Entra

Visualizza la versione completa : K 1600 il dubbio mi attanaglia


macigno
11-04-2016, 17:07
da possessore di K1200LT sono molto tentato dalla sei cilindri ma ho come il dubbio che la sportività del nuovo modello sia andata a discapito del regale comfort di marcia del sogliolone... nessuno che ha fatto il passo si dice pentito?

Lucky59
11-04-2016, 17:23
Sportività?? ma parliamo della K1600??

Gasusa
11-04-2016, 17:54
non possiedo ne una ne l'altra.......ma a naso non sono paragonabili

K1600 grande motore
K1200LT poltrona presidenziale

xr2002
11-04-2016, 17:56
Noleggiala per 1 settimana e provala x bene!

henry
11-04-2016, 20:19
il K 1600 è una bella moto, pesante, esclusiVa, con un po' di problemi, per me meglio GW

zebu
11-04-2016, 20:32
se ti va bene la LT ti va bene anche il K1600 anzi meglio

BurtBaccara
11-04-2016, 20:38
io direi che il 1600 è più guidabile

papipapi
11-04-2016, 21:15
Personalmente mi terrei LT senza alcun dubbio ;) :toothy2:

Rafagas
11-04-2016, 21:21
dipende da come ti piace guidare e dalle strade, comunque la 1600 ha 20 anni di meno e tutto quello che ne consegue; io stavo per fare il cambio poi non mi ha entusiasmato cambio e frizione, ma............. non servono :) alla fine ho venduto la LT ela 1600 resta un sogno!

oinot
11-04-2016, 21:27
Lt ti porta a spasso. Il k6 ti permette di guidare. Se ami viaggiare e basta Lt. Se ami guidare con cognizione di causa mentre viaggi, k6!

EnricoSL900
11-04-2016, 23:41
Sportività?? ma parliamo della K1600??

Tutto è relativo... :lol:

Fil
12-04-2016, 00:18
. Se ami guidare con cognizione di causa mentre viaggi, k6!
Aggiungerei "guidare con grande soddisfazione"

macigno
12-04-2016, 07:42
Quindi al momento i pentiti latitano...

macigno
12-04-2016, 07:44
Sportività?? ma parliamo della K1600??

in relazione alla kLT chiaramente, poi a me le moto piacciono pesanti, vedasi Rocket...

motomix
12-04-2016, 08:39
a me la k 1600 piace da matti ..... potendo, farei il cambio senza pensarci due volte.

..... aggiungo che conosco molto bene le indiscusse qualità del sogliolone, visto che ho posseduto con grande soddisfazione un k1200gt per 5 anni, ma questo nuovo 6 cilindri a mio avviso ha tutto ciò che occorre per divertirsi e per viaggiare nel confort.

sillavino
12-04-2016, 08:53
Sportività? Andando dritto!!!!!

il franz
12-04-2016, 09:58
Confermo le eccezionali doti sportive del K1600GT in una Futa fatta a cannone.

dpelago
12-04-2016, 10:25
Franz,

Vedo che ha in frima sia un Gixxer che un Gold.

Parlerai quindi con cognizione di causa.

Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".

Qualsiasi sportiva di media cilindrata, ti gira intorno senza difficoltà.

A meno che il termine non sia utilizzato in senso lato.

Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro.

Un po' come acquistare una limousine per andare al Nurburgring.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

il franz
12-04-2016, 12:05
Posso dirti in tutta onestà che volendo va forte davvero, soprattutto sul veloce. Quando per inclinare tanto ci vuole un po' più di esperienza.

oinot
12-04-2016, 12:18
La Futa si fa a cannone pure con l rt bialbero. Col k 6 vivi semplicemente un esperienza unica al mondo rispetto alle altre motorizzazioni

enzissimo
12-04-2016, 13:44
a me le moto piacciono pesanti, vedasi Rocket...

e il nickname :lol:

Rafagas
12-04-2016, 13:44
io con la 1600 in prova ho fatto la futa usando una marcia sola....................e non andavo piano :)

enzissimo
12-04-2016, 13:48
Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro

allora per tua fortuna non hai mai frequentato i forum degli Harleyisti :lol:

dpelago
12-04-2016, 16:25
Col k 6 vivi semplicemente un esperienza unica al mondo rispetto alle altre motorizzazioni

Stupefacente.

Inteso come aggettivo ( desta stupore o meraviglia )
Inteso come sostantivo ( sostanza naturale o sintetica che desta stati artificiosi di benessere, che nell'uso ripetuto provoca dipendenza )

Il tutto al netto dell'apostrofo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

sillavino
12-04-2016, 16:52
ah ah ah Grande Enzissimo------ gli harleysti!!!!!! Van dritto!!!!! ah ah ah

Sgomma
12-04-2016, 20:04
Franz,

....Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".

Qualsiasi sportiva di media cilindrata, ti gira intorno senza difficoltà.

A meno che il termine non sia utilizzato in senso lato.

Fatico a capire come acquirenti di moto da oltre tre quintali, pretendano sportività da un mezzo oggettivamente progettato per fare altro.

Un po' come acquistare una limousine per andare al Nurburgring.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ho letto questo post senza intervenire..perché ormai per esperienza so che i pregiudizi su questa moto sono i massimi che è possibile avere su una moto, fino a quando ho letto l'intervento di Dpelago, che reputo essere un esperto motociclista dal giudizio equilibrato, ma che stavolta mi ha indotto ad intervenire.

Dpelago, tu hai sulla K6 "aspettative" ridotte, che ben si individuano nelle tue parole: "Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna a cannone".

Mai come in questo caso, l'aspetto della moto risulta ingannevole!!.. e non di poco! Tanto per capirci: è ovvio che la K 1600 GT, in termini di guida sportiva, non abbia la velleità di confrontarsi con le SS, ma con molte altre (turistiche, crossover, endurone stradali, GT ecc,) è possibile fare confronti, che spesso finiscono per risultare imbarazzanti per la concorrenza!

Tanto per intenderci, se saliamo un passo di montagna col coltello in mezzo ai denti, e soprattutto se si tratta (contrariamente a quanti molti possono immaginare) di un misto stretto, col K6 GT si possono tenere ritmi decisamente sorprendenti, tanto da risultare altrettanto veloci rispetto ad una RT o ad un GS!..
Sempre parlando di guida sportiva in confronto al GS Lc, personalmente ritengo (potendo fare un confronto diretto ogni giorno), che la K6, grazie all'esuberanza del tiro del motore fin dai giri più bassi, alla frenata eccezionale, ed alla ben maggiore agilità nelle curve in sequenza e nei pif paf, risulti sensibilmente superiore.
Ovviamente a costo che la K6 la si conosca bene e la si sappia condurre, cosa non facile da fare come per un GS, ed a costo di accettare uno stress psico-fisico maggiore nella guida al limite, dovuto principalmente al fatto che i 319 Kg a secco della K6 GT, specialmente nelle curve veloci non ammettono errori e lasciano poco margine alle correzioni. insomma è una moto che nella guida al limite impone di starci con la testa, ma altroché se consente di salire e "percorrere una strada di montagna a cannone"..

pensare che questa moto sia stata progettata per un turismo calmo e platonico alla GoldWing è completamente fuorviante rispetto alla realtà....;)..dimenticavo...sulle lunghe distanze, anche facendo le classiche 10 ore di passi alpini, il K6GT permette di tenere medie elevatissime, impensabili per molte concorrenti o moto ben più leggere...si ho detto : "ben più leggere!":lol::lol:

henry
12-04-2016, 20:12
Spesso le moto pesanti ma con ciclistiche ben fatte e bilanciate grazie alla ottima erogazione del motore risultano molto veloci anche in montagna, quoto Sgomma, a patto comunque di saper andare in moto, altrimenti una moto leggera è piu' facile.

paolo b
12-04-2016, 20:14
Sulla Futa a cannone, più veloce di un K1600 può andare solo la nuova AT con DCT.

Perchè cambia il doppio più veloce. L'ho letto su Quelli di Pianeta Bicilindrico Elicato.

Il Franz sarebbe fuori classifica anche con il Piaggio Boxer, cmq.

henry
12-04-2016, 20:46
in effetti quel cambio DCT ti da un vantaggio incredibile, ti rende un pilota migliore, lo dico con cognizione di causa possedendo una VFR 1200 dct 2015, anche io in montagna vado meglio di quando avevo la Multistrada e la ZZR 1400.

paradisosal
12-04-2016, 21:08
Sulla Futa a cannone, più veloce di un K1600 può andare solo la nuova AT con DCT.


AT + DCT + navigatore satellitare e decolli come un boeing. Sulla futa ci atterri letteralmente

paolo e monia
12-04-2016, 23:45
Quoto Sgomma al 100%.
Mi piace leggere interventi che giudicano la KGT come un cancello, pesante e non sportiva, leggo e difficilmente ribatto perché sono tutte leggende metropolitane.
Ho visto gente impellate con moto da sparo che un garelli li avrebbe sverniciati, così come uno su una GW in Val Trebbia che sembrava un missile terra-aria.
In sostanza la KGT è una moto da passeggio che si può trasformare in missile e viceversa.

EnricoSL900
12-04-2016, 23:52
Io della moto grossa e pesante ad essere sincero mi son rotto le balle. Sarà che ho ridotto di parecchio le uscite turistiche di più giorni, ma il K1300S a me oggi come oggi sembra già troppo. Il 1600, che pure due anni fa avevo preso in considerazione, mi creerebbe ancora più imbarazzo.
Anche solo il tirar via di garage tre quintali di moto mi rimane noioso; stamani invece ho preso la vecchia Ducatina da 180 chili benzinata e sono andato a farmi le mie due pieghe.
Le manca motore, innegabilmente, ma il divertimento che dà lei nello stretto il K da ventimila neuri se lo sogna. Poi in senso assoluto vado sicuramente più forte col K anche fra i tornanti: di sicuro fra una curva e l'altra recupero con gli interessi quello che perdo in percorrenza... ma il divertimento di una moto agile e leggera non ha prezzo.

Poi tutto è relativo e ognuno sa cosa è più giusto per le sue esigenze, ma io sto pensando di farmi una tre/quattro giorni col Ducati del '91, alla faccia della moderna, comoda e veloce sport touring teutonica...

paolo e monia
13-04-2016, 00:08
Ognuno guida la propria moto che è la più bella del mondo, non mi sognerei mai di denigrare quella altrui senza poi averla mai provata.
60.000km in meno di due anni ed ancora mi emoziona, è la mia moto, certo ma per me è stata una sorpresa inaspettata dopo tante Jap, tre RT e un GS ADV.
Penso che il progetto KGT sia uno dei meglio riusciti, senza nulla togliere ad altre BMW e moto di altre marche.

EnricoSL900
13-04-2016, 00:17
Ci mancherebbe: ho avuto due K4 e la K6 è stata anche considerata al momento dell'acquisto della seconda 4. È una moto che mi piace e parecchio.
Solo che non viaggio quasi più, e anche nel quotidiano faccio tanti meno chilometri di qualche anno fa; alla fine dei conti una sport-touring mi serve sempre meno, e le mie considerazioni erano del tutto personali.

Forse se avessi preso la comoda 6 oggi riuscirei a convincere la fidanzata a fare qualche viaggio... ma forse no. E nel dubbio al tempo feci bene a non rischiare.
Pensa che la K1300 sonnecchia in garage con l'assicurazione staccata e almeno per un mesetto userò con gioia un ferro venticinquenne da 1500€... :-o

OcusPocus
13-04-2016, 07:58
Solo a leggere che andate su per i tornanti a cannone con la K16000 mi sento distrutto dalla fatica....ma come ve ne va? :-)

macigno
13-04-2016, 08:15
E' un po' come partire senza i favori del pronostico e ribaltare il risultato...

Fil
13-04-2016, 12:08
Franz,

Vedo che ha in frima sia un Gixxer che un Gold.

Parlerai quindi con cognizione di causa.

Mi domando unicamente come possa un bestione tipo K 1600, percorrere una Futa " a cannone ". Mole, peso, dimensioni, tutto permettono fuor che percorrere una strada di montagna " a cannone".

Peccato che non hai mai visto Luc col suo K6,avresti un'opinione opposta.

oinot
13-04-2016, 12:46
Luc non fa testo...un ex pilota fa girare tutto bene in strada.... cmq il k6 in mano a chi ha capacità tecniche poco superiori alla media diverte in montagna e pure tanto.

dpelago
13-04-2016, 12:47
Detto con il massimo rispetto per tutti gli interventi, assolutamente equilibrati.

Io non ho voluto asserire che con il K 1600 non si possa andare a cannone.

Ho detto, che lo scopo percipuo di quella moto, non è l'andare a cannone. Fatico quindi a capire chi la parametrizzi a questo.

Che poi il manico vada forte anche con un cancello ( e sono certo che il BMW NON sia un cancello ), è acclarato quale che sia il cancello di turno. Vero anche che un fermone, sarà sverniciato anche in sella alla supersport più prestante del momento.

Ma non è questo il discorso.

Semplicemente laddove fossi acquirente del 6 cilindri BMW, non mi preoccuperei delle prestazioni intese in senso cronometrico. Mi godrei le altre indiscusse doti della moto, che sono poi il fine ultimo di chi l'ha progettata.

Ma Dpelago in sella alla sua Multi, sarà più veloce sulla Cisa dello stesso Dpelago in sella al K 1600.

Per converso, il confort offerto dalla tedesca in coppia , sarà di gran lunga maggiore.

Conosco diversi possessori di Gold Wing che si beano di aver sverniciato il fenomeno di turno con il CBR sul lungo lago. Ecco... Non li ho mai capiti.

Il giorno che avessi un Gold... Laddove vedessi un CBR... Mi sposterei per farlo passare.

Ma questo è il mio personalissimo punto di vista.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
13-04-2016, 12:52
Peccato che non hai mai visto Luc col suo K6,avresti un'opinione opposta.

Avrei una buona opinione del pilota.

La moto resta tale indipendentemente da chi la guidi ....

Sono certo che Valentino Rossi in sella ad un GSXR del 1985 vada più forte del sottoscritto sulla declinazione ultima.

Il merito andrebbe tuttavia ascritto al pilota, non alla moto....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

macigno
13-04-2016, 13:25
il fatto che non si palesi alcun pentito di essere passato da 4 a 6 cilindri farebbe presupporre che la nuova sia di gran lunga superiore alla vecchia... e di conseguenza un mezzo dalle incredibili caratteristiche....

caribù
13-04-2016, 13:42
Guarda io son passato dal due al 6 cilindri per il fascino del motore che è innegabile. Venduta dopo tre mesi probabilmente perché non ero capace a condurla. Nel misto stretto scandalosa e faticosa, velocità di percorrenza in curva bassa rispetto a moto più leggere. Ottima invece nel misto veloce e come comfort. Il peso elevato determinava una maggior inerzia nelle inversioni roba da body builder, questa è la mia personale opinione. È molto probabile che sia io che sono una mezza pippetta e non la ho apprezzata.

il franz
13-04-2016, 14:03
Ma Dpelago in sella alla sua Multi, sarà più veloce sulla Cisa dello stesso Dpelago in sella al K 1600.

Questo è quello che normalmente è giusto pensare,
ma posso dirti che quando ero andato a Siviglia con la Michelin, quando c'è stato da fare "bella figura" su strada (strada non sempre perfetta) insieme a spagnoli e francesi anzichè rimanere su questa:
http://img222.imagevenue.com/img.php?image=820143768_Michelin_PilotRoad4_2014_3 131_122_805lo.JPG
Ho preferito utilizzare questa:
http://img184.imagevenue.com/img.php?image=819997376_Michelin_PilotRoad4_2014_3 124_122_1180lo.JPG
e come dire... bella figura fu fatta :)

Claudio Piccolo
13-04-2016, 14:21
ndè piàn disgrassiààà!!!

TAG
13-04-2016, 18:21
non conosco dpelago

secondo me, sulla Cisa, tra dpelago su multi e dpelago su K6, vince il dpelago che si sente più a suo agio...

facilemente nessuno dei due porterà la moto al suo limite fisico, ma la porterà al proprio limite
e potrebbe essere che si sente più a suo agio quello sulla K6, non è escluso

beh oppure quello sulla Multi

chiedo scusa a dpelago, che non conosco...

max5407
13-04-2016, 20:38
:Quoto Caribù.......e me la tengo anche se sono una mezza pippetta.......:lol:

oinot
13-04-2016, 21:57
3000km sul k6 e 500 scarsi su multistrada varie annate. Io sulla cisa avrei egual prestazione. Ma con 2 piaceri diversi!

macigno
14-04-2016, 08:07
Sulla prestazione pura non ho molti dubbi, ma il quesito iniziale era... passati al 6 si rimpiange la comodità e fluidità del KLT, la retromarcia, il cavalletto elettrico, l'impianto audio, la seduta?

Sgomma
14-04-2016, 08:38
Macigno nella sezione K6 trovi molte recensioni fin da quando è uscita.
La retromarcia non fu inserita in fase di progetto per risparmiare peso ed avere la possibilità di sviluppare sei rapporti di marcia, io non ne sento il bisogno, quanto al cavalletto centrale elettrico non serve, quello che c'è ha una leva favorevole e risulta ben più facile da utilizzare di quello della K Gt 1300...
certo ricordo che qualcuno in passato si è lamentato che con borse a pieno carico e con la compagna seduta in sella non riusciva ad issare la moto sul cavalletto....forse era abituato a farlo col cavalletto elettrico della LT..??.!!

Provala è la cosa migliore..ma non ti aspettare una LT...è un'altra cosa!;)

Motofurbo
14-04-2016, 09:06
Prenditi una Rt1200. Basta e avanza.

Oppure passa a Honda.

dpelago
14-04-2016, 11:55
chiedo scusa a dpelago, che non conosco...

Nessuna scusa. Ciò che dici è in linea di massima corretto.

Tuttavia, pur non negando le doti presumibilmente eccelse di guida del 6 cil BMW, continuo a pensare che detta moto vada giudicata secondo parametri differenti, rispetto alla presunta velocità di percorrenza di un passo di montagna.

Poi.. alla fine, è solo il mio pensiero.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo Grandi
14-04-2016, 12:43
...possibilmente, questi esperimenti, fateli su altre strade, che qui abbiamo già abbastanza problemi... :lol::lol::lol:

P.S.: uso non consono qualcuno l'ha già detto? :lol:

Creatura
14-04-2016, 14:26
Ho preso la LT tantissimi anni fà. questa attuale è la terza (quanta se consideriamo anche la LT 1100) e attualmente ha 179.000 Km.
Amo le moto per viaggiare e comodo.
Per un fine settimana ho preso un Gt 1600.
E' una gran moto, con telaio e motore infiniti.
Può essere caricata di bagagli e va benissimo, ma non mi piace; non è dello stesso segmento della LT, insomma non ha i bauli integrati e non mi piace la linea che ritengo troppo spigolosa.
La prossima mia moto sarà una GW.
Comunque nel KOG sono in molti ad essere passati dalla LT alla GT/GTL.
Poi alcuni dalla GT/GTL sono passati alla GW e di questi almeno due sono tornati al sei cilindri.
Dalla parte della BMW sei cilindri c'è la modernità del motore e il gusto nella guida "brillante", la GW è molto poiù comoda per lunghissimi tragitti e molto, molto affidabile.

Paolo_DX
14-04-2016, 14:58
sempre stato curioso della k1600, almeno fino a stamattina. Perche mentre camminavo sul marciapiede se ne avvicina una, in lieve frenata, ma senza fermarsi. Ha scalato 3 marce: CLACKK CLACKK CLACKK O_0 Ma son tutte cosi??? imbarazzante...

PHARMABIKE
15-04-2016, 06:56
I cambi bmw sono tutti così!
La LT è rimasta nel mio cuore , la 1600 non é nata per sostituire la Kappona , la LT ha dalla sua il confort assoluto...

Rafagas
15-04-2016, 07:29
Io mi dispiaccio ancora di averla venduta ; era molto comoda, ma non molto idonea a fare costantemente del misto.

macigno
16-04-2016, 16:20
I cambi bmw sono tutti così!
La LT è rimasta nel mio cuore , la 1600 non é nata per sostituire la Kappona , la LT ha dalla sua il confort assoluto...

Quello che frena il passaggio è proprio il timore di non avere lo stesso comfort...