Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [21°thread]
Marcello.74
13-05-2016, 20:05
questo sta a significare che le Pirelli Scorpion Trail non valgono nulla, tanto le vecchie I che si crepavano, quanto le II come dimostrato da 63roger63
Le Pirelli Scorpion Trail II sono ottime gomme.
Per prestazione sono avanti alle pur ottime Next, su questo non ci piove.
Hanno un decadimento precoce, che da mezza gomma in poi le rende meno performanti delle cugine tedesche....le due gomme se non sbaglio hanno origine identica, lo staff che le ha progettate è lo stesso...su questo non ci metto la mamo sul fuoco.
Io ne ho montate due treni di fila da metà maggio a metà settembre.
Ho fatto con il primo treno 6500km e con il secondo 6000 tirate a zero come faccio sempre con le gomme.
Hanno un usura superiore all'anteriore, praticamente gli ultimi 6/700 km ho camminato con l'anteriore finita .....ma da qui a dire che non valgono niente ne passa.
Per 3000km non hanno rivali, nei secondi 3000 magari le tedesche vanno meglio
Ora ho montato (sabato scorso ) un treno di Next vedremo.
Lo scorso inverno due treni i fila Next....entrambi crepati, tirate alla fine come sempre, ho fatto 5500km a treno con consumo pari anteriore/posteriore.....
Ora la gomma è un "fatto soggettivo" ma queste due gomme sono OTTIME, anche se gli preferisco la vecchia Tourance, lasciata per il consumo da paura che hanno
lamantino
13-05-2016, 21:31
Anche le Next hanno un bel decadimento dal 50% in poi.
Quelle che restano più costanti sono Dunlop e Continental.
Anto (GS 1200 STD 2009)
Roberto, io dividerei quel sondaggio per anno...così si evidenzia la tendenza anno per anno.)
riquoto una proposta che avevo fatto anch'io, così è come rifare il motomondiale senza mai azzerare i punti... lo storico apprezzamento per le anakee II surclassa gomme come scorpion trail II, trailsmart, tck70.
re-lamps;)
Artista27
13-05-2016, 22:17
63roger63
Io ho contattato oggi davvero un casino di gommisti con la scusa del preventivo ed ho chiesto che ne pensavano della durata e della qualità della scorpion II e sono tutti daccordo nel ritenere la nuova scorpion II è una gomma pazzesca... rivoluzionaria anche nella durata per cui la tua vicenda è davvero molto strana è regionavole ritenere che se tutte le gomme fossero così la Pirelli potrebbe chiudere bottega... non trovi ???
Ti suggerisco di riportarle al tuo gommista e vedrai che la pirelli te le cambierà... se cerchi a ritroso in questa discussione troverai che a qualcuno le hanno cambiate piu volte anche se si riferiva alle scorpion prima versione....
Riguardo il colore violaceo della gomma ha fatto pensare anche me che fosse cotta...
Artista27
13-05-2016, 22:35
http://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/le-case-auto-raccomandano/oltre-mezzo
Artista27
13-05-2016, 22:44
Ho scritto una bella email a Pirelli perchè voglio vederci chiaro su questa storia....
63roger63
14-05-2016, 07:15
63roger63
Ti suggerisco di riportarle al tuo gommista...
...se cerchi a ritroso in questa discussione ...
...se cerchi a ritroso...:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8996800&postcount=208
;)
Artista27
14-05-2016, 12:56
63roger63
Evidentemente non tutte le ciambelle riescono con il buco...
Ad ogni modo per proseguire la ricerca della verità ho scritto al servizio clienti Pirelli il quale mi ha risposto comunicandomi il numero di tichet della pratica per cui sarò richiamato (in realtà ho posto delle domande).
Sarebbe bello parlare anche della tua pratica di sostituzione così da verificare il loro modus operandi...
Chissa cosa mi diranno.... vi informerò mezzo minuto dopo....
Quindi un rapido resoconto ??
Posso riprendere le dunlop o quest'anno bisogna cambiare?
Che dicono gli esperti?
63roger63
16-05-2016, 18:16
https://www.youtube.com/watch?v=qvaCyff7Jn4
:lol:
Artista27
16-05-2016, 18:42
Ancora nessuna chiamata dalla Pirelli.
Come detto sopra vi aggiorno mezzo minuto dopo...!!!
63roger63
il tichet te lo ricotrdi???
63roger63
16-05-2016, 19:13
Nessun ticket...ho mandato le gomme alla Pirelli tramite gommista che le ha consegnate al rappresentante di zona che le ha portate alla Pirelli...e poi mi hanno telefonato...
...io non telefono...:cool:
fabio 85
16-05-2016, 21:37
Ci metteranno almeno un mese prima di darti un riscontro.
C'è qualcuno che ha provato le Dunlop trailsmart? Come si è trovato ?
Nonvadoinmacchina
16-05-2016, 21:59
Prendi quelle con cui ti trovi meglio. Altrimenti rileggi i 21 episodi della saga
Artista27
17-05-2016, 10:56
Tanto per accellerare le cose mi sono premurato io stesso di chiamare il servizio clienti Pirelli ma non rispondono... Proverò più tardi...
Anche queste cose servono per capire se un pneumatico è buono o no???
fabio 85io monto le trailsmart e mi trovo meglio delle next che avevo prima ( comq le gomme bisogna provarle x capire con quale ti trovi meglio io ho provato varie marche tutte valide, la mia gomma è Dunlop
dopo aver provato le tourance exp di primo equipaggiamento, poi le next, poi due treni con le conti trail attck 2 (che ho montate e mi sono trovato ottimamente) al prossimo cambio credo di montare le michelin anakee 2 di cui mi parlano molto bene specie in ottica bagnato.........
Sturmtruppen
18-05-2016, 09:45
Rischi un passo indietro a mio parere
lamantino
18-05-2016, 10:31
Le Trail Attack sul bagnato vanno benissimo. Non vedo perché cambiare una gomma con cui ci si trova bene...
Anto (GS 1200 STD 2009)
Infatti i dubbi li ho....:(....cmq ancora ho da fare 4-5 mila km.....poi vediamo
al prossimo cambio credo di montare le michelin anakee 2 di cui mi parlano molto bene specie in ottica bagnato.........
Per la mia esperienza posso dirti che dopo 3 treni di Anakee II ho deciso di montare le Next e la sicurezza sul bagnato è cresciuta in maniera pazzesca!
Non tornerei mai più indietro, anche perchè la carcassa più morbida delle Anakee II sarà più confortevole, ma le rendeva decisamente meno precisa, soprattutto viaggiando carico. (sempre parere personale)
Pressioni sempre tenute alte 2,5 ant -2,8 post (anche 2,9)
Ora proverò le Trail Attack II per vedere se scalinano meno delle Next (con le quali mi sono trovato direi bene)
@ ilvisi ...io ho avuto due treni di next (che reputo una buona gomma) l'anteriore dopo 6-7 mila km diventa scalinata e si appuntisce e la posteriore si spiattella, certo non subito ma ............tra le due scelgo nettamente e senza dubbio le conti...le anakee 2 non le ho mai montate ......
Grazie Kit, le mie Next hanno fatto esattamente la fine delle tue! Con ingressi in curva aggressivi l'anteriore è appuntitissimo...
Con i trasferimenti spesso in coppia e carichi, il posteriore è appiattito (del resto non potevo aspettarmi nulla di diverso)
Il mio posteriore è scalinato da paura forse per le uscite di curva a manetta :-))
Vedremo queste Trail Attack come andranno ;-)
Artista27
18-05-2016, 21:04
Per i nuovi arrivati vi suggerisco di rileggere i post almeno dalla pagina 9 in poi....
C'é tutto un mondo.....!!!!
sierrazero
18-05-2016, 22:31
Ciao a tutti,
Mi sono letto tutte le pagine e studiato i grafici del sondaggio, ma noto molti parerei discordanti sulle gomme.
Al momento monto le pilot road 3 (le ho trovate montate al momento del acquisto della moto) devo dire che non vanno male, specie sul bagnato ma vorrei cambiare marchio.
Pirelli ho montato le scorpion I quando avevo il V-strom, buone gomme ma decadimento veloce e crepe diffuse.
Le tuorance next le trovo a 250€ montate . Com'è come prezzo?
Mi attirano anche continental trail attack 2 e Michelin anakee 3
Voi cosa mi consigliate? Grazie
ilvisi
C'è poco da fare, le Next come le Scorpion Trail si appuntiscono all'anteriore, e spiattellano al posteriore, anche senza fare grandi trasferimenti...io di dritto ne faccio poco, molta collina/montagna e piego discretamente....lo stesso accade al mio compare di merende con 1200 Adv lc ( io ho un 1150 adv ) ottimo piegatore anche lui
Sulle strade con le stesse andature le Tourance appuntiscono l'anteriore, e non spiattellano dietro, ma durano molto meno delle sorelle giovani
Sturmtruppen
19-05-2016, 08:43
Io le next le ho trovate grandiose per aderenza, ma anche io amante delle pieghe non digerisco quella generazione di forma appuntita, tanto da cercare altrove un'altra gomma. Vedo che non sono l'unico.
Ora la forma delle Dunlop la trovo stupenda (le ho avute sulla 1200 ad aria e da 1000 km sulla Adv LC): però l'aderenza dell'anteriore non è sempre al massimo, è pur vero che questo è un vantaggio (avere una gomma che ti avverte di ciò che le sta succedendo), però rallenta la ricerca della piega con ingressi in curva spensierati e convinti.
Il mio ideale sarebbe l'aderenza della Next e la forma della Dunlop (anche il suo disegno estetico è molto carino, da ultimo ma se c'è anche il disegno è una cosa piacevole su una moto stupenda come la mia).
Artista27
19-05-2016, 14:28
Ciao a tutti,
Mi sono letto tutte le pagine ...
Ciao Sierra ma sei sicuro di avere letto tutte le pagine ???? :mad:
Artista27
19-05-2016, 14:31
Buona lettura ai nuovi arrivati qui...
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2015/06/15/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/
e qui...
https://translate.google.com/translate?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17-enduroreifen-bei-naesse/664934%3Fseite%3D4
sierrazero
19-05-2016, 14:34
Queste ultime dodici pagine le ho lette tutte, argomento principale chi ama o chi odia le scorpion trail II e scalinature e appiattimento next e scorpion
Grazie comunque dei link
Artista27
19-05-2016, 14:51
Sierra tu a quale scuola di pensiero appartieni: quella soggettiva od oggettiva???
sierrazero
19-05-2016, 15:25
Bella domanda... Sicuramente più oggettiva che soggettiva, anche se l'essere convinti che una cosa sia meglio dell'altra di porta a rendere oggettiva la tua tesi...
Quindi oggettivamente migliori le scorpion II
Soggettivamente tutte le altre
Condividi?
Artista27
19-05-2016, 22:59
SIERRAZERO
Come avrai letto appartengo alla categoria degli umili, ossia di coloro che non hanno la presunzione di essere depositari della verità o di ritenersi piloti anche se lo sono stato con buoni risultati ma proprio per questo credo nei numeri.
I numeri provenienti dai test di riviste serie come la tedesca motorrad mi danno l'idea vera di qualità incontrovertibili ed oggettive di una gomma che dovrebbero essere IMPORTANTISSIME per tutti noi come quella di potersi fermare sul bagnato addirittura 6 metri prima della gomma seconda classificata o 8 metri prima della terza che non cito per non infastidire nessuno.
Tu che immagino sei un motociclista come me, sai benissimo cosa significa fermarsi prima di un ostacolo anche 10 cm prima... e qui ancora si parla di simpatie di una marca rispetto l'altra o delle proprie capacità personali.. Mha..!!!
PS per di più il test di MOTORRAD è stato condotto sostituendo le gomme più gettonate dal mercato esclusivamente sulla bmw GS condotta dello stesso tester... se non è questo oggettivo????
Magari tra qualche tempo uscirà una gomma migliore e me lo auguro... ma per adesso le migliori scarpe per la gs sono le scorpion trail II. Punto. domani chissa??? o come disse qualcuno il resto è filosofia....;)
sierrazero
19-05-2016, 23:07
È chiarissimo ciò che dici, io peggio ancora sono un motociclista della domenica che fa al 99,9% asfalto e quasi sempre col passeggero.
Nelle pagine precedenti si leggono molti pareri discordanti sulle scorpion, la vera verità dovrebbe essere quella ottenuta dai test oggettivi, poi ognuno di noi è libero di non trovarsi bene o preferire altre gomme
Artista27
19-05-2016, 23:16
Assolutamente... come ho detto sempre il mondo è bello perchè è vario...!!!
Ma non chiedermi quale sarà la mia prossima gomma perchè sarei monotono... :)
sierrazero
19-05-2016, 23:49
No!!! Fammi indovinare... Heeeee proprio non saprei!!! :P
Comunque quoto la proposta di altri utenti, bisogna fare il sonfaggio gomme annuale o biennale così da dare il giusto peso alle novità
lamantino
19-05-2016, 23:51
Artista,
quello che dici non fà una grinza, ma i test vengono effettuati con gomme nuove e si svolgono nel corso di 2/3 giorni.
Nella vita reale le cose sono un po' diverse... personalmente preferisco una gomma che dia il meglio di sé non solo nel primo mese di vita.... poi, per carità, ognuno faccia come meglio crede 👍
Anto (GS 1200 STD 2009)
sierrazero
19-05-2016, 23:59
Lamantino tu cosa monti?
lamantino
20-05-2016, 07:44
TR 91.
In precedenza mi sono trovato molto bene con Conti Trail Attack.
Anto (R1200 GS std 2009)
Artista27
20-05-2016, 22:39
lamantino
1) ma chi ci dice che invece la scoprion II non mantiene le stesse presatzioni per tutta la vita utile???
2) per quanto mi riguarda la differenza di grip con le altre gomme è così abbissale che comunque la sceglierei
3) per quello che vale vi dirò come mi sono trovato, ma il mio parere, come quello di chiunque altro, lascia il tempo che trova....
lamantino
20-05-2016, 22:52
1) Altri utenti di questo forum (che considero anche più attendibili di molti giornalisti...) e le mie passate esperienze su altri prodotti del marchio Pirelli...
2) Potrei essere d'accordo, se non fosse per la questione al punto 1.
3) Non sono d'accordo sul fatto che il parere degli utenti valga meno dei test cd "seri"! Nel mondo reale le gomme sono chiamate a continui cicli di riscaldamento-raffreddamento, esposizione alla luce solare ecc., condizioni MOLTO più severe di quelle di un test che dura pochi gg....
Anto (R1200 GS std 2009)
il dieci
21-05-2016, 18:34
io aggiungerei anche un altra considerazione!! tempo fa oltre al caso dei parametri truccati delle macchine diesel ce n è stato anche un altro passato quasi in silenzio : una ditta di pneumatici che produceva mescole ad hoc per le prove e poi le stesse gomme sul mercato avevano altre mescole!! meditate e diffidate , le multinazionale son capaci di tutto oltre a " comprare " giornalisti e giornali
robiledda
21-05-2016, 19:46
Putroppo non si vedono mai (o per lo meno io non ne ho visti mai) test di gomme con le stesse porvate da nuove e provate al termine della loro vita (spessore minimo consentito), in modo da valutare oggettivamente le vere qualità di un pneumatico (frenata, tenuta e durata).
Personalmente poi i tempi sul giro ottenuti dai collaudatori a me, che le gomme le uso nel traffico quotidiano, proprio dicono poco.
Montate le scorpion 2. Il mio parere conta meno di zero ma sono al 100% d'accordo con ciò che ritiene Artista27. Mi sono lasciato convincere da alcuni pareri di persone su questo forum, che appunto reputavano la gomma molto grippante e soprattutto nelle disconnessioni stradali molto buone.
Posso solo dire che per i miei 100Km appena fatti con le suddette...le disconnessioni annesse (in alcuni punti vicino casa stanno rifacendo il manto stradale, quindi ci sono solchi della macchina mangiaasfalto....) neanche si sentono!
lamantino
21-05-2016, 22:38
100 km....appunto.
Appena montate gomme nuove, specie se vanno a sostituire gomme finite, TUTTE sembrano pazzesche! Certo, alcune lo sembrano un po' di più, altre meno, ma è presto per giudicare...!
Anto (GS 1200 STD 2009)
sierrazero
22-05-2016, 00:01
Nosf1 quanto hai speso per le scorpion II montate?? Grazie
raporosso
22-05-2016, 14:11
Nessuno che ha montale le
Dunlop Roadsmart 3 ?
Sono indeciso se montarle ...
Pareri sulle anakee wild???
Dunlop Roadsmart 3
...Giusto stamattina...
Montate, poi a casa di corsa perchè s'è messo a piovere.
Se vanno come sono andate le trailsmart appena smontate sarà un successo.
Vedremo...
(Ovviamente sono inguardabili, ma è difetto comune a tutte le gomme stradali montate su un GS)
Nosf1 quanto hai speso per le scorpion II montate?? Grazie
230 e mi sembra un buon prezzo.
Artista27
24-05-2016, 21:30
Le scorpion II costano 230 eurini....
raporosso
24-05-2016, 21:44
...Giusto stamattina...
Montate, poi a casa di corsa perchè s'è messo a piovere.
Se vanno come sono andate le trailsmart appena smontate sarà un successo.
Vedremo...
(Ovviamente sono inguardabili, ma è difetto comune a tutte le gomme stradali montate su un GS)
Aspetto le tue impressioni appena le avrai provate :arrow:
Quanto le hai pagate?
260€.
Hanno quella faccia qua:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15507082/QDE/Dunlop/2016-05-24%2016.21.33%20%28Small%29.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15507082/QDE/Dunlop/2016-05-24%2016.21.59%20%28Small%29.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/15507082/QDE/Dunlop/2016-05-24%2016.22.24%20%28Small%29.jpg
Ho fatto un paio di centinaia di chilometri di appennino e son tornato a casa contento.
Primissime impressioni...
Non vibrano, son stradali, ci mancherebbe...
Meglio delle Trailsmart appena tolte e, forse, di tutte le stradali che ho montato finora.
Assorbono bene, passano sulle piccole asperità senza scomporsi.
Come tutte le Dunlop, inizialmente senti che devi tirare un po' sul manubrio per raddrizzarti, poi ci si abitua.
O oggi ero un fenomeno (improbabile), o non c'è tutto il battistrada sui lati a cui Dunlop mi aveva abituato, ho praticamente chiuso la posteriore...
Promosse con entusiasmo, vedremo se dureranno il giusto e si manterranno costanti consumandosi...
(IMHO)
raporosso
24-05-2016, 23:18
...
Come tutte le Dunlop, inizialmente senti che devi tirare un po' sul manubrio per raddrizzarti, poi ci si abitua.
Non sono nemmeno brutte.
Adesso con le Pirelli che ho devo tirare per scendere in piega ... ed una sensazione che non mi piace.
Credo che le monterò anche io.
Artista27
25-05-2016, 11:15
Montate le scorpion 2. Il mio parere conta meno di zero ma sono al 100% d'accordo con ciò che ritiene Artista27....
Ciao Nosf1 hai provato a fare un po di fuoristrada con le scorpion II???
Adesso sto montando le wild...
Artista27
25-05-2016, 17:03
bravo ireland... e quindi che ci racconti...
Ciao Nosf1 hai provato a fare un po di fuoristrada con le scorpion II???
No e sinceramente non mi attira farlo :lol: non ne sarei neanche capace
Ho scritto con tapatalk dove sta?!?!
Patologo
02-06-2016, 15:52
Pressione A e P ?
Sturmtruppen
02-06-2016, 17:06
Per errore ho provato le Trailsmart a pressione più bassa della consigliata: mi sono trovato molto meglio con l'anteriore. Qualcuno lo aveva già scritto? Qualcuno ha avuto la stessa impressione?
strommino
02-06-2016, 17:24
Allora ragazzi, dopo aver letto miriadi di messaggi sono qui a chiedervi un consiglio,ho un Gs del 2007 ed ho sempre montato AnakeeII, solo una volta l'anno scorso ho montato le Anakee III che ho smontato per disperato perché mi sembrava che la moto non tenesse in piega. Ho rimontato un nuovo treno di AnakeeII, adesso però mi è presa la voglia di ri-provare a cambiare, anche se mi ero promesso di non farlo più...vorrei cambiare in meglio naturalmente, io con le AnakeeII mi sono sempre trovato benissimo, tengono in piega come piace a me, sono uno che non arriva nelle curve in attacco ma molto lineare, non faccio staccate ma mi piace piegare e magari fregare anche lo stivale, adesso però vorrei chiedere a voi con cosa potrei sostituire le AnakeeII, una gomma che possa andar bene per il mio stile di guida e che tenga, sinceramente se una gomma dura 8/10000 km per me può bastare, non mi interessa il consumo ma la sicurezza! Voglio sentirla che non scivola...quale potrebbe essere il passaggio più naturale secondo voi dalle Anakee II a quale gomma?
P.S. Faccio praticamente solo asfalto, niente fuoristrada...
comprato gs lc usato con le next gia montate ora sono a 9000km percorsi e l'anteriore è quasi arrivato ottima gomma secondo me anche sul bagnato se non ci si fa intimorire da quella sensazione di "cadere" dentro la curva ma si sono comportate bene a carico con zavorrino e bagagli sotto i diluvi e con mappatura dynamic con strada asciutta...
lamantino
03-06-2016, 08:05
Strommino, sei proprio sicuro di aver letto miriadi di messaggi? Perché la risposta alla tua domanda è già stata scritta miriadi di volte....!
Comunque, prese le 4/5 gomme che vanno per la maggiore, è molto una questione di gusti! Ognuno ti dirà la sua, ma nessuno può garantirti la tua...!
Anto (R1200 GS std 2009)
lamantino
03-06-2016, 08:14
Ieri ho visto la moto di un mio amico che monta le TKC 70 con 12.000 km al attivo. La posteriore è arrivata, anche se altri 3000 li può fare; l'anteriore sembra al 50%, ma ha consumato male, con evidente scalinatura fra i vari tasselli (fonte di vibrazioni e rumorosità) e crepe (non preoccupanti).
Lui dice che il feeling è ancora buono, anche sul bagnato.
Anto (R1200 GS std 2009)
Patologo
03-06-2016, 08:49
Pressione A e P ?
o tabelle ufficiali casa ?
roberto40
03-06-2016, 09:25
Le tabelle sono sempre una grande cosa, se ti portano ufficialmente a casa poi, ancora meglio.
@strommino
Come ti hanno già suggerito, se hai letto tutto hai già la tua risposta.
Io mi trovo bene con le next
@zionico
Le GS LC hanno una loro sezione dedicata, trovi anche li un thread sulle gomme.
Patologo
03-06-2016, 09:27
in effetti ne capiscono dippiù a ualual
strommino
03-06-2016, 11:32
Sono 2 giorni che leggo discussioni sulle gomme su questo forum, quello che speravo di avere era la risposta di qualcuno che aveva le AnakeeII ed è passato ad altro trovandosi bene...anche perché con tutto quel che ho letto sono più confuso di prima...sarà perché l'unica volta che ho cambiato gomma mi sono trovato male, allora chiedevo consiglio a voi! So che il giudizio è molto soggettivo...io propenderei per le scorpione trail 2, ma poi leggo di qualcuno che non si trova bene, altri si trovano da dio, altri con problemi di costruzione...poi penso alle Dunlop trail smart e anche lì pareri discordanti...era per questo che cercavo una risposta da qualcuno che ha fatto il passaggio da AnakeeII ad altro e si è trovato meglio che della AnakeeII...
Sturmtruppen
03-06-2016, 11:57
Io ho usato le anakee 2 e ho usato le Trailsmart su Gs ad aria e le seconde anche su Gs lc. Secondo me sono suoeriori, comode, silenziose, sulla durata non ti so dire sia perché a me durano poco (ma su quella ad aria ho percorso 5000 km ed erano al 50% circa poi l'ho data in permuta) e perché sulla nuova le ho sotto con 3000 km. Ma se a 5000 sono in ottime condizioni non credo durino poco. Usura costante e regolare. Bel disegno. Ottimo comportamento su bagnato, direi anche eccellente, si comportano benissimo sullo sporco e brecciolino. Io le rimonterei la terza volta. E sono un curioso ed esigente.
Come ho scritto meglio a pressione leggermente più bassa soprattutto l'anteriore.
@strommino
più leggi, più ti confondi le idee-Non troverai la risposta precisa-Io ho avuto lo stesso problema.
Avevo Anakee 2, sono passato alle Torance Next per questi motivi:
1) buona parte dei forumisti ne parlavano bene
2) ho fatto una lista di quelle che più o meno potevano andare per il mio stile di guida e le Next erano tra queste-interessante il 3D con le caratteristiche ed il link per l'immagine
3) il disegno non mi dispiaceva; rispetto ad altre gomme stavano bene sulla mia Giusi, confrontandole su moto simili
4) la concessionaria dove le ho montate mi dava la scelta tra Dunlop e Metz, altre marche su ordinazione
5) prediligo gomme che abbiano buona affidabilità e sicurezza-è l'unico contatto che ho col terreno quando sono in sella-
Come mi trovo: appena prese ( 3 mesi fa ) l'impressione era buona anzi ottima, ora questo entusiasmo è un po' calato senza un motivo in particolare, ho fatto pochi KM ma il feeling non è ancora ai livelli delle Michelin Ana II-
Consiglio: metti in lista 2-3 gomme a seconda del tuo stile- valuta prezzo, disegno, reperibilità, montale e corri-
Sturmtruppen
03-06-2016, 11:59
Comunque credo di poter dire che la trailsmart è la gomma che si avvicina di più come stile e comportamento alle anakee2. Non ho provato scorpion Trail ne continental TA.
Ma sono nettamente superiori alle Anakee, di parecchio direi.
strommino
03-06-2016, 12:05
Ecco, erano questi confronti che mi interessavano, ed ora x "colpa vostra" :-) mi tocca rivedere le mie idee, ma era proprio questo che cercavo da voi, vediamo se qualcuno ha avuto esperienza anche con passaggi ad altre marche! Intanto grazie X il vostro cordiale interessamento!
strommino
03-06-2016, 13:28
Come ho scritto meglio a pressione leggermente più bassa soprattutto l'anteriore.
Tu che pressioni usi? Io sulle anakeeII 2.2 ant 2.5 post da solo e peso circa 80kg
robiledda
03-06-2016, 14:49
@strommino
dopo 3 treni di Anakee II ho montato le Continental TA ottime (consumato prima l'anteriore), poi le Continental TA 2 ottime (le ho ancora montate sui cerchi in lega), ora monto ed uso le TKC 70 ottimissime su asfalto e mi danno più fiducia dovendo affrontare qualche strada bianca.
@strommino
io ho rimontato le anakee 2 e le rimonterò finchè si trovano! Ho provato le TA e le Next e adesso anche le wild...io rimonto le a2.
La pressione però io 2,6 a e 2,9 p con le a2! evidentemente abbiamo stili di guida diversa!
strommino
04-06-2016, 19:09
Allora oggi mi sono tolto la voglia e sono andato a montare le trailsmart della Dunlop, se domani riesco a farci un giro scriverò le mie impressioni! Le anakeeII che ho smontato sono a metà vita praticamente, se proprio non mi ci trovo con le nuove, le faccio rimontare e festa finita...come si dice a firenze!!
strommino
04-06-2016, 19:11
@strommino
dopo 3 treni di Anakee II ho montato le Continental TA ottime (consumato prima l'anteriore), poi le Continental TA 2 ottime (le ho ancora montate sui cerchi in lega), ora monto ed uso le TKC 70 ottimissime su asfalto e mi danno più fiducia dovendo affrontare qualche strada bianca.
Secondo te sono migliori delle anakeeII allora le TKC70?!
Per me le tck70 sono le eredi delle anakee II sia come feeling di guida che come tipologia. Non saprei come durata...
Lamps ;)
Nonvadoinmacchina
04-06-2016, 22:30
io leggendo qui e la online ho trovato una recensione delle tkc70.
secondo me la durata è equiparabile alle tourance exp,
io ci faccio più di 10 mila
robiledda
04-06-2016, 23:30
Secondo te sono migliori delle anakeeII allora le TKC70?!
Si strommino secondo me le TKC 70 sono un gran passo avanti rispetto al Anakee II
Il tempo passa e si sente.
Se fossimo un po' più vicini te le farei provare...
Appena smontate le deludenti k60 scout. Il gommaio non aveva né anakee2 né tkc 70 . Mi ha consigliato le Bridgestone Battlax Adventure. Sono state una sorpresa, testate questo w.e. tra curve, bagnato e sterro leggero.
Niente male!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fabio 85
06-06-2016, 09:58
Differenze tra anakee 2 e tkc 70 ?
fabio 85
06-06-2016, 13:47
Attualmente monto anakee 2 (secondo treno )con cui mi trovo molto bene , ho provato Scorpion 2 e Next ma sarei molto curioso di provare queste tkc 70.
strommino
06-06-2016, 13:49
Come ti sei trovato dalle anakeeII alle next?
sierrazero
06-06-2016, 14:25
@fabio85
Breve esperienza con scorpion 2, NeXT e anakee2?? Con quale ti sei trovato meglio? Differenze? Grazie
fabio 85
06-06-2016, 15:51
Sulle Next non posso dire molto perché le ho tenute solo per 1000 /1500 km perché non mi piacevano..con le scorpion 2 mi sono trovato molto bene.grande appoggio in curva e ottime anche su bagnato . tendono a aumentare la leggerezza dell anteriore a velocità autostradali e a spiattellarsi in fretta nonostante io non abbia fatto molta autostrada.in ogni caso ci ho fatto 11 mila km quindi non male.anakee 2 reputo sia il giusto compromesso. Nonostante il leggero tassello grande tenuta fin da subito e ottima stabilità in autostrada .infatti ho rimesso il secondo treno.ora vorrei cambiare e provare queste tck 70 e sapere da qualcuno di voi la differenza con le anake2
quando parli di turance intendi metzeler ?
strommino
06-06-2016, 18:11
Sulle Next non posso dire molto perché le ho tenute solo per 1000 /1500 km perché non mi piacevano..con le scorpion 2 mi sono trovato molto bene.grande appoggio in curva e ottime anche su bagnato . tendono a aumentare la leggerezza dell anteriore a velocità autostradali e a spiattellarsi in fretta nonostante io non abbia fatto molta autostrada.in ogni caso ci ho fatto 11 mila km quindi non male.anakee 2 reputo sia il giusto compromesso. Nonostante il leggero tassello grande tenuta fin da subito e ottima stabilità in autostrada .infatti ho rimesso il secondo treno.ora vorrei cambiare e provare queste tck 70 e sapere da qualcuno di voi la differenza con le anake2
Se leggi qualche post prima c'è robiledda che ne parla, io non ti aiuto...
fabio 85
06-06-2016, 18:42
Grazie .però un parere mi sembra pochino.volevo avere altre impressioni
sierrazero
06-06-2016, 18:57
Grazie del feedback Fabio.. Io cerco una gomma buona che uso al 99,9% in strada...
Credo andrò su Pirelli ma sono curioso di continental trail attack 2
Nonvadoinmacchina
06-06-2016, 19:43
quando parli di turance intendi metzeler ?
se parli con me, si intendo metzeler
il disegno della posteriore della tkc70 mi sembra simile alla K60 scout Heinedau. Quest'ultima gomma l'ho avuta su un'altra moto per andare all'Elefantentreffen e devo dire che non mi ha dato la perfomance che cercavo. Il profilo continuo dello pneumatico in zona centrale secondo me non garantisce grip su asfalti viscidi, bagnati ed innevati. Avevo sempre la sensazione di un posteriore in perdita di aderenza. L'anteriore invece che ha i tasselli ben suddivisi non mi ha mai dato preoccupazioni. Non è un giudizio sulla TKC70 che non ho mai provato, ma una riflessione sul profilo della posteriore che per essere una gomma votata al fuori strada , anche se leggero, continua a non convicermi .
Salve, Io vengo da due treni di anake2 e sono passato alle Tkc70. Ho finora fatto circa duemila km e posso dire di essermi trovato molto bene. Differenza principale rispetto ad Anakee2 secondo è me la capacità di scendere in piega consentendoti di modificare l'angolo (accentuandolo) anche una volta impostata la curva, le anakee sono un po' più "dure" da far scendere. Le ritengo inoltre leggermente più stabili nelle curve veloci. Per durata non posso ancora esprimermi, In sostanza a mio parere sono delle ottime gomme, superiori alle anakee2 che comunque restano sempre delle ottime gomme.
cascade63
08-06-2016, 21:57
Montato da 500km Metzeler Tournage Next, prima montavo Continantal TrailAttack 2.
Le prime impressioni sono ottime, mi sembra di ricordare che anche con le Conti avevo le stesse sensazioni durante il primo periodo.
Alla fine della loro vita ( 8.000km ) non tanto per il battistrada ma per la vecchiaia ( 3 stagioni ) e perche erano diventate piatte la moto non mi dava più sicurezza e andare in piega era difficile, soprattutto sui tornanti.
Le nuove Next al momento le trovo bellissime, la moto scende in piega con enorme facilità ed anche in presenza di asfalto viscido / bagnato danno un feeling ottimo.
Unico neo il rumore di "sirena" continua fino ai 110 km/h circa, rumore che però dopo pochi minuti si smette di sentire.
Al momento mi sento di consigliarle vivamente, anche perche le ho montate con un prezzo ottimo di 190€ ( ho però portato i cerchi già smontati e senza gomme perché dovevo cambiare le batterie all RDC ). Spero abbiano una buona durata considerando che non sono uno smanettone ma purtroppo viaggio spesso in autostrada in 2 carico.
ciao a tinti.
l.
Calogero06
08-06-2016, 22:07
Salve a tutti, sono arrivato alla frutta con le gomme, ho una gs 1150, vorrei delle gomme che mi consentano una buona tenuta in strada (per la maggior parte 60%) e in sterrato (vorrei cominciare con qualche Stradella bianca e magari un viaggetto in marocco) pensavo a le Michelin Anakee cosa ne pensate? altri suggerimenti ?
Grazie
Superteso
08-06-2016, 22:10
II o III?
c'è gia una discussione kmetrica :lol:
roberto40
08-06-2016, 23:19
Il primo suggerimento che mi sento di darti, è di usare il tasto cerca prima di aprire nuovi thread.
strommino
09-06-2016, 07:42
Per quanto riguarda la tenuta di strada delle anakeeII vai ntranquillo, non ti deluderanno, mentre per lo sterrato non ti aiuto perché difficilmente ne faccio . C'è chi parla bene anche delle continental TKC70 come sostitute delle anakeeII...
Non conosco le TCK 70 che a quanto leggo qui sono la rivisitazione "moderna" delle Anakee II e delle Tourance.
Le seconde invece le ho utilizzate tantissimo.....
Sono le gomme totali se si vuole fare un po di tutto, vanno bene su asfalto, e sono discrete fuori.
Tra Anakee e Tourance.....le prime sono più confidenziali e danno un po più di sicurezza, ma se ti piace piegare forte meglio la Tourance, anche sugli asfalti sconnessi vanno discretamente meglio delle francesi ...questo secondo me
ALBERTOELAROSSA.IT
10-06-2016, 16:34
sul mio libretto della mia rossa del 97, c'è scritto per i pneumatici:
110/80 HR19
150/70 HR17
posso montare
le heidenau K60 scout
110/80 B19
150/70 B17
?????????????
roberto40
10-06-2016, 18:14
Sicuro di aver letto bene?
Le B dovrebbero essere limitate a velocità di 50 km/h
Qui trovi la tabella con le velocità, puoi montare gomme con codice uguale o superiore a quelle previste.
http://www.moto-pneumatici.it/Reifenbegriffe.html
mmmh ma una B prima della misura dei cerchi non può indicare il codice di velocità, per quelle misura poi, forse più struttura della carcassa.
roberto40
11-06-2016, 08:06
Mi sembrava impossibile infatti, grazie per il chiarimento.
Sul mio gs monto le Heidenau k60 scout con indice 69T. Quindi indice di carico corretto e indice di velocità maggiore rispetto a quello richiesto (per pneumatici m+s). Infatti il minimo è Q che è due categorie infetiore a T (T=190km/h).
robiledda
12-06-2016, 15:20
... e mettere una targhetta in vista con la velocità Max consentita per quel codice di velocità
piccolo dubbio : la gomma anteriore ( anekee II ) ha indice di vecchiaia [2610].
6 anni per l'anteriore mi sembrano tanti , anche se la gomma è al 50% del consumo. Ho misurato con il calibro 2,8 mm. nel punto del tassello più usurato. La moto che ho da poco comprata di seconda mano ha 13.000 km , e 2000 km li ho percorsi io tra maggio e giugno.
Forse è meglio cambiarla prima di andare in ferie ad agosto.
Esagero ?
ormai sono dei pezzi di legno che nemmeno si consumeranno più... il problema lo avresti sul bagnato con tenuta quasi inesistente... cambiale
io a ottobre ho acquistato la mia GSA del 2011 con 2190 km e gomme orignali.....erano due pezzi di legno....il mio meccanico mi ha vivamente consigliato di cambiarle subito......fatto senza percorrere un metro in più........fossi in te le cambierei subito....ne và della tua sicurezza e quella degli altri......buona strada!
ALBERTOELAROSSA.IT
13-06-2016, 16:20
scusate ma avevo sbagliato indice.
sulla mia gs 1100 del 97, gli indici indicati sul libretto è soltanto H quindi 210
volevo montare per andare in sudamerica i Heidenau K60, ma non posso perchè sono T 190km.
sapete indicarmi un tipo di pneumatico simile all'Heidenau, che possa montarlo sulla mia gs 1100 del 97?
Il solito Continental TKC 80
lorescuba
13-06-2016, 17:09
Ciao, vi risulta che fino a fine mese ci sia un'offerta presso i centri BMW per fare il cambio gomme a prezzi "stracciati"?
Grazie.
63roger63
13-06-2016, 18:23
Quest'anno per il viaggio estivo provo le stradali e in particolare le Metzler Z8...visto che strade bianche non ne farò.
http://www.motobase.it/cms/components/com_virtuemart/shop_image/product/40dfbfa29a43eaafbccf877e5c4296c7.jpg
no, non mi risulta. Ad ogni modo il cambio gomme io preferisco farlo da solo, incluso, anzi soprattutto la bilanciatura, "vecchia maniera" .
ordinata sta mattina la nuova gommina. Anakee II . Venerdì la monterò.
C'era! Almeno fino a 20 gg fa
robiledda
13-06-2016, 21:23
Domanda: perché le officine dei Conc. (che non hanno l'attrezzatura dei gommisti) dovrebbero farci un cambio gomme a prezzi più bassi di quelli che ci fanno i gommisti?
Ma che ognuno faccia il proprio mestiere!!!
Se metzeler vende a BMW Italia che prezzo gli fa per una nave di pneumatici?
PS mai cambiato le gomme dal concessionario però, un però, c'è sempre.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
63roger63
13-06-2016, 23:19
Stavo guardando varie gomme stradali ed ho trovato che la Metzler ha tirato fuori una nuova gomma stradale...la roadtec 01...e visto che per la prima volta monto delle stradali prenderò queste al posto delle Z8:
http://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/roadtec-01/roadtec01_product_sheet_460x500_NUOVO/original/roadtec01_product_sheet_460x500_NUOVO.jpg
http://www.metzeler.com/site/it/mobile/products/tyres-catalogue/Roadtec-01.html?version=1035126
robiledda
14-06-2016, 08:34
...
sulla mia gs 1100 del 97, gli indici indicati sul libretto è soltanto H quindi 210
volevo montare per andare in sudamerica i Heidenau K60, ma non posso perchè sono T 190km. ?
guarda che puoi montarle benissimo.
Leggi più sopra e comunque chiedi al gommista
Per le M+S sono consentiti codici inferiori, basta mettere in vista una targhetta che indichi la velocità max consentita per quel codice
lorescuba
14-06-2016, 09:12
Le officine attrezzate hanno le attrezzature che hanno i gommisti, compreso l'apparato per la bilanciatura, con in più la capacità di serrare i bulloni con chiave dinamometrica e non con la pistola pneumatica ad cazzum...
parere mio, ovviamente.
Oggi cerco di telefonare, poi vi faccio sapere...
Sta dinamometrica da dipendenza......
Ora un gommista che di ruote ne vede a migliaia non sa stringere due bulloni?
Per la pneumatica ci sono anche le bussole "anti strappo"
roberto40
14-06-2016, 10:50
Ci spostiamo nel thread delle gomme.
fabio 85
14-06-2016, 11:27
Roger sono curioso anche io riguardo queste nuove metzeler 01.ho sentito parlare bene.facci sapere le tue impressioni
giosunto
14-06-2016, 12:23
Qualcuno ha montate le Karoo 3? A fine mese ritiro la mia nuova LC e mi piacerebbe montarci un semitassellato :arrow:. Come si comportano su strada? l'utilizzo che ne farei sarebbe comunque quello stradale con uscite in sterrato/strade bianche appena mi capita. Non vorrei però esagerare con le Karoo...:confused:
fabio 85
14-06-2016, 12:37
Le ha montate mio fratello lo scorso anno.si e trovato bene ma le finisci dopo 6 mila km se le usi solo in strada e sul bagnato devi andare pianissimo..penso siano sprecate se usate solo in strada
lunedì metto le tck70, 240€ montate.... forse un po' caro il mio gommista, ma sono curioso di queste gomme....
Secondo me è ottimo come prezzo, a me hanno chiesto 260.....facci sapere le tue impressioni!
Inviato dal mio GT-I9205
lorescuba
17-06-2016, 09:34
Ho trovato dove mi montano le next a 277€... credo sia un ottimo prezzo, solo devo aspettare luglio perchè non hanno posto prima.
le next me le mette a 260... ma preferisco un disegno più aggressivo... 😂
63roger63
17-06-2016, 16:06
Io preferisco, invece, un disegno più rilassato e in pace con il Mondo...:lol:
montata gomma ant nuova . Anakee II. € 100 . Lavoro fatto da me.
Che relax lavorare con calma in box senza nessuno che ti rompe ed in sottofondo l'Italia che va in goal....
giosunto
17-06-2016, 19:44
Le ha montate mio fratello lo scorso anno.si e trovato bene ma le finisci dopo 6 mila km se le usi solo in strada e sul bagnato devi andare pianissimo..penso siano sprecate se usate solo in strada
Grazie Fabio! Ho trovato molto bello anche il disegno del semitassello TKC70, probabilmente più indicato per l'uso che ne dovrò fare. Per decidere aspetterò ancora un poco per trovare opinioni sulle Karoo 3 perchè comunque restano le ie preferite, sulle Continental ho già letto recensioni molto positive. :)
montata Anakee II... Lavoro fatto da me.
Che relax lavorare con calma...
Si, il brivido verrà dopo...
raporosso
18-06-2016, 00:04
Le scarpe nuove Roadsmart III
http://i64.tinypic.com/2rdwyzt.jpg
http://i65.tinypic.com/fpb5me.jpg
Paolo BG
19-06-2016, 21:49
Bellissime le Dunlop Roadsmart 3 Raporosso fammi sapere come vanno!!!!
interessatissimo!!!
longobardo68
19-06-2016, 22:23
Montato Trailsmart 240 montate. Sembrano più stradali delle Anakee 2.
Buona settimana
raporosso
19-06-2016, 22:42
Bellissime le Dunlop Roadsmart 3 Raporosso fammi sapere come vanno!!!!
interessatissimo!!!
La mia opinione conta poco.
Ho fatto pochi km, la prima impressione è che sono molto neutre, non cadono e neanche vanno forzate. Sono stradali e come tali poco rumorose, risentono poco dei solchi sull'asfalto.
Per ora impressioni positive, vedremo nei prossimi giorni, parto per la Sicilia!
io sono arrivato a 2000km con le Roadsmart 3 e sotto la mia V-strom 1000 vanno una bellezza tra le curve e su tutti i tipi dì asfalto ma dai 150km/h in su la moto balla e a 200km/h stavo rischiando dì perderla.
Oggi ho beccato la strada saponata e hanno retto tranquillamente ad andatura media ma all'uscita dì una rotonda ho perso per un attimo il posteriore ma forse è stata solo colpa mia.
Non ne conosco il rendimento Off perché non ne faccio.
Insomma non mi sono mai trovato così bene tra le curve come con queste gomme ma mi dispiace per la storia dello sbacchettamento alle alte velocità.
a 200 km orari stavi rischiando di perderla......spero che non avresti avuto modo di coinvolgere nessuno...
lunedì metto le tck70, 240€ montate.... forse un po' caro il mio gommista, ma sono curioso di queste gomme....
Io ho una ADV 2012 ed in assoluto è la gomma con la quale mi trovo meglio
in precedenza trail atack 2 e le 91 anche con queste molto bene ma le tck 70 fantastiche !
E poi conferiscono un aspetto molto grintoso:eek:
Mario
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/e774348ab799e63972caf1a24325a470.jpg
Belle facci sapere come vanno e metteresti anche una foto della posteriore?
Inviato dal mio GT-I9205
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160621/7214ab544111fd139cd408a4b3c9fdb8.jpg
le proverò molto bene, sabato parto per Scozia e Irlanda... ;)
Yessss ottimo test credo che saranno le prossime che montero sulla mia Adv perché sono belle esteticamente e sembra pure che vadano un gran bene!
Quanto le hai pagate col montaggio?
Inviato dal mio GT-I9205
240 euro, ma speravo meno
Montate le next per 240 euro... Per ora perfette, unica nota negativa sono un po' rumorose intorno agli 80-90 km/h....
raporosso
21-06-2016, 22:59
Le scarpe nuove Roadsmart III
Niente male.
Dopo le Pirelli Scorpion Trail 2 con queste Dunlop Roadsmart 3 ho ritrovato il piacere di fare le curve.
Speriamo che siano costanti e che durino
Zulianino
22-06-2016, 06:36
anche io messo le roadsmart 3 e per ora mi sto trovando bene. Sembrano molto più rotonde delle Next e scendono nelle curve in modo lineare a tutte le angolazioni.
63roger63
23-06-2016, 10:16
... a 200km/h stavo rischiando dì perderla...
....mi dispiace per la storia dello sbacchettamento alle alte velocità.
Che forse forse saranno gli ammortizzatori che a quella velocità entrano in crisi? Forse...forse...:weedman:
GALLIPOLI
28-06-2016, 12:30
Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi che presso Motorrad via dei Missaglia a Milano è in corso una promozione interessante su la sostituzione dei Pneumatici, la scorsa settimana ho usufruito io stesso dello sconto e ho speso un totale di euro 247,66 (iva Compresa)per acquisto sostituzione,montaggio e c. ambientale per le METZELER TOUTRANCE NEXT, mi sembra un buon prezzo cosa ne dite?
CIAOSCAR
fabio 85
28-06-2016, 20:03
Ottima notizia grazie .io le next pagate 280 un mese fa
Io le next le ho pagate €260 montate...
Ottima gomma...ho percorso 3000km e su asfalto mi sembrano ottime. Sarei curioso di montare una gomma più stradale al prossimo cambio....vedremo quanto e come dirano queste intanto..
fabio 85
29-06-2016, 12:02
Dopo le tanto acclamate tr91 qualcuno ha provato le nuove Trailsmart?
strommino
29-06-2016, 12:55
Io non ho mai provato le tr91, vengo da anakee II, cercavo qualcosa di superiore senza dover stravolgere il mio stile di guida,(Guido non caricando mai k'anteriore con staccate in curva, insomma, mi sembra di guidare lineare e tranquillo)e mi sno lasciato convincere qui sul forum ed ho montato le trailsmart! Non so se è perché sono nuove, ma io mi ci sto trovando benissimo! Grade tenuta in curva e silenziose nei trasferimenti! Di più non so dirti! E
Dopo le tanto acclamate tr91 qualcuno ha provato le nuove Trailsmart?
Sono al quarto treno delle trailsmart, x mè sono il meglio, durata dai 7500 ai 9000 km
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io con le Trailsmart a 6500km devo cambiare l'anteriore...comunque gomme oneste (se riesco posto le foto dello status attuale sul mio profilo)
bramboR6
04-07-2016, 10:53
volevo montare su gs 1200 adv del 2012 le anekee 3 secondo voi faccio la cagata
Le gomme sono molto soggettive, però delle Anakee 3 si sente solo parlar male.....
Piuttosto metti le Anakee 2 se vuoi stare su Michelin.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bramboR6
04-07-2016, 11:30
Volevo mettere michelin solo perché gli ultimi due treni di next si formano delle crepe sulle spalle e la metzeler dicono che non succede niente e non le cambiano in garanzia e anche le Pirelli fa lo stesso
er-minio
04-07-2016, 11:52
Dopo le tanto acclamate tr91 qualcuno ha provato le nuove Trailsmart?
Io le ho al momento sotto il mio Adv, visto che le Tourance Next che avevo prima non erano disponibili.
Le trovo ottime fino ad ora. Sul bagnato sopraffine.
Ci ho fatto pochi km ancora, ma ad occhio e croce mi dureranno molto meno delle Next penso.
Profilo (sopratutto il post) più "rotondo" delle Next.
strommino
04-07-2016, 13:54
volevo montare su gs 1200 adv del 2012 le anekee 3 secondo voi faccio la cagata
Qui sul forum ci sono pareri in maggioranza negativi, io sono uno di quelli! Smontate dopo neanche 5000 km, non mi davano sicurezza, mi sembrava di sentire scivolare la moto...adesso ho montato trailsmart dopo che ho avuto x molto tempo le anakee II, posso dirti che sono spettacolari x quanto mi riguarda! Sul bagnato mi danno più fiducia di quanto mi davano anche la anakee II, sull'asciutto tanto grip!
Confermo. Le trailsmart sono le migliori gomme che abbiamo provato fino adesso (per il mio utiilzzo 95% strada)
raporosso
04-07-2016, 14:53
Le scarpe nuove Roadsmart III
http://i64.tinypic.com/2rdwyzt.jpg
http://i65.tinypic.com/fpb5me.jpg
Dopo quasi 2000 Km in terra di Sicilia posso confermare che le Roadsmart 3 sono ottime gomme, buona tenuta e reazioni neutre.
Molto ma molto molto meglio delle Pirelli che avevo prima e che non monterò mai più.
Non posso dire come vadano sul bagnato perché in Sicilia non ho trovato nemmeno una goccia di pioggia.
Così ad occhio mi sembra che la Dunlop stia facendo ottimi prodotti ultimamente...
Piccolo aggiornamento dopo un ultimo giro francese tra Montagne e Mare con le Continental Trail AttackII con circa 3000KM all'attivo.
quattro giorni con tutti i climi ma soprattutto con strade di tutti i tipi. Parto con pioggia torrenziale, e quando dico torrenziale non scherzo. Giù dalle montagne e attraverso boschi con per terra di tutto, aghi di pino, foglie e rami vari. Strade asciutte con 34 gradi e catramate liquide tipiche dei francesi. Strade rotte tipiche dell'Italia e sterrato con ghiaia per alcuni km.
Posso dire che provenendo da Tourance Next e prima da AnakeeII, queste le trovo decisamente migliori. Ottima traiettoria a tutte le velocità. Tenuta perfetta in tutte le condizioni (guida prudente sull'acqua ma senza essere fermo).
Ottimo comfort di marcia e silenziosità. Anche in tratti veloci 150kmh nessun ondeggiamento od alleggerimento. Il setup era a pieno carico con tris bagagli e zavorrina. Ammortizzatori ESA originali. Moto con 55k km.
Nessuna scalinatura pronunciata come invece sulle Next. Spiattellamento molto contenuto. Pressioni 2,4 - 2,8 ca
Le consiglierei e penso di rimontarle in futuro.
Filippo73
05-07-2016, 17:40
...
Quoto tutto...io le devo cambiare e le rimonto: gomma spettacolare.
Ho fatto 10.000km esatti.Davanti ne avrei ancora, ma dietro è finita specialmente al centro.L'ho tenuta troppo gonfia...2.9 la prossima provo 2.7
er-minio
06-07-2016, 18:43
Così ad occhio mi sembra che la Dunlop stia facendo ottimi prodotti ultimamente...
Si. Anche se devo ammettere che negli ultimi anni, tutti i problemi di gomme difettate li ho avuti con Dunlop.
Capisco che non ha rilevanza statistica e posso essere sfigato io (probabile) o i gommisti qui comprano B stock.
Ma di un gran numero di gomme moto cambiate in vita mia, sugli ultimi 5/6 treni di Dunlop me ne hanno sostituite 2 nuove (Roadsmart) perchè vibravano sulla R1100S anni fa e queste trailsmart che ho sul GS, pur trovandole ottime, hanno avuto problemi di bilanciamento all'anteriore al primo montaggio... cosa che il gommista ha risolto con mezzo chilo di contrappesi sulla ruota. :lol:
Sul GS lascio il beneficio del dubbio perchè potrebbe anche essere il mio cerchio anteriore quadrato.
sierrazero
10-07-2016, 14:23
Montate metzeler tuorance next a 250€ tutto compreso, dot 35 15
rientrato da Scozia e Irlanda...
le gomme tck70, hanno 6000 km, tutti percorsi nel giro...
lo spiattellamento della posteriore è evidente, ma non eccessivo, ottima la scelta del tipo di gomma, vista l'umidità e le temperature in loco... il giudizio è estremamente positivo, ottima tenuta sul bagnato, qualche tratto sporco e tanta strada dritta... entrano in temperatura rapidamente, pressione 2,1 e 2,5... eccellente compromesso...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/dc3c0455b3f63cbd822f24d0e87b5da1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/43f67ce8f50f6cf5d0e187fe9f2aeb04.jpg
lorescuba
11-07-2016, 13:57
Ho montato le Tourance next venerdì e domenica ci ho fatto circa 400km. A parte la bruttissima sensazione di scivolosità appena montate, poi sparita con un minimo di "rodaggio", è magicamente apparso un fastidioso "woo-woo" intorno ai 70 km/h. STD del 2007 con blackreef.
[QUOTE=...è magicamente apparso un fastidioso "woo-woo" intorno ai 70 km/h. STD del 2007 con blackreef.[/QUOTE]
è lo stesso rumore che avevo io con le next...ora non più con le Continental Trail Attack II ;)
lorescuba
12-07-2016, 09:25
Spero che sia solo perchè le gomme sono nuovissime (450 km), ma stamattina sotto il diluvio per bel due volte in - leggera accelerazione - mi è andato via il posteriore... Fortuna ero più che dritto! Con le gomme dei flintstones che avevo fino a venerdì, non era mai successo...
strommino
12-07-2016, 09:44
Ho montato le Tourance next venerdì e domenica ci ho fatto circa 400km. A parte la bruttissima sensazione di scivolosità appena montate, poi sparita con un minimo di "rodaggio", è magicamente apparso un fastidioso "woo-woo" intorno ai 70 km/h. STD del 2007 con blackreef.
Ci sta che smontando il blackreef la cosa migliori un pochino...a melo faceva con le anakee 3, anch'io ho il blackreef, smontato le gomme andato via! È una risonanza della gomma che viene amplificata dal blackreef!
kazzarola
12-07-2016, 09:54
Ciao a tutti,
dovendo fare questa estate un giretto sui 10'000 km circa e non volendo cambiare gomme durante il tragitto, mi date una dritta?
Ho il gs da solo 8'000 km e monto all'anteriore una pirelli - credo scorpion trail, non ricordo (trovata pressoché nuova dal precedente proprietario), mentre al posteriore ho montato io una TR 91. La posteriore l'ho montata facendo il ragionamento di spendere poco e portare alla fine l'anteriore.
Il proiblema è che con la TR 91 mi sono trovato egragiamente (a parte i giunti dei ponti, soprattutto se bagnati) ed in 7000 km fatti, direi che è a 3/4 di vita.
Quindi direte voi, CHE VUOI? :)
Il mio dubbio é: l'anteriore della TR 91, dura tanto quanto il posteriore? Sulla tenuta spero siano paragonabili...
Se la risposta è si, vado diretto con quelle: costano poco, durano tanto e mi ci trovo divinamente. CHe volere di più? :)
Grazie a tutti
Nonvadoinmacchina
12-07-2016, 12:12
io con le tourance exp mi sono trovato bene, 12000km.
non saranno il massimo per le pieghe gratta pedivella, ma con 250 montate e per la durata..
ora ho cambiato perché faccio meno km e mi sono spostato a fare alcuni km in off
(attuale tkc 70)
lamantino
12-07-2016, 14:53
Kazzarola, la risposta è sì.
Anto (GS 1200 STD 2009)
kazzarola
13-07-2016, 09:19
Ottimo!
Grazie!
Lucasubmw
13-07-2016, 21:23
Ciao ragazzi,
potete dirmi se le TR91 sono queste del link che vi metto di seguito?
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailsmart.jsp
Ne ho montate diverse e il disegno mi sembra questo, negli ultimi tempi però ho sempre messo le Pilot Road 4 e non vorrei che queste Trailsmart siano una cosa diversa o un aggiornamento, poi deciderò se prenderle o riordinare le Michelin.
quelle del link sono le trailsmart che io monto :eek:
TR91
http://i66.tinypic.com/2vt2map.jpg
TRAILSNART
http://i64.tinypic.com/o5q2hy.jpg
Lucasubmw
13-07-2016, 23:01
Cosa cambia tra le 2?
Queste Trailsmart sono rumorose?
Tengono bene su asfalto?
Le trailsmart sono le sostitute delle tr91, durano di più e forse tengono un filo di meno.
er-minio
14-07-2016, 14:32
Le trailsmart sono le sostitute delle tr91
Penso le mie siano TR91 allora.
Errato: trailsmart.
Cambiato le tkc70 con... altre tkc70. Mi piace un sacco l'agilità e la tenuta sul bagnato di questa gomma. Fatti 10500 km, almeno metà in inverno. Che non vuol dire che tutti ci faranno 10k km ma visto che ho fatto 9k km con le tr91, 11-12k km con le next 10k e qualcosa con le trailsmart direi che come durata ci siamo. Gli ultimi mille km anteriore scalinato e rumoroso, posteriore spiatellato e limite di legge raggiunto ma tenuta ottima come all'inizio... http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160714/4a4705444d0911f4b64ed624bf5fcded.jpg
Lucasubmw
14-07-2016, 19:03
Queste Trailsmart fanno Woouum Wooum?
Col caldo torrido le mie Pilot Road 4 non tengono 1 caiser, con le Trailsmart come vi trovate in questa condizione?
strommino
14-07-2016, 20:23
A me personalmente non fanno quel rumore, ed ho anche montato il blackreef che dovrebbe amplificare questo tipo di problema, ma X adesso silenziosissime! X la tenuta io mi trovo da 10!
Lucasubmw
14-07-2016, 20:29
Ok grazie.
Altri?
niente rumore e ottima tenuta ..
posteriore spiatellato e limite di legge raggiunto ma tenuta ottima come all'inizio...]
Non mi sembra nemmeno messo così male come spiattellamento ;) Posso chiederti a che pressioni le tieni?
Carverrace
15-07-2016, 13:02
Ho installato anche io le trailsmart dunlop ed ho appena effettuato una bella trasferta in croazia. Vanno veramente molto bene. Le consiglio.
Lucasubmw
15-07-2016, 14:02
Quindi Carverrace tengono bene col caldo?
Ragazzi aspetto questa conferma/risposta poi le ordino :)
Non mi sembra nemmeno messo così male come spiattellamento ;) Posso chiederti a che pressioni le tieni?
Tkc70 - ant 2.3/2.4 post 2.6 in inverno 2.7/2.8 in estate o carico. Lamps!
Tkc70 - ant 2.3/2.4 post 2.6 in inverno 2.7/2.8 in estate o carico. Lamps!
Grazie mille!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio 85
15-07-2016, 23:11
Le trailsmart come si comportano sul veloce ? Perché vorrei provarle ma non vorrei trovarmi ad avere una gomma dalla grande tenuta in curva come Scorpion 2 ma che poi in autostrada o sul veloce tendono a far galleggiare notevolmente anteriore come mi è successo appunto con Pirelli.ora monto Anake 2 e le considero un grandissimo compromesso tra tenuta e stabilità
er-minio
16-07-2016, 00:19
Vai tranquillo.
Sturmtruppen
16-07-2016, 11:22
Queste Trailsmart fanno Woouum Wooum?
Col caldo torrido le mie Pilot Road 4 non tengono 1 caiser, con le Trailsmart come vi trovate in questa condizione?
Bene per tenuta. Vanno meglio a pressioni basse.
Sturmtruppen
16-07-2016, 11:23
Le trailsmart come si comportano sul veloce ? Perché vorrei provarle ma non vorrei trovarmi ad avere una gomma dalla grande tenuta in curva come Scorpion 2 ma che poi in autostrada o sul veloce tendono a far galleggiare notevolmente anteriore come mi è successo appunto con Pirelli.ora monto Anake 2 e le considero un grandissimo compromesso tra tenuta e stabilità
Non galleggiano.
Io le trovo solo sottosterzanti.
Lucasubmw
16-07-2016, 11:42
Bene per tenuta...
Le vorrei mettere per la girata di agosto, ma sono ancora indeciso.
fabio 85
16-07-2016, 12:03
Cosa intendi con sottosterzanti?
lamantino
16-07-2016, 15:04
Troppo grip al posteriore. Siamo in 2 a pensarla così...
Anto (GS 1200 STD 2009)
er-minio
16-07-2016, 16:03
Sottosterzanti? Le trailsmart?
Probabilmente hanno solo un profilo meno "svelto" rispetto ad altre all'anteriore.
Settirex
17-07-2016, 00:30
Ritirata una settimana fa ,mi succede che intorno ai 60 /70 km. Sembra che l'anteriore galleggia o meglio va di qua e diLa passo i 70 il problema sparisce, ma lo stesso problema si ripresenta in curva o nelle rotonde. Sembra che prenda sotto .monta Michelin aneeke 3 adesso la pressione lo diminuita a2,2 davanti e 2.6 dietro sembra un pochino meglio ma non troppo a voi non risulta niente di tutto questo???
Tanto per cominciare cambia gomme
Purtroppo Michelin faceva le anakee 2 che per i modelli di GS non lc era uno dei migliori pneumatici in circolazione (secondo il sottoscritto il migliore e sono all'11mo treno e le monterò finché riuscirò a trovarle) poi ha sospeso la produzione per le anakee 3 che hanno deluso le aspettative ed incredibilmente relegato la casa produttrice che si ostina nella sua scelta, al momento ad essere poco gradita! C'è addirittura chi ha fatto mettere nel contratto che se la moto nuova fosse arrivata con le anakee 3 avrebbe voluto la sostituzione prima del ritiro del mezzo!
Devi decidere se portare lo pneumatico alla fine è sopportare i suoi difetti (compreso il rumore) o se spendere un pochino per sostituirle!
Le anakee 2 secondo me ed il mio stile di guida vanno meglio con una pressione di 2,5-2.6 all'anteriore e 2.8-2.9 al posteriore, le 3 non ne ho idea!
Settirex
17-07-2016, 19:02
Tanto per cominciare cambia gomme
Ma secondo te riesco a farmele cambiare in garanzia dato che la moto a 15 giorni e600km.???:
Settirex
17-07-2016, 19:08
:lol:Purtroppo Michelin faceva le anakee 2 che per i modelli di GS non lc era uno dei migliori pneumatici in circolazione (secondo il sottoscritto il migliore e sono all'11mo treno e le monterò finché riuscirò a trovarle) poi ha sospeso la produzione per le anakee 3 ...
Ma come ho risposto a sandren potrei farmele sostituire in garanzia. Dato che la moto a 15 giorni e600km.??????
Per me assolutamente no ma tentar non nuoce
Se riesci a provare che il problem dipende da un treno di gomme difettoso si, altrimenti la vedo molto dura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio 85
18-07-2016, 14:23
Scusa non ho capito ma con sottosterzanti (Trailsmart) intendi che tendono ad allargare in curva e a costringerti a correggere. ?grazie
Purtroppo Michelin faceva le anakee 2 che per i modelli di GS non lc era uno dei migliori pneumatici in circolazione (secondo il sottoscritto il migliore e sono all'11mo treno e le monterò finché riuscirò a trovarle)
Se hai provato anche le Tck70 potresti fare un confronto?
Dicono che siano molto simili alle Anakee 2 e visto che ora monto le Michelin al prossimo cambio sono tentato di provare le Conti!
Inviato dal mio GT-I9205
a mio avviso, le anakee 2 e le tck70 sono gomme profondamente diverse... le prime erano gomme stradali mascherate da Enduro e le seconde il contrario... le tck70 sono ottime su bagnato e su terreno irregolare, ma su asfalto tendono ad allargare la curva e si limitano ad un lavoro appena sufficiente, nell'inserimento in curva poi sono lente... rumorose e inadatte ad una lunga percorrenza stradale, non possono ritenersi le sostitute delle anakee... bocciate per l'utilizzo che ne faccio io
Per GheGhe: Forse ti riferisci alle Tkc80. Le Tkc70 sono imo l'esatto contrario di come le descrivi tu. Molto simili alle anakee2 molto veloci a scendere in curva ma più stabili, inoltre, essendo più rotonde si piega con maggior appoggio spostando un po' più in alto il limite.
Nonvadoinmacchina
19-07-2016, 12:30
quoto in pieno
Idem, tkc70 per me sono la versione moderna delle anakeeII... ma vale sempre che le gomme sono come le scarpe ;)
Sturmtruppen
20-07-2016, 15:33
Scusa non ho capito ma con sottosterzanti (Trailsmart) intendi che tendono ad allargare in curva e a costringerti a correggere. ?grazie
Intendo che l'anteriore tende all'esterno della curva.
@mgtecno, questo è il mio parere dopo avere provato sia le anakee 2 che queste per 6000 km tra Scozia e Irlanda... a livello stradale le tck70 sono buone gomme ma non sono da paragonare alle Michelin che usato per oltre 80.000 km in altre moto e su questa... se vuoi delle gomme su maxi che scendano rapidamente in piega devi andare su Next o Trail...
Mah...Probabilmente ha ragione "gspeed" le gomme sono come le scarpe.:)
63roger63
21-07-2016, 15:20
Le Scorpion Trail II le ho spedite alla Pirelli...
Come volevasi dimostrare ad oggi non mi hanno più contattato.
Dovendo cambiare gomme per l'imminente viaggio mi sono rivolto ancora alle ormai, per me, collaudate Next.
Dopo l'esperienza negativa con le Sync e poi, non contento, con le Trail 2 non prenderò più in considerazione le Pirelli...con 2/3 treni che cambio all'anno si son giocati una bella fetta di mercato...:lol:
maidiremai
21-07-2016, 18:42
un solo appellativo per le Anakee 3
"IMBARAZZANTI"
la peggiore gomma che abbia mai provato
ho deciso di sostituirle anche se c'è ancora molto battistrada....
a questo punto non importa piu' con cosa.. per migliorare basta cambiarle e basta...
La cosa triste è che non capisco come BMW abbia deciso di montarle come primo equipaggiamento visto che il loro costo è circa 1% del valore della moto che vendono...
Anakee 3 smontate dalla disperazione dopo 2500 km......e io sono un affezionato cliente Michelin dopo 3 treni di Anakee 2 pensavo a un miglioramento invece...... mai più
Settirex
23-07-2016, 14:12
Olà dopo varie discussioni con il conce sono riuscito a farmi cambiare le anakee 3 in garanzia mi ha montato metzeler tourance next. Sembra non balli più e non prende più sotto. Avevate ragione adire cambia gomme ������������
Paolo BG
23-07-2016, 20:13
sostituito le pilot road 4 finalmente.
non mi davano sicurezza
montato le Dunlop road smart 3 Eccellenti!
ora son tornato a guidare come piace a me
Sturmtruppen
24-07-2016, 17:02
Finalmente qualcuno che la pensa come me sulle PR4
Paolo BG
24-07-2016, 17:18
Vero Strumtruppen
la maggior parte di chi le ha montate dice di trovarsi bene a me sinceramente non mi piacevano le ho cambiate con ancora il 50 per cento, non vedevo l'ora di cambiarle
con le Dunlop siamo su un' altro pianeta!
l'anteriore è piantato in terra lì lo metti e lì rimane molto preciso nelle traiettorie
ho fatto un bel pò di strade in montagna e son tornato a divertirmi.....
era ora
Sturmtruppen
24-07-2016, 20:09
Io ho montato Dunlop pure, ma trailsmart. Il grip è abbastanza buono, non eccellente, ma sono ottime nelle condizioni più disparate: umido, pioggia intensa, breccia. Ha una carcassa morbida e tonda come piace a me. Sono indeciso se le rimonterò o proverò le TKC.
Paolo BG
24-07-2016, 22:44
sono stato indeciso fino all'ultimo anch'io volevo provarle le TKC 70 molto belle provenendo da Conti road attak 2 ( ottime) sicuramente con le conti non si sbaglia
ma non facendo fuoristrada alla fine ho preferito una gomma stradale penso di aver fatto una scelta di cui non mi pentiró
Sono indeciso se le rimonterò o proverò le TKC.
Esattamente come me.
Dopo vari treni di TR91 e di trailsmart con le quali mi son trovato benissimo (le seconde durano pure di più...) vorrei provare due cose diametralmente opposte: o delle stradali pure (roadtec o similari) o queste TKC.
Il mio gommista me le ha presentate come gomme più che altro invernali e poco propense all'uso allegro su strada ma invece mi sembra che non sia così....
Boh!!
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
il tuo gommista ha ragione... per essere Allegri in strada c'è di meglio... ;)
Sturmtruppen
25-07-2016, 04:18
Io voglio gomme che si adattino agli usi più disparati: voglio una gomma tonda che abbia grip (e comunque sia sincera trasmettendomi quello che succede sotto), non sono buono in off ma nelle mie uscite lucane la breccia in curva è una costante come anche buche e zone umide. Le stradali che ho usato finora sono state le Michelin PR4 e mi hanno deluso enormemente.
Infatti sarei più propenso a provare una stradale pura (anche se sui miei cerchi a raggi so già che c'entra come i cavoli a merenda...) perché alla fine per come la uso io mi sa che è meglio.
Solo non vorrei perdere qualcosa di troppo quando trovi lo sporco o l'umido. Il fatto che con le Michelin ti sei trovato male non fa testo: quelle gomme li le ho provate su una erre e, imho, fanno cahare! Come del resto tutta la produzione odierna del gommista d'oltralpe
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Nonvadoinmacchina
25-07-2016, 11:07
bhe.. le tkc le ho montate da circa 1000 km, se non fate off non montatele, però sono gomme "genuine", molto tonde, i tornanti si fanno allegramente, l'unica pecca sono le alte velocità 150/160 , in cui tendono a galleggiare leggermente. ma io a 150/160 non ci vado praticamente mai
Paolo BG
25-07-2016, 21:30
per chi non fa fuoristrada io consiglio le stradali pure, d'accordo che non stanno bene sul gs ma quando sulle strade di montagna semini certe moto stradali pure.......
ti dicono casso che moto il gs!!!!
lamantino
25-07-2016, 21:56
Per quello bastano le trail e un po' di manico...
Anto (GS 1200 STD 2009)
raporosso
25-07-2016, 21:57
...
ma non facendo fuoristrada alla fine ho preferito una gomma stradale penso di aver fatto una scelta di cui non mi pentiró
Niente male queste nuove Roadsmart III
http://i65.tinypic.com/fpb5me.jpg
Io mi sono trovato benissimo con le Pirelli Scorpion Trail, usate per quasi 12mila km di solo asfalto e finite (l'anteriore) settimana scorsa sul Verdon.
Devo cambiarle il prima possibile perché l'anteriore ha una fascia, quella di massimo impegno (tendo ad entrare in curva abbastanza forte) totalmente slick!
Visto l'uso, consigliereste una gomma "on-off" tipo le TKC70 o meglio rimanere su una stradale "pura"?
Le TKC70 hanno ottime recensioni, ma non vorrei pentirmene se guidate allegre su asfalto si rivelano imprecise o rumorose....
thx
Paolo BG
26-07-2016, 20:51
Non posso commentare le TKC 70 non avendole mai provate, la gomma dipende sempre dall'uso che si fa della moto e da cosa si pretende
le pirelli le ho montate tempo fa, non erano male ma non mi son piaciute granché.
il salto l'ho notato molto di più quando ho cominciato a montare le stradali in quel caso le Conti road attak 2 ora le Dunlop roadsmart 3 molto valide tutte e due
credo che per il mio uso vanno piú che bene
Per quello bastano le trail e un po' di manico...
Anfatti...... :rolleyes:
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
adessociprovo
27-07-2016, 13:38
perdonate la domanda stupida...
ma le VECCHIE Metz Tourance (no exp, no next) non andavano più che bene?
oggi cambio vorrei rimetterle.. (in alternativa Dunlop road smart3)
Ciao
Nonvadoinmacchina
27-07-2016, 13:48
io ho cambiato quelle x le tkc70.
le tourance exp mi si chiudevano troppo presto all'anteriore, conferendomi poca stabilità e sicurezza.
per il resto tutto bene, ottima tenuta in tutte le condizioni, no rumore.
Leggo altrove che le Tourance ora le farebbero in Cina e che la qualità sia peggiorata...forse solo leggenda metropolitana.
Comunque, stavo per riprendere le Scorpion Trail (che tra l'altro costano pochissimo essendo uscite le 2) ma non sono disponibili dal mio "pusher" di gomme (Pneusgiovo).
Quindi prenderò le Anakee II, augh.
fabio 85
29-07-2016, 07:49
Leggendo la comparativa pneumatici enduro fatta da Motorrad Pirelli Scorpion 2 vince per il secondo anno consecutivo (2015-2016) .nel 2016 Dunlop Trailsmart è arrivata 5 su 5 a pari punti con Anakee 3 e dietro Next ,Conti e Bridgestone A40..cosa ne pensate ..è veritiera questa classifica?
Yuza
Io di Tourance ne ho macinate tantissimi treni in 13 anni, gli ultimi due quest'anno, sia made in germany che made in cina.
La qualità è identica, hanno cambiato mescole e si usurano a vista d'occhio, ma tengono da bestia rispetto alle Tourance di 10 anni fa, bagnato o asciutto, senza considerare poi che su sporco e sterro danno paga a qualsiasi altra gomma moderna forse le tkc si salvano ...mai provate .
Unico neo appunto il consumo inverosimile dell'anteriore, ma sulla qualità niente da eccepire....
Grazie. Intanto ho ordinato le anakee2, avevo fretta perché vorrei farmele montare prima che chiudano tutti. Dovrei averle lunedi o martedi e spero che il gommista sia ancora aperto
raporosso
29-07-2016, 11:54
Leggendo la comparativa pneumatici enduro fatta da Motorrad Pirelli Scorpion 2 vince per il secondo anno consecutivo (2015-2016) .nel 2016 Dunlop Trailsmart è arrivata 5 su 5 a pari punti con Anakee 3 e dietro Next ,Conti e Bridgestone A40..cosa ne pensate ..è veritiera questa classifica?
Secondo me queste classifiche sono pilotate e non rispettano la realtà.
Penso che ci possano essere vari modi per pilotare queste classifiche, ad esempio le gomme portate a questi test dalle case produttrici potrebbero essere diverse da quelle effettivamente in commercio.
Le gomme sono personali, come le scarpe .... però io mi sto trovando molto meglio con le Dunlop Roadsmart 3 rispetto alle Pirelli Scorpion 2 che avevo prima e che ho cambiato dalla disperazione
RikiJe85
29-07-2016, 13:16
Ciao a tutti .. ho un r 1200 gs del 2007 e a breve partirò per un giro della Sardegna di circa due settimane .. ora monto le metzeller tourance ma prima di partire vorrei cambiare gomma o meglio mettere una gomma che sia buona su strada ma anche buona su strade bianche misto ghiaia sabbia ma abbastanza battute .. ho sentito parlare delle nuove tkc70 o delle karoo3 ma chiedo a voi.. qualcuno ha esperienza con gomme .. con le tourance nn mi trovo benissimo son rumorose e nel misto o meglio domenica ho imboccato un bosco nella mia zona e alla prima leggera salita leggermente sabbiosa ho perso il controllo e siamo caduti ...
Da galaxy S6 Edge
RE_NIKO77
29-07-2016, 13:41
Senza dubbio le Anakee 2.
Quando avevo il gs adv 2007 ho sempre montato quelle e mi sono sempre trovato benissimo!
allora anakee II ottima gomme come suggerito, ti informo però di due cosine:
1.- durano poco max 8.000 km;
2.- sono rumorose, si scalinano in fretta.
Detto ciò ricorda sempre che in strada le tourance exp a mio avviso sono più performanti.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |