Entra

Visualizza la versione completa : E' il caso di contattare il customer service?


Ruttolomeo
04-05-2016, 09:21
Ultimamente capitano tutte a me!
Sabato ho riattivato l'assicurazione e ho fatto il primo giro...sono rimasto a piedi come l'anno precedente.
La moto mi segnala che c'è ancora metà serbatoio ma in realtà è vuota (disperso nei monti fortunatamente ho trovato un signore che mi ha dato 1 litro di benzina del suo tosa erba).

Il problema è che i primi giorni di giugno 2015 ho portato la moto presso il service di Parma "RP MOTORS" per farla vedere e sono stato rimbalzato ad Ottobre inoltrato (quando ormai avevo messo a riposo la moto con l'assicurazione sospesa) perchè non avevano posto...anche facendogli notare che mi scadeva la garanzia il 31 Luglio 2015.
Risposta dell'accettazione: "mi dispiace ma non ho proprio posto, non preoccuparti per la garanzia, poi ci mettiamo a posto".

Ieri, dopo aver riattivato l'assicurazione l'ho portata in concessionaria ricordandogli cosa è successo e la storia della garanzia.
Il resoconto è il seguente:
- Prima il capo officina mi risponde che per far valere la garanzia dovevo rivolgermi al concessionario dove è stata acquistata la moto (comprata usata a Verona). Ridicolo a dir poco.

- Poi mi dice che sulla moto non è più stato fatto il tagliando dal 2014 e quindi sarebbe maggiormente in difficoltà con BMW. A parte che mi è stato negato il tagliando l'anno scorso perchè non avevano posto e poi nel 2014 è stato fatto quello dei 1000Km, nel 2015 quando l'ho acquistata e l'ho portata in concessionaria a Parma aveva percorso 800Km, secondo voi aveva senso fargli fare il tagliando?! Doppiamente ridicolo

Morale della storia: mi hanno portato la moto fuori garanzia per poi dirmi che sostituire il galleggiante del serbatoio costa 400€ !
A questo punto volevo contattare il customer service italiano per spiegargli la situazione, che ne dite?

nebbialibera
04-05-2016, 09:46
- Poi mi dice che sulla moto non è più stato fatto il tagliando dal 2014 e quindi sarebbe maggiormente in difficoltà con BMW. A parte che mi è stato negato il tagliando l'anno scorso perchè non avevano posto e poi nel 2014 è stato fatto quello dei 1000Km, nel 2015 quando l'ho acquistata e l'ho portata in concessionaria a Parma aveva percorso 800Km, secondo voi aveva senso fargli fare il tagliando?! Doppiamente ridicolo


Se leggevi il libretto trovavi scritto che il tagliando va eseguito ai 10.000 km o almeno una volta l'anno ,tra l'altro regola che applicano praticamente tutti,sul discorso di rivolgersi al concessionario che l'ha venduta la domanda è : la moto è un 2013?
Fermo restando che se l'officina era piena potevi provare a rivolgerti ad altra officina autorizzata

asderloller
04-05-2016, 09:47
tu l'hai acquistata nel 2015 da chi?

wolter
04-05-2016, 09:54
Hai controllato che la valvola di sfiato del serbatoio funzioni bene?

Ruttolomeo
04-05-2016, 10:21
La moto è stata immatricolata il 31 Luglio 2013, quindi in garanzia fino al 31 luglio 2015.

Io l'ho comprata usata da un privato a Maggio 2015, e a Giugno mi sono recato presso il concessionario di Parma per il problema all'indicatore della benzina. Li sono stato rimbalzato a Ottobre inoltrato perchè non avevano posto, quindi anche volendo il tagliando non ho potuto farlo.

Potevo rivolgermi altrove? quindi andare in un'altra città...mi sembra un pò assurdo.
Il discorso di rivolgermi dove è stata acquistata è ridicolo, io ad esempio ho una VW di importazione tedesca, ma la garanzia me la passano a Parma presso il service autorizzato VW...mica devo andare in Germania per farla valere!

WOLTER dove si trova la valvola di sfiato del serbatoio?

asderloller
04-05-2016, 10:23
ma l'hai comprata da privato o da rivenditore, quello intendevo.

Ruttolomeo
04-05-2016, 10:26
L'ho scritto sopra, da un privato

wolter
04-05-2016, 10:38
La garanzia ormai è scaduta, se non hai nemmeno seguito il piano di tagliandi raccomandato da BMW (per quanto legittimo nel tuo caso) sarà difficile riuscire a spuntarla per le vie ufficiali.

La valvola che dico io è la numero 3 dello schema:
http://www.realoem.com/bmw/images/diag_a655.jpg
Se si ossida e non fa uscire l'aria dal serba è probabile che il galleggiante ti dia una lettura errata.

Se la valvola è ok, smonta il gruppo pompa e prova a vedere se trovi qualche anomalia, facendo magari qualche verifica con un tester, magari c'è un sensore guasto.

Timisoreano
04-05-2016, 10:44
Negare l'assistenza in garanzia ad un Cliente non è buona cosa. Doveroso segnalare al customer service.
Se hai qualcosa di scritto circa il rimbalzo a diversi mesi di attesa per l'esecuzione del tagliando, puoi dimostrare anche che l'officina è sottodimensionata a livello di capacità produttiva...non è una buona pubblicità.

Anche io lo scorso anno ho atteso diversi mesi per tagliandare la mia R a Torino perchè il concessionario era intasato e non ho trovato sensata questa situazione...ma qui andiamo pesantemente OT...quest'anno ho prenotato il tagliando a Gennaio per avere posto quanto desideravo io...

Ruttolomeo
04-05-2016, 11:14
No purtroppo non ho nulla di scritto, io non pretendo di passare davanti agli altri clienti che giustamente aspettano da più tempo di me, ma se chiaramente dico che la garanzia scade nel giro di 1 mese o poco più, avrei piacere almeno che ci dessero un'occhiata.
Invece niente. Ho già scritto al proprietario della concessionaria, vediamo cosa mi risponde. Altrimenti procederò a fare segnalazione al customer service di quanto successo.

In qualsiasi modo, ora ho un danno da 400€ e giro con una moto con l'ansia di rimanere a piedi.

wolter
04-05-2016, 11:30
Se ti premeva risolvere in garanzia dovevi farlo prima che scadesse, anche rivolgendoti ad altra officina.

Hai girato con il "problema" per tutta la scorsa stagione, fai sempre il pieno e azzera il parziale e della spia della riserva te ne dimentichi...

Loro faranno anche i furbi ma ad un certo punto sta anche a noi cercare di non restare fregati.

gaspare
04-05-2016, 11:38
Purtroppo non essendoci nulla di scritto la cosa diventa complicata.
Tu non hai seguito il programma di manutenzione, e non sei tenuto a portarla in altra città: l'indisponibilità della rete di assistenza è una cosa che ricade sulla testa dell'azienda se l'azienda stessa ti obbliga a fruirne.
In ogni caso non ci sono pezze che provino quanto dichiari, pertanto ti suggerisco di rivolgerti subito al piano superiore prima che il concessionario prenda una posizione che risulterà imbarazzante far rientrare - ma l'hai già fatto. :neutral:
Bestemmia comunque il doversi rivolgere al concessionario che ha realizzato la vendita: questa la dice lunga sul tipo di approccio ci si può aspettare dal concessionario... altra cosa che consiglia l'ascensore.

Per ora NON rischi di rimanere a piedi: vai di contachilometri parziale.
Ti tocca purtroppo attendere la risposta del titolare, ma non insistere localmente: vai su.

Ruttolomeo
04-05-2016, 11:47
No infatti oggi attendo una risposta del titolare della concessionaria se si riesce a trovare una soluzione. Altrimenti provvederò comunque a segnalare l'accaduto presso il customer service italiano sulla gestione dell'assistenza post-vendita. La prossima volta comprerò da un altro produttore se l'assistenza nella mia zona deve essere questa.

gaspare
04-05-2016, 11:57
Tranquillo: le persone di questo tipo le trovi sotto tutte le marche.
...ci può anche stare ci siano delle sofferenze (basta che se ne vada una persona valida dall'officina per mettere in crisi il sistema per tutta la stagione) ma la risposta del titolare DEVE essere volto alla soddisfazione del cliente.
Se questo non accade, è inutile il dialogo: non ottieni altro che mal di stomaco.
Scavalca senza problemi: ci sono le funzioni preposte, e ti posso garantire che hanno d'istituto un approccio diverso.
...sono anche molto orientati a un approccio critico, ma in caso di dubbio non perdono il cliente.
Peccato che il cliente (giustamente) non assista alla crocifissione del titolare, ma ti posso garantire che viene praticata quando appena applicabile.

Non ti scoraggiare e non ti scontrare soprattutto.

Se poi non riesci davvero a cavartela, occorre ispezionare il galleggiante che è solidale al corpo pompa con una sorta di telaietto.
NON tentarci prima di aver gettato la spugna con BMW, però!
Il galleggiante è molto delicato quanto semplice, quindi esiste la ragionevole possibilità che sia una sciocchezza.
Basta uno stupido pelucco che si infila sotto le lamine che fanno da spazzola che non funziona più nulla... potrebbe essere scollegato, potrebbe essere incastrato da non poter più fare la sua corsa: insomma, difficile che sia da sostituire.

nebbialibera
04-05-2016, 12:03
C'è da dire che se a giungno erano pieni si sarebbe potuto provare prima di staccare l'assicurazione ,ovvero in autunno, e sicuramente il tempo lo avevano

Ruttolomeo
04-05-2016, 12:03
Grazie Gaspare,
provvederò comunque a controllare la valvola di sfiato come mi avete suggerito

baerret
04-05-2016, 12:42
Causa brutte esperienze in passato anche io tendo a non considerare il livello indicato ma cerco di basarmi sui km percorsi tramite il parziale azzerato al rifornimento: ogni 250 km vado con il rabbocco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timisoreano
04-05-2016, 13:01
Io non ho mai avuto altre moto stradali con l'indicazione del livello del carburante, quindi per abitudine (e rifiuto a spingere 200 kg per chilometri) un occhio ai chilometri lo do comunque...

Dario C.
04-05-2016, 17:45
Quoto gaspare.

Smontare il galleggiante (integrato nel corpo pompa) è abbastanza semplice. Io ho pulito una volta la banda dei contatti e va alla grande.

Se non sei in grado tu personalmente, un buon meccanico ci mette meno di mezz'ora di lavoro tra smontarlo, pulirlo e rimontarlo.

ozama
04-05-2016, 17:54
Anche io sarei andato a settembre prima di staccare l'assicurazione.
Avendo vissuto il commercio anche dall'interno, me ne sarei infischiato delle parole del titolare del concessionario. Le parole NON CONTANO.
La garanzia scade dopo 2 anni e il piano di manutenzione, per poterne usufruire, VA RISPETTATO. Assicurazione o no, concessionario pieno o no.
Non voglio fare il bacchettone eh.. Hai tutta la mia solidarietà!:) Ma sono scomode verità..:(
Il concessionario si è sicuramente comportato male nei tuoi confronti, magari perchè, in crisi di personale, ha dato precedenza a moto vendute da lui. Perchè chi risponde verso il cliente è sempre per primo chi ha venduto il bene, per la legge Europea. Non la Casa Madre.
Ma tu hai fatto un errore: hai lasciato andare il problema. E molto probabilmente, questa scelta superficiale la pagherai con la riparazione.
E' un po' come perdere lo scontrino e pretendere la garanzia su di un bene, senza la prova LEGALE dell'acquisto, purtroppo.
Certo, se il concessionario volesse "fidelizzare un cliente", dovrebbe adoperarsi per risolverti il problema. Ma è chiaramente una sua scelta.:-o
Venendo alla pompa, ha ragione Gaspare. Invece la valvola di sfiato non ha nessuna attinenza con il problema del galleggiante. Il galleggiante funziona con la forza di gravità, che è presente anche se nel serbatoio per assurdo ci fosse il vuoto come in una lampadina.:confused:
Se ci fosse un problema di sfiato ti si fermerebbe la moto anche se nel serbatoio c'è benzina. E ripartirebbe dopo aver aperto il tappo per far entrare aria (e all'apertura sentiresti l'aria che entra).
Ecco.. Magari accertati di essere senza benzina veramente.. Che magari dopo i primi 5/6 litri (l'indicatore sarebbe ancora al massimo, visto che segna, come noto, da META' IN GIU) si fa il vuoto davvero, ma in realtà hai ancora 7/8 litri dentro!:mad:
Comunque, in bocca al lupo!:)

Ruttolomeo
09-05-2016, 11:57
Ho verificato infatti lo sfiato e mi sembra a posto, non ossidato.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/921/jOYZxt.jpg (https://imageshack.com/i/pljOYZxtj)

La pompa della benzina dove si trova? Da dove accedo per smontarla?

Fagòt
09-05-2016, 12:55
Sotto la sella vicino alla centralina: stacchi i connettori al modulo, rimuovi la copertura rotonda in gomma e poi smonti la flangia che la fissa nel serbatoio.

Ruttolomeo
16-05-2016, 14:43
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/922/nlEBLp.jpg (https://imageshack.com/i/pmnlEBLpj)

Trovatomi in questa situazione cosa devo smontare?

gaspare
16-05-2016, 15:50
Hai gettato la spugna, eh?!

OK: stacca i due connettori elettrici.
Curati di avere meno di metà serbatoio, altrimenti ti bagnerai i piedi con quello che segue.
Rimuovi le viti torx di fissaggio portacanna di mandata e tira facendo oscillare: la tenuta interna è tramite OR.
Tampona con un pezzetto di straccio o simile per evitare che entri sporco: oltre quel punto non ci sono filtri e si va direttamente agli iniettori.
Se esce un piccolo spruzzo di benzina non ti preoccupare: è la pressione residua del circuito di mandata.
...questo ti consentirà di liberare l'area anche della gomma.
Segna la posizione della ghiera e allentala svitando con un martello di fibra, con grazia, colpendo gli intagli in diverse e contrapposte posizioni della ghiera stessa.
In mancanza, puoi usare come sorta di scalpello un pezzo di legno, che forse è anche più comodo.
Rimuovi a mano e - tenendo sempre pulita l'area - sei pronto a rimuovere il corpo pompa.
Estrai il tutto con delicatezza, evitando forzature e ricordando le mosse da fare a ritroso per reinserire l'assieme.
Ora avrai la pompa in mano, per cui vedrai il fissaggio del trasduttore a galleggiante: controlla il tutto e dai una pulita anche al collettore a lamelle, incluse le spazzole che devi curarti di non deformare (passa sotto con della carta smeriglio, 2000 o simile).
Potrai verificare prima e dopo l'intervento attraverso un tester sul connettore in uscita, muovendo il galleggiante a mano...
Rimonta il tutto in sequenza inversa: ricorda che quando si scollega va in tilt la misura, e per verificarne l'efficienza devi fare qualche km perché c'è un algoritmo di smoothing che evita di restituire una misura isterica.

Okkio all'OR sulla mandata (magari lubrificalo con un velo d'olio prima di reinserirlo) e Buon lavoro.

Ruttolomeo
16-05-2016, 16:09
Ciao Gaspare, ho scritto direttamente alla BMW la lamentela e attendo cosa mi rispondano.
In qualsiasi caso non maturo nessuna speranza che me la sistemino in garanzia, spero solo che prendano provvedimenti con il concessionario.

gaspare
16-05-2016, 16:30
Mah... il mio parere è che il guasto non è bloccante: si viaggia senza molti patemi d'animo con il contachilometri parziale attendendo risposta.
Se ci metti mano, va a finire che daranno la colpa a te se non va, e tenteranno di infilarti l'intero trasduttore.
Io aspetterei tre bibliche settimane: se nulla si muove, tranquillo che telefonicamente si sblocca qualcosa...
Guarda che loro ci marciano con i tempi di attesa: se anche solo il 10% della gente risolve da sé, per loro - con la legge dei grandi numeri - è un signor guadagno!
Da quando fanno i poeti in campo internazionale, se posso li faccio crepare!!

ozama
16-05-2016, 19:27
Quoto Gaspare a manetta spalancata.. Aspetta. Non è cosa che ferma la moto.
Ciao!

endurista
20-05-2016, 12:50
Bmw non sistema nulla in garanzia è la politica del Customer satisfaction. ..no comment 😷 😷

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ozama
21-05-2016, 08:06
Se la moto non va in assistenza BMW ufficiale a tempo debito, SICURAMENTE. E vorrei vedere gli altri Costruttori.
Semmai c'è un problema tra cliente e concessionario da risolvere, qui.
Era il caso di andare da un'altra parte se la prima assistenza non poteva. Non esiste un'altra strada. Se c'è un problema e si lascia scadere la garanzia senza intervenire, si paga l'intervento, a meno che non ti facciano un piacere Casa Madre e Assistenza.
BMW è tra le più capillari. Possibile che non ce ne fosse una in grado di verificare il problema in tempo utile?
Qui È stato menefreghista il conce, perchè il malcapitato non era suo cliente, e anche il cliente che, non dando il giusto peso alla cosa, non ha fatto vedere la moto ad altro autorizzato e ha poi sospeso l'assicurazione senza porsi il problema.
Un guasto è sempre un disagio. Ma ci sono delle regole sulla garanzia legale. E valgono quelle. Non le parole o le opinioni.
Quando si è fuori dalla lagalità, le soluzioni "gratis" sono piaceri personali (che un conche in genere fa se spera di conquistare un cliente e non fa se sa che questo mai farà un tagliando da lui e mai comprerà una moto).
Difficile dare giudizi se non si conosce esattamente la storia ed i personaggi della trama.
Ciao!

endurista
21-05-2016, 10:03
Anche se è in garanzia il conce fa spallucce verificato di persona. ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ruttolomeo
23-05-2016, 16:48
BMW ha fatto finta di nulla con una risposta che dice tutto e niente:
"...La informiamo, altresì, che il calendario degli appuntamenti delle Concessionarie viene stabilito dai singoli Dealer, senza che BMW Italia possa incidere su di esso per variare le date predisposte autonomamente.
...
La invitiamo a contattarci per eventuali, ulteriori chiarimenti e anche per informarci se ha, infine, concordato un appuntamento presso R.P. Motors S.r.l. anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11".
----------------------------------------------------------
A questo punto gli ho fatto nuovamente presente che la garanzia è scaduta per colpa del concessionario e non ho intenzione di dargli inoltre 400€ per la riparazione (stiamo scherzando?!).
-----------------------------------------------------------
BMW:
"se lo desidera può, naturalmente, rivolgersi a qualsiasi altra Concessionaria della Rete BMW Motorrad per una apposita verifica sulla Sua BMW F 800 GS: sul sito www.bmw-motorrad.it può trovare l’elenco completo dei Dealer a Lei prossimi."


14.000€ di moto per un'assistenza del genere....beh soddisfacente!!

gaspare
24-05-2016, 08:52
"Avrei desiderato aver invero un'assistenza all'altezza del marketing che Vi distingue.
A causa di uno strumentale equivoco originato dal concessionario, mi trovo ora nella condizione di non poter far valere la garanzia, per cui mi rivolgo a Voi riponendo ultima fiducia nella risoluzione del problema citato.
Per questo attendo indicazione di un interlocutore fisico ragionevolmente in zona, da Voi preventivamente informato onde evitare nuove incomprensioni, con cui si possa disporre il controllo sulla scorta dell'accaduto con cortese Vs riconoscimento della garanzia"

Ruttolomeo
24-05-2016, 13:13
Grande Gaspare, rispondo subito!

gaspare
24-05-2016, 13:38
C'è poco da esser grande: bisogna porre delle domande a cui si può rispondere SI o NO, senza mostrare il fianco a risposte elusive.
La tecnica è far mollare il cliente per sfinimento, quindi la strategia è mettere alle corde.
Se è NO, allora si sale con il livello di giudizio.
Attenzione prima di scrivere sui media, cmq: quello che dici deve poter essere dimostrato, e tu non hai nulla in mano se non il beneficio di essere cliente (che nel dubbio ha sempre ragione).

Ruttolomeo
27-07-2017, 11:08
AGGIORNAMENTO:
Niente BMW dopo avermi contattato telefonicamente e avermi invitato a far visionare la moto per capire la natura del problema, dicendo che nel caso avrebbe valutato la partecipazione ad eventuali spese straordinarie, ora si toglie completamente dai giochi sostenendo che risulta certificato solo il primo tagliando e nient altro.

Gli ho risposto che ovviamente risulta solo il primo tagliando, dal momento che mi è stato negato il secondo tagliando in tempo utile prima della scadenza del secondo anno (rimandato di circa 4 mesi perchè erano impegnati....roba tra l'altro assurda) per poi contestarmi, dallo stesso capo officina, il fatto che la garanzia non poteva farla valere in quanto mancava il secondo tagliando (negato da lui stesso precedentemente).
Sta di fatto che adesso mi tocca pagare la sostituzione del galleggiante di tasca mia.
Mi sa proprio che a questo punto abbandonerò BMW al prossimo cambio di moto, non posso pagare 14.000 un mezzo con un'assistenza del genere (nel mio comune di residenza).
Ampiamente deluso

lucio1951
27-07-2017, 13:15
Beh, a questo punto se vuoi farti derubare dal concessionario....!
Ricorda cosa ti ha detto Gaspare, smontare la pompa è veramente una sciocchezza e controllare il galleggiante ancor di più...ricorda anche che la moto ti gratifica dandoti l'occasione di conoscerla più "intimamente" non solo facendo brum brum!