PDA

Visualizza la versione completa : Confronto R 1200 RT con K 1200 GT


rollabigone
03-05-2016, 13:06
Carissimi smanettoni, dovendo scegliere tra i due mezzi in oggetto e considerando per entrambi l'anno 2009 come fabbricazione/immatricolazione, quale mi suggerireste?
Il mio meccanico non si pronuncia, suggerisce solo di trovare il mezzo con meno elettronica visti i problemi ed i costi dei ricambi (ad esempio l'ESA).
Aspetto Vostri pareri
Grazie 1.000

Motta
03-05-2016, 13:10
L'RT è più turistica, la GT più sportiva.
La teoria per cui "tutto ciò che non c'è non si rompe" non mi trova d'accordo....tutto si può riparare....ma soprattutto "tutto ciò che non c'è non si può usare"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rollabigone
03-05-2016, 13:15
Diciamo che dalle linee avevo percepito la differenza (sportiva-turistica) ma in termini di gestione, confort e maneggevolezza desideravo qualche info.
Il discorso accessori è riferito soprattutto a mezzi che hanno qualche annetto e dove è presumibile una sostituzione.

kaRdano
03-05-2016, 13:27
la RT potrai rivenderla, la GT ti seguirà per sempre

rollabigone
03-05-2016, 13:32
beh i prezzi già questo lo fanno capire, l'RT lo tiene molto di + :D

Bert
03-05-2016, 15:25
Prova a dare qlc altra info tipo:
-moto precedenti
-tipo uso
-km/anno
-prezzi
-km

ciao Bert

rollabigone
03-05-2016, 15:37
Ciao Bert
Ho avuto la Kawa Z750 e fino a ieri l'F800R
L'uso è fondamentalmente turistico, per la città giro tendenzialmente con lo scooter mentre uso molto la moto per andare al mare i w.e. estivi oltre qualche viaggetto.
Sto cercando un mezzo (l'idea era R 1200 RT) di qualche anno con pochi km ma confortevole che abbia un prezzo tra gli 8 e 9 mila euro.
Vedendo il k1200gt ho pensato ad una buona alternativa visto che qui su Roma al momento il mercato delle RT è fermo

Elycando
03-05-2016, 16:12
la RT potrai rivenderla...


Io non avrei dubbi...:confused:


@rollabigone: Quella di kaRdano NON è una battuta...!;)

rollabigone
03-05-2016, 16:36
Lo so che non è una battuta tant'è vero che mi presi la F800R per questo motivo.
La domanda iniziale nasceva anche per questa ragione, il mezzo (K1200GT) è bellino e prestazionale ma oltre a questo?

Bert
03-05-2016, 17:27
Neanch'io avrei dubbi ma con il Kawa e la F alle spalle , la Rt potrebbe apparire + autobus di quello che è veramente.
Fatti un giro anche nella stanza delle GT e dai un occhio ai fastidi
Poi , meglio di tutto , affitta l'una e l'altra per un paio di giorni.

ciao Bert

LucioACI
03-05-2016, 18:19
La rt,nonostante la mole si guida molto meglio. Il baricentro basso del boxer,in montagna la fa curvare da sola...la k da guidare è più veloce sul dritto,ma tra le curva è più impacciata.Dipende da che uso ne fai.Per me che sono spesso sulle dolomiti la rt la trovo più agile.Se devo fare spostamenti lunghi e veloci uso la k.

Enzino62
03-05-2016, 20:40
Se dovessi consigliarti io in merito a come hai posto la domanda, cioè meno c'è e meno si rompe, ti direi di cambiare completamente marchio.
Le rogne le hai sia sulla rt che sul K, specialmente il K 1200.
Se invece sei cosciente di quello detto su e vuoi la scelta giusta, sappi che la serie R è la vera bmw, il boxer lo fa da padrona, sia sul mercato che come motore a se stesso, molto più pastoso e gustoso, il K è più un motore japponese (solo per fluidità e non per affidabilita), senz altro più "corsaiolo" ma a livello di telaio, pesi, triangolazione di guida, la rt è una spanna sopra.
Poi, diciamolo, il K con quelle due "paratie" laterali, lunghe e sino a sotto i piedi.... Fa cagare!
Ecco, schietto e CIRCONCISO!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kabur
03-05-2016, 21:35
k1200 ?? perchè non 1300 ?

Claudio Piccolo
03-05-2016, 21:47
infatti...meglio il 1300... un 1200 riveduto e corretto.

Claudio Piccolo
03-05-2016, 21:49
però per un uso come dici tu turistico e confortevole meglio della RT non ce n'è. Il K è un missile ma anche più impegnativo.

Superteso
03-05-2016, 21:53
Il K è un missile ma anche più impegnativo.

solo se vuoi farlo andare, altrimenti va a passeggio come e meglio di altre :lol:
vedi coppia e tiro ai bassi, in VI vai da 60--->250

Claudio Piccolo
03-05-2016, 22:58
vero e questo è il bello del 4 cilindri, tuttavia voglio vedere con 160 CV pronti a galoppare per quanto hai voglia di andare a passeggio. Quella moto finge di essere un gattone, ma resta un missile. Con la RT è più facile restare nei ranghi.

dumbo54
04-05-2016, 02:32
Quando ho preso la mia Rt, circa 3 anni e mezzo fa, avevo provato anche un k1200 gt.
Onestamente, non mi ha entusiasmato, tranne che per il motore ( altra galassia rispetto a Rt, ma tanto non lo sfrutti).
Trovo il Kappone decisamente meno maneggevole e meno agile, la nuova generazione di K1600 è decisamente più gestibile, peso da fermo a parte.
Poi una Rt puoi sempre rivenderla, con il K1200 ti hanno già detto tutto....

zangi
04-05-2016, 05:25
A mio avviso questi discorsi sulla maneggevolezza sono anche superflui.
Anzi,condotta bene,la k di passo è più goduriosa grazie al motore 4 cilindri molto generoso.
sul fatto della rivendibilita`,vero,ci perdi più soldi,ma anche per rt in questo momento venderla velocemente significa ribassarne il prezzo.

rollabigone
04-05-2016, 08:46
Intanto grazie a voi tutti per i suggerimenti che mi avete dato.
Ero (da giovane) più sportivo alla guida, forse più incosciente (ai tempi della Z) ma già con l'F ho ridimensionato il mio stile di guida ed ora punto ad un mezzo confortevole in viaggio in 2 ma anche brillante motoristicamente.
La maneggevolezza e la rivendibilità sono i cardini del mezzo che desidero acquistare e per quanto leggo il Kappone (1200 per confronto di anno con l'RT) è più pesante e scomodo per un uso cittadino (su Roma potete immaginare) nonché poco commerciale rispetto l'RT.

crazyangel
04-05-2016, 09:02
Io non avrei dubbi...rt tutta la vita...poi come ti ha già detto qualcuno, le rogne le trovi dappertutto...

Claudio Piccolo
04-05-2016, 15:54
un altro aspetto di cui tener conto secondo me è che un 4 cilindri comunque è un motore che scalda, il boxer aria-olio soprattutto in versione RT non sembra neanche un motore endotermico.

rollabigone
04-05-2016, 16:15
Grazie Claudio, è un aspetto non da poco soprattutto per me che ne faccio un buon utilizzo nei periodi più caldi e nel traffico di strade provinciali e statali.

Claudio Piccolo
04-05-2016, 16:21
da questo punto di vista l'unica moto che scalda meno della RT è.....la Vespa. :lol:

zangi
04-05-2016, 17:13
Quante storie...Tutto scalda, anche la bici, che il motore non c'è l'ha:lol::lol:

ettore61
04-05-2016, 21:29
la RT è più figa della K.

se vuoi un tipo K, comprati una Honda da sparo e non se ne parla più.
se vuoi passegiare / viaggiare, tutta la vita RT.

geminino77
04-05-2016, 22:19
Se no se sei bravo come ettore61 che usa l rt da sparo e non gli stanno dietro i cbr....grande ettore

gonfia
04-05-2016, 22:24
Carissimi smanettoni, dovendo scegliere tra i due mezzi in oggetto...
.... quale mi suggerireste?


Aspetto Vostri pareri

Grazie 1.000


Cosa vuoi che ti venga suggerito nella stanza dell'RT???😂

Dai non scherzare, hai già scelto (ed è la scelta giusta!👍), altrimenti avresti posto la questione anche ( o soltanto) di là, dai kappisti !😉

L'unico consiglio che mi sento di darti è di fare, se puoi, un piccolo sforzo economico in più e prendere un bialbero, dal 2010 in poi, non tanto per i 500 giri in più in alto ma soprattutto per quelli in basso...in poche parole è più elastica e godibile!
Ed il cruscotto è più bello! 😊
Ciao, futuro RTista ! 👍

MEMOTTO
04-05-2016, 22:32
Posso solo dirti che le K le ho avute tutte dal k 100 al k 1200lt. Ottime ma ora da 6 anni ho una RT e non tornerei più indietro. E' semplicemente completa. Buona scelta.

Mond
05-05-2016, 00:11
Ho avuto anch'io qualche esitazione tempo fa. Non parlo di affidabilità; si piange di qua e anche nella stanza K, anche se le rogne sul K sono molto più frequenti e costose. Poi le rogne delle RT italiane si sono concentrate su Enzino che fa da parafulmine per gli altri, quindi vai tranquillo.
Il fatto più importante è la sicurezza; con la RT curvi sempre, grazie alla ciclistica perfetta e bilanciata e al freno motore, con una quattro cilindri da 160 cv e freno motore quasi a zero prima o poi fai un dritto.
Poi, a quanto pare, la K1200 è una stufa a cielo aperto come tutte le carenate con 4 cilindri, con l'aggravante di non avere neanche un estrattore d'aria nella carena.

wgian1956
05-05-2016, 06:31
Ho avuto per tre anni il K1200gt ed ora ho rt:del K rimpiango il motore infinito,solo quello...per il r esto l'rt va meglio in tutte le situazioni di strade che non siano autostrade e sicuramente ci perderai meno se dovessi rivenderla;rogne di elettronica o di meccanica non ne ho avute con nessuna(sgrat sgrat),ma li ,come sai, va a culo.;)

rollabigone
05-05-2016, 08:44
Ho chiesto qui perché sono fortemente indirizzato sulla RT, la K GT l'ho vista e mi è sembrata similare ed in un momento in cui non trovo RT usate ad un prezzo decente guardavo valide alternative ma pare proprio che non ci siano ;)

Elycando
05-05-2016, 16:23
... Poi le rogne delle RT italiane si sono concentrate su Enzino che fa da parafulmine per gli altri, quindi vai tranquillo.


Mond, cattivissimo:lol: ... Però hai ragione!:lol::lol::lol:



... rogne di elettronica o di meccanica non ne ho avute con nessuna(sgrat sgrat),ma li ,come sai, va a culo.;)


Come sopra: Chiedere di Enzino!

Direi che arrivati a questo punto potremmo aprire una stanza dedicata esclusivamente a... L'RT 'laboratorio' di Enzino!:confused::confused::rolleyes::cool:

:lol:

Enzino62
05-05-2016, 18:40
Io vi stimo talmente che spero che le rogne me li "suchi" tutte io, tanto ormai le ho avute "quasi" tutte.
5 minuti fa leggevo sul bar Dell elica (Facebook) che un "disgraziato" peggio di me, la sua rt lc li ha sputato fuori l oblò Dell olio dopo il fermo invernale......

Ragazzi, non c'è nessun sordo peggiore di chi NON vuole sentire!
Sono arrivato in Bmw nel 2010 con una rt 1200, poi stufo delle rogne l ho venduto, dopo un anno di riflessioni come un coglione ci sono ricascato con la seconda rt.
La terza sarebbe diabolico....
Ho chiuso con bmw, la mia rt "giace" in garage morta e a dirla tutta non ho nessuna voglia di mettervi le mani e tanto meno chiamare il conce per venire a prenderla e ripararla.
Sto facendo quello che facevo con lei con uno scooter da quasi un anno.
La settimana prossima ( il 15) ho il mio famoso motogiro del prosecco e andrò in scooter, non me ne frega na cippa.
Devo attendere un anno per motivi personali e poi la salutero con un Bell addio....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gonfia
05-05-2016, 23:06
Mi spiace molto che ti siano successe tutte ste sfighe, io sono alla 3ª RT dal 2010 e nessuna rogna...

Mond
05-05-2016, 23:26
Scusa Enzino, sono stato impietoso. Comunque non vorrai lasciare la pitonata che è già un cult per un cavetto sfilacciato? Via, tra una settimana ti tornerà la voglia credo che sia meno grave di quello che pensi. Quanto al galleggiante chissenefrega; sulla mia non ha mai funzionato, azzero e dopo 300 km rifaccio il pieno. Amen.

roberto40
06-05-2016, 00:08
Devo attendere un anno per motivi personali e poi la salutero con un Bell addio...

Scambietto alla pari con una V-Strom?
Non sarà bellissima, ma ha un bel supporto gps.:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456459

rollabigone
06-05-2016, 13:58
Il danno a breve sarà fatto per un RT :D

kaRdano
06-05-2016, 16:15
Devo attendere un anno per motivi personali e poi la salutero con un Bell addio....opziono il topcase :-p

Enzino62
06-05-2016, 17:45
Scambietto alla pari con una V-Strom?
Non sarà bellissima, ma ha un bel supporto gps.:lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456459
Ciao Roberto, ho sempre sostenuto che la vstrom sia la moto "intelligente" per eccellenza. Credo che come affidabilità, comodità, motore e manutenzione, sia la felicità di un motociclista.
In tutta sincerità non amo quel genere di moto, io uso la moto a 360 gradi e tutto l anno, anche se devo dirti che tutte le mattine incrocio un signore che la usa sempre sulla strada che faccio.

KaRdano
E vuoi lasciarmi la sella pitonata?
Se prendi il top case ti prendi anche quella insieme all exagon titanio....


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mond
06-05-2016, 22:49
Una stanza RT senza Enzino non è più la stessa. Forse con una damigiana di Prosecco riusciamo a fargli cambiare idea. Suvvia RTisti, salvate il soldato Enzino.

Willer
07-05-2016, 11:34
Ma no, non essere precipitoso... Ti comprendo, eccome, ma poi, ti mancheranno le ottime qualità di questa moto, e in giro, non ci sono tantissime soluzioni che riescano a darti le stesse emozioni ( ovviamente parlo di quelle positive. ..) Ho ricomprato una rt 1200 dopo 8 anni, dopo una bella delusione, ma nonostante tutto, rimane una grande moto, e lo sai ....:)

zangi
07-05-2016, 13:06
Mai visto nessuno avere un rapporto amore e odio con la moto come Enzo.
Tranquilli,in questo anno che la deve tenere succederà che trova il guasto.
tra qualche mese,ci farà un giro.....e taac...non avrà occhi che per rt.

roberto40
07-05-2016, 14:32
In tutta sincerità non amo quel genere di moto, io uso la moto a 360 gradi e tutto l anno, anche se devo dirti che tutte le mattine incrocio un signore che la usa sempre sulla strada che faccio.


Tranquillo, scherzavo.:)
Spero tu riesca a risolvere il problema con la tua moto e di conseguenza che ti riprenda il piacere di girare con lei.
Se poi così non fosse cambia moto, il mezzo è secondario, è il fine che conta.

maxriccio
07-05-2016, 16:07
Mai visto nessuno avere un rapporto amore e odio con la moto come Enzo.
Tranquilli,in questo anno che la deve tenere succederà che trova il guasto.
tra qualche mese,ci farà un giro.....e taac...non avrà occhi che per rt.

Forse le moto hanno un'anima ed allora... taaac! se ne parli male si vendicano;)

Per tornare alla domanda originale il K se fosse 1300 ok, ma il 1200 lo lascerei decisamente perdere.

gonfia
08-05-2016, 00:34
Una stanza RT senza Enzino non è più la stessa...


Vero, te ne preghiamo, ripensaci!
...anche perché fai sentire tutti gli altri quasi dei miracolati!!! 😂😂😂

Si scherza, nè!? 😉

gonfia
08-05-2016, 00:36
Per tornare alla domanda originale il K se fosse 1300 ok, ma il 1200 lo lascerei decisamente perdere.
Ma allora non stai attento!! 😉



Il danno a breve sarà fatto per un RT :D
C.v.d! 😊

Enzino62
08-05-2016, 20:09
Forse le moto hanno un'anima ed allora... taaac! se ne parli male si vendicano;)
.

Avrei voluto tanto parlarne solo che bene, c'è l ho messa tutta....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
08-05-2016, 22:26
tanto che se l'è anche tatuata sul braccio....adesso gira con le maniche lunghe anche a ferragosto.

Enzino62
09-05-2016, 06:27
Vero!.... 😂

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Enzino62
09-05-2016, 23:55
Questa mattina ho chiamato in Bmw se vengono a prelevare il "cadavere"...fanc.... Rt se sto lì a passare tutti i cavi!
Anche perché quando la vedo mi muove il nervoso e finisco che prendo la tronchesina e faccio una strage.
Tanto loro sanno già quale siano, hanno un bagaglio di esperienza piena sui cavi.
Senz'altro avranno anche qualche bilico pieno di cavi tranciati! 😂

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kaRdano
10-05-2016, 06:39
...io toglierei "peste" dalla firma....

Enzino62
10-05-2016, 17:55
E gli altri che devono togliere? Consiglierei il marchio... Porta sfiga!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk