Visualizza la versione completa : Prestazioni????
maidiremai
17-10-2005, 11:49
Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:
più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!
Tutte le nuove moto sono sempre più pretazionali ed io mi accorgo che il mio limite è ben inferiore alle prestazioni del mio attuale mezzo.
Guidare un Motard bicilindrica da 100 Cv e 170 Kg potrebbe addirittura risultare pericoloso per me :( ...., per non parlare di Naked o superspotive ipercavallerizzate!!!
Ma allora mi domando......, che gusto c'è nel comprare una moto per poi usarla la 60% delle sue possibilità :arrow: ma con il rischio di andarsi a far del male????
C'è uno sbilanciamento profondo tra prestazioni dei mezzi e prestazioni dei piloti che si amplia ogni anno sempre di più!
Per di più si rischia di avere mezzi con i quali non ci si diverte perchè mettono in seria difficoltà anche il pilota quindi bisogna viaggiare con due freni in più, uno sul cervello e uno sulla manetta :confused: .
Và bene lo spirito edonistico di possedere un "gioiello" ma se questo giochino diventa pericoloso, ne vale la pena???
barbasma
17-10-2005, 11:59
parole sante... :!:
ma sto discorso è da rapportare sopratutto su ASFALTO...
in OFF tanti cv non servono proprio ad una mazza... e si sa da sempre...
del resto più cv.... moto più costose.... che si rompono di più... che consumano gomme prima... gomme costose...
il nostro limite è sempre ben sotto quello della moto sopratutto su strada dove anche se andassero a max 150kmh si sarebbe già da demolire qualsiasi record sui passi alpini...
fanculo...
io sono in bilico da mesi sul fatto di guidare una moto che forse non mi emoziona da tremare però azzo non mi devasta il conto corrente e i maroni con i problemi e i tagliandi costosi... :mad: :mad: :mad:
GSADV + XR650 o LC4ADV usate :mad: :mad:
o SUPERENDURO o HP2 (usata tra un paio di anni?) :mad: :mad:
Giusto Fabio :D
E' il motivo per cui guido BMW (in particolare la serie "vecchia"), in modo da non essere troppo tentato girare la manetta e di farmi male :-o
Almeno con le nostre ti accorgi di quando vai forte ... con le superjap a 180 km/h sembra di essere fermo :mad:
Per me l'edonismo non ha vita lungo ... basta guardare come è ridotto il mio DR: tutto sostanza e niente forma :rolleyes: ... mah, avesse anche un aspetto più piacevole non lo butterei via, però ...
maidiremai
17-10-2005, 12:22
la scriminante è la zucca del proprietario... un motociclista tranquillo può anche prendersi anche un missile da 180 hp, uno smanettone no!
Uno così presto o tardi si fa malissimo con un ordigno del genere.
Non c'è verso, cascano tutti, anche i piloti professionisti. :( :( :(
E se non tenti anche lontanamente di sfruttarla, allora cosa te ne fai?????? :mad: :mad: :mad:
...é come avere un Rolex e non metterlo perchè altrimenti te lo rubano!!! :(
...non ha senso, cmq giri la frittata!!!! angry9:
barbasma
17-10-2005, 12:24
confermo...
se perfino uno come boxerforever dopo un WE con la 999 ne rimane estasiato ma riconosce che è una moto che è troppo limitante...
beh...
Giusto Fabio!!! ad esempio... quelli che hanno la Tuono... io proprio non li capisco...:lol:
A parte le battute:
e' oggettivamente vero che gli 85 - 100 cv delle nostre mukke sono piu' che sufficienti (soprattutto se sommati al somaro che abita sopra la sella) per viaggiare forte in strada, ben oltre i limiti, non dico del C.d.S., ma spesso anche del buon senso.
eppure credo che tutti motociclisti difficilmente resistano alla sensazione che da' una certa dose di cavalleria: questo mica ve lo devo dire io, no?:cool: quando apri il gas e senti un motore che sale e spinge... la sensazione e' inebriante...
tradotto: credo che il GS1200 sia l'optimum per le nostre esigenze (divertirsi in strada, viaggiare, ecc. ... al solito, una moto che si avvicina molto al concetto di "totale"), nonche' degno (almeno tecnicamente e come guidabilita') erede del mio Adv, pero' ogni volta che vedo/sento un k1200r... ho un tuffo al cuore... (meno male che non l'ho provato, ancora...)
se solo ci fossero piu' piste e costassero il giusto e non un occhio della testa...
Giusto Fabio :D
io dico sempre che se vaessi una R1.. sai che ci farei???
mi farei male... :D
la tentazione di usare la moto al limite, diciamo la verità, ti viene...
alzi la mano chi non ha mai tirato le marce a limitatore, e chi non si è mai messo i sardostrada (sperando che fosse il momento giusto) a tirare a più non posso...
ovviio... non lo si fa sempre... ma la moto è qualcosa che ti prende la mano...
Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:
più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!
Tutte le nuove moto sono sempre più pretazionali ed io mi accorgo che il mio limite è ben inferiore alle prestazioni del mio attuale mezzo.
Guidare un Motard bicilindrica da 100 Cv e 170 Kg potrebbe addirittura risultare pericoloso per me :( ...., per non parlare di Naked o superspotive ipercavallerizzate!!!
Ma allora mi domando......, che gusto c'è nel comprare una moto per poi usarla la 60% delle sue possibilità :arrow: ma con il rischio di andarsi a far del male????
C'è uno sbilanciamento profondo tra prestazioni dei mezzi e prestazioni dei piloti che si amplia ogni anno sempre di più!
Per di più si rischia di avere mezzi con i quali non ci si diverte perchè mettono in seria difficoltà anche il pilota quindi bisogna viaggiare con due freni in più, uno sul cervello e uno sulla manetta :confused: .
Và bene lo spirito edonistico di possedere un "gioiello" ma se questo giochino diventa pericoloso, ne vale la pena???
60% è gia tanto, vedo gente con dei superbolidi che se va bene le sfruttano al 10% :( , però al bar fanno un figurone !!!!
cio' che dici e' ragionevole, ma parti da un presupposto non condivisibile:
che si debba per forza sfruttare il mezzo al 100%.
allora chi compra una macchina autolimitata a 250 km/h o con 300 cavalli?
il discorso e' lo stesso.
o facciamo della banale demagogia e diciamo che siamo schiavi dei modelli
imposti dal consumismo e blablabla e che dovremmo guidare delle royal enfield
a nafta e delle micromacchine cinesi e ancora blablabla,
oppure ammettiamo che ci da' gusto e, come si dice dalle mie parti:
"se c'e' gusto non c'e' perdenza" (anche e soprattutto nelle cose inutili!)
:dontknow: :dontknow: :dontknow:
[QUOTE=maidiremai]Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:
più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!
Quoto 101%. Certe prestazioni di auto e moto che usiamo tutti i giorni sono adeguate SOLO all'uso in un pista.
Anche rischiando (per chi lo vuol purtroppo fare) su strada non è facile avvicinarsi al limite che certi mezzi possono offrire.
Devilman83
17-10-2005, 13:53
Discorso molto complicato... Più che i CV secondo me bisognerebbe valutare altre caratteristiche come la curva di coppia, cioè quando il motore inizia a spingere e come, se in maniera regolare o con un calcio in culo!
Ma bando a sti discorsoni, per andare in strada i parametri di scelta devono essere diversi, non i CV ma la coppia, la protezione aerodinamica, i consumi, ecc ecc...
Maidiremai il tuo ragionamento non fa una piega, sono d'accordo al 100%.
Solo che, pur essendo ultrasoddisfatto del mio adv "rivisto e corretto" ogni, tanto, avrei voglia di girare il polso destro e... ..ricevere in cambio vagonate di cavalli. Certo.. succede sempre più raramente... sono soddisfatto al 99% del mio mezzo, ma ogni tanto lo stimolo, la voglia della botta di adrenalina che SOLO i cavalli ti danno mi viene... E' una voglia che dura 10 secondi (come un amplesso di Kappaelleti, in fondo... :lol: ) ... poi torno a trotterellare con la mia muccona... però... ogni tanto.. riappare...
credo che il GS1200 sia l'optimum per le nostre esigenze
Aspetta che esca il nuovo GS 1250.....
:lol:
maidiremai
17-10-2005, 14:32
che si debba per forza sfruttare il mezzo al 100%.
allora chi compra una macchina autolimitata a 250 km/h o con 300 cavalli?
il discorso e' lo stesso.
:dontknow: :dontknow: :dontknow:
Cidi, per l'auto il discorso è diverso....
Guidare una moto sportiva da turistica non solo non è ripagante, ma addirittura faticoso...
viaggiare a 130 nei sedili in pelle di bufalo di una M5 è cosa ben diversa.... ;)
maidiremai
17-10-2005, 14:34
ad esempio...
quelli che hanno la Tuono... io proprio non li capisco...:lol:
Diciamo che certe esperienze insegnano qualcosa???? ;)
Cidi, per l'auto il discorso è diverso....
Guidare una moto sportiva da turistica non solo non è ripagante, ma addirittura faticoso...
viaggiare a 130 nei sedili in pelle di bufalo di una M5 è cosa ben diversa.... ;)
e no che non e' diverso, anche acquistare una ferrari o una porche o
una subaru da rally, non ha "senso": comunque ci vuole la pista,
e un pilota per usarle al 100%...
rimane il fatto che se facessimo solo le cose sensate e ragionevoli...
poi c'e' chi si diverte con i francobolli, chi con la musica e chi con la moto...
be', invidio solo la categoria che non ho citato: :sex:
la lingua batte sempre dove il dente duole :sad5:
barbasma
17-10-2005, 15:30
e comunque ogni fine settimana si legge sui giornali di simpaticoni che si impiastrano con MACCHINONI DA 300CV...
"strada assassina"
"pioggia assassina"
e via andare.... nessuno che dice... IDIOTI AL VOLANTE CHE CREDONO DI ESSERE A MONZA!!!! :mad: :mad:
io mi so limitare... ma basterebbe un multone da 350 euro per farmi piangere per un mese... se il pericolo di incidenti non basta a dissuadermi...
Personalmente penso che la mia moto ideale bicilindrica per uso on/off non deve avere meno di 80cv e più di 100.
In off ne bastano molti meno, ma in montagna sui passi la differenza tra l'Africa Twin che possedevo prima e la mia di ora si sentiva eccome, e non necessariamente la prima era più sicura perchè meno potente, anzi....
Comunque se mai arrivassi al limite della mia carotona, vi autorizzo a togliermi le chiavi e a internarmi, se non sarò morto prima(sgrat..) :cool:
Commodoro
17-10-2005, 16:31
[QUOTE=sello]......... ma in montagna sui passi la differenza tra l'Africa Twin che possedevo prima e la mia di ora si sentiva eccome, e non necessariamente la prima era più sicura perchè meno potente, anzi....
QUOTE]
Troppi cavalli saranno un tischio ma troppo pochi anche, finisci per dover far numeri per tenere il ritmo, non hai margine nei sorpassi e alla fine fai un sacco di fatica in piu'.
Tutti i we mi trovo con gente che in curva va tranquilla ma poi apre e io per star dietro devo arrivare a limitatore, ritardare le staccate e poi me li ritrovo a metà curva e se non li svernicio lì coi conseguenti rischi l'elastico ricomincia.
Appena trovo qualcosa con un po' di cv in piu' tipo TDM, Fazer o simil ad un prezzo accettabile faccio l'acquisto! :D :D :D :D
Unico problema che non so quale sia l'oggetto giusto da comperare.....
barbasma
17-10-2005, 16:32
diciamo che 80-100cv bastano per fare qualsiasi cosa...
da caponord con bagagli e passeggero... alla sparata sui passi... ;)
Commodoro
17-10-2005, 16:35
diciamo che 80-100cv bastano per fare qualsiasi cosa...
da caponord con bagagli e passeggero... alla sparata sui passi... ;)
Si concordo al 100%, ma cosa comperare , su questo sono molto confuso..... :(
barbasma
17-10-2005, 16:40
x nemo
i 100cv servono per avere la coppia necessaria con passeggero e valige...
logico che è un impiego marginale... ma chi gira in due non può andare con un XL600... ma una AT basta...
infatti...
io mi sento molto piu' sicuro a 100 all'ora su una moto fatta per andare a 200
che agli stessi 100 all'ora su una moto che li fa come velocita' massima
Commodoro
17-10-2005, 19:23
Può essere, comunque sabato sono andato a stramanetta tutto il giorno con una xl 600, tenevo il passo delle moto più serie e anche di quelli più veloci, più di così proprio non si poteva andare nelle curve, guidavo ridendo dentro il casco, ma cascare comunque era impossibile... ( aparte insidie particolari sull'asfalto)
SGRATT SGRATT
COn 100 cavalli sotto il culo l'errore può arrivare appena ti concedi qualcosa in più. Non ci piove.
Se vai a stramanetta non è mai impossibile cascare.
Secondo me a parità di ritmo o velocità che dir si voglia è piu' sicura la moto piu' potente perche ciclistica e freni almeno in teoria dovrebbero essere adeguati alla potenza.
Se poi guido come un pazzo non c'è moto che tenga cavalli o no rischio.
Isabella
17-10-2005, 19:25
infatti...
io mi sento molto piu' sicuro a 100 all'ora su una moto fatta per andare a 200
che agli stessi 100 all'ora su una moto che li fa come velocita' massima
concordo in pieno...
a lungo mi è toccato di correre dietro (letteralmente!) a un'r850, con una virago250 (fino a Praga!!! non fatemici ripensare...).ti diverti comunque, ma ti stanchi da bestia.
ora col 600 è tutta un'altra musica, anche se ora corro dietro a un 1150...:D
Ma cosa vogliamo di più?????? :mad: :mad: :mad:
Ma cosa ci serve di più???? :arrow: :arrow: :arrow:
più guido il mio GS1200, cioè un cancello da 100 cv e 230 Kg. di peso, e più mi accorgo di quanto margine esiste ancora nella moto rispetto al pilota!!!!
Tutte le nuove moto sono sempre più pretazionali ed io mi accorgo che il mio limite è ben inferiore alle prestazioni del mio attuale mezzo.
Guidare un Motard bicilindrica da 100 Cv e 170 Kg potrebbe addirittura risultare pericoloso per me :( ...., per non parlare di Naked o superspotive ipercavallerizzate!!!
Ma allora mi domando......, che gusto c'è nel comprare una moto per poi usarla la 60% delle sue possibilità :arrow: ma con il rischio di andarsi a far del male????
C'è uno sbilanciamento profondo tra prestazioni dei mezzi e prestazioni dei piloti che si amplia ogni anno sempre di più!
Per di più si rischia di avere mezzi con i quali non ci si diverte perchè mettono in seria difficoltà anche il pilota quindi bisogna viaggiare con due freni in più, uno sul cervello e uno sulla manetta :confused: .
Và bene lo spirito edonistico di possedere un "gioiello" ma se questo giochino diventa pericoloso, ne vale la pena???
tutto esatto :D :D :D
per questo ho venduto il gs ed ho deciso di prendere l'hp2 motard
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Motorrad56
17-10-2005, 19:38
concordo in pieno...
a lungo mi è toccato di correre dietro (letteralmente!) a un'r850, con una virago250 (fino a Praga!!! non fatemici ripensare...).ti diverti comunque, ma ti stanchi da bestia.
ora col 600 è tutta un'altra musica, anche se ora corro dietro a un 1150...:D
Concordo anch'io e con l'occasione faccio i miei complimenti a ISABELLA.
Amch'io sono stato in Repubblica Ceca nel 2003 e ho visitato Keski Krumlov.
Un autentico patrimonio dell'Umanità!!! :-o :-o :-o :-o
Devilman83
17-10-2005, 19:46
Io una moto da 100 e passa CV ce l'ho e secondo me in strada serve a poco... Si, hai un margine di ciclistica-freni-gomme da far spavento, ma fine a che punto è utile?!?!?
Perfino in pista non si riesce a sfruttarla al meglio!!
Vero che sono impedito ma anche la mia Harley con soli 67 CV ha margine :rolleyes: :rolleyes:
Per me le moto oltre i 100 CV sono potenziali bare volanti e non dite che anche un imbranato non prova prima o poi a tirarla al limite :mad: :mad:
ED IL POLSO
18-10-2005, 08:33
Vero che sono impedito ma anche la mia Harley con soli 67 CV ha margine :rolleyes: :rolleyes:
Nossa....EHM.......Stavamo parlando di moto...........:lol: :lol: :lol: AH!AH!AH!
Comunque io la mia la sfrutto per il 95%.....38 cv......Puri.....di razza.....:lol:
Però c'è anche la parte emozionale......Se uno si innamora di una moto da 150cv ed ha la zucca per gestire la manetta fa bene a comprarla......
ED
Ho avuto modo di provare da Lazzarini la K1200R, moto fantastica, incredibilmente facile da guidare, stabilissima, un motore che non finisce mai, stupenda...talmente stupenda che ho deciso di non comprarla e di trattare con Enzo una GS1200.
Il motivo è semplice, come NON si può andare troppo forte su strada con una moto simile?
Impossibile, il desiderio di dare gas è irrefrenabile.
Non si tratta di avere sale in zucca, con certi tipi di moto si va forte sempre, anche senza rendersene conto, col GS si può anche andare forte, se si vuole, ma si può anche gustare diversamente.
Perciò il sale in zucca serve non solo per strada ma anche quando si acquista un certo modello di moto.
......
Non si tratta di avere sale in zucca, con certi tipi di moto si va forte sempre, anche senza rendersene conto, col GS si può anche andare forte, se si vuole, ma si può anche gustare diversamente.
Perciò il sale in zucca serve non solo per strada ma anche quando si acquista un certo modello di moto.
Sottoscrivo in pieno ... per me il Gs 1200 è già "peggio" del 1150 che posseggo ... in ragione della diversa erogazione del motore (meno coppia in basso e più allungo) ... quindi ti porta già ad una guida più "allegra" :-o
barbasma
18-10-2005, 09:48
non c'è nulla da fare... testa o non testa...
se hai una moto che allunga... ALLUNGHI e basta...
e più le moto sono potenti... meno ti sembra di andarci veloce...
con un GS2VALVOLE a 100kmh ti pare di volare.... con una K1200S a 200kmh ti addormenti...
almeno sei hai una moto che mura ai 6000... sei costretto a calmarti... e comunque a 6000 giri il 1150 sta già andando a velocità intollerabili per il traffico... 190kmh e passa...
mi ricordo durante il rodaggio del carotone.... non dovevo passare i 6500... io abituato al boxer che aveva il rodaggio col limite dei 4000!!!
azzo il carotone ai 6500 giri va a 170kmh!!!!
Quando avevo l'Africona ero spesso al limite, e la tentazione di recuperare in curva quanto non mi riusciva in rettilineo era diventata troppo forte.. :rolleyes:
Con la carota mi posso permettere il lusso di prendere le curve con minore disinvoltura, tanto ho un motore che ha un allungo fantastico...
A 100 all'ora con la mia ho una telaistica e un sistema frenante che moto meno potenti si sognano di notte.....e questa a casa mia è traducibile in maggiore sicurezza. ;)
Se poi vogliamo girare n C1, liberi di farlo eh? ;)
Nossa....EHM.......Stavamo parlando di moto...........:lol: :lol: :lol: AH!AH!AH!
Comunque io la mia la sfrutto per il 95%.....38 cv......Puri.....di razza.....:lol:
Però c'è anche la parte emozionale......Se uno si innamora di una moto da 150cv ed ha la zucca per gestire la manetta fa bene a comprarla......
ED
Hei... ma ce l'hai con me? :lol: :lol: Che moto .... che moto.... , si guida con la fantasia e si vola, ma bisogna averla la fantasia....
PS 38 CV per 160 kg=67 per 350kg
Abbiamo la stessa moto Ed il Polso :lol: :lol: :lol:
barbasma
18-10-2005, 11:00
x sello
infatti la carotona rappresenta l'ideale compromesso prestazionale su strada.... ha un equilibrio incredibile.... :cool:
avere più cv significherebbe solo far derapare la ruota... e già lo fa di suo...
in OFF poi altro che derapare... si arano i campi.... :confused:
Pacifico
18-10-2005, 11:45
Non saprei... certo, 100 cv sono più che sufficenti (soprattutto sui bi) per fare tutto o quasi.... ma parlare di Cv senza annegarli sulla moto che usi non ha senso...
Se ti compri una R1 con 100 cv... che te la compri a fare? :(
Al contrario, su una gs 1200 sono sufficenti.... però.... poi fai i conti con l'utilizzo... se vai off sono anche eccessivi, se vai in montagna :confused: io 15 20 cv in più li metterei.... e come se li metterei... soprattutto nei viaggi in due.... quando dvi toglierti dagli impicci più velocemente possibile...
Secondo me c'è un limite per tutto, ma dipende da chi lo gestisce... c'è gente che sopra una GS1200 fà fatica... altri che vorrebbero di più....
Non esiste un limite comune... ma un limite personale.
Ed altro mito da sfatare.... le moto, anche in strada si riescono a portare al proprio limite.... dipende sempre da come, da dove e da che moto hai.... certo, una R1 o una KTM off racing hanno limiti incredibili..... ma una GS come una Caponrd o altre moto simili, hanno dei limiti molto evidenti....
Rimane sempre una cosa.... prudenza sempre!
Ma una bella Yamaha XJ 900 Diversion no?
mbertolani
18-10-2005, 14:25
Ma andiamo, ancora con 'sta storia dei cavalli.......
Mi sa tanto della volpe e dell'uva: ciò a cui non si può arrivare (e attenzione, non sto parlando solo di soldi) non piace.
Un motore potente, che la sua potenza la fornisce in modo uniforme su tutto l'arco di erogazione, è il massimo a cui si possa aspirare: si usa ciò di cui si ha bisogno, poco quando ne serve poco, tanto quando ne serve tanto.
A guidare siamo noi, non la moto.
Le moderne supersportive, o comunque tutte le moto con più di 100 CV, sono oggigiorno attrezzate alla bisogna per gestire la loro potenza, quantomeno nella maggior parte delle situazioni. Quando quello non basta, si mette mano alla ciclistica, e l'equilibrio si ristabilisce.
Se uno sa guidare, guida allo stesso modo una moto da 30 cavalli e una da 180: senza errori.
Chi si trova in difficoltà con le moto potenti è perchè commette errori, errori che la moto più potente ha il solo difetto di ingigantire.
Abbiate pazienza, ma è la stessa storia con le auto: le auto stanno diventando come elettrodomestici, che con tutte le diavolerie del caso stanno rendendo possibile anche alla casalinga di Voghera, col bambino sul seggiolone ed il cane seduto di fianco, guidare il Cayenne Turbo. Tanto fa tutto la macchina (almeno fin quando ci si accorge che in realtà non è così oltre un certo limite...).
Volete che lo diventino anche le moto? La moto è un oggetto da appassionati, ed un appassionato, in quanto tale, deve avere la coscienza di quello che sta facendo. Quanta gente si fa male con gli scooter? Eppure gli scooter hanno spesso molto meno di 30 cavalli. Chi guida lo scooter spesso non è un appassionato, spesso non sa quello che sta facendo, spesso commette errori.
Signori motociclisti seri ed appassionati, quando dite che vi fate prendere la mano, vuol dire che vi equiparate allo scooterista che l'ha comprato perchè d'estate si sta più freschi e non si fa la coda?
maidiremai
18-10-2005, 14:55
[QUOTE=mbertolani]
Ma andiamo, ancora con 'sta storia dei cavalli.......
Non solo cavalli, ma prestazioni generali...
Mi sa tanto della volpe e dell'uva: ciò a cui non si può arrivare (e attenzione, non sto parlando solo di soldi) non piace.
Un motore potente, che la sua potenza la fornisce in modo uniforme su tutto l'arco di erogazione, è il massimo a cui si possa aspirare: si usa ciò di cui si ha bisogno, poco quando ne serve poco, tanto quando ne serve tanto.
Visto e considerato che 180 Cv su strada a mio avviso sono ingestibili, perchè averne così tanti se poi non li usi, considerando che per avere prestazioni di quel tipo a livello di ciclistica ed erogazione bisogna pagare un prezzo elevato in termini di godimento medio del mezzo???
A guidare siamo noi, non la moto.
Dimmi che non hai mai esagerato....
che un non ti sei mai fatto prendere la mano...
Le moderne supersportive, o comunque tutte le moto con più di 100 CV, sono oggigiorno attrezzate alla bisogna per gestire la loro potenza, quantomeno nella maggior parte delle situazioni. Quando quello non basta, si mette mano alla ciclistica, e l'equilibrio si ristabilisce.
Non sono in discussione le potenzialità dei mezzi.
Se uno sa guidare, guida allo stesso modo una moto da 30 cavalli e una da 180: senza errori.
Tu sapresti guidare un autoarticolato come la tua autovettura? Se sei abituato a 30Cv come puoi solo immaginare cosa significhi guidarne 180?
Chi si trova in difficoltà con le moto potenti è perchè commette errori, errori che la moto più potente ha il solo difetto di ingigantire.
Appunto! Il problema non è il mezzo ma la preparazione del pilota!
Quanti di noi hanno cambiato e migliorato il loro modo di guidare aggiornandolo alle prestazioni dei nuovi mezzi?
Quanti corsi di guida si vendono rispetto a quante CBR, R1, Kr/Ks e compagnia che si consegnano sul mercato?
Non mi sento nè uno sputerista estivo nè una casalinga di Voghera :mad: , ma sinceramente mi trovo in imbarazzo a gestire le prestazioni di moto pompate :( ed ho scoperto di essere più efficace ;) ma sopratutto di DIVERTIRMI di più :D con mezzi che possiedono prestazioni a misura "umana" :!:
Riassumendo come una si declamava in una nota pubblicità:
"La potenza è nulla, senza controllo"
quello che diventa pericoloso non sono i cavalli ma la velocità con cui si va in giro... ;)
tutti a dire troppi cavalli diventan pericolosi e poi tutti a incoronarsi quando in montagna si dà paga a qualche jap :( :confused: :lol:
viva i cavalli QUANDO SERVONO... :D :D :lol:
maidiremai
18-10-2005, 15:07
quello che diventa pericoloso non sono i cavalli ma la velocità con cui si va in giro... ;)
Vuoi asserire che non sussite relazione tra le due cose???
barbasma
18-10-2005, 15:14
io concordo in toto con maidiremai ;)
parallelo con gli sci....
se ho due ASSI sotto i piedi... appena tiro... rischio di capottarmi e mi calmo...
se caccio sotto due race carver.... tiro curvoni a 80kmh....
sulle moto non posso portare il mio limite ai massimi come sugli sci...
ma facendo un parallelo... se avessi pari capacità non penso che riuscirei a limitarmi... appena trovata una strada deserta... apro... lo faccio con il carotone... non dovrei farlo con una sportiva????
RICORDIAMOCI CHE LA VELOCITA' MASSIMA AMMESSA SULLE STRADE E' 90 KMH!!!
molte moto la passano IN PRIMA!!!! turistiche comprese!!!
una moto con 100cv è giù surdimensionata rispetto alle strade aperte al traffico... e se qualcuno pensa che il progresso porta sicurezza e che una moto da 300kmh a 100 è sicurissima...
bene... lo stesso progresso potrebbe portare a fare moto da 180kmh che pesano 150kg e che frenano in meno spazio...
ma dato che la gente chiede VELOCITA'... il mercato si adegua...
sulle auto... la cosa è paradossale in quanto ormai da nessuna parte si può guidare forte.... e quindi la potenza se ne va solo in benzina fermi in coda...
barbasma
18-10-2005, 15:15
Non c'è relazione. Infatti la velocità dei motard "in montagna" è scarsissima comunque (per fortuna), dato che si vedono Transalp coi tasselli stare a culo delle R1.
Solitamente quelli che si sdraiano però, sono quelli delle R1 (solitamente arrivando lunghissimi nelle curve o girandosi per aver dato gas un mm in più).
ahahah al titano dell'anno scorso tutti tassellati abbiamo inseguito due sportive su asfalto.... a culo.... HAHAAHAHAHAHAH ;)
Vuoi asserire che non sussite relazione tra le due cose???
non necessariamente secondo me ;)
vengo da una moto stradale, molti cavalli, ispirava la zona rossa a 15 mila... ma se uno scivola lo fa in curva e li son molto più veloce col gs...
chi prende le r1 o altre "bestie" (non parlo di chi le mostra al bar ma chi comunque ha passione ;) ) le porta o in pista (come facevo io) oppure tirano su qualche stardone... tanto per godersi l'urlo del 4 cilindri... :-p
Sono d'accordo che sopra i 100 Cv è tutto uno spreco. Infatti il mezzo che cavalco ora, non è esattamente la mia moto ideale (non è neanche mia :lol: ). Però non è vero che i cavalli non si riescono a mettere a terra.
L'importante è sapere dove si può fare con un margine elevato di sicurezza e non approffittarsi troppo della fortuna... Per esempio, durante il giro di sabato, io ho tirato veramente forte solo sul Giau. L'avevo fatto 2 volte nei 10 giorni precedenti, sapevo che era tutto pulito, che non c'era traffico e che le uniche buche (nella galleria a metà) le avevano riparate bene bene.
Certo, non si dovrebbe fare, ma ho spalancato bene bene...
Quando sono arrivato in cima ho pensato: basta, la mia dose di adrenalina me la sono goduta, per oggi!!! Ho poi tirato, ma non tantissimo, anche sul Gardena con Dr Mask, ma c'erano delle zone in ombra dove, con saggezza, abbiamo tirato i remi in barca. L'importante è avere bene stampato in testa che si può cadere da un momento all'altro, così si rimane concentrati, per vedere l'umido, il ghiaino, l'altro motociclista che la prende larga...
E non correre o superare mai quando non c'è visibilità!!!
barbasma
18-10-2005, 15:23
io so solo che conosco gente che va in pista... forte...
e ha venduto i 1000 jappo perchè dice che non riusciva a sfruttarli ed è passata ai 600 dove si fa meno fatica...
IN PISTA!!!
x viggen
tu riesci a mettere per terra 160cv su un misto montagna???
manco boxerforever e diavoletto riescono... E' FISICAMENTE IMPOSSIBILE a meno di usare solo le prime due marce e derapare in continuo...
in montagna forse si portano al limite 50cv e cioè la potenza di un mono SM buono... ma neanche quelli...
so come guidi e guidi bene... ma secondo me con la tua vecchia R1100S andavi uguale anzi secondo me con meno fatica... ;)
mbertolani
18-10-2005, 15:26
Nessun prezzo elevato in rapporto al godimento del mezzo: le moto fatte bene sono godibilissime anche con valangate di cavalli, anzi lo sono molto più di quelle con molta meno potenza ma molto più abbozzate in tutti gli altri reparti: provare per credere. Se mi fai un discorso economico il discorso può avere un senso, ma in questo caso ti ricordo che per quel bel pezzo di m. che era la R 1200 CL mamma BMW chiedeva la bellezza di 17.000 euro (ricordo male?).
Esistono due modi di farsi prendere la mano: con e senza cognizione di causa. Nel primo caso si esagera sapendo di farlo, avendo la coscienza di essere oltre i propri limiti di sicurezza, ma con le potenzialità per gestire un'eventuale imprevisto, senza certezze ed assumendosi la responsabilità (verso sè stessi intendo) di quel che si sta facendo; nel secondo si esagera e basta, senza testa. Normalmente ci si fa male nel secondo caso.
Si impara a guidare un autoarticolato così come si impara a guidare una moto da 180 cavalli: l'importante è non commettere errori, o meglio trarre insegnamento dagli errori commessi. Come si fa ad imparare a guidare una moto da 180 cavalli se non la si guida? Si va per gradi e si impara; ma rimane un discorso che vale per chi sta cominciando, non certo per uno che è motociclista da venti o più anni... In questo senso dico che è come la storia della volpe e dell'uva: "non ho mai avuto una moto con più di cento cavalli, nonostante ciò io mi ritengo un signor motociclista, ergo le moto con più di cento cavalli non servono a nulla..."
La potenza è nulla senza controllo, e non esistono dubbi su questo, ma io mi riferisco al NOSTRO controllo, quello del pilota, che decide quanto e come sfruttare ciò che ha a disposizione.
io so solo che conosco gente che va in pista... forte...
e ha venduto i 1000 perchè dice che non riusciva a sfruttarli ed è passata ai 600 dove si fa meno fatica...
IN PISTA!!!
giusto ;)
ma questo è dovuto alla maggior dolcezza di erogazione di un 600... in uscita di curva acceleri 30 metri prima :lol: :lol:
se vai a monza o mugello però vieni doppiato dai 1000 :mad: :lol: ;)
barbasma
18-10-2005, 15:34
x mbertolani
sulle strade normali 100cv non sono sfruttabili se non al 50% oppure per la sgasata di poche centinaia di metri... o per la penna...
figuriamoci 150 e passa...
puoi essere anche valentino rossi... ma per sfruttare quelle potenze in strada... rischi la vita... e non ti diverti... perchè dovresti avere strade libere... pulitissime...
insomma tipo GARE IN SALITA... lì si che sparano a terra cv... ma è una GARA AL LIMITE...e si ammazzano pure lì!!!! (nella mossini-triangia un paio di anni fa uno con la R6 che correva ha preso un muro a 200kmh!!!!)
x miglio
quanta gente gira forte a MONZA e MUGELLO?
si contano sulla punta delle dita...
è come nell'ENDURO.... tanta potenza serve solo a scavare fossi per terra... con meno potenza si gira più forte e ci si stanca meno....
per il resto... io so solo che sto a culo del 99% delle sportive che incontro sui passi... quell'1% di manici veri per staccarmi deve usare i cv rischiando... e io dietro con la mia giraffona che me la rido....
io so solo che conosco gente che va in pista... forte...
e ha venduto i 1000 jappo perchè dice che non riusciva a sfruttarli ed è passata ai 600 dove si fa meno fatica...
IN PISTA!!!
x viggen
tu riesci a mettere per terra 160cv su un misto montagna???
manco boxerforever e diavoletto riescono... E' FISICAMENTE IMPOSSIBILE a meno di usare solo le prime due marce e derapare in continuo...
in montagna forse si portano al limite 50cv e cioè la potenza di un mono SM buono... ma neanche quelli...
so come guidi e guidi bene... ma secondo me con la tua vecchia R1100S andavi uguale anzi secondo me con meno fatica... ;)
Barba, devi provare, si mettono giù che è un piacere. E non solo con la K1200S. Anche il tipo con lo Z1000 spalancava bene bene e non è che lì i cavalli fossero tanti di meno. Si parla comunque di un passo con lunghi rettilinei tra un tornante e l'altro e con tanta visibilità (senza quelle serpentine che nascondono delle sorprese).
Comunque, ripeto, non si dovrebbe fare...
mbertolani
18-10-2005, 15:50
dai Barba non far finta di non capire quello che voglio dire: è chiaro che 180 cavalli non li userai mai tutti per strada, e che sono relativamente pochi anche quelli che li usano in pista.
Quello che non mi sta bene è che si dica che, siccome generalmente non servono, allora non ha alcun senso avere più di 100 cavalli. Allora aveva ragione il Parlamento Europeo quando aveva proposto l'imposizione al tetto massimo dei 100 cavalli, ed ha ragione la normativa francese che impedisce la vendita di moto con più di 105 cavalli, ed ancora hanno ragione gli amministratori più idioti che, in ragione di non si sa bene che valutazioni, pongono limiti di velocità assurdi e largamente superati.
Io sto parlando di autocoscienza, di educazione e di capacità di valutazione: se so, per intuizione, esperienza o perchè mi è stato insegnato, che cento cavalli sono più che sufficienti per viaggiare comodamente per strada, cento cavalli mi bastano. Non venitemi però a dire che motori più potenti, progressivi e godibili sono inutili, perchè con questo ragionamento ci saremmo fermati da un bel pezzo. I cento cavalli perfettamente addomesticati che avete adesso nei Kapponi o nei GS sapete da dove arrivano? Dalle sperimentazioni fatte sulle sportive di 10/15/20 anni fa. Se tra 5 anni un'ipotetico GS 1250 o quel che sarà avrà 125 cavalli ma si guiderà meglio e più facilmente dell'attuale, diremo ancora che cento cavalli sono abbastanza? Ed a chi daremo il merito di quel risultato se non ai motori che adesso di cavalli ne hanno 160 o 170?
barbasma
18-10-2005, 15:56
Quello che non mi sta bene è che si dica che, siccome generalmente non servono, allora non ha alcun senso avere più di 100 cavalli.
CONTINUO A DIRE CHE E' ESATTAMENTE COSI'
Allora aveva ragione il Parlamento Europeo quando aveva proposto l'imposizione al tetto massimo dei 100 cavalli, ed ha ragione la normativa francese che impedisce la vendita di moto con più di 105 cavalli, ed ancora hanno ragione gli amministratori più idioti che, in ragione di non si sa bene che valutazioni, pongono limiti di velocità assurdi e largamente superati.
SONO DUE COSE SEPARATE
SI ALLE PATENTI SPECIALI PER LE MOTO OVER 100CV E SI ALLE POTENZE LIMITATE
NO AI LIMITI ASSURDI (MA SI POTREBBE PARLARE ANCHE DI CONDIZIONI INDECENTI DELLA RETE STRADALE ITALIANA)
Io sto parlando di autocoscienza, di educazione e di capacità di valutazione: se so, per intuizione, esperienza o perchè mi è stato insegnato, che cento cavalli sono più che sufficienti per viaggiare comodamente per strada, cento cavalli mi bastano.
CHI HA QUESTA AUTOCOSCENZA??? NESSUNO.. NON LA INSEGNANO DA NESSUNA PARTE... ANZI PUBBLICIZZANO AUTO DA 200CV COME SE FOSSERO BICICLETTE
Non venitemi però a dire che motori più potenti, progressivi e godibili sono inutili, perchè con questo ragionamento ci saremmo fermati da un bel pezzo. I cento cavalli perfettamente addomesticati che avete adesso nei Kapponi o nei GS sapete da dove arrivano? Dalle sperimentazioni fatte sulle sportive di 10/15/20 anni fa. Se tra 5 anni un'ipotetico GS 1250 o quel che sarà avrà 125 cavalli ma si guiderà meglio e più facilmente dell'attuale, diremo ancora che cento cavalli sono abbastanza? Ed a chi daremo il merito di quel risultato se non ai motori che adesso di cavalli ne hanno 160 o 170?
IL PROGRESSO VIENE DALLE CORSE DOVE LE POTENZE SONO LIBERE ED E' GIUSTO CHE SIA COSI'.
COSI' LE MOTO DI SERIE HANNO CICLISTICHE E FRENI SURDIMENSIONATI E SICURI MA NON C'ENTRA NULLA CON LE POTENZE.
UN FRENO CHE RALLENTA UNA MOTO DA 180CV RALLENTA ANCORA MEGLIO UNA CON 100!!!!
CHE USINO IL PROGRESSO PER LEVARE PESO, FARE GOMME CHE DURANO 20.000KM E MOTO CHE FANNO 50KM CON UN LITRO!!!!
POSSONO FARLO!!! MA NON INTERESSA A NESSUNO PERCHE' IL 99% DEI MOTOCICLISTI IN MOTO FA 5000KM SE E' TANTO.
E TUTTO QUESTO SU MOTO CHE COSTANO LA META'!!!!
:) :) :) :) :) :) :) :)
Caro Barba, se sei sul Passo Tre Croci ed arrivi al rettilineo lunghissimo che si trova quasi alla sommità, vedi che non c'è nessuno, ma proprio nessuno, voglio vedere se non ti viene la voglia di scoprire il rumore e l'accelerazione della moto sopra i 7000 giri. Ecco che hai usato con soddisfazione 120-130 cavalli della scuderia KS!!!
Poi un cervo ti attraversa la strada e....
L'imprevisto ci può essere sempre, ma insomma, ogni tanto bisogna aprire un pò...
x miglio
quanta gente gira forte a MONZA e MUGELLO?
si contano sulla punta delle dita...
è come nell'ENDURO.... tanta potenza serve solo a scavare fossi per terra... con meno potenza si gira più forte e ci si stanca meno....
per il resto... io so solo che sto a culo del 99% delle sportive che incontro sui passi... quell'1% di manici veri per staccarmi deve usare i cv rischiando... e io dietro con la mia giraffona che me la rido....
a parità di pilota ovviamente... il "forte" è troppo relativo in pista... ;)
lo stesso pilota a monza andarà più forte con un mille... in rettilineo non bisogna aver troppo talento per tenere spalancato ;)
tu stai al culo al 99% delle stradali??
sicuro di non rischiare di più te a tenere quei ritmi che non io a fare una sparata ai 250 in autostrada con 180 cv sotto il culo?? :)
voglio solo dire che NON sono i cv a render pericolosa una moto ;)
Pacifico
18-10-2005, 16:06
sulle strade normali 100cv non sono sfruttabili se non al 50% oppure per la sgasata di poche centinaia di metri... o per la penna...
QUesto lo dici tu e la tua capcità di controllo.... c'è gente, e non piloti professionisti, che un 100 cv li porta al limite.... ovunque....
Mi piacerebbe sapere cosa intendete per limiti... perchè mi sà che avete un concetto del limite molto da codice.
Se di codice dobbiamo parlare.. allora basta una moto da 50 cv... e se poi ci mettiamo di mezzo anche la sicurezza allora un cinquantino fà al caso nostro :lol: ......se invece parliamo di sfruttare le moto al limite è tutta un'altra cosa e questo dipende dalla moto, dalla strada e dalle tue capacità.
I CV sono soltanto un parametro dei limiti....
per il resto... io so solo che sto a culo del 99% delle sportive che incontro sui passi... quell'1% di manici veri per staccarmi deve usare i cv rischiando... e io dietro con la mia giraffona che me la rido....
Tu sai solo questo perchè fai lo spavaldo con una moto come la tua in montagna sui tornanti dove certe moto, proprio per le loro caratteristiche non dovrebbero neanche metterci le gomme... ma se vai in strade decisamente diverse ) maloya ad esempio.... ti lasciano alla prima curva a brulicare l'erba...
Ogni moto ha una sua strada congeniale... fatti la salita che và da Linguaglossa fino al rifugio e capirai quanto sia un cancello al tua moto, ti accogerai che forse 20 cv in più ti servirebbero...
Poi, gli sfigati ci sono ovunque e probabilmente sono anche in tanti... ma un concetto generale sulla limitata potenza mi sembra un decantare i prorpi limiti... allora parliamo di quello che non sappiamo o sappiamo gestire.... che è meglio.
mbertolani
18-10-2005, 16:10
:) :) :) :) :) :) :) :)
vè cosa fai, alzi la voce? Guarda che vengo su dalle tue parti e ti do una pettinata col Goldwing, così ti dimostro che più di cento cavalli servono e si usano eccome!!!!
Pacifico
18-10-2005, 16:19
Barbasma.... tu oggi ti stai facendo di canna.... si sente l'odore da qui... :lol:
Parli di eccesso di potenze e poi rincorri la leggerezza della moto, i freni più potenti, ecc.... e il rapporto peso potenza ? Allora più leggere con 100cv? Ti inchiodi al primo palo! :rolleyes:
Ho avuto la possibilità di provare una moto bicilindrica da 60 cv e che pesa solo 120 kg.... :eek: un 550... uscirà tra poco... è dieci volte più pericoloso della mia super moto! :D :D :D
Per me è tagliata male... :lol: :lol:
barbasma
18-10-2005, 16:20
tu stai al culo al 99% delle stradali??
sicuro di non rischiare di più te a tenere quei ritmi che non io a fare una sparata ai 250 in autostrada con 180 cv sotto il culo?? :)
la faccenda è che in giro E' PIENO DI FERMONI... ;) e più la moto è potente più chi la compra è un FERMONE...
sui passi alpini mi sono spesso ingarellato con tedeschi con jappo anni 70 dalla ciclistica improbabile... o bmw ma azzo se andavano...
in italia per passare tutti sti valentino rossi da lungo lago guido con una mano sola.... ;)
quando hai 150cv sotto il culo e uno con una endurostradale ti sta a culo facendo la metà dalla fatica... non ti sentiresti un pò pirla???
x mbertolani
ho scritto i maiuscolo per distinguere la risposta dal tuo testo... ;)
x pestifero
qui non si parla di capacità.... logico che un manico guida forte... ma di SFRUTTABILITA' IN RAPPORTO ALLE STRADE, AI RISCHI, AI LIMITI.
piantiamola di considerare le strade delle piste gratuite... a 130kmh si passa di fianco agli specchietti delle auto come dei missili.... e considerando l'attitudine media al rispetto delle precedenze... un motociclista è un soggetto a rischio continuo... :mad:
barbasma
18-10-2005, 16:22
Parli di eccesso di potenze e poi rincorri la leggerezza della moto, i freni più potenti, ecc.... e il rapporto peso potenza ? Allora più leggere con 100cv? Ti inchiodi al primo palo! :rolleyes:
Ho avuto la possibilità di provare una moto bicilindrica da 60 cv e che pesa solo 120 kg.... :eek: un 550... uscirà tra poco... è dieci volte più pericoloso della mia super moto! :D :D :D
la aprilia... pericolosa?
vedi che allora il mio ragionamento è giusto?
con quella vai più piano ;)
e tutto senza passare i 150kmh....
con la CAPO per divertirti invece devi passarli alla grande....
la faccenda è che in giro E' PIENO DI FERMONI... ;) e più la moto è potente più chi la compra è un FERMONE...
sui passi alpini mi sono spesso ingarellato con tedeschi con jappo anni 70 dalla ciclistica improbabile... o bmw ma azzo se andavano...
in italia per passare tutti sti valentino rossi da lungo lago guido con una mano sola.... ;)
quando hai 150cv sotto il culo e uno con una endurostradale ti sta a culo facendo la metà dalla fatica... non ti sentiresti un pò pirla???
SGNIIIIKKKK.... :lol: :lol:
si sentono le tue unghie sugli specchi :lol: :lol:
vedi che alla fine la pensi come me?? sono FERMONI... che centra la pericolosità dei cavalli come dicevi?? magari ne han 200 di cv ma van comunque più piano di te ;)
marcobmw
18-10-2005, 16:27
io sono in bilico da mesi sul fatto di guidare una moto che forse non mi emoziona da tremare però azzo non mi devasta il conto corrente e i maroni con i problemi e i tagliandi costosi... :mad: :mad: :mad:
GSADV + XR650 o LC4ADV usate :mad: :mad:
o SUPERENDURO o HP2 (usata tra un paio di anni?) :mad: :mad:[/QUOTE]
ma solo una AT o una Transalp non basta per fare quello che faresti con un HP2 ?
barbasma
18-10-2005, 16:28
SGNIIIIKKKK.... :lol: :lol:
si sentono le tue unghie sugli specchi :lol: :lol:
vedi che alla fine la pensi come me?? sono FERMONI... che centra la pericolosità dei cavalli come dicevi?? magari ne han 200 di cv ma van comunque più piano di te ;)
si ma sul dritto dove son buoni tutti aprono e si schiacciano contro quelli che non rispettano gli stop..... ;)
barbasma
18-10-2005, 16:29
io sono in bilico da mesi sul fatto di guidare una moto che forse non mi emoziona da tremare però azzo non mi devasta il conto corrente e i maroni con i problemi e i tagliandi costosi... :mad: :mad: :mad:
GSADV + XR650 o LC4ADV usate :mad: :mad:
o SUPERENDURO o HP2 (usata tra un paio di anni?) :mad: :mad:
ma solo una AT o una Transalp non basta per fare quello che faresti con un HP2 ?[/QUOTE]
la TRANSALP è troppo piccola per la mia statura... la AT è ottima... e difatti è sempre nei miei pensieri... :arrow:
si schiacciano :confused:
ed ovviamente centrano i troppi cavalli :rolleyes:
va bè... dateli a me allora sti cavalli :D :lol:
barbasma
18-10-2005, 16:31
si schiacciano :confused:
ed ovviamente centrano i troppi cavalli :rolleyes:
va bè... dateli a me allora sti cavalli :D :lol:
certo... perchè sul dritto anche un DEMENTE può girare la manetta... e raggiungere dormendo i 200..
Pacifico
18-10-2005, 16:33
x pestifero
qui non si parla di capacità.... logico che un manico guida forte... ma di SFRUTTABILITA' IN RAPPORTO ALLE STRADE, AI RISCHI, AI LIMITI.
Scusami... i limiti li devi rispettare, indipendentemente se hai 100 o 1000 cv...
I rischi... ovunque... anche da fermo al casello vieni tamponato...
Alle strade... al traffico? al tipo di asfalto?... Allora 100 cv sono troppi ok.. ma anche 80... 50... bo! :rolleyes:
piantiamola di considerare le strade delle piste gratuite... a 130kmh si passa di fianco agli specchietti delle auto come dei missili.... e considerando l'attitudine media al rispetto delle precedenze... un motociclista è un soggetto a rischio continuo... :mad:
Va be... e questo che significa... che 100 cv sono il limite?.... Mi sà che c'è un pò di confusione...
Mi sembra un discorso più politico che tecnico...
Abbandono al discussione... troppo da chiesa.... poi fatto da uno che in moto ci và piano.... ;)
Sono completamente d'accordo a metà :lol: :lol: :lol:
Sulle potenze e sui limiti dei piloti tutto vero, ma motori con più coppia sempre più in basso e ancora più pronti al gas ben vengano.
Se poi questo si ottiene solo con più cavalli beh … mi sacrificherò e mi terrò tutte quelle bestie :D :D :D
barbasma
18-10-2005, 16:36
x pestifero
si vado pianissimo... ;) :confused: :lol:
comunque il topic parla proprio del senso di avere tanta potenza... nelle condizioni delle strade attuali...
se uno come boxerforever dice che già una 999 è al limite.... insfruttabile... fai tu...
Pacifico
18-10-2005, 16:36
la aprilia... pericolosa?
vedi che allora il mio ragionamento è giusto?
con quella vai più piano ;)
e tutto senza passare i 150kmh....
con la CAPO per divertirti invece devi passarli alla grande....
Con quella vai più piano in velocità assoluta... su un rettilineo... prova ad andare a limite con quella su per L'albula.... ti intraversi ad ogni curva se non hai manico...
Con la capo facevo fatica a spingerla... :lol: :lol: Infatti gli aggiungo 20 cv... così tanto per gradire... :arrow:
mbertolani
18-10-2005, 16:43
certo... perchè sul dritto anche un DEMENTE può girare la manetta... e raggiungere dormendo i 200..
guarda che è pieno di dementi che si schiacciano anche a 50 km/h con tre cavalli sotto al culo: non puoi fare questi discorsi Barba, partire da considerazioni generali e poi riportare tutto a te stesso. Se fai servizio completo ad un sacco di gente in montagna è perchè sei tu in grado di farlo, e lo faresti allo stesso modo con 60 o 150 cavalli; appena trovi quello che guida meglio di te, proprio perchè si è su strada ti bastona allo stesso modo con 60 o 150 cavalli.
E comunque anche questo non vuol dire una beneamata fava, perchè magari tu pensi di essere un gran manico perchè hai superato qualcuno con una moto più potente della tua, mentre quello che ti sei impegnato a superare, e che se ne stava andando a spasso per i fatti suoi facendo i tornanti in quinta PERCHE IL MOTORE GLIELO PERMETTE, ti guarda passare e pensa: "ma pensa te 'sto pirlone, và che rischi che sè preso per passarmi... e pensare che stavo andando a spasso"
Pacifico
18-10-2005, 16:53
x pestifero
si vado pianissimo... ;) :confused: :lol:
comunque il topic parla proprio del senso di avere tanta potenza... nelle condizioni delle strade attuali...
se uno come boxerforever dice che già una 999 è al limite.... insfruttabile... fai tu...
Ok... ammetto che la 999 è esagerata, come la gsx 1000 r.. ancora di più... ed ammetto che moto del genere non si riescono a sfruttare al limite sulle strade, ammetto anche che, parole di Valentino, che le moto GP hanno dei limiti superiori alle loro capacità.... OK tutto vero e sacrosanto...
Ma da li a dire che una moto da 140 cv non si possa sfruttare... ho dei dubbi... io ho girato per anni con un cancello come la GSX 1100 F, 140 cv giù e su per mezza europa e ti assicuro che i cv li sfruttavo tutti... e con questo non significa andare a 270 km/h, ma semplicemente accellerare in certe situazioni portando la moto al limite...
Ho avuto la 500 gamma... venti anni fà? Ahime! ma per le strade ci si divertiva sulle salite, dove la velocità è bassa.... ma le sfruttavi alla grande..
Poi, se parliamo di viaggi, io una moto da 150 cv la userei, magari non la R1.. ma la Fj... :lol:
E poi, sai meglio di me che i limiti stradali, di codice e reali, si violano e ci creano problemi anche con un cinquantino.... e ci facciamo male comunque... possiamo sindacare sul quanto.... ma questo dipende solo dalla nostra capacità di autogestire il nostro rischio... io sono per il libero arbitrio .... fino a quando non fai male agli altri, fai quello che vuoi... :lol:
Pacifico
18-10-2005, 17:01
guarda che è pieno di dementi che si schiacciano anche a 50 km/h con tre cavalli sotto al culo: non puoi fare questi discorsi Barba, partire da considerazioni generali e poi riportare tutto a te stesso. Se fai servizio completo ad un sacco di gente in montagna è perchè sei tu in grado di farlo, e lo faresti allo stesso modo con 60 o 150 cavalli; appena trovi quello che guida meglio di te, proprio perchè si è su strada ti bastona allo stesso modo con 60 o 150 cavalli.
E comunque anche questo non vuol dire una beneamata fava, perchè magari tu pensi di essere un gran manico perchè hai superato qualcuno con una moto più potente della tua, mentre quello che ti sei impegnato a superare, e che se ne stava andando a spasso per i fatti suoi facendo i tornanti in quinta PERCHE IL MOTORE GLIELO PERMETTE, ti guarda passare e pensa: "ma pensa te 'sto pirlone, và che rischi che sè preso per passarmi... e pensare che stavo andando a spasso"
100% :cool:
Boh io della mia R1150R sono molto soddisfatto e quando sono su strada dritta a 100 Km/h, la posizione di guida, il panorama (quando c'è), tutto è uno spettacolo.... ancora meglio in montagna e sui passi alpini.... impareggiabile....
Eppure mi manca qualcosa.... gli allunghi che non finiscono dopo poco....il sound dello scarico, la sensazione di essere sparato da un prima/seconda/terza..... la moto da "sentire".... non quella che ti porta dovunque....
Badate che non sono un ex pilota di superbike (e non ho mai posseduto moto oltre i 100 cv).... solo che forse a volte vorrei qualcosa di più.... si vuole sempre qualcosa in più.....
Effettivamente 160 CV sono tanti.... veramente..... ma se devo cambiare per passare da 85 a 100 allora forse mi tengo quello che ho che magari non mi darà grosse emozioni di guida ma mi offre una versatilità senza paragoni.....
Ho provato sia ST che il KR (a Monza) ma dovessi cambiare un pensierino su KR ce lo farei (magari dopo averlo provato per benino su strada).... La manetta la giro io... i limiti volendo non si rispettano neanche con il C1
maidiremai
18-10-2005, 17:10
Ragazzi...
La moto non è solo prestazione assoluta, nessuno di noi è Valentino ed è pagato per questo!!!!!
La moto è divertimento e una buon compromesso peso/potenza/guidabilità è la cosa più divertente in assoluto!
Se adesso uno vuole divertirsi tra le curve, ci sono due possibilità:
1) la pista e qui già un bicilindrico da 130 Cv ed una buona ciclistica sono più che sufficenti in tutte le piste italiane per farti venire la bava alla bocca.
2) sulle montagne e colline nostrane, e quì 100 ronzini galoppano già a sufficienza specialmente se abbinati ad una ciclistica un pò meno rigida e gestiti da un motore dalla coppia generosa
A questo punto IO non capisco più l'utilità delle plurifrazionate ipercavallerizzate targate che oltretutto sono delle spaccaossa che richiedono una capacità e una concentrazione superiori alla media dei motociclisti che le possiedono.
Per divertirmi, e divertirmi sul serio, mi bastano i miei 100 cavallini e ne baratterei almeno 10 per avere 20 Kg in meno :D
.... e anche così è difficile incontrare qualcuno più veloce...
Anche i maniaci dei "tempi" sappiano che un paio di banalissimi cerchi fatti in magnesio, valgono almeno 40 Cv di motore.....
Se poi parliamo di settaggi sospensioni...... :mad:
Per la cronaca, scrive uno che di cavalli ne vorrebbe istintivamente una mandria :arrow: :arrow: :arrow: nel motore ma si è accorto che non sempre sono "amici".....
mbertolani
18-10-2005, 17:17
Ragazzi...
La moto non è solo prestazione assoluta, nessuno di noi è Valentino ed è pagato per questo!!!!!
La moto è divertimento e una buon compromesso peso/potenza/guidabilità è la cosa più divertente in assoluto!
Se adesso uno vuole divertirsi tra le curve, ci sono due possibilità:
1) la pista e qui già un bicilindrico da 130 Cv ed una buona ciclistica sono più che sufficenti in tutte le piste italiane per farti venire la bava alla bocca.
2) sulle montagne e colline nostrane, e quì 100 ronzini galoppano già a sufficienza specialmente se abbinati ad una ciclistica un pò meno rigida e gestiti da un motore dalla coppia generosa
A questo punto IO non capisco più l'utilità delle plurifrazionate ipercavallerizzate targate che oltretutto sono delle spaccaossa che richiedono una capacità e una concentrazione superiori alla media dei motociclisti che le possiedono.
Per divertirmi, e divertirmi sul serio, mi bastano i miei 100 cavallini e ne baratterei almeno 10 per avere 20 Kg in meno :D
.... e anche così è difficile incontrare qualcuno più veloce...
Anche i maniaci dei "tempi" sappiano che un paio di banalissimi cerchi fatti in magnesio, valgono almeno 40 Cv di motore.....
Se poi parliamo di settaggi sospensioni...... :mad:
Per la cronaca, scrive uno che di cavalli ne vorrebbe istintivamente una mandria :arrow: :arrow: :arrow: nel motore ma si è accorto che non sempre sono "amici".....
fai così allora: prova a farti un giro con una FJR 1300 bella a punto di ciclistica, che di cavalli ne ha 145 ed ha un'erogazione alla panna montata, è comoda come un divano e sta in strada come una sportiva. Poi mi dici se trovi che abbia anche un solo cavallo in più del necessario....
Pacifico
18-10-2005, 17:20
Ragazzi...
La moto non è solo prestazione assoluta, nessuno di noi è Valentino ed è pagato per questo!!!!!
La moto è divertimento e una buon compromesso peso/potenza/guidabilità è la cosa più divertente in assoluto!
Se adesso uno vuole divertirsi tra le curve, ci sono due possibilità:
1) la pista e qui già un bicilindrico da 130 Cv ed una buona ciclistica sono più che sufficenti in tutte le piste italiane per farti venire la bava alla bocca.
2) sulle montagne e colline nostrane, e quì 100 ronzini galoppano già a sufficienza specialmente se abbinati ad una ciclistica un pò meno rigida e gestiti da un motore dalla coppia generosa
A questo punto IO non capisco più l'utilità delle plurifrazionate ipercavallerizzate targate che oltretutto sono delle spaccaossa che richiedono una capacità e una concentrazione superiori alla media dei motociclisti che le possiedono.
Per divertirmi, e divertirmi sul serio, mi bastano i miei 100 cavallini e ne baratterei almeno 10 per avere 20 Kg in meno :D
.... e anche così è difficile incontrare qualcuno più veloce...
Anche i maniaci dei "tempi" sappiano che un paio di banalissimi cerchi fatti in magnesio, valgono almeno 40 Cv di motore.....
Se poi parliamo di settaggi sospensioni...... :mad:
Per la cronaca, scrive uno che di cavalli ne vorrebbe istintivamente una mandria :arrow: :arrow: :arrow: nel motore ma si è accorto che non sempre sono "amici".....
Il tuo è un discorso validissimo e personalissimo... ci fà piacere che tu ti diverta così.... :lol: :lol: :lol:
Cv più CV meno.... lascia agli altri trovare le giuste dimensioni... :D :D :D
Comunque... anche io vorrei togliere 30 kg dalla mia aamata moto, ma aggiungerei anche 20 cv in più... mi diverto di più... :lol: :lol:
maidiremai
18-10-2005, 18:11
Tutti Kattivi, in@@ati e piloti!!!! :lol: :lol: :lol:
Bene, sicuramente ci sarà da divertirsi ai prossimi giri!!!! :D :D :D
Però a sentire a vostri discorsi mi sento veramente impedito, quando salgo sulla Tuono, faccio veramente fatica a starci attaccato!!!!!
Le prime marce te le spari su di una ruota, il resto sopra i 160, bè entri in una dimensione da videogioco modello Matrix....
Poi, quando ci predi la mano, guidi veramente... :sign3:
abbandonando ogni freno inibitorio
....No!
non si può continuare a guidare così...
ma la colpa non è mia...
.... è lei che chiama, anzi implora di essere trattata così! :lol: :lol: :lol: :lol:
40 cv un paio di cerchi in magnesio?? :confused: :confused:
facciamo 4?? :lol: :)
maidiremai
18-10-2005, 19:10
40 cv un paio di cerchi in magnesio?? :confused: :confused:
facciamo 4?? :lol: :)
Dalle prove effettuate in pista a parità di moto la semplice sostituzione dei cerchi comporta mediamente una diminuzione di circa 1,5 secondi/giro
Per ottenere tale risultato con modifiche di motore la quantità di cavalli da aggiungere pressapoco è quella!!!
Ovviamente poi dipende dalla pista in oggetto.
...da non credere! :rolleyes:
sto guidanto una AT che ha la metà dei cavalli della Esse a cui sono abituato...
beh in motagna i cavalli in meno si sentono tutti, finchè la strada e stretta e tutta curva l'agilità conta e la moto va bene ma come c'è qualche rettilineo è da piangere...
questo come giustamente dice commodoro ti porta a fare le curve più al limite di quello che faresti con una moto dotata di più coppia in uscita di curva... secondo me con L'AT rischio di più che con la esse andando alle stesse medie...
maidiremai
18-10-2005, 19:36
sto guidanto una AT che ha la metà dei cavalli della Esse a cui sono abituato...
beh in motagna i cavalli in meno si sentono tutti, finchè la strada e stretta e tutta curva l'agilità conta e la moto va bene ma come c'è qualche rettilineo è da piangere...
questo come giustamente dice commodoro ti porta a fare le curve più al limite di quello che faresti con una moto dotata di più coppia in uscita di curva... secondo me con L'AT rischio di più che con la esse andando alle stesse medie...
Infatti parlavo di un centinaio di Cv su di una ciclistica non esasperatamente sportiva.
Non di quel cadavere Jap che ti ritrovi sotto il c@@o!!! :lol: :lol: :lol:
mbertolani
18-10-2005, 19:42
Tutti Kattivi, in@@ati e piloti!!!! :lol: :lol: :lol:
Bene, sicuramente ci sarà da divertirsi ai prossimi giri!!!! :D :D :D
Però a sentire a vostri discorsi mi sento veramente impedito, quando salgo sulla Tuono, faccio veramente fatica a starci attaccato!!!!!
Le prime marce te le spari su di una ruota, il resto sopra i 160, bè entri in una dimensione da videogioco modello Matrix....
Poi, quando ci predi la mano, guidi veramente... :sign3:
abbandonando ogni freno inibitorio
....No!
non si può continuare a guidare così...
ma la colpa non è mia...
.... è lei che chiama, anzi implora di essere trattata così! :lol: :lol: :lol: :lol:
confesso di non essere riuscito a seguirti...
BEH????????? :( :lol:
tanto l'hai venduta quel cesso di moto... :lol:
comunque è veramente un polmone asmatico... ho cambiato la marmitta e la trasmissione ma non va una cippa ugualmente... si salva solo perchè è maneggevole e riesci a stare con i gs nello stretto...
Ormai ho quasi tutti i pezzi per l'alleggerimento... poi diventerà una moto da enduro... :lol:
Pacifico
18-10-2005, 20:09
tanto l'hai venduta quel cesso di moto... :lol:
comunque è veramente un polmone asmatico... ho cambiato la marmitta e la trasmissione ma non va una cippa ugualmente... si salva solo perchè è maneggevole e riesci a stare con i gs nello stretto...
Ormai ho quasi tutti i pezzi per l'alleggerimento... poi diventerà una moto da enduro... :lol:
Ma tu... eri quello con la At a luglio che spingeva a piedi la moto sulle salite dello stelvio e dintorni? :lol: :lol: :lol:
Perchè mi ricordo che ad un certo punto, durante una delle 9 salite, in cinque curve ho raggiunto un ragazzo con la AT che proprio non andava... alla faccia dei CV... :lol: :lol: :lol: si, faceva le curve con più agilità, ma appena a metà curva in uscita si piantava sull'asfalto... chissà come si sarà divertito... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma tu... eri quello con la At a luglio che spingeva a piedi la moto sulle salite dello stelvio e dintorni? :lol: :lol: :lol:
Perchè mi ricordo che ad un certo punto, durante una delle 9 salite, in cinque curve ho raggiunto un ragazzo con la AT che proprio non andava... alla faccia dei CV... :lol: :lol: :lol: si, faceva le curve con più agilità, ma appena a metà curva in uscita si piantava sull'asfalto... chissà come si sarà divertito... :lol: :lol: :lol: :lol:
Se avessi avuto 15 cv in più non mi vedevi neanche la targa... :mad: :lol:
pero' in discesa non mi avete staccato neanche di 1 mm :D :lol: :lol:
Secondo me il problema è solo la testa del guidatore, vado in giro con 129cv che certamente non sfrutto su strada, ma utilizzo con piacere la coppia associata a questo motore, che mi consente anche di mettere la sesta e dimenticarmi del cambio fino quasi al regime di minimo.
La FJR 1300 ha 143cv, come per la mia non si può sfruttare la sua potenza per strada, ma è ancora più goduriosa della mia in termini di coppia, sfruttabile in relax e non solo, si possono tenere buoni ritmi senza stress e senza far girare il motore come un frullatore, poi naturalmente dipende da cosa si cerca in una moto. :hello2:
Lamps !!!
Pacifico
19-10-2005, 02:00
Se avessi avuto 15 cv in più non mi vedevi neanche la targa... :mad: :lol:
pero' in discesa non mi avete staccato neanche di 1 mm :D :lol: :lol:
Ringrazia Barbasma.... che faceva da tappo... :lol: :lol: :lol:
Secondo me il punto è che chi ha manico tra le curve va e sta davanti con 70 o 150 hp.... in autostrada o nei dritti contano i cavalli, ma sinceramente raggiungere i 200 km/h sui rettilinei tra una curva e l'altra non mi sembra molto salutare.... basta uno spavento, una distrazione e a quella velocità si fa un casino.
Detto ciò, io non capisco perchè qui dentro c'è gente che insiste sul dire che 160 hp su strada non si sfruttano.... :mad: e allora? è un problema? Bisogna sempre andare al limite del proprio mezzo?
Se uno compra una jap ipervitaminizzata non deve sentirsi in dovere di entrare nelle curve a 14.000 rmp pena sentirsi una merda.
Le moto sportive si comprano perchè sono belle, per il semplice fatto che si vuole avere una dose di cavalli di riserva che magari una volta può usare.... magari anche una volta sola.
Se non fosse così dovremmo andare in giro tutti con F650 al max.... :rolleyes:
A maggio alla Transdolomitica, mi ricordo Skep che è partito come un assassino su un F650 che gli era stato imprestato... dopo aver dato un abisso al gruppo di testa si è fermato al primo incrocio con le pinze fumanti.... e in veneto mi ha detto..... me pareva che non frenava più tanto bene...
Qui i cavalli contavano poco... ma solo il manico del destriero. :D :D
maidiremai
19-10-2005, 08:17
confesso di non essere riuscito a seguirti...
La realtà è che predico bene e razzolo male!!!! :lol: :lol: :lol:
Come dissi, il problema non sono le moto ma il guidatore....
Pilotare moto potenti e sportive ti fà spegnere il cervello e fare delle cose inaudite rimanendo entro i limiti della moto, sfiorano pericolosamente quelli del pilota e oltrepassano ampiamente quelli permessi dalle strade.
Per questo non uso volentieri questo genere di mezzi in strada.. :(
Mi sento più sicuro guidando il GS del quale peraltro non ho ancora trovato il limite!!! :-o
Devilman83
19-10-2005, 09:40
Differenza tra un GS e una moto sportiva???
Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più, tutto qua! Ovvio che se ti si chiude la vena con la sportiva inizi ad andare VERAMENTE forte e ad avere visioni celestiali... Che purtroppo a volte finiscono con abbracci a platani o guardrail... Meglio divertirsi in sicurezza, se hai voglia fai la tiratina, se non ne ha voglia ti metti ad ammirare il panorama e ad annusare i vari profumi! :lol:
maidiremai
19-10-2005, 11:16
Differenza tra un GS e una moto sportiva???
Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più, tutto qua! Ovvio che se ti si chiude la vena con la sportiva inizi ad andare VERAMENTE forte e ad avere visioni celestiali... Che purtroppo a volte finiscono con abbracci a platani o guardrail... Meglio divertirsi in sicurezza, se hai voglia fai la tiratina, se non ne ha voglia ti metti ad ammirare il panorama e ad annusare i vari profumi! :lol:
Perfetto, hai perfettamente centrato lo spirito del post!!! :D :D :D
"Che con lo stesso sforzo di guida il GS va più piano ma ti diverti di più..."
aggiungo anche: "... oltretutto non è detto che in alcuni tracciati si vada più piano!" ;) ;) ;)
Allora.... è più importante divertirsi o fare il tempone????? :lol: :lol: :lol:
Devilman83
19-10-2005, 11:26
Ovviamente divertirsi.. E lo stesso vale anche in pista, il tempone non conta, noi amatori di soldi dagli sponsor non ne vediamo e fare salti mortali per limare secondi o decimi è abbastanza superfluo, l'importante è divertirsi!
Cmq vero, su certi tipi di strade col GS vai meglio, ma appena si apre un po' e l'asfalto si fa meno scassato/sporco c'è poco da fare! :wink:
mbertolani
19-10-2005, 13:08
La realtà è che predico bene e razzolo male!!!! :lol: :lol: :lol:
Come dissi, il problema non sono le moto ma il guidatore....
Pilotare moto potenti e sportive ti fà spegnere il cervello e fare delle cose inaudite rimanendo entro i limiti della moto, sfiorano pericolosamente quelli del pilota e oltrepassano ampiamente quelli permessi dalle strade.
Per questo non uso volentieri questo genere di mezzi in strada.. :(
Mi sento più sicuro guidando il GS del quale peraltro non ho ancora trovato il limite!!! :-o
adesso per favore mi spieghi la ragione per cui solo le moto potenti e sportive ti fanno "spegnere il cervello". A parte il fatto che il cervello non va mai spento, ed anche in pista si ha costantemente la dimostrazione pratiche che chi vince sul serio il cervello non lo spegne mai (fatte le debite proporzioni ti faccio anche gli esempi: in positivo un certo Valentino Rossi, Troy Corser, in passato Eddie Lawson, Luca Cadalora e un'altro nome a caso, Giacomo Agostini; in negativo i vari pseudofenomeni Mamola, Schwantz, Gobert, Haga e compagnia cantante). Senza volerti offendere assolutamente, se con le moto che vanno piano mantieni controllo e razionalità, mentre con quelle che vanno forte ti lasci prendere dall'orgasmo, allora sei un pazzo scriteriato ed è meglio che vai in giro in Vespa.
E comunque anche il divertimento non è solo un fatto di potenza: un motard estremo con 60 cavalli è infinitamente più insidioso di una qualsiasi maxi sport touring con 150; un GS non è divertente da guidare solo perchè ha 105 cavalli; lo è perchè è strutturato in modo da essere soprattutto divertente e facile. Prendi il motore 1200 dell'attuale GS e prova a schiaffarlo sotto un GS 80 della metà degli anni ottanta senza fare alcuna modifica: poi vedi se ti diverti ancora come dici.
La potenza è un problema soltanto per chi non sa guidare, non è un problema essa stessa; anzi chi sa guidare preferisce motori potenti proprio per il superiore margine di sicurezza attiva che garantiscono.
Poi se me la metti sotto la questione del divertimento diventa tutta un'altra storia: potenzialmente qualsiasi oggetto a due ruote è fonte e dispensatrice di divertimento o di noia: la chiave sta sempre in chi si siede in sella.
maidiremai
19-10-2005, 15:04
adesso per favore mi spieghi la ragione per cui solo le moto potenti e sportive ti fanno "spegnere il cervello". A parte il fatto che il cervello non va mai spento, ed anche in pista si ha costantemente la dimostrazione pratiche che chi vince sul serio il cervello non lo spegne mai (fatte le debite proporzioni ti faccio anche gli esempi: in positivo un certo Valentino Rossi, Troy Corser, in passato Eddie Lawson, Luca Cadalora e un'altro nome a caso, Giacomo Agostini; in negativo i vari pseudofenomeni Mamola, Schwantz, Gobert, Haga e compagnia cantante).
Uno che corre a Donington sotto un diluvio immenso e dà 3,5 secondi al giro al secondo :!: il cervello non l'ha esattamente attivo al 100%.... :lol: :lol: :lol:
Tutta la schiera dei campioni "spegne" il cervello altrimenti non ci potrebbero regalare lo spettacolo che gustiamo ogni domenica, mantengono attivi solo i neuroni che gli permettono di controllare la gara, ma sicuramente non quelli che potrebbero rammantargli i danni derivanti da una caduta.
Anzi, io sono convinto che una caduta nel loro cervello non sia neanche lontanamente contemplata come possibilità!
Senza volerti offendere assolutamente, se con le moto che vanno piano mantieni controllo e razionalità, mentre con quelle che vanno forte ti lasci prendere dall'orgasmo, allora sei un pazzo scriteriato ed è meglio che vai in giro in Vespa.
Il cervello non lo spengo mai totalmente :cool: , ma le sensazioni che ti può regalare una sportiva ti portano inevitabilmente ad esagerare con la menetta rispetto alle condizioni stradali che sono piene di incognite :( dovute ad elementi estranei sia dalle capacità di guida che dalle prestazioni del mezzo.
Come puoi essere totalmente prudente con una moto che in 1a marcia supera i limiti massimi ammessi in autostrada? :confused:
E comunque anche il divertimento non è solo un fatto di potenza: un motard estremo con 60 cavalli è infinitamente più insidioso di una qualsiasi maxi sport touring con 150; un GS non è divertente da guidare solo perchè ha 105 cavalli; lo è perchè è strutturato in modo da essere soprattutto divertente e facile.
Ebbravo!!! :D :D :D è quello che stò cercando di spiegare!!! se ti diverti con un gs da 100 cv o un motard da 50 e lo scopo del girovagare in moto è il divertimento, che senso ha una sportiva da 180Cv che messa in strada può essere solo pericolosa per chi la conduce???
Prendi il motore 1200 dell'attuale GS e prova a schiaffarlo sotto un GS 80 della metà degli anni ottanta senza fare alcuna modifica: poi vedi se ti diverti ancora come dici.
Ovvio, ma non ho mai scritto una cosa simile, fermo restando che il GS80 può essere divertentissimo da guidare :-p !
Il bilanciamento tra prestazioni motoristiche e ciclistiche è uno dei pochi punti fermi dei miei gusti in fatto di moto
La potenza è un problema soltanto per chi non sa guidare, non è un problema essa stessa; anzi chi sa guidare preferisce motori potenti proprio per il superiore margine di sicurezza attiva che garantiscono.
"E' vero, ma la potenza ma non in termini assoluti, altrimenti guideremmo quasi tutti moto da 300Cv, vedila così...
parafrasando secondo i termini del GV e della margiorparte degli elichisti :lol: ...
"Avendo il cibo a disposizione, è bello avere la pancia piena, ma se mangi troppo rischi l'indigestione...
cmq è meglio essere un pò grassi che soffrire la fame :-o !"
Poi se me la metti sotto la questione del divertimento diventa tutta un'altra storia: potenzialmente qualsiasi oggetto a due ruote è fonte e dispensatrice di divertimento o di noia: la chiave sta sempre in chi si siede in sella.
Perchè tu guidi perchè ti pagano? :!:
perchè tu guidi per fare 2min netti al Mugello? :!:
Perchè tu guidi per bastonare gli altri? :confused:
Perche tu guidi per annoiarti? :(
E' ovvio che si guida per divertimento.... ;)
E' altrettanto vero che se non avessi nel box un Gs1200 :eek: , una Tuono :eek: , un Kawa KX250, ma solo una splendida e mitica vespa, la porterei lo stesso a spasso sui passi alpini! :D :D :D
E' chiaru stu fattu!!!! :!:
Devilman83
19-10-2005, 19:35
Maidiremai Domenica 23 io vado a afre un bel giretto in Liguria, te che fai???? Continui la discussione o salti in sella??? :wink:
mbertolani
19-10-2005, 19:54
E' chiaru stu fattu!!!! :!:
è assolutamente chiaro il fatto che sei irrecuperabile.
maidiremai
19-10-2005, 21:18
Maidiremai Domenica 23 io vado a afre un bel giretto in Liguria, te che fai???? Continui la discussione o salti in sella??? :wink:
Domenica 23 Festa Missionaria alla scuola cattolica dei miei bimbi....
se non decido di scappare.... :confused: mi tocca fare il babbo! ;)
maidiremai
19-10-2005, 21:19
è assolutamente chiaro il fatto che sei irrecuperabile.
......unica certezza del post! :lol: :lol: :lol:
Devilman83
19-10-2005, 21:37
Beh se decidessi di scappare l'intinerario è piegoso e senza stradine strette insidiose! :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |