PDA

Visualizza la versione completa : E' aperta la via del sale?


transalpone650
08-04-2016, 13:02
Salve ragazzi,
vorrei fare la via del sale il 1° maggio. Qualcuno sa se è aperta e percorribile? Eventuali interruzioni?

Grazie!

daniele1341
08-04-2016, 13:09
Non credo sia già aperta

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

transalpone650
08-04-2016, 15:58
Hummm. quando potrebbe aprire!?

Unknown
08-04-2016, 16:01
giugno/luglio...più luglio...

Unknown
08-04-2016, 22:11
Da dove a dove?
Ora non è aperta, è nevicato di nuovo poche ore fa.....
Se hai un itinerario ti dico cosa riesci a fare ...
Di sicuro i colleghi della Granda ti daranno ragguagli migliori...

Norris
12-04-2016, 06:59
Ciao transalpone la via del sale non è percorribile per neve soprattutto dal rifugio a Limone dovrai portar pazienza ancora un paio di mesi quando la puliranno visto che ora incassando quattrini hanno la convenienza a farlo . Mi sembra che ci sia una data di apertura e una di chiusura dal pedaggio delle Navette alla seggiovia della Cabanaira di Limone
Ciao e buone girate ( fatti gli sterri da Altare a Nava lungo l 'alta via sono belli e non impegnativi col TWIN)

dario61
12-04-2016, 08:10
Confermo la neve è arrivata tardi ma molto abbondante, sabato facendo enduro col mono abbiamo trovato neve nei versanti a nord a quote bassissime 7/800 m, quindi figurati credo che in alcuni punti vi siano metri di neve, credo metà fine giugno la aprano, anche perché aspettano che sia per la maggior parte sciolta per limitarne i costi di apertura.

Isabella
27-04-2016, 23:07
di interesse generale, va nel Panorama.

abndrea86
20-06-2017, 13:21
Ho letto che la via del sale dovrebbe aver aperto sabato. Ho giusto quelle 30 domandine...
Qualcuno sa qual'è la direzione migliore per percorrerla? nord->sud? sud->nord?
Ho letto che "i cancelli" sono Limone Piemonte o Triora e li si paga, c'è un numero massimo di mezzi a motore ammessi sul percorso?
Poi la strada è segnalata o mi perdo per le diramazioni?
Con un GS e TKC 70 vado sereno?

Unknown
20-06-2017, 13:28
N-S o S-N è uguale.
No.
Sì.
Serenissimo.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

abndrea86
20-06-2017, 13:35
Grazie!
Dato che mi sembri ferrato dei luoghi ti sottopongo un itinerario buttato li.

https://trips.furkot.com/ts/tWnkKn

giusto per capire se ho beccato bene la traccia della Via del Sale e se hai qualche altro consiglio sulla zona.

il franz
20-06-2017, 13:47
Con un GS e TKC 70 vado sereno?

http://oi62.tinypic.com/289inpv.jpg

:)

Unknown
20-06-2017, 13:51
Non uso il GPS per cui non sono la persona più adatta ...
Se arrivi da Imola o parti prestissimo o ti fai un girello appenninico e da Piacenza punti a ovest, evita la Liguria che soprattutto durante il we è un concentrato di traffico demenziale.
Se non vuoi partire stracarico ci sono i B&B e gli agriturismi nella provincia di CN. Moto leggera = maggior manovrabilità e in caso di "appoggio" la tiri su senza sputare l'anima. E succede ......
Per il resto cerca nello storico dei randagi del nord, 22-25 luglio c'è il giro che abbiamo fatto a luglio scorso.
Ecco il 3d http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457060
MAI da solo in off .... ma questo penso tu lo sappia.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

abndrea86
23-06-2017, 10:23
Grazie per i consigli!

@il franz , grande Goldwing!

Unknown
23-06-2017, 15:38
http://www.lastampa.it/2017/06/23/edizioni/cuneo/riapre-lantica-via-del-sale-da-limone-a-upega-yp79LqKikTmPZHOvK5DiRJ/pagina.html

Via alle danze!

Orari e costi in fondo.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

abndrea86
27-06-2017, 13:26
Fatta Sabato Mattina, molto carina e non particolarmente impegnativa.
Nota a margine, dal momento che una parte non è più percorribile a causa di frane invernali la strada partendo da Limone finisce nei pressi di Upega dove ti fanno scendere per una strada creata ad hoc passando con la ruspa in mezzo al bosco. L'ho trovata un pò sgodevole, nel senso, forse conviene farla in salita. Guidare su discesa ripida e terrosa il GS si fa, ma probabilmente da più gusto farla in salita. Poi effettivamente la via del sale credo sia piacevole in entrambe le direzioni.

http://i.imgur.com/btdQ3Mf.jpg
http://i.imgur.com/rQIDHqP.jpg
http://i.imgur.com/lHN90t2.jpg
http://i.imgur.com/kZJQT0D.jpg
http://i.imgur.com/RvePKM7.jpg

inrivalmare
08-07-2017, 00:58
Tiro su con due domande:
1) fattibile con zavorrina?
2) dove dormire zona Monesi?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
09-07-2017, 19:44
Ho fatto la via del sale il 1 luglio.
Non pensarci neppure di farla con la zavorrina
Ho 15 anni di esperienza enduro, NON è un strada adatta ad un GS
Anzi il GS non è adatto a questa strada
Tutti dicono che è facilissima, è falso e rischioso.
La strada è stretta, il giorno dopo la ns. spedizione un fuoristrada ( auto ) ha sbagliato manovra, risultato: 2 morti e 3 feriti gravi.
Un paio di miei compagni non esperti l'hanno fatta praticamente tutta in prima e sono arrivati stanchi e soprattutto non si sono divertiti
Con la zavorrina corri un rischio a mio avviso insensato
Consigli pratici: se parti dal Piemonte dormi a Limone e mangia al Nazionale a Vernante, se parti dalla Liguria dormi a Upega ( dove adesso inizia la via del sale) la Locanda di Upega è molto ben recensita, ma mangia sempre a Vernante!!!
Monesi è stata devastata da una frana e non si parte più da lì
Noi abbiamo dormito a Triora e ci siamo fatti altri 25 km di sterrato,peggio della via del sale, per arrivare al casello di partenza , ma altrettanto panoramici, non te lo consiglio.
Se ti servono altre indicazioni chiedi pure :D

Meglio tardi che mai
09-07-2017, 19:46
Ho notato solo ora da dove parti.
Se sei già in zona ok, se arrivi dalle Marche per farla, credimi non ne vale la pena

inrivalmare
09-07-2017, 21:05
Grazie per i consigli, allora eliminerò la tappa dal tragitto e ripiegherò in altre zone!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michelino
13-07-2017, 09:45
@inrivalmare se vuoi una fare tappa alternativa all'autostrada ligure questa è divertente e quasi tutta su stradine secondarie.
Dal punto 12 al 17 passi sulle strade che lambiscono al Via del Sale.
https://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints=}usnGghct@dgCs|D{Fxj[jo@b{RnsHh_Bq_BrqFpfTrqQfsGh{GhV|yEb`JpvGim@dcSxfF bbRtr\t`TnrDvoE|rElqQbmYt|\jdKw_@&names=|Via%20Roma|Strada%20provinciale%20di%20Turc hino|no%20name|Strada%20Provinciale%20del%20Sassel lo|Via%20Giovo|no%20name|no%20name|Strada%20provin ciale%20Altare%20-%20Mallare|Strada%20provinciale%20Carcare%20-%20Pallare%20-%20Bormida%20-%20Melogno|Strada%20provinciale%20Carcare%20-%20Pallare%20-%20Bormida%20-%20Melogno|no%20name|no%20name|no%20name|no%20name |no%20name|no%20name|Via%20Ludovico%20Isnardi&name=Route%20Name

inrivalmare
14-07-2017, 00:08
Grazie michelino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
14-07-2017, 12:47
Questi in coppia si riescono a fare ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/abdae90007f44641b35bb462d9d884e1.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il franz
14-07-2017, 14:09
Assietta e Finestre li fai con il Goldwing (comunque tanti in bici da corsa il Finestre).
Il Sommelier l'ultima parte è un po' conciata ma fattibile con un GS gomme stradali (se non ce neve ovvio).
L'Agnello è asfaltato.
Hai dimenticato il Jafferau li in zona dopo il Sommelier è il più bello come salita sterrata.

Unknown
14-07-2017, 14:13
Il Sommelier no.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

unknown
14-07-2017, 14:27
ho aggiornato questo post scritto da amici nel 2014

http://www.ilmotociclistaffamato.com/site/moto/la-via-del-sale-in-moto-il-viaggio/

con le info prese qua perché molta gente mi chiede come fare e non vorrei dargli informazioni errate dato che il post più cliccato sul blog, l'argomento è caldo :-)

grazie

inrivalmare
15-07-2017, 12:55
Quindi a parte il sommelier gli altri sono tutti fattibili in coppia?
Il Jafferau in coppia?

Grazie a tutti per le info ragazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
15-07-2017, 16:56
Il Sommeiller lo puoi fare in coppia fino agli ultimi 2/3 km. da lì il fondo è parecchio smosso.
Lo Jafferau dal quadrivio fino ai primi tornanti in 2 si fa senza problemi, oltre occorre solo un pochino di attenzione.. il fondo non è mal messo ma la stradina comincia a presentarsi a strapiombo sul versante nord. Per il ritorno fai la stessa strada dell'andata e non scendere assolutamente dalla strada di servizio delle piste di Bardonecchia. Molto ripida, lunga, con canali e sasso smosso... sarebbe la volta buona che la tua passeggera ti lascia lì insieme alla moto.

inrivalmare
16-07-2017, 00:17
...fino agli ultimi km...ma poi si riesce a girare la moto e tornare indietro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
16-07-2017, 10:44
Si certo. ;)

inrivalmare
16-07-2017, 22:43
Grazie Fagot


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paulposition
17-07-2017, 09:11
Tutti dicono che è facilissima, è falso e rischioso.

proabilmente io e te abbiamo fatto gli stessi tratti della via del sale...
io l'ho fatta 5-6 anni fa. quando c'era ancora l'albergo aperto a Triora.
e ogni volta che leggo di tratti facili, di farla in coppia,
mi chiedo che ca@@o di giro ho fatto io. :mad: mi sono cagato addosso.
ho baciato l'asfalto quando ci ho rimesso le ruote sopra.
purtroppo dato l'impegno richiesto non ho fatto foto per rendere l'idea di cosa ho affrontato.
ho trovato qui sul forum un paio di foto (Giada e Poz) che si avvicinano a quello che ho trovato io.

http://i.imgur.com/Fq3hGZB.jpg

http://i.imgur.com/SzcumZQ.jpg

naturalmente si parla di 5 anni fa. di albergo a Triora aperto.
e di via del sale NON a pagamento.

magari adesso è tutta un'altra cosa.

Unknown
17-07-2017, 11:18
No, è così.
Sarò mezzapippettoff io (con la moto da 240 kg sempre) ma ho fatto fatica.
Con la Betalp va molto meglio.
E quando appoggi la moto e la tiri su un paio di volte ti vanno in pappa le braccia.
Fortunatamente l'ho fatta con persone stupende che mi hanno aiutato ed ho aiutato a mia volta. Mai da soli e con meno carico possibile per viaggiare sereni.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

romargi
17-07-2017, 11:50
Il Sommeiller lo puoi fare in coppia fino agli ultimi 2/3 km. da lì il fondo è parecchio smosso...

Appunto... quindi NON lo fai!
In due non ha senso farlo... non te lo godi.
Piuttosto, visto che sei – relativamente in zona – nel contesto di un tour più ampio io farei il Parpaillon.

Considerando che citi anche l’Agnello... fai il Vars (e magari anche Izoard) e scendi a St.Anne la Condamine: da qui inizia il Parpaillon, uno dei tunnel più alti.
La parte di salita (se Sali di qua) è più brutta della discesa, ma parliamo sempre di sterrato mediamente facile: niente a che vedere con i Sommeiller: sicuramente in due questa te la godi di più.
Io l’ho fatta in due assieme ad un amico RT dotato...

Lo Jafferau dal quadrivio fino ai primi tornanti in 2 si fa senza problemi, oltre occorre solo un pochino di attenzione.. il fondo non è mal messo ma la stradina comincia a presentarsi a strapiombo sul versante nord. Per il ritorno fai la stessa strada dell'andata e non scendere assolutamente dalla strada di servizio delle piste di Bardonecchia.

Questo invece interessa a me. Io non sono mai riuscito ad arrivare in cima, poichè l’unica volta in cui ci ho provato, vi era una lingua di neve che impediva il passaggio.
Poi con la chiusura della galleria dei Saraceni non ci ho più provato. Ero salito dai saraceni e sceso da Savoulx (discesa parecchio ripida e molto sassuta/smossa).
Tu da dove consigli di passare, evitando come consigliato la strada che arriva sulle piste di Bardonecchia?
Forse è meglio che lasci stare, in off io sono una pippa (il Sommeiller io l’ho trovato impegnativo, con tutti i sassoni smossi nella parte finale).

ivanuccio
17-07-2017, 11:59
Io non capisco cosa si intende X via del sale.Magari ci Son passato è non lo sapevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
17-07-2017, 12:00
Parpaillon fatto sabato senza problemi.
Niente sassi sopra i 20 cm di diametro, a volte esposto, qualche bestia, alcuni pedoni/ciclisti/np, panorami fantastici.
La galleria è senza ghiaccio.
Prima della via del sale meglio provare questa.
Più facile ma ti fa capire che impegno comporta fare un off/strada bianca in quota.
Un allenamento via.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

romargi
17-07-2017, 12:09
Parpaillon fatto sabato senza problemi.
...
Prima della via del sale meglio provare questa.
Più facile ma ti fa capire che impegno comporta fare un off/strada bianca in quota.


Lo conosco bene... per questo mi sono permesso di consigliarlo in ALTERNATIVA al Sommeiller!

Il parpaillon la prima volta l'ho fatto in due con moglie al seguito, seguito addirittura da amico con RT. Basta non farlo con fango e si fa tranquillamente.

Sul Sommeiller invece ho faticato di brutto... quello, da pippa quale sono, l'ho trovato impegnativo.

Qui uno dei primi post a riguardo, modestamente aperto dal sottoscritto nel lontano 2006...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=81904

rasù
17-07-2017, 12:14
potresti ricaricare le foto... ormai si sono sbiadite a forza di prendere luce nel forum:lol:

Unknown
17-07-2017, 12:21
Il Sommelier lo rifaccio a breve senza le braccia distrutte dallo Jafferau ... 😊


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

romargi
17-07-2017, 12:39
potresti ricaricare le foto... ormai si sono sbiadite a forza di prendere luce nel forum:lol:

Hai ragione...
Agevolo questa, la prima che ho ritrovato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/80557c2f622bf6523809c18dc78435d4.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

rasù
17-07-2017, 12:42
bellissima!

GHIAIA
17-07-2017, 12:54
Il Parpaillon è da turistica con ruote stradali senza alcun tipo di difficoltà...
Ottimo itinerario per uscire dalle rotte più convenzionali :D

La via del sale, dipende dagli inverni, dipende se viene mantenuta la strada o meno.
La foto che ha recuperato paulposition l'avevo scattata in una delle peggiori estate. Ma devo dire che da quando è regolamentato il transito non sono ancora tornata, probabilmente è assai migliorata.
La parte più incriminata è verso il Colle della Boaria, con il tornante sospeso più bello che c'è :eek:

Fagòt
17-07-2017, 12:55
@ Paulposition... quello è il tratto dal Barbera al colle Boaria\Signori... fino a prima del pagamento era conciato in quel modo, dopo tutte le pietre piantate e i lastroni sono stati spianati e ricoperti da brecciolino. Trovi solo un pochino si sasso smosso al tornante a precipizio dove tutti fanno le foto, ma niente di che rispetto a quello che c'era una volta.

@Romargi... Anche senza arrivare in cima al Sommeiller in moto secondo me i panorami meritano in ogni caso. Nessuno gli vieta di arrivare fino dove riesce in moto e poi salire a piedi fino al laghetto.
Per lo Jafferau, sali dalla frazione di Gleise, passi il forte di Foens sulla tua destra ed arrivi al quadrivio: se scendi vai alla Saraceni (tratto un po' rovinato dai canali) mentre se giri a sinistra salendo vai allo Jafferau. Idem per il ritorno.

Unknown
17-07-2017, 13:22
Il Parpaillon è da turistica con ruote stradali senza alcun tipo di difficoltà...
Ottimo itinerario per uscire dalle rotte :

Indubbiamente.
Ma prima di fare una Via del Sale penso sia meglio provare cose più semplici e con bei panorami.
Se sulla bicicletta si impara per gradi partendo dalle rotelle non vedo perchè sulla moto non si debba....
💗 😘

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

giusto!
17-07-2017, 13:33
io farei il Parpaillon.

Considerando che citi anche l’Agnello... fai il Vars (e magari anche Izoard) e scendi a St.Anne la Condamine: da qui inizia il Parpaillon, uno dei tunnel più alti.
La parte di salita (se Sali di qua) è più brutta della discesa, ma parliamo sempre di sterrato mediamente facile



per intendersi?

https://www.google.it/maps/dir/Colle+del+Parpaillon,+La+Condamine-Ch%C3%A2telard,+Francia/Sainte-Anne+la+Condamine,+04530+La+Condamine-Ch%C3%A2telard,+Francia/44.5470804,6.6281364/@44.5043226,6.5889439,25566m/data=!3m1!1e3!4m20!4m19!1m5!1m1!1s0x12cc966b706060 2f:0x1dc5d437fc55992b!2m2!1d6.6470302!2d44.4867415 !1m10!1m1!1s0x12cc94d398fa5aaf:0xae08ff82aad2aff4! 2m2!1d6.72139!2d44.466934!3m4!1m2!1d6.6460923!2d44 .4763486!3s0x12cc966f567f6eed:0x5625584f40c5f1f7!1 m0!3e0

inrivalmare
17-07-2017, 15:58
Grazie a tutti ragazzi ora ho le idee chiare!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianniC
18-07-2017, 08:13
molto interessato a questi posti.
se qualcuno sale al Sommelier, mi aggregherei volentieri.

romargi
18-07-2017, 09:56
Il Sommelier l'ultima parte è un po' conciata...

Il Sommelier lo rifaccio a breve ...

...se qualcuno sale al Sommelier, mi aggregherei volentieri.

Ma allora, se questi sono i vstri desiderata, vi basta raggiungere l'enoteca più vicina a casa! :lol::lol::lol:

PS: si scrive Sommeiller e prende il nome da un ingegnere italiano, non dal primo avvinazzato di turno!;)

https://it.wikipedia.org/wiki/Germain_Sommeiller

rasù
18-07-2017, 10:00
Ora metto l'olio Bardhal, inforco la Mv Augusta e parto per il Sommellier!

romargi
18-07-2017, 10:03
E, visto che sei del luogo, ti porti al seguito anche un testimone di Genova!:lol:

Fagòt
18-07-2017, 12:45
molto interessato a questi posti.
se qualcuno sale al Sommelier, mi aggregherei volentieri.

Ora non gliela faccio... dopo la metà di settembre organizzo qualcosa tipo 500/600 km da quelle parti. Di off ovviamente... che in strada non son buono.

rasù
18-07-2017, 12:48
se qualcuno ci vuole fare un giretto da principianti, io mi aggregherei volentieri...

romargi
18-07-2017, 13:04
Io sarò in zona ad agosto dopo il 13 e mi piacerebbe tornarci. Vi ero già stato due anni ma mi ero ripromesso di non tornarci più da solo.

Vorrei anche fare il colle de Jandri, strada più alta d'Europa sempre in zona...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
18-07-2017, 13:54
Sono interessato anche io...e seconda metà di Agosto potrebbe essere perfetta per me! Organizziamo qualcosa?

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

rasù
18-07-2017, 13:59
seconda metà non posso, problemi di prole... per me prima o dopo

giusto!
18-07-2017, 14:04
https://www.google.it/maps/dir/Sainte-Anne+la+Condamine,+04530+La+Condamine-Ch%C3%A2telard,+Francia/Colle+del+Parpaillon,+La+Condamine-Ch%C3%A2telard,+Francia/44.5470804,6.6281364/44.5868994,6.5392255/Col+de+la+Coche,+Saint-Andr%C3%A9-d'Embrun,+Francia/Col+de+Valbelle/Guillestre,+Francia/@44.5624478,6.5586136,25541m/data=!3m1!1e3!4m34!4m33!1m5!1m1!1s0x12cc94d398fa5a af:0xae08ff82aad2aff4!2m2!1d6.72139!2d44.466934!1m 5!1m1!1s0x12cc966b7060602f:0x1dc5d437fc55992b!2m2! 1d6.6470302!2d44.4867415!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x12cca 4af0b950d09:0x9374cee42d904dde!2m2!1d6.5692389!2d4 4.593744!1m5!1m1!1s0x12ccbb93f6e86f93:0x9dd800f920 d902a!2m2!1d6.637969!2d44.596804!1m5!1m1!1s0x12ccb 0a0df80ba95:0x7337536c38ac1b87!2m2!1d6.649365!2d44 .6610919!3e0

volontari?

chi ha già fatto coche e valbelle?

GianniC
18-07-2017, 15:30
Ora non gliela faccio... dopo la metà di settembre organizzo qualcosa tipo 500/600 km da quelle parti. Di off ovviamente... che in strada non son buono


Fagot...resto sintonizzato.
A settembre avrò davvero tanto tempo libero!:):):)

Fagòt
18-07-2017, 18:03
Ok... ti mando un piccione viaggiatore con messaggio.

@giusto!... da Risoul a Crevoux si può fare quasi tutto sterrato... c'è solo da stare attenti alle bici e ai quad in piena stagione.

paradisosal
18-07-2017, 18:12
Fagot magari quando I tempi saranno maturi aprirai un thread dedicato?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Fagòt
18-07-2017, 18:16
Certo cara.

paradisosal
18-07-2017, 19:22
Okkkkkkk

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

giusto!
18-07-2017, 19:35
Ok... ti mando un piccione viaggiatore con messaggio.

@giusto!... da Risoul a Crevoux si può fare quasi tutto sterrato... c'è solo da stare attenti alle bici e ai quad in piena stagione.

grassie se organizzate io vengo

però col drz400:lol:

mattia_j
19-07-2017, 00:12
Che spettacolo. Vorrei farla
Anche io ad agosto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-07-2017, 07:17
Aggiornamento:
Il Jafferau impraticabile col GS in quanto stanno sistemando la strada e il fondo è tutto "smosso", per cui siamo tornati indietro.
Ma......
Sono riuscito a fare TUTTO il Sommelier: fino a 2,5 km dalla vetta col passeggero, poi abbiamo proseguito da soli.
Per il Sommelier si paga un pedaggio di 5€
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/7cf3e1f190d2ae6e6e0c215332f495f5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/90e8ea5f4749e84b5e08aa3e552550e4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/3f418d2a16034b7845db5ff0ec4725d8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/abe6d4fc1577edc71ffb0ad81f721384.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
27-07-2017, 08:49
Temperature basse, mi sembra...!

Unknown
27-07-2017, 10:04
Benvenga che la mettano a pagamento, almeno gli salta fuori la nafta per i mezzi che ad inizio stagione la ripristinano. Se stanno ad aspettare la regione fan prima a chiudere la strada.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-07-2017, 10:50
gli ultimi 2km 1 grado e nevicava


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale73
27-07-2017, 14:22
Sai per caso a che punto stanno sistemando la strada per lo Jafferau? Miracolo che fanno manutenzione lassù!

Ale73
27-07-2017, 14:25
volontari?

chi ha già fatto coche e valbelle?

Ma dai? :eek::eek::eek: Mi mancano! e pensare che a Barcellonnette e dintorni sono di casa! Il Parpaillon l'ho fatto mille volte! In che condizioni sono questi? Sono carrabili? Si fanno col GS? :arrow::arrow::arrow::arrow:

romargi
27-07-2017, 14:46
Ale, sei ancora vivo? Ti rileggo volentieri!
Qualche annetto fa, quando ho Jafferau (parziale causa neve) e poi Assietta, su quest'ultimo colle ci eravamo incrociati scoprendolo dopo. Asietta fatta proprio qualche week end fa.

giusto!
27-07-2017, 15:08
Ma dai? :eek::eek::eek: Mi mancano! e pensare che a Barcellonnette e dintorni sono di casa! Il Parpaillon l'ho fatto mille volte! In che condizioni sono questi? Sono carrabili? Si fanno col GS? :arrow::arrow::arrow::arrow:

ma dovrebbero essere discretamente buoni senza difficoltà particolari anzi

giusto!
27-07-2017, 15:10
per inciso qualcuno ha già montato le mitas e07 dakar sul gs?
come vanno?

Ale73
27-07-2017, 15:33
Ale, sei ancora vivo? Ti rileggo volentieri!


Grande romargi!!! Certo che mi ricordo di averti incrociato sull'Assietta, nel fango :lol:
Ma ti ricordi quando si andava a caccia di colli in Francia e poi si postavano le foto al passo e si doveva indovinare quale fosse???? :eek:
Champs, Sarenne, Solude, Parquetout, Moissiere, per dirne qualcuno scoperti e percorsi in solitaria grazie soprattutto a te a ai nostri thread!!! :eek::eek::eek:

inrivalmare
27-07-2017, 18:17
Sai per caso a che punto stanno sistemando la strada per lo Jafferau? Miracolo che fanno manutenzione lassù!



dall'inizio praticamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
28-07-2017, 15:12
Per fine agosto/ settembre ci sono anch'io, ovviamente con tassellate ����

XXXXX
29-07-2017, 14:15
gli ultimi 2km 1 grado e nevicava


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Nevicava ? (https://photos.app.goo.gl/cnPnJY9BtsczWcZk1)


Piuttosto tornando in Topic, questo (http://www.targatocn.it/2017/07/29/leggi-notizia/argomenti/cuneo-e-valli/articolo/la-via-del-sale-chiude-a-causa-di-lavori-di-manutenzione.html) potrebbe interessare :mad:

marsajo
07-08-2017, 05:48
Vorrei fare un giro per la VDS a ferragosto, qualcuno vuole aggregarsi?

Unknown
07-08-2017, 07:09
Falla prima del 21, dopo la chiudono.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

marsajo
07-08-2017, 08:36
acc, bella dritta, grazie.

Sai i giorni in cui è aperta (con il pass)?

giusto!
07-08-2017, 13:12
APERTURA E CONDIZIONI DI ACCESSO

La strada sarà aperta da sabato 24 giugno a domenica 8 ottobre.

La strada è sempre aperta ai cicloturisti e agli escursionisti a piedi e a cavallo. Per i veicoli a motore l'apertura va dal mercoledì alla domenica.

Avviso: In occasione del giorno festivo martedì 15 agosto la Via del Sale Limone-Monesi restaerà aperta ai veicoli a motore. Sarà chiusa il giorno seguente mercoledì 16 agosto. A causa lavori la via resterà chiusa alle auto, in via eccezionale, il 30 e 31 agosto. La via chiuderà per le auto da lunedì 4 settembre fino a fine lavori.

Per informazioni: +39 366.6815384

email: limone.monesi@gmail.com

per essere precisi

marsajo
07-08-2017, 14:42
Grazie per le info.

A questo punto facciamo per Ferragosto.

Se qualcuno vuole unirsi possiamo darci un punto di incontro e stabilire l'itinerario.

XXXXX
07-08-2017, 16:30
La strada sarà aperta da ...

Il calendario degli interventi di consolidamento di un versante, che veniva riportato dagli organi di stampa all'inizio, ha subito delle modifiche.

Grazie per la tempestiva segnalazione.

rasù
07-08-2017, 16:33
chiuso solo per le auto o intendono tutti i veicoli?

Unknown
07-08-2017, 16:35
http://www.lastampa.it/2017/07/31/edizioni/cuneo/chiusure-della-via-del-sale-polemica-tra-limone-e-lunione-montana-alta-val-tanaro-aTx4NQQRJOjQm9qwX7zkBP/pagina.html

Devono chiuderla dal 21 agosto o vanno in penale con i tempi di fine cantiere e rischiano di perdere i finanziamenti stanziati.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

ivanuccio
07-08-2017, 16:49
Hanno fatto decenni senza curarsene ora fanno lavori in continuo.Io X un motivo o X l altro non Son mai riuscito a farla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
07-08-2017, 16:57
gran bastardata dire "45 gg dal 21 agosto"... finirebbero il 5 ottobre, con chiusura annuale all'8 ottobre.

dite che chiude definitivamente il 21 agosto e bon:lol: se ne riparla tra 4 o 5 anni, durata media di un cantiere italiano di 45 giorni.

A'mbabu
07-08-2017, 17:39
Certo cara.

oddìo, mi si è riacutizzata la fagòtite... e adesso come faccio? tipregotipregotiprego non il 26 settembre...devo fare visite ed esami... non posso mancarli.

giusto!
07-08-2017, 17:58
Altri 400 mila euro serviranno all’attivazione di un sito internet con un sistema di prenotazioni automatiche, alle iniziative di promozione e comunicazione.

mi viene semplicemente da vomitare

comunque

In ogni caso, il divieto riguarderà le auto. Le moto dovrebbero riuscire a passare.

marchette
ovunque dovunque in questo porco paese

Unknown
07-08-2017, 18:23
Il cantiere in questione lo conosco e, se non erro, dovrebbero essere una serie di micropali indentati in roccia.
La macchina per metterli in sito non occupa molto spazio della carreggiata, il problema è che è una perforatrice che spara polvere e sassi per aria detto in parole semplici.
Diciamo che non è un cantiere a lato della strada statale, è un cantiere di montagna con tutte le conseguenze del caso. Essendo i tempi ristretti dalla presenza di neve per 9 mesi all'anno si lavora quando si può. A scapito dei turisti purtroppo.
In fase di perforazione dubito facciano passare anche solo ciclisti o pedoni.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Fagòt
07-08-2017, 18:32
oddìo, mi si è riacutizzata la fagòtite... e adesso come faccio? tipregotipregotiprego non il 26 settembre...devo fare visite ed esami... non posso mancarli.

Tranquilla... o 21/23 o 28/30. La via del Sale l'hai già fatta... questa volta facciamo il tutto al contrario e con la motoretta gaia ti faccio fare qualche salita con un pochino di sassi piantati... o smossi. Come preferisci.

Non oltre che poi l'Assietta chiude.

XXXXX
07-08-2017, 19:52
... Io X un motivo o ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi permetto di segnalare che il Saccarello (con il Redentore), Tanarello, la successiva discesa verso La Brigue con risalita verso il Col di Tenda (via la Baisse d'Urne e la Baisse de Peyrefique) valgono forse di più in termini di difficoltà ed anche come panorami (IMHO)

Ovvero assieme alla Limone-Monesi consiglio questo anello.

Unknown
07-08-2017, 19:58
Infatti ... al di là del tratto a pagamento e molto ben tenuto c'è tanto ... 😊

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk