Entra

Visualizza la versione completa : Info tacche benzina


ilveromilite
11-04-2016, 17:02
Salve a tutto il Forum.
New entry da BS/salo'.
Ho una gs 1200 del 2006 alla quale in questi giorni le ho affiancato una splendida r1200s....non comodissima come il gs,ci faro' l abitutine...??


Primo problema.....ho appena fatto un giretto.non vedo le tacche della benzina,vedo solo le tacche della temperatura.Serbatoio e' pieno.deve forse assettarsi dopo piu' tempo?
Un saluto

Karlo1200S
11-04-2016, 17:27
Sul my 2006, come il mio e presumo il tuo, non ci sono le tacche della benzina!
Dal my 2007, veniva fornito come optional, insieme al Bc.

ilveromilite
11-04-2016, 17:35
Questo e' incredibile!
quindi devo tenere d occhio i km per non rimanere a secco?
ti chiedo.....quanto calcolo con il serbatoio pieno?
GRAZIE!!!

Karlo1200S
11-04-2016, 17:37
Quando entra la riserva, inizia un conto alla rovescia con i km che puoi fare prima che finisca la benzina, quando finisce il conto alla rovescia, puoi fare ancora 30/40km...:lol:

ilveromilite
11-04-2016, 17:40
Grazie karlo!

paradisosal
11-04-2016, 17:40
A me entra in riserva a 220 km di percorrenza e me ne indica altri 80 di riserva. Forse hai preso la esse gialla di Veterinario?

Karlo1200S
11-04-2016, 17:42
In effetti è assurdo, perchè lo strumento che segna il livello della benzina è lo stesso del k1200s, che prevede, anche senza Bc, le tacche con l'indicazione del livello della benzina.
Quando presi il mio primo r1200s, proveniendo appunto da un k1200s, andai in concessionario a spiegargli che mi si è rotto l'indicatore del livello benzina :(; per farmi poi spiegare che in realtà non era proprio previsto...:(

paradisosal
11-04-2016, 17:45
Già è stato assurdo comprare la esse. Poi l'indicatore del livello carburante. Poi... Continuo?

ilveromilite
11-04-2016, 17:46
http://i.imgur.com/mVV4LTJ.jpg

ilveromilite
11-04-2016, 17:47
Del 2006 con 22.000 km.
perfetto stato.la utilizzero' pochissimo ma m i piace un sacco!

ilveromilite
11-04-2016, 17:52
http://i.imgur.com/3cEL95c.jpg

paradisosal
11-04-2016, 17:58
Su scherzavo... Comunque è bellissima!

er-minio
11-04-2016, 17:59
In effetti è assurdo, perchè lo strumento che segna il livello della benzina è lo stesso del k1200s, che prevede, anche senza Bc, le tacche con l'indicazione del livello della benzina.

Non è che lo hanno fatto tornando indietro dal sensore a striscia (che si rompeva ogni due per tre) al galleggiante?

L'importante è che vi segna la riserva.

ilveromilite
11-04-2016, 18:09
PS

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291620

paradisosal
11-04-2016, 18:10
L'importante è che vi segna la riserva.

...come è umano lei!

er-minio
11-04-2016, 18:15
ROTFL.

Sul mio GS è partito il sensore quasi un anno fa. Ancora non l'ho fatto sostituire.
Sono rimasto a piedi in città tre volte, li mortacci sua, prima che crepasse del tutto.

Ora uso il parziale come ai vecchi tempi (facendo i calcoli in miglia e galloni è veramente una passeggiata mentalmente :lol: ). Se mi sbaglio rimango per strada.
Mi basterebbe anche avere semplicemente il rubinetto per la riserva.
Delle barrette mi interessa poco. :wink:

PS.
er-minio incazzato che spinge l'Adventure senza benzina sul marciapiede per tentatare di raggiungere un distributore (in questa città ce ne sta uno ogni 40km) cammina comunque più veloce dei pedoni "normali".

mascalzone_latino69
11-04-2016, 20:46
......la utilizzero' pochissimo ma m i piace un sacco!

Penso che se già ti piace, basterà veramente poco per farti innamorare di lei in modo totale....poi venderai il GS e ti terrai solo questa...;)
Dopo tutto non è così scomoda... basta abituarsi ai semi manubri!

Io il GS l'ho provato e non lo cambierei con la S !! :(:(:(