Visualizza la versione completa : top case (alu) o valigia dx ?
marcobmw
30-04-2016, 19:45
Ho bisogno di un minimo di spazio, ma non molto dato che non viaggio e uso la moto come mezzo di spostamento "quotidiano". Vorrei un volume per antipioggia, catena e la possibilita ' di portare a casa una micro-spesa. Meglio una sola valigia (vario dx) o un bauletto alu (es. Givi 42 lt) ? Mi date una mano a capire la soluzione piu bella e funzionale ? Grazie
Ciao marco...io ho tutte e tre le valigie givi in alluminio e le trovi più belle delle originali bmw, prendi il bauletto 42l (che fa anche da valigia dx volendo) è comodo e si apre anche parzialmente permettendoti di inserire gli oggetti senza scoperchiare tutto...ciao
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Top case senza ombra di dubbio. Questa moda di camminare con una sola valigia laterale la ritengo una cosa assurda.
Super155
30-04-2016, 20:48
Top case anche per me! L'accessibilità dall'alto è molto più comoda
geppo146
01-05-2016, 09:38
Assolutissimamente topcase, di qualsiasi marca (a tuo piacimento) ma la sola valigia laterale la trovo assurda!!
Io userei (uso) il top case e pure preferibilmente grande.
In particolare uso il Trekker 52 che esteticamente "sta anche bene" sulla moto, anche quando metti le vario originali ai lati. Nel senso che l'aspetto è simile.. Il bauletto non è proprio il massimo per l'estetica.. Ma anche una valigia sola se la cava eh.. :lol:
Le mie valige sono chiare, ma da un po', le Trekker le fanno anche con la cover in alluminio scuro. Probabilmente più simili alle Vario, per chi le ha.
Il top grande, pesa praticamente come il piccolo (mi sono preso la briga di pesarli per un'altra discussione e, tra il 52 litri e il 33, c'è, tolto lo schienale dal 52 - che pesa - 1/2 Kg di differenza). Ed esteticamente, se parliamo dei "cubi" che normalmente montiamo sulle nostre moto, non ci sono differenze ecclatanti di "impatto visivo" secondo me.. Ma se serve, ci sta MOLTA più roba in una valigia grande. E se non serve, rimane vuota e dinamicamente, a velocità "urbane" è assolutamente uguale.:)
Fidati, che l'appetito vien mangiando. Quando ti fermi, è comodo se ci stanno due caschi o il casco + la giacca con le protezioni e magari gli stivali (se devi cambiarti al volo..).
Poi, vabbè.. Ognuno ha le sue abitudini e le sue esigenze.;)
Per montare il bauletto, puoi acquistare la piastra SRA in alluminio o la SR in plastica, entrambe con attacco "Monokey". Si avvitano semplicemente sui 4 bulloni del codino, con 4 distanziali. Tutto fornito. La piastra SRA lo tiene un po' più basso e un po' più indietro, ma costa il doppio di quella in plastica. E' anche molto più carina se giri senza il bauletto e delle feritoie dove puoi far passare delle cinghie se devi legare qualcosa.
A mio parere, il top originale Vario è molto piccolo e costa anche di più. Non so il peso..
Il vantaggio del Vario è che puoi usare la stessa chiave dell'accensione (da mettere nel conto con la piastra e l'eventuale schienale, quando lo acquisti) e che puoi lasciarlo aperto. Il Givi avrà la sua chiave, totalmente incompatibile con quella BMW. E siccome serve sia allo sgancio che all'apertura, per aprirlo e chiuderlo serve sempre. Infatti quando il baule è aperto, la chiave non si estrae per questioni di sicurezza. Ma eventualmente è unificabile con le laterali GiVi, qualora tu le avessi o pensassi di montarle.
Qui hai un'idea del "trittico" GiVi:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/BorsaDaSerbatoio#6055302677154904930
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MotoValigieTrekkerEPortaAttrezziSuF800GS
Per il "problema" delle chiavi:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/PortaChiaviMoto
All'epoca che le montai, il bauletto 52 litri + lo schienalino mi costò circa 270 Euro. La piastra SRA5103 circa 110.
Sui prezzi di listino GiVi, normalmente trovi sconti che vanno dal 15 al 20 %.
Ecco.. Questa è UNA soluzione tra le 1000..
Se preferisci quelle in alluminio, de gustibus.. Comunque sulla piastra GiVi monta anche la Trekker Outback, che è la serie Alu di Givi. Il top, infatti, a differenza delle laterali, che hanno telai specifici, ha l'attacco perfettamente compatibile "serie Monokey".
Qui trovi un po' di codici e riferimenti:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_650_GS_/_F_800_GS_(08_>_15)
Ah.. Non lavoro per Givi eh.. Solo che da 20 anni uso il loro materiale e mi sono sempre trovato bene. E, quel paio di volte che mi è servito per qualche sciocchezza, hanno un servizio clienti favoloso.:eek:
Ciao!:)
Ciao, anch'io la uso quotidianamente "stile macchina" e nella maggior parte dei casi uso il topcase.
Girare nel traffico con le valigie non mi piace!
Il limite del vario è che non ci sta il casco (ci sta solo l'agv taglia S della morosa), dunque se giri con catena e antipioggia te lo devi portare dietro o attaccarlo alla moto.
Per questo, ti consiglierei il bauletto non vario (e qui vedi post di ozama qui sopra su givi!).
Poi l'estetica ne risentirà un po', ma credo che l'avere a disposizione un bel po' di funzionalità compensi "l'abbruttimento" ;-)
Sandro
Inviato con la Moto G da TappoTalk
Ciao io uso il top vario e dentro ci sta un casco (xlite 702 gt taglia m) e in passato anche un hjc taglia l che era modulare.
A me piace come ci sta sulla moto anche se adesso sto cercando per esigenze di spazio ( ha ragione ozama che l'appetito vien mangiando) un mytech da 55l
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Molto bella l'idea di posizionare all'interno del telaio delle valigie laterali una borsetta,immagino per atrezzi vari...,quella che hai montato calza a pennello,mi sai dire marca,tipo della borsetta?
Grazie
Io lo feci con una borsa da bicicletta, quelle da montare tra cannone e trave discendente, fissata con fascette in plastica. Ce l'avevo in casa a far bulla.
Non era stagna. Ma per mettere attrezzi aggiuntivi per un viaggetto, andava bene.
Ciao!
Ho bisogno di un minimo di spazio, ma non molto dato che non viaggio e uso la moto come mezzo di spostamento "quotidiano". Vorrei un volume per antipioggia, catena e la possibilita ' di portare a casa una micro-spesa. Meglio una sola valigia (vario dx) o un bauletto alu (es. Givi 42 lt) ? Mi date una mano a capire la soluzione piu bella e funzionale ? Grazie
la soluzione più bella va a gusti, quella più funzionale è sicuramente il bauletto (top case), il più grande possibile, e come scritto anche da altri, il mio suggerimento è per il kappa garda 52 litri. Ci stanno 2 caschi integrali più altro.
La mono valigia laterale è qualcosa di cui non capisco il senso.
Io non ho dubbi: un top case rigido, after market.
Perchè after e non originale?
Perchè costa complessivamente meno e ne fanno anche di funzionalmente migliori dell'originale (piccolo comunque, pesante, costoso).
Perchè con l'attacco after market (del costruttore del baule), posso in futuro montarne anche un'altro più o meno capiente, per mutate esigenze (mutano.. spesso mutano..).
Perchè se cambio moto, acquisterò solo la piastra del costruttore del baule, per la nuova moto. E riutilizzerò il baule potenzialmente all'infinito.
Nella fattispecie, io ho l'esigenza di riporre due caschi, quindi ho il GiVi Trekker da 52 litri. Equivalente al 100% al Garda 52 di Kappa, tranne che per l'estetica del coperchio. Ma Givi e Kappa (stessa ditta, 2 brand diversificati), come i vari concorrenti, ne fa di tutti i tipi e dimensioni.
Ogni costruttore di accessori, in linea di massima propone il suo attacco. Quindi, col baule, dovrai acquistare la piastra di fissaggio per la tua moto.
Ti consiglio il bauletto centrale perchè è molto più pratico che una valigia laterale. E se quando giri è mezzo vuoto, non influisce tanto sulla guida. Anche se un po' si sente.
Tieni presente, a proposito del peso, che tenerci dentro la catena o legarla qualche cm più inbasso, ai maniglioni, non cambia molto dinamicamente.
Si sente di più il peso del baule, che con piastra e schienale per il passeggero (opzionale), passa comunque i 5 Kg. Almeno, il Trekker 52.
Ciao!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |