Visualizza la versione completa : Comparativa maxi enduro Motociclismo 05/2016
Rick controlla i cavi acceleratore sotto il serbatoio. Uno deve essere uscito dalla sede.
P.s: la prossima volta scrivi nella sezione adatta. ;)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
avendo sottomano il motociclismo del 2015 con la stessa prova ,ho notato che x quanto riguarda i dati rilevati sulle xt 1200 ,sulla caponord e sulla crosstourer hanno fatto un bel copia incolla
sono tutti dati vecchi copia e incolla, anche per le altre moto, quindi... giretto in Albania e articoli scritti dagli sponsor piu' munifici.
gradient
09-05-2016, 20:33
...e io che compravo le riviste oltre che x il gusto di leggere la carta stampata anche x curiosare tra i dati rilevati !....delusione
Hai ragione henry! Purtroppo è una pratica usata...anche da Inmoto :mad:
Lamps!
Avendo visto in diretta il mazzo che si sono fatti in Albania, direi che se un comune utente si cimentasse nelle stesse prove non durerebbe una giornata.
Un conto il manico è averlo, un conto è raccontarlo.
Scegliere la moto migliore implica un set di talmente tante prove, sensazioni, reazioni e fisicità che occorrerebbe un libro per riportarle tutte, e solo un team come Aliverti & Co avrebbe potuto farne un report così oggettivo.
Non sono i risultati migliori per tutti, ma sicuramente sono i migliori risultati per molti.
Non si può che condividere.
rsonsini
16-05-2016, 20:44
Avendo visto in diretta il mazzo che si sono fatti in Albania, direi che se un comune utente si cimentasse nelle stesse prove non durerebbe una giornata.
Un conto il manico è averlo, un conto è raccontarlo.
Che bello, sei andato con loro?
Spettatore non pagante.
Mi chiedo quale sia la ritrosia nel leggere una comparativa, a prescindere dal risultato finale. Le sensazioni che un tester riporta riguardano il 95% dei motociclisti, e sono fatte per l'appunto per stressare ogni minima parte che viene più percepita da un utente.
In base a queste sensazioni, l'utente intelligente può fare migliori valutazioni sulla scelta del modello da acquistare o che gli piacerebbe acquistare, e se sia possibile provarlo. E magari rendersi conto che alcune cose sono superflue ed altre necessarie.
Chi frequenta i forum di moto fa parte di una minima percentuale di chi usa realmente la moto.
Kadosh le tue parole sono pienamente condivisibili, a me piacerebbe un po più di cattiveria ... tipo english style per esempio nel giudicare le moto, ma secondo me in Italia Motociclismo rimane la migliore rivista.
Sul web invece apprezzo molto Stefano Cordara di Red e il team di Moto.it
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Tutto sta nel capire la rivista, o la trasmissione.
Solitamente tutte le riviste rimangono molto oggettive sulla neutralità del mezzo, sul suo setting standard e sulle variazioni dovute a causa di forza maggiore quali meteo, terreno, guasti. Questo è un bene per ogni lettore, perchè leggendo la disamina puntuale del viaggio o del percorso effettuati può consciamente capire, se usa un filo di cognizione, il comportamento effettivo del mezzo, farsene un'idea abbastanza pulita, e poi andare dal concessionario se interessato e provarla, laddove possibile, o comunque salirci ed avere un minimo di sensazione di risposta.
Le descrizione sono sempre le più semplici e lineari possibili, non tutti sono motociclisti.
E leggere che le prove siano pilotate dal marketing di una o dell'altra azienda, la trovo una manifestazione di qualunquismo che nasce e muore nel battito della parola stessa.
Rileggendo le recensioni di Motociclismo ad esempio degli anni '70, su moto tedesche o giapponesi, ritrovo le stesse vibrazioni di chi le prova oggi: passione pura e semplice.
Quella comparativa è un semplice report fotografico, molte foto , per loro dichiarazione erano state gia' fatte, e non mi stupirebbe se le moto fossero portate sempre da camion e tirate giu' solo per brevi tratti per fare foto. Le moto non le hanno neppure provate per quanto riguarda i dati strumentali, hanno bellamente copiato i dati di prove precedenti, se leggete motociclismo potete verificarlo.
Rotfl è arrivato quello che ce l'ha più lungo di tutti.... 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
rotl....ecco il rissoso....
Sei lontano, non c'erano camion, erano sagome di cartone.
Inviato dal perno motore...
Non ho avuto la fortuna di kadosh nel seguire il test team.
Tuttavia la lettura della comparativa, è oggettivamente più simile ad un libro di viaggio, che non ad una prova scientifica.
Nessun accenno ai propulsori, al loro carattere, al reparto cambio / frizione. Non una parola sui freni, circa potenza e modulabilità. Alle sospensioni, intese come resa differente sui vari modelli.
Rileggiamoci una comparativa di Motosprint del 1988 e non sarà difficile rilevare le differenze.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Secondo me si sta un pochino esagerando con le detrazioni alla rivista. Tanto per cominciare si deve far plauso al solo fatto che, seppur di parco stampa, si siano incollati i costi della trasferta e di tutto quanto ne consegue.
Secondo le moto erano già state provate strumentalmente, quindi a che pro fare nuove prove con tutto quel che costa?
Terzo è un dato acquisito che le moto oggi vadano tutte più o meno bene. Non è come 20 anni va in cui nel motore di un Monster 900 potevi trovare i pistoni di due fornitori differenti, tanto per dirne una...
In ultimo, ma non ultimo, per la prima volta invece si "schierano" stilando una classifica e quindi di conseguenza creando gioia e dolori a chi (e sono troppi purtroppo) si lascia influenzare da ciò, tanto come lettore, quanto come inserzionista.
Romano
Roma
E la prossima comparativa che mi lascia un po' interdetto, quella delle cosiddette sport tourer: hanno preso Kawasaki Z1000SX, Suzuki GSX1000F, MV Turismo Veloce, Ducati Multistrada, Triumph Tiger Sport, BMW R1200RS e XR1000, KTM Super Duke GT.
A parte la prima, l'ultima e l'RS di sport tourer mah... Romano non hanno considerato neanche una delle nostre VFR... Se non è inchinarsi alle leggi del marketing questo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rsonsini
18-05-2016, 20:33
Quindi mv riprova la sorte dopo la litigata dell'anno scorso?
Sent from my iPhone
gradient
18-05-2016, 21:26
personalmente l'articolo mi piace ,belle foto ,piacevole e scorrevole nella lettura ,insomma invoglia a comprare una qualsiasi di queste moto e viaggiare. L'unica cosa è ripeto la prova strumentale che magari avrei preferito non fosse un copia e incolla
E la prossima comparativa che mi lascia un po' interdetto, .....Romano non hanno considerato neanche una delle nostre VFR... Se non è inchinarsi alle leggi del marketing questo...
Non mi stupisce minimamente. La "nostra" eccellente VFR F svetta ai confini della classifica perché oggi fuori target, con soli 100 cv e postura avanzata non rappresenta i sogni del viaggiatore ciber connesso.
Vale lo stesso per la 1200 che seppur notevole risulta un progetto obsoleto rispetto agli attuali layout del mercato.
Buon per chi abbia gusti sufficientemente elastici per scegliere autonomamente.
gradient
18-05-2016, 22:51
se non ricordo male ,anni fa la vfr 1200 l'avevano confrontata con la kawa 1400 gtr e la bmw k1300gt
Una volta le sport tourer servivano per farsi pure la sparata a 270 in autostrada. Adesso non è più politicamente corretto e praticamente possibile.
Adesso ci devi poter andare in Tibet con il trittico per trapianto d'organi qualora ti diano buca all'happy hour in centro....
Romano
Roma
Va che ha un suo perché nè...
esattamente la mia moto e ne sono strasoddisfatto
Superteso
19-05-2016, 07:30
Mi fa solo che piacere.
Ancora poco ed arrivo pure io 😊
Bellissima ma il tassello col cerchio in lega non si può vedere
Nella vista laterale di 3/4 posteriore è molto bella. Vista davanti secondo me il discorso cambia decisamente. Ma sono gusti...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
19-05-2016, 08:28
io tutte ste code con quei pezzi di plastica orrendi per agganciare delle valige che magari non comprerò mai non riesco a capirle. Una volta non era così. Vedi vecchi gs 1100/1150
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |