Entra

Visualizza la versione completa : Penseranno che è


Mauro62
27-04-2016, 22:47
Giusto per continuare le sane perculate tra simpatizzanti di questo o quel pilota...

Di seguito un quote che lascia intendere il livello culturale di ALCUNI detrattori di Rossi...

Penseranno che è

Ah ah ah ah... l’autore ha realizzato questa discussione per prendere per il culo i tifosi di Rossi... io invece non ho dubbi che le prese per il culo per la sua padronanza della lingua italiana saranno di gran lunga superiori!!!

Pertanto tutti gli iscritti a QdE ......, penseranno che romargi è un analfabeta. Ed in parte hanno anche ragione! ;-)

Almeno per la parte che riguarda i congiuntivi...


Non ho resistito :lol::lol:

romargi
27-04-2016, 23:21
:lol::lol::lol::lol:
Ribadisco quanto ho affermato nell'altro 3D...

Il congiuntivo è indubbiamente più corretto nel caso si esprima un dubbio.

In questo caso ho usato l'indicativo per esprimere una condizione certa! Non è errato.

USO DEL CONGIUNTIVO E DELL‘INDICATIVO NELLE OGGETTIVE

L’alternanza tra indicativo e congiuntivo nelle oggettive è regolata:

• da un criterio semantico, di significato:

⇒ se vogliamo enunciare un avvenimento certo useremo l’indicativo → sostengo che è colpa tua;

⇒ se vogliamo enunciare un avvenimento presunto o probabile useremo il congiuntivo → penso che sia colpa tua;

fonte: primo sito trovato a caso (http://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2014/07/03/la-frase-complessa-le-proposizioni-oggettive-indicativo-o-congiuntivo/)

toto'
28-04-2016, 08:48
:evil3::sign6::sign6::evil3::evil3:
:toothy2::toothy2::toothy2::toothy2:

PMiz
28-04-2016, 09:09
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8966281&postcount=84

"E, giusto per ribadire che nessun lucchetto o catena (neppure la ABUS da 250 euro) sono sicuri ... "

:sign6::evil3:

romargi
28-04-2016, 09:19
"E, giusto per ribadire che nessun lucchetto o catena (neppure la ABUS da 250 euro) sono sicuri ... "


ehmmm...

a proposito di ribadire...

Caso 1, affermazione certa, si usa l'indicativo: ribadisco che i prati SONO verdi
Caso 2, affermazione non certa/dubbia, si usa il congiuntivo: credo/ipotizzo che gli amici siano arrivati alle 10

Ergo, a mio avviso NON è errato usare l'indicativo nella frase: ribadisco che nessun lucchetto E' sicuro.

Correggimi pure se sbaglio...

Bladerunner72
28-04-2016, 09:21
Azz ma così pesanti già di prima mattina ? Povere mogli :)

PMiz
28-04-2016, 09:29
... Correggimi pure se sbaglio...

L'errore non e' riferito alla declinazione del verbo ma al fatto di averlo usato al plurale ...

Frase non corretta: "Nessun lucchetto o catena sono sicuri".
Frase corretta: "Nessun lucchetto o catena e' sicuro".

il_Paso
28-04-2016, 09:32
...qui ci vorrebbe Abii...

romargi
28-04-2016, 09:44
L'errore non e' riferito alla declinazione del verbo ma al fatto di averlo usato al plurale ...

Su questo potrei anche darti ragione ed io per primo ogni tanto ho qualche dubbio quando si applica un verbo ad un soggetto (singolare) che ha a che fare con una moltitudine di persone/oggetti (in questo caso lucchetti e/o catene).

Tipico esempio è la parola “gente”.
In italiano si declina al singolare (ie: c’è molta gente oggi al mercato) mentre in inglese al plurale: “many people are riding bmw bikes”.

In questo caso parlando lucchetti e/o catene mi riferivo ad una pluralità di oggetti e pertanto ho usato il verbo al plurale.

Detto questo, stiamo parlando di lana caprina... discorso ben diverso, a mio avviso, dal “se avrebbe finito la benzina”.

Ribadisco: ci vorrebbe Abii...;)

Timberwolf
28-04-2016, 09:50
Come tifoso di Rossi, mi spiace ma devo dare ragione a Romargi!!:!::!: ....in quel caso è corretto NON utilizzate il congiuntivo ma il presente!!!

Gekkonidae
28-04-2016, 09:56
Anche qui lo appoggio a Romargi... comincio a prenderci gusto però, ocio! :lol: