Visualizza la versione completa : Vibrazioni sella Gs 1150 ADV
Mr.Fingerpicker
19-04-2016, 17:56
Buonasera a tutti. Da qualche tempo rientro nel fortunato insieme di coloro che soffrono di dolori alla prostata.
Fiducioso di guarire, non vorrei lasciare troppo ferma la moto.
I miei fastidi, quando sono in moto, non nascono dalla seduta ma dalle vibrazioni, che fino ad adesso non mi hanno mai dato noia perchè stavo bene, avvertibili sulla sella.
Premetto che ho la sella ribassata e mi/vi chiedo: è possibile che la mancanza di imbottitura, presente sulla sella di serie, faccia percepire maggiormente delle vibrazioni?
Potrei rimediare con un bel cuscino in gel/foam?
Tra tutte le opzioni, questa secondo me è la più interessante:
http://www.motosit.com/
Grazie!
vertical
19-04-2016, 18:05
Se hai in zona uno bravo a rifare le sedute delle selle, ti fai scavare l'imbottitura nella zona interessata al fastidio e ti fai aggiungere 2cm di foam memory su tutta la sella. Ti sconsiglio il gel che nel tempo indurisce. Non so se un cuscino sia più economico che mettere mano alla sella, sicuramente ti alza la seduta e se hai problemi di altezza valuta bene se per te sia vantaggioso. Con il foam l'altezza sella si alza di pochissimo vista la sua alta comprimibilità.
Mr.Fingerpicker
19-04-2016, 18:14
Grazie mille Verical! Ho pensato al cuscino perchè è molto più costoso modificare la sella e perchè se un domani dovessi cambiare mezzo potrebbe essere utilizzato anche sulla moto nuova.
Non ho problemi di altezza, quando l'ho comprata la moto era già dotata della sella ribassata(sono alto oltre il metro e ottanta).
Inoltre il cuscino che ho postato è una combinazione tra foam e gel.
roberto40
19-04-2016, 18:33
Quoto il suggerimento di Vertical, però, se non hai problemi di altezza, già la sella standard è molto più comoda della ribassata.
Mr.Fingerpicker
21-04-2016, 09:17
Nessuno che abbia la mia stessa moto, ma con la sella standard(e quindi più imbottitura), può comunicarmi se sente delle vibrazioni sulla sella durante la marcia?
Mi servirebbe per cercare di prendere la decisione più giusta per me. Grazie.
roberto40
21-04-2016, 09:27
Non ho più la adv ma l'ho avuta fino a qualche mese fa.
La utilizzavo spesso con sella ribassata che ho ancora e talvolta in configurazione originale.
Grandi vibrazioni non si avvertivano, questo al netto di una moto bicilindrica di grossa cilindrata. Cambiava la sensazione di seduta. La standard dava proprio l'impressione di essere sopra la moto, con la ribassata sei più dentro. Il confort è maggiore sulla standard.
Ti consiglierei, qualora fosse possibile, di provare un'altra ADV, oppure di farti prestare una sella standard. Non vorrei che le vibrazioni che percepisci provengano da altre cause.
Se capiti nel Lazio posso farti provare la mia sella, sempre se nel frattempo non è stata venduta.
Mr.Fingerpicker
21-04-2016, 10:14
Credo che siano vibrazioni dovute alla tipologia di moto, le ha sempre avute e c'ho fatto un bel pò di km. Le ho avvertite subito quando la presi, proprio perchè la moto che avevo in precedenza vibrava sul manubrio e sulle pedane ma 0 sulla sella.
Grazie, ma nel Lazio non credo che capiterò a breve.
FATSGABRY
21-04-2016, 10:53
Maledetto cambio adv che la fa girare a regimi assurdi
GIANFRANCO
21-04-2016, 11:42
La sella ribassata, originale BMW, di norma è piu' rigida di quella standard.
Io la provai una volta, presa usata, per curiosità, e la rivendetti dopo dieci giorni.
La sella standard dell'adv 1150, come già ti anno detto, è ovviamente piu' alta, e pertanto piu' imbottita.
Granucci Seats, è rinomato per le personalizzazioni delle selle, qui c'è il link, e so che fa anche gli inserimenti di gel sotto la copertina, ecc ecc
http://www.granucciseats.com/bmw-r-1150-gs-adventure.html
Io, personalmente, ho una sella dura, che deriva da una standard, e con la quale mi trovo comodo. All'epoca, da un tappezziere di Pomezia, che lavorava su auto sportive, gli portai la mia sella e mi feci strutturare l'imbottitura con una di livello piu' alto e con piu' densità, di tipo gomma ignifuga, e modificò la copertina di serie. La parte di sopra me la feci fare in Alcantara nera ed i fianchi in similpelle nera, le cuciture termosaldate.
Risolsi in modo definitivo il problema del formicolìo.
Mr.Fingerpicker
31-05-2016, 23:45
Ho comprato il cuscino motorsit. E' davvero molto comodo e ha la modifica per la prostata. Purtroppo però non mi ha risolto il problema come avrei voluto. Sto meglio ma ancora non sono guarito del tutto.
Comunque se qualcuno cercasse un buon cuscino, il motorsit mi sento di consigliarvelo
Pensavo di provare anche con la modifica della sella da Sellemotoinpelle, che fa una modifica particolare per chi soffre di vari dolori. Dice che assorbe le vibrazioni, speriamo!!
http://www.sellemotoinpelle.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4&Itemid=138
Qualcuno ha avuto la possibilità di fare tale modifica? Grazie!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |