PDA

Visualizza la versione completa : Giornata Mugello-Consigli


Rafmen76
07-04-2016, 13:52
Ciao,

Ho prenotato una giornata al Mugello per l'8 Maggio (e chi si volesse unire naturalmente è il ben venuto!).

Volevo consultarmi con voi per capire cosa fare con le pedane. Qualcuno ha girato con le originali in pista? Infastidiscono? Toccano molto presto?

Sono nel dubbio se far montare quelle della RR, o altra roba racing, ma sinceramente nell'uso quotidiano non ne sento il bisogno e dunque boh... allo stesso tempo non vorrei trovarmi a pentirmene in circuito.

Lamps!

sosero2
07-04-2016, 14:11
Le pedane della RR ovviamente essendo un pochino più alte sono più consigliate per un uso prevalentemente in pista. Io personalmente le gradisco di più anche per l'uso in strada anche se ovviamente sono più scomode.
Però attenzione, essendo anche arretrate tendono a farti piegare in avanti e se non lo fai con cognizione di causa rischi di spingere sui semimanubri innescando ondeggiamenti indesiderati soprattutto in fase di percorrenza e staccata.
Quindi, considerando che a livello amatoriale puoi girare tranquillamente con le originali fino a quando non scendi sotto i 2'10" devi solo decidere cosa privilegiare nell'uso della moto.


Romano
Roma

Lorenz 47
07-04-2016, 15:55
Ciao Rafmen, quante volte sei andato in pista? nel senso : se sei un "novellino" quasi sicuramente non ti accorgeresti della differenza di luce a terra data dalle diverse pedane.
Se invece sei più esperto, potresti grattarle in piega. ma niente che un "accorgimento di postura" non possa risolvere!

Rafmen76
07-04-2016, 16:23
Ciao Ragazzi, grazie per le risposte innanzitutto. Sono stato in pista 7-8 volte, le ultime con delle moto preparate in affitto da un team. L'ho chiesto sopratutto perché l'ultima volta giravo con questo GSX-R 600 e anche se andavo non troppo forte, ad ogni turno ho portato le pedane regolabili sempre più in alto fino al massimo (per non distruggere i stivali) e devo dire che mi trovavo bene. Tuttavia questa sarebbe la prima volta che guido una moto con il manubrio in pista, e le osservazioni di Romano mi fanno pensare... anche se sinceramente poi non ho idea della differenza di feeling che ci possa realmente con i semimanubri... si fa più fatica? O forse cambia poco dato che la moto la porti comunque di qua e di là con il corpo? mmm magari in staccata? Certo che i 2 spunzoni sotto le pedane non mi rassicurano.

smanettone75
07-04-2016, 16:40
Volevo proprio dirti se proprio non vuoi cambiare pedane svita almeno i ''piolini'',io li chiamo così :) ,che stanno sotto i poggiapiedi originali.

pacpeter
07-04-2016, 23:15
Cerca di lavorare bene sulla podizione del corpo in curva. Solo dopo cambi le pedane.

danyr5
08-04-2016, 12:28
anche io sarò al mugello l'8 Maggio :)

LoBo70
08-04-2016, 13:29
Mi state facendo voglia di venire..
Unico neo finire il rodaggio prima.. Non ho mai tempoooo
Al Mugello son stato solo una volta nel lontano 2003 con una Triumph Speed triple, la mia seconda di tre esperienze in pista..
Il mio 2:15 di quel giorno fece discutere!!
Chissà adesso, magari girerei ancora più lento!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-04-2016, 16:40
2.15 con la speed al mugello è un tempone. per giunta alla terza pistata della vita è un supertempone

LoBo70
08-04-2016, 16:53
Era la seconda pistata.
Speed 955...
Bei tempi, adesso sono un fermone..!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
08-04-2016, 16:57
Seconda pistata.....
......Mugello......
...... Speed 955.....
.....2003.....
2 giorni e 15 minuti è un tempo fattibile dai!
😂😂😂
Scherzo. Tutto è possibile con un amico del cuore col cronometro in mano....👻👻👻


Romano
Roma

LoBo70
08-04-2016, 19:48
Veramente avevo il transponder montato. 2.15 e 8.
Prima pistata varano al T day, 1.18

Poi mi hanno fatto fare la gara di endurance.. E sono arrivato terzo.

Ps ho fatto gare di Enduro per diversi anni da ragazzo, magari ha aiutato..!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-04-2016, 20:52
complimenti davvero. un bel manico

sosero2
09-04-2016, 09:15
Gara endurance sempre con la 955 suppongo....
Roba da "er Murena"!

Romano
Roma

LoBo70
09-04-2016, 18:27
No, gara endurance con la 1050 nel 2005.. Ultima volta in pista (chiuso in bellezza).
A seguire foto vintage ritrovata nel cassetto della prima pistata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoBo70
09-04-2016, 18:28
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160409/6e14ab74245ea1d77e314c998753796c.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
09-04-2016, 20:17
Lobo: forse qualcuno rosica......:lol:

Bella foto!!!!!@

Zacapa
10-04-2016, 08:52
Un buon amatore quanto gira al Mugello con l' S1000???

pippo68
10-04-2016, 09:03
Io mi accontenterei di arrivare alla fine dei turni guidando bene......e sopratutto imparare qualcosa dai "veterani".....

Zacapa
10-04-2016, 09:13
Dicon tutti così.....poi ti passano esterni al Correntaio...:)

pacpeter
10-04-2016, 11:19
Un buon amatore con una nuda gira sui 2.18

Rafmen76
12-04-2016, 10:36
Che turni hai preso? Io 11-13 e 16-18, adesso mi organizzo per le gomme etc...

Rafmen76
12-04-2016, 11:50
Dai Lobo e Dany venite su che ci divertiamo.
PS: Per quelli che già l'hanno usata in circuito, l'impianto frenante va bene stock o si affatica troppo? Non so che pasticche monta di suo, forse è meglio sostituirle con qualcosa di più racing? A Magione con il GXXR mi ricordo dopo 2 giri il freno si spompava sempre e non era proprio una gran sensazione !))) Però mi pare che la pantera abbia ben altri componenti....

fabri81
12-04-2016, 11:56
A me l'impianto originale in pista va in fading....ora ho messo su olio racing e pastiglie sbs dual sinter....vediamo come va domenica a Misano....a Magione già con olio racing era migliorata ma una mollica allungava comunque.....al di là di questo la frenata è ottima veramente


Sent from Tapatalk

Paolo Grandi
12-04-2016, 18:51
Dai Lobo e Dany venite su che ci divertiamo.
PS: Per quelli che già l'hanno usata in circuito, l'impianto frenante va bene stock o si affatica troppo? Non so che pasticche monta di suo, forse è meglio sostituirle con qualcosa di più racing? ....

Non credo che al Mugello avrai problemi particolari. Non è pista particolarmente stressante per l'impianto frenante. Poi visto che giri open pit lane, puoi sempre rientrare quando vuoi.
Per un Misano o Imola ad es., forse una pastiglia più racing sarebbe meglio.

Rafmen76
17-04-2016, 12:40
Grazie Paolo!

smanettone75
10-05-2016, 10:31
Allora come ti sei trovato? ...dai racconta come è andata al muggio...

danyr5
11-05-2016, 18:15
racconto la mia esperienza di sabato scorso:
mi sono divertito da morire!!!!! gomme stupende.. mi sentivo super sicuro Bridgestone s21 (consiglio vivamente)

tempi alti... non so davvero come sia possibile fare 2.15 con una moto come la nostra.. .ma sicuramente sarò io che non sono capace.

non penso che un amatore possa fare 2.15 con moto originale.

comunque a parte questo ho avuto solo un "piccolo" problema dopo che sono rientrato in box da un turno... girando la chiave per spegnere la moto.. la moto rimaneva accesa!!! assurdo.. potevo mettere in moto con la chiave staccata. dovrò portarla in bmw per capire cosa sia successo..

per il testo invito tutti a provare perché è troppo divertente!!!!!

Paolo Grandi
11-05-2016, 18:57
...mi sono divertito da morire!!!!! ...per il testo invito tutti a provare perché è troppo divertente!!!!!

L'unica cosa che conta... ;)

Soto1000r
11-05-2016, 20:12
gomme stupende.. mi sentivo super sicuro Bridgestone s21 (consiglio vivamente)

Bene bene io le sto mettendo su adesso spero mi durino di più delle rossocorsa bruciate in 3500km

smanettone75
12-05-2016, 12:12
Se to sei divertito cosa ti frega dei tempi? ?
Sinceramente non ho idea se è alto o basso il tuo crono ma se il divertimento è a 1000 quello si....
P

smanettone75
12-05-2016, 12:16
Come detto da altri se ti sei divertito i tempi non contano....piuttosto che modalità hai usato? Abs si o no?
Parlo per me,non sono un pilota e se mi passa un bimbo con il CIAO non mi cambia la vita,voglio solo divertimento e tranquillità interiore...

danyr5
12-05-2016, 16:49
ho usato la modalità dynamic e ho lasciato abs ecc... tanto mi hanno detto che è davvero difficile farlo entrare in pista.

non ho toccato nemmeno le sospensioni.. insomma tutto originale... non vedo l'ora di ritornarci :-)

smanettone75
13-05-2016, 10:21
So che non è il muggio,tra 2 domeniche Castrezzato riapre alle moto con turni da 20' per tutti, neofiti, intermedi e veloci....se ti interessa fammi un fischio che ci si vede là.

Rafmen76
14-05-2016, 12:31
Ciao,

Scusate il ritardo.... ho quella cosa chiamata lavoro che a volte mi tiene distante dalle cose importanti della vita.:-p:-p:-p

Dunque che dire... domenica il tempo fino al pomeriggio è stato clemente e dunque sono riuscito a fare diversi giri.

Premetto: era la prima volta al mugello, la prima volta con un 1000 e la prima volta con l'S1000. E erano 2 anni che non andavo in circuito. Il mio obbiettivo per la giornata era divertirmi e non finire sul prato. Questo l'ho raggiunto :D:D:D

Allora avevo prenotato delle gomme intagliate appena usate tipo SC2, li al paddock ho lasciato la moto ad Alessandrini (tipo simpaticissimo tra l'altro) e quando sono tornato invece delle intagliate ho visto mi ha messo su delle slick. " ho visto la moto e mi sa che con queste vai meglio..." Bene Grazie!

Tolgo i specchietti e entro col turno delle 11. Faccio 2 giri pianino pianino per capire come gira pista. La prima volta che ho visto la Casanova sono rimasto impressionato.... e l'arrabbiata 2, vabbè.

Metto la dynamic sport e inizio a dare un po' più di gas e ahimè... la moto entra al limitatore a 9000 giri.... sul rettilineo si inchioda ai 200... esco. spengo. resetto. rientro. bestemmio. cambio mappatura. bestemmio. Considerate che la moto me l'avevano data sbloccata fin dall'inizio. Capisco che gli idioti al tagliando fatto 4gg prima hanno resettato la centralina e non l'hanno reimpostata. Esco trovo un'assistenza tecnica ma hanno solo la diagnostica per l'S1000 2014, niente da fare per la mia. Vabbè, mi dico, mi concentrerò sulle linee.

Alla fine mi sono anche divertito, e comunque tutta la parte dalla S.Donato alle Biondetti riesci a farla quasi "normale". Ti devi ricordare di cambiare.... dopo che un paio di volte mi è entrato il limitatore in cima all'arrabbiata 2, si li dove è ceca, che comunque anche a 9000 rpm non è che vai pianissimo e la moto tipo ti si inchioda ho deciso di anticipare le cambiate al massimo... perciò all'arrabbiata mettevo su la 4 e prima del correntaio la 5.

Vista la "ruggine" ho sempre fatto massimo 6-7 giri e poi pausa, credo in totale di averne fatti 30-35 tra mattina e pomeriggio.

Sulla moto che dire, l'esperienza è stata "monca" dal punto di vista del motore, ma comunque le mie impressioni sono le seguenti: a me è risultata un poco "lunga" (considerate che sono anche diversamente alto 1,73) e forse per questo la cosa che più mi ha messo in difficoltà è stata l'entrata, probabilmente anche per il peso al quale non sono abituato (l'ultima volta in circuito andavo con un 600 preparato che era una piuma). Per contro in frenata, per esempio alla Scarperia, mi sentivo molto a mio agio, la moto non si scompone mai e l'ADD funziona benissimo (almeno a quel moderato ritmo). Il cambio (che per ovvi motivi ho usato parecchio) è ottimo, solo se esci da una curva a sx, tipo la Palagio con la moto piegata è un poco difficile trovare la leva... inutile dire che il gg dopo alle 9 ero alla Biemmevu ad inveirgli contro. Hanno avuto la cortesia di prostrarsi, scusarsi, aggiornare la centralina subito. Le gomme se le è riprese il gommista e me le tiene, dunque penso che mi farò un'altra giornata appena possibile. E credo che probabilmente mi divertirò ancora di più.

Due umili commenti sulla pista: Bella, non facile, veloce. La prima volta alla Casanova sembra la prima volta che metti i sci e sei in cima alla montagna :confused::confused: ma poi prendi confidenza e probabilmente da li alle biondetti è il pezzo più divertente. Correntaio e Bucine non ci ho capito davvero nulla, sarà che dovevo anche pensare sempre a sto cambio maledetto e che in entrata facevo fatica, anche perché probabilmente dopo tanto tempo la mia posizione probabilmente non era del tutto corretta (per usare un eufemismo). Anche la San Donato nella sua prima parte non l'ho capita un granchè... poi da li alla Casanova si va discretamente. Forse con delle pedane in posizione diversa mi troverei un poco meglio, o forse devo solo stare più attento alla posizione piede gamba corpo. Prossima volta ve lo dico.

PS: Il pomeriggio prima che piovesse ho provato l'R1. 4 giri. Chiaramente già avevo capito poco con la mia, salire su un'altra è stato un poco un trauma. Comunque è un bombardone, sopratutto ai bassi tira come una forsennata e li sul rettilineo il limitatore non c'era.... bellissimo il display molto leggibile tra l'altro, sono solo rimasto sorpreso che una moto del genere abbia il quickshift solo in alto come la nostra.

Perciò bella giornata che spero di ripetere appena possibile. :arrow::arrow::arrow:

Zacapa
14-05-2016, 23:59
Non ci si può credere.....

Rafmen76
15-05-2016, 12:01
A chi lo dici...:mad::mad::mad::mad:

topcat66
16-05-2016, 10:52
Rafmen hai provato a verificare tramite il Setup Equipment che il regime di cambio non sia impostato sui 9000 giri? Perchè 9000 è proprio il regime di rodaggio . Magari risolvi facilmente senza bisogno dell'assistenza.

Rafmen76
16-05-2016, 22:20
No no sono già stato ed era proprio la centralina. Tra l'altro avevo provato col set up, ma da li controlli solo quando si accende la spia... che tra l'altro si sono dimenticati anche di quella e lo rimessa io adesso a 11. Comunque ho provato adesso tira fino ai 12.000.... chiaramente per la strada non è che sia tanto consigliabile.