Visualizza la versione completa : Pompante forcelle - Hp2e
Egregi, buondi' :),:smilebox:
da tempi immemori non si parla dei famelici problemi che affliggono le forcelle della Enduro....
Ero rimasto a forcelle Aftermarket e Cartucce Andreani (seconda scelta),
l'altro giorno a seguito della normale "visita" del meccanico alla moto, lo stesso mi ha prospettato la possibilità di ovviare al problema in oggetto, inserendo "semplicemente" il pompante nella forcella dove lo stesso manca. Infatti, spiegava che all'interno di una delle due manca proprio l'idraulica, in sostanza lavora, o per lo meno pompa solo una forcella.
A suo dire, proprio Andrani :rolleyes: consiglia di mettere SOLO il pompante per risolvere il problema, almeno per le moto che vengono utilizzare per uso meramente stradale.
Adesso, a parte il chiaro interesse del meccanico di propinarmi un'operazione sulla moto, ma su questo poco mi importa. Quello che vorrei gentilmente capire è se questo intervento non dico risolva ma ALMENO sia sostanziale al miglioramento della situazione forcelle.
Scusate se mi sono dilungato...
cheguevava68
28-04-2016, 11:28
Ciao
reduce da raduno Hp2 con moto originale davanti e dietro ti posso dire che ho provato un altra hp2 con Holins dietro ma soprattutto con Andreani davanti
in sterrato.............E' un altra moto
Risultato ho preso un Sachs dietro , che non e' un Holins ma e' un vero ammortizzatore non un polmone gonfiabile e come me altri 2 partecipanti
Appena ho due lire faccio l'avantreno col Kit o altro cosi la forcella lavora come una forcella normale
Se hai altra soluzione piu' economica rispetto alla Andreani informaci
Se ti serve il Sachs dietro mandami mp ti do il numero del tipo di modena ne dovrebbe avere ancora
Ale
Ciao, anche io ho montato da tempo un sachs, per sostituire il mono posteriore...ottimo compromesso.
Quello che vorrei capire è se tu abbia provato, come kit andreni: tutto il kit di cartucce (compreso magari le piaestre) o quello che hanno proposto a me, ovvero solo il pompante...
immagino tu intenda l'intero kit...
Prima di dare mandato al meccanico di mettere i pompanti, per quanto il prezzo sia decisamente inferiore (circa 250 euro contro le 1000 dell'intero kit), vorrei capire se ha senso o meno...
ebigatti
28-04-2016, 11:57
Prima di dare mandato al meccanico di mettere i pompanti, per quanto il prezzo sia decisamente inferiore (circa 250 euro contro le 1000 dell'intero kit), vorrei capire se ha senso o meno...
Qui quando si parla di Kit andreani si intende SOLO la modifica interna alle forcelle non la sostituzione di forche e piastre!
se vai a cercare nella stanza hp2 troverai fior fiore di discussioni dove ognuno dava la propria opinione
ricordo un bufluca molto polemico
la moto di cui parla il che è la mia.......con solo il kit (no piastre e no cambio forche) + giallone dietro
Si, chiaro...avevo accorpato gli argomenti.
Quello a cui ero rimasto io era:
1) Andreani come cartucce da inserire dentro gli steli
2) Kit completo aftermarket, compreso di forche e piastre.
Ho aperto il post perchè pensavo che questa soluzione "light", comprendente appunto il SOLO pompante per la forcella che non lo ha, fosse nuova.
Tutto qui.
Ciao Arian
Ma chi vende solo le piastre ?
Andreani ?
Non mi risulta ....
Ciao Speedy
ebigatti
28-04-2016, 14:48
tra l'altro che senso ha mettere solo le piastre con queste forche originali?
Ragazzi, mi sa che mi spiego male io o leggete distrattamente voi...
Ho cercato di sintetizzare il concetto per arrivare alla domanda clou...ma evidentemente ho fallito
Ripeto....
anni fa quando seguivo con maggiore interesse l'argomento, vi erano due correnti di azioni.
Coloro che acquistavano: forcelle e piastre aftermarket (non ricordo l'azienda produttrice, ma erano fatte ad hoc per hp2);
e coloro che invece compravano SOLO le cartucce Andreani da inserire dentro gli steli originali.
Cosa NON ho detto: che Andreani venda piastre e che abbia senso mettere solo le piastre mantenendo originali le forcelle.
Spero di aver (finalmente) chiarito il punto :)
Tornando al motivo originario del mio intervento:
Qualcuno di voi ha mai provato ad acquistare il SOLO Pompante - da inserire in una delle due forcelle, quella vuota appunto, senza cioè il suo pompante- da Andreani?
In estrema sintesi, e senza confusione: Andreani sembra che venda il SOLO pompante. E che, sempre a detta del mio meccanico, risolverebbe in modo dignitoso la questione forcelle. Ovviamente non a livello di cambiare "tout court" le forcelle o mettere le cartucce, ma sembra che il miglioramento sia SOSTANZIALE.
Vi rusulta?!??!
cheguevava68
28-04-2016, 15:24
ciao Arian
avro' capito male anche io ma
non mi tornano i costi
kit base
http://www.wrs.sm/it/sospensioni-cartucce/52566-kit-cartuccia-forcella-regolabile-andreani-bmw-hp2-2006-2007.html
http://www.motobase.it/cms/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=606&category_id=41&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
da 450 a 650 euro circa
tu mi parli di 250 euro
forcelle e piastre aftermarket (non ricordo l'azienda produttrice, ma erano fatte ad hoc per hp2);
quelle di MST ma non costano 1000 euri
poi c'e' un kit Holins
http://www.motobase.it/cms/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1528&category_id=41&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
qui c'e' addirittura da chiamare per il prezzo
cmq a me basterebbe e avanzerebbe il primo kit che monta ebigatti e speedy .... ovvero kit andreani senza piastre
ale
Il,kit Andreani non ti vende 1 pompante.
Ma tutto il set in quanto l'insieme è completamente diverso.
C'è anche un'altra soluzione intermedia che sono i pompanti TTX Ohlins .
Circa 1000.
Rimane tuttavia l'elasticita delle piastre originali , che vanificano la precisione di guida .
Ecco il motivo della mia domanda , che fa delle piastre per HP ?
Che non costino 1000 euro e brutte come quelle di MSt .
Sono veramente inguardabili.
Io ho sempre avuto la moto con sospensioni modificare , quindi non posso dire , ma a detta di tutti l'originale deve essere veramente oscena .
O solo,da bar.
Ciao Speedy
Ditemi la verità, mi prendete in giro :D))))))))
1000 euro ho scritto che costavano le cartucce di andreani e NON il kit mst (esatto il nome era quello). Quello compreso di tutto era quasi 3000 mi pare...
Io parlavo del solo pompante a 250 euro e NON di tutte le cartucce intere...
Cmq mi sa che l'idea solo pompante non l'abbia l'abbia eseguita nessuno...:(
Allora il meccanico è uscito di senno...
Quando lo vedo chiederò ragguagli. Cmq ricordavo che il kit (cartucce) Andreani costasse di più, non è male...
Però, se come dice Speedy, le piastre originali "vanificano" almeno in parte il lavoro delle forche modificate...
Se ho capito bene, per un un utilizzo medio, servirebbero cartucce buone ed un paio di piastre serie. Stop.
Giusto?
cheguevava68
28-04-2016, 15:56
ti do il mio modesto parere
gia' con piastre originali e andreani io sarei strafelice
poi se dopo averle montate tra un anno sento anche quelle poco precise puo' anche darsi
ma con il sachs che montero' e quando riusciro' a mettere il kit da 500/600 eu
io saro' come dice Galliani :-p:-p stra stra stra competitivo e felice per le mie capacita'
ha senso un avantreno da 3500 eu se sei un fermone ? non credo
poi quando mi scasso il caxzo vendo hp2 prendo una paciosa africa twin usata e un bel 300 2t con forche da 50 da 100 kg chetelodicoaffare
A questa moto puoi spenderci un fottio di soldi per renderla superperformante ma poi ce la devi far andare .....oppure se ne hai tanti puoi farlo lo stesso e fottertene ......:D:D:D
Mucca e Carota
28-04-2016, 19:27
Ciao ragazzi, dico anch'io la mia sperando di essere di aiuto e non creare confusione;
Per la forcella della nostra motorella (notare la rima:))esistono diverse soluzioni più o meno drastiche e più o meno costose :
1) sostituzione dell'intera forcella con Ohlins da 48 di diametro ; in questo caso vanno obbligatoriamente sostituite anchele piastre .Tale modifica la effettuava Motobase di Brescia utilizzando piastre appositamente prodotte dalla Kyte per HP2.
2) sostituzione dell'intera forcella con Marzocchi Shiver da 50 di diametro (e con steli entrambi "attivi"; in questo caso bisogna provvedere ad adattare o far realizzare piastre apposite e bisogna far realizzare al tornio e fresa perno ruota,distanziale e flangia attacco freno.
3) come sopra ma utilizzando il kit specificamente prodotto da MTS che comprende forcella, piastre fin troppo massicce, perno cannotto sterzo, riser manubrio ed il necessario per montaggio ruota e freno (costo circa 3000€)
4) forcella originale con cartucce Ohlins TTX (circa 1500€) e piastre a scelta
5) come sopra ma con cartucce Mupo (circa 1200€ ma
ora in offerta a 900 da qualche parte che non ricordo)
6) come sopra ma con cartucce Andreani (circa 500€)
Per quanto riguarda le piastre ci sono specifiche per HP2 prodotte dalla MTS (per steli originali o maggiorati), dalla Kyte (per steli originali o maggiorati e vendute da Motobase), e dalla TAG (solo per steli originali).
Quelle MTS e TAG costano intorno ai 500€ mentre le Kyte sono un po' più economiche.
A mia conoscenza non risulta che Andreani venda un solo pompante.
Personalmente monto cartucce Andreani con molle Ohlins e piastre della TAG (quelle azzurre con il logo HP2) su steli originali ma fatti anodizzare neri.
Ho anche le piastre Kyte da 48 con boccole di riduzione che vanno ugualmente bene e che ho sostituito solo per motivi estetici.
Esistono infine altre soluzioni più "artigianali" nel senso che vari preparatori di sospensioni hanno realizzato personali tarature specifiche cambiando olio,molle e
modificando idraulica.
Scusandomi per la lunghezza del post,spero di aver fatto un riassunto gradito.
Mucca e Carota
28-04-2016, 19:33
Scusami Arian,poiché anche tu monti il Sachs al posteriore,hai mica disponibile il libretto istruzioni?
Nel caso potessi condividerlo faresti cosa gradita sia a me che agli altri ragazzacci che lo hanno acquistato dopo il raduno del decennale
@Mucca e carota....mai letto nulla di cosi esaustivo :). Perfetto
In estrema sinstesi, tra cartucce andreani e piastre partono un migliaio di euro...
Piu che istruzioni, ai tempi mi diedero un foglietto con delle illustrazioni circa la specifica ed il nome dei vari settaggi/ interruttori....vado a memoria.
Alludi a qualcosa di simile ?
cheguevava68
28-04-2016, 20:32
Arian si allude a quellio grazie ci serve proprio
Cmq dovevi venire al raduno eravamo tutti li compreso il professor mucca e carora alias Max mitico imbattibile :):):)
Grazie a te delle info preziose....spero che anche io possa essere utile...
http://i67.tinypic.com/2afzmmt.jpg
Dimmi se va
Se devo buttarla lì, al tuo mecca avanza un pompante di un altra shiver 45...
Ah, Mirco (Motobase) mi dice che la piastra sulle Ohlins viene da Andreani, non da Kite (almeno era così quando ha fatto la mia)
Temo anche io che tu abbia ragione. Domani gli dirò che chiederò lumi ad Andreani....vediamo che faccia fa :)
gianluGS
28-04-2016, 22:01
Ti consiglio di prenderti un ammo posteriore qualsiasi, vanno bene sia Ohlin's che Wilbers che Sachs. Basta osservare le scadenze annuali di revisione altrimenti non serve cambiare il mono.
Dopo un anno vanno revisionati sia l'ammo che la forka.
Per la forcella è opportuno comprare almeno il kit Andreani, che ha pompanti e idraulica su ambo gli steli, con regolazione quindi in alto per il rebound e in basso per la compressione come tutte le altre forcelle, marzocchi compresa.
L'idraulica e le molle vanno poi tarate sulle specifiche di peso, condizioni del fondo e tipo di guida.
Le piastre (MST sono le + robuste) servono solo per step di preparazione successivi, e a te non sono necessarie.
Ripeto: la differenza la fanno anche gli intervalli di manutenzione. Non è un GS ma sostanzialmente una moto da cross di 200 chili.
Il kit ohlin's per la forka lascialo perdere, non offre surplus prestazionali rispetto a quello Andreani e costa il doppio.
Mucca e Carota
29-04-2016, 01:00
Arian grazie per aver postato il foglietto illustrativo: devo dire che mi ha lasciato un po' stupito poiché dalle prove fatte avevo interpretato i pomelli di regolazione in modo diverso, domani mi metterò a smanettare un po' per capire meglio.
@mariob : quando parlai con Mirco di Motobase (di cui mi fornisti il numero te,se ricordi:)) mi parlò di Andreani riguardo le piastre però mi disse che lui (Andreani) aveva dato le specifiche e la Kyte aveva provveduto alla realizzazione.
Infatti quando mi sono arrivate a casa ( io dovrei avere quelle uguali alle tue, da 48 e color titanio che poi ho fatto anodizzare nere) erano (e sono ancora)nella scatola marcata Kyte.
Comunque, a prescindere, sono delle belle piastre;):)
Grazie a voi per le preziose info :)
Ciao Max
Che differenza hai notato montando le piastre Andreani rispetto alle originali?
Ciao Speedy
Mucca e Carota
30-04-2016, 00:52
Ciao Speedy
Devo proprio essere sincero?
A parte il puro godimento estetico, sia con le piastre Kite/Andreani che sono di design semplice ma fatte piuttosto bene, e ancor di più con quelle TAG molto ricercate,anodizzate in azzurro quasi come la moto e con logo HP2 inciso al laser in bianco(a mio parere una libidine visiva:tek:), nella guida stradale non sono riuscito ad apprezzare tutta questa differenza;
nel fuoristrada invece la moto è più precisa e stabile affrontando buche e sassi.
Quando però tre anni fa, appena presa l'HP, sono andato a fare un giretto in Tunisia per provare la moto (considera che la moto era nuova poiché sono riuscito ad accaparrarmi dalla BMW Italia una delle ultime due Test Bike che ancora avevano in casa), nonostante la configurazione totalmente originale, non mi è parsa così inguidabile come molti sostengono.
Grazie Max.
Facciamo così , la prossima volta che ci vediamo , se mi fai provare la tua , vedo di farmi un'opinione.
Prometto di trattarla bene .....:cool:
Ciao Speedy.
Mucca e Carota
30-04-2016, 19:48
Magari alla Via del Sale...:):)
cheguevava68
17-05-2016, 12:36
ciao a tutti
sto' cercando un altro Kit Andreani per un amico , se vendete o siete a conoscenza di chi potrebbe averlo sia usato che nuovo me lo segnalate grazie
Ale
Purtroppo il nostro cancello tanto amato da noi non è più oggetto di business per case di componenti racing, ho acquistato le cartucce Andreani pagandole anticipatamente ma mi hanno reso il denaro in quanto sono finiti i componenti.
Questa è una brutta cosa quando ormai la "scimmia" e in una fase di non ritorno,
dopo aver provato la moto del Biga con le cartucce Andreani, andare con le originali è da vomito, per questo ho telefonato subito alla Mupo (dopo un ulteriore svenata) 966euri e speriamo che passi la scimmia ...:!:
cheguevava68
18-05-2016, 20:26
Bella Walter
Speriamo ti passi la :arrow:
Cmq bravo hai fatto nomi e cognomi del colpevole , l'ha fatta provare a tutti apposta :):):)
squalomediterraneo
20-05-2016, 19:12
La finite ?
Dovete comprendere che ci possono essere persone non proprio normali che vi leggono :lol:
Quella della forcella era una pulce che mi saltava per la testa da un po di tempo, però la tenevo a bada.
Il serbatoio HPN evidenzia, soprattutto se pieno, la carenza della forcella originale.
Io non sono un pilota, al massimo un conducente di moto, però qualcosina la percepivo.
Leggendo l'ultimo intervento ho fatto una ricerca, ed ho trovato sulla Baya chi propone il kit Andreani alla luce del giorno :).
Ho fatto una proposta al ribasso, poco convinto che fosse accettata, e invece stamattina trovo che è stata accettata.
Ora mi ritrovo a "doverla" prendere :-o
Che dite è un lavoro che posso fare nel box, smontando il manubrio e aprendo i tappi superiori, con la dovuta cautela ?
Se non dovesse piacermi la modifica con chi me la prendo ? Non ho manco provato la moto di Biga...sono proprio un bischero !!!
Così x togliermi lo sfizio... quacuno può linkarmi dove vedere le piastre Kite/andreani che non le ho mai viste?
Grazie mille!
squalomediterraneo
25-05-2016, 15:48
Aggiornamento: il mio ordine è stato rifiutato per mancanza di materiale :smile:
Evidentemente non lo avevano disponibile in magazzino ma avrebbero fatto l'ordine ad Andreani, il quale ovviamente ha risposto così come ha scritto Revelli.
Ora però "girando" su internet mi sono imbattuto su altre inserzioni che parlano di pompante Andreani per forcella di HP2 E.
Ora, o si tratta di una descrizione incompleta o effettivamente viene messa in vendita una sola molla e pompante da inserire dove non c'è, mantenendo sull'altro stelo tutto come mamma l'ha fatta.
Il prezzo è uguale a chi parla di Kit, ma questo non è indicativo.
Vuoi vedere che alla fine diceva giusto anche il meccanico di Arian ?
Infatti l'aspetto esteriore ricalca quello originale http://www.motomaniashop.com/it/bmw/4112-kit-cartucce-forcella-andreani-per-bmw-hp2-enduro.html , e rientrebbe nella logica dell'implementazione più che in quella della completa sostituzione.
Chi ha fatto montare le Andreani dovrebbe saperne di più :wink:
Fabio_B8
25-05-2016, 21:59
Ciao Squalo,
La mia l'ho presa che il kit Andreani era gia' montato. Tuttavia, proprio dal link che hai citato qui sopra, si legge:
Il kit comprende:
- singola cartuccia con tappo superiore (per il gambale forcella che in origine non contiene la parte idraulica)
- tappo superiore, pistone e lamelle per modifica gambale con idraulica
Ciao,
Fabio.
squalomediterraneo
25-05-2016, 22:18
A questo punto il Kit Mupo non costa di più, ma ha semplicemente il doppio del materiale di quello Andreani ;)
ragazzi mi ripeto... spero che qualcuno mi risponda...:
quacuno può linkarmi dove vedere le piastre Kite/andreani che non le ho mai viste?
Ciao Squalo,
La mia l'ho presa che il kit Andreani era gia' montato. Tuttavia, proprio dal link che hai citato qui sopra, si legge:
Il kit comprende:
- singola cartuccia con tappo superiore (per il gambale forcella che in origine non contiene la parte idraulica)
- tappo superiore, pistone e lamelle per modifica gambale con idraulica
Ciao,
Fabio.
Ma anche no :lol:
Il mio kit, poi venduto a Max conteneva:
due pompanti, due molle in scatola separata, un solo tappo forcella.:confused::confused:
morchianera
11-09-2016, 16:41
buonasera io credo che la marzocchi shiver della hp sia una comune forcella marzocchi menomata di un pompante.... basta prendere il pompante mancante da una forcella marzocchi e si puo' ripristinare il giusto funzionamento... anche perche i pompanti di questa forcella sono uguali....
ragazzi mi ripeto... spero che qualcuno mi risponda...:
quacuno può linkarmi dove vedere le piastre Kite/andreani che non le ho mai viste?
Un pò da lontano, ma queste sono le foto che Motobase ha fatto alla mia.
Qui:http://www.motobase.it/cms/components/com_virtuemart/shop_image/product/00afd226759fb6dfd8e1dcca1206dacb.jpg
Fabio_B8
16-09-2016, 19:36
Queste son belle eh Mario...
A quanto le regalano?!?
Eh, purtroppo non le regalano...io conoscevo Mirko per lavoro e mi ha trattato molto bene, ma non me le ha regalate.
Tra l'altro sembra che non ce ne siano più...
Cercando Andreani e/o TTX e non trovando più nulla in giro per la rete, mi sono imbattuto in queste ...
http://www.carpimoto.it/it-TW/46347_F12B309R-Cartuccia-Forcella-Matris-per-BMW-HP2-Enduro-05-08.htm
Qualcuno le conosce ? Opinioni tecniche ?
Io monto il kit Andreani (per precisione quello composto dal singolo pompante)..... però drmask mi hai fatto salire ancora una scimmia....porca pupazza......sta moto è un mutuo. Mi unisco alla tua richiesta di info...se qualcuno sa, parli.....
squalomediterraneo
22-11-2016, 12:40
Da profondo ignorante non conosco il marchio, ma su quelle cifre si trova anche il TTX della Ohlins
mi dai due dritte Squalo, perché ho sbattuto contro un sacco di "no more in stock" fino ad ora ... :crybaby:
9gerry74
22-11-2016, 18:00
La cartuccia ttx (1400 euro) in Italia non è più disponibile, come alternativa ci sarebbe sempre quella mupo a 900 euro
eh ma Mupo se non ho capito male ha i registri che lavorano uno in compressione ed uno in estensione ... non mi convince moltissimo, o sbaglio ?
come ben saprai la ns moto usciva dalla fabbrica con una forcella completa e l'altra vuota ....
grande tecnologia BMW , ma questo è un altro discorso.
la forcella è della marzocchi era la medesima che monta Hsquarna 125 , Cabbalero e molte altre moto in giro ..
solo che queste avevano 2 steli completi !
se hai un buon sospensionista , gli spieghi il tuo problema , lui senz'altro riesce a risolverlo senza passare da soluzioni tortuose .
con un risultato anche migliore !
la soluzione Andreani era discreta , ma non buona .
questo è almeno il mio giudizio.
ciao Speedy
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |