Visualizza la versione completa : 590 e MS
Perchè MapSource nn vede il 590?
Superteso
20-04-2016, 22:03
perchè non è compatibile
Noooooooooooooooooooooooooooooooooo, davvero?
Superteso
20-04-2016, 22:10
figurati.......... scherzo
Comunque trovata la soluzione su fazeritalia
Basta modificare la connessione del 590 da MTP a MASS STORAGE e tutto riprende a funzionare
Esatto... E la stessa cosa vale per il nav 5 e per gli altri navigatori di recente commercializzazione.
ottima notizia! cone si modifica la la connessione del 590 da MTP a MASS STORAGE?
premi sullo 0 kmh in basso a sx fino all'apertura della nuova pagina
poi premi ancora sullo 0 kmh fino all'apertura della nuova pagina
poi Configuration and Settings
MTP Settings
seleziona MASS STORAGE salva e esci
Primo post: Navigator V - come liberare spazio su disco
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418337
Procedura "ufficiale".
Il 590 è quasi identico al nav V.
altro domandone dal + spastico utilizzatore di nav garmin...
dopo mille peripezie sono riuscito " + o - " a creare mappa con garmin express, ma ora arriva il secondo problema.
il mio 590 di M. , ogni qualvolta connetta il cavo usb va in una videata con icona rappresentante il dispositivo connesso e scritta
" garmin.com/express " e da il nn lo schiodo;
quindi come faccio a caricare file creato?
x di + ho sconnesso il nav x cercare la cartella garmin dove inviare il file ma nn trovo nulla.
Il manuale nn cita codeste cose..
Perché non leggi per intero i thread che ti sono stati segnalati altrove?
Comunque occhio a disconnettere il nav dal PC senza fare la procedura di rimozione connessione usb. Rischi di far diventare il navigatore un costoso fermaporte.
Anyway, quando il nav è connesso al PC, è in modalità mass Storage, come se fosse una chiavetta usb... Perciò non è attiva nessun'altra funzione.
Per trasferire il percorso al nav devi usare l'apposita funzione di basecamp.
Trovi la procedura nel help del software.
grazie,
credici, l'avrò già scollegato una decina di volte, ma ora mi son cacato sotto, anke se oramai lo preso a c..o
SIAMO solitamente in 5 a girare insieme, ed uno che sia uno che sappia usare il nav x qualcosa in più del mettere la destinazione finale nn c'è.
PS
ho prova anche cio che ho letto poco sopra a riguardo il premere lo 0 del km, ma a me compare la videata dei dati generali del nav; cioè vel. max , tempo di viaggio tot , parz. ecc. ecc.
Eh vabbè, guarda che non è per nulla complicato....
Leggendo quello che posti mi sono fatto l'idea che nella quotidianità Tu abbia una professione abbastanza inerente alle argomentazioni che tratti, data l'elevata conoscenza tecnica delle tue discussioni.
Nel mio caso specifico invece risulto essere solamente un utilizzatore, x di più quando ho dei problemi di software, e convenienza mia e nn solo ke chieda l'intervento dei tecnici.
Assolutamente no. Sono un semplice utilizzatore. Che usa internet e cerca...quando non sa come fare qualcosa.
Resta il fatto che ti sono state date le risposte e le indicazioni per fare le cose che chiedi...
piemmefly
09-05-2016, 21:50
Prof. Dott. Ginogeo una doppia laurea in geonavigazionee e informatica applicata all'orientamento, nonchè Master in Garminologia !
...utilizzatore....tzè...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |