Visualizza la versione completa : Ma porca Putt@n@
danilos2k
15-04-2016, 21:07
Scendo in garage dell ufficio, faccio per accendere la moto e piscia benzina a secchiate dal motore...prenotato il carro attrezzi
Tubetto che va dal serbatoio all iniezione fuso??
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Ho letto di uno che ha avuto lo stesso problema su una pagina facebook dedicata all'XR (in inglese, ovviamente). Si trattava di un difetto di assemblaggio nella catena di montaggio.... Ora provo a cercarlo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danilos2k
15-04-2016, 21:15
Grazie dj, ma era il tubetto dal serbatoio all iniezione? Ho i nervi a fior di pelle
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
danilos2k
15-04-2016, 21:17
Se così è veramente pericolo c@zzo la benzina sul motore caldo potrebbe fare danni seri.... 😠😠😠
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Alex1972
15-04-2016, 21:44
Stoca##o. Qui non si finisce più.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marco#41
15-04-2016, 21:59
Azzz mi state facendo venire ansia... Che sfiga che gira su questa Xr! La mia per ora sembra che tenga... 2000km ma devo smettere di seguirvi altrimenti vivo male!!! A ottobre ho rifatto il motore, cambio e frizione del 1000 CBR e credetemi non e' una passeggiata... Xr deve andare bene!!!!!!!!!
Saluti a tutti.
Alex1972
15-04-2016, 22:35
Bhe dai Marco, i forum servono anche a questo no? Ti capita qualcosa (dalla più ridicola alla più seria) e cerchi supporto/consigli/comprensione da chi ha il tuo stesso mezzo. La tua stessa passione. Senza patemi, senza "drammi". Ci si confronta cercando insieme di risolvere e approfondire, nella fattispecie, grane più o meno importanti.
Comunque...
P.S. Io ho da poco iniziato a leggere il forum con una mano sola. L'altra è sui maroni.
:-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pilone78
15-04-2016, 22:56
Successo a me. Carroattrezzi e tubo di mandata sconnesso a colpa della fascetta che era difettosa o non montata e incastrata a dovere. Una cavolata, ora va bene.
marco#41
16-04-2016, 09:58
Si si lo so Alex1972 ma in passato ho avuto rogne con eletronica bmw... Morale della favola dopo due anni di sofferenza lo svenduta.... Con il sorriso del conc. Bmw quindi mi tocco i maroni con due mani!! Tanto lei va con il cruis controll.. Ahah!!
Alex1972
16-04-2016, 10:24
Come darti torto :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
parinotu
16-04-2016, 10:52
ciao Danilos2k, mi erasuccessa una cosa simile sulla 1150 rt, mentre ero in giro.......per quanto riguarda me, avevo solo la testa del cilindro di dx color verde......per fortuna non ho preso fuoco, comunque facilmente si è rotto l'innseto rapido che collega il serbatoio al gruppo di alimentazione.....dovresti cavartela con poco......ti suggerirei di smontare la carena e guardare, perche se fosse come è successo a me, te la cavi con 15€di raccordo, e la spesa non vale il carro......
buona fortuna!!!!
A detta di molti "sono cose che possono capitare" io dico no 20 mila euro poi rischiare di prendere fuoco mentre sei in moto.
Ogni giorno che passa compaiono nuove noie aggiungiamo anche questa alla lunga lista
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
XRossano
16-04-2016, 14:10
Son d'accordo con te sav73,piu' che una moto sembrerebbe un bollettino di guerra ambulante.Ma che operai hanno? Il controllo di qualita' sanno che cos'e'? Di sicuro son bravi in marketing,visto che son riusciti a fra credere alla gente che producono mezzi d'elite...
danilos2k
16-04-2016, 23:27
Purtroppo mi è successo nel garave dell ufficio, fossi stato a casa la smontavo io, cmq è inaccettabile, è la mia prima bmw ma probabilmente sarà l ultima, mai successa usa cosa simile. E di mezzi ne ho avuti parecchi... E se fosse successo mentre guidavo a motore caldo?? Poteva prendere fuoco... Mi sto grattando a 2 mani al solo pensiero che tra 2 mesi farò un viaggio da 10kkm... Scusate ma sono veramente incazzato e molto deluso. Poi a leggere che è successo ad altri mi fa perdere la fiducia nel tanto decantato marchio
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Pazzesco...più frequento sto forum, più mi sale l'ansia...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
President
17-04-2016, 09:32
Comperate moto serie zk.
Ktm ad esempio:lol:
motorrader
17-04-2016, 09:37
...ahahahahah bella Pres ;)
Alex1972
17-04-2016, 09:49
Insieme alla K ti omaggiano di 3 conf. di travelgum e di 2 presine da forno :-p
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
17-04-2016, 12:28
Sembra che la XR sia assemblata peggio degli altri modelli... avranno mica problemi in catena di montaggio?
guasto inaccettabile, neanche negli anni 80 succedevano ste cose.
Hai risolto?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
danilos2k
18-04-2016, 21:58
Si è dal concessionario domani se riesco vado a riprenderla
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
danilos2k
19-04-2016, 18:38
ragazzi volete ridere? o piangere?
vado a ritirarla... la metto in moto, si accende e piscia ancora:rolleyes:
io rido perchè altrimenti mi toccava cristare e spaccare qualche cosa
albatros1
19-04-2016, 19:16
😨
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Alex1972
19-04-2016, 19:28
Danilo scusa: RISPOSTA DEL MECCANICO????
Sempre che te ne abbia data una.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
danilos2k
19-04-2016, 19:37
me l ha data me non è sufficientemente intelligente da essere riportata sul forum :( scherzo... era basito pure lui a detta sua ha fatto tutte le prove del caso
Paolo Grandi
19-04-2016, 19:49
... E se fosse successo mentre guidavo a motore caldo?? Poteva prendere fuoco...
Mi corregga qualche VVFF (e infatti mi hanno subito corretto :-o ) , ma direi di no. Serve scintilla, non basta calore.
Piuttosto rischi che ti macchi il motore e quant'altro :(
Ragazzi, tenete duro, il primo anno è così per tutte (le BMW) :cool:
É il calore che fa prendere fuoco alle cose. Si usano scintille o fiamme per innescare la combustione perché é il sistema più comodo per far raggiungere la temperatura di innesco al combustibile di turno.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
me l ha data me non è sufficientemente intelligente da essere riportata sul forum :( scherzo... era basito pure lui a detta sua ha fatto tutte le prove del caso
Avrei ribaltato l'officina...
marco red
19-04-2016, 20:46
E secondo me il vero problema ancora dovrà presentarsi......AGOSTO!!! Da come scalda, questa moto prenderà fuoco semplicemente con le temperature estive...altroche ' benzina!!!!
Alex1972
19-04-2016, 20:55
Straquoto Marco. Ci sarà da....soffrire. Ma il gioco vale la candela.
P.s. È vero, la benza ha bisogno di alte temperature per "modificare il suo stato" però, se non erro, è fottutamente scivolosa. O sbagliooo???
La posteriore ringrazia;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
albatros1
19-04-2016, 21:04
Il gasolio è scivoloso la benza non so ma penso sia come acqua quindi un po scivolosa
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Alex1972
19-04-2016, 21:24
Mah. Spero di non doverlo mai testare in piega, sui pochi pochissimi mm di battistrada che "ci tengono su" ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Paolo Grandi;8972213]Mi corregga qualche VVFF, ma direi di no. Serve scintilla, non basta calore.
Temperatura di autoaccensione benzina 250*C.
.... Da come scalda, questa moto.....
Quoto, l'ho provata ed ho avuto lo stesso sospetto, con il caldo sono caxxi........
vostri, ho firmato per il GS appena rientrato dal conce dal giro con la XR
Se ricordo bene neanche una sigaretta l'accende...
Alex1972
19-04-2016, 21:45
250°...il cat. a regime viaggia su temperatura almeno doppie (internamente). O sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972
19-04-2016, 21:47
Xp alla fine hai scelto. Ottimo, ti auguro buona strada ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Temperature centigrade doppie? Questa e' davvero a livello delle barzellette sui carabinieri.
Alex1972
20-04-2016, 07:08
Ballad. Premesso che me ne fotte meno di zero, leggi bene per favore. Ho scritto: GIUSTO? Ti basta dire NO.
Mi sembrava di ricordare così ma evidentemente è un errore. Caxxo c'entra la barzelletta?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ok, si vede chenon hai capito. Se ti puo' consolare sei allo stesso livello dei giornalisti che dicono che quando la temperatura passa da 10 a 20 gradi ..... raddoppia. E da 1 grado aumenta di 20 volte??? e da zero gradi :) ???
marco#41
20-04-2016, 07:33
Cambiare subito dopo due... Pit!! Il conc. E scrivere a bmw della non professionalita' di qualche officina...anche perche' qui si sta parlando di un piccolo problema... E se devono aprire il motore che succede? Mettono i pistoni al contrario... Ahahah
Buona giornata!!!
Comunque mio parere personale....meglio xr che gs!! Gasssss
Per le dichiarazioni soprastanti,
vi invito a considerare che la problematica di autoaccensione, non nasce per la benzina allo stato liquido .... correttamente associata a valore di 250 °C per accensione (Ndr: in ambiente perfetto)
ma .. nasce per i vapori prodotti dalla stessa benzina, che essendo volatili e miscelandosi con Ossigeno, abbassano la soglia di autocombustione (denominata "Temperatura di infiammabilità") a soli -20°C con innesco. (avete letto bene --> "meno" 20°C).
Quindi a temperatura ambiente,
i vapori innescati dai 100°C del calore teste, (pressione e/o temperatura, sono inneschi naturali)
indovinate cos'accade?
Quindi sarei un pelo preoccupato, al posto vostro.
Altro che macchie verdi ..
Danilo, cavolo,
mi spiace un casino.
Se non risolvono e riesci a passare da me, gli diamo un occhiata approfondita sul ponte.
Anche perché se vuoi andare a CapoNord, così c'è da pensarci ...
Mi sembrava di ricordare così ma evidentemente è un errore. Caxxo c'entra la barzelletta?
E anche per il sottoscritto è così, Alex
e, visto che i catalizzatori vengono adeguatamente distanziati da parti infiammabili,
rivestiti spesso con componenti interne addirittura ceramiche, per limitare escursione termica verso esterno,
che al loro interno hanno materiale catalitico attivo (platino, palladio, rodio) che .. si attiva con temperature superiori a 180°C, andando in pieno esercizio intorno ai 300°C (ma, li supera abbondantemente ..)
o, negli ultimi mesi / giorni hanno inventato il "catalizzatore freddo"
o, consiglio di non avvicinare la manina ..... :lol:
Ma, come scritto sopra .. il problema autocombustione è già presente, molto prima che il catalizzatore sia in esercizio. Basta un micro-arco nell'operazione di accensione scintilla di una candela, anche a motore freddo.
Alex1972
20-04-2016, 08:10
Ballad...il senso della mia domanda l'ha capita e spiegata molto tranquillamente Doz così come, viste le puntuali argomentatazioni nel post dell' accensione mancata, avrei voluto facessi anche tu dall'alto della tua evidente preparazione (non per nulla ti ho seguito per tutto il 3ad). Ah già ma io e Doz lavoriamo nella stessa redazione :-)
Peace and love Ballad.
P.s. Ho capito comunque a cosa ti riferivi tu. Buona giornata!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
danilos2k
20-04-2016, 08:18
Danilo, cavolo,
mi spiace un casino.
Se non risolvono e riesci a passare da me, gli diamo un occhiata approfondita sul ponte.
Anche perché se vuoi andare a CapoNord, così c'è da pensarci ...
Ciao mitico! Sei gentilissimo come sempre, passo volentieri a fartela vedere e provare ;-) come mai da queste parti? Ci stai facendo un pensierino?
questi problemi ti fanno veramente inc@zz@re, deludere e preoccupare un po' sull affidabilità di questo fantomatico marchio, cmq rimango o meglio voglio rimanere fiducioso che risolvano a non avrò problemi nel viaggio :-)
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
marco red
21-04-2016, 15:14
Ciao Danilo...novità?
danilos2k
21-04-2016, 18:50
Oggi doveva arrivare un pezzo da cambiare, domani li chiamo
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
marco red
22-04-2016, 08:29
la mia ha iniziato a trasudare olio dalla forcella anteriore destra...
Galaphile
22-04-2016, 11:15
Paraolio andato
marco red
22-04-2016, 11:19
credo anch'io...così dal nulla? 6.500 km? niente buche... mah..
danilos2k
22-04-2016, 16:22
Moto ritirata, dopo vari test hanno cambiato il sensore che controlla la pressione agli iniettori. Sperem...sgrat sgrat sgrat
Vorrei ringraziare per la cordialità, gentilezza e competenza l'officina NonSoloMoto di Milano, persone splendide :thumbup:
Galaphile
22-04-2016, 20:12
Ma scusa la perdita di benzina era dovuta ad un sensore?
Per Marco: se in 6500 km non hai mai preso una buca o un avvallamento o giri in pista o dalle tue parti ci sono strade migliori che dalle mie..
danilos2k
22-04-2016, 20:33
Si un sensore che regola la pressione all impianto dove si collega il tubo che arriva dal serbatoio
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
A ottobre ho rifatto il motore, cambio e frizione del 1000 CBR
Ma hai rotto il cbr!?!? O era da rifare per km e eta'?
marco#41
22-04-2016, 21:53
DjRisso....No azzz motore stock da 180 cv alla ruota ... E' Scesa una valvola quando arrivava il 4 pistone.... Ahahh ( ora rido) risultato frittatina ( sost. biellla pistone testa e gia che cero ho aperto il cambio ed sot 3/4 marcia per usura e come dessert tre dischi di frizione... Ma la bimba si e' gia fatta perdonare subito dopo al mugello!!!
danilos2k
22-04-2016, 21:54
La seconda che hai detto. Il meccanico mi ha fatto vedere il pezzo cambiato, è un sensore con due raccordi per le tubazioni una va al serbatoio e l altra all iniezione. Stupidamente non ho fatto la foto. Nei prossimi giorni lo cerco nel manuale d officina e lo posto
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
...minchi@...già il guasto fa girare le P....!!! Se poi vado a ritirarla dal conce ed è come prima....userei l'accendino ma all'interno del conce!!!!!!:(
marco red
29-04-2016, 14:27
Per Galaphile: non so che dirti, confermo quello che ho detto ed inoltre non vado in pista, ho fatto altri 1.200 km e adesso sembra che non perda più....tra 2.000 km faccio il tagliando dei 10.000 e farò presente al concessionario
marco red
29-04-2016, 14:38
Per Galaphile: ....o probabilmente non prendo ne buche ne avvallamenti perchè guido come "un pensionato" ahahahah
https://youtu.be/h93kpt5rVWI
albatros1
29-04-2016, 17:36
Il motociclista che riprende il filmato dal rumore penso sia alla guida di una multistrada o sbaglio ?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
marco red
29-04-2016, 17:57
direi che è la mia gemella....ma tu che moto hai? ...un Multistrada?
albatros1
29-04-2016, 18:19
No ho fz 8 ma il rumore mi ricordava il multistrada
Settimana scorsa ho provato anche multi enduro e la cosa che mi ha sempre lasciato perplesso del multi e il rumore del bicilindrico ducati che è mooolto particolare ma che non mi piace e nel filmato sentivo sto rumore ero convinto chi sta filmato sta guidando una multi altri no
Invece mi so sbagliato ok grazie
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
marco red
29-04-2016, 18:25
probabilmente il fruscio del vento ha contribuito a camuffare il 4 cilindri dell' S1000XR ...no problem e buona serata
Galaphile
29-04-2016, 18:37
Lascia stare i pensionati.. Mi superano anche quelli..
davidone720
29-04-2016, 20:41
Occhio ai pensionati, dalle mie parti c'è né qualcuno che è meglio non andare a stuzzicarli, sono peggio dei ragazzini sempre con il coltello fra i denti✊✊
Alex1972
29-04-2016, 20:51
Ho avuto L'ONORE di conoscerne un paio in Futa....ocio ;-) :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
dallemark
29-04-2016, 21:55
beh...li conosco bene io che in Futa ci sono quasi ogni giorno..., occhio davvero, ci sono 3/4 sui 70 anni che mi sverniciano...ed io non sono propriamente un cancello....sono amici coi quali sono spesso oltre che sulla moto con le gambe sotto al tavolo...
Alex1972
29-04-2016, 22:06
Qualche anno fa un mio carissimo amico di Bologna (con l'attività a 1 km dalla partenza della Futa limortaccisua) mi fece da "padrone" di casa e, dopo essere partito di buon ora da Milano con la mia kappona 1300 di allora, mi sparai insieme a lui una giornata full gas sulle vostre strade...puoi ben immaginare la goduria di quei momenti. Fu in quella giornata che ebbi modo di saggiare le doti di un paio di loro....gli attempati smanettoni. Puro Spettacolo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mmerlong
02-05-2016, 21:25
È' accaduto anche a me poco tempo fa subito dopo aver fatto il tagliando dei 1000. Vado in garage provo ad accendere e comincia a piovere benzina tanta benzina. Stessa trafila di danilos. Problema di fabbrica mi dicono dal conce dov'è l'ho acquistata, non è colpa nostra ne tantomeno di qualcosa avvenuto al tagliando come in prima battuta avevo ipotizzato io... Cmq una bella lettera dall'avvocato ci sarebbe stata tutta !
danilos2k
02-05-2016, 21:52
Quindi solo in questo forum è successo a 4 persone??? Bmw cosa aspetta a fare un richiamo? Che ne bruci una? Sono allibito.
Facciamo un piccolo sondaggio, per i 3 a cui è successo, la usate in città come me? Ho l impressione che quel sensore che mi hanno cambiato si guasti per le alte temperature. Spero vivamente di sbagliarmi
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
mmerlong
05-05-2016, 20:34
Io la uso poco cmq sì o ad ora per qualche giro fuori porta. Escludo possa trattarsi almeno nel mio caso dell eccessivo calore... E poi mi è successo poco dopo il tagliando dei 1000, ...... Credo più all'ipotesi problema di fabbrica.....
Galaphile
05-05-2016, 20:50
Credo più ad una partita di componenti difettosa. La termica è la stessa della r. Le differenze sono nella programmazione della centralina
successo 10 min fa fortunatamente nel garage di casa
giro la chiave faccio per accendere e non parte. insisto staccando e riattacando il tasto rosso poi sento puzza di benzinaa e mi ritrovo con una chiazza di 2 m quadrati sotto la moto.
fortunatamente motore freddo quindi a parte il giramento di c..... nessuna conseguenza ma giro in moto saltato.
Alex1972
11-06-2016, 15:34
Civas mi spiace. Km perscorsi fino ad oggi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
danilos2k
11-06-2016, 19:22
Minchi@ ma un richiamo lo vuole fare o no la bmw?? Sono veramente basito
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/34Iw1V4.jpg?1
provate ad indovinare che mi è successo? :mad:
dopo quasi 2300 km di uno splendido giro in sardegna, mi preparo per andare all'autolavaggio, giro il quadro e non parte... riprovo dopo aver pensato " ..ma caxxo senti che puzza di benza, non mi pare di averla ingolfata.." e avevo già le scarpe bagnate!!
un'oretta dopo era sul carro attrezzi direzione concessionario più vicino.
come mi diranno che cosa è successo vi aggiornerò.. per adesso a parte i cocones che mi girano ancora, mi ritengo fortunato.. anche se...
Alex1972
16-06-2016, 16:04
Azz
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
credo proprio che questa faccenda delle perdite di benzina e lo scazzo che ho avuto io con la moto che non partiva a caldo perchè si ingolfava, che è stato risolto con la sostituzione della pompa carburante, siano correlati.
Presa stasera.
Mi hanno confermato che la fascetta che stringe il tubo dalla parte dei flauti si era allentata e la pressione della pompa (circa 4 bar) ha fatto il resto. Sostituito in foto il tubo ovviamente tutto in garanzia ma intanto il giramento di cocones resta molto elevato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albegass
19-06-2016, 22:48
Cazzo, la mia ha 300km, per ora va bene ma........speriamo bene!!!!
Q-Andrea
22-06-2016, 08:52
Stesso problema stamattina.... 2500km percorsi.... faccio per accenderla.....e tutta la benzina è uscita....ovviamente non si è nemmeno accesa... il che fa bensare a qualcosa che ha a che fare con la pompa....
PS: nel mio concessionario di monza è il primo caso.
Cristiancb
22-06-2016, 12:18
Ancora un'altro caso !!! Dobbiamo andare via in moto con un estintore a portata di mano ??
ilCONDOR
22-06-2016, 12:20
Cosa aspetta BMW a fare un richiamo?
Q-Andrea
22-06-2016, 12:20
Vi farò sapere cosa mi dicono .... pericolo di incendio non dovrebbe esserci... e il problema è localizzato nella pompa della benzina.
La bmw mi ha anche offerto un'auto sostitutiva....:-\
danilos2k
22-06-2016, 13:12
Sempre più basito...
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
gambax74
13-07-2016, 20:06
Leggendo le vostre disavventure... Mi è passata la voglia di valutarla... BMW sempre peggio. Basito.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Alex1972
13-07-2016, 20:35
E fai moooolto male. Ma tant'è. Buona ricerca allora :-) ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto presente al conce al tagliando dei 1000, mi hanno detto che hanno avuto un solo caso (conce Monza, forse sei tu Q-Andrea) chiedendogli di fare un controllo ma mi hanno detto che era un problema perché dovevano smontare tutto per arrivare li.
Sperem....
danilos2k
07-02-2017, 19:15
Si può bestemmiare?
Come successo qualche mese fa... Scendo nel garage dell ufficio, infilo le chiavi schiaccio Start e si mette a pisciare litrate di benzina :mad: :mad: stessa identica dinamica
Sono inc@zz@to nero
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
chiccobel
07-02-2017, 20:13
Scusate la pigrizia, forse é già stato detto: c'è differenza tra modelli 2015 e 2016 o la sfiga colpisce indifferentemente??
La mia giugno 2015 ma nessun problema come questo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
RAPTOR55
08-02-2017, 18:44
Salve a tutti ragazzi !!!
a me la moto me la consegneranno a fine Febbraio...versione m.y 2017.
Nel frattempo....dopo aver provato dal conce l'anno scorso la 2016...ho avuto modo di provare una 2017 di un mio amico...EBBENE......in merito alle "note" ....vibrazioni...vi comunico che, sebbene in forma lievemente ridotta,.......CI SONO ANCORA !!!....
Ma io mi domando...una cosa...ho quasi sempre avuto moto made in Japan....è mai possibile...che una casa come la BMW....non riesca a risolvere un problema del genere...nelle precedenti versioni....non avevano uno "straccio" di collaudatore che ha segnalato il problema????...ragazzi stiamo parlando di 20.000 € di moto....mi rifiuto di pensare che un collaudatore non l'abbia segnalato !!!!!.....e adesso leggo di questo problema della benza !!!!......passi per le vibra....ma qui è un problema di sicurezza...ci va dell'integrità fisica...(oltre che del mezzo)...ci vuole un attimo per prendere fuoco.....e pure esplodere !!...all'aperto uno forse se la cava...ma provate a pensare se piglia fuoco al chiuso di un garage..!!...non oso neppure immaginarlo...!!!!!
Ovvio che, leggendo, ho visto che non è capitato a tutti.....ma anche se è successo a solo due o tre significa che è un problema da non sottovalutare !!!!!!!!!!!!!....secondo me devono essere fatti passi "ufficiali"...tramite i vari concessionari verso la fabbrica....!!!!!
pacpeter
08-02-2017, 18:50
E chi ti dice che non sono stati fatti?
Tutte le moto durante gli anni subiscono migliorie in fabbrica ma anche dai conce in occasione dei tagliandi vengono spesso sostituiti pezzi senza che nemmeno lo sappiamo
ogni volta che cambio moto mi vengono 1000 paranoie, perché anche se sono documentato, poi leggendo i vari forum si imparano altri problemi.. ho dato via una multistrada che andava benissimo, ma leggevo che alcuni modelli avevano problemi alle testate, si foravano col parafluì blu con glicole, diventava corrosivo, forse era solo una scusa.. per dei modelli fusi male in fonderia, megatagliando da 700 e passa euro a 24000 km, instabilità a alta velocità, alcune non vanno dritte.... insomma ogni casa ha il suo problema, non cii sono moto esenti da difetti.
pacpeter
08-02-2017, 19:16
Mah....questo é volersi male.
per una persona che ha passione ed è informata tipo manera è un bel casino però. meglio non leggere allora ahahah. cmq come ho già scritto io con Honda ho avuto brutte sorprese quindi ora proviamo BMW. ma ritengo che ogni moto e marca alla fine qualcosa salta fuori... certo alcune costano e ci si aspetta il top
pacpeter
08-02-2017, 21:51
Si. Ma se uno si fa tutte ste pippe comprandosi una moto, come fa a godersi il suo nuovo giocattolo?
Alcune xr hanno pisciato benza. É grave ma é da un pó che non ne sento più parlare. Avranno risolto credo.
Poche pippe più figa e tanto gasss
basterebbe più figa che nessuno andrebbe più in moto ahahah
alla fine bisogna scegliere quella che piace come dici giustamente e gustarsela tutta!!! la moto intendo eh
RAPTOR55
08-02-2017, 23:22
Pacpeter amico mio,
il mio commento si riferiva unicamente alle affermazioni riportate in questa discussione....tra cui quella di Danilo2k...niente altro.
Nessuno mette in dubbio quello che tu asserisci ......"E chi ti dice che non sono stati fatti?".....e io asserisco "e chi ti dice che sono stati fatti?".
Ripeto, io sono nuovo di questo forum e questa è la mia prima moto BMW...dopo parecchie JAP...e dopo 45 anni di guida di moto.....e più di 800.000 km di guida...mi pare che un problema del genere non sia da sottovalutare.......
Anche se non di mia proprietà io ho avuto per le mani...negli anni 70.... una delle moto più pericolose...e da "naso".... mai costruite il KAWA 750 H2 1^ serie....una bomba di moto che da 0-100 darebbe del filo da torcere pure alla nostra amata XR....però con un telaio che definire di "m...da"...è dire poco...inoltre con problemi di "grippaggio" del cilindro centrale per problemi di raffreddamento.......lascio a te immaginare...le possibili conseguenze....
Ebbene.....ci sono voluti parecchi morti...e dico...parecchi.....!!!!!!....prima che la Kawasaki uscisse con la versione H2B.
Quindi , ripeto, secondo quando riportato dai membri di questa discussione...io non sottovaluterei..il problema.
Un abbraccio
Umberto
pacpeter
09-02-2017, 09:25
non sottovaluterei neanche il fatto che ultimamente nessuno ha più lamentato perdite di benzina. chi mi dice che sono stati fatti?
nessuno, ma in un'epoca digitalizzata, in cui qualsiasi intervento che fa un'officina viene registrato sul pc, quindi in una banca dati, alla bmw vengono a sapere in tempo reale una difettosità.
che le moto subiscano in occasione dei tagliandi qualche miglioria, cambiamento, mi è stata detta più volte dai conce stessi . che in fase produttiva ci siano affinamenti , migliorie, lo so in quanto mio figlio è stato in ducati.
io stesso ho vissuto con bmw la rottura del cambio dopo 1.5 anni, che mi fu sostituito in toto con uno di produzione più recente, il conce mi disse che era stato modificato proprio per il motivo rotture, non frequentissime, ma c'erano state.
prendere come esempio un kawa di 40 anni fa, forse non è la scelta migliore.........
Si. Ma se uno si fa tutte ste pippe comprandosi una moto, come fa a godersi il suo nuovo giocattolo?
Alcune xr hanno pisciato benza. É grave ma é da un pó che non ne sento più parlare. Avranno risolto credo.
Poche pippe più figa e tanto gasss
PAC...............grande massima!!!!!:!::!::!::!::!::!::!:
Pacpeter amico mio,
il mio commento si riferiva unicamente alle affermazioni riportate in questa discussione....tra cui quella di Danilo2k...niente altro.
Nessuno mette in dubbio quello che tu asserisci ......"E chi ti dice che non sono stati fatti?".....e io asserisco "e chi ti dice che sono stati fatti?".
Ripeto, io sono nuovo di questo forum e questa è la mia prima moto BMW...dopo parecchie JAP...e dopo 45 anni di guida di moto.....e più di 800.000 km di guida...mi pare che un problema del genere non sia da sottovalutare.......
Anche se non di mia proprietà io ho avuto per le mani...negli anni 70.... una delle moto più pericolose...e da "naso".... mai costruite il KAWA 750 H2 1^ serie....una bomba di moto che da 0-100 darebbe del filo da torcere pure alla nostra amata XR....però con un telaio che definire di "m...da"...è dire poco...inoltre con problemi di "grippaggio" del cilindro centrale per problemi di raffreddamento.......lascio a te immaginare...le possibili conseguenze....
Ebbene.....ci sono voluti parecchi morti...e dico...parecchi.....!!!!!!....prima che la Kawasaki uscisse con la versione H2B.
Quindi , ripeto, secondo quando riportato dai membri di questa discussione...io non sottovaluterei..il problema.
Un abbraccio
Umberto
ognuno porta le sue esperienze....poi i mezzi meccanici si sa!?!?
.................ritirata un venerdì
fatto il tagliando dei 1000 il lunedi................................partito per un viaggio il martedì.....tornato dopo 6800 KM e la benzina l'ho usata tutta per girare..............così è successo con le precedenti 6 GS.............non può solo essere culo..........è qualità....poi ok la sfiga ci sta
sicuramente hai alzato la media... nessuna sfiga!!! spero di essere con questa come te. io con la Honda prima di SR ho abbassato la media della qualità ahahah
sicuramente hai alzato la media... nessuna sfiga!!! spero di essere con questa come te. io con la Honda prima di SR ho abbassato la media della qualità ahahah
:):):):):)
giamba1119
04-06-2017, 17:36
Sbagli la posizione in sella e muovi il busto dalla parte opposta alla curca. Prova a spostare il naso verso lo specchietto che identifica la direzione della curva (curva dx e specchietto dx, curva dx e specchietto sx). Poi sposta leggermente il bacino sempre come sopra. Vedrai che sarai più preciso in curva.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giamba1119
04-06-2017, 17:42
Sbagli la posizione in sella e muovi il busto dalla parte opposta alla curca. Prova a spostare il naso verso lo specchietto che identifica la direzione della curva (curva dx e specchietto dx, curva dx e specchietto sx). Poi sposta leggermente il bacino sempre come sopra. Vedrai che sarai più preciso in curva.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ops.... Manca link al video..... Scusate
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
l'elicato
12-10-2017, 23:37
Io ho perso una vite, il motore ha cominciato a perdere olio e sono caduto. Fortunatamente il tutto è avvenuto su di una rotonda e sono qui a raccontarvela. Moto con soli 248 km e del costo di 19000 euro. Risultato: due costole fratturate ed escoriazioni varie. Per non parlare dell'attesa per farmi riconoscere il difetto di fabbricazione.
docinsane
13-10-2017, 22:07
Cazzarola!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |