Visualizza la versione completa : L'Araba Fenice ed il Brutto Anatroccolo (La rinascita di una moto)
roberto40
03-05-2016, 18:10
Ovvero la storia di una V-Strom abbandonata che per forza di cose, non potrà mai essere un cigno.
Qualche mese fa mi è giunta l'esigenza di avere una moto facile da gestire, di poche pretese e che potenzialmente potesse essere divertente da guidare.
Grazie a Pippo68 ho preso in considerazione una vecchia V-Strom, di un suo amico.
E' stato estremamente gentile e disponibile, solo grazie a lui siamo riusciti ad organizzare la cosa a distanza e approfitto del thread per ringraziarlo ancora.
La moto è rimasta parcheggiata per 9 anni, subito dopo il tagliando dei 7000, coperta sotto una tettoia ma purtroppo non protetta dall'umidità.
Si presentava in queste condizioni
http://i67.tinypic.com/212zjmd.jpg
http://i65.tinypic.com/rmqjbo.jpg
Non si accendeva ma il motore non era bloccato, ho deciso di provare a sistemarla.
Ci siamo accordati con il proprietario e abbiamo organizzato la spedizione con un corriere.
All'arrivo si presentava così, gomme sgonfie e ruote leggermente frenate.
http://i65.tinypic.com/2i23muu.jpg
http://i64.tinypic.com/2usbfc6.jpg
Ho collegato una batteria ed il quadro si è acceso, ha fatto il suo check e mi ha segnato 7288 km.
Ho pensato fosse un buon segno, anche se non sentivo la pompa della benzina caricare.
http://i64.tinypic.com/158342d.jpg
Ho provato comunque ad accendere la moto, il motorino di avviamento faceva il suo dovere ma il motore non dava segni di vita.
A questo punto ho provato ad aprire il tappo della benzina ma l'ho trovato bloccato.
Con qualche insistenza si è poi aperto...
http://i64.tinypic.com/2ekswwp.jpg
http://i66.tinypic.com/4kigp3.jpg
Continua...
PietroGS
03-05-2016, 18:14
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quanti kg di tankerite hai comprato?
:lol:
.
.
.
.
in bocca al lupo!
;):)
Okkazz........povera!
Ti conviene acquistare un serbatoio completo qui hai voglia a tankerite.....
Ps: divertente lo sarà di ciclistica, ma scendendo dal boxer il motore non ti divertirà affatto...scolta a me!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scendendo dal boxer il motore non ti divertirà affatto...scolta a me!
Mhhhh....;)
LucioACI
03-05-2016, 18:27
La ruggine nel serbatoio della vstrom c'è spesso,anche se la usi regolarmente.I miei 2 amici che la hanno,hanno sostituito 2 pompe della benzina e poi hanno fatto il trattamento con la tankerite...direi che è un difetto di fabbrica della suzuki.
Ah si? :rolleyes:
La tengo d'occhio allora
Ordunque: jean è la piccolina 650 ( ce l'ho anch'io ma la nuova adesso)ecco il paragone impietoso con il boxer. Lucio la ruggine è un problema dei modelli k 03-11 adesso nelle nuove come la mia 650 o la 1000 di jean il problema sembra ripeto sembra non esserci.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
03-05-2016, 18:39
Caro Roberto....
Io di vstronz ne ho avute 2 e non ho nulla da ridire.
L'ultima era blu come la tua, certo non in quelle condizioni. Se la metterai in sesto avrai un mulo instancabile ed anche veloce all'occorrenza. Ricordo piacevolmente le vacanze fatte in Irlanda con lei.
Eppoi sai che ti dico?
Oggi ho firmato per la terza v stronz 1000. Bianca.
Blu? Quella in foto? A me pare nero opaco.
Sei sicuro di aver firmato per la bianca ? Non è che poi dalle foto la vediamo rossa?
Scherzo eh! 😀😀😀
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
adesso nelle nuove come la mia 650 o la 1000 di jean il problema sembra ripeto sembra non esserci.
Mi viene l'ansia...;)
Certo che io faccio un pieno a settimana, magari è meno soggetta.
Credevo dicessi che la 1000 ne ha meno del boxer, per quello mi permettevo di esprimere un velato dissenso.
Oggi ho firmato per la terza v stronz 1000. Bianca.
Una sorellina della mia? Fico! :D
Superteso
03-05-2016, 18:48
Eheheeheeh 😊
Superteso
03-05-2016, 18:48
Unico difetto di quella serie sono le sospensioni. Davvero troppo flosce.
Io le ho lasciate come le aveva messe il conce. E peso 90 Kg...
Se siete dei ciccioni mica è colpa di Sussuki
Superteso
03-05-2016, 18:51
No no. Questa nuova ha ottime sospensioni di serie. Parlavo di quella di Roberto che é pari alle mie due passate.
Superteso
03-05-2016, 18:52
Ad ogni modo ho già visto il sito touratech.....
Ah...ok, avevo capito male. Giada è il mio pastore, con lei non manco di nulla (aveva fatto presente che la base della forcella della nuova è quella del Gsx-R).
Io sulla mia ho solo messo un parabrezza più alto
Comunque il fatto che questo forum sia frequentato da personaggi sovrappeso mi pare innegabile...:lol::lol::lol:
Solo a guardare il serbatoio mi prende male.
Buon lavoro Roberto.
roberto40
03-05-2016, 19:01
Confermo che secondo quanto dicono, il problema della ruggine sembra risolto con la nuova produzione.
Smontando il serbatoio ho trovato una sorta di miscela tossica.:rolleyes:
Il prodotto derivato da benzina in parte evaporata, ruggine e non so cosa altro.
Circa 5 litri dall'odore dolciastro, penetrante e nauseabondo.
L'interno si presentava così
http://i66.tinypic.com/sem935.jpg
e questa erano le condizioni della pompa della benzina
http://i65.tinypic.com/ebd6wy.jpg
Comunque, la ruggine non era solo nel serbatoio, sarebbe stato troppo semplice.
Il pedale del freno posteriore era bloccato e la leva del cambio molto dura da azionare, non ritornava poi in posizione.
Questa era la condizione della pinza e del disco anteriore
http://i64.tinypic.com/oiyoie.jpg
http://i64.tinypic.com/2lu5pxy.jpg
http://i64.tinypic.com/fw4wfq.jpg
Maremma cane...ma quanto l'hai pagata?
L'hai pagata o no?
Superteso
03-05-2016, 19:04
La forca della nuova..... penso sia il pezzo forte della moto, assieme alla fasatura variabile delle valvole .
roberto40
03-05-2016, 19:06
Maremma cane...ma quanto l'hai pagata?
Una cifra simbolica, che accontentasse entrambi.
Ho preso la moto perchè me la cavo a sistemare le cose, inoltre mi dispiaceva che una moto con 7000 km andasse al macero.
Se riesci a sistemare sto disastro sei un Mago
charlifirpo
03-05-2016, 19:14
Buon lavoro...e sarà di sicuro una soddisfazione riportarla in vita...
LucioACI
03-05-2016, 19:19
Roberto,sicuramente la rimetterai in sesto.Certo che hai davanti un bel lavoro...
Confermo che i modelli dei miei amici sono delle 650 serie vecchie,come quella che ha preso roberto.
, assieme alla fasatura variabile delle valvole .
Questa mi è nuova, fonte?
No non ce l'ha. Tiraron fuori che l'avrebbero fatta, ma per ora nulla
Ah ecco.... ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
03-05-2016, 19:30
http://www.insella.it/news/suzuki-v-strom-1000-arrivo-un-nuovo-motore-fasatura-variabile
?.....mi dispiaceva che una moto con 7000 km andasse al macero.
Io per come sono fatto avrei preso a legnate il proprietario, non si trattano così le moto ekkekkazz... (Sono serio)
Non la usi? Vendila, regalala non lasciarla ridurre così @@@@@@!
Supersteso: forse in futuro chissà ......conosco un po' la filosofia Suzuki e se deve essere prima sarà su una nuova sv1000 poi magari verrà la vstrom.....campa cavallo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
roberto40
03-05-2016, 23:07
Io per come sono fatto avrei preso a legnate il proprietario
In realtà è una brava persona, evidentemente non ha la passione per la moto ed il suo lavoro gli impedisce di dedicarle il tempo che merita.
Comunque, a prescindere, grazie a tutti per l'incoraggiamento.
In realtà la moto è con me da un paio di mesi e a tempo perso ho effettuato qualche lavoretto.
in primis ho cercato un cavalletto centrale, l'ho trovato usato su ebay a 50 euro. Lo vendevano a così poco perchè mancava di viteria per il montaggio.
Ho trovato però sulla rete le istruzioni di montaggio in pdf, da li a prendere le corrette viti in acciaio inox, il passo è stato breve.
A quel punto ho iniziato a lavorare sulla catena, la davo per persa ma diversi lavaggi con petrolio bianco e successivo ingrassaggio con prodotti specifici, l'hanno incredibilmente riportata a nuova vita.
Mi sono poi dedicato al serbatoio, ho rimosso meglio che potevo la ruggine interna e poi ho fatto il trattamento con la tankerite
http://i66.tinypic.com/aememt.jpg
Ho provato anche a revisionare la pompa della benzina ma era troppo compromessa.
Il gruppo pompa costa circa 500 euro, forse qualcosa di più.
Il tappo benzina viene venduto completo, non esiste la guarnizione come ricambio.
Costo circa 140 euro se non vado errato.
Non era il caso.
Ho trovato un serbatoio incidentato gravemente, completo di tappo (senza chiave) e pompa della benzina.
Pagato tutto 60 euro su ebay.
Appena arrivato ho forzato la serratura del tappo per aprirlo, poi ho tolto il nottolino della chiave dal vecchio e montato tutto sul nuovo.
Era incredibilmente in ottime condizioni, moto incidentata seminuova.
il vecchio
http://i68.tinypic.com/25uqmqb.jpg
il nuovo
http://i65.tinypic.com/iy0leh.jpg
La pompa della benzina invece era un po' rumorosa.
Ho preso quindi il ricambio aftermarket in Polonia, prezzo 40 euro circa spedito.
Filtro bassa pressione, o-ring ecc ho preferito prenderli originali.
Con calma mi sono cercato qualche guida sulla rete e ho revisionato tutto il gruppo pompa.
http://i67.tinypic.com/25zm821.jpg
http://i66.tinypic.com/30hombt.jpg
Poi è stata la volta dei freni...
dannigas
03-05-2016, 23:13
io non so cambiare nemmeno una candela. resto affascinato da questi vostri 3d di "ricostruzioni" di moto devastate. complimenti. sono serio
Sai com'è, ce chi non sopporta chi maltratta gli animali, io non sopporto chi maltratta le moto, va be non hai tempo d'accordo ma mettila in qualche posto riparato almeno.....
Ritornando in topic, non avevo dubbi che pian piano la rimettessi a nuovo....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
roberto40
03-05-2016, 23:19
@Dannygas
Ti ringrazio Danny, restauro per passione moto d'epoca da tanti anni.
Mi fermo però al lavoro di smontaggio/rimontaggio, per lavori più importanti mi rivolgo a persone che lo fanno per professione.
Ho iniziato con una Lambretta del 1958 quando avevo 20 anni, ora ne ho 49.
Sono autodidatta, piuttosto limitato e mi limito a grattare la superficie, però mi diverto a fare quel che posso.
@twinct
Ti capisco e condivido.
Però non tutti vivono la stessa passione e comunque , come già detto, il vecchio proprietario è davvero una brava persona.
Panzerkampfwagen
03-05-2016, 23:26
Vai Rob. Facce sognà!
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
03-05-2016, 23:27
Motore fermo da millemila anni?
Ohi ohi.
Avrà la cropa nella coppa e le fasce incollate.
Più ommeno..
Sent from Tapatalk on NeXT
roberto40
03-05-2016, 23:28
Con la strommina?
Difficile far sognare.
Può andare più o meno bene, ma bella non può diventare, questione di DNA.:lol:
Sto caricando qualche foto, ci mette un po'.
Panzerkampfwagen
03-05-2016, 23:28
Mamagari anche no.
Bah.
Dopo aver visto la R90 in salamoia credo ai miracoli.
Sent from Tapatalk on NeXT
roberto40
03-05-2016, 23:35
Ho vuotato il serbatoio di entrambi freni, utilizzando una grossa siringa presa in farmacia.
Credo sia per i cavalli, almeno spero...
Poi ho smontato le pinze che erano messe davvero male.
http://i67.tinypic.com/27zvssk.jpg
Avevano il perno delle pastiglie saldato dalla ruggine.
Ho dovuto tagliarlo e ricomprarlo.
Ho smontato i due cilindri, passati con carta abrasiva, sostitutito parapolvere ed o-ring, pulito con abbondante spray per pulizia freni, lubrificato, soffiato, verniciato ecc ecc ecc.
http://i66.tinypic.com/eao5zs.jpg
Il risultato finale è stato questo, le pastiglie erano praticamente nuove e le ho lasciate.
http://i65.tinypic.com/2ppk19t.jpg
nicola66
03-05-2016, 23:36
ma stava a bordo della Costa Concordia?
Andrea1982
03-05-2016, 23:39
cavolo che bel lavoro! complimenti! seguo sempre
con interesse i 3rd restauri impossibili! 😁😁😁
roberto40
03-05-2016, 23:46
Ho cambiato anche tutte le tubazioni dei freni, utilizzando quelle in treccia.
Ho dovuto improvvisare qualche passaggio.
Le originali avevano un raccordo che fungeva da by-pass e arrivava singolarmente alle due pinze anteriori, quella nuova invece arrivava ad una pinza e da li ripartiva una seconda tubazione per la seconda.
Non erano compresi supporti ed ho dovuto un po' improvvisare, però mi sembra che il lavoro sia venuto comunque passabile.
http://i68.tinypic.com/2qs3uqd.jpg
http://i67.tinypic.com/15z1tvb.jpg
roberto40
03-05-2016, 23:47
ma stava a bordo della Costa Concordia?
Rotfl, non esattamente, però può dare quell'impressione.
Superteso
04-05-2016, 07:20
Caspita procedi come un treno.
Ottimo lavoro, anche per la ricerca.
inoltre mi dispiaceva che una moto con 7000 km andasse al macero.
come si fa a tenere così male una moto? è un criminale:mad:
mio padre ce l'ha uguale, con molti più km, a dimostrare che una moto usata costantemente con più km, funziona meglio
Roberto sei un mago
roberto40
04-05-2016, 07:45
Per ripristinare l'impianto dei freni ho preso una pompa sottovuoto specifica.
Credo utilizzi l'effetto Venturi.
Sta di fatto che in pochi minuti si riesce a mettere in pressione l'impianto, perfettamente disaerato e funzionante. Nella bottiglia in dotazione si mette il dot4 e mantiene il livello costante nella vaschetta.
30 euro spesi bene.
http://i68.tinypic.com/300h8cj.jpg
roberto40
04-05-2016, 07:53
@supersteso
Troppo gentile, grazie.;)
Roberto sei un mago
Troppo gentile Silvia :)
Nella magia finale troverai anche i paramani usati, quelli che ho comprato da te.
Quando li ho presi non avevo ancora la moto, ma ero in blanda trattativa.
Grande Roby.........il mio amico è contento che sia andata in buone mani ........
Troppo gentile Silvia :)
Nella magia finale troverai anche i paramani usati, quelli che ho comprato da te.
Quando li ho presi non avevo ancora la moto, ma ero in blanda trattativa.
:) già, i paramani
Belavecio
04-05-2016, 08:16
Io che spanno tutto ciò che è spannabile..provo sempre un misto di invidia/stima/odio a chi ha queste mani fatate.
Complimenti.
roberto40
04-05-2016, 08:40
Grande Roby.........il mio amico è contento che sia andata in buone mani ........
Grande tu Gabri, salutamelo.:)
Grazie anche a te Belavecio, però spamma tranquillo, alla peggio ti banno dopo.
Mica ci offendiamo.:lol:
roberto40
04-05-2016, 08:59
Approfittando del serbatoio smontato ho controllato il filtro dell'aria.
Era nuovo, praticamente intonso, quindi l'ho lasciato al suo posto.
Ho preferito invece sostituire le candele.
A quel punto mi è venuto il dubbio, scaricare l'olio vecchio prima di provare l'accensione oppure lasciarlo, in considerazione che aveva percorso solo 500 km?
Nel primo caso temevo non si scaricasse del tutto, nel secondo caso temevo di fare danni al motore. Alla fine ho pensato che non potesse essersi deteriorato troppo in ambiente chiuso e protetto, che era fresco di tagliando e non potesse avere grandi depositi.
Ho rimontato il serbatoio, messa della benzina e provato ad accendere la moto.
Questo è il risultato dopo 9 anni di fermo
https://www.dropbox.com/s/pd1iifvcscbeplw/V-Strom.mp3?dl=0
Bravo Roberto! Ho avuto la 650 K6 che ricordo sempre con piacere. Normalmente è denigrata da chi non l'ha avuta ed apprezzata da chi l'ha usata. Certo qualche sistematina a freni e sospensioni (per chi vuole sfruttare il motore dai 6000 in su ...) male non le fa. Avevo messo un led per la sesta marcia (si cerca sempre la settima..) alloggiato in un'aggiunta al cruscotto assieme ad un altro led rosso lampeggiante con funzione di finto antifurto. Mi ero costruito anche un oliatore per la catena fra l'ilarità dei compagni di merende, ma faceva bene il suo sporco lavoro. Scusate il mezzo OT nostalgico.
http://i.imgur.com/MvftVew.jpg
http://i.imgur.com/JI3rSBb.jpg
Ho uozzappato al mio amico il link del tred..... ....
Ma il uoluol si vede anche senza registrarsi?
roberto40
04-05-2016, 09:19
Scusate il mezzo OT nostalgico.
E' praticamente la gemella.
Vabbè dai, che non si dica che sono senza cuore.
La scambio con la tua bialbero.
Del resto.... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia...
Chiaramente alla pari, come sai i sogni hanno un costo.:lol:
roberto40
04-05-2016, 09:24
Ma il uoluol si vede anche senza registrarsi?
Credo di si.
roberto40
04-05-2016, 09:56
Ho fatto girare qualche minuto il motore al minimo, poi ho scaricato il vecchio olio motore, e sostituito con dell'olio fresco.
Chiaramente ho sostituito anche il filtro dell'olio.
A seguire ho deciso di sostituire anche il liquido del radiatore, scaricato quindi tutto l'impianto e ripristinato con liquido rosso specifico per radiatori in alluminio.
Ho dovuto smontare, carteggiare, trattare con rimox e poi riverniciare il perno del cambio e del freno posteriore.
Fortunatamente avevano solo un leggero velo di ruggine, nulla di rilevante.
Timberwolf
04-05-2016, 10:05
Bravo Roberto, bel lavoro!!! ....seguo con interesse.
Nel mio piccolo devo mettere le mani su un vecchio Beta 50 Trail ....ti userò come consulente! :cool: :!: :D
roberto40
04-05-2016, 10:06
A quel punto il più era fatto, ho smontato carteggiato e riverniciato le pedane passeggero
http://i65.tinypic.com/qq3jig.jpg
http://i63.tinypic.com/331emvr.jpg
Ho lavato abbondantemente e con cura la moto, sostituiti gli pneumatici e fatta la revisione.
Poi mi sono divertito a lucidarla un po' , non ho foto ma c'è stato da lavorare.
Alla fine più o meno soddisfatto ho iniziato a montare qualche accessorio.
roberto40
04-05-2016, 10:09
Nel mio piccolo devo mettere le mani su un vecchio Beta 50 Trail ....ti userò come consulente!
Quanti ricordi con il beta trial, non l'ho mai avuto ma molti miei amici lo usavano con abilità.
Se posso darti qualche consiglio lo faccio volentieri.
Buon lavoro anche a te.;)
Timberwolf
04-05-2016, 10:10
Ho fatto girare qualche minuto il motore al minimo, poi ho scaricato il vecchio olio motore, e sostituito con dell'olio fresco.
....
Visto il lungo fermo, ti avrei consigliato, prima di mettere il nuovo olio, di fare un "lavaggio" inserendo un kg circa di olio MOLTO fluido .....far girare A MANO il motore togliendo le candele .....svuotare lasciando sgocciolare per bene e poi riempire con quello richiesto. ;)
Timberwolf
04-05-2016, 10:12
Quanti ricordi con il beta trial, ...
No, guarda che è la TRAIL, il tipico cinquantino di fine anni 60 con parafanghi cromati!! ....da trial ho avuta il Fantic 125
asderloller
04-05-2016, 10:13
@roberto40 ti facevo più pirla... ed invece.
complimentoni per questo lavorone :D
roberto40
04-05-2016, 10:15
Visto il lungo fermo, ti avrei consigliato, prima di mettere il nuovo olio
Scuole di pensiero, ho reputato non fosse necessario.
Non per qualche minuto di motore al minimo. Ho avuto diverse moto d'epoca, qualcuna è ancora con me.
Le accendo saltuariamente, giusto per non far rovinare il motore. Non è che cambio ogni volta l'olio e non è mai successo nulla.
No, guarda che è la TRAIL
Ops, sorry.
roberto40
04-05-2016, 10:18
@roberto40 ti facevo più pirla... ed invece.
complimentoni per questo lavorone :D
Potrei bannarti per molto meno, però so che da buon masochista ne saresti felice.:cool:
Poi mi cerchi la medaglia commemorativa.
Grazie però per la seconda parte del post.:lol:
asderloller
04-05-2016, 10:20
getto il sasso e nascondo la mano :confused:
:lol: scherzo! grandissimo lavoro!
...Robbè....avrei una Renault 6 che ho ripescato nel lago di bracciano...è un tantinello arrugginita ma....a parte le gomme c'è tutto........te la porto?? :confused:
ps
....bravo il ragazzo......:cool:
dannigas
04-05-2016, 10:24
Gran lavoro. veramente. tanta sana invidia. immagino la soddisfazione di girare con qualcosa che si è riportato in vita con le proprie mani
roberto40
04-05-2016, 10:54
La Renault 6 non mi è mai piaciuta, al limite, se fosse stata una R4, ne potevamo parlare.
Per il resto c'è soddisfazione ma c'è anche divertimento.
Trovo rilassante passare qualche ora a smontare e rimontare, quando posso e ne ho voglia.
...eh lo sò bene.....una volta avevo il tempo....anni fà rimisi in circolazione un vecchio 100 RS che il precedente proprietario aveva visto bene trasformare in naked......:mad: ...... due inverni chiuso nel box.....con la stufa accesa per il freddo.... anche la notte..... e mia moglie che smadonnava perchè ero sparito dalla circolazione.....ma il risultato finale mi appagò di ogni sforzo.... :arrow:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160504/8aa9b433c5402ece8e084f7fb39c0289.jpg
.....ogni tanto mi riprende la voglia di accattare qualche boxer cadavere e rimetterlo in sesto.......ma poi........ :mad:
gggiorgiooo
04-05-2016, 11:36
Complimenti veramente.
Da nuovo possessore di una strommina k7 devo dire che la scelta è stata ottima.
Anche io una pompa benzina, una modificuccia alle farfalle secondarie dell'aspirazione, un poco di pazienza ed ecco come una motina acqua e sapone prende vita!
Non c'è niente di più bello di una meccanica che permette di intervenire abbastanza facilmente e con risultati quasi certi.
Ma come hai costruito l'oliatore?
Grande Roby
Hai fatto veramente un ottimo lavoro....quando si dice che la "passione assiste" ;-)
frankbons
04-05-2016, 11:59
Sei un grande Roberto. Tutta la mia ammirazione,ce ne fossero di più come te!(invidia):lol: Aspetto l'esito finale.:!:
roberto40
04-05-2016, 12:05
....ogni tanto mi riprende la voglia di accattare qualche boxer cadavere e rimetterlo in sesto.....
Bella la RS, non ho boxer, ma se vuoi divertirti con qualche mezzo anni 50/60 ho qualcosa per te.
Ma come hai costruito l'oliatore?
Non sono io che ho costruito l'oliatore, ma gigibi.
Agli altri, grazie per i complimenti.:!:
roberto40
04-05-2016, 12:16
La prima cosa che ho cercato è stata una staffa per il GPS.
Ho un TT 400 che usavo sulla ADV e mi dispiaceva tenerlo in un cassetto.
Trovato quello che cercavo ho iniziato con il montaggio.
Lavoro piuttosto semplice in realtà, la Strom ha una predisposizione vicino al radiatore, un positivo sotto quadro. Ha un connettore di forma particolare ma si trova a pochi euro sempre su ebay. E' per le manopole riscaldate ma va benissimo anche per il GPS.
Per quanto riguarda il supporto è del tipo plug and play, quindi ho smontato il cupolino e rimontato il tutto.
Il cavo si inserisce dietro il cupolino e rimane ben rifinito e riparato.
http://i67.tinypic.com/2ibl00n.jpg
A seguire l'immancabile collaudo.
Messo alla prova su una bella strada bianca, oppure in OFF se preferite, che fa più figo.
http://i65.tinypic.com/11v00gw.jpg
roberto40
04-05-2016, 12:20
Poi è stata la volta del Top Case, oppure del bauletto se preferite, che fa meno figo.
Una bella piastra in metallo, con tanto di logo
http://i63.tinypic.com/of62ra.jpg
http://i66.tinypic.com/ny8wwl.jpg
Mi fai venire voglia di non venderla.......
@pippo68: il vecchio proprietario è amico tuo, dagli una tiratina di orecchie da parte mia....☺☺☺
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
roberto40
04-05-2016, 12:47
Non è molto che l'hai presa, è anche bella nella tua versione.
Ti manca la schiena del boxer immagino, in effetti la GS è di un'altra categoria, non sono moto sovrapponibili.
Non con la 650 perlomeno, la 1000 presumo sia molto più brillante.
Però devo dire che pensavo peggio, la K6 è piuttosto brillante (nel suo piccolo) e volendo ci si diverte.
PietroGS
04-05-2016, 12:48
Roberto: chapeau!
Complimenti: che lavoro!
:!::!::!:
asderloller
04-05-2016, 12:48
una metal plate invece di piastra in metallo avrebbe fatto più figo.
Twinct .......al mio amico se vuoi la strigliatina gliela dai tu.....eheheheheh. .....se si palesa..........e sopratutto se ce la fai................
A sua discolpa devo dire che lavora fuori sede da troppo, non ha il tempo ......punto......
A più riprese negli anni mi disse di portamela a casa per tenerla in funzione......ma vuoi i miei impegni sia familiari che lavorativi, non l'ho mai fatto, fino a che ho trovato Roby che con passione l'ha rimessa in sesto.
Per gli scettici ........la strommina ha un motorino che non ha timori reverenziali verso tourer ben più blasonate. .....con il solito motore l'sv faceva un trofeo monomarca.... .. così per dire....
roberto40
04-05-2016, 12:56
Questa è la situazione attuale, la moto va decisamente bene.
Ho avuto ancora qualche noia con il reparto serbatoio/pompa della benzina.
Nonostante la tankerite qualche residuo ha intasato il filtro costringendomi a smontare di nuovo.
Ora sembra andare correttamente, aspetto però qualche pieno e molti km per affermarlo con certezza.
Il motore è chiuso e compatto. Si avverte che è fresco e che ha solo 8000 km.
Il reparto sospensioni è decisamente migliorabile, sopratutto la forcella che nonostante la regolazione del precarico, ha i tamponi interni che battono e sembra andare a pacco.
Difetto conclamato sulla moto che si risolve con una piccola modifica ma che è fastidioso nelle buche più profonde.
Vi presento comunque il risultato di tante fatiche.
http://i63.tinypic.com/1491q91.jpg
http://i63.tinypic.com/2v18cyf.jpg
Il pulsante di lampeggio è molto comodo, però non serve a nulla.
Quando lo uso buona parte dei motociclisti in bmw non mi saluta più.
Da clichè insomma.
Eppure ho conservato qualche parte nobile
http://i64.tinypic.com/jpc6jt.jpg
abbigliamento compreso :lol:
http://i65.tinypic.com/2ni8n4k.jpg
roberto40
04-05-2016, 13:03
Se avete avuto la pazienza di arrivare fino a qui, eccovi la moto finita.
Manca ancora qualche piccolo dettaglio.
Ad esempio un paramotore e magari due valigie, però è tornata presentabile.
Spero vi piaccia, almeno più di prima.:cool:
http://i64.tinypic.com/6hjhgi.jpg
http://i64.tinypic.com/16j0o06.jpg
fastmirko
04-05-2016, 13:05
L'hai salvata! Bravo. Ho avuto 2 V-strom 650. Il primo k4 con il quale ho fatto i miei primi 20k in un anno. Mai una volta che abbia detto no. Fantastica. La k8 con abs presa in Austria dato che in Italia non era ancora venduta: più tranquilla ma godibilissima. La media con un litro erano i 26km. Con un pieno 440 km. Venduta per scimmia gs. Molte volte le rimpiango.
Non bella da sfoggiare ma estremamente efficace.
Ma sei un mito! Complimentissimi!
FATSGABRY
04-05-2016, 13:08
Usti che lavoro di fino..complimenti
Peccato per come era messa prima..povera moto
PietroGS
04-05-2016, 13:17
questi lavori "miracolosi" di resuscitare un cadavere mi piaciono e mi appassionano molto, grazie Roberto, per averlo condiviso.
ciao
:D
Roby hai fatto un gran bel lavoro........non ti nascondo che un pò mi sono sentito in colpa per le condizioni del serbatoio/pompa.......se avessi immaginato ti avrei avvertito prima dell'acquisto, ma non essendo riuscito ad aprire il serbatoio non potevo immaginare. ....tutto sommato ti è andata bene, con tutte le incognite che ci sono a mettere mano ad una moto ferma da 9 anni all'umidità.
Grande Roberto.
Bellissimo risultato.
Bon , ti sei guadagnato il mio saluto :D :D :D :D
Complimenti per il gran lavoro
LaSuocera
04-05-2016, 13:22
Grande Roberto! Sana, sincera invidia, non per la moto, ma per cosa le hai fatto. Bravissimo
roberto40
04-05-2016, 13:33
Grazie a tutti, davvero.
Sopratutto a Gewurz che mi saluterà.
Non è stato nulla di difficilissimo, con un pizzico di passione, di tempo e di manualità è alla portata di tutti.
Provare per credere.
..non ti nascondo che un pò mi sono sentito in colpa per le condizioni del serbatoio/pompa....
Scherzi?
Sei stato gentilissimo ed estremamente disponibile.
Prima, durante e dopo.
Le incognite fanno parte del gioco. Quando ho preso la moto sapevo che era come una scatola di cioccolatini... (cit.);)
Bene! Sarà utile e divertente leggere dei lavori. Stasera inizio a leggerti con calma.
Poi al momento giusto porto una boccia di spumante e la battezziamo. Come si fa al varo delle navi.... una bottigliata sul serbatoio!
Buon lavoro, sono sicuro che è bellissima anche dal vivo senza le foto ritoccate con fotoskiop.
Saluti, Dino
roberto40
04-05-2016, 13:53
Eh eh eh, sul serbatoio della tua moto però.
E' sicuramente più robusto.
Il varo lo faremo sulla California
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451841
Fabius1969
04-05-2016, 14:00
Ma che bel lavoro .....Complimenti
:)
...ho seguito con vera ammirazione!
Grazie per aver condiviso le tue fatiche.
Super lavoro.
Ps. Avendo avuto la prima VStom 1000 mi sentivo un po' parte in causa...
robiledda
04-05-2016, 14:25
Grazie Roberto per averci "donato" questa bella favola dove tutti, come una volta, alla fine vissero felici e contenti :D:D:D
Gekkonidae
04-05-2016, 14:57
BRAVO BRAVO BRAVO, altro che "lavoretti che potrebbero fare tutti", balle... Bravo! :!::D:!:
p.s. ho una lambretta del '49 da ristrutturare... ferma dal '78 :angel7: :lol:
frankbons
04-05-2016, 15:17
Come avevo postato prima" aspetto l'esito finale" e devo dire che tu già sapevi...eheheheh.
Sono contento,super contento.
roberto40
04-05-2016, 15:18
...alla fine vissero felici e contenti :D:D:D
...E se non sono morti vivono ancora...:cool:
Grazie ancora a tutti, siete troppo gentili.
Gekkonidae, inizia a lavorare sulla lambrettina.
E' ora che ricominci a circolare.:)
Io credo più ad una osituzione completa...:rolleyes:
hai messo la targa della moto, procurata da pippo, su di una nuova :lol::lol::l:lol::lol:
COMPLIMENTI :!::!:
Se come indicato nel tuo profilo sei al centro dell'Italia dovrò farti una visita:cool:
roberto40
04-05-2016, 17:26
Mi hai scoperto, uff.
La colpa però non è la mia ma di Pippo.
Anche la targa che mi ha dato, in bianco da compilare come vuoi.
A me sembra tarocca.:confused:
http://i65.tinypic.com/102kt9g.jpg
vertical
04-05-2016, 17:50
Mi fermo però al lavoro di smontaggio/rimontaggio, per lavori più importanti mi rivolgo a persone che lo fanno per professione.
