PDA

Visualizza la versione completa : Sardegna r1200r experience 31/03-02/04/2016


mototopa
06-04-2016, 18:57
Più che entusiasta di questa prima esperienza sarda con la mia mukketta r1200r nuova ma usata e devo dire che mi sono trovata davvero bene a viaggiare con lei!
Partiti da Verbania con mio marito multistradista a Pasquetta con pioggia, passando il Turchino per arrivare in Liguria c'era già un po' di sole e all'arrivo a Livorno il tempo si era messo al bello.
Meno male così in traghetto non si balla! Allo sbarco a Golfo Aranci siamo andati verso sud sulla s.s. 125...
Poi che dire un susseguirsi di curve e paesaggi meravigliosi, in questo periodo è tutto verde e fiorito cosa non immaginabile da chi come me aveva visto questa terra solo d'estate!
Anche le prelibatezze sarde mi hanno immediatamente conquistato!
La moto si è comportata benissimo, abbiamo preso confidenza da subito e già il primo giorno le gomme erano state sfruttate per bene!!!
Ho avuto modo di fare anche un discreto numero di inversioni a u, cosa mi è stata utile per capire come movimentare la mukketta. Non sono ancora abituata al peso nelle manovre da fermi o quasi.
Le valigie piene danno una grossa mano per toccare meglio terra coi piedini!
Parca di consumi rispetto al multi, ma c'è da dire che io e mio marito guidiamo in maniera proprio differente!!!
L'anno prossimo ci si vuole già tornare! :cool:
A presto per le foto!

luk 67
06-04-2016, 20:01
Okkio alle inversioni ad U :(

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

baunei
06-04-2016, 21:35
Che giro avete fatto?

PeterPaper
06-04-2016, 22:56
Azzz... non dirmi che eravate la coppia con una R1200 Bianca e un multi scuro !! ahahah:)

mototopa
07-04-2016, 09:07
Azzz... non dirmi che eravate la coppia con una R1200 Bianca e un multi scuro !! ahahah:)

Si! Ci hai visto @PeterPaper?

Dovevamo fare questi giri, ogni giorno un colore.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=528075094041525&set=a.102951319887240.4593.100005171164237&type=3&size=823%2C919

Ma poi abbiamo fatto questi:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208620514100933&set=a.1088297578300.14665.1552261783&type=3

mototopa
07-04-2016, 09:18
Il primo giorno, a scendere da Olbia la s.s. 125, poi deviando verso il centro las.s. 390 e poi la s.s. 198 che estremamente spettacolare!

Poi ci siamo diretti verso Fonni, ma in quella zona li ogni strada che fai va bene!!!

Il secondo giorno, s.s. 128 poi s.s. 388 e deviazione verso le Distillerie Lussurgesi! Poi s.p. 11 verso Oristano poi direzione Bosa e Litoranea s.p. 49 spettacolare con il mare sulla destra e a sinistra le montagne ricoperte di fiori!

Fino a Alghero e poi abbiamo fatto tappa Stintino, altra zona meravigliosa.

mototopa
07-04-2016, 09:25
Il terzo giorno, da Stintino siamo tornati ad Alghero per prendere l'Alghero-Bosa interna s.s. 292 bellissima, natura selvaggia e tornanti. Dopo siamo andati verso Macomer e poi verso Pattada s.s. 128 bis con deviazione nella foresta di Burgos. Poi Ozieri e s.s. 132 fino a Chiaramonti e per finire ritorno a Stintino per la litoranea.

PeterPaper
07-04-2016, 11:00
Yess ci siamo visti esattamente a Baunei, eravamo la coppia con la RT fermi fuori dal bar e ci avete salutato, poi ti abbiamo superato in uscita dal paese.... tuo marito invece ci ha preceduto si o a valle....

wolter
07-04-2016, 11:12
Bravi.
Strade fatte l'estate scorsa... mi immagino che in questo periodo siano anche più suggestive!
Bellissimo.

mototopa
07-04-2016, 13:45
Yess

Mi ricordo!

Io vado un po' più pianino, mio marito si fa prendere dalla foga!

PeterPaper
07-04-2016, 16:37
Mi ricordo!

Io vado un po' più pianino, mio marito si fa prendere dalla foga!


:lol: rammento...
Comunque avete fatto dei bei girelli ! Complimenti
A saperlo ci saremo potuti fermare da qualche parte x due chiacchere e una birretta :D

mototopa
07-04-2016, 19:04
Già!!!
L'anno prossimo si vuole replicare facendo anche un giro verso il sud!

mototopa
07-04-2016, 19:13
Quarto giorno. C'era un fastidioso vento ma siamo andati verso Porto Torres poi Sassari e a Ploaghe abbiamo preso la s.s. 672 che si intreccia con la s.s. 127 verso Tempio Pausania dove abbiamo visitato anche il nuraghe Majori.
Anche gli altri giorni ci siamo fermati a vedere altri siti archeologhici e devo dire che sono state visite molto interessanti anche perchè i siti erano tenuti aperti da questi giovani archeologi che ti spiegavano meravigliosamente la storia e i significati.
Da Tempio abbiamo preso la s.s. 133 verso Santa Teresa di Gallura, bella, curvette e controcurvette. E ci siamo fermati li per il pernotto.