Visualizza la versione completa : Yamaha st 1200 vs gs 1150 adv
FATSGABRY
01-05-2016, 08:04
Qualcuno le ha guidate entrambe?c'è una meglio e una peggio?
Il cambio dal gs alla jap é consigliato?
A me non interessa il paragone con i gs seguenti al mio,e volevo sapere se ci sono voci di problemi alla occhi a mandorla
Al momento la tenerona non pare abbia evidenziato dei problemi ricorrenti, tranne forse qualche allentamento di troppo, riguardante i raggi, dovuto probabilmente ai concessionari, che non hanno eseguito il controllo, come previsto dalla casa.
Può essere un cambio sensato Ci sono 10 anni di differenze progettuali. Come ciclistica a mio parere è ottima. Come meccanica anche hanno smontato il motore ai 100.000 km ed era in perfette condizioni. Se passi al ST non sbagli anche se qualcuno dice che ha il motore fiacco ma le Ze sembra abbiano attenuato questa critica. Moto equilibrata per far tanta strada con soddisfazione.
FATSGABRY
01-05-2016, 09:14
Beh fiacco..centralina e scarico risolvono come hanno risolto nel mio gs che lo trovavo spompato.
Il peso credo sia equivalente, estetica troppo soggettiva, robustezza?
Robustezza più che adeguata. Una moto incompresa che ha qualche problema nella rivendibilità.
FATSGABRY
01-05-2016, 09:24
Beh a 5-7-8 credo non ci siano problemi di vendita.
Ovvio a 12 ci si pensa a comprarla visto la moltitudine di enduro in tutte le marche
Credo comunque che se uno la tiene a lungo il problema decade di per sé.
Dopo 12 anni con due GS(1150-1200),la ST-ZE non me ne ha fatto rimpiangere neanche uno,fermo restanto che il 1150 è stata la moto più appagante che abbia avuto,ma erano altri tempi e facevo altre cose.
La ZE è una moto che ti fa innamorare giorno per giorno,fedele,instancabile,comodissima,affidabile, parsimoniosa ed anche bella per quanto mi riguarda!
Se non avessi cambiato esigenze di utilizzo non l'avrei venduta,il compratore ne è felice come lo ero io.......e non gli manca nessuna potenza,rispetto al 1150 è 3 passi avanti e più.
ti posso mandare a caga....
:(:(:(
Belavecio
01-05-2016, 12:21
Quoto mandalo a caga..
Claudio Piccolo
01-05-2016, 12:33
Il cambio dal gs alla jap é consigliato?
io so solo che questa è una delle BMW più belle che abbiano fatto. :eek:
http://i63.tinypic.com/6fcjrk.jpg
ti posso mandare a caga....
:(:(:(
A me?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
FATSGABRY
01-05-2016, 15:03
Credo di si visto ha una Yamaha st pure Sanny
nicola66
01-05-2016, 15:15
io so solo che questa è una delle BMW più belle che abbiano fatto. :eek:
http://i63.tinypic.com/6fcjrk.jpg
figurati quelle meno.
A me?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mamba...a quel mona di gabry...infatti Franco belavecio suo grande amico...da buon amico ha approvato subito il mio post...;):lol::lol::lol:
FATSGABRY
01-05-2016, 15:37
Chi siete?
Non vi conosco..
Un fiorino
Ho capito Sanny.....mi sono messo in mezzo!!:lol:
Se Gabry conosce già la ST avete fatto bene a mandarlo a cagare!!:lol:
FATSGABRY
01-05-2016, 16:51
Seee mica mi abita vicino per fortuna.
Quella si era una disgrazia piú di tutte le rotture avute con BMW
no no...che conosce!!...diceva anni fa ST moto di merda...ahahahah
se dice che una moto e' di merda...lasciagli 2 anni ed e' sua...e diventa miglior moto del mondo...ahahaha
chiedi a Belavecio...e senti che dice:lol::lol::lol:
dai Gabry tirala su che ci facciamo i balcani....pero' piu' avanti..
FATSGABRY
01-05-2016, 17:08
Sto giro mi tocca dirlo di una che ho in garage Haha
Claudio Piccolo
01-05-2016, 17:15
figurati quelle meno.
effettivamente qua si fatica a capire qual'è il davanti e qual'è il dietro. :lol::lol:
http://i63.tinypic.com/264ltaq.jpg
Claudio Piccolo
01-05-2016, 17:23
vogliamo mettere lo stile di questa vaporiera?....W le 1150!! :D:D :lol::lol:
http://i67.tinypic.com/2nuk3nc.jpg
FATSGABRY
01-05-2016, 17:25
Lo hanno..ma costano piú dell amante e so i costi di entrambe Haha
[QUOTE=Claudio Piccolo;8988022]vogliamo mettere lo stile di questa vaporiera?....W le 1150!! :D:D :lol::lol:
questa è indiscutibilmente la moto piu' bella che BMW abbia mai fatto.
branchen
01-05-2016, 19:39
Beh io la 1150 non l'ho avuto ma l'ho guidata... ST vince su tutti i fronti... ha 20 cavalli in più, è robusta allo stesso modo (probabilmente anche di più) e di telaio non ne parliamo...
Personalmente non mi sono mai fatto problemi di rivendibilità, ho sempre comprato quello che mi piaceva.
Da quanto dicevano appena uscita la ST è la moto più vicina alla 1150 che ci sia.
Io sono innamorato di quella moto, ed è l'unica per cui cambierei il mio Vostok....forse un pensiero alla AT ma la St m piace troppo.
Ieri sono stato in concessionaria a vederla .....tornavo da un giro pomeridiano rovinato dalla pioggia ....qualche problema al mio Gs ( non funziona più il contagiri ) gomme sotto il misuratore..... non rimaneva che andare a guardarla....
Non so se firmare o no ....vedremo....
Questa mattina sono riuscito in moto ......80 km sotto l'acqua 90 sotto il sole ......sono tornato con i ferri scoperti alle Metzler....sul bagnato ho goduto come un maiale, sulla umbrocasentinese ho piegato a strisciare le pedane....il Gs 1150 è sempre una BESTIA non sono ancora deciso...per quanto riguarda la ciclistica non credo che la ST sia migliore ....è avanti per tutto il resto
...Firmaaaaa!!!!!!!....:D
Chissààà .....ormai ogni uscita me ne capita una Andrea....sta moto mi tocca smontarla e rimontarla di continuo :-) ma è un divertimento andarci in giro.
Intanto ieri ci sono salito sopra (sulla ST )....con le sella alta il manubrio larghissimo ed il serbatoio "de feroooo" sembra di stare sopra al mio GS
branchen
01-05-2016, 21:14
Soyuz, io alla prima rotonda mi sono innamorato dell'avantreno della ST.
E fidati che venivo da una Fazer1000 assettata (forcella con molle e idraulica rifatta e mono FG), una spada... avevo mille dubbi... primo giro con ST, dubbi tolti.
Personalmente con i telelever non mi ci sono mai trovato bene, ho provato 1150, 1200 mono e bialbero... nada... l'unica che mi piaceva era la R1100S...
67mototopo67
01-05-2016, 21:16
...il problema è il motore...provatela bene!
branchen
01-05-2016, 21:30
...il problema è il motore...provatela bene!
Mototopo... rispetto al 1150... direi che non c'è nessun problema.
Io le ho avute entrambe,GS 1150 e ST 1200..............
A prescindere dalle differenze di cavalli e ciclistica,quello che non ho digerito della ST è la linearità nell'apertura del gas;troppo ON-OFF!
Pedane troppo basse che grattano sempre,specie se col passeggero.
Per il resto nessun problema....ma l'ho rivenduta dopo un anno.....
pagata 8 rivenduta a 7,5.........del 2011.
Dicono che le ultime siano migliori.......
e' un bicilindrico frontemarcia, poco pompato...ed in effetti nelle prime 2 marce sembra non averne...ma secondo me mura ben piu' in alto del bmw...e parlo del 1200 non del 1150.
ovviamente non ha l'erogazione del boxer, ma ai bassi non e' male...
secondo me e' un buon compromesso tra qualita' prezzo...
io l'unico neo che gli trovo davvero pesante e' la sella...per me troppo morbida e inclinata in avanti...ma ci sto' lavorando su.
per il resto ok.
non eccelle in niente ma fa molto bene tutto.
poi ovvio dipende da cosa uno vuole....
gabry credo cerchi qualcosa di affidavile, con non molti km come usato, discreti consumi...e magari poi rivenderla ad un prezzo onesto.
Branchen
è proprio questo che intendo......anteriore piantato della St ricorda quello del 1150.
La St è avanti in tutto, progetto più giovane di molti anni, un motore con 27 cv in più, un confort anni luce avanti al 1150....
L'unico aspetto ancora buono del 1150 è la ciclistica, se ti piace il telelever ovviamente.....
Minchia....la mia splendida ZE non la voleva nessuno!!
Sanny.....anche tu hai preso la ST?
Resta comunque incontestabile che l'avantreno della ST sia uno dei più precisi,come vero che la ZE non soffre di complessi di inferiorità neanche col motore,non mura come il boxer anche se può dare la sensazione di fiacca come detto ma non lo è affatto. Ha un pò di on-off che sulle prime può infastidire,dopo lo si somatizza e si archivia. La sella della ZE mi è piaciuta moltissimo,io la tenevo regolata sull'altezza massima e non scivolavo.
mamba l'avrei presa io la tua, ma dovevo prima vendere la mia LC1200
presa a novembre,,,purtroppo non sono ancora riuscito ad usarla come si deve e fino ad agosto sara' cosi'...avevo gia' la prima serie,...ora ho una ze
Bravo!! Usala tanto e vedrai che ti farà innamorare.
Portala nel misto stretto,poi mi racconti se piega o no.
se cercate cv a gogo lasciate stare....
se cercate un mulo...fa x voi.
Bravo!! Usala tanto e vedrai che ti farà innamorare.
Portala nel misto stretto,poi mi racconti se piega o no.
e ma io non sono uno smanettone....a me va benissimo.
sull'altra avevo fatto la centralina diapason...ma io la uso sempre, anche questa, in mappa T
emmhh in mappa "T" è veramente un chiodo impiantato nel cemento armato .. :mad:
In "S" ti fa rimpiangere solo la mancanza di un pò di tiro ai bassi.
La carichi come un mulo e proprio come il GS non si scompone proprio.
Se vuoi prenderti una "pausa di riflessione" dal mondo dell'elica è il giusto compromesso.
Quoto HG69....la mappa T non l'ho usata che sulla pioggia un paio di volte.
Anche io uso la mappa T solo sulla pioggia.
branchen
02-05-2016, 14:48
io uso la T solo in autostrada (andatura costante) oppure quando voglio la moto più silenziosa (ho preso la moto usata ed aveva già la centralina EVO1).
In mappa T anche io l'ho utilizzata forse 5 Km, proprio non mi piace.
m come si fa a paragonare una moto come questa...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/0b58714eed6b352c6404cfc42c8c651b.jpg
ad una cinesata come la ST...?
Cinesata?
http://i.imgur.com/Z6CrEYW.jpg
un pochino si... ahahhahahahahahah
Brontosauro
02-05-2016, 21:44
Con quello sfondo la ST sembra piu bella non vale :lol::lol::lol::lol:
FATSGABRY
02-05-2016, 21:48
Non mettete foto cosi..che mi sale la scimmia per st
catenaccio
02-05-2016, 22:10
Cinesata???
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/5bc2d5543d13714d716feaa3ce9bbf72.jpg
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
com'è nella guida in piedi?
branchen
03-05-2016, 08:49
è una moto facile e molto bilanciata, per viaggiare senza pensieri
Pur essendomi perdutamente innamorato in passato del gs in oggetto è trovandolo tutt'oggi una moto eccezionale .... avendone la possibilità sceglierei senza pensarci la ST .... la trovo bella, comoda, prestante .... evidentemente una generazione avanti rispetto alla ghisa. Un gran bel cavalcone. Poi è Yamaha .... c'è bisogno di altro ?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
03-05-2016, 09:42
Credo pure io sia la antenata moderna del gs 1150..
Per la plastega é pieno il mercato.
Questa mi attira per estetica e per la affidabilità data dal marchio anche se li c'è da vedere usandola
Gekkonidae
03-05-2016, 10:42
Se dite "cinesata" giudicando il lato estetico della ST, secondo me siete ciechi...
Moto esteticamente più brutte del GS ce ne sono veramente poche. Sgraziata, asimmetrica, grassa davanti e smilza dietro... è achitettonicamente un cesso il GS. E badate bene che ce l'ho pure io, e a l'ho presa proprio per la sua bruttezza.
Se dite "cinesata" per le rifiniture e materiali della ST... siete fuori strada.
Se dite "cinesata" per l'affidabilità della ST, vi elenco quanto ho rotto sul GS?
Lasciate perdere, siete solo dei BARBOYS da bmw :lol: :lol: :lol: (metto le faccine così non vi offendete)
In effetti "cinesata" è il commento in assoluto meno appropriato per la ST che si possa anche solo immaginare. Qui si è addirittura riusciti a scriverlo .... pazzesco.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mi fate morire... ahahhahahahhahaha
un piccolo consiglio, prendetevi meno sul serio... ;-)
Ah ah ah stavi giuocando .... ok.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Dai è l'unica vera discendente del 1150 una moto "de ferooo"
Francamente quando vedo le ultime comparative mi sembra di vedere una battaglia tra Mazinga e Jeeg Robot......questa è rimasta l'unica che abbia le forme di una moto.
La scorsa settimana ho comprato due ruote per buttare un occhio alla comparativa dove c'era anche la ST.
Naturalmente ha vinto la At....la St è stata trattata maluccio
I punti a sfavore : il prezzo ( va bene che i somarelli di Yamaha han mandato una moto con Akrapovic ) ma a parità di equipaggiamento hanno praticamente lo stesso prezzo, dicono che ha un allestimento scarso ( ha più roba della At ) la sella non è regolabile ( io la prima volta che ci son salito ho alzato la sella....quella è la posizione ideale )
Le comparativa lasciano il tempo che trovano, si leggono e poi traggono le conclusioni..
La ST in versione Z costa 13.700 euro su strada .... compreso portapacchi, maniglie passeggero e parabrezza regolabile. A me pare un ottimo prezzo per questa moto.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
E magari si trovano delle Km zero a meno...
Direi proprio di si .... anche se la politica è un po diversa da quella suzuki che consente di portarti a casa un ottimo v strom 1000 km 0, mai acceso, con poco più di 10.000 euro ... a fronte di un prezzo di listino c.m. di circa 13.000 euro.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
03-05-2016, 12:01
O sono gli altri che si fanno pagare troppo?
Motomix, infatti, forte della mia esperienza sul campo, dicevo proprio quello...
Anche a me pare un ottimo prezzo.
Di listino sono 13390 più messa in strada...manopole riscaldate altri 325 neuri
Il resto che metti sono tuoi piccoli capricci....
Prendiamo la At ( moto che mi piace sia chiaro )
Listino 12900 più messa in strada.....devi sommare il cavalletto centrale la presa 12v e manopole riscaldate ...praticamente costano uguale 13715 vs 13535
In che cosa sarebbe migliore non si capisce......la At lontano dall'asfalto è un martello OK, ma se non vai per sterri e ami viaggiare la St vince il confronto....
Anche per me non c'è paragone .... due moto inconfrontabili, tanto è superiore la ST ....
Jean, certo .... ho parlato di suzuki proprio pensando alla tua scelta, a mio avviso giustissima.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Belavecio
03-05-2016, 12:21
Mi son fermato dal Concessionario/Amico Yamaha tante volte,ma non son mai riuscito a farmela piacere..ma concordo che:piuttosto che l'africhetta,ST tutta la vita.
asderloller
03-05-2016, 12:22
tra l'altro è veramente piccolina, la facevo più grande per essere un 1200, invece ci sono salito ed è veramente na bicicletta (nel senso buono)
catenaccio
03-05-2016, 13:13
La sella cmq è regolabile su due posizioni
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
io sono incazzatissimo con yamaha perche' la mia worldcrosser in tre anni di uso ha bruciato una lampadina....... il mio collega e' felicissimo di aver l'adv 2016 un week si 3 no in officina perche' gli han spiegato che son "caratteristiche" ...... compra la st a occhi chiusi.
gradient
03-05-2016, 13:41
cerca una st prima serie con pochi chilometri ,possibilmente bianca (imho la più bella) ,la trovi fiamma anche sotto i 9 ,schiaffaci dentro la rimappatura evo 2 che fanno a parma e con pochi dindi avrai una gran moto. la ze l'ho provata ma secondo me la rimappatura of tosco made in italy è molto più a punto di quella jap ze e le sospens manuali vanno benissimo. La z vibra leggermente di più ma sempre a un livello sopportabilissimo (la ze ha i silent sui riser e una rivisitazione della trasmissione). Un certo Biga ci ha fatto 200000 km ed ancora la usa con soddisfazione. Anche da nuova la z secondo me viene via a 12500/13 ed hai una moto seria e concreta ad un prezzo onesto ,soprattutto visto quello che sta diventando la tendenza del mercato ,cioè montare sosp elettr ,mappature motore e controlli di trazione con un casino di settaggi manco fossimo tutti tester , che vengono venduti a peso d'oro
Gekkonidae
03-05-2016, 13:47
@GheGhe ho messo le faccine appunto perché nella mia lucida desamina mi sono preso in giro anch'io, insieme a voi :lol: avendo acquistato il GS (diciamo che lo pagai poco poco poco ai tempi).
Ciò non toglie che se avessi 15 bombe in tasca e voglia di cambiare, saprei dove andare a parare ;) .
La ST è la solita moto che tutti vorrebbero ma nessuno compra...
Quel certo Biga ci è andato in Giappone fino alla casa dei tre diapason.lo ho incontrato al traforo del tenda e siamo andati insieme fin dopo Borgo San Dalmazzo tutto sul bagnato un più che discreto manico.
Gekkonidae
03-05-2016, 13:51
La vorrei esattamente così:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8974294&postcount=106
FATSGABRY
03-05-2016, 14:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/e22bbbc083468e9f0d159dc1b730db2a.jpg
Decisamente bella in Bianco
Paolo_DX
03-05-2016, 14:49
La ST è la solita moto che tutti vorrebbero ma nessuno compra...
io l'avrei pure comprata, ma poi sono salito .
Se mi siedo col culo sulla meta anteriore della sella, non riesco a chiudere le gambe sul serbatoio perche le ginocchia picchiano alla grande sulle due plasticone laterali , imbecille di progettista. Avrei quindi avuto la seduta obbligata, quindi provata la tracer. Meno mangiachilometri, piu divertente, spazio guidatore in abbondanza. Pagata n'a cicca, Best Buy.
l'uomo molto nero
03-05-2016, 15:05
cerca una st prima serie con pochi chilometri ,possibilmente bianca (imho la più bella) ,la trovi fiamma anche sotto i 9 ,schiaffaci dentro la rimappatura evo 2 che fanno a parma e con pochi dindi avrai una gran moto
come non quotarti! :D (a parte il fatto che la mia è blu :eek:)
la Z con centralina EVO 2 non ha niente da invidiare come motore alle nuove ZE, è solo più "ignorante" in S
la differenza grossa con tutti i GS sta nel telelever che può piacere o no (a me piaceva molto sulla mia R1150R)
http://s32.postimg.org/ek069uvfl/supertenere.jpg
macmario
03-05-2016, 16:05
Per quel che vale il mio parere, io ho avuto la F800 GS, moto non particolarmente bella, ma molto facile da guidare. Il problema della moto ero io...........qualche kg di troppo ( mio )con pochi cv ed il gioco è fatto.
Dopo una veloce toccata ed immediata fuga da una Tiger 1050, ho preso una St immatricolata a gennaio 2016. Estetica a parte ( quella è opinione personale ) con soli 1000 km fatti ti devo dire che in mappa sport va' bene, curva da toccare le pedane fin da subito e ti permette di spenderci un sacco di soldi per gli innumerevoli accessori anche aftermarket che ci sono in giro ( ahime è una tentazione sempre forte) . Consuma poco ,io in rodaggio sul compiuter da viaggio ho una media di 20,1 km/l non superando i 5000 giri/min.
Non ho mai provato il GS boxer, ma la St è una buona moto , puoi fare sterrati e viaggiare carico fino a che finisce la benzina senza problemi. Io ho una Fazer 1000 carburatori, quella è per me' amore, per il St ci vuole un po' di più ad innamorarsi però mi ci sto' attrezzando.
IMHO
catenaccio
03-05-2016, 16:22
Bravo Mario, io ce l'ho da 4 anni e dopo averla sempre apprezzata adesso mi ci sto affezionando e inizia a piacermi anche di più di quando l'ho comprata. Infatti anche per quest'anno niente cambio! Ah in 56.000 km sono ancora a 0 guasti, nemmeno una lampadina (sgrat sgrat sgrat). Adesso giusto per sfizio ho preso una rapid bike evo a 100 euro tanto per vedere come va!
Fossi stato più giovane l'avrei tenuta ancora anch'io,ma avevo voglia di provare l'attuale bestia ed al momento ne sono felice,fermo restando che avrei tenuto volentieri anche la mia splendida ZE.....confermo tutte le impressioni che avete scritto.
A me la ST da proprio l'idea di moto costruita per durare, non le trovo particolari fatti in economia.
Personalmente la trovo un po' scomoda di sella ma per i viaggi che posso concedermi è un non problema purtroppo...
branchen
03-05-2016, 20:16
Comunque, con tutto il rispetto per la 1150 GS (moto che esteticamente apprezzo molto!), ribadisco il mio pensiero: ST nettamente superiore.
Moto facile, robusta, bella e fatta bene.
http://www.moto.it/prove/yamaha-xt1200z-super-tenere-worldcrosser-long-test-nel-deserto.html
ZE 2014 per due anni. E mi manca.
Ancora oggi mi chiedo se ho fatto bene a cambiarla con l'AT.
Di 1150 ne ho avute due. L'ultimo un ADV 2005. Perfetta, a parte il servofreno (unica vera pecca).
Salito sulla ZE, giusto per provarla, e' stato amore a prima sella, la giusta evoluzione del GS 1150 senza sconfinare nel 1200 (avuta) ed affini.
Il motore era la parte che più' ho apprezzato. Al contrario di tanti, quasi sempre in T. La S solo nelle lunghe salite (Stelvio, Bonette, Fauniera) quando volevo divertirmi.
Cardano spettacolare. Come non averlo, quasi una catena.
Ho trovato l'assetto ideale alzandola di 3.5cm e mettendo le TKC70 !
Divoratrice di km, instancabile. Sella un po' bassa, a mio avviso, ma sono gusti personali.
Avantreno ottimo, un po' meno il posteriore, ma rispetto alla concorrenza, il livello e' alto senza sconfinare nelle sospensioni adattive.
Non mi sono mai piaciute le sospensioni elettroniche, ma sono gusti personali e le borse laterali originali. Comode, belle, ma poco capienti.
Consumi da 21 a 22 Km/l fino a 120, 130, Max. Oltre scende di 1/1.5 Km/l ogni 10 km di velocità'.
La ricomprerei al volo, solo senza sospensioni elettroniche.
http://i.imgur.com/Lb4T9v3.jpg
http://i.imgur.com/uGKPL9e.jpg
federico
ciao Sanny, ogni tanto, faccio un giro :)
ma che borse montavi...zega??
SI. Avevo le originali, ma erano poco capienti.
http://i.imgur.com/5S14RGv.jpg
Le zega le trasloco di moto in moto !
Infatti sono nel dubbio se affiancare una K1600
e le zega sono l'ago della bilancia :lol:
federico
PAR CONDICIO:
http://i.imgur.com/ubxerr0.jpg
federico
-Giuseppe-
03-05-2016, 23:38
Io è meglio che non parlo:lol::lol::lol:
esatto :) ....qua' va a finire che mi ricompro pure il KTM :)
federico
-Giuseppe-
04-05-2016, 09:22
Nono Fede... la Karotona è andata via... drvo cambiare la firma... ora sono tornato ad un meraviglioso 1150 adv twinspark. Dopo innumerevoli moto.
Io come sai ho posseduto sia il St sia il 1150 adv, c'ho fatto tanti km con entrambe, messe alla frusta entrambe.
Con tutto che il St ha molto piu motore del 1150 io continuo a preferire quest'ultimo.
Attenzione sono due moto instancabili, figlie di due ere diverse, ma la sensazione di guidabilitá che mi da il 1150 la St se la sogna.
La mia St era fatta da diapason racing, e solo dopo il loro intervento era diventata un po piu briosa. I consumi di contro erano saliti.
Insomma se inzio a parlare non la finisco piu. E ti dico tra le decine di moto che ho avuto, definisco la st una delle peggiori e anonime.
esatto :) ....qua' va a finire che mi ricompro pure il KTM :)
federico
già fatto....... :lol::arrow::lol:
l'uomo molto nero
04-05-2016, 13:29
Personalmente la trovo un po' scomoda di sella ma per i viaggi che posso concedermi è un non problema purtroppo...
confermo, sella scomoda ma soprattutto perchè nella posizione più bassa è troppo inclinata in avanti e sembra di rotolare verso il serbatoio. Basta portarla da un sellaio e farla alzare un po' nella parte anteriore e cambia di molto.
Minchia è tornato Giuseppe Il Siculo,colui che cambia moto per cambiare firma in QdE!!:lol:
Ciao uomo scontento!!
...infatti ! La mia risposta a Giuseppe era per provocarlo e puntare il dito sul suo ennesimo cambio moto :lol::lol:
federico
Nono Fede... la Karotona è andata via...
I consumi di contro erano saliti.
E allorraaa :) aggiorna la firma. Non possiamo leggere tutti i giorni nel mercatino !! :)))
Come consumi, c'e' un bel polso di differenza e mi ricordo cosa scrivevi all'epoca.
Io faccio poco testo. Viaggio carico, ma difficilmente in due e non sicuramente in vacanza. Difficilmente tiro il collo al motore. Capita, ma e' veramente raro.
Anche in autostrada, cerco di andare tranquillo, 130/140 al massimo. Poi, certo, ci sono momenti, magari anche in tangenziale, che arrivo a 180, ...ma più' per curiosità' che per voglia e comunque 4 o 5 km.
Alla fine, le medie, mie, sono/erano quelle: tra i 20/22Km/l.
Ti dico solo che con il 1200ADV ho fatto il pieno a Livigno e l'ho rifatto ad una 50ina di km da Praga :rolleyes:
In quanto a linea/bellezza/ecc.ecc. e' molto personale e non metto becco.
Ad oggi, dovessi scegliere, riprenderei l'ST con le dovute modifiche.
P.S. attendiamo le foto !!!
federico
-Giuseppe-
04-05-2016, 21:48
Eccomieccomi! Oltre che al confuso di quelli dell'elica sono anche quello scontento ahahah.
Cmq io l'ho sempre sostenuto. La st è bella e ben fatta. Ha cardano divino... ma tutto il resto a Mio parere non va assolutamente. Dal tcr alla sella, alle pedane che strisciano in terra in qualsiasi rotonda. Un erogazione pessima vhe da origibale ti viene di lasciara in garage, al calore nella gamba sx veramente sgradevole. Di una lentezza nei pifpaf disarmante.
Insomma per me è stata una delle peggiori moto avute.
La K l'ho tolta solo per i consumi...per me esagerati che faccio 30/35 mila l'anno.... ma signori quella è la MOTO.
Ma quanto consuma la 990 per curiosità ??
-Giuseppe-
04-05-2016, 23:17
La mia in citta stava tra i 9/11 a volte anche 8. Fuori andando come un santo 14. Divertendomi anche 11/12. Ora la mia ce l'ha barbarossa di qui Qde.
Però che moto ragazzi...che moto. Quella per me è la MOTO. Sia in off sia in strada.
Azz io mi lamento della mia che fa 14 .....
Sono stato per prenderne una due/tre anni fa, non ci siamo messi d'accordo o forse il conce dove l'aveva lasciata in conto ha fatto il furbo.
Mi sarebbe piaciuto , anche per le strade che faccio solitamente in inverno .....
FATSGABRY
05-05-2016, 00:03
E il 1150. Adv cosa consuma?
Il mio fa 14.....se sono in compagnia e non posso tenere il mio passo arrivo a passare i 17
Tutto sommato i 17/17,5 me li faceva da nuovo ......il mio come quello degli altri 4 compari di girate.....
FATSGABRY
05-05-2016, 07:30
Insomma ci si lamenta delle poche prestazioni..ma se consuma e ha motore non va bene.
14-16 di media sono pochi col gs..capisco il cambio che la tiene su di giri ma beve come la at vecchia
Io i 6000giri li conto sulle dita di una mano in un anno.....non faccio dritto ma solo curve quindi ho un consumo superiore a chi magari fa trasferimenti a 120km/h
A me 14 km/lt stanno bene, se giro in gruppo passo tranquillamente i 17km/lt
prima di rifare il motore ero costretto ad usare blusuper sempre, ed ero arrivato a consumare 6hg di olio ( castrol di merda, la metà quasi con Motul )....mi costava più che girare con una Audi S5
Prestazioni più che sufficienti, tra le curve è ancora un martello, e poi non sono amante della velocità .
Sulla curva singola ti ciulano, frena meno delle nuove, e soprattutto non ha motore, se scendi di giri è dura da far ripartire, ma se le curve in sequenza son più di due, allora le cose cambiano.
A me l'unica cosa che spaventa della St è il reparto sospensioni, di per se più che buone, ma come un po per tutte le altre da metterci mano...io sulla mia ho un ohlins al posteriore con molla da 160 e giro a tre giri dal precarico max anche da solo, mentre all'anteriore ho un ohlins al quale oltre l'idraulica non ho mai toccato nulla, ma il telelever piaccia o meno aiuta veramente un casino, ha solo limiti di confort nel copiare le asperità sullo sconnesso e perde qualcosa in fuoristrada rispetto ad una buona forca.
In molti passata la sbornia per il gioco nuovo rinuncerebbero alla comodità delle sospensioni elettroniche ZE, per investire su ammo after market....pochi giorni fa lo diceva anche Ziofede sul topic della At
La mia me la tengo, la trovo ancora divertente, ma ho bisogno cmq di un altra moto la St è la candidata principale , per le analogie con il ghisone, sarebbe un doppione in realtà , ma la mia ha oramai 380000km ( motore rifatto a 320000km ) e non mi da più tanta fiducia ( ora è dal meccanico....sensori di Hall ) altrimenti valuterei anche il 990ADV e la AT
990 EFi 2007, kml 9/10 in fuoristrada, 18 kml su strada extraurbana, i miei amici con 1150 e 1200 hanno sempre coperto un paio di km in più al litro. In città non so, abito fuori
Ora con 950 adv del 2005, ex Barbarossa (quindi Giuseppe devi ringraziare me se hai venduto... :lol:) 15/16 stessa andatura su strade extra/autostrada/montagna
-Giuseppe-
05-05-2016, 23:52
Vedi che giro hanno fatto sti soldi:lol:
Cmq dipende molto da polso. Di base choaramente ci sono moto che bevono di piu e moto che beveno meno.
La mia Ex K è una moto fantastica. Piu andavo forte piu si metteva dritta e mi dava sicurezza. Sia in strada che in off.
Cmq Matt dopo barbarossa mi hanno contattato altre 8 persone. Per optional condizioni chilometraggio e prezzo era la migliore in italia.
Se io stesso non avessi fatto una caterba di km l'anno e/o avessi potuto permettermi un secondo mezzo col caxxo che la vendevo.....
mauro sultano
06-05-2016, 09:03
io con la GS ADV se girello scorrevole usando le marce lunghe faccio 19Km/L se vado di fretta attaccato a freni e gas sto comunque sopra i 16Km/L. parlo di strade extraurbane con tratti lenti e trafficati con qualche allungo a 120Km/ora. in montagna con passeggero circa 17Km/L. in autostrada non lo so.
Gekkonidae
06-05-2016, 09:36
Niente da fare, ogni volta che leggo i consumi degli altri con il gs penso o che io abbia un buco nel serbatoio o che siate dei fermoni pazzeschi... :lol: :lol:
Io col 990 ADV del 2007, andando belli brillanti, negli ultimi giri mi sono attestato sui 13 km/lt, ma bisogna dire che la mia aveva una mappatura molto bella per l'erogazione, ma molto grassa, con scarichi Roads Italia. Il mio collega di giri, con la stessa moto, ma del 2009 (modello successivo), sempre almeno 2-3 km/lt in più, tutta originale...
Belavecio
06-05-2016, 10:33
Niente da fare, ogni volta che leggo i consumi degli altri con il gs penso o che io abbia un buco nel serbatoio o che siate dei fermoni pazzeschi... :lol: :lol:
ho un amico col 1150 che sostiene di consumare più olio che benzina:lol:
Gekkonidae
06-05-2016, 11:38
:lol: :lol: :lol: vero!
Io nell'uso quotidiano sto tra i 10km/l e i 12km/l....
Se vado a passeggio, ma proprio proprio a passeggio che nemmeno mio nonno con la lambretta, arrivo a 17km/l....
mauro sultano
06-05-2016, 12:02
mi pare giusto pensare di essere + veloce degli altri perchè consumi di più eheheheheheheheh...
Gekkonidae
06-05-2016, 12:20
nonono... sono un fermone pure io, e peggio, guido a scatti! colpa mia
p.s. tralasciamo che per ogni cavallo richiesto/ora un 4 tempi consuma 0.28/0.35lt di benza... è solo matematica, e come risaputo non conta una fava. :cool:
effettivamente qua si fatica a capire qual'è il davanti e qual'è il dietro. :lol::lol:
Concordo,in effetti la storia si ripete ahahahahahaha
http://i66.tinypic.com/au6q8i.jpg
SI. Avevo le originali, ma erano poco capienti.
Le zega le trasloco di moto in moto !
Infatti sono nel dubbio se affiancare una K1600
e le zega sono l'ago della bilancia :lol:
federico
Ciao
Io ho le Zega prima serie sagomate per lo scarico a sx del 1150,pensi che ci possono stare ? intendo se la sagomatura riesce a contenere lo scarico anche qui a sx ....
Logicamente non credo di trovare telai appositi ma li posso costruire in autonomia....
bobo1978
14-05-2016, 17:59
Domanda :
L'altro gg ho visto in un conce Honda la SuperTenerè a fianco di una Crosstourer
O era ribassata oppure la Tenerè è veramente bassa sia di sella che di pedane.
Già sapevo che si lamentavano delle pedane basse della Honda.
Ma sulla Tenerella è così???mi sembravano veramente basse
Ciao
Io ho le Zega prima serie sagomate per lo scarico a sx del 1150,pensi che ci possono stare ?
Avevo anche io le zega prima serie con la svasatura SX, ma non saprei proprio.
C'e' un bel po' di lavoro da fare.
Se vuoi lavorare meno, ho ancora i telai Touratech per la ST :lol::lol:
federico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |