Entra

Visualizza la versione completa : L'impegno a saper rinunciare (SERISSIMO - parte boh)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

asderloller
23-09-2016, 11:44
ma la seconda è il 750?
scusa l'ignoranza, non le conosco bene le harley.

rsonsini
23-09-2016, 11:44
La seconda è una low rider s, motore 1800.


Sent from my iPhone using Tapatalk

asderloller
23-09-2016, 11:49
mi ha fregato il cupolino, in effetti il resto non ci azzecca una fava.

rsonsini
23-09-2016, 11:57
Quel cupolino è la seconda cosa che faccio sparire se la prendo.


Sent from my iPhone 

asderloller
23-09-2016, 12:00
non sono aggiornato.
vendi la moglie? i figli?

rsonsini
23-09-2016, 12:04
Reni ne ho due, polmoni idem. Vediamo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

FATSGABRY
23-09-2016, 12:25
Tua moglie capisce 20 bombe per il Dyna?

Flying*D
23-09-2016, 12:27
Be l'ha scritto chiaramente nel post sopra, il cupolino sarà la seconda cosa che farà sparire, la prima sarà la moglie...

FATSGABRY
23-09-2016, 17:32
Moro Haha
Accendo già la TV su studio aperto?

MBrider
23-09-2016, 20:11
Il dyna non ha senso.
Se hai budget a sufficienza vai di limited senza pensarci!

FATSGABRY
23-09-2016, 20:15
Arrivi tardi..ha già deciso per il Dyna

MBrider
23-09-2016, 20:24
La attendiamo con ansia nel mercatino, supportata da secondo capitolo di autoflagellazione qui sul ww, per non aver preso la touring.

rsonsini
27-09-2016, 10:01
Sono ancora diviso tra cuore e portafogli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dannigas
27-09-2016, 10:04
ma un rene e un polmone sul mercato li hai già messi?

rsonsini
27-09-2016, 10:34
Non ancora. Pensi che servano?


Sent from my iPhone using Tapatalk

iome86
27-09-2016, 10:36
Vendere suocera e pincher può aiutare? :confused:

FATSGABRY
27-09-2016, 10:53
Pensare che li fuori c'è un mondo di bro che lo aspetta..cammina già per casa da mesi con gli stivali in pitone

rsonsini
27-09-2016, 10:56
Mi sono cucito delle patch sulle mutande


Sent from my iPhone using Tapatalk

FATSGABRY
27-09-2016, 11:06
Casso guardi la hai?

rsonsini
27-09-2016, 11:15
La prima!


Sent from my iPhone using Tapatalk

FATSGABRY
27-09-2016, 15:15
Pare faccia come il pesce pulitore alle vetrine dei conce nel nord Italia...

rsonsini
27-09-2016, 15:37
Confermo. Forse oggi riesco a provare la low rider s


Sent from my iPhone using Tapatalk

DvD
27-09-2016, 15:38
Come mai hai preferenza per quei due modelli specifici?
Solo estetica?

inviato dal mio c60

rsonsini
27-09-2016, 16:02
Dici low rider s o ultra?


Sent from my iPhone using Tapatalk

DvD
27-09-2016, 16:06
Per entrambe.
Spiegami come scegli una hd. A volte vi leggo persino scrivere di tipi di telai...
Io su quel tipo di moto sono completamente digiuno e mi incuriosiva. Personalmente le distinguo solo per estetica, infatti ne vedo alcune che basta abbiano un paio di modifiche per diventarmi irriconoscibili.

inviato dal mio c60

rsonsini
27-09-2016, 18:39
Provata low rider s. Motore pazzesco, assetto da fare, gomme una me**a.
Comprerei domani.

Dvd: sono al supermercato, dopo ti rispondo con calma


Sent from my iPhone using Tapatalk

DvD
27-09-2016, 18:42
Quando hai tempo. Grazie

rsonsini
27-09-2016, 21:46
In realtà come la bmw anche la Harley ha le economie di scala, per cui da 3 o 4 telai fanno vari modelli, che poi alla fine sono lo sportster (che ha anche motore diverso) il softail, il dyna e il touring.
Non entro nel dettaglio di come vengono vissuti questi 4 macro modelli dalla clientela.
Semplicemente fino a qualche tempo fa io avevo un touring (l'electra glide) che teoricamente dovrebbe essere una moto per viaggiare, ma in realtà la mia aveva il telaio vecchio modello e superati i 100 all'ora cominciava ad oscillare come se avesse avuto il forcellone spezzato, consumava come una viper, in quinta a 130 sembrava corta di rapporti (mai come l'adv 1150, cmq).
La radio è una figata ma sorpassati i 90 mi sembrava di essere l'uomo gatto di sarabanda, perché dovevo indovinare che canzone stessero passando.
Nonostante questi piccoli difetti la amavo molto.
Oggi invece ho provato un dyna, nuovo di pacca, con 6 marce e quasi 100 cv. Una roba impressionante, anche se onestamente le gomme di serie lasciano un po' a desiderare.

Comunque ci sono modifiche che spesso vengono fatte e che io non farei mai. Ad esempio i manubri con le braccia appese, le pedane avanzate, le borse di cuoio con le frange, ecc...
Questo è il tipo di dyna che concepisco io:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160927/ba34edd07468e281d24af3fbf4346185.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160927/4a30eed52552875c82eadd34c97b47c2.jpg

Ed è così che vorrei trasformare la low rider s, cambiando filtro aria, sospensioni posteriori e aggiungendo quel cupolino e le borse.
La ultra invece mi piace ma avrei la scimmia di annerire tutte le cromature come sulla mia vecchia electra. Comprandola usata non avrei il motore 110 (1800cc) ed avrei una moto che una volta modificata risulterebbe quasi invendibile.
La lrs invece tolto il cupolino e gli ammo potrebbe (ipoteticamente, si intende) essere meno onerosa nel caso di separazione forzata.

Era questo che volevi sapere o volevi capire in generale come si distinguono le hd?
Perché per questo se vai sul sito lo capisci da come sono catalogate.


Sent from my iPhone using Tapatalk

DvD
27-09-2016, 21:49
Era questo che chiedevo.
Grazie

inviato dal mio c60