Entra

Visualizza la versione completa : r 1200gs 6 marcia numero di giri troppo alto


Nik650
15-05-2016, 19:46
Chiedo aiuto. Non so niente di BMW, avevo Harley fino all'altro ieri e ho comprato questa moto di seconda mano credendo di prendere un mulo da autostrada , ma mi devo ricredere. Il motore gira troppo alto . Praticamente sono sempre in sesta, le marce sono ravvicinatissime, ma soprattutto la sesta è a regime di motore troppo alto , tanto che cerco sempre una marcia superiore. Io percorro molta autostrada e a 120 km/h sono già a 4500 giri con conseguente rumore di marmitta fastidioso. A 100 km/h sono a 3500 giri. Insomma viaggiare non è certo confortevole con tale regime di motore.
Ho il forte sospetto che il proprietario precedente abbia pasticciato la centralina, ma parlandone con il concessionario non ho avuto indicazioni in tal senso, anzi mi è stato detto che è impossibile mettere mano alla centralina.
Ma è possibile che la centralina sia stata manomessa ?
Grazie a chi mi risponde.

ireland
15-05-2016, 19:54
Forse hai sbagliato acquisto! Credo che una k1300gt o 1600 sarebbe stata più adatta alle tue esigenze! Il mio GS sarà andato in autostrada 4 volte in 7 anni e sono pure troppe! Non é una moto da autostrada

civel
15-05-2016, 20:07
Vai tranquillo tutto nella norma i giri sono quelli li....

birillopoli
15-05-2016, 20:10
Co l hornet stavo alla stessa velicità a 8000 giri e bene che andava...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

fabio 85
15-05-2016, 20:27
Confermo giri nella norma.

nio974
15-05-2016, 20:28
... Non é una moto da autostrada

Ma che risposta è???

Quindi mettiamo caso che tu fossi Siculo come me...e che l'anno scorso avessi fatto varie tappe tra Austria e Germania con base al Brennero...giorni a disposizione 6...come saresti partito via terra tutta statale???Ti prego dimmelo...:lol::lol::lol:

gigibi
15-05-2016, 20:30
Non ricordo le velocità/giri della mia, ma da quello che dici dovresti avere una velocità massima attorno ai 180 km/h che mi sembrano pochi. In ogni caso la velocità ed i giri motore sono legati da un rapporto meccanico, la centralina non c'entra. Da quello che dici, è come se fosse stata sostituita la coppia conica, escludendo gli ingranaggi del cambio.
PS. Strane le risposte del Concessionario.

zonda
15-05-2016, 21:09
Vabbè a parte chi fa il fenomeno della statale... con l'RT che ha una distribuzione più lunga ma non troppo differente , a 2500 giri di 6 sei a 100 km/h se non erro. Quindi non ci vedi problemi , inoltre non vedo il problema autostrada , 4500 sono bassi se li confronti con gli 8 mila di un 4 cilindri suzuki a pari velocità

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

raporosso
15-05-2016, 21:24
Non é una moto da autostrada

O questa chi te l'ha detta? :rolleyes:
Mi sa che hai sbagliato moto

Lucasubmw
15-05-2016, 21:28
La centralina non centra e dubito fortemente che abbiano cambiato rapportatura, sia cambio che cardano, uniche cose che possono influire in questo frangente.

Il Gs non è il massimo in autostrada, ma neanche poi proprio malissimo come viaggiare, cosa risaputa.
Una volta ci ho fatto Arezzo-Milano e ritorno fisso a 145 km/h di tachimetro, quindi come giri motore sopra i tuoi a 120, ma stavo comunque bene.
Su una Goldwing sarei stato meglio di sicuro ;)

Paolo Grandi
15-05-2016, 21:40
... Io percorro molta autostrada e a 120 km/h sono già a 4500 giri con conseguente rumore di marmitta fastidioso...

Se hai uno scarico aftermarket tipo Akrapovic, ti conviene tornare allo scarico originale, più silenzioso.

Nik650
15-05-2016, 22:33
No, no, la marmitta è originale, eppure fa un bel baccano. Il confronto lo faccio con la mia moto che avevo prima, Dyna H-D . Ascolto sempre musica e radio tramite Bluetooth e mentre prima non avevo problemi fino a 120 km/h adesso non sento più un tubo tra il motore che gira alto e la marmitta che tuona come una Ferrari. Il fatto che mi diciate che il numero fi giri da me riscontrato sia normale un po' mi solleva, ma è decisamente alto. Avessi la corona dietro avrei subito tolto un paio di denti, oppure messo un dente di più al pignone.

motorrader
15-05-2016, 22:41
..per quello ci vuole un K 990 ..a 130 sei a 4500 giri
..con i rapporti originali..:cool:

Paolo Grandi
15-05-2016, 22:57
...Avessi la corona dietro avrei subito tolto un paio di denti, oppure messo un dente di più al pignone.

Forse la coppia conica della RT ha una rapportatura più lunga. Ma, se compatibile, cambiarla sarebbe economicamente impegnativo, e secondo me risolveresti poco. Il GS è così.

Per la comodità hanno fatto la RT ;)

StiloJ
15-05-2016, 23:22
Dal ipad non vedo la moto in firma, ma il bialbero a velocità codice sembra chiedere una marcia più lunga. Paradossalmente sembra vada meglio a 150 (come rapporto velocità/giri motore) che non a 130. Purtroppo la moto è così, mi sa non ci puoi fare gran che.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

teo180
16-05-2016, 09:10
La rapportatura è giusta, i giri massimi sono 8000 (se hai il monoalbero) per cui la velocità massima di 220 indicati al tachimetro e motore a limitatore.
Sei abituato male tu con un harley davidson, un motore che gira estremamente basso data la sua tipologia di motore "vecchio stile"
È un motore da moto, non si fa certo problemi a girare a velocità codice a 4500 giri.
La 1200r gira a 500 giri in meno alla stessa velocità in 6 marcia.
Mentre l'adv, è disponibile anche con 6 marcia overdrive, ma non conosco quanto sia lunga rispetto ad una standard.
In ogni caso 4500 giri in 6 a 120 sei sotto la media di altre moto di pari cilindrata, che fanno qualche giro in più, ma hanno anche più giri disponibili prima che intervenga il limitatore di giri.

ireland
16-05-2016, 10:31
Ma che risposta è???

Quindi mettiamo caso che tu fossi Siculo come me...e che l'anno scorso avessi fatto varie .....:

E' la risposta ad un preciso quesito.
1) I giri motore che riporta chi ha aperto il 3ad sono quelli. La mia risposta non poteva essere diversa. Non gli posso rispondere:" hai la centralina rimappata" o "ti scivola la frizione". I giri motore sono quelli, a quelle velocità si ha quel regime di giri sulla R1200GS.
2) GS non mi risulta stia per "autostrada". Quindi ho risposto all'utente come meglio credevo, senza arroganza e senza attaccare alcuno. Non credo di aver detto una eresia.

Detto questo, rispondo a lei:
quello che dice è giusto e quantomeno ovvio. se devo fare 5.000 km, spostamenti veloci in pochi giorni ed organizzo un viaggio in questo modo sono obbligato a prendere strade di comunicazione a scorrimento veloce. Quindi autoastrada e il GS sull'autostrada può andare (non è vietato ne tantomeno si rischia l'esplosione) ma penso che una moto della serie K sia più adeguata a fare questo tipo di strade/percorrenze/tempi. Al contrario può fare uno sterrato leggero con qualsiasi K ma credo che il GS sia più "adeguato".
Questo è solo il mio pensiero, ovvio poi ognuno di noi, si sceglie la moto che vuole, va sulle strade che vuole e soprattutto pianifica i propri viaggi come vuole e con il tempo che ha a disposizione.
Personalmente se dovessi fare un viaggio di 5.000 Km in 5 giorni io rinuncerei anche avendo un K 1600 GT ma solo per quiestioni personali. Poi se uno li deve fare per forza, per lavoro o perchè cmq non può e/o non vuole farne a meno allora è un altro discorso.
Io la penso così.

In riferimneto ai viaggi "Tipo" Garmisch:
Quando, come tutti gli anni vado a Garmisch (come la maggior parte degli utenti di questo forum), ci abbino una passeggiata di una settimana dei passi alpini. Se posso mi fermo anche dopo! Cmq cerco di restare più tempo possibile anche per ammortizzare il tempo ed il costo del viaggio di A/R. Poi in quel caso specifico il mio viaggio (parto dalla verde Umbria) inizia alle 4.30 della mattina. Alle 10/11 sono a Marostica e da li salgo verso l'altopiano di Asiago per poi scendere e cominciare a fare qualche passo, in serata sono in albergo e inizia la settimana "santa" dei passi. Un giorno lo dedico a Garmisch, per il resto giro! Tra Passi chiese castelli ecc. e senza fare un chilometro di autostrada ma per mia scelta. Tutti gli altri frequentatori del Club locale BMW partono più tardi e percorrono tutta autostrada. Per scelta propria e non tutti hanno il GS, qualcuno ha la RT altri il K. Poi la maggior parte ha ormai il GS my 2016 con tempomat e quindi vanno lisci in autostrada. Ho avuto un K1300GT e le assicuro che per le lunghe distanze ancora lo rimpiango, ma non percorrevo autostrada lo stesso. Vede che è solo una questione di scelta personale.

Comunque non mi sembra di aver risposto che il GS non possa in assoluto andare in autostrada. Anzi grazie alla sua "incalzante" richiesta ho argomentato ancora di più, qualora ve ne fosse bisogno, il motivo della mia risposta.
Buona giornata e buoni chilometri, lamps.
Spero di essere stato "spiegato"

nio974
16-05-2016, 10:48
Carissimo Ireland sei stato più che esaustivo nella tua risposta/spiegazione.Se vuoi ci possiamo dare anche del tu comunque visto che siamo coetanei...
Detto questo la mia risposta non intendeva essere ne incalzante ne altro...anche io ho solo risposto alla tua affermazione che il GS non è una moto d'autostrada secondo le mie esigenze e bisogni portandoti un semplice esempio sul mio viaggio.
Certo piacerebbe anche a me avvicinarmi alla meta con estrema calma,parto dalla calda Sicilia e non dalla verde Umbria,complimenti per il posto,e quindi rispetto me sei mooolto più avanti... però non avendo magari a disposizione più giorni e non di meno un budget maggiore...faccio quello che posso e purtroppo sfrutto ove necessario l'autostrada.
Sicuramente avendo a disposizione un K 1300/1600 sarebbe ancora più invitante e comoda la cosa...
Buona strada,non autostrada,anche a te e ti hai spiegato benissimo!!! ;)

ireland
16-05-2016, 11:22
Forse il prox anno riesco a venire in Sicilia, figli permettendo! Spero di riuscire perchè so che è un posto meraviglioso e con spettacoli da vedere!
Se capito ci incontriamo, mi darai qualche dritta!

nio974
16-05-2016, 12:12
Assolutamente si!!!:D;)

er-minio
16-05-2016, 12:34
credendo di prendere un mulo da autostrada

Bicilindrico.
Si. Ha senso.

Ho il forte sospetto che il proprietario precedente abbia pasticciato la centralina

Modificare le mappe usate dalla centralina come andrebbe ad influire sui rapporti del cambio e trasmissione finale?

Sunto: quelli sono i regimi del GS.
Tutti i boxer sono delle "lavatrici".

Riguardo al "rumore" in moto: non ascolto la musica, sono in moto e mi aspetto che ci sia "caciara", in qualsiasi caso gioca un po' con il parabrezza, che sul GS e Adv il rumore dovuto al vento e turbolenze è rilevante.

teo180
16-05-2016, 12:51
Vero, quello di ascoltare la musica mentre si va in moto.. Ti privi della cosa più bella... È quasi qualsiasi moto crea suoni più belli di qualsiasi musica.
Senza contare quanto distolga i sensi dalla concentrazione avere musica nelle orecchie alla guida, ma questo è un altro discorso.

Paolo Grandi
16-05-2016, 12:55
Vero, quello di ascoltare la musica mentre si va in moto. Ti privi della cosa più bella...

OT

Mah! :confused: :lol:

ireland
16-05-2016, 14:25
Capiamoci bene, anche a rischio di contraddirmi,...
...non è che con il GS in autostrada a 120 o 130 o 140 km/h non si riesca a sentire la musica!!
Io sono bassino quindi con l'ADv ed il suo parabrezza non ho problemi (a meproprio non piace l'autostrada), con il casco (schubert C3 e sistema SRC) ascolto tranquillamente la radio, parlo al cellulare e/o con la mia compagna. Non ho problemi! Eppure di viaggi ne ho fatti e anche di chilometri, sono alla 3^ BMW e secondo GS e prima ho avuto altre moto.
Quanto sei alto? Che casco hai?
Però tutto questo mi sembra OT.
Restando nel tema della tua domanda, sei passato da una moto che viaggia ad un regime inferiore di giri motore a parità di velocità, OK. Ma il regime giri/motore-velocità mi sembra il linea con il mio che ho una ADV 2009. Quindi la centralina almeno per questo non c'entra nulla. Se hai un Bi-albero hai una valvola messa li appositamente per avere quel sound "corposo" che peò a me da fastidio, infatti resto con la mia "vecchietta" anche per questo.
Però mi viene da pensare che possa dipendere dal casco o magari dal fatto che sei alto ed esci dalla protezione offerta! Può essere?

FATSGABRY
16-05-2016, 14:47
E non hai una versione adv..in sesta sembra esplodere Haha

Quoto teo che sicuramente guida HD da anni..eri abituato male con HD

enrik75
16-05-2016, 18:13
Mantova-Santa Maria di Leuca con gs adv andata e ritorno,autostrada e non con media dei 140(+ 0- s'intende) e zero problemi,carico come un mulo che oltre alle valigie sopra alle alu ho dovuto legare pure la moglie per paura che volasse via visto la roba che avevamo(25 gg in giro).Se il gs non può andare in autostrada,non sò dove possa o debba andare.

Lucasubmw
16-05-2016, 20:38
20 anni fa giravano in lungo e in largo con dei catafachi rispetto alle moto di adesso, quindi io scelgo la moto che mi piace e poi mi adatto.
Gnamo!

Poi se uno proprio vuole la First Class da Lunghe Distanze, allora vende il Gs e prende 1 K 1600, usati te li tirano dietro rispetto al costo di listino :lol:

First Class per 1 pugno di dollari :lol:

Nik650
16-05-2016, 22:48
oh Gabry, ho mollato H-D per non vederti/sentirti più, e adesso anche qui mi perseguiti.
Scherzo neh !! Vero che sti boxeroni girano come frullatori ? Comunque mi dicono sia normale così.

lamantino
17-05-2016, 07:44
Concordo sul fatto che, visto lo spirito non sportivo e le caratteristiche di erogazione del motore, la VI dovrebbe essere più lunga, anche di parecchio!

Io farei anche la prima più corta!


Anto (GS 1200 STD 2009)

aspes
17-05-2016, 13:39
comunque lamentarsi del confort del gs perche' a parita' di velocita' fa una manciata di giri in piu' di una HD, che pur girando piu' piano ti scuote pure le budella mi sembra un po' strano.

Lucasubmw
17-05-2016, 18:17
Mai guidato HD, comunque sembra strano anche a me che sia più comoda del GS, riguardo alle vibrazioni.