Visualizza la versione completa : Fumo azzurro allo scarico
Oggi nel mettere in moto la mia fida r1200r all'avviamento del motore, dallo scarico inizia a uscire un denso fumo azzurrognolo... Il tutto dura circa un minuto poi torna tutto normale. È la prima volta che mi capita e l'unica cosa che mi viene in mente che giustifichi questo è une eventuale caduta di lato che possa avere fatto trafilare dell'olio in camera di combustione, ma la moto non è mai caduta, ed è sempre in garage.
L'unico lavoro che ho fatto ieri è stato sostituire il liquido freni, ma questo non credo c'entri nulla con il motore.. Chiedo lumi ai guru delle mukke per spiegare questa cosa.
P.s. è la prima volta che mi capita e poi alla seconda volta che l'ho messa in moto tutto normale, olio non ne consuma.....mumble mumble...
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
roberto40
22-04-2016, 16:03
E' fumo che puzza di olio oppure è semplice condensa?
Nel caso puzzi di olio, la moto è rimasta parcheggiata molto sul cavalletto laterale?
nicola66
22-04-2016, 16:38
sempre detto che il boxer abbisogna di un laterale anche a dx per cambiare inclinazione una volta al giorno.
roberto40
22-04-2016, 16:44
Basta parcheggiarla al contrario.:cool:
Buona norma prevede che sia meglio usare il centrale per le lunghe soste, anche se poi non succede nulla nemmeno usando il laterale.
Si è stata parcheggiata 3-4 giorni sul laterale.... Infatti solitamente la metto sul centrale, mii è così permalosa?
Per Roberto40, nono proprio fumo di olio e bello denso.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
papipapi
22-04-2016, 19:37
E' come dice il buon :( Roberto40, in più quando è fredda (nelle giornate rigide però) usa fumare per qualche minuto........................è un brutto vizio ma il boxer ha questo maledetto vizio :laughing: :toothy2:
Ah, ok. Quindi niente di di cui preoccuparsi, è la prima volta che mi capita da quando l'ho presa. Scusate ma è il mio primo boxer. Sempre avuto jappo e Ducati.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
papipapi
22-04-2016, 21:54
Un altro piccolo consiglio (visto che con il tema c'entra + o -), non lasciarla in moto sul laterale che è meglio ;) :toothy2:
Comunque tranquillo il prossimo boxer lo faranno inclinato in maniera che quando lo metti sul laterale si mette in piano e non trafila olio nel pistone sinistro.
Romano
Roma
pero voi nonni del boxer un 3d con le cose da sapere, le peculiarità, le cose da fare, non fare ecc per educare un po noi giovincelli alle prime armi???:lol:
dannigas
23-04-2016, 15:49
la risposta standard a questa domanda è "usa il tasto cerca"
che poi io non ho mai provato ma dice ti si apre un mondo
roberto40
23-04-2016, 15:55
Grande Danny, come non quotarti.
dannigas
23-04-2016, 16:07
Grazie Roberto, un apprezzamento da te mi riempie la giornata, lo sai.
roberto40
23-04-2016, 16:11
Posso immaginare.
Anche io, dopo aver letto le tue parole, sono molto più felice.
dannigas
23-04-2016, 16:15
Rotfl.....
Vi tengo d'occhio.
A voi 2.
E` la seconda volta che quoti Danny nello spazio di pochi minuti.
C'e` qualcosa sotto.
Mi e` sorto un dubbio.
Non e` che Danny.......come rsonsini.....
Staremo a vedere.
dannigas
23-04-2016, 16:51
#angystaisereno... nel caso te ne accorgeresti subito.
capisciammé
roberto40
23-04-2016, 17:52
Mi e` sorto un dubbio.
Non e` che Danny.......come rsonsini.....
Perspicace, non ti sfugge nulla.
In effetti stiamo studiando una nuova figura professionale, il moderatore ad personam.
Ogni forumista avrebbe il suo mod personale.
Stiamo valutando candidati e tu sei molto ambito.
Come preda dico.
Tipo quelle cose piramidali ?
A me chi date come preda ?
dannigas
23-04-2016, 19:12
tu sei alla base della catena alimentare Angy. Plancton, in pratica
Che base e base.
Dicono che si procedera`in base al numero dei messaggi.
dannigas
23-04-2016, 20:27
te l'ho detto sin dall'inizio. tu sei carne da cannone. Rassegnati.
ah, preparati a disconessioni improvvise random. devo provare i nuovi comandi...
Panzerkampfwagen
23-04-2016, 20:38
Salve.
È qui che si sceglie la cena?
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
dannigas
23-04-2016, 20:46
se ti piace il sushi...
roberto40
23-04-2016, 21:17
Dicono che si procedera`in base al numero dei messaggi.
E' palese che c'è una fuga di notizie...
Però le info che ti danno non sono del tutto attendibili.
Si parla di messaggi di spessore Angy, di interventi che lasciano un segno.
se ti piace il sushi...
Ecco, questa è sottile, brillante oserei dire.
Si conferma che le valutazioni in corso d'opera, sono ponderate.
certo che qua chiedere qualcosa è sempre un problema, invece spammare va molto meglio
Panzerkampfwagen
23-04-2016, 22:06
Chiedere é un problema?
E da quando?
Post 1 quesito.
Post 2-5 risposte serie
Post 7 ringraziamento.
Direi che funziona.
Poi continuiamo a cazzeggiare, eh.. Vabbé..
Io su un forum tipo
-help! Fuma azzurro!
- l'hai lasciata sul laterale?
- uhm..si.
- tranquillo. Lo fanno..
- ah grazie.
- prego.
Mi rompo i cojotes dopo due thread.
Le cose da sapere si chiamano FAQ e sono una fonte di informazione utilissima.
Gratis.
E a qualsiasi quesito di massima trovi risposta. O lí o in diretta.
Un filino di perculatio é un prezzo equo.
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
dannigas
23-04-2016, 22:08
tex chi ha aperto il 3d ha avuto la sua risposta. il cazzeggio è iniziato dopo la tua richiesta, che francamente è poco fattibile e comunque è in gran parte risolta sia dalle faq che dalle numerose discussioni aperte negli anni, che puoi ritrovare cercando, appunto,
se hai un problema, una richiesta specifica o un dubbio qualsiasi qua sopra c'è gente che si presta più che volentieri a rispondere, spesso con capacità e impegno ancor più meritevoli perché frutto solo di passione.
ma pretendere addirittura una guida, dai, su...ora non esageriamo
roberto40
23-04-2016, 22:08
Hai ragione tex, non c'è più credibilità.
La prossima volta, invece di rispondere per spiegare e poi scherzare un po', possiamo direttamente chiudere il thread invitando a cercare tra le vecchie discussioni.
Citiamo magari l'articolo 2 del regolamento.
Ti faccio qualche esempio?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338999&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439967&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=360203&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313937&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285245&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=238543&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233768&highlight=fumo+accensione
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=59517&highlight=fumo+accensione
Ecc ecc ecc...
dannigas
23-04-2016, 22:09
ecco, Pkw mi ha preceduto come al solito. lo sapevo che dovevo fare quel corso da dattilografa...
e pure Roberto, ecco perché loro son moderatori e io modero solo Angy
Son sicuro che come dattilografa spaccavi
di brutto.
dannigas
23-04-2016, 22:22
grazie. lo penso anche io...
Panzerkampfwagen
23-04-2016, 22:25
Eh. Pensa che conserva ancora le ginocchiere..
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
dannigas
23-04-2016, 22:33
io l'ho capita, ma lui somica....
dannigas
23-04-2016, 22:34
oddio, forsesì. ne ha sicuramente un paio
Secondo me anche un brutto ricordo.
rsonsini
23-04-2016, 22:36
Che c'entravo io?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mah, io invece credo che queste normalità come le chiamate voi non siano tanto corrette.
Il mio boxer al contrario di quanto leggo spesso sul forum posso lasciarla sul laterale per 1 mese senza che fumi blu, e soprattutto non consuma un grammo di olio ad ogni cambio (6-7000km) metà oblò è e metà rimane a qualsiasi tipo di andatura.
Sul forum c'è gente che consuma 1kg di olio nel l'intervallo di un cambio... Scusate se insisto ma non è normale.
I manuali di manutenzione riportano sempre consumi limite di olio spropositati, ma se un determinato motore consuma tot olio e il mio niente significa che esistono diversità anche tra motori identici.
Io mi farei qualche domanda se utilizzate oli giusti, altrimenti qualcosa che non va c'è.
Oppure è anormale la mia...
roberto40
23-04-2016, 22:42
Il tuo boxer ha qualche problema. Il cambio è prescritto a 10000.
Comunque che boxer è il tuo boxer?
Il 1200, notoriamente ha meno consumi, molto però dipende dallo stile di guida, dalle strade percorse ecc.
Il 1150 ha un consumo fisiologico.
Panzerkampfwagen
23-04-2016, 22:47
Posizione delle fasce raschiaolio?
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
rsonsini
23-04-2016, 22:56
Bisogna saperla?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dannigas
23-04-2016, 22:58
il mio ha cominciato a bevucchiare un po' di olio ora, poca roba, ma direi che a quasi 90.000 km ci si può pure stare. comunque confermo che dipende molto da strada e stile di guida.
papipapi
23-04-2016, 23:08
Dannigas
Grazie Roberto, un apprezzamento da te mi riempie la giornata, lo sai.
Posso immaginare.
Anche io, dopo aver letto le tue parole, sono molto più felice.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:, mi sono perso qualcosa:toothy2:
roberto40
23-04-2016, 23:11
Tranquillo papipapi, piuttosto dobbiamo riorganizzare una bella gricia/matriciana che altrimenti mi scende la pancia.
Tanta fatica per crearla, buttarla via sarebbe quasi un peccato.
dannigas
23-04-2016, 23:11
no no, dormi tranquillo. semplice scambio di cortesia fra colleghi.
è Angy che deve stare un po'preoccupato
dannigas
23-04-2016, 23:13
bona la gricia. Appena finisco la dieta mi unisco alla tavolata se non son di troppo. ricambio l'ospitalità con un po' di rosso di Bolgheri
Posso immaginare.
Anche io, dopo aver letto le tue parole, sono molto più felice.
Secondo me papipapi ci vede lungo,forse sa cose che noi non sappiamo ? :lol::lol:
roberto40
23-04-2016, 23:15
Danny, in qualità di collega, sei chiaramente invitato alla libagione, magari con l'occasione ti mostro come cambiare avatar e bannare a periodi alterni.
Questo semmai capitassi nel Lazio/Abruzzo nelle giuste occasioni.
Sono certo troverai un forumista che ti permetta l'apprendistato.
rsonsini
23-04-2016, 23:15
Mi sento escluso
Sent from my iPhone
roberto40
23-04-2016, 23:17
Tranquillo rsonsini, se decidi di pagare tu il pranzo spieghiamo tutto anche a te.
Del resto sei ormai un veterano tra i mod.
dannigas
23-04-2016, 23:20
Ti ringrazio Roberto. Fra l'altro per lavoro io sono a Roma di solito due/tre giorni a settimana. La cosa potrebbe essere meno difficile di quel che sembra...
Angy... non rosicare, su. Sii uomo. Sì, insomma, cerca almeno di avvicinarti...
rsonsini
23-04-2016, 23:22
E questo, bambini, è quello che si intende per retroattivo.
Sent from my iPhone
roberto40
23-04-2016, 23:23
Me lo sentivo che era una inc...ta.
ula sembra non si possa dire.
La libertà totale di espressione è prerogativa del monty.
dannigas
23-04-2016, 23:29
attento Angy, ogni volta ti illudi e poi come Wile E. Coyote resti vittima delle tue strategie
dannigas
23-04-2016, 23:38
Me lo sentivo che era una inc...ta.
:lol::lol::lol:
Ho aperto il thread pensando a una cosa seria, già pregustando una lectio magistralis sui fumi azzurri, l'olio, il cavalletto laterale. E invece trovo post in libertà, doppi sensi, modde allo svacco.....
Meno male che si è tornati un po' su parlando di gricia.
Il tuo boxer ha qualche problema. Il cambio è prescritto a 10000.
Comunque che boxer è il tuo boxer?
Il 1200, notoriamente ha meno consumi, molto però dipende dallo stile di guida, dalle strade percorse ecc.
Il 1150 ha un consumo fisiologico.
È un boxer monoalbero 1200.
E non credo che il mio abbia problemi.
Ma potrei anche sbagliarmi eh.
Ma almeno vivo sereno senza un motore che va a miscela.
Ripeto, secondo me utilizzate un olio sbagliato, esistono gli oli a bassa volatilità che possono attenuare di molto il problema.
Per il 1150 si che è fisiologico, ma non lo è sul 1200.
roberto40
24-04-2016, 07:45
Ti ringrazio per la precisazione teo180.
Negli anni abbiamo già parlato molto di consumo olio, di gradazioni, di additivi, di stile di guida e di versioni del boxer che consumano più o meno lubrificante.
Se provi a cercare trovi chilometri di discussioni in merito, consigli, valutazioni e tanto altro ancora.
Difficile, temo, aggiungere qualcosa di nuovo all'argomento.
Lasciamo però questa speranza sempre attiva e a tal proposito conserviamo un thread specifico che è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375900), ma ne trovi molti altri, tipo questo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96918)
Per l'olio della trasmissione invece c'è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407) che è di riferimento.
Ti ripeto però, sostituire l'olio a 6000 km è uno spreco di risorse in quanto il cambio è prescritto ogni 10000.
Poi chiaramente la moto è la tua e fai come reputi più opportuno.
Lo cambio ogni 6-7000 in quanto è circa la mia percorrenza annuale, per cui tra un cambio e l'altro passa un anno, e a quel punto dopo il fermo invernale preferisco cambiarlo, altrimenti mi ritroverei a fare un cambio in piena estate.
È più un discorso di comodità non di necessità.
Poi per meno di 20€ di olio 10w40 non mi faccio così tanti problemi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |