PDA

Visualizza la versione completa : Mi pentirò dal R1200GS al K1200GT....


ANUB31
05-05-2016, 17:27
Solo poche parole ... "mi pentirò!!!? voglio passare dal R1200GS anno 2005 al K1200GT anno 2008".... entrambe con 50.000 km.
Faccio tutti i giorni 60km+60km, casa - lavoro e mi gusta l'dea di avere una moto con il cruiser (sessanta km di rettilineo) e con "spero" più protezione aerodinamica!!!. Grazie BMWisti. :D

oinot
05-05-2016, 18:32
No non ti pentirai ma se ti parte il modulatore abs qualche Madonna la tiri giù

ANUB31
05-05-2016, 18:36
...speriamo di no!!!! Grazie.

Superteso
05-05-2016, 18:38
se hai deciso di fare il passo... pensa ad un 1300

Fabius1969
05-05-2016, 18:55
La vorrei anch'io,ma ho paura per le dimensioni!!!!

ANUB31
05-05-2016, 18:56
se hai deciso di fare il passo... pensa ad un 1300

be!!! la differenza economica è tanta tra un 1200 e un 1300 o almeno riesco a trattar meglio su un 1200!!!! ho letto cosa pensi "Super"...eheheh e mi metti ansia!!! ahahah ciaoo ;);)

Superteso
05-05-2016, 19:11
ansia.... perche?
dimmi cosa hai letto :lol:

mimmotal
06-05-2016, 08:34
No non ti pentirai ma se ti parte il modulatore abs qualche Madonna la tiri giù

Beh almeno questo è un rischio in comune con le altre BMW :lol: :lol: :lol:

gui8
06-05-2016, 08:56
Io ho avuto i tuoi stessi dubbi e alla fine ho preso il 1300.
Sono strafelice della moto e non ho l'ansia che mi si possa guastare il maledetto ABS...
Partire ogni volta con il tarlo di rimetterci altri 2000 e fischia euro non è bello

ANUB31
06-05-2016, 17:56
Io ho avuto i tuoi stessi dubbi e alla fine ho preso il 1300.
Sono strafelice della moto e non ho l'ansia che mi si possa guastare il maledetto ABS...
Partire ogni volta con il tarlo di rimetterci altri 2000 e fischia euro non è bello

quasi quasi rinuncio pur sapendo che alla fine ci vuole fortuna come in tutte le cose!!!!intanto GS venduto:confused::(

Ge212406
07-05-2016, 07:43
Passato da dal gs 1100 al k 1200gt del 2008. A ottobre ..x quanto banale due pianeti neanche parenti..... Devi digerire il cambio rumoroso e legnoso nel traffico... il mi mimo ballerino..la frizione che canta ma non finirai mai di stupirti del motore infinito della ciclistica dei freni del comfort del.....

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

Superteso
07-05-2016, 08:14
Con il giusto olio.... la frizione non canta, il cambio rimane rumoroso solo per la prima e per niente legnoso.

Ge212406
07-05-2016, 08:25
Previsto cambio olio a breve saprò dire

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk

TAG
07-05-2016, 09:46
su 1200...
scegli una gradazione 10w50 che non sia castrol

ANUB31
07-05-2016, 09:47
...forse ha ragione mia moglie ...."fondamentalmente è una moto che non ti ha fatto scattare il colpo di fulmine come fu per il GS" il mio "desiderio nascosto???" K1600 gt aspetterò che la sua valutazione parta dai 10.000, cmq "amici" grazie dei consigli .....

robyy4
21-05-2016, 22:26
ciao supersteso quale sarebbe l'olio giusto per te? ho appena fatto cambiare l'olio al mio meccanico e mi ha messo mi pare un castrol 10w 40 racing lunghe percorrenze. mi dava gli stessi problemi che tu accennavi. cosa ne pensi dell'olio che mi ha messo???
ciao roby

Superteso
21-05-2016, 22:32
non sono certo un guru del sottolio :lol:

nella mia 1300GT, cosigliato da powerste del QdE point ho messo questo:

http://www.htsinlubit.it/index.html

non si trova nella grande distribuzione, ma solo nelle officine ad hoc, poi gli faccio aggiungere un particolare additivo specifico per quel olio.
SAE 10W50.

Castrol no buono :(

un'altra moto :lol:

kbmw
22-05-2016, 18:35
interessante, per il prox cambio.
ma non era meglio non aggiungere additivi nei ns, motori?
ciao

Superteso
22-05-2016, 18:42
provare per credere ;)

kbmw
22-05-2016, 18:50
e' un olio direi racing, ma lo cambi ogni 10000 ?

Superteso
22-05-2016, 18:52
si, anche se forse ne fa dippiu

frizione silenziosa e silenzio meccanico in generale, cambio migliorato, piu veloce cambi e meglio va.
tranne la prima da fermo :lol: ovvio

kbmw
22-05-2016, 18:59
ottime info, tengo presente per prox cambio, per ora con nuovo 1300 in 45 gg fatto 3000
km, quindi tra 7000 comincio a cercare bene il tutto.

grz
un lampeggio

robyy4
29-05-2016, 11:35
Ok acquistato l'olio che ha suggerito supersteso, ed al prossimo cambio prima di andare in ferie lo provo.

Superteso
29-05-2016, 20:45
anche additivo?

robyy4
03-06-2016, 00:17
Sì anche additivo. ..fine mese faccio cambio ,intanto vedo come va quello appena messo

robyy4
06-07-2016, 15:52
Ciao a tutti , volevo aggiornarvi sull'acquisto dell'olio che aveva consigliato supersteso, l'olio e' il htsinlubit. Devo dire ottima impressione all'inizio a parte la prima e un po la seconda , che cmq sono migliorate le altre marce sono silenziosissime, sempre a confronto di prima, e molto piu' fluide nell'inserimento. In partenza il verso della "mucca ��" e'quasi sparito . Fino adesso ho percorso circa 1000 km mi auguro che continui ad essere così performante anche se sono ancora un po' scettico visto che dopo 1000 km pur tenendo buone prestazioni qualche indurimento in qualche cambiata ha iniziato ad esserci.

kbmw
08-08-2016, 22:13
ciao
un aggiornamento?
a breve devo fare cambio olio e devo cominciare a guardarmi intorno
grz

robyy4
28-08-2016, 14:19
Ciao kbmw
Se posso esserti di aiuto ti posso raccontare la mia esperienza, prima delle vacanze ho sostituito l'olio con quello suggerito da supersteso il .http://www.htsinlubit.it/index.html. Devo dire di essermi trovato molto bene sono appena tornato dalle vacanze in sicilia e da quando l'ho sostituito ho percorso poco più di 8000 km , devo dire che solo adesso incomincia a darmi senzazioni di usura, non è più fluido come all'inizio, peraltro penso che sia normale dopo circa 8000 km. Il rumoraccio che faceva all'inizio mettendo in prima non è mai passato ma sicuramente migliorato, come tutti gli altri innesti di marcia. Settimana prossima dovrei fare il cambio olio per ripartire per un giro in Francia di 4 giorni ...proverò probabilmente un olio suggerito dal mio meccanico che insiste nel volerlmi fare provare il suo olio con diversa viscosità, visto che mi fido lo proverò. ..��ma se non mi troverò bene torno di corsa sul htsinlubit. Per info 4 lt di olio con 200 cl di additivo ho pagato 150 euro. Spero di esserti stato utile ciao a presto.

kbmw
28-08-2016, 21:13
grz per le dettagliate info, ma personalmente trovo la spesa eccessiva.

continuo alla mia maniera.

un lampeggio