Entra

Visualizza la versione completa : va cosa ho scovato!


aspes
03-05-2016, 16:29
da sorseggiare a piccole dosi solo per nostalgici DOC .
Ce n'e' per ore....


http://www.vintagedirtbikeparts.net/VintageAncilottiASPESBetaDerbiFanticHauserHercules TGMZundappPhotos.htm

wgian1956
03-05-2016, 16:37
eccerto ci sei anche tu li dentro eh !! HOPI ;-)

aspes
03-05-2016, 16:38
proprio l'hopi era il mio sogno..

Marcello.74
03-05-2016, 16:43
io mi sarei accontentato anche di un Caballero

sartandrea
03-05-2016, 16:50
mai visto una moto Verona....

aspes
03-05-2016, 17:00
il vero nostalgico doc se guarda le foto delle moto BPS notera' qualcosa di strano...vedasi post nelle "obsolete non del sacro marchio".

Someone
03-05-2016, 17:01
Mi hai fatto tornare indietro di 40 anni quando alcuni di quei pezzi li avevo in garage e stavo a guardarli per ore (da spenti).
Come poteva andare a finire?

asderloller
03-05-2016, 17:04
bisogna minimo avere la cicatrice del vaccino del vaiolo per apprezzarle appieno :confused:

cit
03-05-2016, 17:08
bellissime !

peccato che manca la migliore !

sartandrea
03-05-2016, 17:10
e sarebbe?

aspes
03-05-2016, 17:11
manca KTM, strano in effetti.
Sul fatto che fosse la migliore ai tempi ci si accapigliava peggio che oggi i talebani del gs...c'erano anche li' le tifoserie di marca e i miti intoccabili ..
per esempio il puch nei 50 cc.
Ma il caballero mik26 competizione non era secondo a nessuno e costava la meta'..

aspes
03-05-2016, 17:12
aspetto quqlche vero nostalgico che mi dica cosa sono in realta' le BPS

asderloller
03-05-2016, 17:14
byte per second

Someone
03-05-2016, 17:16
aspetto quqlche vero nostalgico che mi dica cosa sono in realta' le BPS

Non è difficile stando su internet...

cit
03-05-2016, 17:16
e sarebbe?


ti ha risposto Aspes

:)

Someone
03-05-2016, 17:18
E si scopre anche perchè lo sai:
Poco dopo venne raggiunto un accordo anche con la Aspes, allo scopo di completare la gamma con il modello stradale "Sport" e i ciclomotori da Regolarità "Navaho"
;)

asderloller
03-05-2016, 17:19
ah ma pensa... aspes è una marca di moto...
vedi l'ignoranza...
pensavo avessi schiacciato a caso la tastiera come me :confused:

Someone
03-05-2016, 17:21
Se lo metti su Google trova te...

aspes
03-05-2016, 17:22
E si scopre anche perchè lo sai:
Poco dopo venne raggiunto un accordo anche con la Aspes, allo scopo di completare la gamma con il modello stradale "Sport" e i ciclomotori da Regolarità "Navaho"
;)

infatti, come scritto "di la'", l'importatore di swm e aspes marcava entrambe le moto con il suo logo BPS.
E le gilera erano marcate peugeot. SI vede che ai francesi bruciava troppo che noi sappiamo fare le moto e loro no...

cit
03-05-2016, 17:24
manca KTM, strano in effetti.
Sul fatto che fosse la migliore ai tempi ci si accapigliava peggio che oggi i talebani del gs.....

io ho sempre avuto poca fantasia.....un pò come faccio adesso con bmw....

tra la fine dei '60 e inizio '80 ne ho cambiati una mezza dozzina

:eek:

aspes
03-05-2016, 17:28
io ho avuto questa, precisa identica. Andava molto bene
http://www.moto.it/moto-epoca/ktm/6351905

brucia
03-05-2016, 17:31
Che nostalgia...........io avevo l'ancillotti 50 (nelle foto non c'è ma è uguale al CH125 del 1979), con motore sachs, forcella marzocchi, ammo marzocchi a gas....poi giù dielaborazione simonini e carburatore da 22.....

Someone
03-05-2016, 17:33
L'ultimo KTM che ho guidato è stato il 300 2T.
Me lo ricordo un discreto missile...

sartandrea
03-05-2016, 17:37
ti ha risposto Aspes....

quando uscì questa ......

http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/swmRS125GS77.JPG



KTM faceva questa...

http://www.vintagedirtbikeparts.net/1978%20KTM%20125%20GS%20%20%20mc%20%205.jpg


nei boschi SWM se la mangiava per colazione....

dalla presentazione del Rotax, Ktm impiegò 4 anni per fare un 125 decente

aspes
03-05-2016, 17:43
la risposta fu la RV che ho avuto io, e di cui la foto in qualche post piu' su. Del 1980. la prima ktm 125 col motore con carter piccolo. E aspirazione misto lamellare. la swm rotax fu presentata al salone di milano settembre 77 (io c'ero, primo salone della mia vita)insieme alla vespa px.
In effetti la swm rotax appena uscita era avanti a tutti.

sartandrea
03-05-2016, 18:11
anche la tua mangiava candele ogni 3x2?

cit
03-05-2016, 19:09
KTM faceva questa...

nei boschi SWM se la mangiava per colazione....



non saprei......mai prese in considerazione........

io a quel tempo dovevo avere un 340 o un 360.....non ricordo.

http://i.imgur.com/A8YY4Ol.jpg

:)

giessehpn
03-05-2016, 19:17
aspetto quqlche vero nostalgico che mi dica cosa sono in realta' le BPS

...non erano le SWM per la Francia ?

giessehpn
03-05-2016, 19:50
Comunque, bellissime tutte. Mancano le Puch forse, le Montesa e le Ossa.
...e qualche inglese, Ccm

bias
03-05-2016, 20:12
Le conosco a memoria a parte le Aim. Per il Maico ai tempi avevo un timore riverenziale. Mio fratello aveva il Penton 125 con cui faceva le gare di regolarità . Io lo seguivo e sbavavo davanti a tutte quelle bellezze a due ruote ..

rasù
03-05-2016, 20:53
E le gilera erano marcate peugeot. SI vede che ai francesi bruciava troppo che noi sappiamo fare le moto e loro no...

Han continuato fino ad epoche relativamente recenti

www.gilerarv200.it/wp-content/uploads/2014/03/peugeot-200-esercito-francese.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Walter
04-05-2016, 09:26
Azz, quanti ricordi, io ho avuto solo due moto da fuoristrada ed una era il mitico Caballero 125, non aveva il contagiri ma ricordo un range di utilizzo che andava dai novemila agli undici :-)

Walter
04-05-2016, 09:27
Ma un sito simile con moto da strada esiste??????

cit
04-05-2016, 10:20
.... Per il Maico ai tempi avevo un timore riverenziale. ..

mitico il Maico 501....

era il "Landini Testa Calda" delle moto

:lol:

aspes
04-05-2016, 11:04
Le conosco a memoria a parte le Aim. Per il Maico ai tempi avevo un timore riverenziale. Mio fratello aveva il Penton 125 con cui faceva le gare di regolarità . Io lo seguivo e sbavavo davanti a tutte quelle bellezze a due ruote ..

penton non erano altro che le ktm esportate in usa

aspes
04-05-2016, 11:05
...non erano le SWM per la Francia ?
e anche le aspes . Era un importatore con manie vanagloriose....

Lorce
04-05-2016, 16:02
Inizio anni 70 quando usci la KTM con motore Sach se le magnava tutte !!

Per coronare il sogno ho aspettato 40 anni ! ma va bene così :)

http://www.regolarita70.it/MOTO/KTM%20125%20GS%201972%20dx.jpg

Pfeil
05-05-2016, 07:43
Bellissime.....quasi mi dispiace di aver dato via le ultime due Puch....un 125 regolarità con motore Puch e un 250 Frigerio col Rotax.....una piuma altissima e furente, praticamente sempre col davanti in aria...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

El Casciavid
05-05-2016, 12:57
Che belle moto, mi sono riaffiorati tanti ricordi dei bei tempi andati….

aspes
05-05-2016, 13:01
esteticamente parlando ero innamorato delle TGM col serbatoio in alluminio.
In effetti, in un panorama abbastanza uniforme di componentistica e anche di motori, alcune marche si caratterizzavano per la tipica forma del serbatoio, riconoscibile all'istante come quello che oggi i modaioli definirebbero "family feeling", che tanto va in voga nel settore auto.
Il serbatoio ancillotti, swm, tgm erano assolutamente riconoscibili a prima vista.
SWM aveva gia' allora un tocco in piu' di design, in molti casi usavano componentistica unica per loro, vedasi parafanghi, mascherina col tipico faro rettangolare, dettagli caratteristici.

cit
05-05-2016, 14:17
Inizio anni 70 quando usci la KTM con motore Sachs

se non ricordo male nel '70 la KTM smise di utilizzare motori Sachs ed iniziò a produrli in proprio.

Il mio primo KTM fu il 175 e non ricordo se lo acquistai nel 70 o nel 71.

:)

aspes
05-05-2016, 14:48
vero, il primo motore ktm fu il 175. Poi fecero quelli grossi e usarono ancora il sachs nelle 125. fino al 1976 in cui usando i carter dei grossi fecero anche il 125 ktm.
Poi c'e' una figura mitologica, ovvero il KTM 50, che da noi non si vide e credo sia stato solo sperimentale (non lo stradale che c'era, parlo del regolarita')

Someone
05-05-2016, 14:56
c'e' una figura mitologica, ovvero il KTM 50, che da noi non si vide

Mi sto ricordando un 50ino da cross/ regolarità con il cilindro inclinato a 45 gradi. Era mica quello?

aspes
05-05-2016, 15:08
in rete girano immagini, ma alcune sono moto costsruite come "repliche " o di fantasia .

https://www.google.it/search?q=ktm+50&biw=1093&bih=493&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjAs_iYgMPMAhVJXRoKHbXiDQ0Q_AUIBigB#imgr c=rubpT_fwAJOxyM%3A

questa col sachs 50 ad acqua (da noi sconosciuto o quasi) era un prototipo ufficiale credo, scorri il thread per le foto

http://www.offroadforen.de/index.php/Thread/66728-Brinkmann-KTM-50-80/?pageNo=5

in tempi recenti han fatto anche col motore ktm 50

https://www.google.it/search?q=ktm+50&biw=1093&bih=493&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjAs_iYgMPMAhVJXRoKHbXiDQ0Q_AUIBigB#imgr c=_aJgXI8tD_4cLM%3A

ma siamo gia' in tempi moderni

e qui un po' di storie misteriose

http://forum.soloenduro.it/threads/75974-Ktm-50-Brinkmann?

Someone
05-05-2016, 15:11
Aspes non è la stessa moto? Mi sa

aspes
05-05-2016, 15:18
ho cambiato i link, i primi due puntavano alla stessa foto.la verita' la leggi nell'ultimo, tra l'altro in italiano. Ovviamente in tempi moderni han fatto ecocme il 50 , come dal terzo link. Tra l'altro parliamo di anni 90 inoltrati e anche la gilera uso' quel motore ktm 50 per fare questa

https://www.google.it/search?q=gilera+rc+50+rally&biw=1093&bih=493&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwirp4qBg8PMAhWGEiwKHQpkBfIQsAQIIg#imgrc= q88rO50Bv3WjgM%3A

altro gioiellino

sartandrea
05-05-2016, 15:24
Mi sto ricordando un 50ino da cross/ regolarità con il cilindro inclinato a 45 gradi. Era mica quello?

forse quello che intendi è il Puch

Someone
05-05-2016, 15:30
...misachec'haragioneilsartandrea...
Brutta cosa il rincoglionimento senile (mio, ovviamente)

sartandrea
05-05-2016, 15:36
no no, di tutte due

dove ricordi tu non ricordo io.... e viceversa :lol:

Someone
05-05-2016, 15:42
Puch 50 cross - 1972.
Ammazza se sono anziano

aspes
05-05-2016, 16:01
https://www.google.it/search?q=puch+50+gs&biw=1093&bih=493&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiQ2f6ojMPMAhWBnRoKHZExBZwQ_AUIBigB#imgr c=_vYyrq6D9f6WJM%3A

Io curiosamente i ricordi delle moto li ho nitidissimi fin nei minimi dettagli, di tutte quante, strada o fuoristrada. Sono in perenne contesa con Rasu' per vedere chi e' piu' "ricordoso"...:lol:
ricordo le prove sulle riviste e persino le foto e intere frasi .