mobula
26-03-2016, 23:11
Ciao a tutti
Dopo alcuni anni che la mia piccola è rimasta ferma in balia del tempo, ho deciso di rimetterla in marcia, dopo una serie di lavoretti (verniciatura, lucidatura e pulizia) oggi finalmente ho voluto provare ad avviarla, a parte che e stato come se non l'avessi mai lasciata ferma (partita al primo colpo)
MA....:confused:.... mi sono accorto, dopo il momento di euforia per averla risentita in moto, che anche se giro la chiave e la tolgo il quadro rimane acceso :rolleyes:
Qualcuno ha qualche idea su cosa sia successo?
Unico spinotto che non ho ancora ricollegato (perché non mi ricordo dove va) e se mi date un suggerimento ache per questo vi sarò grato e il cavo elettrico che esce dalla leva della frizione.
Secondo voi conviene che passo tutti i collegamenti con quegli spray attivatori di contatti elettrici?
Grazie
Dopo alcuni anni che la mia piccola è rimasta ferma in balia del tempo, ho deciso di rimetterla in marcia, dopo una serie di lavoretti (verniciatura, lucidatura e pulizia) oggi finalmente ho voluto provare ad avviarla, a parte che e stato come se non l'avessi mai lasciata ferma (partita al primo colpo)
MA....:confused:.... mi sono accorto, dopo il momento di euforia per averla risentita in moto, che anche se giro la chiave e la tolgo il quadro rimane acceso :rolleyes:
Qualcuno ha qualche idea su cosa sia successo?
Unico spinotto che non ho ancora ricollegato (perché non mi ricordo dove va) e se mi date un suggerimento ache per questo vi sarò grato e il cavo elettrico che esce dalla leva della frizione.
Secondo voi conviene che passo tutti i collegamenti con quegli spray attivatori di contatti elettrici?
Grazie