Visualizza la versione completa : Prima o poi doveva succedere
Ho sdraiato l'RT.................................
Dopo tre anni di onorato servizio e quasi 10000 km, oggi alle 14.45, l'ho sdraiata. Sotto casa, appena partito. Ero moderatamente incavolato, era esploso un sole della madonna e passavano milioni di moto. Io dovevo portarla in garage perché dovevo venire in campagna a fare il contadino. Macchina carica, moglie in macchina, parto dal marciapiede sotto casa mia e lei..........si spegne, con quel bel colpo secco che fa quando si spegne in accelerazione da fredda. Solo che ero ancora in piega a destra per riprendere l'allineamento con l'asse della strada dopo essere partito a 45 gradi. Si spegne e va giù verso destra. Ho provato a tenerla, ma trecento chili sono veramente tanti, così l'ho accompagnata il più possibile e poi l'ho lasciata al suo destino.....io sono rimasto in piedi (andavo ai 10 all'ora) e mi sono subito fiondato a ritirarla su. Un macigno. Nel frattempo un ragazzo mi dice: " magari ti do una mano" Non gli ho neanche risposto, ho ripreso meglio la presa e ci ho riprovato; lentamente questa volta è venuta su e nel frattempo un altro ragazzo si è precipitato ad aiutarmi a tenerla in equilibrio, insieme al primo che si era offerto di dare aiuto. Sì, perché tirarla su dal lato destro è una bella scocciatura..non riesci a mettere il cavalletto, non sei abituato a maneggiarla da quel lato ed infatti grazie ai due ragazzi, sono riuscito a risalire, sempre da destra, ho bofonchiato un "grazie" e sono ripartito, triplamente incacchiato. Come ultima beffa, la spia dell'ABS non si è spenta ed ha lampeggiato fino in garage (200 metri). L'ho esaminata ed apparenti danni zero, solo l'ennesima strisciata alla borsa destra. In garage l'ho spenta e riaccesa e la spia dell'ABS sembra essere tornata OK, però ero di fretta e non ho controllato bene. Domani vedrò meglio.
Così con questa, ho sdraiato tutte le moto che ho posseduto, tranne finora Jaqueline e spero di non farlo mai. Comunque ho imparato da Andrea1982 a non prendermela, così ho scritto questo post e non ci penso più ;)
Olerico
Ne faccio parte dal 1990, anzi, dal 1976;)
Olerico
Andrea1982
14-05-2016, 22:54
ciao olerico... mi è capitato di leggere per caso.. fai bene dai non ti incavolare che tanto non serve a niente.. una riga sulla borsa si sistema, la cosa importante è non farsi male..
dai ti posto una mia foto per tirarti su di morale... moto con due mesi di vita, prima uscita in pista brucio i freni faccio un lungo e finisco nella ghiaia, dopo anni di motocross da pirla non penso ad accelerare appena mi sento sprofondare e in un lampo mi ritrovo per terra..
naturalmente zero protezioni sulla moto (ora ricoperta da varie slider) e carene originali.. beh dopo 94 bestemmie vado nei box tiro via la ghiaia vedo che son solo righe e riprendo a girare..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/jpg
una bella pulita un buon carrozziere è tutto a posto.. succede su col morale
Benvenuto nel club...
Straiato Adv 2009 xche.... ho dimenticato il cavalletto laterale....
LucioACI
14-05-2016, 23:07
Olerico,sei in buona compagnia...le ho sdraiate tutte anche io e alcune più di una volta...tipo il k1200r e la suzuki drz...anzi,la k si è sdraiata anche da sola,l'avevo lasciata in discesa in folle sul laterale e dopo 5 minuti si è ribaltata mentre la guardavo dal bar. Fino che son segnetti sulla moto chissene...
PATERNATALIS
14-05-2016, 23:09
Tutto regolare, comprese le spie. Benvenuto
Grazie ragazzi, già avevo deciso di fregarmene, ma voi sapete proprio spalmare balsamo lenitivo sulle ferite dell'orgoglio:!::!:. (Alcuni poi sono proprio del mestiere:) )
@Andrea1982....ma allora sei un pistaiolo! E io che prestavo fede alle tue dichiarazioni di fermone!;). In pista due mesi dopo aver comprato la moto.....stica........mi sa che il giro al Tagliamento lo facciamo tu davanti ed io tre o quattro curve dietro!;) A proposito...............
@ luciopx: mannaggia, vederla animarsi di vita propria ed assistervi in diretta....mi immagino i santi che avrai messo in fila;)
@PATERNATALIS: grazie del riferimento alla spia. Fino a quando non farò cambiare l'olio freni (ho appuntamento il 23 giugno dal conce di Rosta), tutte le volte che la spia ABS lampeggia, mì viene un colpo.....
@xpdev: azz, ma il cavalletto laterale non inibisce l'accensione?
Olerico
roberto40
15-05-2016, 09:11
Capita, qualcuna l'ho sdraiata anche io e talvolta con esiti molto peggiori.
Fa parte del gioco temo.
maxriccio
15-05-2016, 10:45
Prima o poi la sdraiamo tutti...... consiglio banale, se ti casca a dx prima di rialzarla apri la stampella, così in un eccesso di spinta nn ti ricasca dall'altra parte e nn hai bisogno di tenerla in equilibrio.
Ottimo consiglio maxriccio, grazie. Se dovesse ricapitare cercherò di ricordarmene. Comunque mi gratto un po' ...va....sgrat, sgrat.....
Olerico
Giorgiodd
15-05-2016, 20:54
Dal 7° minuto come rialzare una moto da 400 kg. senza rompersi la schiena:
https://www.youtube.com/watch?v=QOTCxx6934k
@xpdev: azz, ma il cavalletto laterale non inibisce l'accensione?
Olerico
Certo....
Mi sono fermato davanti al box, spento il motore, ravanato nelle tasche alla ricerca della chiave (ancora non mi ero fatto il 2' telecomando), trovata la chiave ho inclinato la moto a SX x poggiarla al cavalletto laterale..... solo che non lo avevo aperto......
Una volta sbilanciata la ADV non la riprendi piu'..... appoggiata a terra il più delicatamente possibile.
Poi tirata su di schiena, come suggerito dal video.
u00328431
16-05-2016, 12:08
Io l'ho sdraiata prima ancora di comprarla, mentre la provavo. Il proprietario non ha fatto nemmeno una parola, tirata su e via. Da allora infinite volte, anche senza di me a bordo: sul colle delle Finestre, dopo essere salito da Meana in piedi sulle pedane, tutto sterrato, mi è partita in discesa dal cavalletto laterale, come a luciopx. Da allora sempre in prima quando è sul laterale in discesa.
PATERNATALIS
16-05-2016, 14:55
Quando sono andato a ritirare la moto il meccanico ha detto solo due cose: quando la sposti o scendi di sella SEMPRE la stampella. Quando ti fermi SEMPRE la marcia.
A me è successo tre volte in nove anni ma con la LT 1200. Non ti dico che dolori a ritirarla su!!!! E sono stato scomunicato a vita!:
u00328431: abbiamo la stessa moto dello stesso anno, se va bene dello stesso colore, e siamo di Torino.....bisogna proprio che ci vediamo una volta ;)
PATERNATALIS: sempre messo la stampella prima di scendere. Quando la metto sul centrale però la marcia la tolgo, viene più facile.....:)
Olerico
roberto40
17-05-2016, 08:23
Quando la metto sul centrale però la marcia la tolgo, viene più facile.....
Ti basta tirare la frizione e viene su facile lo stesso.
Comunque, sul centrale non lascio quasi mai marcia inserita.
magico9999
17-05-2016, 23:03
Chi e' senza "caduta" scagli la prima pietra
La moto ha due ruote. ..... non si sfugge....
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
EmilianoGS
17-05-2016, 23:56
Benvenuto nel club....👍🏻👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi consola vedere che non son l'unico, la mia Enterprise (K1200RS) mi è ormai caduta più di quanto abbiano mai fatto tutte le altre moto che ho avuto nella vita......non riesco a darmi pace di quanto sia pesante, specialmente quando cerco di rialzarla o quando tento di emulare Brumotti nelle inversioni strette......😅😅😅😅😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Benvenuto. Io sono riuscito a sdraiarla in un tornante, in salita, col di tenda. Mi è partita di culo in accelerazione. Aveva appena compiuto 1 mese.
Fatte tutte e due le fiancate perché ha pensato bene di ribaltarsi.
Se ci ripenso mi do del deficiente ancora oggi.
Passa, stai sereno che passa.
Un abbraccio.
Aleboxer
19-05-2016, 13:30
Pensa che io l'ho sdraiata perché sovra pensiero non ho messo il cavalletto.
Ma consolati......un giorno ero in concessionario. Ad un tipo avevano appena consegnato una meravigliosa GS ADV completa di kit valige in alluminio. Bene. Quelli del conce avevano parcheggiato la moto tra la sala espositiva ed il parcheggio difronte il concessionario. Tra loro c'erano soltanto quei pali color argento a delimitare l'esposizione delle moto appena fuori il concessionario. Tra i pali c'era la catena che ovviamente mancava proprio in corrispondenza dell'entrata del concessionario. Ottimo.
Lui sale in moto parte e da dentro il concessionario mentre parlavo con il tipo sentiamo un botto della madonna. Il tipo aveva appena divelto uno dei pali con la valigia destra.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cesebeccadopo
19-05-2016, 13:43
...dello stesso anno...
Infatti mi chiedevo se quel '13 in firma si riferisse o meno all'anno in cui l'hai acquistata tu.
alebsoio
19-05-2016, 14:24
Io sdraiata su una rotonda causa macchia di nafta persa da un camion :(
Per sollevarla in due grazie ad un automobilista :notworth:
u00328431
25-05-2016, 14:47
u00328431: abbiamo la stessa moto dello stesso anno, se va bene dello stesso colore, e siamo di Torino.....bisogna proprio che ci vediamo una volta ;)
Ole, sempre disponibile ad una birra con un RTista, quando vuoi ci mettiamo d'accordo. Dammi solo il tempo di lavarla perché mi vergogno, ho fatto Casale Vercelli in autostrada ed è un cimitero di moscerini :lol:
EmilianoGS
26-05-2016, 23:54
Beh..tanto per non farsi mancare la seconda volta...
Chiuso anteriore in un ingresso da una strada secondaria sulla principale, dove era presente un dislivello... Pertanto quando ho cercato di mettere il piede in terra...vuoto totale! Insomma spettacolare ruzzolone mio e di mia moglie, da fermo.. Per fortuna senza conseguenze né per noi ne per la gs....😰😰😰
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
..... Mi è partita di culo in accelerazione. .......
Un abbraccio.
E la mad...a!!! devi averlo spalancato bene il gas!!:lol:
perquanto riguarda il mese di vita, la s1000 l'ho sdraiata il secondo giorno di vita:mad:
Ricambio l'abbraccio
Olerico
@cesebeccadopo: si, in firma metto sempre l'anno in cui ho acquistato la moto, non l'anno di fabbrica perchè di alcune (le piu vecchie) non lo conosco. Le uniche che ho acquistato nuove sono la r1200r (sdraiata dopo circa 15 giorni) la s1000rr (sdraiata il secondo giorno) e la HP4 (ancora vergine e spero di mantenerla "illibata" per sempre) :)
@u00328431 lavala pure, ma non ti formalizzare, la mia è altrettanto zozza. Alla fine la uso più come moto "di servizio" che per svago.....per la bevutina, sotto casa mia hanno appena aperto un bugigattolo che vende birre artigianali del Piemonte e che ripara bici........
@ alebsoio: bè, in questo caso sei "innocente"...è proprio sfortuna....Se non ricordo male c'è una ricca aneddotica sul forum, riguardo le rotonde e le insidie che nascondono...
@EmilianoGS: un classico....in due poi è proprio impossibile riprenderla....meno male che non avete avuto danni.
Olerico
crazyangel
27-05-2016, 14:13
Invidio la tua calma....a me non è ancora successo (sgratt)...ma sicuramente se dovesse succedere...guai...mi viene il nervoso solo a pensarci
Se ti riferisci a me, ho imparato da poco a non prendermela.... Fino all'altro ieri bastava una sfollata a mettermi in crisi... Ma alla fine sempre una macchina è....;)
Olerico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |