Visualizza la versione completa : Spie strumentazione opacizzate R850R
80allora
08-04-2016, 15:34
Salve amici,
come da titolo vi chiedo se esistono in aftermarket le spie della strumentazione della mia R850R del 2004, intendo quelle della parte centrale, la spia carburante, freccia, folle, ecc.
Si sono opacizzate, il colore si è sbiadito ed anche il simbolo si vede a malapena, insomma, sono bruttissime.
Qualcuno di voi ci è già passato ed ha risolto senza svenarsi dal ricambista BMW?
Grazie a tutti anticipatamente.
freelazio
08-04-2016, 15:52
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445827
Credo ti possa essere utile leggere il post sopra.
Ciao
Gian
80allora
08-04-2016, 17:18
Ti ringrazio, ma il mio non è un problema di scarsa retroilluminazione, ma di invecchiamento dei "vetrini" delle spie, quello verde, quello rosso, quello ambra, forse per una lunga esposizione al sole (la moto l'ho acquistata usata recentemente).
Ciao.
freelazio
08-04-2016, 20:24
Hai le istruzioni per smontare il tutto, prova a pulirli, altrimenti sostituire solo i vetrini non può costare una fortuna.
Gian
Sono di plastica.... senti dal conce quanto costa il kit. Magari cercali da una moto rottamata e su internet.
Li puoi lucidare con i prodotti per parabrezza altrimenti.
80allora
09-04-2016, 08:48
grazie, proverò a lucidarli, vi aggiornerò. Buon finesettimana a tutti.
80allora
11-04-2016, 15:09
Son passato dal concessionario oggi in tarda mattinata; tenetevi forte: 17€ quelli tondi (sono sette...) ed una cinquantina quello dell'abs. Totale circa 170€.
Ho chiesto se si vendessero in kit, o inclusi in un altro ricambio, niente, sono singoli ricambi. (sono al n.4 di questo esploso http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0428-EUR-05-2004-R28-BMW-R_850_R_02_0428_&diagId=62_0406)
Ho ringraziato e salutato.
freelazio
11-04-2016, 19:03
Posso sbagliare ma se smonti, lucidi i vetrini e cambi le lampade come nel post che ti ho linkato, risolvi con pochi euro.
E vuoi mettere la soddisfazione :D:D:D
Gian
80allora
11-04-2016, 21:09
Esatto, è quello che farò.
80allora
21-04-2016, 17:21
Allora, vi ragguaglio.
Ho smontato tutta la strumentazione (smontando il serbatoio per smontare il fascio di cavi di alimentazione...) e portata su una luminosa scrivania.
Tolti i tre strumenti di lettura ho avuto accesso alle famigerate spie.
Viste da dietro, dopo il cavetto di alimentazione c'è un "tubo" di gomma con dentro la lampadina, questo si colloca nella piastra da dietro, mentre davanti entra il fungo che porta il simbolo.
Ho preso in mano quello di una freccia, l'ho spruzzato di wd 40, soffiato, pulito con cotton fioc più volte, ripetuta l'operazione, ma purtroppo nessun risultato rilevante, al punto di non procedere con gli altri.
Poi ho notato che il vetrino poggia il suo bordo sul fungo, dove probabilmente è incollato, ed è proprio la colla (durissima) che ha cambiato colore, dando così l'effetto che tanto mi scoccia. Insomma, la delusione è tanta, me la farò passare.
Scusate la descrizione sicuramente sommaria, ma senza foto è difficile.
Saluti.
magnogaudio
21-04-2016, 19:14
Con tutta la mia gratitudine.
Sono stato più volte tentato di smontare il quadro per pulire le spie.
Letto quanto hai scritto sicuramente rinuncerò.
Grazie per la spiegazione che mi ha rivelato ciò che avrei trovato!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
StefanoTS
22-04-2016, 12:00
una volta smontato tutto non puoi provare a pulire la parte con il vetro colorato con prodotti via via più abrasivi invece che W40?
Io comincerei con polish poi al limite con sidol e un po di olio di gomito.... forse che un po risolve e anche se non lo fa nuovo di sicuro togli via molta della patina del tempo.
Ora ho appena pulito con il polish i pulsanti che erano fetidi, le scritte erano già sbiadite prima ma almeno ora sono puliti
80allora
22-04-2016, 16:51
No, non sono sporche, il simbolo non si vede a lampadina spenta, vabbè, ma è la colla che ha fatto una coroncina bianca fra vetro e fungo, speravo fosse calcare o roba del genere, ho provato a toglierla con un cacciavite da ottico, ma niente, è durissima. Non voglio dire una minchiata, ma sembra qualcosa tipo attack cristallizzato...
In ogni modo ho visto molte foto da annunci di vendita, non sono il solo ad avere questo problema.
Guarda la spia riserva carburante per esempio qui: http://www.dueruote.it/foto/gallery.cfm?codice=389226&codedicola=438802#image-5
guarda che schifo quella della folle qui: http://www.motoricambicerignola.com/motostore/default/strumentazione-bmw-r-1150-r-2000-2007.html
Che dire: compagno al duol scema la pena!
magnogaudio
22-04-2016, 18:13
Be, dodici anni son sempre dodici anni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
StefanoTS
22-04-2016, 21:54
Ora ho capito..... gli esempi che hai messo valgono più di 1000 parole ma devo confessati che anche la mia è così, anzi, credo sia normale
Siamo in piene pulizie di primavera e sto passando il polish su mezza moto ma quella cosa li onestamente non so come rimediare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |