PDA

Visualizza la versione completa : Cattiva accensione a freddo Gs 1150 ts


-Giuseppe-
12-05-2016, 20:54
Ciao Ragazzi ho un prpblemino con il mio gs...mi sta facendo tribolare parecchio.
Premetto che è un ts con appena 50 mila.
Mega tagliando fatto...candele..pompa benza con relativi filtri, regolazione corpi farfallati...la.moto va benissimo...però a freddo ha difficoltá a partire... solo dopo che insisto un pò col tastino. La batteria ha uno spunto buono e a caldo infatti basta sfiorare il tastino per farla partire... insomma solo a freddo mi fa questo scherzetto...

vertical
13-05-2016, 01:04
ovviamente hai già fatto il reset centralina, vero? e cos'altro hai già controllato?

roberto40
13-05-2016, 08:09
Le valvole le hai registrate?
Hai mai pulito tutti i condotti dei corpi farfallati?
Comunque fossi in te farei una prova, a motore freddo collega una batteria di supporto alla tua. A caldo vanno tutte bene, ma a freddo, se la batteria è un po' bassa potrebbe darti questi problemi.

-Giuseppe-
13-05-2016, 09:53
Reset centralina giá effettuato.
Registrazione punterie e castelletto eseguita. Corpi farfallati nn puliti completamente ma eseguito pulizia delle viti del minimo e registrazione degli stessi....

-Giuseppe-
13-05-2016, 09:54
Dimenticavo, la batteria anche a fresso PARE avere uno spunto decente. Ma effettivamente provare con una batteria di supporto è una buona idea....

bissio
16-05-2016, 13:24
Ciao Giuseppe, ma " l'aria" la tiri per le accensioni a freddo?
A freddo conviene sempre farlo.



ciao


bissio

Scappo
16-05-2016, 18:40
a trovarla "l'aria" sul gs ....

roberto40
17-05-2016, 08:45
Credo che bissio sappia che è solo un'acceleratore manuale, infatti ha messo le virgolette.
Vero comunque che a freddo quel manettino va azionato, ma altrettanto vero che Giuseppe ha già avuto varie 1150 e credo conosca il sistema.

Scappo
17-05-2016, 11:20
Sul fatto che convenga mica sono d'accordo, io quel manettino, che se tirato fino al primo scatto mi mette la moto a 1300 giri (per me un regime eccessivo a freddo) non l'ho mai usato e certo non ho mai avuto problemi di accensione per il suo mancato utilizzo; del resto dando un pò di gas il risultato è lo stesso ovviamente ....
Tutta sta manfrina per dire che se Giuseppe ha dei problemi di accensione direi che non è certo per il mancato utilizzo dell'"aria" ....

-Giuseppe-
18-05-2016, 17:18
Piccolo aggiornamento.
Moto lasciata al mecca... per scrupolo ha voluto aprire il motorino d'avv. E sorpresa... completamente andato e sboccolato.
Nessun rumore anomalo solo cattiva partenza a freddo.
Lui sostiene che essendo bello che andato a freddo non aveva la forza necessaria a mettere in moto il grosso bici. Boh.
Vi tengo aggiornati.

scode
18-05-2016, 18:06
Ho lo stesso tuo identico problema, il meccanico in bmw mi ha consigliato di rigenerarlo per la "modica" cifra di 80/90 euro. Vado a ritirarla domani, speriamo!

Unknown
18-05-2016, 21:07
Piccolo aggiornamento.

Moto lasciata al mecca... per scrupolo ha voluto aprire il motorino d'avv. E sorpresa... completamente andato e sboccolato.

Nessun rumore anomalo solo cattiva partenza a freddo.

Lui sostiene che essendo bello che andato a freddo non aveva la forza necessaria a mettere in moto il grosso bici. Boh.

Vi tengo aggiornati.



Mmmmm...vabè il meccanico è il tecnico quindi difficile dargli torto...ma per andato e sboccolato cosa intende? È saltato il pignone? O si è solo "staccata" la lamella interna dove c'è il riduttore? Il solenoide che non funziona?Tutti pezzi che puoi sostituire comunque senza spenderci una fortuna...oppure sulla baia tedesca te ne prendi uno nuovo a 70€ identico all'originale...se fosse lo starter il problema...

benleo
01-06-2016, 18:28
...

il povero scode non ci fa saper nulla???
Ma a come dice si saranno consumate le bronzine su cui gira, se come ci descrive il motorini gira anche a freddo!! non può essere problema al solenolide o parte elettrica in generale, altrimenti non darebbe alcun segno vitale, mai!!! ne il pignone può essere, sgranerebbe sia a freddo che a caldo e il rumore di ferraglia sarebbe un cattivo auspicio per l'uso della GS!!!!
Attendiamo nuove e skode e se ci indica i KM che ha percorso!!
Ciaooooooooo!!!!!:arrow::arrow::arrow:

scode
01-06-2016, 18:48
Eccomi! Ahimè da quando ho scritto sto ancora aspettando la moto adesso. La moto è un 2001 ed ha 55000 km (reali? non saprei, ma a questo punto non mi interessa molto siccome la moto funziona bene e mi piace). A detta dei meccanici (conce BMW di Atene ed il buon Gabriele della Brs di Pavia) che ci hanno messo sopra le mani è in buone condizioni meccaniche. Peccato che io non ci capisca una mazza e mi sono fidato del consiglio di revisionare lo starter. Rimontato lo starter, il rumore all'accensione rimane. Conclusione: volano da sostituire siccome a quanto pare i denti della ruota sono consumati. Preventivati circa 540 euro per l'intervento compreso di iva (23%) e manodopera (150 euro).

scode
01-06-2016, 18:55
La cosa che mi fa incazzare è che subito dopo averla presa ho dovuto sostituire i paraoli lato motore e, nell'occasione, ho sostituito anche frizione. La concessionaria di vigevano (non bmw) da cui l'ho acquistata e che ha fatto l'intervento in garanzia mi ha detto del problema al volano? Ovviamente no... li mortacci...

scode
03-06-2016, 11:49
Ritirato la mukka, conti alla mano per la sostituzione del volano (presentava la rottura di 3 denti):

- nuovo volano 266.13 € (iva incl.);
- service motorino d'avviamento 47.74 (iva incl.);
- manodopera 185.32 € (iva incl., contate 6 ore con sconto del 30%).

La moto ora gira come un orologio ed il portafoglio è più leggero di 500 euro tondi tondi!

Saluti ;)