Visualizza la versione completa : Andare in moto: danni all'udito?
Qualcuno sa e ci sono studi, posizioni ufficiali, considerazioni mediche o altro a riguardo dei danni all'udito che potrebbe derivare dall'andare in moto?
Me lo domando perche' o stress in termini di rumore al quale si e' sottoposti durante la guida della moto, soprattutto su percorsi piu' lungi, non e' trascurabile.
Quali sono poi le frequenze piu' dannose: alte, basse? (credo le alte?) E' dannoso il rumore del motore? e quello dovuto alle turbolenze?
I tapi servono? (tenendo presente che comunque non possono agire sulle frequenze basse) Chi di voi li mette?
E' vero che esistono caschi piu' o meno silenziosi (tipo lo Schuberth C2) ma servono davvvero?
........danni all'udito?????............dè quale mano???? :lol:
ErBradipo
17-10-2005, 11:25
........danni all'udito?????............dè quale mano???? :lol:
Dovevi scrivere "allu dito".... :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
17-10-2005, 11:27
sicuramente il fruscio dell'aria per tante ore in autostrada crea un ronzio quando ci si ferma...
i tappi aiutano... ma non poi tanto nel senso che fermano le frequenze alte e non quelle basse... e io tutte le volte che li ho provati sentivo solo un grosso rimbombo....
io ho rilevato che gran parte dei fruscii deriva dal collo e dall'aria che ricircola sotto il casco...
i caschi silenziosi servono eccome.... ma tutto dipende dall'insieme casco/cupolino/pilota e relative turbolenze....
COME? PARLA PIU' FORTE, NON SI SENTE BENE !!!
dite che non dipende dalla moto? allora la storia della cecita' e' una bufala?
:lol: :lol:
per i viaggi lunghi quando uso/usavo i tappi della 3m l'udito ne risulta/va molto meno affaticato. andare in moto non è comunque un'attività salubre, udito, schiena, collo, mani, prostata ecc. alla lunga ne risentono....
penso comunque che i tappi male non facciano ma non proteggano l'udito alla perfezione
Rickymoto
17-10-2005, 12:13
......gli unici danni all'udito me li procura mia moglie che urla all'auricolare quando ci tiro troppo............(ma mi lascia dei buoni margini :lol: )
:lol: :lol: :lol: :lol:
......."masaala nun se pue,......teniiila"...........
______________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:
Dovevi scrivere "allu dito".... :lol: :lol: :lol: :lol:
........io sò romano de roma........mica de lì dintorni :lol:
barbasma
17-10-2005, 12:54
per i viaggi lunghi quando uso/usavo i tappi della 3m l'udito ne risulta/va molto meno affaticato. andare in moto non è comunque un'attività salubre, udito, schiena, collo, mani, prostata ecc. alla lunga ne risentono....
penso comunque che i tappi male non facciano ma non proteggano l'udito alla perfezione
azzo la prostata... beh quello dipende dalla posizione di guida... io mai avuto problemi di infiammazioni di qualsiasi tipo muscolare e non in moto...
ma mica ho tutte quelle cose lì! sarei geremia del gruppo TNT! ma sono le classiche patologie di una vita in sella.... poi non vengono a tutti e non vengono tutte. dipende moltissimo dal tipo di moto, di guida e di km, ed anche dal fisicone che uno ha
EnroxsTTer
17-10-2005, 14:03
accattati un XR1000 e vai tranquillo, se poi ci metti il "collarino" invernale diventa silenziosissimo.
.. io mai avuto problemi di infiammazioni di qualsiasi tipo muscolare e non in moto...
ma non avevi mal di schiena?
barbasma
17-10-2005, 14:04
io con l'S1 schuberth quasi non sento il rumore degli AKRA...
se ci metto il sottocasco.... silenzio totale anche a 170kmh...
barbasma
17-10-2005, 14:06
ma non avevi mal di schiena?
non per la moto.... ma per scarsa attività fisica...
in inverno sci e snowboard :cool: ... ma in estate solo moto...
faccio anche ore in piedi sulle pedane in OFF ma mai avuto problemi...
il mio problema è che sono pigro e non faccio stretching prima e dopo... :mad: :mad: :mad:
Commodoro
17-10-2005, 14:09
Io ho sostituito i tappi con gli auricolari dell' i-pod e se tengo il volume ragionevolmente alto spariscono completamente i rumori di fondo come motore, fruscii areodomamici e claxon di rompico@lioni vari.
Funziona perfettamente , devo solo trovare degli auricolari morbidi che quelli rigidi dopo un po fanno male. :lol:
eh, moto snowboard e sci sono tutte attività che tendono a comprimere la spina dorsale.... ci vorrebbe un po' di nuoto!
Deleted user
17-10-2005, 14:21
Nei lunghi viaggi sono solito usare i tappi di gommapiuma che vendono in farmacia, aiutano.
microcefalo
17-10-2005, 17:35
Sicuramente l'esposizione al rumore fa male ed è opportuno limitarne quantità e qualità usando carena o parabrezza che defletta l'aria diretta, caschi idonei e magari riducendo l'andatura sulle lunghe tratte. Si va dagli abbassamenti temporanei delle capacità uditive (a chi non è capitato dopo un lungo tratto di autostrada) ai possibili danni permanenti (magari se eri un collaudatore dell' Mv Agusta :cool: ) per finire con complicazioni a livello cardiaco :-o
Da non sottostimare gli effetti delle microvibrazioni che si beccano cavalcando il mezzo.
Insomma la moto non fa bene al fisico... o alla tasca... ma quanto è bella :eek: !
Premesso che medico non sono, ho però ponderosi trattati sulle otopatie indotte dal rumore e sugli effetti delle microvibrazioni sulle nostre scalcinate ossa :rolleyes: Se ti servono per una tesi fammi sapere ;)
Supermukkard
17-10-2005, 17:39
io so per certo che fa male allu culu..specialmente quando decido di cambiarle :(
microcefalo
17-10-2005, 17:51
io so per certo che fa male allu culu..specialmente quando decido di cambiarle :(
:lol: :lol: :lol: Parole sante ;)
Io, comunque, uso sempre, sempre i tappi e mi trovo abbastanza bene.
Se non li uso, anche per pochi km., mi fischiano le orecchie per diverso tempo.
Qualunque casco, per me, non è abbastanza silenzioso.
Meglio i tappi!
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
eh, moto snowboard e sci sono tutte attività che tendono a comprimere la spina dorsale.... ci vorrebbe un po' di nuoto!
Moto con assetto di guida eretto sicuramente, con assetto caricato davanti riescono a far sparire alcuni mal di schiena (peccato che il conto lo paghino i polsi).
Lamps !!!
Dopo 8 ore di viaggio (Firenze/Brindisi) sono rimasto quasi sordo!
per 2 giorni avevo ronzii e mal di testa.
Al ritorno la situazione e' decisamente migliorata con i "tappi" della 3M.
ps.: casco nolan 101.
[BEPIN.MODE = DENTISTA]
RT, Schuberth C2 e radio che maschera il rumore della moto. Problema risolto.
Tappi alle orecchie e problema risolto :)
Effettivamente la maggior parte del rumore viene dal vento che entra nel casco. Da diverso tempo vorrei provare questo accessorio che dovrebbe diminuire l'effetto
http://www.motoactionimola.it/img/Img-4-298.jpg
tanto per aumentare la mia collezione di gole, golette, sottocaschi e ciaffi vari... :lol: :lol: se decido e faccio il collaudo vi informerò sui risultati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |