Entra

Visualizza la versione completa : La prova del 9


marco red
19-04-2016, 22:51
Ciao ragazzi,
scusate se mi permetto di nuotare controcorrente, è risaputo che le discussioni del Forum ed i pareri negativi o contrastanti di ogniuno di noi ci permettono di confrontarci e magari risolvere dei piccoli problemi alle nostre moto...ma credo che le anomalie che riscontriamo, debbano essere prese seriamente in considerazione da qualcuno che possa veramente intervenire.
E' inconcepibile quello che è successo recentemente a danilos2K, non tanto la prima perdita di benzina...MA LA SECONDA!!!

Altrochè Caponord !!! il problema diventa anche andare a Capo Vaticano! .....Capuducazz!!!

Per questo motivo chiedo a voi tutti:

ma c'è qualcuno che realmente può dire che la moto funziona perfettamente o meglio...che non ha problemi?

Attenzione, non sto parlando ne di costo ne di marca del motociclo ma semplicemente di una moto che essendo appena uscita non dovrebbe arrecarci problemi così gravi o quantomeno trovare una immediata risposta da parte di alcuni concessionari. Qui si gioca con la vita delle persone.
Io credo che non siamo gli unici a usufruire dell' utilità del Forum, penso che "qualcuno" costantemente ci legga e prenda spunto delle info che diamo, se così fosse, vorremmo anche delle risposte concrete.

Grazie

testuya
19-04-2016, 23:04
Guarda la mia va perfettamente però ad esempio non ho mai provato a far succedere il fatto della moto che non riparte dopo 30 min...x il mio utilizzo finora nessun problema...moto con 1300 km presa nuova a marzo di quest'anno, prodotta nel 2016 dato che non l'ho presa con i 2 pacchetti come tutti...forse, e dico forse, i problemi ci sono principalmente sulle moto prodotte l'anno scorso...

Fil
20-04-2016, 00:11
Presa l'anno scorso tra le prime consegnate 10000 km nessun problema di nessun tipo.

ballad2
20-04-2016, 00:49
12 + 13 = 16 La prova del nove lo conferma.

Circondati
20-04-2016, 07:32
Sgrat,sgrat.....anche la mia funziona perfettamente.
I problemi denunciati pero' fanno pensare.Su una moto di questo prezzo e di questa marca non dovrebbero esistere.
Oltretutto molti di questi sembrano essere riconducibili ad una scarsa cura nell'assemblaggio, più che a un difetto di progetto.
Speriamo in bene....
Ale

darkdevil
20-04-2016, 08:24
presa l'anno scorso commercializzata il 15 giugno del 2015 il 17 già la tenevo sotto il sedere, 7000km per ora nessun problema. Per la cronaca ho sostituito batteria originale con una al litio per una frociata mia unica modifica diciamo tecnica poi tutte modifiche di estetica.

Valemix
20-04-2016, 09:14
Ritirata il 15 Marzo, costruita il 03/03/2016, 1000km, al momento nessun problema.

gary86
20-04-2016, 09:19
presa nuova con i due pacchetti a marzo 2016...ho poco piu di 1000km...ed è perfetta...per adesso con BMW mi sono trovato benissimo...prima con s1000rr e adesso con s1000xr

marco red
20-04-2016, 11:09
Bene ragazzi...continuiamo a dare conferme positive, possono sicuramente servire a non scoraggiare le persone che sono meno fortunate di noi, diamo la possibilità ai concessionari seri e volenterosi di riscattarsi, non è bello presentarsi dal conce ed esordire dicendo " ho letto sul Forum che la S1000XR ha i seguenti problemi etc etc etc...." secondo me si parte con il piede sbagliato.
E qui mi ricollego all' inizio della discussione, secondo me qualcuno LA IN ALTO CI LEGGE COSTANTEMENTE ...quindi Vi diamo fiducia ma datecene riscontro.

Ciao a "TUTTI"

gary86
20-04-2016, 11:31
a parere mio....se proprio proprio dovessi lasciare BMW l'unica alternativa valida e di pari livello...la vedo solo nella DUCATI..(che cmq dietro ci sono sempre i cari vecchi crucchi)...le altre marche secondo me sono un gradino (e anche più) sotto...

marco red
20-04-2016, 11:58
la mia l'ho ritirata il 5/01/2016, devo ancora cominciare ad usarla seriamente e comunque ho già c.a. 6500 km, prima della S1000XR avevo una Kawasaky VERSYS 1000 da 118 cv...in 2 anni ho fatto più di 51.000 Km tutti passi di montagna al nord con uscite in giornata, quindi veramente guidata con al massimo 3.000 km di autostrada. La moto era perfetta in tutto, mai avuto un problema, l'ho cambiata solo perchè avendo già molti chilometri il suo valore si era ancor più che dimezzato e mi sarei ritrovato dopo un altro anno a dover fare dei lavori di manutenzione a una moto di circa 75.000 km.
L'unico modello che in realtà è molto simile al VERSYS 1000 cavalleria e chicche escluse, era appunto la S1000XR.

UNA NOTA RIVISTA SCRIVE:

"Se c'è una moto sul mercato che si avvicini per feeling di guida e trattabilità del motore a questa nuova BMW, quella è la Kawasaki Versys 1000.
Il confronto è più consono: sono entrambe crossover, entrambe a 4 cilindri ed entrambe dotate di telaio a doppio trave, ma soprattutto entrambe condividono lo stesso equilibrio fra parte sportiva e parte turistica, che nel caso della XR raggiunge un gradino più elevato con prestazioni assolutamente superiori".

.....E fino ad oggi non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta

http://www.omnimoto.it/magazine/15367/bmw-s-1000-xr-2015-test

zebu
20-04-2016, 12:35
francamente non vorrei portarmi sfiga da solo :lol:

DJRisso
20-04-2016, 12:37
Io sabato mattina ho appuntamento dall'avvocato.
La mia prova del 9 e':
100 e passa km tirati fra curve di 2a a 10000 giri e autostrada in serenita'. Posteggi la moto in garage e fai partire una sveglia che suona 30 minuti dopo. Quando suona metti la chiave, giri, premi lo start, il motorino gira ma la moto non parte. Sono 3 mesi che combatto per risolvere il problema ma nn se ne cava un ragno da un buco.
Pe quanto i km percorsi siano uno spettacolo, (senno' del resto non me ne sarei innamorato quando la provai) la mia prossima moto sara' di nuovo giapponese: meno cose ma che funzionano bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miki 71
20-04-2016, 13:52
lo non sò se posso dire la mia,500km,troppo presto per parlarne,con la rr 32000km e 5 anni qualche problemuccio,niente di che',concessionaria che al 4 anno mi passa in garanzia lo stesso 2 blocchetti elettrici,quindi per adesso top.

frank1950
20-04-2016, 15:18
Prima faccio i dovuti scongiuri,presa il 18 febbraio dalla concessionaria di Roma,ad ora 5000 km e nessun problema.Le vibrazioni che credo quasi tutti riscontrano li ho parzialmente risolti con dei bilancieri americani,costosi,ma come ripeto diminuiscono almeno del 50/60 % i fastidi.Altra cosa ,ma non credo sia un difetto ho comprato le griglie para radiatori della Givi.Quindi ,non essendo veri difetti questi,posso dire che la mia Xr finora non mi ha deluso.Vedremo in futuro.
P.s. capisco però l'amarezza (incazzatura)degli altri e spero che risolvano al più presto perchè questa moto merita.

tenshì
20-04-2016, 15:21
premetto che come altri penso abbiano fatto, cioè di scrivere con una mano perchè l'altra è in tasca che sta "ravanando" i gioielli di famiglia :lol:

io ho la XR da poco più di un mese, fatti quasi 2000 km e nessun problema se non di estetica che quel catalizzatore proprio non sè pò vedè :(

però ci sto lavorando e se arriverò ad una modifica sostanziale (senza toglierlo ovviamente ahahahah) posterò ;)

Alex1972
20-04-2016, 16:15
Presa l'anno scorso tra le prime consegnate 10000 km nessun problema di nessun tipo.
Grande Fil! Chissà quanti di noi hanno guardato i tuoi video sul tubo prima della consegna fantasticando come bambini :rolleyes: :D
Io sono tra quelli.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cristiancb
20-04-2016, 18:12
La mia ha 9000 km presa l'anno scorso praticamente su carta nei concessionari non c'era ancora . A 7.000 km mi si è spenta in corsa ( sia il quadro strumenti che il motore ) mentre scalavo da 3 a 2 prendendo una buca secca, avvisato il conce ha voluto vederla ed esaminarla subito, mi è stato sostituito l'intero blocchetto di accensione e per ora, con la mano sx impegnata va da dio anzi con l'ultimo aggiornamento fatto in quella occasione il cambio è ancora più preciso e ogni giorno me ne innamoro ancora di più, scusate ma per me attualmente se dovesse andare male non saprei proprio cosa prendere perché nulla si avvicina alla XR. Ho provato varie volte a fare la prova di DJ ma parte sempre al primo colpo

dallemark
20-04-2016, 18:44
sono a 19.000 km e mi tocco le balle ...ma la mia fila perfettamente, solo qualche volta a bassa andatura con frizione tirata si spegne, ma quando succede accendo col pulsante di avviamento...

VANNIGS
20-04-2016, 18:45
Immatricolata a novembre, percorsi 4000 km. Per ora tutto perfetto, spero continui anche perchè a mio parere è insostituibile.

Alex1972
20-04-2016, 19:19
Poco più di 5k km. A parte vite batteria allentata, un paio di spegnimenti (vedi DJ), e un problema al cavo frizione...tanto e solo gran gasss.
A me però m'attizza la Tuono V4 :p

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Circondati
20-04-2016, 19:39
Frank,

puoi dirmi dove hai preso i bilancieri.....se puoi indicarmi il sito....

Grazie
Ale

frank1950
20-04-2016, 19:54
Frank,

puoi dirmi dove hai preso i bilancieri.....se puoi indicarmi il sito....

Grazie
Ale
Il sito è www.hvmp.com
Stai attento che io li ho avuti in un mese,non per colpa loro ma della nostra dogana,che avendo io un gran culo me lo avevano bloccato ,chiaramente mi hanno chiesto la documentazione di spesa per addebitarmi l'iva e dazio doganale per la bellezza di 30 euro.I bilancieri sono costati 90 $ + spese di trasporto+ appunto le tasse italiane ,alla fine troppo.Il loro dovere lo stanno facendo,ma come dicevo prima non fanno sparire le vibrazioni ma sono notevolmente diminuite.Per la cronaca i nostri pesano 98 grammi l'uno e questi 298 sempre uno.

cabodoic
20-04-2016, 20:00
Ciao a tutti. Io non posso esprimere giudizi tecnici perchè la moto ha pochissimi giorni e sono in rodaggio.(gesto scaramantico)
Quello che mi sento di dire è un appunto sui materiali e rifiniture.
Le plastiche in generale e della zona serbatoio in particolare tappo benzina e raccordo sella non sono adeguate al costo della moto. (per non dire pessime)
Gli adesivi non hanno nemmeno una mano di trasparente e la verniciatura non è granchè, vedi fianchetti.
Ritengo che ci siano delle lacune nel controllo di qualità sia in produzione che in post produzione.
Questi non sono risparmi sono solo danno d'immagine.
IMHO
lamps

Circondati
20-04-2016, 20:12
Grazie Frank

Cabodoic

Sulle plastiche hai perfettamente ragione. E' difficile vederne di più brutte per questo ho fatto qualche modifica...

http://i.imgur.com/MnM8q4o.jpg?1

frank1950
20-04-2016, 20:22
Circondati...costo?

danilos2k
20-04-2016, 20:32
Circondati che borsa hai sul manubrio??

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Alex1972
20-04-2016, 20:35
Traversino con marsupietto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex1972
20-04-2016, 20:41
Nella fattispecie, leve insulse (peraltro una lucida e una satin) e plastiche scadenti sono il miglior invito per attingere all'after market...si ma non bmw. CAPITO VOI CHE "LEGGETE DALL'ALTO" ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davidone720
20-04-2016, 21:22
Mi tocco e mi ritocco mentre scrivo, immatricolata 01/09/2015 percorsi circa 5500km fino ad ora nessun problema solo goduria pura da quando l'accendo a quando la spengo, per rimediare alla scarsa qualità delle plastiche ho fatto cubicare ad effetto carbonio quasi tutto.

Alex1972
20-04-2016, 21:38
Bello. Hai mica qualche fotina Davide?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Circondati
20-04-2016, 21:52
Wunderlich

Sia la borsa da manubrio, senza traversino, e sta su benissimo che le parti in carbonio.
Quello nella foto un paio di 100 e.
Costa meno dello store bmw e sono molto belli.

Le leve originali inguardabili, le hp stupende

Ale

Valemix
20-04-2016, 21:55
per rimediare alla scarsa qualità delle plastiche ho fatto cubicare ad effetto carbonio quasi tutto.

Hai avuto la mia stessa idea, se possibile anch'io vorrei vedere qualche foto.
Grazie ;)

davidone720
20-04-2016, 23:49
vai su( prime modifiche ) ultima pagina, io ho preferito una trama carbonio molto fine, e poi alcune parti verniciate bianche

ciubex
21-04-2016, 09:17
Anch'io al momento nessun problema. Ritirata il 25 febbraio. Presa nuova e attualmente ha 3000 km. Tra martedì e ieri fatti 600 km con diverse soste anche di 30 minuti. Partita sempre al primo colpo con le dita incrociate. E cmq sia per il resto...pura goduria