Entra

Visualizza la versione completa : Vibrazioni........ Scomparse!!!


Cristiancb
31-03-2016, 15:57
Visto che a qualcuno può interessare ma nella mia moto le famosissime e fastidiose vibrazioni, quelle che mi facevano scendere dalla moto con le mani che sembravo un tecnico dell'enel sono scomparse praticamente del tutto!!! Ho montato i paramotore della sw- motech e cambiato le gomme tutto qua. È vero che già facendo strada ( la mia moto ha oggi 7.000 km) le vibrazioni si erano un po attenuate ma comunque erano ancora presenti e fastidiose. Io penso che sia dovuto tutto ai para carena della sw- motech, hanno una barra che unisce il paramotore dx e sx molto robusta che passa e si fissa davanti al motore, credo che questa barra involontariamente faccia anche da barra stabilizzatrice bloccando le vibrazioni che vengono dal motore, altre spiegazioni non ne so dare

DOZ
31-03-2016, 16:00
Ed io invece ti dico che hai montato gomme, finalmente bilanciate ... Probabilmente null'altro.

DJRisso
31-03-2016, 16:31
secondo me sono le gomme, io le ho sostituite immediatamente e non ho mai sofferto di vibrazoni. Solo una cinquantina di km di assestamento con l'anteriore "saltellante" in frenata...

ciubex
31-03-2016, 16:42
E che gomme avete montato?

DJRisso
31-03-2016, 16:46
io Dunlop D211 Gp Racer

frank1950
31-03-2016, 18:21
A questo punto spero di non essermi pentito di aver ordinato dei bilancieri americani che dovrebbero arrivare a giorni.Vi farò sapere.Però sono un po' incazzato in quanto me li hanno bloccati in dogana e ho inviato per farmeli sbloccare documentazione idonea e sicuramente mi faranno pagare l'Iva.

Robby_60
31-03-2016, 18:45
Per sostituire le leve al manubrio ho dovuto smontare i bilancieri originali e rimontandoli li ho serrati molto di piu di quanto fossero prima, Le vibrazioni si sono attenuate notevolmente

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

XRossano
31-03-2016, 18:51
Scusate tanto,ma affermare che siano i pneumatici di primo equipaggiamento i responsabili delle vibrazioni e' pura fantascienza...Forse la Bridgestone o la Pirelli non sono in grado di costruire pneumatici perfetti oppure la Bmw non e' capace di bilanciare i pneumatici sui cerchi? Ma per favore...

Cristiancb
31-03-2016, 19:35
Anche a me sembra strano siano stati i pneumatici anche perché io ho montato i metzeller quelle che avvertivo io erano vibrazioni ad alta frequenza che a mio parere venivano dal motore però...... Mai dire mai.

exup
31-03-2016, 19:45
Posso dirvi che sulla mia avevo lo stesso problema che ho risolto in occasione del primo tagliando dei 1000km : uno squilibrio di ben 25g sulla ruota anteriore . Riequilibrato il tutto moto perfetta . Gomme Pirelli di primo equipaggiamento , vibrazione ad alta frequenza dai 140 km/h in su . Il dealer ha fatto una segnalazione a casa madre...

DOZ
31-03-2016, 19:50
E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio dei pneumatici di primo equipaggiamento, ovvero nei magazzini della Casa Costruttrice (moto), avvenga in locali a temperatura ed umidità controllata.
E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio, avvenga in sedi che separano un pneumatico dall'altro, sempre nei magazzini della Casa Costruttrice (moto).
La gomma che viene fornita alle Case (moto) come primo equipaggiamento, non è mai una "prima scelta".

Tutte queste condizioni,
fanno sì che le variabili siano decisamente elevate, tra una gomma ed un'altra montata.
Se sei fortunato, ti montano una delle ultime arrivate da Produzione ... ovvero, che non ha ancora subito "danni".
Se sei sfortunato ..... o, hai un modello di moto che "non vende molto" con misure "particolari",
magari ti capita la gomma che è lì ferma da un anno ....
che era schiacciata da altre "x" gomme in magazzino
ecc. ecc.

Perché poi, l'unica cosa che conta è che i valori rientrino in un range di tolleranza ammessa dalla Casa.
Ma il range, non esclude le vibrazioni.

Ma, giusto per parlare di fantascienza ...
io in un paio di fabbriche ci sono stato. Voi?

Comunque, io .... non sono nessuno.
Andate dal vostro gommista, uno serio, e chiedete ..... Ve lo dirà lui che (enormi) differenze possono esserci tra un primo equip. ed una produzione per vendita al dettaglio
..

exup
31-03-2016, 19:57
Esistono comunque i difetti , pneumatici compresi e direi anche una garanzia . Non farei questioni particolari per problemi facilmente risolvibili...

XRossano
31-03-2016, 20:08
E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio dei pneumatici di primo equipaggiamento, ovvero nei magazzini della Casa Costruttrice (moto), avvenga in locali a temperatura ed umidità controllata.
E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio, avvenga in sedi che separano un pneumatico dall'altro, sempre nei magazzini della Casa Costruttrice (moto).
La gomma che viene fornita alle Case (moto) come primo equipaggiamento, non è mai una "prima scelta".

Tutte queste condizioni,
fanno sì che le variabili siano decisamente elevate, tra una gomma ed un'altra montata.
Se sei fortunato, ti montano una delle ultime arrivate da Produzione ... ovvero, che non ha ancora subito "danni".
Se sei sfortunato ..... o, hai un modello di moto che "non vende molto" con misure "particolari",
magari ti capita la gomma che è lì ferma da un anno ....
che era schiacciata da altre "x" gomme in magazzino
ecc. ecc.

Perché poi, l'unica cosa che conta è che i valori rientrino in un range di tolleranza ammessa dalla Casa.
Ma il range, non esclude le vibrazioni.

Ma, giusto per parlare di fantascienza ...
io in un paio di fabbriche ci sono stato. Voi?

Comunque, io .... non sono nessuno.
Andate dal vostro gommista, uno serio, e chiedete ..... Ve lo dirà lui che (enormi) differenze possono esserci tra un primo equip. ed una produzione per vendita al dettaglio
..

Riguardo alla data di costruzione dei penumatici,si puo' scoprire molto facilmente guardando il numero di tre cifre che segue la scritta DOT...I miei pneumatici erano stati costruiti un mese prima della consegna della moto,per cui posso al limite accettare l'ipotesi di una seconda scelta dei pneumatici di primo equipaggiamento (anche se ho dei dubbi) ma in merito allo stoccaggio degli stessi permettimi di dirti che in un mese non possono subire danni a questi livelli...Poi,come ben sai,si possono aver dubbi sulla serieta' di una casa costruttrice ma anche su parecchi gommisti...

albatros1
31-03-2016, 20:38
Ed io invece ti dico che hai montato gomme, finalmente bilanciate ... Probabilmente null'altro.
Ma no non c'entra le gomme
Per me è merito del rinforzo al motore e basta
Se fosse colpa dei pneumatici non bilanciati sarebbe veramente grave e incredibile

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

ciubex
31-03-2016, 20:45
Albatros hai installato il paramotore no i tamponi della sw? Se ho capito bene

albatros1
31-03-2016, 20:51
Albatros hai installato il paramotore no i tamponi della sw? Se ho capito bene
Ma no io non ho la vostra moto (forse se sistemano il problema accensione la prendo )
Scusate se intervengo senza possedere xr ma un rinforzo al motore può fare la differenza
Se fossero le gomme sarebbe vergognoso
Non posso pensare che vendono na moto da 20000 euro con le gomme montate male non bilanciate o difettose



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

sav73
31-03-2016, 20:54
Anche la mia da nuova aveva uno squilibrio ant. Di 20 grammi e la post. 25 le vibrazioni sono diminuite, ma quelle che quasi tutti noi avvertiamo provengono dal motore e sono ben diverse da quelle provocate da una non corretta equilibratura, resta di fatti che il controllo qualità almeno per la xr e quasi nullo, io oltre lo squilibrio gomme ho potuto appurare che lo sterzo era lento andava su e giù, colatura di vernice cerchio posteriore, viti paramani all'entate, telaietti valige laterali all'entate, catena tesissima non si muoveva neanche di 1 cm. Mi sa proprio di una moto messa in commercio in fretta e furia, per non parlare della qualità delle plastiche e cigolii che provengono dagli accoppiamenti tra serbatoio, cupolino ecc. certo non una moto da 20 mila euro, ma i collaudatori non hanno rilevato tutte queste anomalie, e non parliamo poi di problemi di elettronica, ed altro.
Mha.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

XRossano
31-03-2016, 21:05
Anche la mia da nuova aveva uno squilibrio ant. Di 20 grammi e la post. 25 le vibrazioni sono diminuite, ma quelle che quasi tutti noi avvertiamo provengono dal motore e sono ben diverse da quelle provocate da una non corretta equilibratura, resta di fatti che il controllo qualità almeno per la xr e quasi nullo, io oltre lo squilibrio gomme ho potuto appurare che lo sterzo era lento andava su e giù, colatura di vernice cerchio posteriore, viti paramani all'entate, telaietti valige laterali all'entate, catena tesissima non si muoveva neanche di 1 cm. Mi sa proprio di una moto messa in commercio in fretta e furia, per non parlare della qualità delle plastiche e cigolii che provengono dagli accoppiamenti tra serbatoio, cupolino ecc. certo non una moto da 20 mila euro, ma i collaudatori non hanno rilevato tutte queste anomalie, e non parliamo poi di problemi di elettronica, ed altro.
Mha.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

E' incredibile quello che scrivi,son dei difetti inconcepibili.Tutti questi problemi fanno pensare che il controllo di qualita' in Bmw evidentemente non lo posseggono proprio.Pare purtroppo che sia un andazzo molto diffuso che vale per molti prodotti (vedi il mio casco X-Lite verniciato in modo vergognoso e con addirittura una vite che vagava al suo interno)

sav73
31-03-2016, 21:13
Comunque dai tantissimi problemi che ho avuto, sia bmw che il conce sopratutto sono stati disponibilissimi, mi sono state anche sostituite le gomme da bmw visto che io ne ho percorsi 1000 e il conce quasi altrettanti e le bridgestone di serie presentavano un segno strano al centro con una tela a vista, visti i problemi che ho avuto di ondeggiamento, peccato che le gomme, bmw mi ha fatto uno sconto del 45% solo che sono partiti dal prezzo pieno di listino, quindi le ho pagate quanto costano da un qualsiasi gommista,
Per onor di cronaca mi hanno sostituito lo stelo forcella sx, e la centralina ddc.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

XRossano
31-03-2016, 21:23
Comunque dai tantissimi problemi che ho avuto, sia bmw che il conce sopratutto sono stati disponibilissimi, mi sono state anche sostituite le gomme da bmw visto che io ne ho percorsi 1000 e il conce quasi altrettanti e le bridgestone di serie presentavano un segno strano al centro con una tela a vista, visti i problemi che ho avuto di ondeggiamento, peccato che le gomme, bmw mi ha fatto uno sconto del 45% solo che sono partiti dal prezzo pieno di listino, quindi le ho pagate quanto costano da un qualsiasi gommista,
Per onor di cronaca mi hanno sostituito lo stelo forcella sx, e la centralina ddc.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Per adesso non mi lamento piu' di tanto dell'XR,ma ha pochissimi kilometri.Di sicuro pero' se avessi tanti problemi mi ricomprerei una Jap e la Bmw non mi vedrebbe piu' neanche in cartolina...

sav73
31-03-2016, 21:31
Per adesso non mi lamento piu' di tanto dell'XR,ma ha pochissimi kilometri.Di sicuro pero' se avessi tanti problemi mi ricomprerei una Jap e la Bmw non mi vedrebbe piu' neanche in cartolina...
da estimatore e possessore di auto bmw, devo affermare che le moto sono lontanissime dalle sorelle auto.
Faccio l'estate e poi nuovamente moto jap, si meno tecnologia, meno innovazione ecc. Ma funzionano

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

exup
31-03-2016, 21:43
Moto o auto senza difetti non esistono, la scelta di un mezzo è' sempre il frutto di un compromesso convincente . non ho letto fin ora cose che rendono la XR un cattivo acquisto e comunque nulla che non possa accadere anche in altri marchi compresi i jap . Sfatiamo i miti perché le cagate le fanno anche loro e i loro concessionari .

sav73
31-03-2016, 21:53
Si molto rare, in 25 anni di moto non sono mai andato in officina quanto in 2000 km di xr e in officina ne ho viste tantissime ferme mai visto roba del genere

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

exup
31-03-2016, 22:03
Personalmente non sceglierei una moto perché si presume abbia pochi difetti , sceglierei ciò che mi piace e mi fa godere . A meno che non c'è evidenza di cose gravissime e non risolvibili . Io sulla XR godo , è una jap così ancora non la vedo . Il giorno che la realizzeranno rivaluterò la mia scelta...

Galaphile
31-03-2016, 22:09
mai visto roba del genere


Hai avuto sfiga, può capitare. Fattene una ragione

Galaphile
31-03-2016, 22:20
ho potuto appurare che lo sterzo era lento andava su e giù, colatura di vernice cerchio posteriore, viti paramani all'entate, telaietti valige laterali all'entate, catena tesissima non si muoveva neanche di 1 cm.

Questi sono controlli preconsegna che dovrebbe fare il concessionario.
Ma davvero credi che perché hai avuto problemi tu li abbiano tutte le xr?

Valemix
31-03-2016, 22:39
EXUP:

Parole sante!!!

DOZ:

C'è una bella differenza tra le vibrazioni del motore e le vibrazioni delle gomme. Cristiancb ha risolto il problema delle vibrazioni al motore, con i tamponi. Tutto qui. Se a 100 all'ora la moto vibra in qualsiasi marcia sono le gomme, se la moto vibra a 5000 giri in qualsiasi marcia è il motore.

Galaphile
31-03-2016, 22:45
Io sento le vibrazioni del motore tra 5 e 6000 rpm, un po' più in alto le avverto sulle pedane anche se poca roba. Non sono mai sceso con le mani informicate. Ho avuto moto che vibravano molto di più, qui ci faccio più caso perché ne leggo spesso qui.

mr bridge
31-03-2016, 23:07
la mia non ha nessuna vibrazione , consegnata la prima settimana di marzo ,da subito ho montato i paramotore originali bmw e gomme metzeler rodatec 01 , ad oggi ho fatto 800 km, contrariamente la moto demo che provai ad ottobre un po' di vibrazioni tra i 5000 e i 6000 giri erano presenti , paramotore ? gomme ? o essendo di nuova produzione hanno risolto ?

ciubex
31-03-2016, 23:29
Si scusate volevo scrivere Cristian, no Albatros riguardo il paramotore.

Cristiancb
31-03-2016, 23:36
Anche Tenshì ha l'xr da neanche un mese e anche lui mi dice che non ha nessun problema di vibrazioni, forse hanno risolto con le nuove.

exup
31-03-2016, 23:44
Ma invece parlare di percezioni personali e' così sbagliato ? Sarà' ma ogni volta che mi sono scambiato la moto con qualche amico fidato ho sempre ricevuto percezioni e considerazioni diverse da quelle che avevo io. Non siamo tutti uguali sopra la stessa moto...

Circondati
01-04-2016, 00:09
Io qualche vibrazione la avverto.....

Ma quale hai montato,quelle che costano sui170 E. tubolari o i tamponi, per capirci?
Non danno fastidio alla carena?

Ale

VANNIGS
01-04-2016, 08:06
Sicuramente non sono le gomme, se provate moto sul cavalletto, accellerate e a 5000 giri sentite le vibrazioni. Mi ripeto, per me non sono fastidiose, mai avuto problemi di indolenzimenti.....

Galaphile
01-04-2016, 08:28
Certo che sono impressioni soggettive ma qui si cerca il pelo nell'uovo.. Sarebbe meglio cercare un pelo di f..a aahahha

DOZ
01-04-2016, 08:47
a bhè ....
metti la moto sul cavalletto, la metti a 5000 rpm e ........ vibra!
Però ....

Ma scrivete per competenza, quindi dando consigli validi o scrivete, perché non avete altro da fare?

Qualsiasi moto, la metti su cavalletto e:
se ha catena, solo per scorrimento maglie della stessa
se ha un cardano, solo per giogo degli accoppiamenti satellite
se ha un propulsore nuova generazione, solo per gli "scoppi irregolari"
vibra.

Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....

(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)

Circondati
01-04-2016, 09:10
Beh, le vibrazioni ci sono, inutile negarlo.

Poi per molti sono inesistenti , per altri fastidiose. Ma questo credo sia una sensazione personale.
Difficile credere che una moto prodotta in serie sia così differente l'una dall'altra.

IL motore è molto prestazionale, esuberante quindi le reazioni inevitabilmente ci sono.
Non credo invece sia un problema di gomme o se lo è in misura marginale.

Certo che se montando un paramotore queste diminuiscono o spariscono ben venga.....

Ale

VANNIGS
01-04-2016, 09:14
Ing. DOZ, non ho parlato di 5000 giri con marcia inserita, magari hai pure la spiegazione del perchè a 7000 giri diminuiscono. Comunque non voglio entrare in polemica. Tanto bene.

darkdevil
01-04-2016, 13:28
Anch'io monto le stesse barre della sw-motech che dite voi quelle con gli sliders non le barre. Allora diciamo che dopo 3000 km e senza montare le barre sono quasi scomparse sul manubrio ma sono rimaste sulle pedane, quando ho montato le barre si sono ulteriormente attenuate quelle al manubrio ma quelle sulle pedane sono leggermente aumentate. Quindi secondo me quelle barre che sono collegate al telaio lateralmente un pò scaricano e sulle pedane si sentono un pò di più. Poi per me quelle vibrazioni non danno assolutamente fastidio, vengo da una MV BRUTALE 800 e li di vibrazioni :cool:

Galaphile
01-04-2016, 14:18
Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....



Non mi risulta che gli ingegneri abbiano le mani callose, ma progettano le moto, un po' di competenza ce l'hanno.
Adesso mi avete fatto pentire di aver comprato i paramotori della puig invece di quelli SW motech. Devo ancora montarli. Per le vibrazioni al manubrio prenderò i terminali più pesanti da un sito UK. Quelle alle pedane , forse perché vado in moto solo con gli stivali le sento appena.

Circondati
01-04-2016, 16:51
Boh,

Ho preso il paramotore motech, quello tubolare per intenderci, più invasivo esteticamente parlando,ma più sicuro anche per le gambe.....
Speriamo riduca le vibrazioni anche se ora ho imparato a conviverci....
In ogni caso il mio ginocchio destro ringrazia....
Ale

DJRisso
01-04-2016, 17:31
le mani dei meccanici BMW tenderanno ad essere sempre più simili a quelle di un ingegnere... altro che calli...

exup
01-04-2016, 21:02
Certo pure sulle tastiere se ne fanno di calli eh...:-)

Valemix
01-04-2016, 21:41
Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.


(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)

in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.

Zatrainer
02-04-2016, 10:18
Buongiorno,
Voi parlate delle vibrazioni ai 5000 giri? Io a 6000 non li sento!

Alex1972
02-04-2016, 21:02
Il 3ad del superquotone selvaggio tanto caro agli admin.
Scusate l'ot.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giansir85
02-04-2016, 22:32
Io con paramotore e paratelaio Rizoma più stivali...non le sento quasi più

Cristiancb
02-04-2016, 23:02
Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.



in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.

Non solo, le vibrazioni fastidiose si avvertivano in tutte le marce a determinati giri. Se dipendesse dalle gomme invece si avvertirebbero solo a una certa velocità

Sgomma
03-04-2016, 18:51
La XR fin da quando venne presentata all'eicma 2014, apparve inserirsi nel mondo crossover come una moto interessante su cui in breve tempo si sono create molte aspettative soprattutto da parte di un pubblico di impronta più sportiva . Subito dopo il suo arrivo sul mercato la scorsa estate, le riviste di settore che ne pubblicarono la prova su strada, evidenziarono numerosi pregi ma anche alcuni aspetti che potevano essere migliorati, tra questi forse il più critico fu proprio quello delle vibrazioni ad alta frequenza riscontrate da tutti tester tra 110-130 orari e definite dai più come fastidiose, sia per l'entità sia perché comparivano ai regimi più utilizzati, interessando sella, pedane e manubrio. Tali vibrazioni derivano dal fatto che il motore della XR non dispone di alcun albero di controrotazione per il bilanciamento delle vibrazioni di secondo ordine, così come del resto il motore della RR da cui deriva, ma su questo tipo di moto il problema è molto più sentito perché si tratta di una tipologia di moto che comunque ambisce ad essere utilizzata nel turismo di medio e lungo raggio. A parer mio si è trattato di un non piccolo errore di valutazione da parte di BMW, perché questo è uno dei motivi che ne ha limitato le vendite rispetto alle potenzialità di mercato sicuramente alte del prodotto.
E sembra che sperare che BMW intervenga sul motore apportando le necessarie modifiche sia pura illusione...peccato davvero!:cool:

drake83
03-04-2016, 19:17
io ho una delle prime e rispetto alla demo che ho provato l'anno scorso , la moto vibra meno... molto meno!
a parer mio si tralascia un presupposto.... che un qualsiasi 4 cilindri ad un determinato regime vibra! tutte!! la differenza sta poi nella presenza o meno di un contralbero più o meno efficace !! le vibrazioni non son certo dovute alle gomme sono proprio tipiche vibrazioni ad alta frequenza del motore che a questo punto mi da da pensare che si attenuino semplicemente con i km quando tutta la meccanica si assesta.. poi ovvio che le cose sono mooolto soggettive e non è da sottovalutare l'abbigliamento! stivali diversi e guanti diversi fanno ...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione... e quando l'ho presa sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fossero minori! (moto usata con 4000km)
sarebbe da vedere se cambiando olio diminuiscono ulteriormente!
per il discorso bilanciamento gomme cmq l'ho riscontrato anche io che non fossero bilanciate correttamente ,quando ho fatto il cambio gomme!

Sgomma
03-04-2016, 19:36
...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione...

E questo è sicuramente comprensibile , ma c'è chi per lo stesso motivo ha rinunciato all' acquisto.
Per analogia mi fa pensare al caso ancora più grave di quanti hanno rinunciato o addirittura rivenduto dopo pochi mesi il ktm 1190, quando dopo i primi km hanno perso l'entusiasmo, scoprendo che nei mesi estivi a causa del forte calore emanato dal motore e dal collettore posteriore era davvero problematico se non impossibile rimanere in sella! ! :cool:

Circondati
08-04-2016, 18:29
Ho appena montato i paramotore motech, quelli tubolari, per intenderci.

Sono molto belli, abbastanza contenuti e stanno molto bene. La moto non somiglia affatto al GS.Per quanto riguarda le vibrazioni vedremo nei prossimi giorni.

Ale

Cristiancb
08-04-2016, 19:01
Quelli che ho montato io e che in teoria hanno notevolmente ridotto le vibrazioni non sono i tubolari

darkdevil
08-04-2016, 21:43
attenzione ai paramotore motech perchè a me si è rotto il perno lato destro non quello dove mantiene il motore quello dove tiene il distanziale grande per intenderci, me ne manderanno un'altro però credo che ne comprerò 2 in titanio.

Circondati
08-04-2016, 21:44
Diciamo che li ho montati per una questione estetica e funzionale.
Mi piacciono e proteggono la carena, almeno in parte.
Per le vibrazioni da un brevissimo giretto qualcosa è cambiato.Ma non sono sparite. Nei prossimi giorni farò una verifica più approfondita.
Ale

Circondati
12-04-2016, 21:27
Aggiornamento vibrazioni,
Col motech tubolare ci sono ancora, forse un pelo attenuate, non saprei dire quanto, ma ci sono.
Ormai ho fatto l'abitudine e più di tanto nkn mi infastidiscono.
Se non altro la carena è protetta come, forse, le gambe.

Ale

albatros1
12-04-2016, 21:31
Quelli che ho montato io e che in teoria hanno notevolmente ridotto le vibrazioni non sono i tubolari
Posta la foto grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

danilos2k
27-04-2016, 17:49
ho ordinato questi pesi, vi faccio sapere se migliorano le vibrazioni :arrow:

http://www.evotech-performance.com/bmw-s-1000-xr-handlebar-end-weights-2015-1?___store=default

Galaphile
27-04-2016, 17:57
Li volevo prendere anche io, grazie per fare da tester ;)

davidone720
27-04-2016, 19:58
Ho montato gli stessi anche io, ci ho fatto circa 1000 km e devo dire che è migliorata parecchio, vibrazioni quasi scomparse

Galaphile
28-04-2016, 14:32
Domenica sono stato in sella dalle 14 alle 19, salvo due brevi soste e le vibrazioni non le ho notate se non prestanfovi proprio attenzione. Sarà che mi sono abituato.. Alla fine però ho comprato anche io sti due terminali.. Vediamo quando arrivano

testuya
28-04-2016, 14:49
Ma questi terminali manubrio della evotech sono compatibili con i paramani originali?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

testuya
28-04-2016, 14:58
Mi risp da solo...sono compatibili...un'altra cosa: ce ne sono 2 tipi che all'apparenza sembrano identici...sapete se ci sono differenze? Hanno anche 2 codici differenti ma il prezzo e la descrizione è la stessa...l'unica cosa che mi salta all'occhio è il colore...voi quale avete scelto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Galaphile
28-04-2016, 15:22
Quelli neri

Circondati
28-04-2016, 18:00
Sono in attesa dei terminali hvmp.....
Questi pesano 292 gr contro i 98 degli originali......qualcosa devono fare.....

Ale

davidone720
28-04-2016, 20:44
Cambia solo il colore, anche io li ho presi neri

Valemix
28-04-2016, 22:06
Danilo,
attendo con interesse la tua risposta

Cristian,
i paracarena/paramotore che hai montato hanno tolto le vibrazioni anche alle pedane?

Circondati
05-05-2016, 19:53
Aggiornamento

Oggi mi sono arrivate le bar end da 298 gr , confermo le ho pesate.

In effetti non fanno scomparire le vibrazioni ma dato il peso concorrono a ridurrle in modo significativo.

Direi da un moderato a un significativo miglioramento a seconda del regime di rotazione del motore

Ale

Galaphile
05-05-2016, 20:17
Le sto aspettando. Speriamo le poste italiane si diano una svegliata

Albe76
05-05-2016, 20:48
Anch'io ho ordinato i hvmp appena montatiti vi dirò come vanno ....

albatros1
05-05-2016, 22:07
Ok facci sapere

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

frank1950
05-05-2016, 22:12
Io ho montato gli HVMP circa un mese fa e stanno facendo il loro dovere ,confermo il peso di 296 grammi vs gli originali 98 gr.Le vibrazioni non sono scomparse completamente ma sono diminuite.

Galaphile
06-05-2016, 12:13
Mi sono arrivati i terminali. A breve foto. Conoscete la coppia di serraggio?

Galaphile
06-05-2016, 21:38
Montati. Secondo me ben fatti. Le vibrazioni al manubrio non scompaiono ma si attenuano molto tanto che ora noto molto di più quelle alle pedane.. Chiedo lumi a chi sa guidare: la moto mi è sembrata più reattiva. Possibile che dei terminali più pesanti al manubrio facciano questo effetto?

danilos2k
06-05-2016, 22:28
Certo che è possibile, aggiungi peso ad una zona "alta" della moto

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Galaphile
06-05-2016, 23:27
Foto
http://i.imgur.com/hPorvSh.jpg

Okley82
07-05-2016, 09:19
Foto




Galaphile quanto li hai pagati spedizione compresa?

Galaphile
07-05-2016, 09:50
66 euro e qualche spicciolo

pietromaria
07-05-2016, 10:20
li ho montati anch'io. qualcosa fanno.

zebu
07-05-2016, 11:19
mi sa che sono strano io, nessun problema di vibrazioni, o meglio, niente di più della media

Galaphile
07-05-2016, 11:31
Io avevo la f800gs prima. Quella si che vibrava.

mr bridge
07-05-2016, 13:00
zebu , pensavo di essere l'unico strano , la mia non vibra ne sulle pedane ne sul manubrio , il modello demo che ho provato prima dell'acquisto vibrava , quindi so di cosa parlate , ma siamo solo noi ??? la mia è stata prodotta a febbraio 2016

drake83
07-05-2016, 16:35
no anche la mia non vibra molto... a differenza della devo che dopo 15 km mi aveva fatto formicolare le mani... penso che il problema sia in parte legato ai km ... una volta ben rodata la meccanica probabilmente diminuiscono...

giansir85
07-05-2016, 19:15
Mi associo alle poche vibrazioni perepite...cioè oggi ho fatto 350 km senza sentirne e domani ne farò altri 400..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

testuya
30-05-2016, 12:52
Montato terminali manubrio della hornig e situazione di molto migliorata...li consiglio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk