PDA

Visualizza la versione completa : Questa non l'avevo ancora sentita!!!


OmarBMW
06-05-2016, 10:28
Allora: passo da un meccanico del paese per cercare di capire che alternatore ho sulla S, devo cambiare la cinghia e tramite il numero telaio non si riesce a risalirne al tipo richiesto.

Beh, mentre si parla del più e del meno gli dico che devo cambiare le gomme prossima settimana perché usurate, lui ci guarda e sentenzia "si, cambiale perché sono usurate, come vedi più dal lato sinistro che destro".
Io ci guardo ed, in effetti, noto che dal centro vs sinistra sono a livello della tacchetta che segnala gomma usurata, dall'altro lato no, è maggiore di 1mm almeno.

Gli rispondo: "beh si, si vede che, magari, faccio strade con più curve a sinistra, oppure è causa che a sinistra monto più spesso la borsa, o sto semplicemente non dritto bene sulla moto" .. Che ne so...

Lui dice"no è il cardano, è a destra e tira di più sulla gomma" :rolleyes:
A me è parsa una cagata pazzesca!!!:lol:

xr2002
06-05-2016, 10:53
Tutti i destrimani tendono a piegare di più a sinistra, non per niente in pista d'atletica si fanno le curve a sinistra.

Marcello.74
06-05-2016, 10:58
mi ricorda lo stesso racconto di quando possedevo un Aprilia RSV4 Factory ... diversi possessori dicevano che la moto tirava a destra e molti meccanici e guru vari dicevano che causa era lo scarico originale che pesava troppo, facendo cosi tirare la moto sulla destra, consigliando di sostituire lo scarico con uno in carbonio ...
... certi personaggi se non ci fossero bisognerebbe inventarli

Someone
06-05-2016, 11:01
Se monti la borsa a sinistra le gomme si consumano di più a destra...

cesebeccadopo
06-05-2016, 11:06
Poi dipende anche dal passeggero... dalla passeggera.

StiloJ
06-05-2016, 11:08
Non sarà che da quando sono "fiorite" le rotonde pressochè ad ogni incrocio (almeno dalle mie parti) il numero di curve a sx è aumentato notevolmente??

PMiz
06-05-2016, 11:13
No ... beh ... una ragione fisica c'e' ...

Semplicemente il baricentro della moto non e' al centro della moto stessa ...

Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto ...

Per tenere l'equilibrio mentre vai diritto, devi tenere il baricentro sull'asse che congiunge i punti in cui le ruote toccano terra, per cui fisicamente probabilmente non viaggi perfettamente verticale rispetto alla strada, ma leggermente inclinato verso sinistra e questo causa un consumo maggiore dei pneumatici nella fascia immediatamente a sinistra della mezzeria del pneumatico ...

Ci sarebbe anche da considerare che le strade non sono perfettamente orizzontali, ma leggermente a "schiena d'asino" (per favorire lo scolo dell'acqua) e quindi anche questo aumenta il consumo sul lato sinistro dei pneumatici ...

E anche le rotonde contribuiscono ...

Bladerunner72
06-05-2016, 11:17
Stai a vedere che è per quello che hanno spostato il cardano dall'altra parte ? :)

managdalum
06-05-2016, 11:21
la moto che ho adesso ha il cardano dalla parte opposte rispetto a quella che avevo prima, ma io continuo a consumare di più il lato destro delle gomme.
Il motivo è semplicemente che nelle curve a destra piego di più perché mi vengono meglio ...

PMiz
06-05-2016, 11:22
Anche questa e' una spiegazione valida ...

Diciamo che un consumo gomme asimmetrico puo' dipendere da cause fisiche:
- Baricentro non in asse con la moto stessa
- Percorrenza di strade non "piane"
- Percorrenza di strade con predominanza di curve in una direzione (ma diciamo che questo ha senso solo per i circuiti :lol:)

o dipende da "imperfezioni" del guidatore come quella citata qui sopra ...

Bladerunner72
06-05-2016, 11:29
A parte il fatto che per la gran parte della sua vita la gomma lavora a moto dritta, e la spalla nemmeno tocca terra, quindi scarico, cardano e compagnia secondo me non c'entrano nulla. Il fianco che si consuma maggiornente è quello delle curve in cui si piega di più e si apre prima, imho.

PMiz
06-05-2016, 11:35
Io ho inteso che OmarBMW intendesse che il punto di massimo consumo non e' al centro del pneumatico, ma leggermente sulla sinistra della sua mezzeria ...

Questo e' giustificabile con quanto ho scritto sopra ... d'altra parte avrete ben notato come le Vespa viaggino sempre inclinate a sinistra (a causa del peso motore spostato a destra) ...

Se invece lui intendeva che la spalla (estremita') sinistra e' piu' consumata della destra, allora sono d'accordo che baricentri, ecc. centrano poco ... quella e' piu' dovuta ad una "inclinazione" personale ... :lol:

giorgio57
06-05-2016, 11:41
In tutte le moto che ho avuto la gomma (davanti e dietro si è sempre consumata più a sin che a dx indipendentemente da catena o cardano.......... per me è perché le curve a sinistra sono con maggiore visibilità grazie al fatto dell'altra corsi, mentre a destra, spesso sono chiuse dal terrapieno, da alberi e frasche, per cui si percorrono con maggior cautela...... o no?

Bladerunner72
06-05-2016, 11:41
Dando poi per scontato che si viaggi con la pressione corretta e non con la gomma 'spalmata' sull'asfalto. Non so quanti hanno l'abitudine di controllare spesso le pressioni.

PMiz
06-05-2016, 11:46
Mah ... secondo me, il fenomeno del consumo accentuato a sinistra e piu' che altro dovuto al fatto che le strade non sono piane ma a schiena d'asino ...

La controprova sarebbe vedere cosa succede ai motociclisti della Gran Bretagna ...

OmarBMW
06-05-2016, 11:51
Tutti i destrimani tendono a piegare di più a sinistra, non per niente in pista d'atletica si fanno le curve a sinistra.
Avrei detto esattamente il contrario :eek:

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

Viggen
06-05-2016, 11:51
Consideriamo anche il fatto che sulla strada si tiene la dx, quindi le svolte a dx sono giocoforza più strette e lente di quelle a sx...

OmarBMW
06-05-2016, 11:52
Non sarà che da quando sono "fiorite" le rotonde pressochè ad ogni incrocio (almeno dalle mie parti) il numero di curve a sx è aumentato notevolmente??
No dai, avevo il cardano anche nella precedente moto e la gomma era usurata bene

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 11:53
No ... beh ... una ragione fisica c'e' ...

Semplicemente il baricentro della moto non e' al centro della moto stessa ...

Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto ...

Per tenere l'equilibrio mentre vai diritto, devi tenere il baricentro sull'asse che congiunge i punti in cui le ruote toccano terra, per cui fisicamente probabilmente non viaggi perfettamente verticale rispetto alla strada, ma leggermente inclinato verso sinistra e questo causa un consumo maggiore dei pneumatici nella fascia immediatamente a sinistra della mezzeria del pneumatico ...

Ci sarebbe anche da considerare che le strade non sono perfettamente orizzontali, ma leggermente a "schiena d'asino" (per favorire lo scolo dell'acqua) e quindi anche questo aumenta il consumo sul lato sinistro dei pneumatici ...

E anche le rotonde contribuiscono ...
Ottima spiegazione ;)

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 11:55
la moto che ho adesso ha il cardano dalla parte opposte rispetto a quella che avevo prima, ma io continuo a consumare di più il lato destro delle gomme.
Il motivo è semplicemente che nelle curve a destra piego di più perché mi vengono meglio ...
Io piego meglio a DX, arrivo a fine spalla, a SX no... Ma la gomma è più usurata qui. Forse è davvero questione di baricentro ;)

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 11:58
Io ho inteso che OmarBMW intendesse che il punto di massimo consumo non e' al centro del pneumatico, ma leggermente sulla sinistra della sua mezzeria ...

Questo e' giustificabile con quanto ho scritto sopra ... d'altra parte avrete ben notato come le Vespa viaggino sempre inclinate a sinistra (a causa del peso motore spostato a destra) ...

Se invece lui intendeva che la spalla (estremita') sinistra e' piu' consumata della destra, allora sono d'accordo che baricentri, ecc. centrano poco ... quella e' piu' dovuta ad una "inclinazione" personale ... :lol:
Corretto come hai interpretato: è più usurata non sulla spalla ma dal centro verso la metà SX della gomma :D

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 11:59
Dando poi per scontato che si viaggi con la pressione corretta e non con la gomma 'spalmata' sull'asfalto. Non so quanti hanno l'abitudine di controllare spesso le pressioni.
Controllo ogni mese :cool:

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 12:00
In tutte le moto che ho avuto la gomma (davanti e dietro si è sempre consumata più a sin che a dx indipendentemente da catena o cardano.......... per me è perché le curve a sinistra sono con maggiore visibilità grazie al fatto dell'altra corsi, mentre a destra, spesso sono chiuse dal terrapieno, da alberi e frasche, per cui si percorrono con maggior cautela...... o no?
Davanti è uniforme, dietro no :(

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

sartandrea
06-05-2016, 12:16
...Il cardano sulla destra comporta un leggero aggravio di peso sul lato destro della moto, per cui probabilmente il baricentro per l'appunto non e' al centro ma leggermente sulla destra della moto .....


il Px non ha il cardano sulla dx..... ha tutto il motore e davanti pure tutta la sosp. è a dx :lol:
però l'usura gomme è simmetrica :confused:

se non sapete curvare sia a dx che sx non date la colpa alle gomme :lol: :lol:


imparate l'arte dell'ottimizzazione...... le tariffe le mando in MP :cool:

:lol:

OmarBMW
06-05-2016, 12:19
il Px non ha il cardano sulla dx..... ha tutto il motore e davanti pure tutta la sosp. è a dx :lol:
però l'usura gomme è simmetrica :confused:

se non sapete curvare sia a dx che sx non date la colpa alle gomme :lol: :lol:


imparate l'arte dell'ottimizzazione...... le tariffe le mando in MP :cool:

:lol:
Hhahahaahah vero, difatti non ho mai detto di saper curvare, forse il problema è proprio quello :o

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

slowsync
06-05-2016, 12:55
Non ricordo in quale stanza, ma ricordo di aver letto in questo forum un'altra spiegazione.
Avendo noi la guida sul lato dx delle strade, le curve a sx risultano più lunghe da percorrere rispetto alle curve a dx.
Quindi si consumano a sx del pneumatico è maggiore.
Prendetela per quello che è, ha una logica ma non garantisco.:)

Paolo Grandi
06-05-2016, 12:56
"Questa non l'avevo ancora sentita"...ovvero, discussione numero 1.057 sull'argomento :lol::lol::lol:

Tasto "cerca" ;)

Consumo pneumatici Kawa: sempre perfetti...e moto che va dritta come un fuso.

Consumo pneumatici RT: sempre maggiore a sx...e moto che va a dx.

PMiz
06-05-2016, 13:16
il Px non ha il cardano sulla dx..... ha tutto il motore e davanti pure tutta la sosp. è a dx :lol:

Mai parlato di PX e cardano assieme, mi pare ...

Nomex
06-05-2016, 13:22
"Questa non l'avevo ancora sentita"...ovvero, discussione numero 1.057 sull'argomento :lol::lol::lol:

Tasto "cerca" ;)

Consumo pneumatici Kawa: sempre perfetti...e moto che va dritta come un fuso.

Consumo pneumatici RT: sempre maggiore a sx...e moto che va a dx.
La causa è il cardano. Punto

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

OmarBMW
06-05-2016, 13:23
"Questa non l'avevo ancora sentita"...ovvero, discussione numero 1.057 sull'argomento :lol::lol::lol:

Tasto "cerca" ;)

Consumo pneumatici Kawa: sempre perfetti...e moto che va dritta come un fuso.

Consumo pneumatici RT: sempre maggiore a sx...e moto che va a dx.
Ehhh non avevo ancora sentito un discorso così.. Comunque sia sulla bulldog che avevo, sempre col cardano, usura uniforme..
Si vede che con questa impenno in uscita curva a SX :D :D :D

Inviato dal mio P6000 Pro utilizzando Tapatalk

sartandrea
06-05-2016, 14:38
Mai parlato di PX e cardano assieme, mi pare ...

ma è ovvio....

volevo solo tirar su qualche cicciolo.... :lol:

Regis
06-05-2016, 14:41
per come umilmente la vedo io.
La moto deve avere sul dritto il peso al centro, altrimenti è storta. Fate un giro su un banco di prova: lasciano sempre una riga bianca sul posteriore che come nel mio caso della R1200 R è perfettamente al centro. Prova fatta per verificare l'effettiva potenza / coppia. Il banco non mente.

le rotonde hanno la loro influenza, eccome.

Inoltre , sempre per me, nelle pieghe a sx, con il casco abbiamo tutta la visibilità delle sede stradale, perché ci pieghiamo verso la linea di mezzeria e quindi abbiamo la miglior visuale. Nelle pieghe a destra la testa è verso il paracarro, quindi la postura sulla moto è verso il fuori, ma con lo sguardo dobbiamo vedere verso sx. di solito abbiamo una confidenza minore.
Poi ovviamente c'è chi piega di più verso dx. Il mondo è bello perché vario.

Un saluto

Dfulgo
06-05-2016, 14:44
...
Avendo noi la guida sul lato dx delle strade, le curve a sx risultano più lunghe da percorrere rispetto alle curve a dx...

Consideriamo anche il fatto che sulla strada si tiene la dx, quindi le svolte a dx sono giocoforza più strette e lente di quelle a sx...

...naah, non può essere...

:-o

Nano
06-05-2016, 15:05
La coppia di rovesciamento non l'ha ancora citata nessuno?

Dfulgo
06-05-2016, 15:11
...no ma io non dispero su una visione "politica"...

:-o

lgs
06-05-2016, 15:12
Dimmi cosa vuoi che dica e ti accontento immantinente.

Dfulgo
06-05-2016, 15:29
:lol::lol::lol:

+10 pieghe a dx

Il Vichingo
06-05-2016, 17:03
A SX si ha sempre maggiore visibilità che a DX e sopratutto le curve a SX a sempre maggior raggio della curva DX e la si percorre più velocemente.

zangi
06-05-2016, 17:12
Usate pressione differenziata sulle spalle pneumatici.
tutto mi tocca dirvi,ufff

sartandrea
06-05-2016, 17:12
la sx è usurante per definizione

Bladerunner72
06-05-2016, 17:21
Insomma non se ne è venuti a capo, però almeno si sono sparate quattro minchiate in compagnia :)

OmarBMW
06-05-2016, 17:27
Insomma non se ne è venuti a capo, però almeno si sono sparate quattro minchiate in compagnia :)

Ahaahahhahah si vero!!! Io sono giunto alla conclusione che tornerò alla Bulldog: li mi si usuravano le gomme in maniera uniforme forse grazie al fatto che non avevo il mono come sul BMW, era pesante tutta quanta, non solo da un lato :lol::lol::lol::lol::lol: