Visualizza la versione completa : sella 850r
ciao a tutti,
dovrei rifare la sella antyeriore alla mia mucca e mentre rimuginavo su come farla mi è balenata l'idea di farla fare unica stile scrambler, tipo questa
http://www.shoptriumphchepassione.com/img/3306_Sella_modello_Caterpillar_per_Triumph_Bonnevi lle_Scrambler.jpg
che ne dite? secondo voi è fattibile? consigli a chi rivolgermi a milano?
Bella! Stai attento però..questo è solo l'inizio della scimmia che ti sei messo in testa,se la vuoi fare scrambler ti costa un patrimonio!!!
F@bio M@mm@n@
A parte che la parola scrambler insieme a r850r suona come una bestemmia... la sella è sdoppiata per buoni motivi. Il principale è che quella del pilota è regolabile e quindi deve essere indipendente. Se uno decidesse di lasciarla fissa dovrebbe comunque farsi costruire la struttura unica, modellandola apposta. Alla fine una sella così costa più di una 850 del 98...
Maxditrieste
01-05-2016, 18:17
ciao
ho da poco una r850r, hai scritto che il sedile anteriore è regolabile. si puo alzare? regolabile in che senso?
850 grazie
Se apri la sella vedi i regolaggi,se non erro e ricordo male le regolazioni sono 3
F@bio M@mm@n@
ciao
ho da poco una r850r, hai scritto che il sedile anteriore è regolabile. si puo alzare? regolabile in che senso?
850 grazie
Certo che si può. Hai mai tolto la sella? Fallo e segui le istruzioni del libretto. Se non lo hai basta che sviti la staffa e la metti in una delle 3 posizioni: bassa, media o alta.
che bestemmia
io sto iniziando a odiare le cafè racer, che distruggono moto ben conservate e spesso nemmeno poco interessanti
delantero
02-05-2016, 11:56
Quoto R72...la r850r è bellissima originale, sia 1 che seconda serie che comfort (io ho quest'ultima) io concepisco le cafè racer solo in quelle moto gia brutte quando erano nuove, ma l'850? è piu bello ora che quando è uscita...odio (benevolmente) chi trasforma una cosi' bella moto originale
Maxditrieste
02-05-2016, 20:39
Sono proprio novellino. Io le regolazioni non le trovo. Però metto due foto così, cortesemente, me le potete indicare. La mia è del 99
Grazie 850
Pensavo di riuscire a inserire le foto ma ..... Incapace
delantero
02-05-2016, 21:58
Max...ti è stato risposto chiaramente su Facebook, comunque le regolazioni non sono sotto la sella stessa, ma sul telaio sotto la sella, e sono quelle specie di scalini, basta svitare le due viti e sposti il "castelletto sui scalini" ciao
che bestemmia
io sto iniziando a odiare le cafè racer, che distruggono moto ben conservate e spesso nemmeno poco interessanti
Sono della stessa idea, sono passabili solo quelle moto incidentate, o quelle che non hanno mai avuto interesse, ma giusto per dare un'altra possibilità alla moto.
Per il resto è una categoria che non condivido
Rivendico la paternità delle esecrazioni per quanto riguarda la 850 e le modifiche stile cafè racer e affini, come da post #3.
Gli altri sono arrivati dopo e sono tutti copioni.
Lo volevo dire, ecco....
alt, non mi aggredite, siete troppi. aiuto.
allora la questione è questa, la r850r è una moto bellissima (la più bella delle rr per me), la possiedo completamente originale da oltre 13 anni.
secondo me (lo penso da sempre non da adesso che impazza la moda delle selle scrambler), l'unico suo aspetto migliorabile estetcamente è la doppia sella che seppur comodissima (soprattutto quella passeggero) non è proprio un colpo di design riuscito. è come se l'avessero buttata li, senza un minimo di attenzione e cura. quella passeggero è un cuscino che copre il telaio. nessuna cucitura, nessuna forma.
adesso dovendola rifare (spesa circa 180 euro) o ricomprare (spesa circa 350 euro9 ho trovato un sellaio che mi farebbe una customizzazione per 400 euro circa.
e la pulce nell'orecchio me l'ha messa.
ma anche se lo facessi, la mia customizzazione finirebbe li.
grazie dei contributi utili. ci rifletterò ancora..
delantero
04-05-2016, 21:13
la sella della r850 è unica, non ce n'è di uguale e nemmeno somigliante,se metti una sella della r insieme ad altre 100.000 selle si riconosce subito, e per me non è cosi' brutta anzi....io la rifarei, magari impreziosita da qualche cucitura a "contrasto colore"
Psycofear
05-05-2016, 13:52
Sono d´accordo con delantero, io modificherei quella di serie, se non vuoi usare la tua magari ne prendi una usata anche ridotta poco bene. Peró considera che per fare la 850 scrambler devi metterci mano pesantemente e il risultato in IMHO non é dei piú centrati
the wall
08-04-2017, 22:42
Io ho rifatto la sella e ho aggiunto cuscino in gel + ricamo r850r e logo nella sella posteriore tramite una azienda italiana in 10gg l'ho spedita e ricevuta tot 220euro il risultato è questo.....Che ne pensate???https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/bd86120fe3685a56d6cc2ee7f98aa008.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/76a36eb4e2774a758c0d4eaeb3ebb94f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/1b695682ee198277692951b033d52b8a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/da25a9cb4b0be0db6a395dc9157c88cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/946805982393d11af4b7ece4501cc97b.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
roberto40
09-04-2017, 06:44
Non sono un'amante di scritte e loghi quando non originali, però questo rientra nei gusti personali.
A livello di fattura direi che ti hanno fatto un'ottimo lavoro. Sembra molto rifinita.
Wow!!! E' magnifica.
Riesci a postare il link di questo "atelier" che ha fatto questa meraviglia?
Panzerkampfwagen
09-04-2017, 07:43
Non sono un'amante di scritte e loghi quando non originali, però questo rientra nei gusti personali..
Aaaaaaaaaaah!
Che fitta!
Cheddolore mi hai dato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-04-2017, 07:44
Comunque bella. Confermo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
09-04-2017, 07:50
Aaaaaaaaaaah!
Che fitta!
Cheddolore mi hai dato!
Posso immaginare quanta sofferenza ti ha dato la mia opinione.:cool:
Però stai sereno.
La tua moto non è un'insieme di appiccichini ma un'espressione di creatività. Arte allo stato puro.
Esce fuori da qualunque schema ed è bella in quanto esemplare unico.
Ti senti sollevato?
Panzerkampfwagen
09-04-2017, 07:55
Ni.
Peró ti ringrazio per averci provato.
Sniff!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo850R
09-04-2017, 08:23
racconto la mia esperienza: dopo 10 anni di uso "credevo" che la sella avesse perso confortevolezza. Mi sbagliavo, era il mio posteriore ad aver preso 10 anni in più.
Mi rivolsi ad un artigiano tappezziere che prometteva effetti divanistici e mi ritrovai seduto su un'altra moto. NO.
Feci rifare la sella da un professionista in selle da moto usando i prodotti più tecnologici per l'imbottitura, effetto estetico bello.
Dopo i primi 100 km, fatti in pallostrada, credevo di aver fatto 13 al totocalcio, affrontate le prime curve ebbi subito la sensazione di non controllare la moto per effetto di una seduta non stabile, mi sembrava di essere in barca tanto si muoveva sotto...
Son tornato da mamma BMW e, con lauto compenso, ho rimesso la sua sella originale.
E' tornata la mia moto bellissima e guidabilissima.
I miei 10 anni in più, ora 14, consigliano di fare piccole soste più frequenti ma non modificare la sella...
BUONA STRADA
the wall
09-04-2017, 11:55
Per robican.....Nella foto della sella posteriore se guardi bene si capisce chi ha fatto il lavoro,cmq x quanto riguarda la sella purtroppo avendola presa usata la moto la sella era molto "liscia" e ad ogni curva o staccata un po' allegra scivolavo e questo non mi piaceva....Questa è antiscivolo comoda e secondo me hanno fatto un gran lavoro e credo siano soldi spesi bene poi hanno vari colori x le cuciture ....Grazie x i complimenti sono contento piaccia
Varioflex
09-06-2018, 14:48
La lavorazione vista al post #16 è a dir poco strepitosa!
Complimenti per la scelta!!!!!!!!
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Salve io nella mia mukka r1100r avevo la sella in pessime condizioni girando sul web mi imbatto in un tappezziere di cassino che con 80 eri è riuscito a meravigliarsi con un lavoro strepitoso materiale antiscivolo e cuciture perfette e poi nella parte passeggero mi è venuto l'idea di raddoppiare la gommapiuma ridandogli un nuovo look... Oltre il pellame è stata sostituita la gommapiuma... Lavoro favoloso se vi serve chiedetemi. Ciao
Varioflex
19-05-2020, 15:20
Direi che è arrivato il momento di rifare la sella....
Come detto tempo fa... gradisco molto quella eseguita da Tappezzeria Italia di qualche post fa.
Certo, per un genovese spendere certe cifre non è semplice... [emoji23]
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
the wall
19-05-2020, 15:45
[emoji23][emoji23][emoji23] son soldi spesi bene vai tranquillo [emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |