Visualizza la versione completa : Aggiornamento mappa NTU2017.1
E' ora disponibile l'aggiornamento mappa NTU 2017.1 solo per i navigatori successivi allo Zumo 660
Ammappete 7 Giga - qui si fa notte.
Con una connessione da 30 mega ci ha messo circa 2 ore per scaricarlo sul PC e sul navigatore, senza intoppi.
45 Min e installazione su pc avvenuta.
Ora installo con Mapinstall sul GPS.
Ma una cosa: i file gmap3d.img, i file *.jvc, road asist, *.sid ecc aggiornati per la muova cartografia dove li trovo?
il 660 è compreso o escluso?
Mi risulta escluso per il momento il 660
Axelroth
07-04-2016, 18:47
A me sul navigator 5 richiede una scheda sd, che peraltro è già inserita ma garmin express non rileva
Superteso
08-04-2016, 09:55
fatto.
un po a fatica, si è piantato 3 volte ma alla fine aggiornato :!:
flower74
08-04-2016, 09:56
... lento come la fame.
Io aspetterei un po di giorni, tutte le volte che ho scaricato gli aggiornamenti i primissimi giorni, una lentezza e infinita, poi con la linea che viaggia a 5/6 mb......
vadocomeundiavolo
08-04-2016, 10:08
Arrivata ieri la notifica su pc.
Mo aspetta.
Axelroth
08-04-2016, 12:48
Non sono riuscito ad installare l'aggiornamento con garmin express (previo aggiornamento alla versione 4.18) perchè non mi rileva la microsd (sandisk da 32gb).
Ho installato le mappe sul pc e con mapinstall sul navigatore, risultato ho installato sul navigatore le mappe ntu 2016.3 e sulla sxcheda sd in una cartella maps le ntu 2017.1. file da 4 gb, e qui mi chiedo perchè gamin express mi dice che l'aggiornamento è da 7.23 gb.
Ora da mapinstall non posso disinstallare le 2016.3 da garmin express mi rileva il dispositivo come non aggiornato ed io me lo ritrovo con installate due mappe.
Non so se e come funziona perchè non l'ho ancora acceso.
Idee per risolvere il problema??
Superteso
08-04-2016, 17:35
Formatta in fat32 la mSD.
Se non la vede ancore mettile una da 16GB
Per chi usa mapinstall... Occhio che così aggiornate solo la mappa ma non tutte le altre cose tipo assistente di corsia, svolta, svincoli autostradali e mappa dei profili di altitudine... Fate vobis.
Per chi usa mapinstall... Occhio che così aggiornate solo la mappa ma non tutte le altre cose tipo assistente di corsia, svolta, svincoli autostradali e mappa dei profili di altitudine... Fate vobis.
Ahh ecco la risposta alla mia domanda..
Ma in questo modo devo per forza installare tutta europa e non solo una parte, giusto?
Axelroth
08-04-2016, 19:08
Ora sto provando ad installare direttamente su microsd, dopo aver copiato dal nav alla scheda in una cartella garimin il file garmindevice.xml.
Vediamo che succede
Lele, non quotare inutilmente.
Risposta alla tua domanda.... Dipende dallo spazio a disposizione sul nav quindi dalla presenza di una sd o meno...
Comunque ci sono n+1 trucchi possibili, tra i quali leggere il thread in evidenza relativo allo spazio disco sul nav V...
nulla da fare, dopo un po' si pianta e dice che non ci è riuscito, e ho la fibra!
proverò tra un paio di giorni...
Hai provato a cancellare il contenuto della temp il local settings?
Digita nella barra di ricerca di win %temp%
Fatto,ci ha messo tre ore abbondanti ma niente intoppi
Un info, per chi ha il V le mappe ci stanno tutte sulla memoria interna?
Axelroth
09-04-2016, 09:40
No :(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Superteso
09-04-2016, 20:12
dunque parlando di spazio occupato sul pc:
NTU 2016.30 9.30 Gb
NTU 2017.10 4.72 Gb
Com'è possibile che all'alba dell'8 di aprile rilascino già la prima release del 2017???
Com'è possibile che ad ogni release 201x.1 qualche acuterrimo osservatore e lettore di thread, fan del tasto "cerca", ponga la stessa domanda?
:lol:
Al limite Gino mi chiedo ma dove è la 2016.4?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
GARMIN assicura FINO a 4, non 4 o almeno 4, aggiornamenti... Potrebbe essere anche uno solo...;)
Axelroth
10-04-2016, 19:03
Da quel che ho potuto provare oggi, la qualità mi pare peggiorata.
Esempio pratico dal Penice a casa, mi ha sempre fatto passare per Voghera, oggi a tutti i costi mi voleva far passare da Tortona
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gino👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Mi risulta escluso per il momento il 660
Io le ho caricate sul 550 e vanno benissimo. Certo è che non puoi caricare tutta Europa Ma quelle che metti girano bene.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
:mad::mad::mad: È normale vero che stia installando per la terza volta le mappe? :mad::mad::mad:
Direi di no. Perché stai installando per la terza volta?
@[enzoc66] la ditta dove lavoro ha uno Zumo 550 e l'ultimo aggiornamento mappe è NT2016.2 non mi risulta che i navigatori fino al 660 usino gli aggiornamenti di mappe NTU
@[enzoc66] la ditta dove lavoro ha uno Zumo 550 e l'ultimo aggiornamento mappe è NT2016.2 non mi risulta che i navigatori fino al 660 usino gli aggiornamenti di mappe NTU
Non posso che confermarti che prima dell'ultimo aggiornamento 2017.10 avevo installato le mappe 2016.30 caricate con mapsource. Resta inteso che carichi solo quelle che ti interessano poiché puoi caricare fino a 4 giga.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Alcune versioni Zumo ante 590, destinate al mercato europeo/paesi dell'est, erano dotate di firmware idoneo per gestione mappe Unicode (ntu).
@Ginogeo purtroppo la nuova mappa non vuole installarla: ogni volta che rilancio l'aggiornamento arriva che mancano 30/35 minuti e mi visualizza l'errore disco espulso in maniera non corretta, come se l'avessi scollegato io. In realtà non ho fatto nulla di tutto ciò, verificando infatti non ci sono mappe, ma nella SD vengono occupati 2/3GB (cioè meno dell'aggiornamento).
Adesso, GE mi dice che le mappe sono installate correttamente ma non essendo vero riprovo con reinstalla mappa...che posso fare?
Posta un'immagine del contenuto della sd
Che win hai?
Ho un MAC, appena finisce il 4 tentativo, se dovesse andare male, posto la root e le cartelle con i file...
Se va male:
Cerca la cartella temp e cancella tutto il contenuto. Ricordati di svuotare anche il cestino...dopo.
Ridicolo: ha aggiornato regolarmente, come se non avessi fatto già lo stesso quattro volte e tutto funziona. Immagino possa essere stato un problema del MAC, visto che ho riavviato prima di fare ripartire l'installazione...
flower74
13-04-2016, 12:42
... i Mac quando va in Stop te lo espelle...
ovviamente non andava in stop eh...
Alcune versioni Zumo ante 590, destinate al mercato europeo/paesi dell'est, erano dotate di firmware idoneo per gestione mappe Unicode (ntu).
Il mio è uno uno 550 BMW. Non so se dipende da questo ma ho sempre caricato mappe con mapsource sia nt che ntu. Mai avuto problemi
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Appena installato.Tutto ok.
Hai provato a cancellare il contenuto della temp il local settings?
grazie Gino, ma ho un MAC.
piuttosto, mi viene in mente una cosa, non ho controllato come sia formattata la microSD, comprata e messa dentro, ma non e' che se e' in FAT32 e ha da scrivere un file >4Gb allora non ci riesce?
adesso appena ho tempo vedo di cercare sui 3ad come deve essere formattata la SD.
nel frattempo ho provato altre n volte e non riesce mai a fare aggiornamento, ho fatto anche n hard reset (prima backup) ma nulla, bah. appena torno a casa a Roma riprovero', magari prima studio un po' su QdE,
certo che se mi deve dare queste rotture di p@lle allora meglio senza
Superteso
18-04-2016, 15:15
Garmin consiglia di formattare in fat 32
Zebù, c'è una temp anche nel Mac....
ok grazie,
controllo appena torno
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 10:42
ho installato una nuova scheda micro sd da 8 gb ,formattata in fat 32,ma non la trova e quindi non procede all'aggiornamento.
come risolvo ?
grazie.
prova a fare la formattazione ExFat, è la più duttile
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 10:59
Fatto.
Continua a cercare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160420/5dd129fa412617d8648de4b3f7c21732.jpg
Ovviamente riavviare il Mac (si, il sacro Mac a volte va riavviato) e il navi lo hai fatto vero?
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 11:03
Si il navi l'ho riavviato , togliere e mettere la scheda? Adesso provo con il mac.
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 11:08
Niente ho riavviato tutto, ma continua a cercare.
la scheda l'hai provata se funziona con un lettore o in qualche altro dispositivo?
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 11:43
Ho provato tutto anche a cambiare porta e continua a cercare.
Superteso
20-04-2016, 11:58
non so se gia detto....
disassocia il disositivo, elimina express, svuota temp, reistalla express da garmin e procedi.
Elimina anche il vecchio file di installazione di express prima del nuovo download
vadocomeundiavolo
20-04-2016, 12:00
Grazie, domani provo.
Adesso si va a lavorare.
Superteso
20-04-2016, 12:01
facci sapere :)
io alla fine ci sono riuscito.
riformatttato la sd e fatto l'aggiornamento con il pc di mia moglie lasciando stare il Mac
Come ha già scritto sul thread Garmin Express, da questo giro è possibile da questo sopra, scaricare tutto o parte delle mappe.
Io non volendo portare i dati mappa sulla SD ho scaricato la 2017.1 SOLO per la Southern Europe, l'unica cosa che nella lista mappe mi trovo solo la CN EUROPE NTU e basta, come mai?
Potrei avere problemi?
Grazie
Cortesemente c'è qualcuno che mi fa uno screenshot della schermata PC della dir (nascosta) "SYSTEM" del Navi V?
Devo capire cosa è perché mi mancano alcuni file.
Grazieeeee
🙄🙄🙄miii speriamo di non averlo fatto diventare un fermacarte😱😱😱😖😖😖
Spero di no!
Dall'ultimo aggiornamento, per problemi di spazio, dal navi avevo eliminato la mappa 3D, ieri con l'aggiornamento mi aveva caricato/aggiornato solo la mappa principale, della 3D aggiornata, nessuna traccia, avendo fatto copia di quest'ultima (2016.40) sul PC, l'ho riportata sul navi, ho rifatto l'aggiornamento e mi ha aggiornato anche la 3D.
Dovrebbe essere tutto a posto (sgrat sgrat), mappa Europa Meridionale con: Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera Austria e Italia, ho libero circa 2,5 gb di memoria interna del navi.
Direi che Garmin con quest'ultima realise ha fatto un ottimo lavoro!
Grazie Gino.
ho eseguito l'aggiornamento, ieri dopo un po di tempo ho riacceso il nav V e un'avviso diceva mappe vecchie....
oggi ho reistallato l'aggiornamento, NTU 2017.1 ma mi pare che andato troppo velocemente.
dove posso vedere se è installato correttamente?
in MAP non lo trovo..
mi correggo in MAP ho solo NTU 2015.4
Quindi sei a posto, nel senso che devi riprovare ad aggiornare le mappe, con quest'ultima ho avuto difficoltà anch'io ad aggiornare la mappa completa, solo su PC, dopo vari tentativi è andata a buon fine.
Invece sul navi, dato che non ho caricato la mappa completa, il tempo per aggiornare è stato discretamente veloce, fatto in un secondo tempo.
cioè dici che nn ha aggiornato?
devo rlanciare l'aggiornamento? ri-aggiornare?
che palle...
Scusa allora non ho capito, sul navi sei riuscito a trovare quale mappa è installata?
sulla direttory MAP leggo solo NTU 2015.4.
dove mette la NTU 2016.1?
in pratica come si verifica che il nuovo aggiornamento è correttamente eseguito?
scusa intendevo la 2017.1
Guarda sul navi.
Impostazioni>Mappa e veicolo...scorri sino a trovare "Mappe" e li vedi cosa c'è caricato.
Io ho questo.
http://i.imgur.com/LWH8MPb.jpg
:mad:
trovata CN Europe NTU 2017.10 :)
chissa ma perche dal PC non si vede..
ora in leggo:
CN Europe NTU 2045.4 - ROMA ITALIA
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.10 - 3D
CN Europe NTU 2017.10 - ALL
grazie
scusa non leggo la risposta....
ho solo dei segni:confused:
Ti dice che è tutto ok....
scusa gino, ma la procedura che consigli:
"Aggiornamenti Garmin - come prevenire problemi "
è consigliabile anche per i Nav V?
cioé e sempre consigiabile a prescindere?
grazie
scusa non leggo la risposta....
ho solo dei segni:confused:
Scusa pensavo avessi capito, sul navi la mappa è aggiornata.
Secondo me, Gino correggimi se dico una cagata, essendoci una mappa obsoleta il programma te la segnala, quindi o fai l'aggiornamento della mappa Roma-Italia oppure la cancelli.
cioè cancellare
CN Europe NTU 2045.4 - ROMA ITALIA
ma che mappa è? solo di roma:lol::lol:
dici che non ho ripercussioni se la cancello?
ovviamente da pc e dovrebbe essere sulla direttory MAP del navi?
Petta, secondo me non avrai ripercussioni, si puoi installare solo porzioni di mappe, quindi presumo che sia stata fatta l'installazione solo di Roma
Stasera faccio una verifica, eventualmente se non riusciamo a capirci qualcosa, probabile, chiederemo l'intervento del guru @Ginogeo ....
Superteso
26-04-2016, 12:10
la mappa ha la spunta come le altre?
si, hanno la spunta
pero dapc non vedo ste cavolo di mappe.....:confused:
o almeno non le trovo io..:cool:
forse non so dove cercare:lol::lol:
Superteso
26-04-2016, 12:36
intanto togli la spunta a quella vecchia e vedi cosa succede, secondo me nulla, poi la puoi cancellare per liberare memoria.
@gladio,
per cortesia elenca tutti i file con estensione .img che hai nella mem del navigatore e quelli che invece risiedono nella sd card.
sarebbe meglio se postassi uno screenshot delle rispettive directory.
ok
stasera andiamo di nav..:lol:
grazie
in sd non c'é nulla.
nel navi:
http://i.imgur.com/7dWgsjS.jpg
Prova a spostare la mappa 2015.4, non cancellarla la sposti solo, riprovi ad aggiornare e vedi cosa succede, secondo me tutto a posto.
Non so come tu ci sia riuscito... Ma la mappa city navigator ecc, è una file del PC, non del nav.
Per il resto ok.
Cancella la city nav
Ps... L'aggiornamento, come lo fai?
ma la NTU 2017.1 dove si trova? in quale drettory?
la 2015.4 è in MAP..
Ps... L'aggiornamento, come lo fai?
con garmin express, fa tutto lui.
La dir map non esiste sul nav V
Ripeto la domanda... Che trucco hai usato...?
Cancella e basta.
Cioè, esisterebbe se fosse stata creata apposta per mappe alternative.
Non so come tu ci sia riuscito... Ma la mappa city navigator ecc, è una file del PC, non del nav.
Per il resto ok.
Cancella la city nav
se cancello city navigator europe NTU 2015 che è in map e mappe dove sono?
Le mappe ci sono. Fai come ti ho detto. Se funziona ti spiegherò.
E funzionerà. Non ti preoccupare.
scusa ma la dir map hai detto tu che esiste in nav V nella discussione:
Aggiornamenti Garmin - come prevenire problemi
quindi dovrei cancellarla...
per ora modifico l'estensione cosi me la ritrovo in caso di problemi..
estensione modificata
da mappe del menu impostazioni del nav è scomparsa ntu 2015 roma-italia
sembra che nn mi da error su nulla
ora in MAP del nav V ho
1070ff02-5ce3-436b-a67b-be24a3f59402.gma
City Navigator Europe NTU 2015.4.imt
questultima ovviamente è quella con l'estensione modificata che dovrei cancellare
gino mi spieghi quale l'arcano?
La dir map serve per mappe aggiuntive.
Io non so cosa hai fatto... Ma il nav lo hai preso usato? O era un demo di qualcuno? O hai fatto prove strane con mapinstall?
È tutto scritto in questa stanza però....
Il file mappa principale si chiama gmapprom.img quando è nella mem del nav, risiede in una dir "GARMIN".
Se invece la mappa si trova su sd allora DEVE essere gmapsupp.img se in dir "GARMIN". Nei nav ultima generazione e in tutti quelli in cui i file di sistema sono nella dir .system, è possibile creare una dir "map" e metterci dentro mappe con nome "comeminkiavuoi".
Ma i file nella dir map sono prerogativa dell'utente, non vengono generati dall'aggiornamento.
preso nuovo in conce a maggio 2015, con la moto.
era sigillato nella scatola....
finora ho solo aggiornato tramite GE
cmq grazie
ciao
.....Il file mappa principale si chiama gmapprom.img quando è nella mem del nav, risiede in una dir "GARMIN".
...............
gino, a titolo puramente informativo il file gmapprom.img e tutti i similari sono nella dir System
almeno nel mio nav.
http://i.imgur.com/B3oX12l.jpg
Si, ho fatto confusione, nei GARMIN con dir system il file .img è lì, in quelli tipo Zumo 660 e nav IV è nel dir GARMIN. Chiedo venia.
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 09:46
non so se gia detto....
disassocia il disositivo, elimina express, svuota temp, reistalla express da garmin e procedi.
Elimina anche il vecchio file di installazione di express prima del nuovo download
eliminato garmin express e reinstallato,ma adesso non si apre più il programma ,si blocca all'avvio.
svuota temp ,che significa ?
digita, nella barra di ricerca, %temp%, si apre cartella temp (del local settings), la svuoti.
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 10:07
Adesso il programma è partito.
Quando ho scaricato ho notato che era più pesante del vecchio, infatti adesso è tutto nuovo, solo che non c'erano aggiornamenti, forse è proprio cambiato.
Adesso vediamo come va.
Superteso
02-05-2016, 11:00
Se si blocca chiudi Express e fallo poi ripartire.
SENZA spegnere il pc o staccare il navi.
Riprende da dove si era fermato.
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 11:01
Adesso garmin exspress sta funzionando, ha trovato la nuova sd e sta aggiornando.
Superteso
02-05-2016, 11:10
Bene. La procedura che ti ho detto va fatta ogni volta che si fa aggiornamento.
Per ora mi ha sempre funzionato....poi mistero.
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 11:11
Aggiornamento fatto andato a buon fine.
Grazie a tutti.
Superteso
02-05-2016, 11:12
Okkey 👍👌 .
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 11:34
Fatta una prova, non va.
Le mappe sono installate, ma nella schermate si vedono solo le strade principali.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/29134e9c7d84b4910dd2eec2aecd6c98.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/f1916b864e7d8221979d1858c383c073.jpg
Ti manca la mappa principale
NTU2017.1 Europe
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8979973
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 12:27
Si ho capito, ma come la metto ?
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 12:33
Appena fatto.
Lo devo rifare ?
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 12:42
Porka trota.
È una lunga penitenza ma, abbi Fede tutto si sistemerà.😂😂😂
Serio on
Prova a caricare, come ho fatto io, solo la mappa "Southern Europe" il tempo necessario per completare l'installazione, è un quarto rispetto alla mappa completa.
Ed molto meno pesante.
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 15:19
Fatto, sempre uguale.
Il nuovo non ti fa scegliere la porzione di mappa da scaricare.
senti, controlla di non aver aggiornato solo il computer...
quando vai sul download aggiornamento, clicca sulle opzioni in basso e controlla che sia selezionato il navigatore o il navigatore ed il computer...
e magari posta una immagine del contenuto della dir .system che trovi sul nav e della dir garmin che trovi sulla scheda sd,
grazie
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 15:44
Non ci sono più le stesse opzioni sul Garmin expess è tutto diverso non ti fa scegliere.
Il pc già era aggiornato.
Superteso
02-05-2016, 15:49
No calma ti fa scegliere.
ti sbagli, clicca su visualizza dettagli.
EDIT: appunto, quoto Superdisteso
Superteso
02-05-2016, 15:53
Ed in questo caso spunta "solo dispositivo"
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 15:56
Sta finendo il 4º tentativo.
Voi avete questa versione ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/2c2f735432ba9cb70ab70cfacb0635a7.jpg
ehmmm
avvisare che usi un mac?
anyway, dovrebbe essere uguale.
Posti le immagine che ho chiesto sopra...per cortesia?
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 16:01
Tentativo andato a vuoto.
hai svuotato la dir temp del mac come prima?
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 16:05
Le sto cercando
Superteso
02-05-2016, 16:10
Aaaah beh....
Tutto ciò che ho detto conta na mazza 😆
Vale per win
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 16:12
Questa è la schermata iniziale.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/82cd982022df6e365fc7ace7e0d2cb79.jpg
Se vai su opzioni mappa.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/8c807ac4cd064c84e8f482776a76bcf9.jpg
Questo se scegli cambia mappa e non ti fa cambiare altro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/75af01d6882ce9e08743ff629ca48d50.jpg
Questo se scegli reinstalla mappa e non ci sono altre scelte.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/7f83c431f75191815f290ca69163e6d0.jpg
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 17:40
5º tentativo riuscito.
Ho riformattato la sd, mi ha dato l'opzione di scegliere la mappa e dove installarla ho scelto sd ,Europa completo e è andata benne.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/6075c04678bbce369774195986a33a2c.jpg
Grazie alla connessione da 100 mb/s fatto velocemente.
Superteso
02-05-2016, 17:42
meno male và :D
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 18:20
Ogni volta un lavoro, ma che ci pagano ?
E sempre prima di una partenza, qui giovedì è festa e andiamo fuori , previsti 1000 km.
Sti crucchi sempre a far festa‼️😂
vadocomeundiavolo
02-05-2016, 18:51
Anche lunedì 16 festa e quindi ponte.
Aleboxer
02-05-2016, 22:46
A me l'aggiornamento alla mappa NTU 2017.10 è andato a buon fine. Ho aggiornato sia nel navigatore sia nel PC.
Ho poi aperto basecamp per verificare, modificando dei percorsi che avevo precedentemente fatto e tutto è andato bene.
.....fatto con MacBook.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto bene, grazie dell'informazione.
:happy1:.....quando sarà disponibile per 550 aggiornerò solo ITA e GRE
Poi mappa 2017 su PC
Poi porzione di mappa da basecamp a zumo
Nel frattempo mi gusto i 3000messagi di Ginogeo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Aleboxer
03-05-2016, 20:43
Chiedo lumi a ginogeo.......secondo te è saggio eliminare la mappa 2016.10 da PC? Avendo scaricato la 2017.10 non ne vedo l'utilità. Mi occupa solo spazio.
Nel caso dammi lumi su come eliminare.
Ho un MacBook Pro.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cancella pure.
Ranza via direttamente.
Aleboxer
03-05-2016, 22:54
Si ma che tu sappia dove la trovo per cancellarla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
03-05-2016, 23:06
Fatto. Trovato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti chiedo, ma perché vuoi "scancellare" le mappe vecchie?
Ti danno noia?
Perché occupano spazio inutilmente.
Ma il peggio sono i file installazione mappa su PC..,
L'altro giorno ho ripulito 40 Gb di roba GARMIN inutile
Per mappe non mi interessa eliminarle, Gino ti chiedo, se un percorso è stato preparato con una mappa vecchia, e successivamente visualizzato con la mappa più recente, potrebbe ricalcolare il percorso e quindi modificarlo rispetto alla preparazione iniziale? (Nuove strade, nuovi sensi unici, nuove vie) Grazie
Invece i file installazione mappa direi che sarebbe bello......... a saperlo fare!
Aleboxer
03-05-2016, 23:34
Boh, secondo me penso sia normale cancellare la vecchia perché non fa altro che essere una cosa doppia ed "obsoleta".
Ho la nuova, uso la nuova.......!!
Tanto più che comunque si possono eventualmente recuperare le mappe anche on line.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dai Maurizio...che vuoi che cambi...
E poi... Ti ricordi, per ogni file, quale mappa hai usato e la attivi di conseguenza....?
Non ci credo
Axelroth
04-05-2016, 07:52
Provato sabato scorso itinerario fatto con mappa vecchia importato sul nav ha ricalcolato tutto il percorso e, tanto per cambiare mi ha fatto girare in tondo come un oca
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Francesco, la mia era più che altro una sega mentale, io parlavo di percorsi preparati con mappe vecchie ed i portati su mappe nuove, se cambiava qualcosa........😁
Se il percorso è costituito da una serie di punti di passaggio predefiniti, non può cambiare nulla... Ovvio se su mille km ci sono 5 punti di passaggio magari qualcosina potrebbe risultare modificato... Ma non penso in modo rilevante.
Superteso
04-05-2016, 08:30
aprite le rotte, le fate ricalcolare con la nuova mappa, inviate al navi.
paolopoio
09-05-2016, 10:04
Questa notte aggiornato....
http://i.imgur.com/R4fTEA8.jpghttp://i.imgur.com/R4fTEA8.jpg
Da 630 Mega sono passato ad 1,79 giga di spazio libero....bohhh?
http://i.imgur.com/cPAbs0m.jpg
Non qui per piacere... Leggi i thread nav v parte 1 e 2, grazie.
La 2017.1 è ora disponibile anche per lo Zumo 660 e precedenti
Aggiornato ieri sera
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Aleboxer
16-05-2016, 19:50
Ma porca di quella miseria!!!😡😡
Prima che sfondi tutto buttando all'aria ogni cosa, mi dite perché non riesco a trovare una semplice via digitandola nell'inserimento della destinazione (o partenza che sia)?
Esempio: digito Trento, via Maestri del Lavoro 6 e non mi trova niente. Anzi, mi da altre informazioni.
Ma perché???????
PS: il riquadro della mappa di fianco è zoomato nella zona di Trento chiaramente. Ho Mac ed installato la 2017. Aiutatemi per favore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non qui
Questo thread è per l'aggiornamento.
Ci sono alcuni vecchi thread in cui è spiegato come fare la ricerca indirizzi su basecamp.
@Ginogeo : dove gli posso rispondere? Grazie
Rispondi in mp e fai prima.
Scusa Francesco sono stordito ancora da ieri😁, ero convinto che si parlasse di navi😁
Aleboxer
16-05-2016, 23:58
Ok scusa ginogeo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a_monteleone
18-05-2016, 16:57
Garmin Express aggiorna il firmware, ma nonostante abbia installato la mappa NTU 2015.1 non mi segnala nessun aggiornamento mappe? C'è un modo alternativo?
p.s. sotto la scritta
Versione 3.2.0
a differenza di altri non è riportato nessun dato sulle mappe installate né la voce "Opzioni mappa"
Scusa.... Hai l'abbonamento agli aggiornamenti?
a_monteleone
18-05-2016, 17:25
Sulla scatola del navigatore parla di "lifetime free map update"...
Ok allora DEVE farti aggiornamento
a_monteleone
18-05-2016, 19:08
Il problema è che se ne frega di fare il suo dovere, come posso richiamarlo all'ordine? :-)
Che nav hai? Il V?
Se quello, spegnilo (pressione prolungata fino a quando compare la scritta vuoi spegnere), dito su schermo in basso a dx, mantieni il dito e accendi nav tenendo il tasto accensione premuto per 20-30 secondi.
Così lo resetti. Perdi solo le impostazioni personali
a_monteleone
18-05-2016, 21:02
L'ho resettato. Partito da zero (mi ha fatto selezionare lingua/paese all'avvio. Ma GE non mi propone nessun aggiornamento mappe. :-(
Cancella il file garmindevice.xml che trovi nella dir GARMIN del nav. spegni il nav e riaccendilo.
Poi riprova.
a_monteleone
19-05-2016, 13:52
Fatto. Niente di niente.
Se scelgo "negozio" ho la disponibilità solamente di "Veicoli e Voci".
Ma non devi scegliere negozio. L'aggiornamento mappe compare subito nel riquadro superiore...
Molto strano
Rimuovi e reinstalla GE...
a_monteleone
19-05-2016, 15:36
Questo è quello che vedo al milionesimo tentativo...
https://imageshack.com/i/pmPzamAJp
Puoi pubblicare l'immagine di quello che compare sul nav quando vai in impostazioni > mappe?
Sembra proprio che il tuo nav abbia un problema....
PS hai re installato GARMIN express?
a_monteleone
19-05-2016, 18:16
Reinstallato svariate volte su Win.
Adesso l'ho installato per la prima volta sul Mac.
Alla voce mappe appare
CN Europe NTU 2015.30 3D
Europe DEM
a_monteleone
19-05-2016, 18:22
Qui mi costringono ad usare una soluzione non propriamente legale, ma sarà l'unica. Mi dispiace soltanto di non aver fatto il backup prima del reset che mi ha fatto perdere un anno di percorsi, preferiti, etc... :-(
Sul nav NON hai la mappa stradale. Hai solo la 3D e quella dei rilievi.
Il nav lo hai acquistato nuovo? Quando?
Mi fai vedere il contenuto della dir .system?
a_monteleone
20-05-2016, 13:05
Acquisto contestuale alla moto nuova. Gennaio 2015.
Come ti mostro la cartella .System? Ho impostato "mostra file e cartelle nascosti" ma non la vedo lo stesso.
Leggi la prima parte del thread in evidenza "come liberare spazio..."
Primo post
vadocomeundiavolo
22-05-2016, 22:12
Il primo cambiamento che ho notato è che prima mi dava le indicazioni tipo dopo il semaforo ecc. Solo se in Italia con lingua italiana impostata e in Germania solo con lingua tedesca impostata.
Adesso invece con lingua italiana in territorio tedesco , mi da le indicazioni di svolta con punti di riferimento che prima non dava.
Due settimane fa ho fatto parecchia strada in turingia nelle campagne , ma nella cartografia non c'era.
flower74
22-05-2016, 23:48
... questo aggiornamento, per quel che mi riguarda... FA SCHIFO.
Prima faceva fare le strade principali.... adesso ti manda praticamente a frasche. E le strade che gli pianifico sono le stesse che sto facendo in Toscana rispetto all'anno scorso. Prima solo strade provinciali.... adesso mulattiere. E se imposto che sono in macchina... stessa solfa.
Io non capirò molto di navigatori, ma questo è veramente un aggiornamento mappe pacco.
flower74
23-05-2016, 14:21
... provato a fare reset... di male in peggio. Mah. Non capisco.
Più o meno ha sempre predilito strade provinciali se ci sono. Adesso anche sembra quasi che invece di calcolare nel minor tempo calcoli il più breve.
Eppure gli anni passati che venivo in Toscana non faceva sto troiaio.
Ho appena finito di scaricare e installare questo update sul mio vecchio (?) Zumo 400, dopo mail di segnalazione di Garmin.
Nel senso che è uscita la versione NT compatibile con i navi più anziani.
Prima ci mettevo tra 4 e 5 ore con l'adsl spompata di casa mia, ora con la fibra in 20 minuti tutto fatto....
Dino, era il primo download o avevi già scaricato l'aggiornamento su PC?
Download e installazione su pc. Io scarico sempre solo sul pc, poi con Mapsource butto sullo zumo: Italia, Svizzera e Austria. Sulla sd le nazioni extra che via via mi interessano. Mai un problema....
Si sì lo so, ne abbiamo parlato ad libitum
Volevo sapere se prima avevi installato solo su PC...poi, in secondo momento, fatto il resto. ;)
Buon giorno a tutti, dopo molteplici tentativi...andati ..in fumo .. continuo a non riuscire ad aggiornare il mio zumo 550.
Premetto che mi sono letto tutte le discussioni e consigli dagli esperti (reistallare garmin express, formattare la scheda sd ecc ) ma niente.
Ieri l'ennesimo tentativo: collego il nav al pc (non ho mac) seleziono europa centrale, seleziono scheda sd e lancio...
dopo 2 ore tutto ok, accendo il nav e trovo che non ha scaricato su SD ma sul nav : CN EUROPE NT 2017.10, digito una destinazione e non vedo piu' le strade e inoltre continua a ricalcolare il percorso.
Mah, sicuramente sono impedito io...ma comunque non lo trovo un sistema cosi' intuitivo per tutti...in particolar modo per i meno esperti come me.
una domanda: ma nella scheda SD deve essere creata una cartella interna o non c'e' bisogno?
@bardino se ti riferisci alla mappa no, viene creaa in automatico.................mentre se vuoi caricare la musica si.
Bardino, ti suggerisco un reset del nav. non ricordo come si fa con il 550 ma se cerchi in Google lo trovi senza problemi.
Grazie Gino, ho cercato in rete e sembra che la procedura per resettare sia sempre la stessa : dito in basso a dx premuto e accendo il nav ..... ma cosi' facendo non si resetta ma mi fa fare solo la calibrazione dello schermo...... lo butto ?
No
Il 550 ha una procedura diversa. Bisogna usare i tasti + -
Ma non ricordo ....
Ecco
http://www.ehow.com/how_7409996_reset-garmin-zumo.html
grazie comunque, ma questa procedura non funziona perché il nav non si riaccende, quindi alla fine non riesco a capire quale sia la procedura esatta per fare il reset dello zumo 550.
ho cercato in rete e chi dice di seguire una procedura chi un altra boo !!
inizio adesso con il Nav 4, tutta l'Europa. A dopo
Era prevista un'ora e mezza ed è stato rispettato.
Ormai manca il brivido
OctopusVR
29-05-2016, 17:38
Scusate ragazzi, sono sicuro di essere nella sezione sbagliata e sono pronto alla bannata flagellazione, ma chiedo un disperato aiuto a chi me lo può dare: Giovedì parto per il Marocco in solitaria con mia passeggera compagna di viaggio ed ho un Navigator 5 sulla mia BMW GS1200 LT Adventure, sul quale sono installate le mappe CITY NAVIGATOR NTU 2017.1 e OSM GENERIC ROUTABLE MAROCCO 22_04_2016.
Non conosco e non ci capisco assolutamente nulla di pianificazione con Garmin BaseCamp 4.6.2 e chiedo come posso trovare spiegazioni urgenti sulla pianificazione del mio tour.
Non so ad esempio se usare nuovo percorso o nuovo wavepoint e non so come pianificare il percorso ad esempio da Verona al porto di Genova, poi dal porto di Tangeri ad un riad che ha un certo indirizzo (o coordinate) a Chefchauoen, poi ad altro riad che ha un certo indirizzo (o coordinate) ad Azrou, e così via.
Mi ritengo molto esperto in programmi per PC ma questo BaseCamp non riesco ad iniziarlo... :mad:
Octopus, ma non ti conviene prepararlo su furkot e poi importarlo sul NAV V in formato GPX?
OctopusVR
29-05-2016, 20:58
Non conosco furkot, mai sentito...
Se può servire....
Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D436061&share_tid=436061&share_fid=2724&share_type=t
OctopusVR
29-05-2016, 22:56
Questa è un'ottima guida rescue, ti ringrazio molto. Rimarrebbe da chiarire se per un itinerario che prevede il passaggio in vari paesi, esempio Italia, Francia e Marocco, è necessario cambiare mappa per il Marocco ed in questo caso come si fa e se è meglio programmare itinerari diversi dividendo quelli europei dagli africani.
Se la mappa l'hai anche su PC, io dividerei il percorso per giornate, utilizzando la parte di guida che ti interessa, in moto tale che a grandi linee riesci a stimare il tempo di viaggio giornalmente, comprese le eventuali soste.
Nn vorrei rompere ma, mi sembra che ti manchino delle mappe.
Sul navi, dovresti avere, oltre quella del Marocco anche queste
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/6075c04678bbce369774195986a33a2c.jpg
Salve, chiedo in questo thread, perchè mi sembra il più indicato. Ho uno zumo 590 lm, da 05/2015, com'è possibile che Garmin Express mi abbia fatto scaricare solo un aggiornamento mappe, precisamente la NTU 2016.20.
Qualcuno mi sa dire quale potrebbe essere il motivo.
Grazie mille.
Molto strano
Disinstalla garmin express e poi scarica ed installa l'ultima versione.
Fiskio@62
16-07-2016, 18:03
Salvo ho paura di essere nei casini, oggi volevo aggiornare le mappe del 660 ho provato come al solito con garmin express, dispositivo riconosciuto e lancio l'aggiornamento, prima rottura non sente la scheda di memoria. Esco annullo l'aggiornamento spengo lo zumo estraggo la scheda e la rimetto, secondo tentativo , idem non sente la scheda, ricomincio da capo ma prendo una scia nuova, stavolta la sente e parte l'aggiornamento, ora da oltre un ora è fermo in fase due aggiornamento mappe, la barra di avanzamento è a zero da un ora e continua dure download file tempo rimanente 1 ora e 16. Sembra tutto bloccato, e ho un dubbio di aver combinato un casino perché ho messo una scheda di memoria nuova e non formattata, che faccio? Help me
Innanzitutto grazie, ho provato più volte a disinstallare e reinstallare GE, infatti adesso ho l'ultima versione; però ogni volta che collego il navi, lo rileva correttamente, ma non mi appare nessun aggiornamento.
Ho scritto anche a garmin un paio di volte, beh.. non mi hanno mai risposto.
Sinceramente non so più cosa fare.
Fiskio@62
16-07-2016, 19:09
Passata un'altra ora GE sempre piantato lì, Ginoceo aiuto se ci sei batti un colpo per favore :-), c'è una procedura per uscire senza ammazzare lo Zumo? Temo che fare qualche casino
Le schede sd sono già pronte per l'uso. Se spegni e riaccendi il coso che succede ?
Fiskio@62
17-07-2016, 01:02
Ad un certo ontologica si è scollegato da solo senza aver completato l'aggiornamento. Ho spento tutto ed anche re settato lo sumo tanto dentro non c'era nulla di determinante poi a anche aggiornato GE che non avevo natato fosse da up gradare, poi ho rilanciato il tutto, incrocio le dita e domattina vediamo come è finita
Notte
S
Innanzitutto grazie, ho provato più volte a disinstallare e reinstallare GE, infatti adesso ho l'ultima versione; però ogni volta che collego il navi, lo rileva correttamente, ma non mi appare nessun aggiornamento.
Quando disi stalli GE, ripulisci anche la cartella che si apre digitando %temp% nella riga comandi di Windows. Ti suggerisco anche un hard reset dello Zumo.
Ok, dopo che ho provato ti faccio sapere.
Grazie.
Ciao Gino, ho fatto quello che mi hai suggerito, ma purtroppo GE non mi visualizza nessun aggiornamento mappe.
Spero che prima o poi mi risponda anche il support garmin, ma non nutro troppe speranze.
Comunque grazie mille per il tempo che mi hai dedicato.
Ciao, cerca il file garmindevice.xml sul tuo nav, lo copi e me lo invii via mail
Come indirizzo
Usi il mio nick su Gmail.com
Ciao, ho visto solo adesso e ti ho inviato il file.
Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |