Entra

Visualizza la versione completa : spegnimento motore


libano
05-05-2016, 08:35
ciao a tutti
ho un bmw r1200gs del 2014 ieri mi è successa una cosa stranissima procedendo in quarta marcia con un filo di gas la moto mi si è spenta di colpo costringendomi a fermarmi e rimetter la folle per poi riavviare il motore , da li in poi nessun problema
qualcuno sa dirmi qualche cosa in merito? grazie!!!!!!!!!!!!

dino_g
05-05-2016, 11:50
Cerca cerca....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170

Paketa
05-05-2016, 12:03
...mammamia!!!.... che brutti ricordi!!!! :mad:

A settembre 2013, dopo un calvario di oltre 2 anni, ho trovato un piantatissimo monoalbero 2008 con 2500 km e l'incubo è finito!! :D ...


!! V_ !!

roberto40
05-05-2016, 15:32
Ciao libano, le LC hanno una loro sezione dedicata.
Ti sposto in quella.

Fletcher
05-05-2016, 18:16
Se la moto va regolarmente non ci sono problemi, gli spegnimentiu improvvisi sono una caratteristica più o meno attenuata di tutti i bicilindrici di grossa taglia, infatti il minimo è a 1.500 giri, contro i 1.000 ed anche meno che si hanno su tante moto, proprio per evitare gli spegnimenti improvvisi, probabilmente andando veramente molto piano in quarta un cilindro si è impuntato e si è spento il motore, capita ma è abbastanza raro.
A me è capitato dopo una salita molto ripida fatta in prima un paio di settimane fa, un tempo questi spegnimenti che generalmente si verificavano in fase di partenza e capitavano un po più spesso, quando si affondava il gas, erano spesso causa di cadute quasi da fermo.
Ci si aspettava la spinta del motore e bastava sbilanciarsi un'attimo bloccata la ruota posteriore l'effetto era l'opposto di quello che ci si aspettava e tac si poggiava la moto a terra.

Slim_
05-05-2016, 20:36
Fletcher, quoto in pieno! Stessa esperienza sia con BMW (non quella attuale) sia con altre marche.

Corde et igne audere semper

edramon
05-05-2016, 22:11
Però cavolo avevo sentito parlare di spegnimenti, ma con la frizione tirata, no in marcia, seppure con un filo di gas

Slim_
05-05-2016, 22:17
a me son sempre capitati nell'istante della scalata dalla 3^ alla 2^.
Rilasci la frizione pensando di essere in 2^ e invece la ruota post si blocca.....e la prima volta ti viene il dubbio di aver grippato ....nulla di tutto ciò. Succede e basta (e sui monocilindrici ancora di più)
Si ma, parliamo di non più di 4 o 5 volte in diversi anni di utlizzo delle bicilindriche di 1.000 cc e oltre.

Alfy
08-05-2016, 18:15
Stesso identico tipo di spegnimento di CarlettoBrumBrum. Solo che a me succede in media un paio di volte ad ogni uscita !!
Ha iniziato a farlo circa un mese fa, dopo un pieno di pessima benzina.
La mia è un'ADV del 01/2015 con ormai 35.000 km


by iOS Tapatalk

Slim_
08-05-2016, 18:27
Alfy ma hai notato se dal minimo (moto in folle) dando un colpetto di gas, il motore accelera regolare come ante "pieno di benza cattiva" ?
Potrebbe solo essere necessaria una pulizia....

Corde et igne audere semper

Alfy
08-05-2016, 18:34
Non ho notato nulla di strano.
Ho già fatto 5-6 pieni di benza a 98-100 ottani e una sparata in autostrada a 190 in 5º 8.000 giri proprio oggi.
Che altra pulizia potrei fare ?
In concessionaria mi hanno detto che in le lc tagliano la benzina quando ruoti appena appena la manopola del gas e quindi può succedere che la moto si spenga. Ma prima del pieno farlocco mi sarà successo un paio di volte in tutto.


by iOS Tapatalk

teo180
08-05-2016, 19:09
Gira fino a quando non sei quasi alla fine del serbatoio, poi smonti e lo svuoti completamente, pulendo anche il filtro benza.
Almeno vai per esclusione con il serbatoio.
Se c'è acqua dentro ci rimarrà sempre.
Esistono anche prodotti che eliminano l'acqua dai serbatoi, ma preferisco sempre smontare e pulire

Alfy
08-05-2016, 20:00
😶


by iOS Tapatalk

Slim_
08-05-2016, 22:13
Mah, questa cosa che gli LC tagliano la benza quando ruoti di poco il gas, mi sembra ...."strana" . Per quale motivo logico dovrebbe essere così? Non me lo spiego.
In ogni caso SE SEI SICURO di aver fatto un pieno anomalo, quel che dice Teo sarebbe da fare. Viaggiare un po' a gas spalancato (o giù di lì) è una soluzione temporanea.
Se quel "SE" è effettivo:
- pulizia serbatoio con eliminazione della benza inquinata (devi buttarla, non è detto che sia annacquata, se fosse stata x qualche motivo mescolata ad es al gasolio, ricominci d accapo ogni volta)
- poi pulizia iniettori
- misurare il bilanciamento alimentazione cilindro dx col sx.
Sarebbe cosa da meccanico....noi si va al lavoro!

Corde et igne audere semper

Slim_
08-05-2016, 22:16
Se non sei sicuro sul pieno di benza cattiva, chiederei subito la verifica dell'ultima cosa qui sopra.

Corde et igne audere semper

Dottordan
26-05-2016, 18:08
Ciao ragazzi
domandina ... esiste la possibilità di aumentare anche solo di qualche "giro" il regime del minimo ???
Sto combattendo con improvvisi spegnimenti nel mentre che tiro la frizione.
Sembra come se i giri al minimo fossero calati e quindi è sempre sul "li li" del battere in testa e puf spegnersi.
Ritirata dal conce che mi ha aggiornato il firmware della centralina all'ultima versione, e dice che non dovrebbe più darmi problemi.
Non ho effettivamente ancora provato, ma per lo meno giusto per capire se è possibile.

kadosh
26-05-2016, 19:43
Tutto via centralina, non esiste più il microgiro di cacciavite :lol:

stefano6310
26-05-2016, 20:20
Anche a me da qualche tempo sta facendo la stessa cosa all'inizio pensavo fossi io ma ad oggi mi è successo troppe volte. Ovviamente per il conce è tutto ok... bella pippa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

managdalum
26-05-2016, 22:50
C'è già un thread sull'argomento, al quale unisco il tuo.
La prossima volta fai una ricerca prima.
Grazie

p@oloGS
29-05-2016, 08:30
Capita la stessa cosa a me da quando ho fatto l'ultimo tagliando con relativo aggiornamento software.
Minimo instabile con frequenti cali di giri nel momento in cui la frizione riattacca.
Se non sono svelto a tenere la frizione stessa per rimandarla su di giri, si spegne.
Ironia della sorte, il conce mi aveva detto che l'ultimo aggiornamento serviva proprio a risolvere il problema degli spegnimenti (mai avuti in precedenza).

Dottordan
29-05-2016, 15:17
La stessa identica cosa che ha detto a me.
Vedremo questo ponte del 2 giugno come andrà ..

p@oloGS
29-05-2016, 16:52
Facci sapere come va.
Se torna come prima, corro ad aggiornare anche io.
Grazie

gio4622
29-05-2016, 18:56
sarà ma c'è un sacco di gente che dopo questi aggiornamenti ha un sacco di problemi,che prima non aveva,
sarà mica che te le guastano per farti tornare presto in officina magari finita la garanzia?

Dottordan
06-06-2016, 15:27
Eccomi tornato dopo 1500 km posso dire che il problema non si è MAI presentato, quindi tornato tutto alla normalità.
La moto in fase di cambio marcia non ha più quella "caduta" di giri che faceva si che (a volte) si spegnesse il motore .. CIUF

ClaudioBacco
06-06-2016, 16:06
Speriamo non sia cosi dai...

Slim_
06-06-2016, 16:06
Ottimo!! Fa piacere anche vedere i feed positivi, di solito si scrive per parlare di problemini..😊

Corde et igne audere semper

p@oloGS
06-06-2016, 21:32
Grazie 1000 del feedback.
Ho appuntamento nei prossimi giorni in conce e farò presente l'esito positivo del tuo aggiornamento.

p@oloGS
11-06-2016, 19:41
Segnalo che, anche nel mio caso, dopo un nuovo aggiornamento software il problema pare essere scomparso.
A questo punto propenderei per evitare ulteriori futuri aggiornamenti.
Se questa versione va bene, me la tengo sine die.