.......... ora ne ho 49.
Sono autodidatta, piuttosto limitato e mi limito a grattare la superficie, però mi diverto a fare quel che posso.
.
Siamo fottuti, è una questione d'età :lol:
Un mio amico/collega (motociclista) la definisce "parabola del motociclista", quando sei ggiovane ci vai in giro, più invecchi e più tempo ci passi in garage :lol: :lol:
l'ultima volta che lui ha provato a girare, dopo riesumazione, con il suo guzzi (quello più recente) è rimasto nel giro di un mese due volte per strada......ora si è comprato un tornio :lol: :lol:
......cosa ci fa? non vede l'ora di fargli manutenzione tra una un lavoretto e l'altro, che così non rischia di rimanere per strada :lol: :lol:
(quando gli ho detto questo mi ha mandato a cagare :lol: :lol:)
asderloller
04-05-2016, 17:51
tamarro con topcase alu nero
roberto40
04-05-2016, 18:05
Siamo fottuti, è una questione d'età :lol:
(quando gli ho detto questo mi ha mandato a cagare :lol: :lol:)
Come non quotare il tuo amico.:lol:
tamarro con topcase alu nero
Non hai gusto, quella è la morte sua...:cool:
vertical
04-05-2016, 18:15
In ogni caso.....un gran bel lavoro, ottima prova ;)
Mi sa che su qde aumentano i possessori di questa brutta ma proprio brutta moto......
Robé la k6 ce l'avevo anch'io blu, è la versione più slegata e potente delle vs, ma se vuoi sapere un trucchetto a costo zero per farla andare un po' di più non hai che da chiedere.....
Sulla mia avevo anche alzato il post di 2 o 2,5 cm non ricordo con precisione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che dire se non COMPLIMENTI per l'ottimo lavoro e la grande pazienza !!!!:thumbup:
un trucchetto a costo zero per farla andare un po' di più
Ha per caso a che fare con il contatto per l'avviamento sulla leva della frizione?
vertical
04-05-2016, 18:52
Come non quotare il tuo amico.:lol:
....quel gran genio del mio amico....:lol: :lol: :lol:
http://i.imgur.com/4lNffCr.jpg
@jean: parlo di 650 prima serie fino al k6 o 7 se non vado errato, le nostre sono troppo nuove. 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Te lo dicevo perchè io l'avevo fatto su un Xt '2009 o 2010, ora non ricordo. Insomma su una delle prime a iniezione
roberto40
04-05-2016, 19:01
@vertical, fred94, grazie ad entrambi.
Bello il mezzo nel box, cosa è?
@twinct
Non sono un grande manico e tendenzialmente preferisco tenere la moto originale, però dimmi pure.
Magari viene voglia di sperimentare.:)
Te lo dico in mp, è una fesseria da 30 secondi di lavoro. In mp perché sempre di elaborazioni si tratta. 😂😂😂
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vertical
04-05-2016, 19:04
Bello il mezzo nel box, cosa è?
visto che sei anche "guzzista" non puoi chiedere cos'è :lol: :lol:
è il suo pezzo "pregiato"......;)
Te lo dico in mp
Son curioso...
roberto40
04-05-2016, 19:09
Vedo troppo poco, potrebbe essere uno stornello?
Io viaggio in dimensioni diverse, mica miciomicio baubau.
http://i63.tinypic.com/j91s49.jpg
vertical
04-05-2016, 19:13
chiedo venia.....io di moto antiche capisco na sega :lol:....mi dicono dalla regia trattasi di MV
roberto40
04-05-2016, 19:16
Mi sembrava infatti, la forma del serbatoio è piuttosto particolare.
Se è una disco volante è piuttosto ricercata.
vertical
04-05-2016, 19:17
affondata! era del padre, tutta originale.....
roberto40
04-05-2016, 19:31
Ottimo pezzo allora, fa bene il tuo amico ad esserne orgoglioso.
Se poi ci sono anche legami affettivi, ha ancora una valenza maggiore.
Flavio56
04-05-2016, 19:31
Complimenti! Gran bel lavoro vista in foto sembra nuova!
Avevo messo un led per la sesta marcia (si cerca sempre la settima..)
Con tutt'altra moto ho pure io sto vizio.. a cosa ti sei collegato per rilevare la sesta inserita? Non ki sembra che a v-strom abbia il sensore marce..
Ps complimenti a Roberto40, una bella resurrezione..
vertical
04-05-2016, 20:04
Roberto, da quando hai cominciato alla messa in strada, quanto tempo è passato?
semplice curiosità....
Quello che mi fa rabbia è che ha fatto tremendamente presto....... a me ci sarebbe voluto un anno a stappi e bocconi. .....
Roberto: olio sospensioni, leveraggi del mono, hai fatto qualcosa? Comunque: chapeau!
gggiorgiooo: sono certo di espormi al pubblico ludibrio, però funzionava perfettamente! Cannette di plastica, raccordi e regolatore di flusso sono quelli delle fleboclisi.
Serbatoio
http://i.imgur.com/J2qtTDP.jpg
http://i.imgur.com/TJnkGQ2.jpg
Regolatore di flusso
http://i.imgur.com/S5MVe6u.jpg
Sala prove
http://i.imgur.com/hnPNHqq.jpg
In opera
http://i.imgur.com/3L10Yzj.jpg
Letto tutto di un fiato. Eccezionale. Una domanda: i cerchi erano a posto? Li hai riverniciati?
Ancora complimenti.
Propongo ufficialmente una nuova sezione antagonista degli eretici del tuning. Da secolare squallore a vita nuova restituita, ovvero chi rimette in sesto con amore, passione e sapiente artigianalità moto abbandonate e malmesse.
Ogni tanto ancora salta fuori un 3ad che vale la pena leggere,bravo.
A naso direi che tra quello che hai speso per moto,ricambi e ore di lavoro probabilmente
avresti potuto comprarne una in buone condizioni,però hai salvato una moto che rischiava di morire con soli 7000 km,solo questo fa si che ne sia valsa la pena.
gggiorgiooo
04-05-2016, 22:15
@gigibi: una FIGATA!!!!! :))
Idea bella, bellissima....devo solo "rapinare" qualche anziano... :p
Ammiro l'idea anche perché è pulita e senza fronzoli. Quando si vuole si apre, quando non è necessario si chiude....ottimo!!!!
Seee......se roberto calcolava di spendere quanto una in buone condizioni manco la avrebbe guardata. 😃😃😃
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
roberto40
04-05-2016, 23:16
da quando hai cominciato alla messa in strada, quanto tempo è passato?
Circa un mese, chiaramente non di lavoro effettivo. C'è voluto tempo a reperire qualche ricambio, per trovare qualche giornata da dedicare alla moto ecc.
Di tempo reale, forse 4 o 5 giornate piene.
olio sospensioni, leveraggi del mono, hai fatto qualcosa?
Non ho toccato nulla da quel punto di vista, conto di fare qualcosa alla forcella tra qualche tempo. Per il resto mi va bene così.
Una domanda: i cerchi erano a posto? Li hai riverniciati?
Erano sostanzialmente ok, ho passato un prodotto pigmentato nero per correggere qualche lieve fioritura ma non è stato necessario riverniciarli.
A naso direi che tra quello che hai speso per moto,ricambi e ore di lavoro probabilmente
avresti potuto comprarne una in buone condizioni
Non sbagli di molto
Seee......se roberto calcolava di spendere quanto una in buone condizioni manco la avrebbe guardata
Non sbagli di molto nemmeno tu.
A tutti nuovamente grazie.
cesebeccadopo
05-05-2016, 08:13
Bravo Roberto!
Bravissimo, complimenti!
Quando si vuole si apre, quando non è necessario si chiude....ottimo!!!!
Il progetto iniziale prevedeva un'elettrovalvola con timer e comando al manubrio, ma non ho trovato i componenti che volevo ed ho fatto tutto manuale. Oddio, una volta mi son dimenticato il rubinetto aperto... :-o
Ingegnoso il sistema......io sul vufero ho lo scottoiler.
Gran bella lavorata ;) !!!! Complimenti e grande invidia per le tue capacità..;)!!!!
levrieronero
05-05-2016, 11:05
Bravo Roberto! Mi ero perso questo post... hai fatto un gran lavoro.
Pensa che l'altro giorno sono andato a lavare la moto (immatricolazione 31/3/2016) e già il fatto di doverla asciugare e soffiare... mi ha rotto i maroni... hahahahaha... mi levo il cappello difronte a cotanta passione, lungimiranza, competenza e... pazienza. :)
Ti abbraccio.
tato
roberto40
05-05-2016, 14:09
Tutti troppo gentili, grazie.
Tato, se può consolarti, io lavo con la lancia e asciugo al volo con pelle di camoscio.
Non ho pazienza per soffiare e mi rompo i maroni anche io.:lol:
asderloller
05-05-2016, 14:15
vabbè dai basta, è bravo.
abbiam capito.
mo' non concupitelo :lol:
dannigas
05-05-2016, 14:38
quasi quasi gli mando la mia. un restauro ormai si impone, porella
asderloller
05-05-2016, 14:39
io devo fare il tagliando.
c'è posto?
roberto40
05-05-2016, 15:11
Venghino signori, venghino.
dannigas
05-05-2016, 15:15
non lo ripetere troppo. e ringrazia che sei fuori mano....
E, dopo il regolatore di flusso, vogliamo vedere il FLUSSO CANALIZZATORE !!!
Bravissimo...
managdalum
05-05-2016, 21:38
Davvero complimenti Rob!
Ad Hamamatsu dovrebbero mettere un tuo busto in sala riunioni
Panzerkampfwagen
05-05-2016, 21:56
Ne hanno uno nel bagno. Fa istess?
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
Hamamatsu ?
Che roba e` ?
La città dove ha sede la suzuki.
roberto40
05-05-2016, 23:48
Eh eh eh, esagerato, poi devono spostare questa:lol:
http://i68.tinypic.com/2weatkp.jpg
PKW, sei un'uomo senza quore...
...e buttare i sentimenti in fondo al cesso...(cit.)
Ottimo lavoro. Tra l'altro, non so se ti sei accorto, hai montato la pompa del modello successivo rispetto all'originale (è un bene poiché ha il filtro alta pressione ispezionabile). Ho fatto lo stesso lavoro a pompa e serbatoio della mia quando la presi lo scorso anno e, da allora, nessun problema. Per chi conoscesse "trucchi" per migliorare le prestazioni, so faccia avanti! :D
roberto40
06-05-2016, 00:28
Ciao iome86, la pompa è di una k8.
Sono stato ben contento di sostituire la vecchia con questa.
Mi sono fatto una cultura sui problemi del filtro AT della vecchia versione.
Vincenzo
06-05-2016, 12:34
grande Roberto, ottimo lavoro!
e poi dovrei occuparmi io del T3?..
roberto40
06-05-2016, 16:55
Sai come si dice, mors tua vita mea
Se la sistemi tu, io nel frattempo posso andare in moto, con buona pace dell'amico di Vertical.:lol:
Sulla T3 ho iniziato qualche timido approccio, intanto ho smontato la coppa dell'olio.
Eccoti un'immagine sexy, quello che si cela sotto il vestito...
http://i63.tinypic.com/24gptgw.jpg
vertical
06-05-2016, 17:28
Quel dado è preoccupante, dovrebbero uscire almeno tre filetti......occhio
Edito ma il dubbio rimane: ho ingrandito la foto per cercare di vedere meglio, forse è l'ombra o il colore particolarmente nero della filettatura, o forse hai allentato il dado (ma non credo) non riesco a capire.
Letto tutto d'un fiato.
Davvero complimenti per l'ottimo lavoro, c'è molta soddisfazione a resuscitare quel che ormai sembra perduto!
Approfitto per una domanda, mi puoi dire dove l'hai presa?
Per ripristinare l'impianto dei freni ho preso una pompa sottovuoto specifica.
Credo utilizzi l'effetto Venturi.
Sta di fatto che in pochi minuti si riesce a mettere in pressione l'impianto, perfettamente disaerato e funzionante. Nella bottiglia in dotazione si mette il dot4 e mantiene il livello costante nella vaschetta.
30 euro spesi bene.
Ne ho viste diverse in commercio ma nutro dei dubbi sull'efficacia di alcune, se dici che quella che hai funziona, mi fido.
Ma è a mano o si attacca al compressore?
Grazie
Me lo ero perso. Letto tutto d'un fiato: COMPLIMENTI.
roberto40
06-05-2016, 19:30
, forse è l'ombra o il colore particolarmente nero della filettatura, o forse hai allentato il dado (ma non credo) non riesco a capire.
Grazie per la segnalazione, ho ingrandito la foto originale e sembra solo filettattura scura.
Domani però verificherò sulla moto.
Ho solo rimosso la coppa dell'olio, perchè la guzzi del 1976 prevede che si smonti per sostituire il filtro dell'olio insieme ad un filtro a retina.
Lavoro che fortunatamente va effettuato ogni due cambi olio.
Approfitto per una domanda, mi puoi dire dove l'hai presa?
Ma è a mano o si attacca al compressore?
L'ho presa su amazon, anche io diffidavo del prodotto, mi sono però trovato bene. Certo è piuttosto economico, ma svolge bene il suo dovere. TRovi anche modelli più rifinito.
Va collegato ad un compressore. Questo è il link (http://www.amazon.it/Spurgo-freni-frizione-contenitore-riempimento/dp/B00AQ24U6M?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00).
Me lo ero perso. Letto tutto d'un fiato: COMPLIMENTI.
Grazie Luigi, troppo buono.:)
Lucasubmw
06-05-2016, 19:38
Standing ovation
Piacerebbe anche a me
Eccomunque è una bella moto, con quel passato poi ora ha anche più fascino :)
roberto40
06-05-2016, 19:56
Se la metto in vendita ti contatto subito allora.:lol:
Wolter, dai un'occhiata a questo video (https://www.youtube.com/watch?v=QQV3smYlwKA). E' un prodotto di altra marca ma il principio è il medesimo.
Ganzo, non ho capito come fa la vaschetta che va sul serbatoio di rabbocco a non traboccare ma insomma ci studierò...
roberto40
07-05-2016, 08:39
E' magia, o più probabilmente fisica che spesso sembrano la stessa cosa.
Forse il principio di Pascal? Oppure la legge di Stevino?
Boh, onestamente non saprei. Posso dirti però che funziona.
vertical
07-05-2016, 09:20
se aggiungi Bernoulli e Newton.......non so quanto ti viene a costare uno spurgo dei freni.....faranno prezzi migliori che alla BMW?.....mmmmh :lol:
roberto40
07-05-2016, 09:29
Rotfl, in effetti credo siano carucci.:lol:
Complimenti per il lavoro e massima stima!
roberto40
21-06-2016, 07:34
Grazie enrik75, troppo buono.
http://i64.tinypic.com/1qpxl3.jpg
Eccola in servizio attivo, mentre prova i percorsi per il Tour dei Laghi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457866).
Complimenti davvero :D
...e tanta mal celata ammirazione
:!:
cesebeccadopo
21-06-2016, 11:06
Grande Roberto!!!
cesebeccadopo
21-06-2016, 11:07
I tuoi posti sono sempre scenario di foto meravigliose.
roberto40
21-06-2016, 11:09
Grazie ad entrambi.
Per quanto riguarda i paesaggi, presto li vedrai dal vivo, prima di fare una bella mangiata.:)
Urc! complimentissimi sinceri per la pazienza e la bravura!;)
asderloller
12-07-2016, 12:47
secondo me ti sei fatto un nuovo account per auto celebrarti :confused:
roberto40
12-07-2016, 14:09
Non ti sfugge nulla, a te non la si fa.:(
asderloller
12-07-2016, 14:26
stai facendo il simpatico?
guarda che ti banno :confused:
roberto40
12-07-2016, 14:27
No, dai. Oggi no.
Ho appena preso la macchina da vecchio, non è carino.
asderloller
12-07-2016, 14:40
ti ho perculato di là perchè sai che ci tengo a non andare OT :confused:
Letto tutto adesso ...
Complimenti Roberto :thumbup:
Papà Pig
13-07-2016, 08:43
@roberto40
Complimenti, davvero un bel lavoro.
Toglimi una curiosità: dove stava la moto geograficamente?
Lo sai che anche io mi interesso sporadicamente di sistemar ravatti, e abitando sul mare di robe arrugginite ne ho viste tante... ma così mai!!!
Comunque la V-Strom "vecchia" è una di quelle moto che ho sempre giudicato esteticamente orrenda.
Poi è iniziata a piacermi quando è uscita di produzione.
Stessa sorte la Multistrada vecchia: finche la facevano non la potevo guardare e invece ora mi piace un sacco.
roberto40
13-07-2016, 08:49
Grazie ragazzi.:)
La moto era nei pressi di Massa Carrara.
Non sul mare comunque......ma semplicemente al coperto sotto una tettoia con un telo da moto......
Papà Pig
13-07-2016, 11:51
Allora forse era il telo...
magari a lasciarla scoperta faceva meno umidità e ruggine.
Il danni peggiori li ho visti su una carrozzeria di un'auto d'epoca che il proprietario teneva sempre sotto al telo.
Leggo solo ora questo thread, e me lo sono sparato tutto d' un fiato: complimentissimi Roberto da uno che ama "trafficare" nel fai da te anche con ferri vecchi!!
Lavoro eccellente e soddisfazioni a palate!!
lmonterz
03-10-2016, 15:24
Davvero i miei più sinceri complimenti!
Da me hai acquisito un rispetto che riservo a pochi !
Luca M.
asderloller
03-10-2016, 15:26
http://2.bp.blogspot.com/-2piw2aoxAXU/TpsaG_3xF5I/AAAAAAAAAWo/kV_jvrMiRdA/s1600/mobbasta%2Bveramente.jpg
roberto40
03-10-2016, 15:48
Grazie lmonterz, troppo buono.
asderloller, sei una vecchia zitella gelosa.
asderloller
03-10-2016, 15:55
sono fidanzata e giovane :confused:
roberto40
03-10-2016, 16:01
La gioventù è una gran montagna
asderloller
03-10-2016, 16:07
è qualcosa di sessuale?
roberto40
03-10-2016, 16:10
Dipende dai gusti, io amo più il mare ad esempio.
asderloller
03-10-2016, 16:14
sei un erotomane per i luoghi di villeggiatura?
roberto40
03-10-2016, 16:19
Io non credo che i luoghi di villeggiatura mi amino, semmai io amo loro.
Quindi dubito di essere erotomane.
asderloller
03-10-2016, 16:24
tu erotomane perchè credi che montagna e spiaggia ti amino. ma non sei corrisposto e mediterai il suicidio... e se proprio non troverai il coraggio, guiderai un vstrom 650 (che è un po' un sinonimo di suicidio, però sociale).
e sono tornato pure IT.
ben ti sta :confused:
roberto40
03-10-2016, 16:27
http://i65.tinypic.com/wlxge9.jpg
asderloller
03-10-2016, 16:27
di professione, pensavo si fosse capito ormai :confused:
mi offendi.
roberto40
03-10-2016, 16:37
http://i68.tinypic.com/10r1tfr.jpg
asderloller
03-10-2016, 16:40
quello sembra uno che cerca pokemon
Mi sono perso un sacco di 3d mi sa in quei mesi.
Letto tutto ora.
Accidenti, complimenti. La mia manualità si ferma a premere un interruttore della luce e sperare che si accenda la lampadina.
Bravissimo!!!!!
inviato dal mio C60 pink
roberto40
03-10-2016, 17:07
Grazie C60, però ora mi fai arrabbiare mirror man.:lol:
Passa la vita col ciclo quello.
È ora che passi al moto-ciclo
inviato dal mio C60 pink
asderloller
03-10-2016, 17:11
ti meriti un www.sadtrombone.com per questa.
Loller :)
inviato dal mio C60 pink
asderloller
03-10-2016, 17:16
asder
inviato da un bel niente ma non voglio scrivere +10 caratteri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |