Entra

Visualizza la versione completa : Non parte; pompa della benzina muta


nineteen sixty
07-05-2016, 09:08
Ciao a tutti,
dopo 10 mesi di possesso di una k1300s del 2010 e con 23000 km, ieri a piedi; non è partita dopo una giornata di sosta all'aperto.
Nulla da fare, alla messa in tensione del quadro non si sente alcun rumore provenire dalla pompa della benzina.
Ho subito immaginato che senza pressione di carburante nel sistema d'alimentazione, la centralina elettronica non dava il consenso alla messa in moto.
Ho comunque provato anche a collegare una batteria esterna tramite i cavi senza alcun risultato; non era un problema di tensione e/o capacità d'erogazione della batteria.
Soluzione finale .... carro attrezzi ed officina bmw.
Stando all'esperienza di chi mi ha registrato all'accettazione, ed i base alla mia descrizione del guasto, o scheda elettronica di regolazione pompa o pompa stessa.
Vs esperienze in merito?
Quenta finale?

medexx
07-05-2016, 09:30
Era al sole? Blocchetti elettrici?

s.foxs
07-05-2016, 10:45
Di solito non è la pompa ma il modulatore pompa a saltare. Un relè che sta sopra la pompa carburante. Lo cambi da solo sono due viti e un attacco elettrico a scatto. Per fare la prova prendi quello da un altro K se funziona lo sostituisci con pochi euro. La diagnosi comunque dovrebbe dare l'errore preciso. è successo anche al mio amico con R1200S lo ha sostituito comprandolo su internet con 30euro

gui8
08-05-2016, 10:45
a me è successa la stessa cosa ed è bastato mettere la moto all'ombra per mezz'ora e bagnare con abbondante acqua il blocchetto di accensione (suggerimento del capo officina dove vado di solito) e la moto è ripartita immediatamente. Blocchetto sostituito in garanzia subito dopo, ovviamente

marchino m
09-05-2016, 20:21
blocchetto o pompa,per la pompa è in corso un richiamo

nineteen sixty
09-05-2016, 21:53
Integro la mia prima segnalazione con un altro dettaglio; quando inserivo e ruotavo la chiave in posizione di avvio, si sentiva un rumore di un qualche attuatore elettrico, posto zona sotto il serbatoio, che veniva azionato. Questo ad escludere il guasto del blocchetto d'accensione.

Stasera ho poi ritirato la moto riparata; confermo che è stato sostituito il modulo elettronico di comando della pompa della benzina.
E' una scheda pressofusa in un monoblocco plastico nero, da un lato un connettore a due fili, ritengo +12Vcc e alimentazione pompa; dall'altro connettore a 3pin del CANbus.

Da come è assemblato è da escludere l'apertura per ispezione/riparazione.

Grazie cmq del vs supporto.

MARKAPP
03-03-2022, 13:32
Ciao a tutti,
anch'io rimasto a piedi in piena curva. Non sono i blocchetti: quando giro la chiave fa il check ed il solito rumore della pompa si sente:se provo a riaccenderla non parte.
Se fosse il relè della pompa al giro chiave la pompa sarebbe muta giusto?
Sapete dirmi dove si trova il modulo elettronico che a qualcuno di voi è stato sostituito per la risoluzione del problema?

Grazie rimango in attesa di un vostro aiuto. Purtroppo devo far da solo che qui l'offficina Motorrad è inavvicinabile per incuria ed incompetenza.