PDA

Visualizza la versione completa : Gomme per K6 parte III


pacpeter
30-04-2016, 20:05
Vecchio 3D: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365223&page=23

Sgomma
01-05-2016, 12:11
Bhe...vi racconto questa..

Ho montato due mesi fa un treno di Z8..(le mie preferite per la K6)...mi son detto "visto che a giugno parto con gli amici per un giro alpino e dovrò montare un nuovo treno, vediamo nei 4 mesi che ci sono in mezzo di sfruttarle un pò! così da non buttarle a metà!!

Questi giorni mi son fatto qualche passo appenninico ud un paio di giornate le ho passate su quel parco giochi che è il Chianti: guida aggressiva, pieghe da circuito su quei bei curvoni spettacolari...ieri sera al rientro controllo le gomme e rimango perplesso!

Km totali fatti 2.900---la posteriore stimo che potrebbe farne ancora 1000 forse 1300, l'anteriore sui fianchi è liscia come una mattonella, ormai inservibile..!!:rolleyes::rolleyes:... :mad::mad:

C'è poco da fare, la K6 con la sua potenza frenante ed il suo peso, se la si sfrutta in staccata ed in piega traendone tutto il gusto che sa dare, la gomma anteriore la distrugge in poco tempo, e non cambia la situazione con altre gomme!!...partendo per un giro di oltre 3.000 km, dovrò far mente locale ad avere una guida conservativa, altrimenti son dolori...bella rottura di palle!!;):!::arrow:

rober969
01-05-2016, 12:31
Sgomma.....quanti km totali? specifica ant e post ? Grazie

Sgomma
01-05-2016, 12:40
l'ho già scritto...anteriore e posteriore le ho montate insieme e ci ho fatto 2.900 km ...di solito le cambio tra i 4.600 ed i 4.900..non riesco a farci di più...stavolta proprio non gli ho portato rispetto anzi, e sulla posteriore non ho notato problemi di usura particolare rispetto al solito, ma non pensavo che l'anteriore mi durasse esattamente quanto mi è durata la RRM7 sulla Yamaha R1M...!!...:rolleyes::rolleyes:

giessista 66
01-05-2016, 12:47
io voglio fare una prova....siccome è proprio nella parte di mescola morbida che si scava....credo che forse il monomescola regga di più o perlomeno si consumi in maniera più uniforme....boh, io voglio provare con la Bridgestone t30....anteriore...

fiesole
01-05-2016, 12:48
Sgomma ci vai giù pesante,non avevo mai sentito dire che le gomme con km 2900 sono già finite,conosco moolto bene il chianti...

rober969
01-05-2016, 12:49
:rolleyes::rolleyes:
Io un treno di Z8 spec. M ant e O post, ci faccio da 9000 a 10000 km....

Sgomma
01-05-2016, 12:56
Sgomma...conosco molto bene il chianti...

Trovo le strade del Chianti molto divertenti ...e vogliamo parlare del tratto tra Gaiole in Chianti - Castel Berardenga fino a San Savino??..praticamente un circuito aperto al pubblico per le moto!!;)....meglio che non dico altro!!

bortolo
01-05-2016, 13:41
Trovo le strade del Chianti molto divertenti ...e vogliamo parlare del tratto tra Gaiole in Chianti - Castel Berardenga fino a San Savino??..praticamente un circuito aperto al pubblico per le moto!!;)....meglio che non dico altro!!

Ecco, anche ieri io e Fiesole con i nostri K1600 abbiamo fatto su e giù x quella strada....l'abbiamo consumata;)

È il nostro parco giochi

bortolo
01-05-2016, 13:48
Dimenticavo,

io e Fiesole montiamo Z8 e ci troviamo molto bene

Sgomma
01-05-2016, 13:52
:rolleyes::rolleyes:
Io un treno di Z8 spec. M ant e O post, ci faccio da 9000 a 10000 km....

Un miraggio per me!!:lol::lol:

3 anni fa montai un treno di Z8 deciso a farci più km possibile...tenni costantemente una guida irreprensibile, fatta di accelerazioni graduali e modeste ad ogni uscita di curva, cambiando marcia non oltre i 3.000 giri e viaggiando quasi sempre in 6°, evitando qualsiasi staccata ma decelerando gradatamente col solo freno motore prima di ogni ingresso curva..insomma una guida attenta e paranoica che sopportai più per sfida che per altro, ma senza rinunciare alla guida fluida e veloce, ossia alle pieghe al limite ed al relativo sfruttamento dei pneumatici in percorrenza di curva...risultato?..ho raggiunto per me la stratosferica percorrenza di 6.500 km.!!mai più visti col K6!!:D:D

Ma guidare così non poteva durare, è frustrante, ed a lungo andare temevo avrei potuto sfociare in qualche nevrosi... Preferisco sostituirle le scarpe più spesso!!:lol::lol:

Del resto se non riesco a raggiungere i 5.500 km nemmeno con un treno di NEXT montate su un GS ADV..cosa posso pretendere di più???:mad:

Sgomma
01-05-2016, 14:12
Ecco, anche ieri io e Fiesole con i nostri K1600 abbiamo fatto su e giù x quella strada....l'abbiamo consumata;)

È il nostro parco giochi

....azzo...è stato un caso che non ci siamo incontrati...ieri mattina ho scorrazzato anch'io per le strade del Chianti dalle 8,40 alle 12,00..facendo 290 km, ...:rolleyes:
La prossima volta se vi fa di fare km insieme fatemi un fischiO il giorno prima...arrivo subito!!:lol:

mrk1983
01-05-2016, 15:14
in attesa delle Pirelli angel gt specifica A. con le z8 trovate sulla moto sono a 14000 km. mai percepito il giusto feeling però :mad:

Sgomma
01-05-2016, 17:04
né credo potresti trovarne visto il chilometraggio....LA K6 vuole gomme in ordine e dubito che dopo certi chilometraggi le gomme anche guidando sempre adagio, abbiano conservato il giusto profilo!

Quando sostituirai le gomme troverai sicuramente gran beneficio...ma a prescindere dalla gomma che sceglierai!

kbmw
01-05-2016, 18:07
ciao Sgomma
io ho altro mod. di moto, ma tu conosci la mia guida, mai provato le Bridge T30 ?
ne ho gia' messi 5/6 treni (gli ultimi mod. EVO e li ho trovati superiori ai Z8 precedenti.
durata, km 7000 ca.
un lampeggio e a presto 'on the road'

SulaSei
01-05-2016, 23:22
Sgomma, se guidi come scrivi e come argomenti, deve essere un piacere vederti.
Lo dico con ammirazione, complimenti.

Sgomma
01-05-2016, 23:58
Grazie sula...;)

ciao Sgomma
io ho altro mod. di moto, ma tu conosci la mia guida, mai provato le Bridge T30 ?
ne ho gia' messi 5/6 treni (gli ultimi mod. EVO e li ho trovati superiori ai Z8 precedenti.
durata, km 7000 ca.
un lampeggio e a presto 'on the road'

Stefano..l'ultima volta che montai le Bridgestone è stato sulla K 1300 GT e non ne rimasi entusiasta ma è passato qualche anno.

So come guidi e mi ricordo il tuo bel manico, per cui se mi parli bene delle T30 credo siano meritevoli di considerazione. Approfondirò la cosa ma devo tener conto che la K6 ben più pesante della tua K 1300 GT (a proposito auguri per la moto nuova) , esige al posteriore gomme con una specifica per moto pesanti, altrimenti ne fa carta straccia in pochi km... verificherò a listino, grazie comunque!:lol:

jocanguro
02-05-2016, 11:19
Bridgestone .. da un modello a un altro cambia molto..
io avevo le bt20 sul k1200gt facevano schifo, poco feeleng e poca tenuta.
Poi le bt23 sul k1300 andavano benino, sincere e durature, forse un pelo durette..
ora le bt30 non so.. ma ne parlano bene in tanti...

giessista 66
02-05-2016, 14:45
ho appena ordinato on line l'anteriore bt30 evo per verificare se la mia teoria è giusta... visto che le bt non ricordo se 21 o 23 sono nate per la k1600 e visto che le 30 sono la loro evoluzione...dovrebbero andar meglio...magari sono in monomescola all'anteriore proprio perché hanno visto che con tutto il peso che carica l'anteriore va meglio così...mah provo...fatto sta che le pr4 mi si sono scavate proprio nella parte della mescola morbida e quasi solo a destra....come se facessi solo ovali....

bas1800
04-05-2016, 07:51
Sono in procinto di cambiare le gomme visto che un amico ha la macchina per smontare e rimontare gomme volevo quindi smontarle e portarle da lui.
Per la gomma dietro non vedo grossi problemi mentre per quella anteriore come posso fare per smontare la gomma ? Serve un cavalletto apposito per sostenere la moto ? Oppure me la posso cavare con qualche mattone ? C'è qualche foto o video in giro per aiutarmi ? Ciaoooooo

rober969
04-05-2016, 10:41
Portale da un bravo gommista......rischi di rovinare i cerchi o rompere il sensore della pressione, lo sconsiglio.....��

cannella
04-05-2016, 13:59
Vai da un gommista da bravo.. ;)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

bas1800
04-05-2016, 17:11
Beh ma il mio amico è bravo a cambiare le gomme io devo solo smontarle dalla moto .)

danilo mario ernesto
04-05-2016, 19:04
Cosa pensate delle Bridgestone bt 30 evo?Oggi sono stato dal gommista perche' sono agli sgoccioli con le z8 e me le ha proposte!

Intermot
04-05-2016, 19:24
Montate venerdì scorso....domani le provo sulle strade del lago d'Idro e Ledro

danilo mario ernesto
04-05-2016, 20:15
Ok!Aspettiamo un tuo parere.

ANUB31
08-05-2016, 19:58
Ragazzi scusate l'entrata a gamba tesa...domanda diretta ....quanto costa cambiare le "scarpe alla Kappona???? (k 1600 gt), grazie!!!

bortolo
08-05-2016, 20:55
Z8 ant.M post.O da 250 a 270 euro circa compreso montaggio

SulaSei
09-05-2016, 00:06
Dunlop Roadsmart III 330 montate a regola d'arte e con smaltimento delle
esistenti.

mrk1983
09-05-2016, 00:18
preventivi del mio gommarolo:
pirelli angel GT spec. A 290euro
dunlop roadsmart lll 320 euro

ANUB31
09-05-2016, 02:29
Ma ...grazie amici motociclisti,sempre rapidi e puntuali!!!.

StePOWER
11-05-2016, 16:45
Ho le T30: con la posteriore, ai lati completamente sbucciate dopo 3000Km!!! L'anteriore sembra resistere molto meglio...

Intermot
11-05-2016, 19:55
Io ho le T30 evo montate con 1500 km,per ora ottime gomme ,superiori a Angel GT...vediamo tra 4/5000 km come saranno

jocanguro
12-05-2016, 07:39
io ho le michelin pr4 e mi trovo bene sto a circa 6000 km e sono circa a metà, esono contento un po su tutti i fronti :D:D, un pelo rumorosa l'anteriore, inezie...

ma sono l'unico ?

(sempre fermone comunque...:(:mad:)

giessista 66
12-05-2016, 14:20
5500, con le pr4 e anteriore da buttare per un consumo fino quasi alle tele solo nella parte destra.....come se avessi girato solo in un circuito ovale....la posteriore appena scalinata ma con ancora 50-60% di battistrada....oggi monto la t 30 evo monomescola....vediamo...come funzionerà il mix...

daniele1198s
12-05-2016, 16:54
per i dunlop road smart 3 che dicitura sn per le nostre?

paolo e monia
12-05-2016, 18:52
5500, con le pr4 e anteriore da buttare per un consumo fino quasi alle tele solo nella parte destra.....come se avessi girato solo in un circuito ovale.......

Stesso problema ad ogni cambio gomme e dopo una vita che vado in modo ho realizzato solo qualche giorno fa che le curve di dx sono più chiuse di quelle a sx (se fossimo in un paese anglosassone sarebbe il contrario).
Al termine di una competizione di 1000 km ho avuto questa illuminazione.......meglio tardi che mai!!!!!:mad::mad::mad:

SulaSei
12-05-2016, 18:57
per i dunlop road smart 3 che dicitura sn per le nostre?

Standard, non SP entrambe. (Le SP sono per Moto sport, più leggere)
Le trovo ottime, molto rotonde e precise, ottimo grip.
Veramente soddisfatto

GTO
12-05-2016, 21:08
Stesso problema ad ogni cambio gomme e dopo una vita che vado in modo ho realizzato solo qualche giorno fa che le curve di dx sono più chiuse di quelle a sx (se fossimo in un paese anglosassone sarebbe il contrario)......

Forse sono OT
Ma, non credo sia la spiegazione corretta
Con la K1200GT si consuma di più il lato sinistro, è la prima volta su 3 treni di gomme
Ho montato gomme non in specifica l'ultima volta e il consumo è differente, maggiore a sinistra
Può dipendere dal bilanciamento della moto?

paolo e monia
12-05-2016, 21:27
?....Ma, non credo sia la spiegazione corretta........................Può dipendere dal bilanciamento della moto?

Probabilmente non sarà la spiegazione più corretta ma è innegabile che le curve di dx hanno un raggio più chiuso rispetto a quelle di sx e probabilmente con la bestiolina e con la mia guida allegra di certo non aiuta..........

Comunque ad oggi e 64000km le Pirelli Angel GT specifica A sono quelle che mi hanno soddisfatto di più.

Sono curioso di provare le nuove Metz appena disponibile la specifica per la nostra moto:)

brunoadv
12-05-2016, 22:08
io ho su le pr4, 4000km all attivo,al contrario di Jocanguro le trovo pessime.Anteriore completamente scalinata ai bordi esterni,rumorose da paura in curva.il posteriore si sta scalinando tutto,ho gia in cantina le angel gt,credo le sostituiro' ancor prima di averle usurate totalmente.A dire il vero non han mai mollato ,pero' non son mai riuscito ad abituarmi agli alleggerimenti dell anteriore nel pif paf e alle sbavature in uscita di curva quando si spalanca leggermente in anticipo la manetta.il posteriore invece sempre molto stabile e ottima trazione.

giessista 66
13-05-2016, 14:22
Stesso problema ad ogni cambio gomme e dopo una vita che vado in modo ho realizzato solo qualche giorno fa che le curve di dx sono più chiuse di quelle a sx (se fossimo in un paese anglosassone sarebbe il contrario).
Al termine di una competizione di 1000 km ho avuto questa illuminazione.......meglio tardi che mai!!!!!:mad::mad::mad:

si ma questo non giustifica il consumo alle tele a destra e a sinistra ancora il 50% di battistrada come è successo a me...posso ammettere una leggera differenza ma non così....

paolo e monia
13-05-2016, 16:22
No io non ho questa differenza, diciamo che la parte dx tende ad essere liscia e quella sx qualcosa ancora ha di battistrada, per dare una percentuale direi il 20%

giessista 66
13-05-2016, 16:52
ora appena smette questo tempo di m.... vediamo come va con la t30...

matatools
17-05-2016, 11:51
Ho appena finito il treno di roadtec 01 (senza specifica HWM). Le gomme sono eccezionali, percorso 6500 km e sono alla frutta (con le PR4 arrivavo a 10000). Il mio gommista di fiducia dice che metzeler non ha ancora disponibili le HWM. News in merito?

Intermot
17-05-2016, 11:58
Dopo diverse Angel ho provato le T30 evo .....ottime gomme ,devo solo vedere la durata .....con le Angel 11/13000 km....con queste sono a2000 e promettono bene

K-7
17-05-2016, 19:58
News in merito?



Il 4 maggio ho ricevuto una risposta dalla Metzler di Monaco alla quale avevo chiesto info (Metzler CH ha girato loro la mail). Saranno disponibili a breve. Gia lo sapevo. 😩

K-7
17-05-2016, 20:28
Ho guardato ora, in CH sono diponibili





http://www.pneumatici-pneus-online.ch/pneumatici-moto/ricerca-dimensioni

matatools
17-05-2016, 20:57
Penso di essere stato uno dei pochi a montare la specifica normale sul k1600 e mi sono trovato bene. Ma i signori della metzeler sono un po' lentini... In settimana monto le Angel GT. Perso un cliente da almeno 3 treni l'anno.

SulaSei
27-05-2016, 11:39
Sorpresa!
Dopo anni di ricerche, finalmente un gomma che, pinzata in curva, non raddrizza.
Veramente una bella sensazione.
Dunlop RoadSmart III
O è la moto?

paolo e monia
27-05-2016, 12:41
Sorpresa!
Dopo anni di ricerche, finalmente un gomma che, pinzata in curva, non raddrizza.
Veramente una bella sensazione.
Dunlop RoadSmart III
O è la moto???

La gomma che hai montato è sicuramente una gran gomma ma direi che la pinzata senza raddrizzamento sia tutto merito della ciclistica superlativa del K:D:D:):)

pacpeter
27-05-2016, 13:19
Mica vero.......

paolo e monia
27-05-2016, 16:27
Mica vero..... cosa?????

K-7
27-05-2016, 19:07
Io ho le Z8 e non raddrizza. Magari pinzo poco.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pacpeter
27-05-2016, 20:35
Che non raddrizza per meriti della moto.
Sono le gomme!!!

paolo e monia
27-05-2016, 20:50
Che non raddrizza per meriti della moto.
Sono le gomme!!!!!!!

Avute diverse gomme di diverse marche e con nessuna ho avuto l'effetto raddrizzamento, ritengo sia per il sistema che utilizza di sospensioni e telaio.
Questo mi succedeva anche con la RT:)

SulaSei
31-05-2016, 00:53
Per pinzata intendo quella improvvisa a metà curva, per distrazione o ostacolo, non quella progressiva per impostazione con un po' di freno pronto al rilascio.
Spero di essere stato capito.
Chi ne sa più di me mi correggerà, ma di solito in questa situazione tirata la gomma raddrizza (credo ci sia la spiegazione in tutte le descrizioni di tecnica di guida).
Infatti ho descritto la sorpresa proprio perché mi sono trovato a dover pinzare impreparato e non ho sentito la reazione di raddrizzamento che mi aspettavo.

Achee81
02-06-2016, 10:03
Fermo restando che ho ben capito il concetto per cui ci sono gomme approvate dalla casa madre per essere montate sul k6...ma se dovessi montare un treno di gomme non approvate che succede? La moto funziona male? Posso avere problemi di che tipo?
Faccio un esempio assurdo, se dovessi montare delle Pirelli supercorsa a parte il fatto che mi durerebbero 1500 km con il peso della nostra moto, che problemi potrei riscontrare????

paolo e monia
06-06-2016, 09:57
Nessun problema a montare gomme diverse da quelle "approvate" da BMW, dipenderà tutto dal consumo, tenuta e sensazione di guida.

FLYMXP
18-08-2016, 13:19
Appena montato le nuove Metzeler, le RT01
Fantastiche!!!
Arrivo dalle Angel GT
Paolo

60Luca
23-08-2016, 16:56
Ho rimontato le PR4 perché sono quelle con cui ho fatto più km.

L'anteriore ha 2300 km e comincia a scalinare...

Potrei cambiarla fra 500 km e mandarla giù insieme alla posteriore che sembra faccia molti più km...:confused:

In poche parole per consumare la posteriore servono due anteriori .

Io non vado forte ma mi piace molto la guida pulita e pennellare le curve con belle pieghe...

Sarà perché in pratica la uso solo in appennino dove abito?

Marco HP2
25-08-2016, 00:13
Oggi ho montato Metzeler Roadtec 01 su K1600GT, fatti 200 KM la prima impressione è :D