Entra

Visualizza la versione completa : Prove ManxGP 2016


fraf82
11-05-2016, 11:25
Buongiorno a tutti,
io e la mia compagna di avventure su due ruote abbiamo deciso di andare all’Isola di Man, una nostra vecchia conoscenza. Infatti ci siamo già stai nel 1012 per il TT. Al tempo eravamo passati dalla Germania, poi Belgio, traghetto da Bruges fino a Hull, Liverpool ed infine la tanto agognata Isle of Man, per poi finire il ns giro sulle Highlands. Fu amore a prima vista per entrambi. Quest’anno con moto “nuova” (per noi) ma già maggiorenne, ci riproviamo ad agosto per le prove del MANX. Quest’anno vorremo attraversare la Francia e imbarcarci da Calais. Siamo a caccia di suggerimenti, consigli e tutto ciò che ci può servire per il viaggio…

un saluto!
Fra

fraf82
17-05-2016, 11:47
ciao a tutti,
con la mia compagna abbiamo tirato giù un itinerario di massima.
ANDATA:

Casa – TROYES (n) KM.650
TROYES – CALAIS (traghetto) – DOVER (n) KM.470
DOVER – LIVERPOOL KM. 500
LIVERPOOL – ISLE OF MAN

RITORNO:

ISLE OF MAN – LIVERPOOL
LIVERPOOL – MATTEO’S HOME(Gatwick) KM. 402
MM’S HOME(Gatwick)E – DOVER – CALAIS (n) KM.130
CALAIS – NURBURGRING KM.470
NURBURG… - BAD BELLINGEN KM.440
BAD BELLINGEN – Casa KM.410

per il traghetto, ho letto prima in una discussione precedente che basta andare al porto e senza prenotazione si trova sempre un posto. Quanto dura il viaggio più o meno?
per L'eurotunnel, è uguale?(ho pensato in caso di maltempo, di evitare i traghetti e togliere un pò di tragitto).
in Francia a Troyes, qualcuno c'è già stato, cercando su internet sembrava un buon punto per fermarsi come prima tirata?
ultima domanda, in Inghilterra c'è bisogno di una dotazione particolare per viaggiare in moto? noi ci siamo stati 4 anni fa, però non so se sono cambiate le cose(obbligo di qualcosa), sinceramente all'epoca, non avevamo avuto alcun problema.

un saluto
Fra

mgviwe
17-05-2016, 12:07
ciao, intanto complimenti per tornare sull'isola, vorrei tanto tornarci anche io ma devo aspettare almeno un altro anno..

io quando sono stato ho fatto svizzera, e francia, idem il ritorno per una questione di tempistiche abbiamo fatto una tirata pazzesca.
consigli sul tragitto, occhio in svizzera ma quello è scontato, in francia si viaggia comodi e scorrevoli, noi la prima tratta è stata direttamente Rovigo-Calais, 6am partenza 22pm arrivo, il giorno seguente così abbiamo solo traghettato Calais-Dover (1h 30', ma poi "guadagni" un ora col fuso). se ci torno mi piacerebbe molto fermarmi all'ace cafè che consigliano per colazioni epiche o una birra la sera, e poi mi piacerebbe passare il centro di londra per una foto sul Tower bridge o davanti al bigben... nel 2014 non c'erano obblighi particolari, avevo il kit medico omologato moto, il kit gonfia e ripara, e un giubetto fluorescente mai indossato.
n.b.: i velox presi in Inghilterra non arrivano a casa in italia, ne ho presi due (fregato dal limite dei 112km/h), comunque ho fatto accendere anche un velox in svizzera e nemmeno quello è arrivato, mentre in francia penso di essere riuscito a evitarli tutti o comunque mai arrivato nulla.

fraf82
23-05-2016, 23:31
Scusa,
complimenti a Te, rovigo-calais in 1 giorno, Stic@zz1!
noi la prima volta siamo andati passando dalla germania ed abbiamo preso il traghetto a Brugge. Scesi ad Hull abbiamo attraversato fino a Liverpool e di li, traghetto fino a Douglas.
L'ace cafè purtroppo lo abbiamo evitato perchè abbiamo fatto 1 giro molto lungo e ci veniva scomodi. cmq ho 1 amico a Londra e ci sono andato con la metro, senza moto è triste, però è 1 bel posto, mi è piaciuto molto. c'è sempre qualche moto parcheggiata fuori (sono andato all'inizio di gennaio)e ti inebria solo entrarci!
Grazie per le dritte sul Velox, in passato a parte 1 in germania(mi hanno fatto la foto da davanti alla moto),non ho mai avuto problemi(o forse non me ne sono mai accorto)!
cmq se ti venisse voglia di tornare all'isola, noi andiamo a vedere le prove del manx, giusto per goderci l'isola con più calma. il TT è spettacolare, ma devi prenotare il traghetto ad Agosto-Settembre per l'anno seguente, gli hotel ed i vari affittacamere ti pelano, sinceramente mi passa la voglia.

romargi
24-05-2016, 09:19
Consiglio: se devi attraversare la Francia,ti consiglio di passare dall'Alvernia (massiccio centrale) passando attraverso il parco naturale dei vulcani (Puy). Merita veramente.
Se riesci a ritagliarti un po' di tempo fai il Puy Mary. Il Puy de Dome secondo me non ne vale la pena ed è meno bello del primo.

ivanuccio
24-05-2016, 09:48
Il traghetto Calais Dover se lo prenoti prima costa meno.Non ricordo quanto ci ha messo.non ci faccio caso.Credo 45 min.Se compri al momento io da solo 50 euro.Il tunnel credo costi 100.Troyes non so dove sia.Io una volta avevo tempo da perdere e all andata feci il massiccio centrale coi vulcani.poi Limosino Loira atlantica Bretagna Normandia Cotentin Calais.Se no di solito faccio Basilea, I Vosgi,Nancy,Ligny,Bar le duc,Reims,Saint Quentin,Arras,Saint Omer,Calais.Spesso ho dormito qui https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&url=http%3A%2F%2Fwww.hotel-bal.com%2F&source=maps&cd=1&usg=AFQjCNGwasphBnmuqIPy3QQzfgSAesgt6A&sig2=Jtt2S5BSnujX6oXHma5GBQ&ved=1t%3A3443%2Cp%3ACAREV5LSIcOna43bg-AD e preso il traghetto al mattino con calma.Odio le tappe forzate

mgviwe
24-05-2016, 14:31
La prossima volta vorrei andare anche io al manx... al tt abbiamo trovato bene in una homestay a casteltown.. un cottage davvero bello ad un prezzo onesto

ivanuccio
24-05-2016, 15:25
Carina Casteltown.La vecchia capitale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
24-05-2016, 21:57
Si per andare a casa facevo fairy bridge e un pezzetto del circuito di billown o come si chiama... zona bellissima. Indimenticabile!!

ivanuccio
24-05-2016, 22:20
Il sabato ti becchi la southern 100.Sempre che non L annullino come nel 2014X pioggia.Ah i folletti,che magia quel posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraf82
24-05-2016, 22:49
ah ma c'è qualcuno che piace andare all'isola di Man!:cool::cool:
grazie Romargi, ci penso e ci dedichero' qualche giorno per visitare Alvernia e Puy con Calma. Troyes, è caduta a tiro solo perchè era lungo il percorso e pensavamo di fermarci li.
Ivanuccio interessante il tuo itinerario. me lo segno. grazie.
marcogovoviwe anche io la prima volta avevo preso 1 homestay a Glan mona. Sinceramente l'ho pagato caro e non mi sono trovato tanto bene.
Questa volta riprovo con un altro in Douglas, così mi godo le prove direttamente da Bray hill e visito l'isola con calma.

mgviwe
25-05-2016, 06:55
Sono ripartito il venerdi dopo la senior la sera alle dieci...sbarcato a Liverpool alle 3 di notte abbiamo iniziato a guidare e ci siamo fermati a dormire a nancy circa... gran tirata...forse un pelino lunga.

mgviwe
25-05-2016, 06:58
Fai bene a trovare li a douglas, soprattutto per il manx che dovrebbe essere meno caotico del tt. Io ad esempio trovai posto facendo una richiesta sul forum dedicato sul sito dell'isola e sono stato contattato da alcuni e scelsi quello dopo aver avuto foto e prezzi e posizioni. Poi era la prima volta e fare 10 km per andare a casa faceva tutto piu magico, mi faceva sentire del luogo.

mgviwe
30-05-2016, 18:20
Arrivato? Com'è li quest anno?

fraf82
30-05-2016, 21:21
ciao, ma veramente, vado solo per il manx.non prima:mad:
mi sono messo solo stasera a guardare l'itinerario consigliato da Ivanuccio.
purtroppo ho pochi ritagli di tempo in sti giorni, e quando lavoro, scrivo poco sul forum. Cmq per rendervi partecipi, il traghetto per l'isola c'è l'ho prenotato il 20 agosto ed il rientro a liverpool il 24 agosto alla sera. il resto ancora tutto libero e da pianificare. Sto cercando di convincere il mio amico che abita in Inghilterra a seguirmi con la sua brutale appena comperata. Vedremo. credo partiremo cmq dopo il 16 di agosto e ritorno al 28 circa. mi sta venendo 1 mezza pazzia di fare la prima tappa più di 600km, ma non voglio forzare troppo la mano.
inoltre a forza di leggere post sulla scozia, mi viene quasi voglia di ritornarci unendo l'itinerario!Esperienza bellissima.
vi terrò informati!