Entra

Visualizza la versione completa : Tracer 700


unknown
20-04-2016, 15:22
così all'improvviso...

http://www.moto.it/news/nuova-yamaha-tracer-700.html

7.890 euro
196 kg in marcia
75 cv
17 litri di serbatoio

sella più alta, escurisione sospensioni maggiore rispetto a mt07 e passo allungato.

andrò a provarla

asderloller
20-04-2016, 15:31
è quasi più carina della 900.
la parte posteriore mi sembra più rifinita.

unknown
20-04-2016, 15:31
lo pensavo anche io. sembra venuta meglio sia davanti che dietro.

sartandrea
20-04-2016, 15:33
se la Tracer 700 è già in vendita da quest'estate aumentano le probabilità che al salone presenteranno la nuova Ténéré

vedremo

Someone
20-04-2016, 15:33
Mica brutta...ma non dovevano fare il tenerè 700?
Prendono questa e ci piazzano una ruota da 21'?

sartandrea
20-04-2016, 15:33
in effetti....
http://images.moto.it/images/1988053/HOR_WIDE/1030x/2016-yam-mt07tr-eu-rmb-sta-009-03.jpg


196 kg in ordine di marcia con 17 Litri ....

unknown
20-04-2016, 15:34
non credo proprio jean, la tenere sarà completametne diversa di ciclistica. già le foto svelano parecchio

Someone
20-04-2016, 15:34
che (...) presenteranno

Il congiuntivo cazz...presentino!
:lol::lol::lol:

Someone
20-04-2016, 15:35
la tenere sarà completamente diversa di ciclistica

Sperem che a me questo "cambio una virgola e faccio una moto nuova" pias no

sartandrea
20-04-2016, 15:36
Il congiuntivo cazz...presentino!
:lol::lol::lol:


uffffff.... :lol:



non male anche blu

http://www.motociclismo.it/galleries/image/14059/237461

andre8101
20-04-2016, 16:01
Bella, andrò anche io a provarla. Se la tracer 09 poteva farmi pensare ad un eventuale cambio questa non la vedo come futura sostituta.

branchen
20-04-2016, 16:19
Bella, ma ancora con sti cessi di fari asimmetrici!
Ma che due marons...

nicola66
20-04-2016, 16:48
perchè sarebbe da preferire alla versys che costa meno ed ha una forcella rovesciata che magari andrà uguale ma almeno è + tecnica?

RikFuriano
20-04-2016, 17:14
Che muso orrendo e anonimo che hanno ste Jap...Tutte uguali al TDM...
Detto ciò più carina della sorellona!

Flying*D
20-04-2016, 17:23
se la Tracer 700 è già in vendita da quest'estate aumentano le probabilità che al salone presenteranno la nuova Ténéré

vedremo
È già pronta
http://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2016/04/Yamaha-tenere-700-xt700z.jpg

unknown
20-04-2016, 17:27
esteticamente a me piace di più questa ma son gusti...

la versys pesa 20 kg in più e ha 7 cavalli in meno.
ok non sono tanti ma su 75 sono il 10%.

sartandrea
20-04-2016, 17:36
È già pronta ....

si l'ho vista

vedremo se ci sarà al salone di quest'anno....

Paolo Grandi
20-04-2016, 17:37
perchè sarebbe da preferire alla versys che costa meno ed ha una forcella rovesciata che magari andrà uguale ma almeno è + tecnica?

Imho, perché trascinata dalla sorella più grande che è "già di moda"... :-o

Boccia1
21-04-2016, 00:15
Ultimamaente in Yamaha non sbagliano noente. Con il Teneré 700 e questa rischiano di fare il botto. Di questa serie mi piacciono tutte, anche l'XSR

Absotrull
21-04-2016, 01:31
Di questa serie mi piacciono tutte, anche l'XSR

Grazie! :lol:;)

Andrea1982
21-04-2016, 07:04
cavolo non è per niente male!
c'è da pensare che costa meno di uno scooterone! per essere una entry level ne ha più che mai.. costa almeno 3000 euro in meno della f700 bmw.:

ghima
21-04-2016, 09:16
non male..

la cosa che proprio non si guarda sono le frecce sotto i paramani (mezzi paramani...)

Boccia1
21-04-2016, 11:09
Grazie! :lol:;)
La XSR in colorazione anniversario mi piace invero da matti, non volevo sembrare troppo entusiasta. . Se non faranno il tenerè , che come idea preferirei, non appena mi scappano due € la prenderó... :eek:

sartandrea
21-04-2016, 11:25
la fanno....la fanno, il quando vedremo

Honda è uscita con la nuova AT e Yamaha non aggiorna la più famosa enduro africana ?

se non la fanno sono pazzi, hanno tutto in casa....

OcusPocus
21-04-2016, 12:39
Praticamente è la nuova Fazerina,me piad

gradient
21-04-2016, 23:47
forcellone allungato di 5 cm....ottimo ,molto meglio della 900 che invece mantiene le stesse quote ciclistiche della mt09

nicola66
22-04-2016, 00:04
perchè quanto fanno d'interasse le 3 moto?

unknown
22-04-2016, 09:03
Questa tracer 700 1450mm

Inviato dal mio Nexus 5

nicola66
22-04-2016, 09:07
1 cm in + delle 900.
per cui non mi pare cosa degna di nota.

highline76
22-04-2016, 10:38
la cosa degna di nota è che ha tutto quello che deve avere una moto moderna... a meno di 8000 euro. Il resto sono solo sottigliezze tecniche o isterismi mentali per andare a cercare per forza qualche difetto, che proprio non capisco.... Yamaha davvero al top, ultimamente

nicola66
22-04-2016, 10:55
se la moto non è una quasi mai una necessità perchè uno dovrebbe spendere quasi 8k € per quel barattolotto nuovo invece che la stessa cifra per una usata che qualche anno prima ne costava 12 o +?
Deve piacere veramente l'oggetto in se per come è fatto indipendentemente da quello che possa fare, perchè se invece piace la filosofia d'utilizzo con 2.000€ io prenderei una TDM900 e con la differenza ci andrei in giro. Tanto fanno le stesse cose.
Non è una moto che rappresenti qualcosa di unico.
Una duke 690 è qualcosa di unico.

Someone
22-04-2016, 11:03
Dipende anche quanti Km/ anno ci fai...

nicola66
22-04-2016, 11:19
cosa c'entrano i km/anno?
mica è un bene ammortizzabile fiscalmente.

Ing_Peppe
22-04-2016, 11:31
A me sembra più rifinita della 900, soprattutto la zona posteriore tipo le maniglie del passeggero. Anche l'anteriore esteticamente lo trovo più riuscito rispetto alla 900

nicola66
22-04-2016, 11:34
non è meglio
è meno peggio

come il cruscotto della mt07 è molto meno peggio di quello della mt09 che è proprio ingiustificabile.

Someone
22-04-2016, 11:42
cosa c'entrano i km/anno?

Se ci fai, come me 20.000 km/ anno (o più) e prendi "un TDM 900" con, chessò, 60.000 km, dopo un anno la butti in un fosso

sartandrea
22-04-2016, 11:43
....Una duke 690 è qualcosa di unico.

è l'ultima evoluzione di una lunga storia di mono motard,

questo è unico in quel campo...

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2009models/2009-Aprilia-SXV450SXV550b.jpg

dannyGS
22-04-2016, 11:45
perchè sarebbe da preferire alla versys che costa meno ed ha una forcella rovesciata che magari andrà uguale ma almeno è + tecnica? perché è una moto nuova con 10 cavalli in più. Proprio quelli che mancano alla Versys e che Kawasaki non ha mai voluto aggiungere. E ti parlo da ex possessore di un Versys

nicola66
22-04-2016, 11:47
sbagli i conti
prendi il tdm con 60k km
dopo tre anni a 120k km lo lasci in un fosso ed hai buttato 2k €

prendi la T700 dopo 3 anni con 60k km ti danno 2k €. Ne ha spesi 6k facendo le stesse cose.

Someone
22-04-2016, 11:48
Ahhh...ok.
Capito tutto.
Sbaglio io che mi serve la moto parta per forza tutte le mattine a cambiarle quando sono intorno ai 60.000 ;)

nicola66
22-04-2016, 11:55
una tdm parte tutte le mattine dell'anno anche dopo 10 anni.
ma anche una fz6 fazer che a quella cifra ormai si trova.

se serve una moto da usare tutti i gg dell'anno per motivi non ludici non investi 8k € in una tracer 700 nuova.

Someone
22-04-2016, 12:02
E' il tuo punto di vista.
Legittimo.
Io le ultime tre moto che ho avuto sono state (semi) nuove le prime due (5.000 Km) e Km "0" la terza che ho ora. Si spuntano degli ottimi prezzi e si può stare tranquilli.
Le lascio fuori (non ho garage) e la mattina partono e mi portano a lavoro.
Dopo tre anni (o quattro) le vendo.
Con l'ultima (Suzuki) spero di fare 4 anni/ 80.000 Km

iome86
22-04-2016, 12:31
Sì però il tdm 900 a 2k€ c'avrà pure qualche lavoro da fare o teniamo sospensioni andate, freni alla frutta ecc?

Perché in quel caso prendo un dominator a 800€, lo iscrivo FMI e spendo ancora meno. No?

gldicle
22-04-2016, 15:54
Fino a poco fa si trovavano TDM nuovi a 6600 euro, forse ce ne sono ancora in giro ...
Che il TDM sia ancora moto valida va bene, ma una moto nuova anche come progetto è tutt'altra cosa.
Non concordo invece che dopo 4 anni non ti puoi aspettare che una moto tutte le mattine parta e ti porti a destinazione, anzi, è proprio se la usi tutti i giorni che non ti devi aspettare sorprese. Si cambia perché c'è piacenza non perché non c'è affidabilità.

nicola66
22-04-2016, 16:03
Sì però il tdm 900 a 2k€ c'avrà pure qualche lavoro da fare o teniamo sospensioni andate, freni alla frutta ecc?
certo, come anche no.


Perché in quel caso prendo un dominator a 800€, lo iscrivo FMI e spendo ancora meno. No?

certo, come anche no.

Someone
22-04-2016, 16:06
Non concordo invece che dopo 4 anni non ti puoi aspettare che una moto tutte le mattine parta e ti porti a destinazione

Dopo 80.000 km? Mi fa piacere, vedrò di tenere il V-Strom il più possibile

iome86
22-04-2016, 16:07
Non avevo pensato ad un ottima Africa Twin del '89 a 4k€, in effetti.
Come anche no.

nicola66
22-04-2016, 16:19
allora se vuoi dormire tranquillo alla metà, forse meno, della at storica prendi una revere o deuville che han lo stesso motore con in + il cardano e ti dimentichi proprio cosa sia la possibilità di avere un guasto.

PMiz
22-04-2016, 16:49
Oppure prendi un Landini degli anni '80 ...
Indistruttibile ...

http://www.proplanta.de/Landtechnik/Landtechnik_Bilder/gebraucht-Landini-10000-S-DT-Allrad_2012032521925_4.jpg

... cia' pure lui il cardano ...

Paolo_DX
22-04-2016, 17:04
Nicola dai che lo sai anche tu, non fare la piaga.
Ho fatto decine di migliaia di km su un versys 650 e poi ho preso una tracer900, che poi e' la stessa moto con un motore un po piu serio e un po piu spaziosa.
Ci fai le stesse cose, volendo va piu veloce.
Le differenze vere? la tracer cammina ben di piu. Beve un po meno nell'uso normale. Il passeggero ha un po piu di spazio. Paragonata alla versys, ha vibrazioni zero. Ha qualche froceria in piu.
Ma la verita è che a questo mondo c'e' anche gente che non sa che cacchio farsene di una moto con 120cv, e a cui basterebbe benissimo una piu o meno uguale, ma con 75 cavalli. E ci risparmia anche dei bei soldini, e se la compra NUOVA = tracer 700.
Certo è sovrapponibile alla versys 650, una è kawa l'altra yama.
Se qualcuno giudica 75cv un po scarsi, c'e' la tracer 900 con 115cv. bastano e avanzano, la moto è piu o meno sempre quella.
Altrimenti c'e' sempre la multistrada da 3526cv e 25 cartoni.

highline76
22-04-2016, 18:17
esattamente. Quoto Paolo_DX.
Ma poi tante, tante, tante parole... sempre dette per denigrare.... e poi magari in altri thread si sta tanto a discutere sull'acquisto di un GS di 20 anni fa, tanto per dirne una........ che è una GRAN MOTO... una moto da "intenditori".... una signora moto....MA DE CHE.... Una moto moderna come la tracer 700 gli gira intorno 10 volte a cancelli del genere.... in tutti i sensi.... E a quella cifra è impossibile comprare di meglio. Poi grazie che con gli usati si fanno paragoni.... Ma io non ci penserei mai a spendere 8000 euro per comprarmi una moto di almeno 6/7 anni fa, se non di più, rispetto ad una nuova.... Tecnicamente obsoleta, senza garanzia, chissà in quali condizioni reali, con millemila e passa kilometri..... Ma va laaaa

nicola66
22-04-2016, 19:08
allora devo fare un'integrazione a quanto sopra:
bisogna individuare prima il target della moto in questione.
è una moto che si rivolge al neofita giovane (meno di 30 anni) semi-praticante, che magari scende da uno scooter 250/400cc.
Vista con quegli occhi sicuramente ha un senso commerciale.

Ma per me non esiste, è un barattolo, non mi dice nulla, è insignificante, tra andare in giro per divertimento con quella e stare a casa sto a casa.

A 7.900€ si apre una prospettiva di moto vere seminuove infinita. Devono diventare prima irriperibili tutte quelle che ci sono in giro.
Prendo un bmw boxer 1200 piuttosto.

luk 67
22-04-2016, 19:18
Io aspetto la tenerina

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Flying*D
22-04-2016, 19:55
A 7.900€ si apre una prospettiva di moto vere seminuove infinita. Devono diventare prima irriperibili tutte quelle che ci sono in giro.
Prendo un bmw boxer 1200 piuttosto.
Oppure li spendi per una vacanza intorno al mondo, 2/3 mesi, perché è vero che nessuno è obbligato a leggerti ma oramai sei ovunque e ripeti sempre e solo le stesse cose, 2 palle tetracubiche, basta, apri un post unico e ci scrivi tutto lo scibile sulle moto, anzi facciamo una petizione per chiedere al GV di aprire l'angolo di Nicola....

nicola66
22-04-2016, 20:22
brutto avere la moto in Olanda ne?

Flying*D
22-04-2016, 20:33
E nonostante questo spendo più tempo in moto che a sparare panzane su i forum, pensa te i casi della vita...

nicola66
22-04-2016, 20:49
probabile che sprechi tempo per nulla.

Flying*D
22-04-2016, 20:58
In questo allora siamo uguali...

paolo b
22-04-2016, 21:01
Avrei il nome.

L'angolo Ottuso.

nicola66
22-04-2016, 21:01
però io ho 2 moto vere in garage mica barattoli.

ghima
22-04-2016, 21:30
Nico...
Pensi che sappia cosa sia una ntv 650 revere....
Certo che ne hai di fiducia..

Flying*D
22-04-2016, 21:30
Mah, punti di vista, in 2 fanno 1 tmax....

ghima
22-04-2016, 21:34
...in che senso????

Un Kappa 690 e una africa twin rd07....
Un tmax???http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160422/bf711d54234e07c5b260e333077ebf8b.jpg



No che poi dico...un tmax...preso come termine di paragone come cesso no....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160422/fa8182553f62f2bc11e10dd136ff4054.jpg

ghima
22-04-2016, 21:36
Io la penso come Nicola....
Basta guardare le frecce sotto i mezzi paramani o i blocchetti elettrici....
Neanche paragonabili a quelli di una revere dell 89....
O di un boxer del 95...

sartandrea
23-04-2016, 00:04
invece io penso che ognuno di noi vive il suo motociclismo, anche fosse un Ciao......

bim
23-04-2016, 08:50
Siamo tutti diversi...Per fortuna
Basta non volere imporsi agli altri e non giudicarli

ɐlɔɐlɔ
23-04-2016, 13:05
C'è chi vive il motociclismo in strada e chi stando a casa a scrivere minchiate.

ɐlɔɐlɔ
23-04-2016, 13:13
Curioso uno dei commenti su moto.it:

"74 cv a mio avviso sono veramente troppo pochi per pensare a un turismo in coppia"

E ora chi lo dice a tutti quelli che continuano a girare con boxer 1100 da 80 cavalli e 250 kg?

highline76
23-04-2016, 13:18
.....
bisogna individuare prima il target della moto in questione.
è una moto che si rivolge al neofita giovane (meno di 30 anni) semi-praticante, che magari scende da uno scooter 250/400cc. .....


ma chi l'ha detto.....??!!! questo lo dici tu !
uno che sa guidare con 75 cv e quella ciclistica si diverte... e parecchio. 150 cv servono proprio a chi sa guidare di meno.... servono a dare importanza e far sentire veloci e potenti (sul dritto... ovviamente)...

nicola66
23-04-2016, 13:26
se c'è una caratteristica che proprio non nomino mai è la potenza di una moto.
i cv son la cosa + a basso costo da tirar fuori su una moto per cui non fanno valore aggiunto.

stave facendo la hola per una cosa che è fatta con la metà della roba di questa
http://www.motorede.com.br/wp-content/uploads/2013/09/yamaha-xj6-f-2013-02.jpg

sveglia!!

ghima
23-04-2016, 14:21
O di una fz6 fazer del 2004 che almeno aveva un bel telaio in alluminio....

Fabius1969
23-04-2016, 14:47
Non male,la proverò ;)

sartandrea
23-04-2016, 14:48
se c'è una caratteristica che proprio non nomino mai è la potenza di una moto.....

aggiungiamo anche un "volente o nolente"..... :lol: :lol:

highline76
23-04-2016, 17:32
guarda Nicola..... io sono talmente sveglio che con meno di 8000 Euro ho preso una Tracer 900.......... E mi diverto da matti, aggiungerei

nicola66
23-04-2016, 19:42
meno di 8.000?
quindi usata.
ecco quello ci può stare.
certo che se a meno di 6.000 trovavi una FZ8f avresti una moto con tutti i pezzi fatti e finiti.

ghima
23-04-2016, 20:12
...che è la moto che sto cercando io....
Ma cavoli è fuori produzione ma costa semore cara...
Le ultime nuove le vendevavo a 7000 euro..
Usate buone sotto i 5500 nulla....

euronove
23-04-2016, 23:21
io invece aprirei una discussione unica per "cosa di usato a quei soldi?"
cosí si riuniscono tutti insieme i consigli di una moto usata rivolti a chi vuole comprare una moto nuova (e un thread sarebbe già quasi troppo)

secondo me l'acquisto veramente sbagliato é quello che porta allo spreco
moto con potenzialità, e costi, ben al di sopra dell'utilizzo che ne viene poi fatto, quantitativamente e qualitativamente, e parlo quindi dei km fatti, e del tipo di utilizzo,
magari riempiendosi pure di rate..

una moto da 7990 tranquillizza abbastanza in questo senso, e in questo caso con ben pochi complessi perché é una moto che può rendere molto per ciò che, appunto, costa
é un aspetto quest'ultimo mai nominato ma che secondo me influisce

certo questo é un forum di moto,
se vai in un forum di telefonia il minimo indispensabile é un cellulare da 500 euro e ciò che é sotto é grigio compromesso non soddisfacente, che ci può anche stare per chi lo usa intensamente, ma chi ne spende 500 per whatsapp....

nicola66
23-04-2016, 23:37
cmq una cosa è certa:
un nome azzeccato fa la differenza.
Io qui nn ho mai letto nessuno nominare la FZ6fazer, FZ8fazer, XJ6diversion che fino a prova contraria, piacciano o no, sono fatte con una qualità costruttiva ormai rarissima. Poi escono 2 semilavorati che solo per chiamarsi TRACER diventano dei riferimenti. Mah.

euronove
23-04-2016, 23:44
molto semplicemente, sarebbe da far provare Fazer8 e Tracer 900 e far decidere cosa si preferisce guidare
per capire se é tutta una questione di nome

é la prima volta che sento elogiare la qualità costruttiva della, o meglio delle, Xj6, parliamo delle stesse moto?

Nomex
24-04-2016, 10:43
Se ci fai, come me 20.000 km/ anno (o più) e prendi "un TDM 900" con, chessò, 60.000 km, dopo un anno la butti in un fosso
Ehm.... su che basi affermi ció? Credo che un tdm possa passare i 200000 in scioltezza

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

highline76
24-04-2016, 12:32
l'ho presa usata perchè ho trovato un affare assurdo che proprio non potevo farmi scappare.... aveva 3400 km. E cmq... se non avessi trovato quella, l'avrei presa nuova. Me la davano a 9300 Euro. Che mi pare cmq un ottimo prezzo, considerando ciò che è

nicola66
24-04-2016, 13:23
guarda hai fatto benissimo.

però per uno come te che adesso è felice, c'è stato uno che l'ha presa nuova e dopo 3400km se n'è disfatto perchè ne è rimasto completamente deluso.

Andrea1982
24-04-2016, 13:48
magari era la moto dei test drive,
magari era qualcuno alle prime armi o magari qualcuno che era fermo da 20 anni e aveva bisogno di qualcosa di facile da guidare per reimpratichirsi..
perché dovrebbe per forza essere qualcuno deluso?
e parla uno cui le crossover solo alla vista creano grossi disturbi intestinali..
è però innegabile che sia una moto con un giusto rapporto
Qualitá prezzo...