PDA

Visualizza la versione completa : Ufficiale Lorenzo in Ducati


ironman
18-04-2016, 16:20
E ora?
Chi ci guadagna e chi ci perde?

Superteso
18-04-2016, 16:22
lui di certo 25 cocuzze per due anni :rolleyes:

asderloller
18-04-2016, 16:25
bene, almeno un po' di movimento. auguri a lorenzo.

PMiz
18-04-2016, 16:28
Sentito poco fa alla radio: In bocca al lupo!

Bladerunner72
18-04-2016, 16:33
Pilota eccelso, ma continuo a non immaginermelo proprio inserito nell'ambiente e nel mondo Ducati.

chimico01
18-04-2016, 16:39
Secondo me con questa Ducati ha buone possibilità. E se ci è andato lo pensa anche lui.

asderloller
18-04-2016, 16:43
@chimico01 dici?
Tifosi Ducati = Odio Valentino
Jorge Lorenzo = Odio Valentino

Secondo me lo adoreranno :lol:

matteo10
18-04-2016, 16:44
Credo ci guadagni in primo luogo la Ducati e sicuramente lui da un punto di vista economico.
Da quello tecnico credo non ci andrà perdere moltissimo rispetto a Yamaha, vanno forte tutti con ste moto e lui è una spanna sopra ai iloti di adesso.

E forse potrà guadagnarci anche Rossi fin da ora, non credo i giapponesi avranno voglia di mettergli sotto al culo tutte le possibili novità da qui a fine anno.

chimico01
18-04-2016, 16:45
@ asderloller: Per me sì. Non è più la moto di prima, adesso sembra una moto normale che un buon (ottimo nel caso di JL) pilota può portare avanti. Lorenzo non credo sia fesso e non credo neanche che vada unicamente per denaro (non che gli faccia schifo, come a nessuno di noi).

Alex.Vt
18-04-2016, 16:48
Ha ragionato giusto , rimanere in Yamaha era una guerra con Rossi e non gli davano piu' di tanto in termini economici , alla fine quest'anno le Ducati hanno dimostrato di esserci senza particolari patemi e senza necessita' di fuoriclasse alla Stoner , visto che in pratica i piloti ufficiali se non si fanno fuori tra loro e non li fanno fuori cmq sono sempre a ridosso delle prime posizioni e probabilmente quando gli e' capitato di seguirle le ha viste molto stabili e vicine al tipo di guida che predilige + un pacco di soldi di Audi ecco che alla fine gli e' convenuto .

Bladerunner72
18-04-2016, 16:49
Io ho parecchi amici ducatisti che sono tifosissimi di Rossi, non credo le cose stiano così a compartimenti stagni.

Karlo1200S
18-04-2016, 16:54
A dirlo così presto ci perdono tutti di sicuro... a parte Vale...

iome86
18-04-2016, 16:56
Premetto che Lorenzo non mi sta per nulla simpatico.

Ha fatto benissimo, non bene. La moto è buona, sembra finalmente gestibile come si deve e ha un gran motore. Il punto interrogativo resta, per me, su come andrà il resto della stagione. Lui è un gran professionista che ha tutti gli interessi per vincere ma i due Andrea sono veramente in una brutta situazione. Stiamo a vedere.

sartandrea
18-04-2016, 16:58
29 anni,
non avrà altre possibilità per ingaggi del genere e la Ducati è tornata da podio,

farei la stessa cosa....

Bladerunner72
18-04-2016, 17:04
Secondo me dovrebbero decidere subito chi tenere tra i due Andrea, altrimenti buttano la stagione alle ortiche. Ormai sto mercati piloti è partito con un anno di anticipo tanto vale sistemare già tutte le caselle.

augusto
18-04-2016, 17:12
Cambio moto.

PMiz
18-04-2016, 17:13
Il comunicato ufficiale di Yamaha:

"Yamaha Motor Co. Ltd. annuncia che la sua partnership con Jorge Lorenzo sarà interrotta alla fine della stagione MotoGP 2016. Da quando Lorenzo si è unito il Racing Team Yamaha Factory nel 2008, lui e Yamaha hanno disputato otto fantastiche stagioni durante le quali hanno vinto tre campionati del Mondo MotoGP, nel 2010, nel 2012 e nel 2015 conquistando 41 vittorie e 99 podi in 141 gare disputate. Yamaha è estremamente grata per il contributo di Jorge ai suoi successi sportivi e non vede l'ora di condividere i momenti più memorabili durante i restanti 15 GP del 2016, la nona stagione insieme. Yamaha Motor Co. Ltd. Desidera augurare a Lorenzo il meglio nelle sue esperienze future e ribadisce il pieno sostegno alla scuderia Movistar Yamaha per raggiungere il quarto titolo mondiale. Avendo già riconfermato Valentino Rossi per la stagione 2017-18, Yamaha annuncerà a tempo debito il nome del secondo pilota".

carlo.moto
18-04-2016, 17:17
Lorenzo non deve dimostrare nulla a nessuno, è un pilota velocissimo e non si discute.
Secondo me il fatto che sia molto venale non mi disturba affatto, lo saremmo tutti avendone l'occcasione. La Ducati intesa come moto, box, e quant'altro, ha solamente il nome della Ducati dell'epoca di Valentino per cui mi sembra che richiamarsi a quell'epoca, quando una tecnico influente continuava e forse in se continua ancora (a casa per fortuna) a ritenere che le sue idee sono le migliori in assoluto sia improponibile. Lorenzo è un grande pilota, forse un po meno grande come uomo ma in pista certi valori sembra che non contino pertanto pur non essendomi simpatico credo che farà grandi cose e .........ci guadagnerà molto.

r11r
18-04-2016, 17:39
...stralcio dell'articolo di Repubblica:

"Al suo posto? probabilmente Maverick Vinales, attualmente alla Suzuki, molto ben voluto da Rossi. Per Valentino è la quadratura del cerchio."

Sono curioso di vedere quanto Vinales terrà un basso profilo e quanto durerà la ben volenza da parte del Re.

Ora aspettiamo di capire quale Andrea cederà il posto.

Paolo Grandi
18-04-2016, 17:42
A livello professionale è sicuramente la scelta giusta.

Dal punto di vista sportivo, inteso come possibilità di vincere, la ritengo ancora una scommessa. Non un azzardo, in quanto la moto c'è e il budget per svilupparla pure, grazie ad Audi.
Ma è pur sempre vero che lascia la moto migliore...

Yamaha dal canto suo, se prende Vinales, fa la cosa giusta, riproponendo la strategia del 2008. E non dubito assolutamente che quest'anno darà tutto il suo supporto a JL.
Non sono fessi. Salvo sfighe astrali, oggi è l'unico che può seriamente pensare di contendere il titolo a Marquez...

Paolo Grandi
18-04-2016, 17:43
...Sono curioso di vedere quanto Vinales terrà un basso profilo e quanto durerà la ben volenza da parte del Re...

Fino alla prima volta che gli finirà davanti :lol:

Bladerunner72
18-04-2016, 17:52
Dopo tre gare con qualche problema, ci sarà il cinema nel box Ducati di Lorenzo, altrochè, la sua isteria è notoriamente seconda solo a quella dello Stoner dei tempi che furono, quando nel box volavano i caschi.
Non dimentichiamo che in carriera Lorenzo non ha mai, dico mai, avuto una moto che non fosse la migliore del lotto. Ducati è ottima ma è ancora abbastanza lontana dall'essere la miglior moto in ogni condizione.

carlo.moto
18-04-2016, 17:54
Mi piacerebbe vederci sopra MM prima di asserirlo

motomix
18-04-2016, 17:55
Ottima cosa .... da tifoso Ducati e simpatizzante di Lorenzo, gli auguro la miglior fortuna.

Bladerunner72
18-04-2016, 17:55
MM è capace di mettere la pezza con la guida, è uno che come si diceva una volta 'guida sopra i problemi', Lorenzo no.

Paolo Grandi
18-04-2016, 18:01
Sembrerebbe così.

Però Lorenzo, forse, è uno che...i problemi li risolve...

La straordinaria competitività della Yamaha di questi anni è anche frutto del suo lavoro di sviluppo e messa a punto.

MM, da questo punto di vista, mi pare ancora un passo indietro.

Bladerunner72
18-04-2016, 18:09
Yamaha è anche un progetto nato vincente che si evolve a piccoli passi, in Ducati è un pò diverso, questa moto l'hanno fatta e risvoltata come un calzino n volte e solo ora sembrano aver trovato una filosofia di sviluppo precisa. Poi in Yamaha hanno da anni due piloti che guidano in modo simile ed hanno richieste quasi coincidenti, tanto che ad inizio anno entrambi hanno deliberato lo stesso telaio e bocciato quello 2016. In Ducati di gente che guida come Lorenzo non ce n'è mai stata, Forse per assurdo quello che guida più simile a Lorenzo è iannone, ma tutti gli altri, da Petrucci, a Dovi, a Redding per non parlare di Stoner hanno guida ed esigenze diverse. Se non sbaglio Dovi e Iannone usano due telai diversi, con diverso schema di attacco dell'amortizzatore posteriore per esempio.

Se Lorenzo vorrà cose differenti dovranno sposare in pieno la sua indicazione, tutto sta a vedere se sarà possibile trasformare la belva D16 in una simil Yamaha, a me sulla carta pare abbastanza difficile.

Superteso
18-04-2016, 18:16
quando capiterà si vedrà. Ora le ipotesi si perdono.... sulla carta. La prima volta che ci metterà le chiappette sopra vedremo. Sporatutto poi sarà la prima gara a misurarne le possibilità.

Paolo Grandi
18-04-2016, 18:18
Quello che fa ben sperare è proprio il fatto che i due Andrea hanno stili diversi ma riescono ugualmente ad essere competitivi (sgrat, per ora).
Vuol dire che c'è un base ottima (e flessibile).

Bladerunner72
18-04-2016, 18:22
Premetto che mi sta a cuore Ducati come marchio, ma è da notare che le prime tre gare si sono svolte su piste storicamente 'poco difficili' per Ducati, che avevano fatto bene anche gli scorsi anni. Jerez sarà una prima cartina al tornasole, lì hanno sempre fatto molta fatica nonostante ci abbiano fatto tanti test da scavare i solchi. Sarà già una verifica interessante per capire se davvero hanno imbroccato la giusta direzione.

Gekkonidae
18-04-2016, 18:24
Quanto spero che la ducati sia realmente competitiva, ma anche lo scorso anno lo è stata i primi 4? 5? GP... Lo spero davvero e auguro tanta fortuna a JL perché è il pilota con la guida che più mi piace. Però anch'io ad ora non lo vedo particolarmente portato per quella moto, nonostante gli enormi cambiamenti della stessa.
Vedremo!

carlo.moto
18-04-2016, 18:25
La cosa importante cmq è che qualora non fosse la giusta direzione, ora ci sono cervelli elastici e propens ai cambiamenti opportuni, cosa che prima in Ducati era assolutamente impossibile pensare e tanto meno farsi.

Bladerunner72
18-04-2016, 18:30
Questo è assolutamente vero, la svolta c'è stata quando dall'Igna ha posto le condizioni per mollare Aprilia... o mi date carta bianca o non se ne fa niente. Forse se non ci fosse stata la dirigenza Audi... non se ne sarebbe fatto niente davvero.

Andrea1982
18-04-2016, 18:38
io me lo vedo in sella alla multi strada ... ahahahhaah
bmw e ktm ringraziano..
crollo delle vendite Ducati..
lol lol lol

Bladerunner72
18-04-2016, 18:41
Oppure che assapora la 'Land of Joy' in sella alla Scrambler in bermuda e ciabatte :)

carlo.moto
18-04-2016, 18:45
L'identificazione di un personaggio con la "merce", è di grande importanza nel marketing ma di fatto oramai le moto racing da strada hanno un mercato molto limitato, a causa di limiti di velocità, a causa del pessimo stato delle strade e non di meno per l'uso che si fa oggi della moto che si è trasformata sempre più da mezzo di svago a mezzo di uso comune in famiglia.

Andrea1982
18-04-2016, 18:51
infatti abbiamo parlato di multistrada e blade di scrambler... Fascie di moto per il pubblico più vasto.. ovvio che se uscisse una panigale 4cil anche se ci fosse lui in sella io un bel pensiero ce lo farei!!!
scrambler e multi non mi piacciono a prescindere ma con lui sopra avrei la certezza del non acquisto! parlo a livello umano e comunicativo! come pilota è un manico raro nella storia della MotoGP

comp61
18-04-2016, 18:58
allora in primis bisognerebbe essere scandalizzati per l`ingaggio di JL. Quante moto dovrà vendere ducati per permetteselo??? O valeva solo per VR?

carlo.moto
18-04-2016, 18:59
Stiamo andando ot ma stando le vendite come stanno, mi chiedo quale processo mentale si instauri nell'acquirente nello scgliere una moto piuttosto di una altra; ammesso che la Yamaha piuttosto che una Ducati, stravinca su tutte le piste, si avrebbe un ritorno commerciale con modellie che il più delle volte non solo per ovvi motivi nulla hanno dei modelli da pista, ma che magari sono offroad o endurone....misteri ......reali del cervello del motociclista !!

Bladerunner72
18-04-2016, 18:59
Nono io uso solo SS e aspettò da un pò la V4 1000 Ducati, ma Lorenzo non è certo il tipo che si fa vedere a zonzo con la Panigale per far contenti gli appassionati del marchio. E' uno che ha sempre detto chiaro che la moto per strada non la usa, non gli interessa e non ha la passione. Diciamo che non sono proprio le cose che un appassionato ducatista ama sentirsi dire, sarà il caso che stavolta in Ducati lo educhino per bene prima di fargli aprire bocca :).

unknown
18-04-2016, 19:02
Carlo siamo nel campo del marketing non del sales diretto. Vincere la MotoGP serve alla brand awareness cjoe la consapevolezza/percezione del marchio da parte del target che percepirà ducati come un top brand e che quindi di riflesso, in teoria, si autoconvincera che anche la scrambler è sinonimo di qualità e performance.

Inviato dal mio Nexus 5

carlo.moto
18-04-2016, 19:04
Ma credo sia naturale che i piloti non amino la moto al di fuori dei circuiti; per prima cosa per loro è una originaria passione che si è trasformata in un "LAVORO", e poi se ci guardassimo onestamente intorno e valutassimo i rischi immensi che tutti i giorni corriamo anche a volere essere prudenti, dovremmo abbandonare la strada anche noi......non mi si tiri fuori che si rischia sempre e cmq perchè in moto ogni piccolo errore nostro o altrui, si paga molto ma molto caro.

carlo.moto
18-04-2016, 19:07
si autoconvincera che anche la scrambler è sinonimo di qualità e performance.

Certo che è così come dici ma a pensarci bene è una bella presa per i fondelli:lol:
Discorso valido per moltissime pubblicità

Bladerunner72
18-04-2016, 19:08
Se non c'è la awareness ma la moto è bella la compro istess. :)

unknown
18-04-2016, 19:09
Ah quello è ovvio. Il marketing è una fra le più complesse delle prese per i fondelli... :D

Inviato dal mio Nexus 5

carlo.moto
18-04-2016, 19:11
Più precisamente è la scienza che trasforma delle emerite k.......e in una esigenza per la platea di riferimento.

Bladerunner72
18-04-2016, 19:12
Anche Belen alla fine non fosse per il marketing sarebbe 'na cozza qualunque :)

carlo.moto
18-04-2016, 19:14
Certe cose vanno viste da.......vicino e come una moto racing su strada, andrebbero provate

Andrea1982
18-04-2016, 19:19
ahahahahah quoto.. sia per le moto che per le marketing cozze.. se volete posso fare da tester per voi...
serio son curioso di vedere prossimo anno Lorenzo su Ducati.. per me o va come un treno o proprio non ci si trova..
non vedo vie di mezzo..

carlo.moto
18-04-2016, 19:23
Siamo completamente al buio, dipende da troppe cose fare una previsione anche se in teoria gli ingredienti per una ottima prestazione ci sarebbero tutti: pilota eccellente, moto sembrerebbe eccellente, squadra disponibile al cambiamento e motivazione alta.
Resta da capire, secondo me quanto Lorenzo e lo staff tecnico si integrino e si comprendano al meglio, cmq un in bocca al lupo anche se, come ripeto, non mi sta simpatico.

Bladerunner72
18-04-2016, 19:28
Butto lì un pò di fanta mercato. Via tutti e due gli Andrea. Dovizioso in Suzuki insieme a Zarco e Iannone da Cecchinello o in Ktm con Smith. Petrucci promosso nel team ufficiale, Pirro pilota a tempo pieno in Pramac insieme a Redding.
Honda Hrc rimane invariata, Vinales in Yamaha, nel Tech 3 visto che pare vada via anche Pol Espargaro arrivano Aleix e torna Crutchlow.

Sono un pò troppi colpi di scena ma mi piacerebbe molto come scenario.

carlo.moto
18-04-2016, 19:31
Visto che ci sei, licenziami i vari Capirossi e compagni che sono assolutamente inutili e dammi anche una revisionata alla Dorna...ah ah ah ah

Bladerunner72
18-04-2016, 19:36
Eh pretendi troppo. Ma tra l'altro è una mia impressione o Uncini è sempre più defilato? Ormai quasi nemmeno compare più sulla linea di partenza, ho la sensazione che lo stiano un pò defenestrando. Sarebbe il colmo se alla fine fosse solo lui a pagare per tutte le cazzate fatte a fine 2015 ed anche in qualche occasione quest'anno. Non per niente non è spagnolo...

carlo.moto
18-04-2016, 19:37
Tanto per quello che servono possono anche stare a casa e farsi mandare il compenso direttamente sul cc.

Andrea1982
18-04-2016, 19:37
eh però ha ragione blade.. sarebbe bello!
anche se... "bisogna che tutto cambi perché tutto rimanga come prima.."

carlo.moto
18-04-2016, 19:38
Questa frase calza anche ad altre .......cose

Bladerunner72
18-04-2016, 19:41
Sai che ridere se l'anno prossimo Ktm arriva e li mette tutti sull'asse dei formaggini... per me non è un'ipotesi così remota, quelli son bravi davvero a fare le corse, hanno dietro Redbull e mezzi sconfinati...

carlo.moto
18-04-2016, 19:43
Secondo me non è tanto che "sono bravi" quanto la "forma mentale" che usano nel farle, un po come Ducati .....prima e......dopo la iniezione teutonica.

Andrea1982
18-04-2016, 19:50
ahahah verissimo! magari poi su una delle ktm sotto l'adesivo redbull ne compare uno con scritto mezze pippette 😂😂😂😁

Bladerunner72
18-04-2016, 19:53
Hanno il racing nel sangue, in qualsiasi categoria si siano cimentati hanno fatto bene, e se hanno deciso di fare un passo del genere sono ben consci delle loro possibilità. Tra l'altro hanno deciso di fare non una ma due wild card già quest'anno, evidentemente la moto va già molto bene. Oltretutto pare che in tutti test fatti non abbiano avuto la minima noia meccanica nonostante il motore pare abbia prestazioni sbalorditive. In un'intervista a non ricordo quale dei responsabili del progetto alla domanda specifica sul motore questo ha fatto una mezza risatina e ha detto 'Di sicuro non avremo problemi di potenza massima' . Azzz

henry
18-04-2016, 19:56
il prossimo anno è tutto da scrivere, ricordate come la Honda di MM lo scorso anno è andata in difficolta pur arrivando da un campionato dominato.Mi piacerebbe vedere Stoner e Lorenzo insieme...... Comunque mi hanno risolto un problema, quando cambiero' moto non prendero' una Ducati.

President
18-04-2016, 19:56
È già più simpatico.

Andrea1982
18-04-2016, 20:13
ktm nn ricordo dove lo abbia letto ma parlano già di almeno 270 cv... fa paura!

fastfreddy
18-04-2016, 20:19
Hanno fatto bene, serviva un vero top driver alla squadra e credo che Lorenzo sappia bene qual'è il potenziale attuale di Ducati (fermo restando che l'acquisto fondamentale per tornare vincenti è stato quello di Dall'Igna)

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk

PMiz
18-04-2016, 20:25
Ma Lorenzo in Ducati ci va con il suo storico capomeccanico Ramon Forcada e compagnia oppure no?

Bladerunner72
18-04-2016, 20:30
Non si sa, ci sono dettagli che non sono ancora stati divulgati. Io credo si porterà Forcada comunque.

PMiz
18-04-2016, 20:33
Pare che l'ingaggio sia di 12 milioni / anno + bonus (per esempio 3 milioni in piu' in caso di vittoria nel mondiale) ...

Bladerunner72
18-04-2016, 20:44
Azz come me lo vedo a Misano al WDW :)

giessehpn
18-04-2016, 20:44
Ma KTM si presenterà con un v4?
Gira già il motore?

sillavino
18-04-2016, 20:45
Un altro che disimpara ad andare in moto.....peró diventa moooolto più ricco!!!

Bladerunner72
18-04-2016, 20:46
Veramente girà già da un bel pò anche la moto, tra l'altro splendida.
Si ha motore V4 e telaio a traliccio come da tradizione Ktm

https://www.youtube.com/watch?v=nQfJRBMw5zU

Andrea1982
18-04-2016, 20:53
che suono strano e stupendo!
sai che (non uccidetemi) sembra quasi un 2t...

Bladerunner72
18-04-2016, 21:00
E' molto simile al V4 Honda, ed anche la moto nell'insieme la ricorda parecchio.

henry
18-04-2016, 21:03
mi permetto di dire che KTM prima di diventare competitiva dovra' sudare 7 camicie.

Superteso
18-04-2016, 21:11
anche 8....

Bladerunner72
18-04-2016, 21:15
Secondo me all'esordio farà meglio di come fece Suzuki. Ci metto 10 euro, ho la sensazione che quella moto vada già molto forte.
Im ogni caso è una gran bella cosa che con Ktm sono già tre i costruttori europei impegnati in Motogp.

ilmaury
18-04-2016, 21:18
lui di certo 25 cocuzze per due anni :rolleyes:
e pensare che lo scorso anno si diceva che tutti gli sponsor lo avrebbero abbandonato per il comportamento...mi scappa proprio da ridere:hello1::toothy10:

andrew1
18-04-2016, 22:45
ha motore V4 e telaio a traliccio come da tradizione Ktm

Per fortuna che in Ducati avevano sancito che il traliccio non riusciva a sopportare la potenza della D16 (e da lì è iniziata la parabola discendente).

Se la KTM dovesse vincere col traliccio ...

Comunque è una casa che mi stà molto simpatica ... forza ragazzi!

Viggen
18-04-2016, 22:49
Quando hanno visto che il traliccio non reggeva più, hanno tirato via tutto...
Meglio niente che poco.

andrew1
18-04-2016, 22:51
Se quello di KTM regge, con potenze ben superiori, forse era il caso di ripetere qualche calcoletto prima di buttarsi nell'ignoto ...

boxeroby
18-04-2016, 23:09
Noooooooooooooooooo....adesso che stavo seriamente valutando l'acquisto di una Ducati.....

A questo punto non mi resta che pregare che il "canguro" torni a gareggiare....la volta buona che al maiorchino gli prende un esaurimento nervoso....

Bladerunner72
18-04-2016, 23:15
In realtà è una struttura mista, nella zona di attacco del forcellone ci sono delle piastre in pressofusione. Il traliccio ha consentito di ottenere misure molto compatte, infatti la moto ha una sezione frontale ridottissima e secondo me è davvero molto bella.

Qui si vede qualcosa

http://i68.tinypic.com/zxqt61.jpg

http://i66.tinypic.com/2evgapf.jpg

http://i68.tinypic.com/2itpp1t.jpg

chimico01
19-04-2016, 06:50
Quante moto dovrà vendere ducati per permetteselo??? O valeva solo per VR?



La domanda è quante sigarette deve vendere Philips Morris, e credo ne vendano parecchie.

Youzanuvole
19-04-2016, 07:02
a questo punto non mi resta che pregare che il "canguro" torni a gareggiare....la volta buona che al maiorchino gli prende un esaurimento nervoso....

Sarebbe un bello spettacolo. Però ho idea che rimanga nel cassetto: non sarà un caso che Stoner l'abbiamo visto provare la D16 e poi silenzio; l'idea che mi da Lorenzo è quella di uno capacissimo di porre clausole di quel tipo..

Il vero limite finora è stata la "struttura" Ducati: prime gare molto svelti, poi quando le giapponesi investono in upgrade, Ducati rimane al palo.

Va visto anche cosa porta in dote il pilota, imho. Ho quindi tre impressioni:

- che JL vada a caccia della moto con cui Rossi ha fallito.

- che si sono spesi fiumi di parole sul fatto che in Ducati "comanda" il mezzo e non il pilota, e che il pilota giusto sia uno alla Capirossi o Stoner: poche seghe e spirito kamikaze

- che Yamaha stia tirando i remi in barca. Quanti anni ha il progetto M1?

feromone
19-04-2016, 07:43
Stoner non torna perché non vuole tornare.....cosa c'entra Lorenzo?
In Ducati gli avrebbero fatto ponti d'oro per rimetterlo in corsa, Lorenzo o non Lorenzo!
I migliori nel campo clausole sono ( o sono stati) tre.....Rossi, Marquez e Pedrosa (quando comandava in Honda), il resto dilettanti da strapazzo!

1100 GS forever

Hedonism
19-04-2016, 08:12
MM è capace di mettere la pezza con la guida, è uno che come si diceva una volta 'guida sopra i problemi', Lorenzo no.

non credo proprio.....

vedi la prima parte del mondiale dello scorso anno, tante cadute e pochi punti, tanto da compromettere il mondiale stesso.

Hedonism
19-04-2016, 08:19
- che JL vada a caccia della moto con cui Rossi ha fallito.


peccato che quella moto, per fortuna, non esiste più.....

Dopo l'esperienza di Rossi, grosos investimento con pochi risultati, in Ducati hanno fatto fare il lavoro sporco a Dovizioso, prima si fa la moto buona e poi gli si mette sopra il top rider...e non viceversa.

Stoner ha fatto da SPOT, la moto va bene e potrebbe andar meglio con un TOP rider sopra....

l'incognita vera è che stiamo parlando della moto 2016, ma lorenzo dovrà guidare la 2017..... vedremo quanto migliorerà Ducati e quanto Honda e Yamaha.

lo scorso anno Honda ha sbagliato moto e Marquez ha perso il mondiale, quest'anno i giochi sono già finiti, Marquez e Honda sono imprendibili...

fare previsioni per il 2017, con i numeri di oggi non ha senso.

Senza i fattacci dello scorso anno avrei preferito Marquez in Ducati, adesso mi stan sulle balle entrambi.

feromone
19-04-2016, 08:36
A me invece di Marquez fregava poco prima e frega poco adesso, come mi meraviglia il fatto che tutti si siano accorti di come si comportava il pilota spagnolo in pista solo dopo che ha centrato Valentino Rossi.
Sulla Ducati io vorrei un pilota italiano per primo e Stoner su tutti per secondo.....tutto il resto mi importa na sega, uno vale l'altro purchè ben figuri!

1100 GS forever

Bladerunner72
19-04-2016, 08:39
Hedonism

Secondo te il valore della RCV è quello che sta facendo vedere MM o piuttosto quello che stanno facendo vedere gli altri piloti Honda ?
A tutto esiste un limite, l'anno scorso la moto era troppo inferiore e le pezze che metti con la guida non possono coprire sempre un progetto sbagliato. ma quest'anno la differenza la sta facendo Marquez non certo la moto.

Hedonism
19-04-2016, 09:30
uhm... stiamo facendo un discorso di lana caprina....
moto in feriore o "troppo" inferiore....

diciamo che l'anno scroso aveva la moto sbagliata, e non ci ha messo nessuna pezza... quest'anno (con tutte le incognite del caso) per sua stessa ammissione, la moto va bene, vorrebbe solo un po' più di accellerazione (strano....9

non tiriamo in ballo altri, che pososno avere milla mila caxxi loro.... se Marquez dice che la moto va bene, per me è così, esattamente quando l'anno scorso si lamentava del contrario.

Bladerunner72
19-04-2016, 09:39
Per Honda vale lo stesso discorso di Ducati. Finora la RCV è andata bene su tre piste dove è andata bene anche l'anno scorso pure se la moto era sbagliata... i problemi veri li hanno avuti in Europa. Nel 2015 MM ha buttato via le prime due gare per errori suoi, ma poteva vincerle o fare almeno secondo, per non parlare di Austin dove ha vinto comunque.
A Jerez si avrà la controprova, sia per Honda che per Ducati, e potrebbe cambiare un pò il quadro generale.

asderloller
19-04-2016, 09:41
Bladerunner72 is the new mototarta? :confused:

Bladerunner72
19-04-2016, 09:45
oh io chiacchiero e basta, alla fine credo la verità assoluta la sappiano solo quelli che stanno là in mezzo :)

asderloller
19-04-2016, 09:49
era un complimento @bladerunner72 :)

Hedonism
19-04-2016, 10:02
Finora la RCV è andata bene su tre piste dove è andata bene anche l'anno scorso pure se la moto era sbagliata...

in qatar, prima gara ha fatto 5° ad oltre 7 secondi

ad austin ha vinto con "soli" 2 sec. dal Dovi

in Argentina ha fatto 0

in tre gare ha preso 30 punti dal leader della classifica..... non mi sembra che abbia fatto bene.....

e se ha sbagliato è perchè doveva andare oltre......

mi ripeto.... quest'anno ci rimane da guardare chi si porta a casa il 2° posto, perchè il mondiale ha già un nome

Paolo Grandi
19-04-2016, 10:14
Mah!
Si dà Lorenzo per spacciato troppo facilmente.
Aspetterei di vedere 2/3 gare europee.

Bladerunner72
19-04-2016, 10:15
In Qatar ha sbagliato la prima curva e ha rimontato da ultimo . I risultati delle prime tre gare 2015 sono stato un po viziati da circostanze, ma è solo il mio parere sia chiaro.

Hedonism
19-04-2016, 10:24
ma secondo te Marquez sbaglia la prima curva se ha i margini che ha avuto nella seconda parte di stagione, che aveva nel 2013 e che ha oggi?

la moto era talmente nata male che hanno corso la seconda parte di stagione con la moto del 2014 praticamente....

mi vi siete già dimenticati?

Bladerunner72
19-04-2016, 10:39
Si ma secondo me quest anno son Messi quasi uguale semplicemente stavolta le circostanze hanno girato peggio per Yamaha, lotteria gomme compresa. A Jerez secondo me tutto sarà meglio definito staremo a vedere

Hedonism
19-04-2016, 10:55
Si ma secondo me quest anno son Messi quasi uguale

non credo .... vedremo

PMiz
19-04-2016, 11:00
Le Honda non vanno bene nemmeno quest'anno ... vedasi Pedrosa e gli altri ...

Marquez ci sta mettendo una pezza grande come una casa. L'anno scorso era partito male ... quest'anno evidentemente ha imparato anche a non farsi sopraffare dalla foga ...

Comunque ricordiamoci che anche Ducati l'anno scorso era partita in grande spolvero con una moto tutta nuova, tanto che si pensava avrebbero poi fatto sfracelli una volta messa a punto ... invece a partire dal Mugello purtroppo c'e' stata una forte regressione nelle sue prestazioni ...

Concordo anche io che e' ancora troppo presto per capire come andranno le cose ...

PMiz
19-04-2016, 11:33
Intervista a Dall'Igna: http://www.gpone.com/it/2016041924006/dalligna-lorenzo-ci-togliera-ogni-dubbio.html

“Un campione ti toglie tanti dubbi e un pilota come Giorgio che ha vinto 5 titoli può togliere anche l’ultima scusa che uno può avere. Noi siamo qua per vincere il campionato del mondo, Lorenzo è la persona giusta per dimostrare se potremo riuscirci o meno.”

“La moto è profondamente cambiata, è molto più gestibile e molto meno 'ignorante' rispetto a quando sono arrivato. Ha nel motore e nella velocità di punta i suoi punti di forza, ma ha maggiore equilibrio.””

“Giorgio ha uno stile di guida tutto suo e una velocità di percorrenza di curva solitamente superiore a tutti gli altri. Una moto da corsa ha tantissime regolazioni e credo che troveremo sicuramente il modo di adattarla al suo stile come è anche vero che il pilota dovrà capirla e gestirla. Non è mai qualcosa di unilaterale, ma un matrimonio alla pari.”





Giorgio ... ZK ... :mad:

Paolo Grandi
19-04-2016, 11:42
Giorgio...

Mi sembra corretto. Uno così forte va italianizzato subito...
.
.
.
.
.
.
:lol::lol::lol:

Bladerunner72
19-04-2016, 11:53
Lui non credo sia contento di farsi chiamare 'Giorgio' dopo le belle parole che ha sempre speso su italiani e stampa italiana.
Anche 'Burro e martello' suoneranno un pò stonati :)

alligator
19-04-2016, 13:49
Io mi domando se la scelta così anticipata di Lorenzo non renda troppo caldi o viscidi i sellini di entrambi i piloti attuali di Ducati.

Intendo: potrebbe avere un impatto negativo sulle loro prestazioni e sullo sviluppo ulteriore della moto nel resto della stagione che è appena cominciata? E se invece uno dei due già sapesse di essere (o no) confermato? E se se le dessero di santa ragione con risultati simili a quello che li ha visti tutti e due per terra, per ottenere la conferma dal team?

Rantax
19-04-2016, 14:05
Il mio editoriale di questa sera amici lettori sarà breve. Alla fine Jorge Lorenzo andrà in Ducati, ha dimostrato di avere le palle quindi anche se qualcuno che ama parlare tanto sosteneva il contrario.

Lorenzo lascia la Yamaha con 3 titoli iridati e 41 vittorie e sono dati che possono essere ancora migliorati. E’ stato il più forte pilota Yamaha dell’era recente, uno dei più vincenti della storia di Iwata.

Simpatico? Non c’è bisogno di essere simpatici per andare forte in moto. Carl Fogarty era tutto tranne che simpatico. Casey Stoner era simpatico? No, era fottutamente veloce. No, mi correggo, è ancora fottutamente veloce.

Schumacher quando arrivò in Ferrari non piaceva…Qualche titolo mondiale dopo piaceva a tutti. Alonso piaceva, ma alla voce titoli portati a Maranello troviamo il numero zero ed alla fine non è piaciuto più a nessuno.

Rosberg da sei gare sta battendo Hamilton…Il biondo pilota Mercedes è forse simpatico? Direi proprio di no.

Chi giudica i piloti per la simpatia si perde la reale essenza di questo sport, si fa ammaliare dalle apparenze, si fa condurre fuori dal motociclismo…Per entrare dentro un fan club ed in men che non si dica ci si ritrova a comprare cappellini e magliette come i credenti comprano reliquie, palesemente commerciali, della Chiesa. Ti fanno credere di importare qualcosa, ma in realtà sei solo una carta di credito che paga. Si perde libertà di pensiero per essere assimilati ad un gruppo che ha un solo colore. Ti dicono dove andare. Ti dicono dove sedere. Ti dicono persino cosa dire.

Lorenzo in Ducati vincerà? Forse si oppure forse no, importa poco…Ha già vinto. Il resto sarà V non di vittoria, ma sarà V di vendetta.

Il 2017 sarà un buono anno e spero che nessuno decida di ritirarsi improvvisamente…

Ora il gioco si fa bello.

Ora iniziano a giocare i duri.

(Marco Meli)

...... direi che non fà una piega..... 😎

Bladerunner72
19-04-2016, 14:11
Beh Marco Meli è la versione moderna di Paolo Scalera, alla terza riga dei suoi articoli già sai che parte la sua stantia filippica di anti rossista, pure lui non ha molti altri argomenti e se non fosse per Rossi ne avrebbe ancora meno.
L'acidità che trasuda anche da questo delirio (tutti i piloti hanno il fan club ma ovviamente quello 'condizionante' secondo lui è solo uno), direi che dovrebbe ben far capire l'equilibrio del suo pensiero.

Per la scelta del secondo pilota oggi da Ducati hanno dichiarato che decideranno prima di Barcellona.

masban
19-04-2016, 14:13
a me stoner è simpatico, e rosberg pure

masban
19-04-2016, 14:14
ma non ho mai comprato cappellini....

sartandrea
19-04-2016, 14:40
.....
Chi giudica i piloti per la simpatia si perde la reale essenza di questo sport, si fa ammaliare dalle apparenze, si fa condurre fuori dal motociclismo…..

ecco bravo,

adesso però vai a farlo alla coppia Macario-BimboMinchia il discorsino della reale essenza del motociclismo... :lol:


poi, magari, prova a suggerirlo anche al trio Dorna-Repsol-Hrc, dico magari.... :confused:





....Ora iniziano a giocare i duri...

perché fino a ieri chi ha giocato??

e questi sarebbero editoriali??


ussignur..... :lol: :lol:

PMiz
19-04-2016, 14:54
Scusate la mia ignoranza, ma chi sarebbe 'sto Marco Meli?

PMiz
19-04-2016, 14:56
Scoperto solo ora ... vomita rancore su theracemode.com ... mai sentito prima ...

http://www.theracemode.com/theinsider-bn1/se-prima-lorenzo-ha-avuto-pieta-in-ducati-non-ne-avra-ha-fatto-bene-rossi-a-firmare-per-yamaha/

"Jorge Lorenzo troppo a lungo è stato “buono” con il suo scomodo compagno di team. Solo nel 2015 ha iniziato a rispondere (ma anche li, è stato troppo buono). Quando gli ha tirato su il muro nel box non ha detto nulla, quando lo hanno lasciato con le Michelin non ha detto nulla. Hanno fatto firmare prima Rossi che lui, pur essendo il campione del mondo (anzi 3 volte campione del mondo con Iwata) e non ha detto nulla…

Secondo me Lorenzo è troppo buono.

O meglio, lo era. Dal 2017, ovvero da quando sarà un pilota Ducati, difficilmente lo vedremo così buono e sicuramente, se potrà, si toglierà qualche sassolino dalla scarpa.

Ha fatto bene Jorge a firmare per Borgo Panigale per andare a vincere dove tutti, tranne il fenomeno (quello vero), hanno perso.

Ha fatto bene Rossi a firmare per la Yamaha altri due anni perchè così ha dato a Jorge la possibilità di prendersi la sua personale “vendetta” proprio davanti (e contro) colui che lo ha accusato di cucinare biscotti.

Non poteva esserci situazione migliore per Lorenzo, ed il bello è che, firmando per primo, l’ha creata proprio Rossi.

A Borgo Panigale ringraziano!"

Bladerunner72
19-04-2016, 15:01
Come detto, è l'erede spirituale di Paolo Scalera.
La bontà d'animo di Lorenzo del resto si vide chiaramente con Simoncelli, ma lo scirbacchino qui ovviamente parla solo di ciò che gli conviene.

chimico01
19-04-2016, 15:02
Beh, il livello del commento/articolo è come quelli che si leggono spesso qui dentro. Ognuno ha le frustrazioni che gli toccano.

ironman
19-04-2016, 15:02
Ho appena visto un video di Kenny Roberts, ecco tipi come lui mi riconciliano con le corse in moto.
Forse perché ha vinto quello che ha vinto?
No.
Lui e molti altri piloti di epoche passate sono l' essenza della passione motociclistica.
Lorenzo, pilota sopraffino, può vincere 100 mondiali, ma quanto al personaggio mi resterà sempre indifferente.

Bladerunner72
19-04-2016, 15:18
jnfatti io non sono d'accordo che agli occhi dei tifosi sia indifferente il fatto che un pilota abbia o meno 'la passione'. Per me personalmente conta molto.

Regis
19-04-2016, 18:22
Giusto perché non mi sembra corretto dare un solo editoriale, tanto per non farsi idee troppo di parte, qui dentro dico...

"Un paio di giorni fa girovagavo su un sito di auto e si parlava di Casey Stoner (perchè poi un sito di auto debba parlare di Casey? Non si sa…). Sotto l’articolo immancabili i commenti, alcuni positivi, altri negativi (i negativi indovinate da parte di chi?) altri di interesse (in particolare dai lettori più giovani).

Un commento mi ha colpito in particolare, eccolo:

“non capisco perchè tutto questo interesse per Stoner, in fondo in 125 e 250 non ha vinto titoli. In MotoGP ha vinto solo grazie alla Ducati e ha vinto meno di Rossi e Marquez”

Quando una persona si fa una domanda del genere è ovvio che qualcuno ha raccontato il motociclismo in maniera errata nel corso degli anni. Ha raccontato il nostro sport modificando la realtà e creando il falso mito che: “se vinci di più, sei più forte”.

Si, va bene. Piccolo particolare amici lettori.

Nel cuore dei motociclisti entra chi ha più cuore, non chi vince di più. Esempio?

Conoscete un certo texano che pilotava una Suzuki con il numero 34? Conoscete un certo Kevin? Un solo mondiale vinto (titolo piuttosto amaro anche…) ma tantissimi cuori infranti perchè quando guidi con l’istinto e con il cuore per noi motociclisti sei un eroe, sei un tizio da imitare. Sei Dio.

Conoscete un certo australiano totalmente pazzo che pilotava le superbike negli anni 90, primi del 2000? Conoscete l’immenso Anthony Gobert? Una manciata di vittorie. Nessun mondiale, ma cazzo se andava forte il ragazzo! Lo adoravo e sinceramente frega nulla. Se non ha vinto nessun mondiale!

Ecco Casey Stoner fa parte di quella categoria di piloti che hanno vinto poco ma che hanno conquistato i cuori con la guida istintiva e la voglia innata di primeggiare ad ogni costo. Io in questo categoria metto anche (giustamente!) Marco Simoncelli. Marco ha vinto un solo mondiale in 250GP, neppure una gara in MotoGP eppure io me lo ricordo mentre inventava dei numeri pur di star davanti a della gente sulla carta più forte di lui. Oggi in tanti Marco lo conoscono per la sua morte, io lo ricordo per la sua vita e sinceramente mi manca molto. (e questa frase mi fa male anche solo scriverla…).

La verità è che tante persone, non appassionate ma semplicemente curiose, giudicano solo in base a quello che vedono e francamente, non ho paura nel dirlo, non capiscono nulla di moto.

Il motociclismo è sport di eroi. Di sofferenza. Di cattiveria. E’ uno sport violento che si vuol vendere come uno show televisivo, però faccio notare: avete mai visto morire qualcuno durante uno show? No, il motociclismo non è un gioco e non è intrattenimento televisivo.

Giudicare qualcuno solo dalle sue vittorie o dai suoi titoli è tremendamente riduttivo perchè quando uno vince, gli altri di certo non stanno a guardare! Si impegnano come lui, spesso anzi si devono impegnare più di lui perchè sono in sella a moto scarsamente competitive, spesso si riempiono di debiti per correre. Questi piloti, solo perchè non “vincono” non vanno rispettati?

Il più grande errore che ha fatto la TV in questi anni parlando di MotoGP? Ci ha insegnato che uno vince e gli altri perdono perchè inferiori. Il motociclismo non è questo, in questi anni in TV è stato trasmesso un messaggio sbagliato secondo me. Quel tipo di “messaggio” ha poi creato il tifo violento che in questi mesi abbiamo tristemente imparato a conoscere."

a me non sembra tanto uno che vomita rancore, ma forse uno che non gli piace essere sempre solo sul carro dei vincitori...

sillavino
19-04-2016, 18:40
Regis hai pienamente ragione: solo un giovincello può aver pensato quello di Stoner!!!

sillavino
19-04-2016, 18:43
Poi che Lorenzo in Ducati abbia già vinto in ducati beh...........ah per i soldi!!!! Il resto.......

ironman
19-04-2016, 20:18
Grazie Regis per il tuo bel intervento, mi fa piacere sapere di non essere il solo dinosauro, un po' rinco, a credere a quella favoletta della passione.

jocanguro
19-04-2016, 20:55
Belle parole, concordo abbastanza ... ma non del tutto, chi ha vinto 15 titoli , o 9 titoli... ha dimostrato molto di più di chi ha vinto poco, e l'unica scusante la può avere solo il sic o Gilles villenueve , morti troppo presto per raccogliere molti frutti dalle loro capacità..

chi invece è bravissimo, ma preferisce andare a pesca perché ha già da parte i soldi per il resto della sua vita... non mi pare sia tanto "sportivo" o combattivo ...;):lol:

PEr Jorge in ducati, staremo a vedere , tante cose possono cambiare, in bocca al lupo (anche se mi stà antipatico...)

comunque un rimescolamento al mercato fa bene, ;)
ma fa male se accade a inizio stagione in corso :mad:

Hedonism
19-04-2016, 20:59
andiamo per ordine....

1) se Marquez dice che la moto va bene, do più peso al suo parere che a quanto scritto qui, circa il fantasticare di honda nata male, come lo scorso anno.... Marc in 3 GP ha fatto 2 pole 2 vittorie, se la moto non è ok, non sono risultati che si posono fare, arrivo presto al setup giusto ed è velocissimo sempre e subito, fp, q1/2 w/up ecc ecc

se devi mettere una pezza, almeno i primi turni soffri... qui no.....

2) l'ultma cosa da fare è traslare l'esperienza ducati di rossi con quella di lorenzo.... le moto sono decisamente diverse, e chi ne ha pagato le conseguenze sono rossi in primis (per sua scelta, magari obbligata, ma sempre sua era) e Dovizioso... che raccolto il rottame lasciato da Rossi, ha patito un anno in attesa di Dall'Igna, e quando la cosa si faceva interessante, si è preso prima gli schiaffoni di Stoner e poi la doccia fredda di Lorenzo a 3 ma anche 2 Gp dall'inizio stagione..... imbarazzante...

3) Lorenzo sarà anche uno dei piloti più vittoriosi dell'era moderna della Yamaha..... ma Rossi in yamaha ha vinto 1 mondiale in più ed collezionato ben 50 vittorie.... quindi.... mi sembra nel palmares di Yamaha, resterà indietro.

4) Rossi ha fatto lo switch di marca Honda / Yamaha (vincendo il titolo al primo anno) passando da una moto pigliatutto (Jibernau e Biaggi erano gli antagonisti, ma tutti erano su una Honda) ed approdando a Yamaha, che nel 2003, quando Rossi vinceva il 3° titolo consecutivo con Honda, schierava niente popò di meno che,

Carlos CHECA, migliore Yamaha, classificatosi al 7° posto con 123 punti
Alex BARROS 9° a 101 punti
e Shinya NAKANO 10° a 101 punti

dei tre solamente Barros riuscì a salire UNA sola volta sul podio, in una gara (Francia) partita asciutta e terminata bagnata con gara 1 e Gara2.......

insomma il passo che allora fece Rossi da honda a Yamaha nel 2003 è lontano anni luce dalla situazione attuale Yamaha / ducati....

per chiudere, al simpatico "giornalista", che dire, è meglio di Nostradamus.... profetizzare il ritiro di un pluricampione del mondo..... dopo Agostini colui che ha vinto di più in assoluto... tanto per dire...., alla soglia dei 40 anni (2017).... beh insomma non è roba da poco.... un vero genio...., vedremo dove saranno tutti sti ragazzini quando avranno spento le 38 candeline.... il fenomeno (quello vero) è a spasso con la moglie per le campagne con lo Scrambler.... Gibernau, missing in action....., Biaggi è l'unico che ha avuto l'amor proprio di provare (riuscendoci) a vincere qualcosa altrove....prima di salutare la compagnia....

buona notte...

henry
19-04-2016, 21:02
Marco Meli....chi?
rotfl... ma che state a legger quelle robe...

sartandrea
20-04-2016, 09:00
...(perchè poi un sito di auto debba parlare di Casey? Non si sa…)....

già uno che inizia così....

è come se in QdE non potessimo parlare di F1, pensa che roba :lol: :lol:



.....Ecco Casey Stoner fa parte di quella categoria di piloti che hanno vinto poco ma che hanno conquistato i cuori con la guida istintiva e la voglia innata di primeggiare ad ogni costo.....

....La verità è che tante persone, non appassionate ma semplicemente curiose, giudicano solo in base a quello che vedono e francamente, non ho paura nel dirlo, non capiscono nulla di moto.....

...Giudicare qualcuno solo dalle sue vittorie o dai suoi titoli è tremendamente riduttivo perchè quando uno vince, gli altri di certo non stanno a guardare! ....

....Il più grande errore che ha fatto la TV in questi anni parlando di MotoGP? Ci ha insegnato che uno vince e gli altri perdono perchè inferiori. Il motociclismo non è questo, in questi anni in TV è stato trasmesso un messaggio sbagliato secondo me. Quel tipo di “messaggio” ha poi creato il tifo violento che in questi mesi abbiamo tristemente imparato a conoscere.".....

che serie di frasi scontate del menga ....



posso tranquillamente affermare che sulle gare di moto leggo cose più appassionate e intelligenti su QdE ;)

chimico01
20-04-2016, 09:31
[..]
Ecco Casey Stoner fa parte di quella categoria di piloti che[..]la voglia innata di primeggiare ad ogni costo. [...]


Mah, io se c'è una cosa che non vedevo in Stoner è la voglia di correre con il coltello fra i denti. Non a caso uno dei motivi (dichiarati) del ritiro era la estrema competitività che c'era nel paddock.
Lo ricorderò più per le sue lamentele sulla maniera di correre degli altri (Sic incluso, con commenti che continuano ancor oggi sui suoi "nemici") che per la goduria che gli si vedeva nel correre/vincere. Marc Marquez, oltre al Sic e a Valentino, è uno che gli si vede la goduria "di pancia" quando fa una gara, vinca o no. Marc ad ogni intervista commenta sempre, in base a cos'è successo: "bella gara, un po' noiosa per non esserci stato corpo a corpo bla bla" oppure "bellissima gara, gli ultimi due giri spettacolari per la lotta corpo a corpo con XY".

MM potrebbe non vincere nulla e/o non vincere più, ma quando da di gas me lo immagino con 32 denti in bella vista sotto il casco. Stoner, come molti altri, no. Lo vedo molto più come Lorenzo che come un MM, Sic o Valentino.

jocanguro
20-04-2016, 10:17
Concordone ...
forse il sorriso a 32 denti gli viene quando tira fuori qualche pesce dal laghetto ...:lol::D
(tuttavia, riconosco.. obiettivamente, gran pilota....:D)

E a proposito di ducati diverse...
cosi come giustamente detto, la ducati di oggi non è paragonabile a quella di uno o 2 anni fa, giusto...
e allora ammettetelo, anche quella che portava stoner , era ben diversa da quella che aveva Valentino,
Certo l'arroganza di dire .. 15 minuti e la sistemo... per poi sbattere il muso, non è perdonabile (e lo dico pur essendo tifoso di Vale)

Bladerunner72
20-04-2016, 10:32
la frase dei 15 minuti non è mai esistita, quello che disse Burgess fu 'Alla fine è comunque una moto e la sistemeremo'. Poi non ce la fecero, ma non dissero mai quella stupidaggine. Rossi non l'ha mai detta e Burgess non era certo il tipo dell'arrogante spaccone capace di lanciarsi in un proclama del genere.

jocanguro
20-04-2016, 10:36
Bene, meglio, da tifoso sono contento , forse uno scivolone in meno ...:)

Hedonism
20-04-2016, 11:16
e allora ammettetelo, anche quella che portava stoner , era ben diversa da quella che aveva Valentino,
Certo l'arroganza di dire .. 15 minuti e la sistemo... per poi sbattere il muso, non è perdonabile (e lo dico pur essendo tifoso di Vale)

di certo avevano le brdigestone in esclusiva..... poi estese ad altri ma svilupate su ducati....

l'anno dopo, quando sono state fatte su indicazioni delle jap, Stoner ha cominciato a cascare ed è andato in ritiro spirituale...... coincidenze?

jocanguro
20-04-2016, 12:35
ed è andato in ritiro spirituale...... coincidenze

e ha cominciato a guardarsi intorno, e a saltare su un sellino più vincente = honda
(giustamente per lui...)

Hedonism
20-04-2016, 14:43
cosa che probabilmente Suppo aveva già intuito, visto che lo ha preceduto di un anno ;)

AblaBoxer
21-04-2016, 20:26
Bella accoppiata! In bocca al lupo Lorenzo ;)

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

PMiz
22-04-2016, 08:41
Intervista a Lin Jarvis riguardo l'addio a Lorenzo:

http://www.gpone.com/it/2016042124064/jarvis-lorenzo-ha-scelto-ducati-per-essere-il-numero-1.html

feromone
22-04-2016, 08:57
Certo che quando parlate di Stoner, Ducati, Rossi, Bridgestone e quant'altro gli spazi temporali e i ricordi cominciano sempre a scemare a vantaggio di uno o dell'altro in funzione degli interessi da tifoso!
Se proprio proprio uno dovesse essere malizioso e visto che state sempre a scassare la minchia con quelle Bridgestone e sul fatto che Stoner ha vinto solo grazie a quelle, in casa ufficiale Yamaha c'è un pilota che potrebbe benissimo dire la stessa cosa visto che gli pneumatici sono stati destinati in forma esclusiva al suo compagno dopo una interminabile telenovela alla "Dallas".
Vogliamo allora dire che se avesse avuto anche lui le Bridgestone allora avrebbe vinto a mani basse?
Ma qui sicuramente i ricordi cominciano nuovamente a scemare!

1100 GS forever

PMiz
22-04-2016, 09:07
Se ti riferisci al passaggio del solo Rossi alle Bridgestone ad inizio campionato 2008, mentre Lorenzo rimase con Michelin ... allora che dire di Pedrosa che addirittura fece il passaggio Michelin > Bridgestone a campionato 2008 in corso?

Roba mai vista prima ...

feromone
22-04-2016, 09:09
Una coglionata totale....prima di lui solo Cadalora fece una cosa simile utilizzando all'anteriore una marca e al posteriore un'altra!

1100 GS forever

feromone
22-04-2016, 09:12
In ogni caso quando si scrive che dopo che hanno avuto anche gli altri le Bridgestone, Stoner è solo caduto vuole dire proprio tifare senza capire niente di motociclismo!
Basterebbe guardare Stoner in uscita curva con la Ducati e poi gli altri per capire qualcosa!
Fra l'altro la storia del passaggio in Honda è chiara a tutti e le lamentele di Valentino gli anni successivi non hanno fatto altro che confermare!

1100 GS forever

Bladerunner72
22-04-2016, 09:25
A me infatti pare strano che dopo che Stoner mollò Ducati per l'offerta a Lorenzo fatta mentre lui era malato (invero cosa molto poco signorile)... adesso con Lorenzo siano amiconi. Io sono più portato a credere che l'arrivo di Lorenzo a Stoner abbia fatto scendere la catena, ed il rifiiuto a fare anche le wild card nasca da qui.
Secondo me, a fine 2016 Stoner fa le valigie. Nelle interviste di questi giorni i vertici Ducati fanno capire come ormai abbiano occhi solo per lo spagnolo, la storia di Stoner ambasciatore del marchio per me durerà fino al WDW poi sarà un ricordo.
Iannone si è affrettato a dire come la sua guida sia simile a quella di Lorenzo, che sarebbe contentissimo di essere in squadra con lui che avrà da imparare ecc ecc.
Il Dovi che è meno ruffiano ha già detto che non starà ad aspettare i comodi di Ducati, secondo me ha già un paio di proposte sul tavolo, una è di Suzuki dove lo accoglierebbero a braccia aperte anche se Vinales restasse.

Gekkonidae
22-04-2016, 09:39
yamaha = Rossi - Vinales
ducati = Lorenzo - Petrucci
honda = marquez - ?
suzuki = dovizioso - ?
ktm = pedrosa - smith

mi mancano dei tasselli...

Bladerunner72
22-04-2016, 09:42
In Suzuki se va via Vinales e arriva Dovi hanno già l'opzione su Zarco.

branchen
22-04-2016, 10:05
Magari un team Ducati con Lorenzo e Petrucci!
Sarebbe il mio sogno :-)

Comunque secondo me se quest'anno farà bene, Petrucci prenderà la moto ufficiale l'anno prossimo, anche se dovesse restare in Pramac...

PMiz
22-04-2016, 10:06
Lorenzo: “Provo a scrivere la storia” ...

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2016-lorenzo-provo-a-scrivere-la-storia.html

" ... Sono molte le ragioni dietro a una scelta così, ma la principale è quella di provare a scrivere la storia, a vincere con un’altra moto. ... "

iome86
22-04-2016, 10:11
Infatti non l'ha mai fatto nessuno

chimico01
22-04-2016, 10:24
appunto...

Hedonism
22-04-2016, 11:03
Lorenzo: “Provo a scrivere la storia” ...

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2016-lorenzo-provo-a-scrivere-la-storia.html

" ... Sono molte le ragioni dietro a una scelta così, ma la principale è quella di provare a scrivere la storia, a vincere con un’altra moto. ... "

ma baffanculo Lorenzo va....

Hedonism
22-04-2016, 11:24
Vogliamo allora dire che se avesse avuto anche lui le Bridgestone allora avrebbe vinto a mani basse!
Ma qui sicuramente i ricordi cominciano nuovamente a scemare!

1100 GS forever

visto che ti piacciono i "se" ed i "ma", adesso......

nel 2008 Lorenzo era esordiente in motGp, mentre Rossi era alla 5^ stagione in Yamaha, con la quale aveva già vinto 2 mondiali, aveva fatto un 2° posto nel 2006 ed un 3° nel 2007

credo che sia ragionevole che avesse più voce in capitolo........

visto che i ricordi scemano.....

dovresti aggiungere che l'anno seguente, il 2009, con pari gomme Bridgestone per tutti, Lorenzo compreso, Rossi rivinse il mondiale davanti a JL con 45 punti di vantaggio....

per quanto riguarda Stone, nel 2010, quando ormai lle Bridgestone erano oltre che di dominio pubblico, sviluppate prevalentemente sulla base delle indicazioni di Honda e Yamaha, Stoner ha collezionato 4 cadute su 18 GP e 9 piazzamenti fuori podio..... i risultati utili sono stati 5 podi e 3 vittorie. (non è che curvasse benissimo quindi.....)

se poi vogliamo guardarla tutta.... la parabola di Stoner è decisamente legata alla questione Bridgestone....

nel 2006, anno di debutto su Honda, collezionò ben 7 cadute arrivando 8°

nel 2007, Ducati + Brdgestone in esclusiva e vince il mondiale

nel 2008, Valentino ha le Bridgestone, e Stoner fa 2°

nel 2009, Bridgestone per tutti, Stoner fa 4°

nel 2010, Bridgestone per tutti, Stoner fa 4° ancora

PMiz
22-04-2016, 11:37
C'e' anche da ricordare che pero' l'unico che riuscisse a fare risultati con la Ducati/Bridgestone ero proprio Stoner ...
I suoi compagni di squadra lottavano nelle retrovie ed andavano dallo psicologo ...

Hedonism
22-04-2016, 11:45
è stato sicuramente parte della migliore combinazione possibile Bridgestone+Ducati+Stoner, su questo non si discute

chimico01
22-04-2016, 11:47
Io continuo a pensare che Lorenzo non sia andato solo per soldi. È sinceramente convinto che può farcela, per cui le premesse ci sono per vedere delle grandi gare a tre (Honda-Yamaha-Ducati)

rufus.eco
22-04-2016, 13:34
Yamaha punta sul cavallo giovane .....azzzzzz

branchen
22-04-2016, 13:35
E' convinto sì, la moto è buona quest'anno!

Non è mica come quando Valentino passò dalla moto migliore (Honda RC211V) alla Yamaha M1 del 2004... quello fu un salto nel buio sicuramente più lungo di quello che sta facendo Lorenzo.

Comunque io sono contento per Ducati, secondo me Dall'Igna e il team daranno all'Hispanico tutto quello di cui avrà bisogno.

feromone
22-04-2016, 13:40
Io continuo a essere convinto che chi dice che Stoner ha vinto quello che ha vinto per merito delle Bridgestone e della Ducati di motociclismo non ..................

1100 GS forever

feromone
22-04-2016, 14:10
.....credo che sia ragionevole che avesse più voce in capitolo........

Ma quale sarebbe la voce in capitolo e nei confronti di chi?
Lorenzo mica ha detto nulla!

dovresti aggiungere che l'anno seguente, il 2009, con pari gomme Bridgestone per tutti, Lorenzo compreso, Rossi rivinse il mondiale davanti a JL con 45 punti di vantaggio....

Certo nel 2009 Rossi è stato il migliore e Stoner ha saltato molte gare per problemi fisici (ora interverranno i soliti con la depressione, la moglie, Suppo che lo fa cornuto, ecc,ecc,

per quanto riguarda Stone, nel 2010.... Stoner ha collezionato 4 cadute su 18 GP e 9 piazzamenti fuori podio..... i risultati utili sono stati 5 podi e 3 vittorie. (non è che curvasse benissimo quindi.....)

QUando però si scrivono le vittorie sarebbe importante anche scrivere i piazzamenti dei compagni di squadra, così giusto per sapere il livello di competitività della moto


nel 2006, anno di debutto su Honda, collezionò ben 7 cadute arrivando 8°

Pensi che un debuttante su una moto privatissima (magari oltre a Honda potevi anche scrivere "privata") avrebbe potuto fare meglio?
E fra l'altro potevi anche scrivere che con quella stessa Honda privata del DEBUTTANTE team Cecchinello (in MOTOGP) Stoner ha fatto una POLE e un secondo posto!

1100 GS forever

Paolo Grandi
22-04-2016, 15:01
Io continuo a essere convinto che chi dice che Stoner ha vinto quello che ha vinto per merito delle Bridgestone e della Ducati di motociclismo non ..................

1100 GS forever

Si potrebbe anche osservare che...nessuno, e dico nessuno...ha vinto mondiali in 500/MotoGP senza una moto competitiva.
Il "pacchetto" è sempre stato determinante, oggi come allora.

Basterebbe poi avere l'onestà intellettuale di ammettere che, con l'arrivo di Pedrosa prima, Stoner poi, passando da Lorenzo, per finire con Marquez, è venuta avanti una generazione di nuovi piloti, fenomenali, velocissimi, che hanno mostrato un nuovo approccio di guida a queste moto e che hanno alzato tantissimo la competitività in questa categoria.

Va dato grande merito a Rossi di essere riuscito ad adattarsi al cambio generazionale, rimanendo anch'egli competitivo seppur meno vincente di un tempo. Per ora...

Il resto è solo veleno gratutito che inizia ad essere anche abbastanza stucchevole.

henry
22-04-2016, 20:08
Lorenzo fa 2 anni un Ducati e si ritira, è andato per i soldi, 25 mln non li avrebbe mai piu' presi, a 29 anni, e dopo anni e anni di gare si comincia a fare fatica, ha fatto benissimo.

henry
22-04-2016, 20:11
La Ducati ha vinto per le gomme, e solo chi non vuol vedere le cose non lo capisce. La Ducati dell'anno precedente con CAPIROSSI ha sfiorato il mondiale, non vinto per colpa di Gibernau, anche li' gomme Bridgestone in esclusiva. La moto era buona e il pilota pure, sia Stoner che Capirex, ma il mondiale è merito delle gomme.

Mauro62
22-04-2016, 20:13
La Ducati dell'anno precedente con CAPIROSSI ha sfiorato il mondiale, non vinto per colpa di Gibernau, .

per buona memoria . :!::!:

henry
22-04-2016, 20:15
Tornando a Lorenzo, egli sa benissimo che MM per lui è fuori portata, per quello ha scelto i soldi. Lo scorso anno MM ha perso il mondiale perche' non ha voluto accettare alcuni secondi posti, bravo Rossi in inizio campionato a metterlo in tensione e a farlo sbagliare, ma nonostante gli errori MM avrebbe rivinto se si fosse accontentato. Il mondiale di Lorenzo è falso, è frutto della vendetta di MM per avergli fatto perdere il mondiale, lo ha detto anche il suo manager.

ilprofessore
22-04-2016, 22:05
Lorenzo ha voluto sparigliare le carte, sa che con la Yamaha non puo' andare oltre il livello attuale, mentre la Ducati puo' imbroccare una supermoto e dargli la possibilita' di battere Marquez.
Non sottovaluterei la bravura di Dall'Igna. Non e' Preziosi, e' molto piu' pragmatico ed ha piu' liberta' di azione rispetto al suo predecessore.
Sicuramente il 2017 sara' un campionato divertente.

ilmaury
23-04-2016, 14:22
Io continuo a essere convinto che chi dice che Stoner ha vinto quello che ha vinto per merito delle Bridgestone e della Ducati di motociclismo non ..................

1100 GS forever

non posso che sottoscrivere..

ironman
24-04-2016, 19:53
Per come ho visto la Ducati oggi direi che (senza toccare il tasto economico) a perdere é stato Lorenzo.
...ma anche la Ducati a trovarsi un piagnino di tale portata!

Bladerunner72
24-04-2016, 19:59
A me piace tifare italiano, prima il pilota poi la moto quindi Ducati mi sta a cuore e auguro al team di imbroccare subito la direzione con Lorenzo, perchè se dovessero avere problemi per 5/6 gare non so che piega prenderebbe la situazione. Se oggi al posto del Dovi quella situazione la stesse vivendo Lorenzo credo nel box volerebbero le carenature.

Ivoc
24-04-2016, 20:06
Spero che la Ducati con Lorenzo non abbia i problemi trovati da Valentino ... dubito che JL abbia lo stesso fair play o quello di Dovizioso.

Hedonism
24-04-2016, 20:18
Io continuo a essere convinto che chi dice che Stoner ha vinto quello che ha vinto per merito delle Bridgestone e della Ducati di motociclismo non ..................


libero di pensare quello che vuoi, i numeri suggeriscono questa lettura.


Ma quale sarebbe la voce in capitolo e nei confronti di chi?
Lorenzo mica ha detto nulla!


sei tu che hai detto che se Lorenzo avesse avuto anche lui le Bridgestone avrebbe vinto a mani basse (praticamente la stessa cosa che ha detto Lorenzo oggi in TV).... io ho scritto che Rossi ha preteso le Bridgestone e le ha ottenute perchè già pluricampione del mondo con Yamaha!!! mentre Lorenzo, in quello'anno costava più di carene che il resto.....




Certo nel 2009 Rossi è stato il migliore e Stoner ha saltato molte gare per problemi fisici (ora interverranno i soliti con la depressione, la moglie, Suppo che lo fa cornuto, ecc,ecc,


i problemi fisici li hanno avuti tutti, rossi ha corso mezzo mondiale con la spalle distrutta in allenamento fino a cadere al Mugello rompendosi la gamba.... e Lorenzo ringraziò il cielo.....



QUando però si scrivono le vittorie sarebbe importante anche scrivere i piazzamenti dei compagni di squadra, così giusto per sapere il livello di competitività della moto


io ho sempre parlato di pacchetto Moto+Gomme+Pilota, ho detto che con Stoner hanno trovato l'elemento mancante e va bene così, ma come ti hanno scritto prima, Capirex ha mancato il mondiale per colpa di quel caxxone di Gibernau



Pensi che un debuttante su una moto privatissima (magari oltre a Honda potevi anche scrivere "privata") avrebbe potuto fare meglio?
E fra l'altro potevi anche scrivere che con quella stessa Honda privata del DEBUTTANTE team Cecchinello (in MOTOGP) Stoner ha fatto una POLE e un secondo posto!


non sono in grado di ricostruire il secondo posto (condimento, rotture, ecc. ecc.) ma ribadisco il mio pensiero, ossia che Stoner è un gran pilota me è sicuramente sopravvalutato. che la parbola di Stoner 2008/2009/2010 sia inevitabilmente legata alla questione gomme, e risultati alla mano non fa urlare al miracolo, in confronto Marqez è un extraterrestre

Hedonism
24-04-2016, 20:22
A me piace tifare italiano, prima il pilota poi la moto quindi Ducati mi sta a cuore e auguro al team di imbroccare subito la direzione con Lorenzo,.

Lorenzo sta solo cercando qualcuno che lo "ami"

in Ducati, fin tanto che starà li, troverà i tifosi della rossa, che per vederla vincere la darebbero in mano anche a Bin Laden.... non problem...

il suo titolo mondiale in yamaha dello scorso anno, deve ribadirlo un'intervista si ed una no....

Ducati ha cercato prima Stoner, poi Marqez ed in fine hanno "ripegato" su di lui in pratica è un'ottima terza scelta....

Hedonism
24-04-2016, 20:25
Spero che la Ducati con Lorenzo non abbia i problemi trovati da Valentino ... dubito che JL abbia lo stesso fair play o quello di Dovizioso.

invece a Lorenzo non gli farebbe male trovarsi veramente in difficoltà.... è una lezione di vita, fino ad oggi ha avuto sempre le moto migliori, fatta eccezione per l'anno in cui Stoner aveva la Honda che era un missile

nico62
24-04-2016, 21:15
molto curioso di vedere al' opera Giorgio nello sviluppo, rispetto la moto che guida adesso, dovrà partire da pressochè zero!...

marameo
24-04-2016, 21:18
invece a Lorenzo non gli farebbe male trovarsi veramente in difficoltà.... è una lezione di vita, fino ad oggi ha avuto sempre le moto migliori, fatta eccezione per l'anno in cui Stoner aveva la Honda che era un missile

e se no mica cambiava:lol:.....se l'è trovata bella pronta proprio come con la ducati , peccato che subito dopo è finita la festa, e allora....adios, meglio le trote.

jocanguro
26-04-2016, 11:41
peccato che subito dopo è finita la festa, e allora....adios, meglio le trote.

Quotissimo...:D

sartandrea
26-04-2016, 12:23
Lorenzo ha voluto sparigliare le carte, sa che con la Yamaha non puo' andare oltre il livello attuale....

per me il motivo è un'altro....
sulla competitività da oltre 10 anni Yama è una certezza rispetto Ducati

però dalle parti di Iwata il finale 2015 non piaciuto per niente, ne sono convinto

dopo due anni di Hrc avevano entrambi i titoli già in mano, un finale perfetto
poi e successo quello che sappiamo, e il trionfale campionato 2015 è stato oscurato da un vergognoso comportamento dove neppure Hrc ha preso le debite distanze col silenzio

un finale talmente oscurato e avvelenato che lo sponsor principale Yama ha annullato la festa che doveva celebrare quel trionfo

i Jap, anche se per cultura esternano ben poco, non dimenticano certe cose....e JL lo sa

sapeva che dove cambiare casa e le scelte sono poche

Ktm è un bel salto nel buio
Suzuki non firmava un contratto da sogno pur di averlo
Ducati si


poi, non contento, conferma quello che è (compreso il suo staff, se così possiamo chiamarlo.... :confused:)

alla prima gara 2016 (un campionato che fra le altre cose ha l'onere di far dimenticare....) girano immediatamente notizie ufficiose sulla Ducati nel 2017,
pochi giorni dopo diventa ufficiale


ma bravo!
cosa gli costava se il passaggio lo annunciava, come consuetudine nel motomondiale, dopo il giro di boa del campionato....




sarà un caso,
ma anche un'altra "testolina" ha tenuto lo stesso comportamento alla prima gara del campionato

Stoner :confused:

feromone
26-04-2016, 12:49
......sei tu che hai detto che se Lorenzo avesse avuto anche lui le Bridgestone avrebbe vinto a mani basse

Magari se tu mettessi meno enfasi nelle tue risposte ti saresti accorto che la mia non era una affermazione in quanto mai ho pensato che Lorenzo in quell'anno avrebbe vinto con le gomme uguali ma nemmeno con 50 punti di vantaggio...avevo solo sbagliato a mettere un punto esclamativo al posto di uno interrogativo.

i problemi fisici li hanno avuti tutti, rossi ha corso mezzo mondiale con la spalle distrutta in allenamento fino a cadere al Mugello rompendosi la gamba.... e Lorenzo ringraziò il cielo.....


Ma cosa c'entra .... è naturale che se un pilota sia infortunato non possa vincere un mondiale, ma questo vale anche per Stoner!

la parbola di Stoner 2008/2009/2010 sia inevitabilmente legata alla questione gomme, e risultati alla mano non fa urlare al miracolo, in confronto Marqez è un extraterrestre

E allora con la Honda quale è stata la parabola favorevole che lo ha fatto vincere il mondiale con 10 gare sul gradino più alto del podio al primo anno?Gomme, telaio, soldi o quant'altro?
Oppure vogliamo dire che chi vince con la Honda è favorito dall'inizio?
Fra l'altro ora la smetto pure perché sembra quasi che io tifi per Stoner e invece a parte l'ammirazione per un pilota stratosferico (che è l'unico a essere riuscito alla grande dove tutti gli altri hanno, per un motivo o per l'altro e blablablabla, fallito miseramente) io tifavo solo per la Ducati e non per lui!
Lui ha fatto fatti non pugnette!

Ah! giusto Capirossi.....dopo aver perso il già vinto "mondiale" 2005 ha poi corso anche nel 2006 e 2007 utilizzando le fantastiche gomme Bridgestone!

1100 GS forever

Bladerunner72
26-04-2016, 13:12
Io ricordo bene quello che provai vedendo Capirossi dal vivo in qualifica con la Desmosedici...nemmeno Stoner la strapazzava in quel modo, era incredibile come quel ragnetto di uomo con un coraggio da leone tenesse testa a quel mostro meccanico. Onore a Capirossi che è stato il solo, con Stoner, a guidare quella moto a quei livelli e a vincerci delle gare. Mi fa un pò specie che nessuno ne parli mai e gli riconosca un minimo di merito.

comp61
26-04-2016, 13:14
guardando quest`anno le prime 3 gare dell`anno prossimo dovranno essere assolutamente vinte da giorgio. L`unica maniera per rientrare in europa mettendo pressione a bm.

PMiz
26-04-2016, 13:19
Di sicuro il Qatar è una pista dove Ducati ha sempre fatto bene ...
Lorenzo potrebbe iniziare il campionato 2017 col botto ...

jocanguro
26-04-2016, 14:15
ma già pensate ai possibili successi delle prime gare 2017 ????


e nel 2018 ?
come saranno i piloti ?
Rossi alla Ktm ???
e la risolleva dopo le brutte figure del 2017 ?
e stoner ?
rientrerà nel 2018 con la Suzuki ?
o nel 2019 ???
marquetz nel 2018 dovrà fare grandi risultati, nel 2017 ha perso il mondiale con tutti quegli strafalcioni:mad::mad: