PDA

Visualizza la versione completa : Sto valutando la GT.


Luponero
30-03-2016, 20:12
Volevo chiedervi di quali problemi soffre questa moto, se ci sono.
La prenderei nuova, speriamo con un buono sconto.
Mi parlano di giochi del cardano fastidiosi e del calore sul piede sinistro.
Mi date qualche informazione?
Grazie.

cannella
30-03-2016, 21:53
Comprarla e non leggere niente..vai sereno..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

robilento
30-03-2016, 22:06
Vai sereno non te ne pentirai! Moto favolosa!

pepot
30-03-2016, 22:10
Tenuta tempo fa un paio di giorni come moto sostitutiva
Davvero bellissima anche in città

esantic
30-03-2016, 22:22
se la compri nuova nella versione 2016 ti troverai rispetto alle prime una moto arricchita negli accessori e matura dove i difetti iniziali sono stati risolti o decisamente migliorati ... provala e ne sarai convinto

Skipper
30-03-2016, 22:45
Quoto pienamente Enrico (esantic).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senzaparole
30-03-2016, 22:46
Cambio rumoroso e in generale migliorabile. Le manopole si consumano in un attimo. Il parabrezza della gt non protegge bene (io alto 180).

Delbi
31-03-2016, 00:06
Se vuoi una belva sotto al culo vai sereno e comprala.
Non fare la prova se non la vuoi comperare, perché ti resterà poi la scimmia sulla spalla e non te la togli più.
Io sono alto 193 e la GTL mi va benissimo.

maxgw
31-03-2016, 08:03
Ottima moto, vai tranquillo e come già detto in precedenza non leggere più nulla, ma provala !!

gladio
31-03-2016, 09:43
Vai sereno non te ne pentirai! Moto favolosa!

"stai sereno".....:lol::lol:

1_ se la usi spesso nel traffico può risultare fastidioso (per me insopportabile) il gioco della trasmissione:mad:
2_ in citta è oggettivamente pesante
3_ prendila se puoi nuova o cmq dal my 2015...:cool: sono state riviste alcune cosette
4_ consumi, il motore è esaltante quindi facile esagerare anzi non puoi evitarlo, di conseguenza altini;)

paolo e monia
31-03-2016, 13:06
I difetti a dir poco irrilevanti te li hanno già elencati (chiamarli difetti è un parolone!!!!)
Pregi......dipende molto dal tuo stile di guida e il modo di utilizzo, hai 330 kg di moto e non sono pochi ma molto maneggevoli, io non ho l'auto e quindi la moto la utilizzo sia in città che per passi alpini e non ho trovato nessun problema, ovviamente dimenticati di avere l'agilità in città di uno scooter ma ci vai tranquillo.
Occhio a come la parcheggi, se sei in discesa e devi retrocedere sono ca@@i......
La guidi come una cruiser o come una sportiva portandola al limite in piega senza che si scomponga.
Dimenticavo, ho provato diverse gomme ma non riesco a percorrere più di 10.000 km con un treno, viaggio molto in due e guida brillante.
Consumi? dipende, fuori autostrada ho provato a fare i 20 km/lt, oggi di ritorno da Bologna tutta autostrada ho fatto i 12 km/lt con andatura costante non inferiore ai 140

Vai sereno e divertiti

Luponero
31-03-2016, 13:37
Vi ringrazio tutti.
Considerate che ho una Harley Road King, quindi al peso ci sono abituato.
La credevo più comoda (la Harley) invece mi stanca facilmente.

Gladio vedo che sei passato dal K1600GT alla R1200RT, come ti trovi e come mai questo cambio?

paolo e monia
31-03-2016, 16:06
.....Gladio vedo che sei passato dal K1600GT alla R1200RT, come ti trovi e come mai questo cambio?

Io ho fatto esattamente al contrario dopo tre RT...........:):)

pancomau
31-03-2016, 19:34
...
Mi parlano di giochi del cardano fastidiosi e del calore sul piede sinistro.
...

su questi due temi, non credo che ci sia nulla di diverso da quanto avevi già rilevato direttamente tu nella prova del 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/newreply.php?do=newreply&p=8946572)

Skipper
31-03-2016, 21:19
Invece no, ci sono novità sul gioco che definite del cardano, ma che i meccanici BMW imputano alla frizione. la mia modello 2016 ha un gioco molto ridotto e accettabile. Per quanto riguarda il calore sul piede sinistro, non capisco perché venga definito un difetto, io che vado sempre o quasi con stivali in moto, neanche me ne accorgo. Se non volessi usare la giusta attrezzatura andrei in scooter, non certo su un mezzo con 160 cv. Imho.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardo_V6
01-04-2016, 09:10
@skipper ....in effetti, il gioco del cardano è davvero poco...anzi allineato con altri cardani BMW e Honda....

Quello che crea quel fastidioso on-off (io mi sono abituato e soprattutto...ho modificato il mio stile di guida per ridurre il gioco) è un particolare innesto che abbiamo sull'albero primario del power train....una volta innestata la frizione permette di trasferire la coppia sia per attrito sia per ostacolo...questo perché il K6 ha una coppia mostruosa ai bassi regimi e i tecnici BMW per salvaguardare la frizione l'hanno dotata di questo accorgimento. Questo chiaramente aumenta il gioco di tutta la trasmissione....

Un sistema simile veniva adottato anche nelle macchine da rally del passato in quanto i motori erano costantemente sollecitati con il veicolo quasi fermo e motore al limitatore...
(Immagina quanto possa essere sollecitato un power train in uscita da un tornate con il pilota a tavoletta in 2a, motore al limitatore e fondo sconnesso con pietre)...
Adesso con i nuovi cambi, questa esigenza è meno sentita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gladio
01-04-2016, 13:46
.....
Gladio vedo che sei passato dal K1600GT alla R1200RT, come ti trovi e come mai questo cambio?

mi trovo bene perche avevo gia una RT...;)
semplicemente perche è meno impegnativa per l'uso che ne faccio e per il contesto dove la uso (Roma).

...e poi perche è una RT .....
se sta lì da sempre ci sara pure un motivo:lol::lol:

jocanguro
12-04-2016, 14:46
Mie opinioni ?...
Coppia potenza e divertimento a iosa ...:eek:
Comoda e sontuosa ...:):D
calore sul piede, si un po' c'è ma per me è accettabilissimo (e non uso mai abbigliamento specifico) ..:(
consumi per me buoni, in autostrada in due e con bagagli sui 130 140 faccio oltre i 14 - 15 ... circa...;):D

Gioco della trasmissione ? si , c'è (la mia è 2014) un po' fastidioso ... potrebbe essere meglio...:(
Peso ? si parecchio,:confused: in movimento e in guida dinamica è ottima e maneggevole,
ma nelle manovre da fermo occorre avere molto molto occhio sia al parcheggio in discesa sia negli spostamenti a mano, ero abituato alle moto pesanti (dall'87 in poi con tutti i k della bmw, vedi firma ) , ma con questa è un attimo sbilanciarsi e mandarla in terra ...
le Harley (mai provate !!) forse sono più facili, (manovre da fermo?) perché anche se pesano 350 kg hanno il baricentro rasoterra , come la mega goldwing...
Certo come dice Gladio, la rt è più facile e intuitiva nell'uso comune !)

deconnesso
25-04-2016, 10:25
Mi sembra un'ottima analisi, corretta e sincera!

Skipper
25-04-2016, 10:43
Il gioco della trasmissione (in realtà della frizione) dai modelli 2015 in poi è stato ridotto tantissimo. Non ti far spaventare dal peso, è molto equilibrata. Ovviamente se sei un amante del bicilindrico non potrai apprezzare l'assenza di vibrazioni o no?Incredibile la coppia a disposizione sin bassi regimi che ti permette di aggredire tornanti in terza, che ti permette di usare poco il cambio (anche se è dura abituarsi). Freni eccellenti. Consumi in linea con il 1200/1300.


Michele K1600GT