Entra

Visualizza la versione completa : mi si è spenta


frangatto
24-03-2016, 11:03
dopo una bella tirata ho fatto benzina.
come morta.
avevo il telefono vicino al blocchetto di accensione.
chiamo il soccorso, sposto la moto , riparte.
come se niente fosse.
disdico il soccorso.


non era una questione di batteria.

a chi è successo?

:confused::confused::confused:

GATTOFELIX
24-03-2016, 11:27
Successo una cosa simile l'anno scorso a Praga...
faccio benzina, stenta a partire ma poi parte, inizia a mancare e al semaforo si spegne :rolleyes: non parte subito, ma poi si avvia... e ritorna tutto normale :) ... non ho ancora capito cosa sia accaduto, forse la benzina?! Boh!

frangatto
24-03-2016, 12:35
la mia era proprio morta.
nel senso che si è acceso tutto , ha fatto il chek , ma spingere il pulsante di accensione era perfettamente inutile.

MOTOMONZA
24-03-2016, 13:42
Successo anche a me, problema del pulsante. Sostituto in garanzia problema noto

frangatto
31-03-2016, 15:29
cambiato il pulsante anche a me......

Locomotiva
01-04-2016, 09:34
Scusate, cos'è 'sta storia del pulsante di accensione ora? E' la prima volta che lo sento...Io ho attualmente 10.000 km circa, e non ho mai avuto problemi col suddetto pulsante (almeno finora...). Ovvero, la batteria, qualche mese fa, ha fatto i capricci, ma era perchè era stata ferma un paio di mesetti, quindi era sicuramente un problema di batteria (poi risolto semplicemente usando di più la moto), ma il pulsante in sè non mi ha mai dato problemi. Dite sia il caso di farlo cambiare "preventivamente"?

Isabella
01-04-2016, 09:45
di solito le cose si cambiano quando si rompono... :(

roberto40
01-04-2016, 09:59
Quoto la Isa, inutile fare sostituzioni preventive.
Il problema è diffuso purtroppo.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393253&highlight=blocchetto+accensione

Locomotiva
01-04-2016, 11:01
Certo, basta che non ti si rompa, magari di notte, o comunque a millemila km da casa...allora poi me lo venite a dire che le cose si cambiano quando si rompono...Ma il mio problema non è sapere della congenita (diciamo così) fragilità dei nuovi (ormai non più tanto) blocchetti, anch'io a suo tempo, con un k1300s appena preso (nel senso proprio appena uscito dal conce, uscito e rientrato), ho avuto il problema. Per non parlare di una Megamoto che mi lasciò a piedi dalle parti di Firenze...Non sapevo che ne fosse affetta anche la Ninetta. Che peraltro, ribadisco, in 10000 e rotti km a me non si è ancora manifestato

roberto40
01-04-2016, 11:07
Per quello c'è la mastercard.
Per il resto, se avessi letto il thread che ti ho postato, avresti visto che si rompono anche gli interruttori sostituiti.
Ergo non hai garanzie in tal senso.

Locomotiva
01-04-2016, 11:10
Questo è vero, ma davvero non sapevo che pure la Ninetta ne fosse soggetta...ma che pppppallleeeeee........

roberto40
01-04-2016, 11:17
Purtroppo condivide alcune parti con altre bmw

http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0A06-EUR-05-2015-K21-BMW-R_nineT_0A06,_0A16_&mg=61&sg=31&diagId=61_5082&q=61318546167

frangatto
21-04-2016, 16:41
........e se qualcuno pratico di elettricità c'indicasse il modo di farle partire APRENDO il blocchetto destro in maniera truffaldina?

Tuk
17-05-2016, 10:12
Nella sfigatissima ipotesi se la corrente arriva con quadro acceso e una spintarella in seconda dovrebbe partire...o no?

Zio Erwin
25-05-2016, 17:21
Nada de nada.....impossibile.....