PDA

Visualizza la versione completa : Prossimo Gs senza Telelever?


Randagio
15-04-2016, 18:33
Circolano voci che la prossima versione del Gs potrebbe non avere il telelever e montare forcelle originali.. secondo voi quanto di vero??

maidomo
15-04-2016, 19:39
Spero zero. Perché uno dei punti di forza del GS è proprio il tele.

gonfia
15-04-2016, 19:47
Concordo!! 😉👍

Nicholas
15-04-2016, 20:03
In una recente intervista Stefano Ronzoni lo ha escluso del tutto.

valbracco
15-04-2016, 20:36
Sarebbe come buttare al vento il progetto della S1000XR ...sarebbe come quella ma con motore Boxer e cardano...
MAH....

splancnico
15-04-2016, 20:52
Pronto all'acquisto di una adv 2016 con meno km della mia ��

caPoteAM
15-04-2016, 22:18
se vogliono smettere di vendere il Gs stanno sulla buona strada

Superteso
15-04-2016, 22:20
ringrazio il telelever.

per come mi sto divertendo

iariiari
15-04-2016, 22:25
Infatti , che male ha fatto sto telelever non so.....

Murdoch
15-04-2016, 22:33
È duro nel fuoristrada.... x chi lo fa

sartandrea
15-04-2016, 22:34
Spero zero. Perché uno dei punti di forza del GS è proprio il tele.

se 9 proprietari del Gs su 10 prendevano, razionalmente, la Rt facevano un affare....


G/S in tedesco ha un preciso significato......

caPoteAM
15-04-2016, 22:45
magari qualcuno non voleva una nave ma solo una moto

boxeroby
15-04-2016, 22:49
Circolano voci......dove???

Bar...palestra....piazza....forum....sagra.....

mattia_j
15-04-2016, 23:07
Non scherziamo co ste cose


Bello talpatalc, peccato per il nome...

EnricoSL900
15-04-2016, 23:16
se vogliono smettere di vendere il Gs stanno sulla buona strada

Almeno la metà dei clienti BMW non sa nemmeno come è fatto, il telelever... :-o

comigs
15-04-2016, 23:20
magari qualcuno non voleva una nave ma solo una moto



Una nave? Ma l'hai mai guidata l'RT LC?
Okkio che se ti vedono i puristi della stanza RT potresti essere sverniciato sul posto...

Scherzo ovviamente ;)

E' chiaro che il GS è un gran successo commerciale, forse l'origine del nome fa sognare avventure remote ed è proprio per questo che vende. Se poi l'utilizzo reale per la maggior parte degli utenti sia quello touring o sport-touring sovrapponibile all'RT è un'altra questione, secondo me piuttosto vera.

In ogni caso togliere il telelever sarebbe molto strano anche se l'hanno già fatto con la R per cui non è da escludere del tutto.

brontolo
16-04-2016, 06:56
ringrazio il telelever.

per come mi sto divertendo

No, dai! Non essere così critico! Quèst' non crèto (cit. Razzi)

Superteso
16-04-2016, 08:36
Roberto....
Probabilmente con la forca non sarebbe successo.

dab68
16-04-2016, 08:38
In una recente intervista Stefano Ronzoni lo ha escluso del tutto.

Ed allora lo toglieranno di sicuro...:lol:

Parte della fondatezza delle voci, di solito, rispecchiano parte di verità.

Di sicuro non è da escludere (del tutto) come riferito dalle "chiacchere" rilasciate in forma ufficiale da questo Ronzoni (che presumo sia qualcuno importante in bmw italia).

@brontolo: ottima citazione di Razzi (aihmè concittadino) e della sua favolosa cadenza pescarese con zero istruzione ...:lol:

dab68
16-04-2016, 08:40
Leggo ora: Ronzoni - direttore vendite dal 2015
Allora è una balla, non glielo hanno ancora detto...
Toglieranno il telelever....:lol::lol::lol:

chuckbird
16-04-2016, 08:43
Ma un bel sistema vanos sul nuovo boxer?

PMiz
16-04-2016, 13:01
Almeno la metà dei clienti BMW non sa nemmeno come è fatto, il telelever...

Verissimo!!!
Comprano il GS semplicemente perché è il SUV delle moto ... che vuoi che ne sappiano di telelever e paralever ...
Inoltre così facendo BMW diminuirà i costi ed al contempo cogliera l'occasione per aumentare i prezzi, giustificandolo ovviamente come miglioramento tecnico ...

flower74
16-04-2016, 13:17
... ma perché... ancora con questa storia del GS=Suv?
I SUV sono pesanti, consumano un sacco, hanno un baricentro alto e costano uno sproposito rispetto alle versioni similari berline.
Il GS ha un baricentro basso, un peso congruo, un consumo basso e prestazioni dignitose.
Perché dovrebbe essere un SUV?

twinct
16-04-2016, 13:24
Mah .....il telelever ti fa percepire un avantreno granitico, però io senza adesso sono tornato a divertirmi...ben venga una gs senza.
Vedremo, magari riescono a farla più leggera.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giessehpn
16-04-2016, 15:17
A) Quoto il post 11 di Sartandrea
B) su asfalto, telelever tutta la vita, magari con ammortizzatori e molle svedesi.

Bladerunner72
16-04-2016, 15:28
Niente telelever e motore bicilindrico frontemarcia derivato dal GS 800.

Ve tocca :)

dab68
16-04-2016, 15:33
...
I SUV sono pesanti, consumano un sacco, hanno un baricentro alto e costano uno sproposito rispetto alle versioni similari berline.
Il GS ha un baricentro basso, un peso congruo, un consumo basso e prestazioni dignitose.
Perché dovrebbe essere un SUV?

Perché costa uno sproposito???
Prendi l'adv...ditemi ora che lo si può chiamare smilzo...:lol::lol::lol:
Io lo chiamerei "Nimitz"
Per non parlare poi col trittico di valige perennemente montate a mò di .....non l'ho mai capito...

xr2002
16-04-2016, 16:56
Potrebbero benissimo farlo e mettere tutti contenti entro 6 mesi dall'uscita del primo GS con le forcelle, lo stesso si è detto e fatto per il cambio automatico.

Alvit
16-04-2016, 18:33
Mah! non so che dire, ieri stavo guardando il faro degli ultimi GS dal concessionario, siamo al: Famolo complicato e costoso, ma ora veramente c'era bisogno di un faro cosi'???
Il GS DOVREBBE essere la moto da viaggi esotici, ma uno come eventualmente lo ripara un faro cosi' a Katmandu, la prima mi viene in mente SENZA pensare alle altre ca@@ate elettroniche che ci sono a go go

Nano
16-04-2016, 19:03
Serve ancora (ammesso che sia mai servito) un telelever nel 2016?

calcas
16-04-2016, 19:05
Diciamo che a katmandu non ripari neanche un 1100gs, comunque si il faro con la ventola mi spaventa

panzer
16-04-2016, 19:13
Katmandu? E chi ci va ?
Io vado in tutte le vette alpine o al mare.

tex_Zen
16-04-2016, 19:39
il telelever è un esclusiva brevettata di bmw, che sia meglio o peggio su asfalto o sterrato poco importa...quello che conta sono le sensazioni degli utenti che, in esso, trovano confort di guida e quella sensazione di stabilita quando si frena perche la moto affonda meno alle forcelle classiche.
A mio avviso, boxer a parte, chi compra bmw dovrebbe comprare soprattutto perche è l' unica che usa il telelever...andare a toglierlo potrebbe voler dire mischiarsi in mezzo a tutto il resto di concorrenza con prestazioni paragonabili e prezzi molto spesso piu ragionevoli.

Non è da escludere che lo tolgano sul gs come hanno fatto sull' R, che vendera...ma non cosi tanto come le versioni precedenti secondo me

brontolo
16-04-2016, 20:47
(..)
Probabilmente con la forca non sarebbe successo.

Probabilmente, forse, chissà ..... non si può sapere.

Alvit
16-04-2016, 20:49
Questa era senza telelever e ci facevo tappe di oltre 1000km.... guardate che linee pure , semplici, i Bing si aprivano con un clac a mano....

https://scontent-dfw1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/t31.0-8/12976828_986436064766456_6995231626072713641_o.jpg

FATSGABRY
16-04-2016, 20:56
La gente lo compra ugualmente il gs..con o senza tele

ET57
16-04-2016, 22:55
Con l'esperienza che ho avuto io.......meglio una forcella tradizionale!!!!! mi si sono rotti i due pernetti fissati al cristo del manubrio..... (parecchi di questo forum conoscono questa storia) :(:(:(

tex_Zen
16-04-2016, 23:38
et, ti si sono rotti facendo cosa?
nel senso, era stata sollecitata in qualche modo? fuoristrada, salti, penne?

ET57
16-04-2016, 23:59
in qualche modo? fuoristrada, salti, penne?

Così..... https://youtu.be/FCAdydNWuZU

Dive68
17-04-2016, 08:52
Senza il TELELEVER non sarebbe più una GS!!!!!!!

Evangelist
17-04-2016, 10:05
basta guardare la R 1200 R e la RS ....

paolo b
17-04-2016, 11:18
(..) mi si sono rotti i due pernetti fissati al cristo del manubrio..... (parecchi di questo forum conoscono questa storia)

La "storia" dovrebbe essere questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=319992, con qualche polemica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390668) seguente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7488414&postcount=16).
Ricordo abbastanza bene, anche se sono passati tre anni.. cmq si può sempre rileggere. Se non erro, non erano stati postati/segnalati risultati di perizie tecniche che certificassero quanto da te sostenuto, ossia rottura (a fatica? per difetto strutturale/di fabbricazione) di alcune parti.. sempre a memoria, mi pare che inizialmente si fosse parlato degli steli forcella.

Ora scrivi che "si sono rotti i pernetti".. potresti indicare (magari su RealOEM) i particolari incriminati e magari il come (e, magari, chi, se si trattasse, pe, di una perizia tecnica) si è giunti a questa conclusione?
Grazie.

ET57
17-04-2016, 13:45
anche se sono passati tre anni..

Di anni.....ne sono passati 5, ma non è ancora finita, comunque stai tranquillo che appena possibile vi faccio sapere tutto!!! :)

paolo b
17-04-2016, 14:52
Hai ragione, il 3d è del 2011, solo gli ultimi post sono del 2013.
Quindi non siete ancora arrivati ad una sentenza, ed immagino che la/le perizie tecniche che hai tu non voglia divulgarle a giudizio ancora in corso.

Attendiamo, ed in bocca al lupo per vedere riconosciute le tue ragioni.

Alk
17-04-2016, 16:12
Gira voce che il prossimo GS sarà senza la S.

ZAGOR
17-04-2016, 22:36
La notizia è in parte vera, la GS rimarrà sempre quella o rivista in base ad aggiornamento ma pare che nel 2018 la Bmw produrrà una moto in stile G/S cioè senza telelever e sempre con motore boxer e ruota da 21 per soddisfare richieste di mercato.
Pare che in Germania stiano già lavorando in top secret.


Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Dave
17-04-2016, 22:42
Almeno la metà dei clienti BMW non sa nemmeno come è fatto, il telelever... :-o

non è che per guidare un'auto bisogna sapere come funziona un motore a scoppio.....

oddio...sarebbe meglio ma di fatto non è così:lol:

EnricoSL900
17-04-2016, 23:39
Ma magari se guidi una moto fatta in modo diverso dalle altre mi viene da sperare che tu la abbia scelta proprio perché è fatta in quel modo e non perché era quella che comprano tutti quelli fighi che viaggiano in branco con le luminarie accese...

Ma si sa che chi visse sperando.............. :(

giessehpn
18-04-2016, 09:13
Mi sa che hai ragione.

Comunque sono tra i favorevoli al telelever.

Dave
18-04-2016, 13:54
Ma magari se guidi una moto fatta in modo diverso dalle altre mi viene da sperare che tu la abbia scelta proprio perché è fatta in quel modo e non perché era quella che comprano tutti quelli fighi che viaggiano in branco con le luminarie accese...

Ma si sa che chi visse sperando.............. :(

magari l'ho solo presa perché mi piaceva, l'ho provata e mi sono trovato bene....anche se non sò come funziona...

unknown
18-04-2016, 13:57
con anche una 21 potrebbero fare un gs rally superminkiadventure

saluti affammati

asderloller
18-04-2016, 14:05
ho sentito che non avrà lo pneumatico anteriore.

Burìk
18-04-2016, 14:40
Spero elimino il telelever solo per far crescere di valore quel gioiello del mio cocciuto bialbero

Evangelist
18-04-2016, 15:19
mi si dice che con la tecnologia delle forcelle elettroniche è possibile "emulare" il funzionamento del telelever con minori costi ...

sarà, ma rinunciare a questa scelta tecnica a mio avviso è sbagliato, visto che è una (ulteriore) differenza da quanto offerto dalle altre case...

ma del resto se si guarda alla storia Bmw hanno sempre "giocato" con gli schemi di sospensione; dopo aver inventato la forcella anteriore moderna passarono alla ruota spinta (Earles) poi di nuovo alla forcella, poi il telelever, il duolever ... vediamo cosa si inventano al prossimo giro...

xr2002
18-04-2016, 15:24
Il telelever è una altra accozzaglia come il boxer, ci sono soluzioni tecniche di gran lunga migliori oggi, ma ragionando cosi non ci sarebbero nemmeno le Harley..... e invece....

asderloller
18-04-2016, 15:24
il triteleduolever

xr2002
18-04-2016, 15:30
Il prossimo gingillo sarà il TELEBOXER DCT.

franzli
18-04-2016, 17:22
Quando compri un GS, devi sapere cosa è il telelever, come quando compri una macchina con motore Wankel

PMiz
18-04-2016, 17:49
Sicuramente tutti sanno che stanno comprando il marchio più figo.
Un sottoinsieme di questi sa anche cos'è un telelever ... ma non tutti ...
D'altra parte è il prezzo che fa l'esclusività ... non necessariamente il contenuto tecnico ...

Superteso
18-04-2016, 17:50
esistono anche moto con motore wankel

caPoteAM
18-04-2016, 19:33
Quando compri un GS, devi sapere cosa è il telelever, come quando compri una macchina con motore Wankel

più
Che d'accordo

rudel
18-04-2016, 20:25
Quale è il vantaggio del telelever? passando dalle forcelle al tele e successivamente di nuovo alle forcelle trovo che queste ultime diano più sensibilità...un maggior contatto con la strada....

PMiz
18-04-2016, 20:38
Innegabilmente!
Io col telelever non ho mai capito cosa stesse succedendo la davanti ... pero per farci del turismo e' comodo ...

FATSGABRY
18-04-2016, 21:02
Pure secondo me il tele va bene solo perché quando freni quello dietro non ti viene sopra..per il resto non sai cosa fa la ruota davanti

Gabry66
18-04-2016, 22:33
Probabilmente toglieranno il tele e il para per montare le sospensioni semi attive ..... e ogni volta che leggo di qualcuno che spara sui gs aumenta la voglia di salire in moto :)

otrebla
18-04-2016, 22:37
non sarà un gs semplice

caPoteAM
18-04-2016, 22:47
no affatto, sarà una Gs come tutte le altre moto, resterà solo il nome dell'originale

paolo b
18-04-2016, 22:49
..credo anch'io.. il GS, solo telelever..

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R80GS%20PD%2084%20%203.jpg

caPoteAM
18-04-2016, 22:53
se ne trovi una più vecchia mancheranno pure i freni a disco

paolo b
18-04-2016, 22:58
.. la prima ad uscire con il telelever è stata la R1100RS (giustamente, una stradale).. ed il "mito" della GS nasce esattamente con quella che ho postato io.

Penitenziagite!

caPoteAM
18-04-2016, 23:17
ok, ma tu veramente pensi che l'attuale Gs sia una moto da Enduro, parlo di quello vero

asderloller
18-04-2016, 23:34
Roba da farci l'hellsgate

rsonsini
18-04-2016, 23:53
Ecco, del gs in fuoristrada non abbiamo ancora parlato in effetti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

otrebla
19-04-2016, 02:17
ok, ma tu veramente pensi che l'attuale Gs sia una moto da Enduro, parlo di quello vero

su sky fanno vedere il campionato super enduro .......
guardalo ......già un 4 t è un azzardo

paolo b
19-04-2016, 08:27
(..) tu veramente pensi che l'attuale Gs sia una moto da Enduro (..)

Certo! L'ho visto nelle foto!!
Salta le dune, guada i torrenti, vola sulla tule ondulè.. io ci credo!

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-BMW-R1200GSd.jpg

feromone
19-04-2016, 08:52
Io mi ricordo cosa si diceva del G/S quando uscì negli anni '80 .... in parole povere le stesse cose che dicono ora del GS odierno "ma dove devi andare con quel catafalco che pesa una tonnellata e con quei cilindri in fuoristrada sbatti dovunque".
Adesso come allora per me avevano ragione!

1100 GS forever

spacemark87
19-04-2016, 12:16
Su 100 acquirenti di GS, 97 non sanno nemmeno cosa sia il Telelever, vedono le forcelle davanti e pensano che sia come tutte le altre moto.

Realizzare un oggetto "dual" non è semplice, perché da un lato bisogna accontentare l'utenza consumer, che fai i grandi numeri, dall'altro lo zoccolo duro, l'utenza "business", che fa si che nascano i consumer (quelli che "miii, con questa vai dappertutto!", grazie all'aura che i grandi viaggiatori hanno dato negli anni a questa moto)....
Chi è nato prima, l'uovo o la gallina?

Cosa voglio dire, che a una buona, buonissima fetta di acquirenti, non farebbe alcuna differenza il tipo di sospensioni, per gli altri è tutto da vedere, quindi Bmw dovrà necessariamente fare attenzione a tutto ciò, ma non sono nessuno per insegnare a chi vende vagonate di moto l'anno come fare.

Personalmente, da possessore di GS LC e prima di RR 1150, entrambe con telelever, ne riconosco l'utilità nell'uso turistico, è preciso, pinzo e non affonda, di contro saltella un pò nello sconnesso e non da grande sensibilità, un pò bisogna fidarsi.

Se facessero un GS senza tele, farei come faccio sempre, lo proverei e se dovesse andare, lo valuterei senza pregiudizi.

romargi
19-04-2016, 13:12
Ma scusate, siete sicuri che il gs abbia il telelever?
Pur non avendo idea di cosa sia, sono strasicuro che il GS ha il motore boxer!


Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

rudel
19-04-2016, 14:24
Il Gs di per se è una gran moto....ma secondo me con le forcelle tradizionali sarebbe superlativa...inoltre la renderei più semplice, meno monumentale....tecnologia moderna ma con un occhio alle origini...perderebbero qualche cliente ma ne guadagnerebbero altri

caPoteAM
19-04-2016, 15:00
Io no, o quantomeno lo vedo molto difficile per gli abituali utilizzatori, se poi sei un professionista puoi fare si tutto

Paolo_DX
19-04-2016, 15:30
Il telelever è comodo perche regala un assetto piu o meno piatto.
In cambio, nasconde tutto quello che sta succedendo all'avantreno.
Qualcuno non lo vede nemmeno come un problema (la maggior parte mi sa) perche
non capirebbe niente di quello che fa l'avantreno nemmeno avesse le forche tradizionali.
Alla fine lo vedo sensato solo su una RT, se il gs lo perde tuttosommato diventa una moto migliore. Tanto per lo piu gli integralisti del telelever diventano sempre piu vecchi e tanti saluti..

Paolo_DX
19-04-2016, 15:31
doublissimo

PATERNATALIS
19-04-2016, 15:43
Ma se ho il Telelever poi devo pagare il canone Rai? E che canali vedo?

rasù
19-04-2016, 15:53
vedi questi canali qua

http://www.bmw-motorrad.com/dbimages/newstool/2334_8663_large.jpg

PMiz
19-04-2016, 16:06
Anche io preferirei un GS senza telelever ...
Pero' per onesta' dovrebbero anche farlo pagare meno ...

rasù
19-04-2016, 16:29
non credo il telelever sia una soluzione più costosa rispetto ad una bella forcella tradizionale, anzi..

PMiz
19-04-2016, 19:13
Il telelever è sicuramente più costoso di una normale forcella ... ha più componenti ... e non sono componenti "comuni" ...
La forcella invece è un normale componente standard, praticamente da "supermercato" (passatemi il termine) ... si apre un catalogo e si sceglie quella che va bene ... con tutti i benefici di una produzione di piu grandi numeri ...

rasù
19-04-2016, 19:30
non sono d'accordo. in pratica fa tutto con un monoammortizzatore (quello sì commerciale), il resto sono parti con modeste esigenze di lavorazione, steli vuoti molto più esili di quelli di una forcella tradizionale, di piastre c'è solo la superiore... penso che alla fine se la giochino.

IlMaglio
19-04-2016, 20:24
Che il telever costi e pesi di più è sicuro.
Mo' vado a leggere tutto... ma posso domandare lo stesso se ormai le varie sospensioni elettroniche-regolabili etc. lo rendano superato?

caPoteAM
19-04-2016, 22:26
Senza il Telelever già fanno la XR, che fra l'altro non mi sembra un grande successo

paolo b
20-04-2016, 00:04
Mi comunicano ora dalla regia che il prossimo GS senza telelever è in produzione da qualche anno.. :rolleyes:

http://www.omnimoto.it/mwpImages/articoli/evidenza/nuova_bmw_f_800_gs_2013_abs_di_serie_9786.jpg

ireland
16-06-2016, 08:18
È così sia

caPoteAM
16-06-2016, 08:26
Per me le positività del telelever superano quelle delle delle forcelle. Penso anche io che aia fondamentalmente un problema di costi e si mercato, si questo passo va a finire che tolgono pure il cardano e mettono una bella catena ed il gioco e' fatto

Mescal
16-06-2016, 11:38
Spero zero. Perché uno dei punti di forza del GS è proprio il tele.

Lo era anche sulla R..Putroppo..Ma sto tranquillo..La mia R del 2007 può farne ancora moltissimi di kilometri..

Viggen
16-06-2016, 12:31
Io penso che il telelever costi meno di una buona forcella tradizionale...
Ci sono una molla in meno, una idraulica in meno. Tutti questi elementi sono racchiusi in un gruppo elastico degno di uno scooter 125. I paraoli sono più semplici (non devono "parare" alcun olio). Il braccio triangolare è di fattura prettamente automobilistica e vale due bianchi e due neri come i tre perni sferici.
Certo è ingombrante ed obbliga i progettisti a certe scelte.
Se invece paragoniamo il telelever ad una forcellaccia jap tipo quella montata sulla prima Mt-09 ecco che forse i costi si allineano. Di certo il telelever funziona meglio di una forcella economica, ma un po' peggio di una buona...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

luk 67
16-06-2016, 13:36
Super quotone
Se poi pensi di mettere le ogni tanto le ruote in Off sei spacciato ..

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
16-06-2016, 14:59
Non sono così s'accordo, il telelever anche se di costruzione più semplice lo montano solo alcuni modelli di Bmw per cui questo incide sui costi industriale.
Al di la di questo non capisco perché tutta questa voglia di forche, secondo me il telelever concorre a mantenere un assetto più stabile specialmente in frenata o a pieno carico, le forche hanno un senso se vuoi una moto sportiva con cui andare a fare sparate per questo hanno fatto la XR ma forse non fa figo come avere il GS

gianluGS
16-06-2016, 16:07
Mi pare che se ne fosse già parlato ed erano anche usciti alcuni link a interviste di qualche capoccione BMW che dichiarava due GS in futuro, di cui uno più leggero e con forcella. Se riesco a trovare gli articoli...
Cmq io so da qualcuno che lavora a Monaco che in futuro con le nuove norme e per stare al passo delle altre maxienduro anabolizzate, il telelever non potrà + esserci per motivi di raffreddamento, la R è stata infatti il primo passo.

Ci saranno sempre quelli del partito pro-telelever e quelli contro, ma il 90% dei consumatori di GS probabilmente, come ha già ha detto qualcuno, non sanno nemmeno cos'è, un telelever, e il GS non la comprano certo per quello.

Soyuz
16-06-2016, 16:08
Le forcelle della maggior parte delle moto odierne sono forcelle da quattro lire...poco meglio va per ktm

sul telelever c'è una piastra in meno , ma ci va il triangolo inferiore, ci sono due forcelle striminzite ma sempre forcelle sono, un mono ammortizzatore

dove sarebbe il risparmio rispetto ad una forcella che monta una qualsiasi altra moto ??? su via un minimo di obbiettività. poi se piace o non piace è un altro discorso

Soyuz
16-06-2016, 16:10
oltretutto con un ammo di merda all'anteriore un gs ancora viaggia , con una forcella di merda sei un disgraziato

Viggen
16-06-2016, 16:56
oltretutto con un ammo di merda all'anteriore un gs ancora viaggia
Proprio per quello il telelever costa meno...

Soyuz
16-06-2016, 19:33
anzi correggo le piastre sono due come per le forche e non una......svista

per me le forche costano meno, poi che con l'elettronica si può sopperire al telelever penso sia cosa possibile, da quanto si legge in giro...io sospensioni semiattive non le ho mai provate ma posso fidarmi di quanto dicono

TAG
16-06-2016, 20:42
oltretutto con un ammo di merda all'anteriore un gs ancora viaggia , con una forcella di merda sei un disgraziato

concordo

se effettivamente ci rinunciano mi spiace

il sistema mono anteriore di bmw permette una guida spensierata anche ai paracarri come me

caPoteAM
16-06-2016, 21:34
io ho compro Gs perché ha il boxer, il cardano, il telelever ed il paralever, già mi ha dato fastidio che ora il raffreddamento è in parte a liquido.
A me di avere 200cv non frega nulla e manco mi frega di stare dietro a tutte le nuove proposte ipervitaminizzate.
Mi voglio godere la moto, con moglie al seguito, senza strafare e possibilmente in sicurezza, ribadisco se volevo altro compravo una XR ma a questo punto poi che differenze c'è fra una XR, una Multistrada od una jap che magari non crea manco problemi.

Gunther
16-06-2016, 23:39
io compro Gs perché ha il boxer, il cardano, il telelever ed il paralever, già mi ha dato fastidio che ora il raffreddamento è in parte a liquido.
A me di avere 200cv non frega nulla e manco mi frega di stare dietro a tutte le nuove proposte ipervitaminizzate.

completamente d'accordo. Anche se io come singolo non faccio certo testo, se quando sarà ora di prendere la nuova moto, non ci sarà il telelever, comprerò un usato

caPoteAM
16-06-2016, 23:45
se per questo neanche io faccio testo come penso molti altri, ma nessuno ci vieta a quel punto, o come dici te di indirizzarci ad una moto usata o di indirizzarci su qualche altra marca, probabilmente a parità di condizioni risparmiamo anche un bel po' di soldi e ci guadagnano in affidabilità