Thailandia . a bologna non sanno nemmeno dove metterci le mani.

allora: vorrei vedere una fonte CERTA da cui si prendono queste affermazioni. mio figlio ha fatto uno stage in ducati, non in thai e ha visitato la linea produttiva della multi e non solo...........

per quanto riguarda la yamaha, i problemi al cambio sono venuti fuori nell'uso gravoso in pista, che sia grave o no, non sta a me deciderlo, ma non ho mai sentito NESSUNA casa motociclistica che sostituisce una moto intera solo per un richiamo al cambio.
Nelle condizioni di garanzia di tutte le case non si fa cenno alla sostituzione del mezzo , ma alla sua riparazione.
se non si è d'accordo con tali condizioni, non si compra nulla.........

il comportamento suzuki è vergognoso............

Bladerunner72
17-05-2016, 17:05
Pacpeter

Vero per la sostituzione moto, rispondevo a Peppone che sostiene che Ducati per una guarnizione che trasuda dovrebbe sostituire la moto intera. ma voglio credere che fosse una battuta...

dpelago
17-05-2016, 17:08
allora: vorrei vedere una fonte CERTA da cui si prendono queste affermazioni. .

La Multi commercializzata in Italia è fatta a Bologna.

Ciò detto, a me non interessa dove producano la mia moto. L'affermazione in base alla quale ciò che è assemblato fuori dai patri confini sie forzatamente di bassa qualità, è un assunto tutto da verificare.

Non intendevo neppure fare una statistica, ma unicamente evidenziare due casi singoli coevi, capitati a due persone a me vicine.

Peccato che un singolo collega del Forum, ne abbia fatto una battaglia di religione a senso unico.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bladerunner72
17-05-2016, 17:47
Ammazza Peppo', ma che capa tosta. Lì vengono prodotte quelle per il mercato ASIATICO. C'è pure scritto nell'articolo, che sono quelle per il mercato indiano...
La stessa cosa fanno i costruttori giapponesi, Honda in testa, mica è una novità di Ducati. Ma invece di inventare teorie, fai un giro a Bologna e vai a vedere no?

Bladerunner72
17-05-2016, 17:54
Di sicuro non per l'Italia, le MS italiane sono fatte a Bologna, te lo posso garantire.

pacpeter
17-05-2016, 17:56
l'altra fonte parla di: Ducati will start manufacturing its Multistrada 1200 Enduro in Thailand this July,

da luglio, siamo a maggio.

Ora , se pur di spalare merda su tutto e tutti ci si inventano le cose, direi che questo vizio lo si può andare a fare da un'altra parte.
se si fanno certe affermazioni, almeno si sia sicuri di non dire cose non corrette.
lo scrivo in maiuscolo, ossia urlando: MIO FIGLIO HA FATTO UNO STAGE PRESSO DUCATI. HA VISITATO E GLI HANNO SPIEGATO TUTTA LA LINEA PRODUTTIVA DELLE MULTISTRADA. L'HA VISTA E TOCCATA CON MANO.

è chiaro?

a meno che lui non si sia inventato tutto, e invece di fare lo stage in ducati era in un bordello di Bologna, sono propenso a credere che la multi la fanno qui da noi.

quindi, direi che il vizietto di scrivere in modo compulsivo in ogni thread per parlare male di tutto ha abbastanza stufato. Meglio cambiare registro.

Spero che chi vuol intendere, intenda

dpelago
17-05-2016, 17:57
Peppone Tu scrivi che le Multi vendute in ITALIA siano fatte in Thailandia.

L'articolo nulla dice al proposito.

Per altro c'è una linea di produzione della Multi a Bologna, dove secondo le Tue fonti, neppure saprebbero assemblare la moto.

Poi puoi anche perseverare nella tesi.

Sempre in attesa , nel frattempo, di commenti sull'operato di Suzuki.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Alessio gs
17-05-2016, 18:04
Non mettetelo subito con le spalle al muro altrimenti finisce la festa.....:lol: :lol: :lol: ...ciao...

Bistex
17-05-2016, 18:10
son cose normali.:lol:

..

successo nel 1993... poi nessun altro problema degno di nota...
quindi io non posso dire che la qualità Ducati sia scadente.

giessehpn
17-05-2016, 18:54
Dal mio punto di vista, in questi due casi, il conce Ducati e Ducati si sono comportati bene. Il conce Suzuki e Suzuki...meno.
Sarebbe anche "interessante" (rigorosamente tra virgolette) sapere come è avvenuta la comunicazione del danno/problema tra conce Suzuki e Suzuki.

ps. Peppone, cosa ne pensi di MotoGuzzi? :)

paolo b
17-05-2016, 20:34
Le Multistrada fatte in Thailandia sono identiche in tutto e per tutto a quelle prodotte in Italia, tranne che per la scritta sul serbatoio.. ma solo un esperto riesce a riconoscerle alla prima occhiata..

Bladerunner72
17-05-2016, 21:01
veramente ne hanno consegnate già una marea, fatte a Bologna ovviamente. Anche perchè il conce dove l'ho provata io è andato a prendersi le sue demo col furgone ed andare fino in Thailandia gli veniva una spesa :)

boxeroby
17-05-2016, 21:05
Ma voi ancora rispondete a Pippone???

Comunque....se la mia moto nuova di pacca ha un problema e nel frattempo mi danno una moto sostitutiva identica, m'incazzo, ma quantomeno apprezzo!
Diverso è il caso di un mio amico che, per un problema ben più serio di una guarnizione testata, ha dovuto fare i salti mortali per avere una f800r.....la sua era una r1200rt di 3 mesi e 3000 km.

henry
17-05-2016, 21:07
Le risorse umane fanno la differenza e su questo non ci piove.
Per il resto è gia stato detto tutto, le case devono vendere unità e risparmiare sui costi di produzione per rincorrere i margini - e' un mondo ammalato ma funziona cosi.
Gli anni 70/80 sono stati i migliori sia per tecnica che per qualita costruttiva. All'epoca le moto Jap erano le indiscusse regine, oggi anche loro sono esattamente come le altre. (Idem per le auto, Toyota e Honda di oggi sono degli incubi rispetto ai tempi passati).

non direi proprio, direi che gli altri son migliorati, ma i jap son sempre avanti, moto indiscutibilmente, auto pure. La honda TYPE R di mio figlio ha fatto 168.000 km. in 8 anni, solo manutenzione honda e null'altro, 2000 aspirato da 201 cv in mano ad un 23 enne.....

henry
17-05-2016, 21:08
la suzuki con 7000 km, quanti anni aveva?

henry
17-05-2016, 21:12
La mia ducati Multistrada 2012 era stata fatta a Bologna, ho visitato l'azienda e ho visto con i miei occhi che le facevano li'.

paolo b
17-05-2016, 21:20
(..) la multistrada la fanno in Thailandia . a bologna non sanno nemmeno dove metterci le mani.
(..) le multistrada arrivano anche dalla thailandia (..)
(..) 40% andavano al mercato thai, il resto per asia ed anche europa..

Dai, ti sei imbrodato da solo. Succede! :toothy1:

..dev'essere il punto senza spazio e maiuscola dopo..

paolo b
17-05-2016, 21:26
braò! .. e recita tre Pater e due Gloria per penitenza! :lol::lol:

Charly
18-05-2016, 10:46
Anche la mia attuale Honda auto è affidabile ma la qualita reale e percepita della precedente e ben piu vecchia è un'altro mondo.

dpelago
18-05-2016, 12:30
la suzuki con 7000 km, quanti anni aveva?

Più o meno 6 mesi di vita.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
18-05-2016, 12:32
devi quotare bene .

" A Bologna non sanno nemmeno dove metterci le mani ".

L'hai scritto Tu se non sbaglio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

michele2980
18-05-2016, 12:56
Be a monte di tutto, che assemblare sia diverso da riparare siamo d 'accordo tutti ....giusto?

Zio Erwin
18-05-2016, 17:02
mah, premesso che secondo me non esiste più la qualità costruttiva e la cura in assemblaggio che poteva esserci 30 anni fa..

Non è assolutamente vero!
La qualità rispetto a 30 anni fa migliorata in modo inimmaginabile.
Sono le prestazioni che sono aumentate a dismisura...
Considera che guidiamo moto con 100 cavalli che 30 anni fa non avevano nemmeno le moto di Agostini che erano assemblate completamente a mano dai migliori meccanici del mondo!
La produzione di KTM, Harley Davidson e BMW messe assieme superano le 300.000 moto anno.
Senza considerare Honda che fa milioni di moto (anche se il 90% sono motorette da 100 cc per i paesi emergenti)
La difettosità si misura in parti per milione.
Una volta una difettosità del 3% era considerata normale, oggi finisci in black list per molto meno.
La perfezione non esiste e hanno difettosità anche in Toyota che ha inventato il sistema di qualità migliore del mondo.
La differenza reale è come ti trattano quando hai un problema.

nebbialibera
18-05-2016, 17:17
Certo che a pedanteria superi abbondamente l'inefficienza di qualche catena di montaggio

dpelago
18-05-2016, 17:37
Se avessi letto prima che hai la multistrada non ti rispondevo nemmeno. Certi comportamenti tipici del calcio applicati alla moto...

Ancora una volta non cogli nel segno.

Ebbi la sventura di acquistare una Cagiva Elefant 900 IE nel 1991. Incontrando allora tutti i possibili problemi che un acquirente possa avere.

Ho avuto, ad oggi, moto di tutte le marche. Le 4 Jap, Aprilia, KTM, BMW, e a distanza di 24 anni ho ricomperato Ducati.

Tutto sono tranne che un tifoso. Per converso, sono un infedele cronico.

La mia Multistrada va benissimo. Quella del mio amico, un po' meno. La Suzuki è un disastro ( ma continui a sorvolare ).

A me pare che Tu sia un acerrimo detrattore di Ducati, tanto da non aver compreso come l'incipit della discussione vertesse sull'assistenza post acquisto, e non sulla Tua personale crociata anti Ducati.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pacpeter
18-05-2016, 18:04
Una volta riscontrato il difetto a quelli di bologna non gli fan piú mettere le mani sulla moto, si prendono 15 giorni di tempo e fanno venire gli operai thailandesi a sistemarla ( vai a ricercarti lo scambio di battut

Ancora?????

brontolo
18-05-2016, 18:09
Oh, se dice che le fanno in Thailandia, le fanno in Thailandia!

Bladerunner72
18-05-2016, 18:10
'na goccia cinese :)

pippo68
18-05-2016, 18:34
Voglio una Ducati thai......sia mai che mi faccia pure un massaggino........

paolo b
18-05-2016, 18:36
..devi prenderne una con la scritta Multistlada sul serba..

Se per caso trafila da qualche parte, la mandano a riparare a Toronto in due settimane e mezza.
L'ho letto in una intervista a Carlo Sifazzelli su Pianeta Bicilindrico..

CISAIOLO
18-05-2016, 20:11
Questa discussione la salvo ed ogni volta che mi sentiro' giu' di morale,me la rileggero' per farmi quattro sganasciate.

henry
18-05-2016, 20:15
comunque io ho firmato sotto il coperchio dell'alternatore, una volta ritirata ho aperto il coperchio, era proprio lei.

biwu
18-05-2016, 20:57
Prima di rispondere a qualcuno bisognerebbe leggere quello che ha in firma.
Uomo avvisato, mezzo salvato.

:lol:

Zio Erwin
19-05-2016, 09:58
Non so dove hai vissuto in questi 30 anni

In aziende nel settorte automotive.
Tu?
Da Auricchio?

stino
19-05-2016, 10:06
Prima di rispondere a qualcuno bisognerebbe leggere quello che ha in firma.
Uomo avvisato, mezzo salvato.

:lol:
:D:D:D:D:D:D :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Non ci avevo fattoo caso

dpelago
19-05-2016, 10:46
Diversamente da te che da 8 pagine ne fai una questione personale e di orgoglio)

:lol::lol::lol::lol::lol:

La prendo come una battuta, e continuo ad attendere il Tuo commento sulla Suzuki.

Della Ducati Thai hai scritto a sufficienza.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo Grandi
19-05-2016, 10:57
Non riesco a scegliere tra questo thread e quello sul K1600GT motard... :lol::lol::lol:

CISAIOLO
19-05-2016, 13:36
Mi piacerebbe sapere che affinita' ci trovate:
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza "
" Dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto"

CISAIOLO
19-05-2016, 13:49
É arrivato il ducatista orgoglioso con in firma "le mie due gioie: la nina e la pinta" a fare il post del secolo. ;)

Potevi almeno aggiungere qualcosa sulle moto di cui si parlava ;)

Spiacente,non mi interessa dialogare con gli anti per eccellenza.Poi meno ancora con quelli del sentito dire,o per bruciori avuti,o per partito preso.

pacpeter
19-05-2016, 14:20
Allora.....dopo innumerevoli chicche dettate da fantomatiche info prese da chissà dove, la presenza dell'ossessivo compulsivo antitutto e antitutti tende a far degenerare ogni thread in cui si palesa.
Insistere a pié sospinto alla fine porterà al risultato di restare forzatamente a digiuno del forum per un pó.
Mi sarei abbastanza stancato di dover seguire certi thread in cui vengono continuamente ripetute sempre le stesse cose.
Ad una certa età mi aspetto che ci sia un livello di colloquio improntato allo scambio di opinioni e non alla critica puerile e sterile.
Ultimo avvertimento e vale per gli ennemila discussioni in cui partecipa

dpelago
25-05-2016, 12:57
Ad aggiornamento vicenda.

Il proprietario della Multi è rientrato in possesso della sua moto. Hanno sostituito tutte le guarnizioni del cilindro verticale.

Un plauso anche al concessionario di Varese che si è prodigato al massimo per lenire ogni "fastidio " che la vicenda sicuramente provoca.

Il proprietario della Suzuki , dopo aver lungamente sollecitato il concessionario, ha ottenuto una risposta verbale in base alla quale " Smonteremo la moto la settimana prossima ".

Ha inviato una mail a Suzuki Italia, ad oggi senza riscontro.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

managdalum
25-05-2016, 14:14
Ma quindi, tra tutti i forum Honda, Suzuki, Triumph e Yamaha che ci sono in giro sei sempre qui perché siamo gli unici che ti sopportano?

pacpeter
25-05-2016, 15:03
Ancora per poco.......
Non capisce poi non si dica che non avevo avvisato....

Alex.Vt
25-05-2016, 17:09
Qui c'e' solo un rimedio ..............
https://www.youtube.com/watch?v=GzMjtGYDL6g

CISAIOLO
25-05-2016, 18:19
Ma quindi, tra tutti i forum Honda, Suzuki, Triumph e Yamaha che ci sono in giro sei sempre qui perché siamo gli unici che ti sopportano?

manag questa e' troppo bella :D:eek:

managdalum
25-05-2016, 18:56
"Posto" che non è obbligatorio rispondere, non è necessario farlo con "post" di discutibile contenuto.

pacpeter
25-05-2016, 19:42
Il mio collega é educato. Io no.
O la smetti di inquinare ogni discussione con post fuori tema, polemici e inutili o ti banno.
Ora é chiaro?

managdalum
26-05-2016, 13:38
Visto che tira più la curiosità di sapere che moto ha Peppone di un carro di buoi, con i messaggi sul tema ho inaugurato un nuovo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457640) nel Monty

dpelago
26-05-2016, 14:10
Ora che la discussione è ripulita dalle " pepponate " , aggiungo che il primo tagliando della Multi DVT ( che ovviamente non comprende la manodopera per il ripristino in garanzia ) , è costato 180 euro.

A memoria la stessa cifra che sborsai illo tempore per la mia.

Mi pare onesto, soprattutto pensando alle leggende che aleggiano sul tema.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Someone
26-05-2016, 14:25
Mi pare onesto, soprattutto pensando alle leggende che aleggiano sul tema.


Perchè valvole e cinghie (che fanno più in la, non le hanno toccate).
Mauro 6 ducati all'attivo...;)

dpelago
26-05-2016, 14:46
Sicuramente il tagliando dei 30.000 è il più oneroso.

Non conosco nessuno - tuttavia - che lo abbia ancora effettuato su di un DVT

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT